Absonant Training Center
Absonant Training Center
  • 45
  • 69 431
📈🔊 High sample rates = less aliasing?
In questo secondo video della nostra serie sulle frequenze di campionamento ci concentriamo sull’aliasing: vediamo cosa sia, quanto sia problematico e se valga la pena lavorare con sessioni ad alte frequenze di campionamento per evitarlo in fase di registrazione, missaggio e mastering.
Non hai visto il primo video di questa serie?
➤ Lo trovi qui: th-cam.com/video/WxePcg2RfPM/w-d-xo.html
Link per il blind test del primo video: drive.google.com/drive/folders/1PhXbIDKRSJzcZsBNlBBGSbzv4LcdpAoz?usp=drive_link
➤ Questo è invece il link per scaricare il materiale per i blind test di questo video: drive.google.com/drive/folders/1YNhUMbIUMjk9FFhvwP8jFeYbyyl8p8TK?usp=sharing
Dovrai importare i file audio in una sessione della tua DAW preferita, usando un'interfaccia audio compatibile con i 192.000Hz.
Ti consigliamo di utilizzare buone cuffie o un buon sistema di monitoring.
----------------------
Clipper gratuito usato per il test:
➤ Venn Audio - Clip2
www.vennaudio.com/free-suite/
----------------------
📌 Non dimenticare di lasciare un commento, un like e di iscriverti al canale per non perdere altri video come questo!
www.absonant.it
absonant.trainingcenter
absonant
www.tiktok.com/@absonanttrainingcenter
➤ Scopri i nostri corsi
www.absonant.it/
➤ Scrivici a info@absonant.it
00:14 Introduzione - Cos'è l'aliasing
01:32 Frequenze di campionamento più alte
02:32 Conversione AD
06:08 Processamento
08:45 Oversampling
09:30 Conclusione
มุมมอง: 896

