Angela Azzurra Lariccia - Educare Con Cura
Angela Azzurra Lariccia - Educare Con Cura
  • 20
  • 18 568
testimonianza Silvia copia
testimonianza Silvia copia
มุมมอง: 88

วีดีโอ

ma se dorme con noi lo sto viziando?
มุมมอง 187ปีที่แล้ว
Affrontare la sfida di aiutare i bambini a prendere sonno in modo autonomo è un viaggio comune per molti genitori, ed è proprio di questo che ti parlo in questo video
testimonianza di Elena
มุมมอง 151ปีที่แล้ว
Ciao a tutti, sono Angela Azzurra Lariccia, e oggi ho un video molto speciale per voi. Elena, una madre che ha completato il mio programma 'Educare con Cura', ormai diversi mesi fa. Elena ha gentilmente accettato di condividere la sua esperienza, e le sue parole mi hanno profondamente commosso. Elena mi ha contattata perchè determinata a non riproporre le stesse dinamiche educatiche che aveva r...
diversità genitoriale: ricchezza o ostacolo?
มุมมอง 171ปีที่แล้ว
Ogni genitore porta con sé un bagaglio di esperienze, valori e metodi unici. Ma cosa succede quando questi stili si scontrano o divergono? In questo video, esploreremo la diversità nello stile genitoriale e come può, in realtà, arricchire l'esperienza educativa dei nostri figli.
limiti e regole chiare
มุมมอง 355ปีที่แล้ว
Come genitori, abbiamo il compito non solo di disciplinare, ma anche di educare. Con una comunicazione efficace, possiamo aiutare i nostri figli a crescere in modo sicuro, rispettoso e responsabile
La straordinaria trasformazione di Sara B. grazie a 'Educare con Cura'
มุมมอง 114ปีที่แล้ว
Ciao a tutti, sono Angela Azzurra Lariccia, e oggi ho un video molto speciale per voi. Sara B., una madre incredibile che ha completato il mio programma 'Educare con Cura', ha gentilmente accettato di condividere la sua esperienza. Sara è venuta da me alla ricerca di aiuto per affrontare le crisi di rabbia e i capricci del suo bambino. Era stanca, stressata e sentiva di aver bisogno di una guid...
testimonianza sara
มุมมอง 233ปีที่แล้ว
testimonianza sara
Il ruolo del padre nella famiglia di oggi. Non chiamiamoli “mammi”.
มุมมอง 406ปีที่แล้ว
Il ruolo del padre nella famiglia di oggi. Non chiamiamoli “mammi”.
I risultati di Barbara con il percorso "Educare Con Cura"
มุมมอง 1322 ปีที่แล้ว
I risultati di Barbara con il percorso "Educare Con Cura"
Essere un genitore empatico significa concedere ogni cosa?
มุมมอง 6692 ปีที่แล้ว
Guarda il video fino alla fine è ti darò qualche suggerimento per dare limiti in modo calmo e rispettoso. Perché la frustrazione in educazione non è da eliminare a tutti i costi, anzi! La frustrazione a piccole dosi può essere una vera e propria palestra emotiva.
Ecco come far riordinare i giochi senza più urla e minacce + 5 passi per farlo in stile Montessori
มุมมอง 1K3 ปีที่แล้ว
Ecco come far riordinare i giochi senza più urla e minacce 5 passi per farlo in stile Montessori
Michela ci racconta quali risultati ha raggiunto grazie al percorso Educare con Cura
มุมมอง 1813 ปีที่แล้ว
Grazie al percorso Educare con Cura Michela è riuscita a: - ritrovare la calma nei moneti critici come i capricci del suo bambino - trovare strategie vincenti per aiutare suo figlio nella gestione della routine quotidiana come l'igiene e il sonno - ritrovare tempo per se e per le sue passioni
COME VIVERE LA TUA RABBIA E QUELLA DI TUO FIGLIO IN MODO DIFFERENTE DA COME HAI FATTO FINO AD ORA
มุมมอง 1.4K3 ปีที่แล้ว
QUANTE VOLTE TI CAPITA DI TRATTENERE LA TUA RABBIA DI FRONTE AI CAPRICCI DEI TUOI FIGLI MA ALLA FINE ESPLODI COME UN FIUME IN PIENA? IN QUESTO VIDEO TI PARLERÒ DI COME VIVERE LA TUA RABBIA E QUELLA DI TUO FIGLIO IN MODO DIFFERENTE DA COME HAI FATTO FINO AD ORA. Che cos’è la rabbia e perché si tende a reprimerla? Perché per sentirsi un bravo genitore si pensa di non doversi mai arrabbiare? Nel v...
IL PIANTO DEL BAMBINO
มุมมอง 1763 ปีที่แล้ว
QUANDO IL BAMBINO PIANGE L’ADULTO DESIDERA SOLO CHE SMETTA IL PRIMA POSSIBILE. CAPITA ANCHE A TE? 📌È del tutto normale che questo avvenga. Il pianto del bambino irrita e innervosisce. L’unico desiderio è che finisca il prima possibile perché agita, fa sudare e soprattutto mette in imbarazzo quando si è di fronte ad altre persone. 🟢Ma perché il pianto del bambino viene tollerato così poco? 🌱Fond...
COME PRENDERSI CURA DELL'AUTOSTIMA DEI TUOI FIGLI
มุมมอง 6283 ปีที่แล้ว
QUANTO VALE PER TE L’AUTOSTIMA DI TUO FIGLIO? HAI MAI PENSATO COME PRENDERTENE CURA? ▶️Ma soprattutto da dove iniziare? Oggi più che mai il mondo è diventato competitivo sia a livello professionale che relazionale e avere una forte consapevolezza del proprio valore a prescindere da quello che è il giudizio dell’altro, aiuta tantissimo ad affrontare in modo positivo le sfide della vita. Per aiut...
PERCHÈ MARIA MONTESSORI DICE CHE I CAPRICCI NON ESISTONO?
มุมมอง 11K3 ปีที่แล้ว
PERCHÈ MARIA MONTESSORI DICE CHE I CAPRICCI NON ESISTONO?
Cosa fare per non sentirti in colpa dopo aver perso la pazienza con il tuo bambino
มุมมอง 4263 ปีที่แล้ว
Cosa fare per non sentirti in colpa dopo aver perso la pazienza con il tuo bambino
EDUCARE CON CURA - Cos’è il Parent Coaching?
มุมมอง 1563 ปีที่แล้ว
EDUCARE CON CURA - Cos’è il Parent Coaching?
Ti presento EDUCARE CON CURA - in cosa consiste ed a chi è rivolto?
มุมมอง 5943 ปีที่แล้ว
Ti presento EDUCARE CON CURA - in cosa consiste ed a chi è rivolto?
NEUROSCIENZE E CAPRICCI
มุมมอง 3453 ปีที่แล้ว
NEUROSCIENZE E CAPRICCI

