Bandiera Sarda La Storia 01 12 14
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Bandiera Sarda la 4^ edizione. Leonardo Melis, RIPRESA da SUPERTV, illustra la storia della Bandiera scritta storicamente dalla PARTE dei SARDI Un Bandiera TEMPLARE issata per primo dal Gran Maestro HUGO de PAYENS, e adottata dalle maggiori case Nobiliari e regnanti d'Europa.
Grazie , ho imparato tante cose❤
Grazie. Interessantissimo.☺
Il sig. Melis , una certezza della storia Sarda !
Ovviamente non mancano mai conoscenze nella massoneria quando ci si infila nella politica !! (...) "La banidera sarda con la croce rossa e lo sfondo bianco corrisponde al simbolo della croce dei templari...". Niente di nuovo, di sorprendente, anche "un cieco" potrebbe vederlo (è identico) e questo non è un commento contro te Leonardo, anzi, "sono con te", le mie riflessioni vanno oltre; TI RINGRAZIO come sempre per gli studi che porti avanti da anni e che da tempo metti a disposizione per tutti noi SARDI! Forza Sardegna!!!! Massoneria A FORAS!!
croce rossa in campo bianco é la bandiera genovese, coi mori é di origine catalano aragonese. nessun massone
Zoe la bandiera deriva dal Regno aragonese
E tangro caru Leonardo ripiglia tutto da la ala zeta con amore e onore sardo il suo vero valore peche tutto parte dala sardegna unu saludu atottu boisi efortuna da to ft Sardegna nostra amata terra ok grazie
Gigi Einaudi
fantasticno
Solo per precisione: lo stemma con i 5 mori non è alla "porta dei 2 leoni" , è l' ingresso di palazzo De Candia adiacente a palazzo Boyle, dopo il portico delle grazie...essendo un nativo di Castello, ci tenevo a precisarlo. Saluti!
Detto infatti PALATZIU DE IS CINCU CONCAS
vero.. lapsus! hai ragione però il palazzo è chiamato palazzo Brondo
Frenk si, e i CRISTIANI HANNO I CAPELLI ROSSI .. ma che c'entra .. ? Per ARABO SI INTENDEVA ANCHW mussulmano, saraceno etc... e ci sono i BIANCHI, I NERI E I GIALLI.... 🙂
Enjellushe Ibrahimi .. cerrto che lo so che in Albania esiste un'Isola chiamata SARDA e ti meraviglierà ma vi si trovano anche COSTRUZIONI NURAGICHE ... E per favore BASTA con queste cantilene di "QUESTO DERIVA DALL'ALBASNIA, QUEST0ALTRO PURE ETC.." date piuttosto fastidio con questa storia... io ho fatto video conferenze in ALBANIA e ho avuto il piacere ci conoscere parecchi studiosi Albanesi e parlare di un'origine COMUNE di tutti questi POPOLI... e nessuno può vantare paternità sull'altro .. ma erano tutti fratelli e della stessa ETNIA .. i DAN!
Ciao, quando parli del visconte di Narbona dici che i sardi avevano un'arma chiamata lassa sardisca. Ho provato a fare una ricerca su internet ma non ho trovato nulla
INFATTI non parlo di LASSA ma di ASSA SARDISCA ...
@@shardanaleo non ho trovato niente lo stesso, nessuna immagine
@@fabio5544 SE CERCAVI IMMAGINI .. NO, NON ESISTONO. Assa sardisca era un'arma prettamente dei JUDIKATI SARDI ed è descritta già dal MANNO ministro alla cultura del regno di Sardinia al tempo dei SAVOIA ...
Penso si trattasse di una LANCIA CORTA E CON LA LAMA PIù GRANDE DELL'ASTA STESSA .. sul tipo di quelle usate dai guerrieri di SHAKA ZULU
Fa strano però non trovare niente, nemmeno un disegno o rappresentazione di quel periodo in un dipinto. Un vero peccato.
E meglio nota con il nome italiano di virga sardesca th-cam.com/video/DlOXZwsSLws/w-d-xo.html
Leonardo, devi rivedere la parte che riguarda il presunto e falso Hugo francese che era in realtà era Ugo di Pagani, un italiano della Campania presso Pagani, che aveva si un antenato Normanno, ma deteneva ampi possedimenti anche in terra di Foggia nei pressi della Cattedrale di Troia, la Trois francese non esisteva ancora la tempo di Ugo, la bellissima cattedrale si trova presso Andria, a poca distanza da Castel del Monte voluto da Federico II Hohenstaufen di Svevia, edificio a tipica matrice ottagonale templare che ha nelle sue origini un altro nome: Sancta Maria de Monte, nome che ovviamente si ricollega alla omonima cattedrale di Oristano, la Pieve di Sancta Maria dove sotto la grande e maestosa torre campanaria a pianta ottagonale si corre la Sartiglia che ci rimanda anche a gloriose gesta dei cavalieri sardi templari del regno di Arvaree.
+Paolo Sanna gratias paolo per le info.... ma qui non possiamo correggere ... naturalmente. ne terremo conto per la prossima edizione 2016
Samy Spada, non è difficile, ascolta il video e lo saprai. Questa è oramai LEGGE .. LEGGE REG. N. 10 del 15/04/1999 .. N'EST CE PAS?
@gigi einaudi se tu non hai informazioni in proposito perchè ti limiti alle info "ufficiali" e non hai fatto ricerche ulteriori come qualcuno fa da 50 anni su questo argomento, non dire agli altri che devono studiare. Perchè qualcuno ha STUDIATO, RICERCATO e PUBBLICATO. TU hai fatto altrettanto? possiedi un documento che smentisca quanto scritto da altri? ... Beh! Si da il caso che il documento invece è posseduto da chi tu stai tentando di CONTESTARE .. QUINDI facci il piacere di usare altri toni .
grazie leonardo
anche la CROCE di colore rosso è stata interpretata in diversi modi. Per alcuni è la CROCE di SAN GIORGIO messa dai Castigliani aragonesi... per altri è derivata dalla BANDIERA DI JERUSALEM dei CROCIATI (QUINDI anche TEMPLARI) Ma la MASSONERIA ancora aveva da venire. Se è vero che deriva appunto dallo scioglimento dell'ORDINE dei POVERI CAVALIERI del TEMPIO.... Ma io ho il piacere di pensare che i TRE COLORI della BANDELA: ROSSO BIANCO E NERO, siano i colori tradizionali dei SARDI .. derivati dai colori di ANU/DANU il DIO/DEA dei cieli SUMERO ...
Llllĺ
interessante...
Carla Cassanello gli aragonesi arrivarono a Cagliari e là rimasero fino al 1410 quando riuscirono a comprare il resto della SARDINIA da uno straniero che si atteggiava a JUDIKE di ARBOREA
EMANUELE AMBROSIO... QUALE TEMPLARE ... SARDO (???)
GRATIAS Ninni Pitzalis, una debita precisazione...
GLI ARABI NON SONO NERI..
Non mi convinci, rimane bandiera spagnola, hai trovato il sardo templare ma sai che e' una forzatura.
Cioe? Che templare????
Ma non sono venuti nel 1300 gli Aragonesi a Cagliari?
Stai parlando con un analfabeta non di ritorno ma di andata e ritorno