วีดีโอ

🤯 You Didn't Understand the Limiter! Discover How a Limiter Really Works
มุมมอง 5Kหลายเดือนก่อน
➤ Scopri i nostri corsi www.absonant.it/ ➤ Scrivici a info@absonant.it Se credi che il limiter sia un compressore estremo, sei nel posto giusto per scoprire la verità! In questo video, esploriamo il funzionamento e l'uso ottimale del limiter, un processore essenziale nel mondo dell'audio professionale. Cosa troverai nel video: Differenze tra limiter e clipper Il ruolo fondamentale del lookahead...
🤯 You don't know how the Clipper really works! Find out how to best use this powerful tool
มุมมอง 3.4K2 หลายเดือนก่อน
Il clipper può essere la chiave per un mix esplosivo e un mastering di impatto. In questo video ti sveliamo perché il clipper è indispensabile per raggiungere loudness senza perdere impatto e punch. Capiamo come funziona il clipper, come la sua distorsione altera il suono e perché una semplice variazione di volume può cambiare tutto. Analizziamo poi le differenze tra clipper e limiter, due proc...
📈🔊 High sample rates = better audio? Find out if you can hear the difference!
มุมมอง 6K5 หลายเดือนก่อน
Questo è il primo di una serie di video in cui analizziamo se le frequenze di campionamento più alte facciano la differenza e se valga veramente la pena usarle. In questo video valutiamo con dei test se descrivano meglio i segnali nello spettro udibile. Strumentazione utilizzata per il test: - Convertitore D/A: Avid Pro Tools Carbon - Speaker: Genelec 8050 - Microfono: Neumann u87 - Preamplific...
🔊🔊 ➤ 🔊 From stereo to mono: perfect sound everywhere
มุมมอง 2.3K7 หลายเดือนก่อน
In questo video spieghiamo cosa succede ai nostri prodotti quando passiamo da un ascolto stereo a uno mono. Vediamo inoltre come funzionano i più comuni strumenti per controllare la monocompatibilità, come vettorscopio, phase correlation meter e mid/side, e come leggerli correttamente. In questo modo siamo in grado di verificare che un mix funzioni bene sia in stereo che in mono. Iscriviti al c...
🤯 You didn't understand the Mid-Side processing! Find out how not to ruin your mixes and masters
มุมมอง 8K8 หลายเดือนก่อน
Pensi di conoscere il mid-side? In questo video spieghiamo il funzionamento di questa tecnica di mix e mastering, facendo particolare attenzione ad alcuni aspetti che spesso vengono trascurati. Plugin mid-side gratuiti: ➤ Voxengo MSED www.voxengo.com/product/msed/ ➤ GoodHertz Midside Matrix goodhertz.com/midside-matrix/ ➤ Scopri i nostri corsi www.absonant.it/ ➤ Scrivici a info@absonant.it 00:0...
🎛 Linear Phase EQ: everything you need to know - Advanced Tutorial
มุมมอง 3.3K9 หลายเดือนก่อน
Sai come funziona un EQ a fase lineare? Quando e come utilizzarlo? L'equalizzatore è uno degli strumenti più utilizzati da un tecnico del suono e infatti è uno strumento fondamentale nelle fasi di missaggio e mastering. È facile incontrare discussioni su come gli EQ a fase lineare siano migliori o siano solo una trovata di marketing. In questo video facciamo chiarezza e spieghiamo tutto quello ...
🎤 You'll NEVER believe it: a COMPLETE song recorded only with iPhones e iPads ! Bye-bye microphone?
มุมมอง 71011 หลายเดือนก่อน
Per registrare musica serve davvero uno studio di registrazione costoso e pieno di strumentazioni professionali? È possibile registrare un brano usando solo un telefono? Scoprilo guardando questo video nel quale abbiamo registrato un brano completo usando 9 dispositivi, tra iPhone e iPad. Niente microfoni costosi, niente cavi, niente mixer. Solo iPhone, Garageband e creatività. Per la microfona...
🔴 🎤 Which is the right level for recording and why
มุมมอง 2.1K11 หลายเดือนก่อน
Registrare un segnale audio perfetto è fondamentale per ottenere un suono di alta qualità in qualsiasi tipo di produzione audio. Per chi è agli inizi può non essere chiaro come impostare i livelli e come sfruttare al meglio la strumentazione analogica e il passaggio al digitale, nella propria DAW. In questo video analizziamo quale sia il giusto livello di registrazione, sia in analogico che in ...
🎛 👇 Subtractive EQ: 5 benefits to consider when mixing! 🔥
มุมมอง 1.7Kปีที่แล้ว
L'equalizzazione sottrattiva: i vantaggi da considerare per ottenere mix migliori! L'equalizzatore è uno strumento fondamentale per qualsiasi ingegnere del suono o musicista che voglia creare missaggi puliti e professionali. L'equalizzazione sottrattiva è una tecnica che consiste nel tagliare frequenze specifiche da un suono per migliorare la chiarezza e il bilanciamento del mix e per far spazi...
🎛️​ Mixing tutorial | Make your kick drum bigger
มุมมอง 2.2Kปีที่แล้ว
🎛️​ Mixing tutorial | Make your kick drum bigger
Do you really need a subkick? Is it useful for recording a kick drum?
มุมมอง 1.4Kปีที่แล้ว
Do you really need a subkick? Is it useful for recording a kick drum?
Mixing tutorial | How to create a Wall of Sound with a single take
มุมมอง 1.7Kปีที่แล้ว
Mixing tutorial | How to create a Wall of Sound with a single take
🎙️ 3000€ vs 50€ microphone: we compare the Neumann u87 and its clone
มุมมอง 11Kปีที่แล้ว
🎙️ 3000€ vs 50€ microphone: we compare the Neumann u87 and its clone
Pro Tools Sketch: everything you need to know about the 2023.12 update
มุมมอง 243ปีที่แล้ว
Pro Tools Sketch: everything you need to know about the 2023.12 update
🎚️ Which DAW has the best sound? (The definitive guide)
มุมมอง 11Kปีที่แล้ว
🎚️ Which DAW has the best sound? (The definitive guide)
🎙 How ambience alters the sound of a recording
มุมมอง 634ปีที่แล้ว
🎙 How ambience alters the sound of a recording
📞⇨🎤 Come trasformare un telefono vintage in un microfono - Tutorial e test di ascolto
มุมมอง 1.5Kปีที่แล้ว
📞⇨🎤 Come trasformare un telefono vintage in un microfono - Tutorial e test di ascolto
Pro Tools Sketch - Tutto quello che devi sapere - Tutorial completo in italiano
มุมมอง 1.2Kปีที่แล้ว
Pro Tools Sketch - Tutto quello che devi sapere - Tutorial completo in italiano
AKG D112 vs Audix D6 - which one to use on the kick drum?
มุมมอง 772ปีที่แล้ว
AKG D112 vs Audix D6 - which one to use on the kick drum?