ความคิดเห็น

  • @elenadabija8290
    @elenadabija8290 7 หลายเดือนก่อน

    Bravissima!👏👏👏

  • @elenadabija8290
    @elenadabija8290 7 หลายเดือนก่อน

    Sei fantastica! I genitori la maggior parte non riescono a farsi tempo per imparare in favore dei loro figli! Educare i genitori e una cosa assolutamente necessaria

  • @claudio7566
    @claudio7566 8 หลายเดือนก่อน

    METODO MONTESSORI: UNA C****A PAZZESCA!!

  • @frantaf4431
    @frantaf4431 9 หลายเดือนก่อน

    Tutto perfetto. Grazie

  • @LACERENZANUTRITION
    @LACERENZANUTRITION 10 หลายเดือนก่อน

    I genitori dovrebbero agire in sinergia verso il proprio figlio, alcuni,anzi molti hanno solo il nome genitore semplicemente perchè lo hanno messoal mondo a non hanno la minima attitudine, empatia ed amore per poter farlo crescere in modo sano. Il sapergli dare fiducia in se stessi è imporantissimo, fa niente se oggi hai sbagliato, significa che domani farai meglio, credo in te ecc... , fagli sapere che comunque i 2 genitori sono un punto di riferimento compatto ed unito sempre pur, allo stesso tempo, avendo la consapevolezza di una autonomia decisionale. Nel caso i genitori non fossero d'accordo su un argomento di insegnamento, non fare mai vedere che siano in contrasto, la discussione fra di loro avverrà non in sua presenza. Invece in caso di controversie con i loro compagni ad es. Credere in lui senza dover farsi spiegare l'accaduto, ciò avverrà con calma in un secondo tempo. Deve sentire, percepire la piena fiducia e le parole"NOI" , " UNA SQUADRA" sentire l'amore forte e chiaro. Non pretendendo che sia come vorremmo che fosse ma capire la sua persona e personalità con estrema empatia. Grazie mille dottoressa Angela.

  • @GIANPIEROW
    @GIANPIEROW 10 หลายเดือนก่อน

    Quanto me piace lei

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 11 หลายเดือนก่อน

    oltre a psicologia , oltre le dinamiche affettive , oltre ogni cosa che vediamo con gli occhi e sentiamo col cuore , c'è IL DESTINO ed ogni persona ha il suo , gia scritto , gia stampato a caratteri cubitali nella creazione .

