La Bandiera Sarda, Relatore Gioele Sasso

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Per la rassegna culturale "I Venerdì Honebu", in diretta facebook e youtube, lo studioso e divulgatore scientifico Gioele Sasso parla dell'origine e dell'evoluzione della Bandiera Sarda.
    In tanti oggi non conosciamo le origini della bandiera dei quattro mori, la storica e leggendaria bandiera della Sardegna.
    Come testimoniano dipinti e raffigurazioni, le quattro teste dei mori sono rivolte verso l’inferitura della bandiera. E' una bandiera composta dalla Croce di San Giorgio su campo bianco, con colori ben decisi come il rosso della croce centrale e il nero delle quattro teste di moro bendate.
    La tradizione sardo-pisana lega lo stemma dei quattro mori al gonfalone donato da Papa Benedetto VIII ai Pisani.
    Il papa andò in aiuto ai sardi contro i saraceni di Musetto che cercavano di conquistare la penisola e la Sardegna seminando il terrore .
    La recente letteratura afferma che i 4 mori rappresentano i quattro re saraceni sconfitti dagli aragonesi durante la battaglia di Alcoraz, in Spagna, ma i 4 mori potrebbero anche rappresentare i 4 re a capo dei 4 giudicati sardi.
    La bandiera è storicamente legata anche alla bandiera dell’Aragona e alla “bandiera testa mora” dell’isola della Corsica.

ความคิดเห็น •