ความคิดเห็น

  • @leo47443
    @leo47443 16 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    A me pare che l'effetto usato nel secondo sia diverso, il che falsa un po il confronto ( forse il secondo è il Neuman orig).

  • @alessiocollina1825
    @alessiocollina1825 3 วันที่ผ่านมา

    Grazie di cuore preziosissime informazioni ❤

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 2 วันที่ผ่านมา

      Grazie a te!

  • @Voideath_Tekno
    @Voideath_Tekno 4 วันที่ผ่านมา

    Davvero utile, Grandi!!

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 4 วันที่ผ่านมา

      Grazie! Ci fa piacere ti sia piaciuto il video. Continua a seguirci per altri tutorial simili.

  • @ziofrenko
    @ziofrenko 7 วันที่ผ่านมา

    La batteria ne soffre molto devo dire, i microfoni a bordo dei telefoni ricordo sono omni o tendenti a tale figura per cui anche normale...

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 7 วันที่ผ่านมา

      Ciao, la batteria è stato lo strumento più difficile da far suonare. Nessuno di quei microfoni ha qualcosa di adatto per registrare delle percussioni, per non parlare della gestione del gain dei telefoni. Nonostante tutto il risultato è comunque sorprendente, considerando come è stato registrato

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 6 วันที่ผ่านมา

      @AbsonantRoma sisi, é evidente.

  • @Andreaiscreating
    @Andreaiscreating 7 วันที่ผ่านมา

    Assolutamente si al video sul limiter di fabfilter! Anzi sarebbe interessante anche una comparativa tra i limiter più famosi in circolazione

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 7 วันที่ผ่านมา

      Ciao, ottimo spunto! Ci pensiamo. Quale limiter vorresti provare?

    • @Andreaiscreating
      @Andreaiscreating 7 วันที่ผ่านมา

      @@AbsonantRoma Nella mia esperienza i limiter più utilizzati a livello professionale sono: Fabfilter Pro L2 Bx_Limiter True Peak Softube Weiss MM-1 Voxengo Elephant

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 7 วันที่ผ่านมา

      Ce ne sono anche altri che si potrebbero considerare, vediamo che possiamo fare. Per ora stiamo preparando dei video sulla loudness che dovrebbero essere molto utili e interessanti. Con un po’ di pazienza facciamo tutto

    • @Andreaiscreating
      @Andreaiscreating 7 วันที่ผ่านมา

      @@AbsonantRoma non vedo l'ora!

  • @SpectroMaledikto
    @SpectroMaledikto 10 วันที่ผ่านมา

    Non si puó fare un test simile senza considerare cubase, una delle prime daw e più utilizzate. Booo

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 10 วันที่ผ่านมา

      Fai il test da solo e considera le DAW che preferisci

    • @SpectroMaledikto
      @SpectroMaledikto 10 วันที่ผ่านมา

      @@AbsonantRomamolta arroganza nella tua risposta, ho solo fatto notare che cubase è nato nel 1989 tenendo testa a tutti i nuovi software nati dopo un ventennio, e voi non lo avete neanche menzionato

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 10 วันที่ผ่านมา

      C’è molta arroganza nel tuo primo commento. Mi sembra evidente che non possiamo testare o citare tutti i software, indipendentemente da quanto siano diffusi o da quando sono nati. Qualcuno rimarrà sicuramente scontento, pazienza…

    • @SpectroMaledikto
      @SpectroMaledikto 10 วันที่ผ่านมา

      @ ho soltanto espresso il mio parere sulla precedenza di un software storico come cubase, tutto qui. Mi aspettavo che professionisti ne avrebbero tenuto conto. Rimango sempre del parere che i tuoi video sono molto interessanti. Mi sono iscritto. Un abbraccio

  • @robyriff7497
    @robyriff7497 11 วันที่ผ่านมา

    Ciao sei molto bravo, volevo capire se i plugin vanno inseriti dopo la registrazione della voce per non caricare peso e se il tube compressor si può usare prima dell' equalizzatore perché devo dire che a me non dispiace prima. mi puoi dire tu l' ordine di sequenza dei plugin che vanno inseriti sul canale della voce, tipo Melodyne, compressore,eq,reverbero, ecc grazie

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 11 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie, ci fa piacere che il video ti sia stato utile. Sul cosa mettere prima tra EQ e compressore ci sono visioni diverse. Io ti consiglio di ordinarli come piace a te, non c'è un modo giusto o uno sbagliato. Se funziona, funziona. Però potresti provare a mettere l'eq prima del compressore e usarlo per un equalizzazione sottrattiva. Sicuramente ti aiuta a sviluppare l'orecchio. In generale, i plugin di pitch shifting o tuning, come Melodyne, andrebbero messi come primi. Quindi prova questa catena: Melodyne -> EQ -> Comp ->Deesser e in parallelo effetti di tempo come riverberi e delay. Facci sapere come va!

    • @RobertoGiarraffa
      @RobertoGiarraffa 10 วันที่ผ่านมา

      Ok grazie

  • @brunobassi2440
    @brunobassi2440 12 วันที่ผ่านมา

    Vabbè gli ingegneri Philips degli anni 70/80 mica erano più scemi di quelli odierni. Resta comunque il fatto che ascoltare un banco analigico con tutto in analogico prima di riversarlo su 2 piste e dopo averlo riversato su 2 piste è una dinamica diversa nonostante i grossi miglioramenti nei processori analogico digitale ADC. Oramai ho 60 anni perciò non riesco ad apprezzare alcune piccolezze ma ricordo che già il 16° bit era difficile da apprezzare anche a 20 anni. Ovviamente se vuoi processare in digitale è ovvio che servono più bit in particolare ne servono almeno il quadruplo (64 bit) per scongiurare la possibilità remota di percepire qualche stranezza a orecchio. Lo dico con cognizione di causa perché questo uscì da un oiccolo studio di registrazione interamente progettato da me nonostante gi infiniti errori del senno di poi. th-cam.com/video/ujwm8YrEgI4/w-d-xo.htmlsi=TdJbC6DPTBWsZc6E

  • @rmsrecordsbeats8977
    @rmsrecordsbeats8977 14 วันที่ผ่านมา

    Ribadisco..questo canale è meraviglioso..compatibilmente con i vostri impegni attendo un video sul Pro L2..complimenti ancora per la vostra professionalità..

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie per i complimenti! Ok, proveremo a fare il tutorial... anche se le richieste non sono state tantissime

  • @ciccioa32
    @ciccioa32 15 วันที่ผ่านมา

    Era prevedibile che le daw non apportassero colore al suono, ma nei forum solitamente la domanda "quale suona meglio" viene interpretata e trattata da un altro punto di vista, cioé come sommano. Infatti abbiamo daw a virgola mobile altre a virgola fissa. Quindi quale daw somma meglio? E la risposta é sempre pro tools. Le altre daw impastano. Sarà vero? Quale daw "suona" somma meglio?...

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Ciao. Nel video spieghiamo e facciamo vedere che abbiamo fatto dei mix completi sempre uguali su ogni DAW. Quindi è proprio la somma che abbiamo testato e il risultato è che sommano tutte nello stesso modo. Inoltre non esiste più nessuna DAW a virgola fissa e se anche ce ne fosse qualcuna, se usata correttamente le differenze sarebbero nel rumore di fondo, non nella somma. Da questo punto di vista Pro Tools non è meglio di altre DAW

    • @ciccioa32
      @ciccioa32 14 วันที่ผ่านมา

      @AbsonantRoma grazie per la risposta. Ti credo assolutamente. Pero mi é capitato di collaborare con un produttore che utilizzava pro tools (io uso ableton) e passandogli le tracce le ha caricate su pro tools e il suo master mix suonava meglio del mio. Piu nitido. Tutti gli strumenti ben distinguibili e pensavo fosse dovuto al motore di pro tools... Forse ha mantenuto tutti i volumi piu bassi e ha evitato l'impasto della saturazione. Non so. 🤔

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 13 วันที่ผ่านมา

      Nella situazione che descrivi mancano le condizioni per fare un test affidabile. Cambiano troppe variabili, altro studio, altra acustica, altri ascolti, altra scheda audio e chissà ancora quante… così non puoi arrivare a nessuna conclusione che non sia influenzata anche dalle tue aspettative. Nei nostri test abbiamo confrontato anche Pro Tools e Live e nella somma sono praticamente identici.

  • @robertodellepiane9095
    @robertodellepiane9095 15 วันที่ผ่านมา

    Grazie, bellissimo video che conferma ciò che io ho sempre creduto, infatti produco audio da più di trent’anni registrando a 44, nessuno si è mai lamentato.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Grazie a te!

  • @Andreaiscreating
    @Andreaiscreating 15 วันที่ผ่านมา

    Premetto che non sono per niente osessionato dall'aliasing, ma viene da pensare una cosa: sicuramente è un problema trascurabile nella maggioranza dei casi, soprattutto con i plugin moderni che sono più attenti a queste cose, ma come per il rumore di fondo, l'aliasing si somma istanza dopo istanza e traccia dopo traccia nel mix arrivando a livelli in cui magari non è chiaramente udibile ma comunque "disturbante". La prima cosa che mi viene in mente di fare in un mix è innanzitutto scegliere dei plugin rispettosi dell'alta frequenta già in stato di partenza, e di non esagerare con le istanze di saturazione preferendo magari il lavoro sui gruppi, e poi ovviamente, oversample sui plugin di saturazione anche se non lo uso a prescindere ma solo su quei plugin di cui mi piace il suono ma so che tendono a introdurre più aliasing di quanto io ritenga "accettabile"

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie per aver visto il video e per lo spunto di riflessione interessante. Appena possibile cercheremo di fare dei test con saturatori in serie e vi faremo sapere i risultati.

  • @ziofrenko
    @ziofrenko 15 วันที่ผ่านมา

    I diffusori sicuramente non si fermano a 20khz, non c'é un muro li e tanti normali tw a cupola passano sereni i 30khz mentre quelli a nastro passano anche i 45khz. Ma pure l'uomo é ormai dimostrato che percepisce gli ultrasuoni, non dalle orecchie, ma li percepisce. E una buona parte degli strumenti musicali ha qualcosa da dire oltre i 20khz, senza contare che ci sono mic lineari anche fino a 100khz.

  • @dop_96
    @dop_96 15 วันที่ผ่านมา

    Molto interessante, sono molto curioso di sentire gli sperimenti sul time stretching , pitch shifting o sul warping in generale, perché a livello intuitivo mi verrebbe da dire che un alto campionamento possa aiutare anche in modo importante, ma non ho mai avuto la briga di sperimentarlo, sopratutto da tenere in considerazione se metodi di warping diversi ne beneficiano in modo diverso (potrebbe essere interessante un confronto tra il complex pro di Ableton e X-Form di Avid). Per il resto sono un grande fan del 48khz, alla fine il peso dei file è leggermente maggiore ma si ha compatibilità sia con i standard video che con processi multicanale come il Dolby Atmos.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie per il commento. I risultati dei test con il time stretching sono piuttosto interessanti. Continua a seguirci, ne parleremo nel prossimo video di questa serie.

  • @edoard6
    @edoard6 15 วันที่ผ่านมา

    Ciao, non sono solito commentare ma in questo caso è quasi doveroso. Questo è l'ennesimo video in cui dimostrate grande competenza sia nelle tematiche che trattate sia nella metodologia che scegliete di utilizzare. Video di questa qualità e caratura divulgativa se ne vedono pochi in giro. Grazie ancora e continuate così!

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 15 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie a te! Ci fa molto piacere.

  • @giovanniarox2584
    @giovanniarox2584 16 วันที่ผ่านมา

    wow, domani rivedo il video per impremermi un paio di concetti , Grazie

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 14 วันที่ผ่านมา

      Ciao, speriamo ti sia stato utile!

  • @rmsrecordsbeats8977
    @rmsrecordsbeats8977 17 วันที่ผ่านมา

    Bellissimo canale..complimenti..

  • @poppya54
    @poppya54 18 วันที่ผ่านมา

    Nel dare il giudizio siete stati perfettamente super partes 👏

  • @AC-ul4xn
    @AC-ul4xn 20 วันที่ผ่านมา

    Gran bel video!

  • @pietro369mpt
    @pietro369mpt 22 วันที่ผ่านมา

    Spiegazione molto intelligente, davvero bravo (!) Grazie

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 21 วันที่ผ่านมา

      Grazie, ci fa piacere ti sia stato utile

  • @ProdMIC
    @ProdMIC 24 วันที่ผ่านมา

    domanda: a parte i casi in cui viene richiesto un master con un True peak a -1db come avete mostrato, ho sentito pareri riguardo al true peak che con le tecnologie di ora è praticamente "inutile". essendo che dispositivi come cellulari e computer, quindi parlo dell'ascolto digitale e non fisico come CD e vinili, sorpassano il problema del true peak. cosa ne pensate?

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 24 วันที่ผ่านมา

      Ciao. È difficile dare una risposta esaustiva qui, però andando al sodo il true peak non è mai stato un vero problema. Non esiste in analogico ma solo in digitale ed è indipendente dal supporto, fisico o non fisico che sia. Quindi esiste anche nei CD ma non nei vinili. In pratica, se viene richiesto un valore di true peak devi soddisfarlo, se non è richiesto puoi fare come vuoi. Il discorso è complicato, magari lo spieghiamo in un video.

    • @ProdMIC
      @ProdMIC 24 วันที่ผ่านมา

      @@AbsonantRoma si grazie sarebbe fantastico, complimenti per i video

  • @MarcoRossi-c6k
    @MarcoRossi-c6k 25 วันที่ผ่านมา

    Solo adesso vedo questo video è passato un po di tempo !! Bhe che dire il suono è quasi uguale , lo sappiamo i cinesi smontano copiano con maestria e con materiali ovviamente molto piu economici e il risultato piu o meno è simile , la durata del prodotto in questione è da valutare , ma alla fine chi se ne frega ne compri un'altro !! Potreste recensire anche il TLM 103 clone quello di 170 Euro ? Ottimo lavoro complimenti 👏

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 24 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie per i complimenti. Quale TLM 103 dici? Puoi girarci il link? Gli diamo un'occhiata. Grazie

  • @FAB2027-r4b
    @FAB2027-r4b 27 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per il video, veramente top!! A volte mi è capitato che l’effetto pumping dovuto ad un’errata gestione del release si evidenzi esclusivamente in alcuni impianti di riproduzione ad esempio nello stereo della macchina, mentre nella regia non era così “udibile”. C’è qualche golden rule per essere sicuri che la traducibilita della dinamica sia corretta su ogni tipologia di ascolto? Grazie infinite, Fabiana.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 26 วันที่ผ่านมา

      Ciao Fabiana, grazie per i complimenti. Purtroppo non c'è una regola per essere sicuri che un prodotto funzioni bene su più ascolti. Serve solo molta esperienza. Prima di intervenire sul brano, verificherei che il pumping che senti nella macchina non sia dovuto... alla macchina. Alcune autoradio includono un limiter e potrebbe essere questo quello che senti. Prova a fare delle prove creando un segnale continuo (come una sinusoide) che include uno o più picchi ma abbastanza lontani tra loro. Non usare un limiter e prova vedere cosa succede in macchina, specialmente alzando il volume. Se senti che subito dopo il picco il volume si abbassa, è probabile che l'autoradio abbia un limiter e che sia questo a causare il pumping. Ovviamente questo non vuol dire che non ci sia bisogno di intervenire sui tuoi brani (su quelli che passano in radio senti il pumping?), ma almeno ora hai un'informazione in più. Facci sapere come va!

    • @FAB2027-r4b
      @FAB2027-r4b 26 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie per la risposta. È proprio il fatto che sui brani che ascolto in radio non sento il pumping che mi fa riflettere, al di là dei processi di compressione propria delle radio. Mi viene da pensare che probabilmente il problema sia a monte ad esempio un crest factor troppo “importante” che noto già dall analisi visiva della forma d onda dell’export del Mix, prima di applicare qualsiasi processo di Mastering

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 26 วันที่ผ่านมา

      Non avevo capito, pensavo dicessi il contrario. Quindi in studio senti il pumping e in macchina no?

    • @FAB2027-r4b
      @FAB2027-r4b 26 วันที่ผ่านมา

      @@AbsonantRomalo sento in macchina ed in studio no. Riflettevo sulla tua ultima osservazione che questo non implica che il mio brano non abbia problemi visto che nei brani che passano in radio il problema in macchina non c’è. E mi domandavo se non potesse essere un problema di Mix visto che dall export vedo dei picchi molto elevati soprattutto sullo Snare che ovviamente impediscono sia loudness appropriata sia al limiter di lavorare correttamente. È un problema però che avverto solo in macchina, non sugli AirPods, non in regia, lievemente di più sulla JBL, non dal cell😢😊 in altri termini il brano deve funzionare anche se lo stereo della macchina fa schifo ed innesca un limite con un release messo in automatico sempre se è cosi, e sicuramente non della stessa qualità di un PRO L2 o Invisible AOM😊😢

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 26 วันที่ผ่านมา

      ok ora ho capito. Se vuoi mandami un brano via mail, così posso dirti qualcosa in più info@absonant.it

  • @GabrieleRomano
    @GabrieleRomano 27 วันที่ผ่านมา

    complimenti, video ben fatti!

  • @mattiarubizzi896
    @mattiarubizzi896 หลายเดือนก่อน

    Era ora.... questo video è la base di TUTTO.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 29 วันที่ผ่านมา

      👍👍 Giusto! 👍👍

  • @cornellivanu8403
    @cornellivanu8403 หลายเดือนก่อน

    Wow! Dio ti benedica!...5 anni di studio, comprimere in 30 minuti.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma 29 วันที่ผ่านมา

      5 anni sul limiter? Dove hai studiato!??!😂😂😂

  • @FlashMusicEntertainment
    @FlashMusicEntertainment หลายเดือนก่อน

    Ciao sei molto chiaro E da tutta la mia vita che lavoro in questo modo 😊

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ottimo 👍👍👍

  • @FlashMusicEntertainment
    @FlashMusicEntertainment หลายเดือนก่อน

    Ciao e da anni che ho fatto questo paragono tra Pro tools - Logic - e Cubase degli amici miei dicevano no questo sembra un po piu chiaro questo altro ha un po piu basso 😁 e allora ho deciso di fare il test con la fase 😁 sei grande

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Sei arrivato alla stessa conclusione?

  • @FlashMusicEntertainment
    @FlashMusicEntertainment หลายเดือนก่อน

    Sei bravissimo sei un grande Engineer 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 complimenti !

  • @danielebellezza8699
    @danielebellezza8699 หลายเดือนก่อน

    Spiegazione fenomenale 🙌🏻

  • @Andreaiscreating
    @Andreaiscreating หลายเดือนก่อน

    Una domanda che mi faccio spesso è: un beneficio di lavorare a 96khz non potrebbe essere quello di performare meglio le operazioni di editing avanzato come ad esempio Izotope RX? O anche la stessa intonazione di fino con Melodyne o una maggior precisione nelle operazioni di allineamento di più take di voci e cose del genere. È una domanda fondata o dite che non ci sono reali vantaggi?

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie per aver visto il video. È una domanda fondatissima e ne parleremo in uno dei prossimi video sulle frequenze di campionamento. Continua a seguirci!

  • @mattiarubizzi896
    @mattiarubizzi896 หลายเดือนก่อน

    Chiaro, diretto, preciso. Eccezionale.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Grazie! Ci fa piacere ti sia piaciuto

  • @giovannitorraco9693
    @giovannitorraco9693 หลายเดือนก่อน

    Complimenti. Una chiarezza espositiva senza precedenti ed uno uso della grammatica italiana impeccabile. Contenuto tecnico ed estremamente interessante.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie per i complimenti! Mi stupisce che qualcuno noti l'uso della grammatica ma fa piacere

  • @djlancer-91
    @djlancer-91 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video non credo che Italia qualcuno abbia mai spiegato così bene il limiter. Purtroppo sto notando che molte tracce suonano davvero forte a -6 -5 lufs si fa fatica ad ascoltare per lungo tempo..

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Grazie per i complimenti! In effetti abbiamo scelto di approfondire questo argomento perché ci sembrava che non ci fossero spiegazioni chiare e complete. Speriamo di essere riusciti nell'intento

  • @djmasterbeatmb2609
    @djmasterbeatmb2609 หลายเดือนก่อน

    complimenti video incredibili

  • @cristiancretaro88
    @cristiancretaro88 หลายเดือนก่อน

    al momento il piu chiaro,dettagliato ed istruttivo video che ho visto in rete. COMPLIMENTI per il canale e per le informazioni che date riguardanti l audio. Grazie mille

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie a te per il commento. Ci fa piacere che il video ti sia piaciuto. Speriamo di riuscire a mantenere lo stesso livello anche per i prossimi

  • @Voideath_Tekno
    @Voideath_Tekno หลายเดือนก่อน

    Ho fatto i corsi con Andrea di Zerofriendly che terrà un corso in presenza proprio con voi, e trovo in questo video molte delle cose che ho imparato durante i corsi. Purtroppo non posso essere a Roma tutto l'anno per il corso ma verrò per l'open day e sarà un piacere conoscervi!

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie per il commento. Ci vediamo all’open day!

  • @riccardoboselli2950
    @riccardoboselli2950 หลายเดือนก่อน

    ascoltando da iphone 12 pro ho capito lo stesso che qualcosa non andava con le lettere 😂 e che sicuramente uno era piu brillante dell’altro, la prima parte era il clone? bel video

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ti sei accorto delle differenze dallo speaker dell’iPhone? Complimenti. Considerando la differenza di prezzo tra i microfoni, già il fatto che non sia chiara la differenza mi sembra indicativo, non credi?

  • @riccardoboselli2950
    @riccardoboselli2950 หลายเดือนก่อน

    molto chiaro e tante informazioni preziose! grazie, si lo vogliamo il tutorial sul pro L2 ma anche su altro

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie per il commento. Ci fa piacere ti sia piaciuto il video. Le richieste sul tutorial sul pro l2 iniziano a aumentare, forse lo faremo. Grazie

  • @NarutoUzumaki-xq3fe
    @NarutoUzumaki-xq3fe หลายเดือนก่อน

    SALVATORE ADDEO GUARDA E IMPARA COME SI FA SENZA GRATTARE

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Beh, gran complimento, grazie

  • @NeovitaMusic
    @NeovitaMusic หลายเดือนก่อน

    Si comincia bene questo 2025 . Grazie mille

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Speriamo continui anche meglio! Grazie a te per aver visto il video

  • @JacopoMazza
    @JacopoMazza หลายเดือนก่อน

    Complimenti! Ottimo contenuto!

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Grazie mille! Siamo contenti ti sia piaciuto

  • @artedeisistemi5347
    @artedeisistemi5347 หลายเดือนก่อน

    Moooolto interessante. Complimenti.

  • @MicheleCaragliaProd
    @MicheleCaragliaProd หลายเดือนก่อน

    Fra i contenuti migliori al mondo, complimenti davvero! Stai droppando mine

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Che complimentone, grazie! Speriamo di non deludere con i prossimi video

  • @doddaro
    @doddaro หลายเดือนก่อน

    Caspita... finalmente 😢mi è ancora più chiaro il tutto.complimenti

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Grazie! Siamo contenti ti sia stato utile

  • @fulge0903
    @fulge0903 หลายเดือนก่อน

    Che bello trovare su TH-cam informazioni del genere che gli altri non darebbero senza ricevere un compenso

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      In effetti siamo un po’ fessi…

  • @musicaimagica
    @musicaimagica หลายเดือนก่อน

    Chiarezza e completezza, complimenti e grazie !

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie per aver visto il video e per i complimenti, fanno sempre piacere

  • @artedeisistemi5347
    @artedeisistemi5347 หลายเดือนก่อน

    Molto bello. Merita l'iscrizione.

  • @thynature
    @thynature หลายเดือนก่อน

    Tutorial veramente di alto livello, il problema è che questo mi ha causato sconforto perché ho realizzato quante cose ancora io non sappia gestire con consapevolezza su questo strumento. Me lo riguarderò almeno 20 volte!

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie per aver visto il video e per il commento. Sapere di non sapere è già un buon risultato, come diceva qualcuno. Per riempire le lacune ci siamo noi...

  • @hwreviewers
    @hwreviewers หลายเดือนก่อน

    Salve, una domandona se possibile? Lo Zero Vu dovrebbe corrispondere a -18dbfs, ma a partire dalle schede audio consumer, è molto difficile trovare specifiche tecniche riguardanti i loro convertitori AD per impostare ancor più correttamente il gain staging del pre-amp, quindi non soltanto per la registrazione di per se, ma per entrare a livello corretto nelle fasi successive la dove gli stessi plugin lavorino meglio (staging di input/output dei plugin) . Pertanto, magari se nei prossimi video affronterete la tematica, tornerebbe utile conoscere dove/come poter reperire questi valori (o eventualmente misurare) e come adattarsi quindi prima di entrare nei plugin, specialmente nel caso in cui vi si trovasse nella headroom prima dello 0db digitale. Grazie.

    • @AbsonantRoma
      @AbsonantRoma หลายเดือนก่อน

      Ciao. Quello che chiedi non è facile da spiegare in un commento, quindi si, forse ci possiamo fare un video. È una buona idea, grazie