  • @annamariacorbelli8539
    @annamariacorbelli8539 ปีที่แล้ว

    Brava! Sei sempre chiara e sintetica, senza trascurare nessun passaggio😊

  • @gabrielevergaro3462
    @gabrielevergaro3462 ปีที่แล้ว

    Nn possiede una scala di valori una piramide di ruoli e impegni Pigmalione. Maria Teresa De Notarpietro

  • @mondopickup
    @mondopickup ปีที่แล้ว

    Ascolto i suoi audio da tempo riconosciendo una guida vera . Grazie dottoressa lei e sempre illuminante e in questo momento della vita mi sta aiutando ad affrontare le cose in modo costruttivo.

  • @carmenVozza-fw9jc
    @carmenVozza-fw9jc ปีที่แล้ว

    Un consiglio anche se forse non è il video adatto...il.mio bambino di 3 anni va all asilo e la maestra ha detto che mio figlio è un giocarellone ma difficile ad attirare la sua attenzione quando racconta le storie animate sulla lime..lavagna luminosa...mi devo preoccupare?

  • @annamariacorbelli8539
    @annamariacorbelli8539 ปีที่แล้ว

    Sei molto chiara e diretta. Brava

  • @pierre931
    @pierre931 ปีที่แล้ว

    la montessori ha ragione, sai quan6te ca##ate ci hanno raccontato e ci raccontano ogni giorno?

  • @carmelatiscia6716
    @carmelatiscia6716 ปีที่แล้ว

    ASCOLTATI aggiungerei questo altro bisogno...ma il bisogno principale è ESSERE AMATI .

  • @annamariacorbelli8539
    @annamariacorbelli8539 ปีที่แล้ว

    Devo farti i complimenti! Sono una educatrice da 35 anni, ho ascoltato tanti video tanti webinar, ho letto libri, ma tusei riuscita a dare tante indicazioni ai genitori che mai come ora, ne hanno veramente bisogno. Brava!

  • @simonailschannel9231
    @simonailschannel9231 ปีที่แล้ว

    Rapportarsi con gli adulti come con i bambini. Parole Sante! Grazie mille! ❤

  • @jastme1115
    @jastme1115 ปีที่แล้ว

    Buongiorno e grazie mille per questo video. Si potrebbe estendere questo ragionamento anche agli adolescenti? Io sono considerata una prof gentile che fa passare tante cose ai suoi studenti delle medie ma ho l'impressione che a volte me lo rinfaccino, che abbiano bisogno di limiti più chiari e fermi. Grazie.

    • @angelaazzurralariccia
      @angelaazzurralariccia ปีที่แล้ว

      Buongiorno! Diciamo che anche in adolescenza i limiti sono qualcosa di fondamentale ma bisogna lasciare spazio alla contrattazione dando sempre la possibilità di dare spazio all’ espressione dei propri bisogni

    • @jastme1115
      @jastme1115 ปีที่แล้ว

      Buongiorno! Grazie mille per la sua risposta.

  • @alessandrazafalon9439
    @alessandrazafalon9439 ปีที่แล้ว

    Per fortuna mio figlio ha 21, ADULTO, in questo momento proprio non riuscirei a crescerne altri, soprattutto con le attenzioni che lei ha sottolineato. Le dirò che in alcuni momenti i ragazzini altrui che saltellano per strada senza requie tirano fuori la Grimilde che è in me. Sono conscia di non essere la persona più adatta ad avere a che fare con i bambini, ma a questo punto accetto serenamente anche questa parte di me.

  • @ivanosokin85
    @ivanosokin85 ปีที่แล้ว

    Molto utile, grazie!!

  • @gioisabel.
    @gioisabel. ปีที่แล้ว

    A volte puntano i piedi per svogliatezza e basta ...ne ho 4 di figli e li ho cresciuti da sola...una mamma stanca stressata sola e dolorante a volte proprio và in sconforto e prega anche in modo determinato forte e serio di smettere di puntare i piedi e scendere a compromessi... cambiare tono con amore e per amore non è sbagliato....e scegliere come parlare e cosa dire quando sei esausta esasperata e strisci per terra dalla stanchezza è molto complicato....lei ha mai provato a crescere più figli in queste condizioni psico-fisiche ed emotive???? Se la risposta è no non si può fare il coach di un bel niente mi dispiace....

    • @angelaazzurralariccia
      @angelaazzurralariccia ปีที่แล้ว

      Cara mamma, apprezzo la tua prospettiva e comprendo quanto sia complesso e sfidante il compito di crescere quattro figli da sola. Hai affrontato situazioni che richiedono una grande forza e determinazione. Come pedagogista e parent coach, il mio obiettivo è fornire strumenti e approcci basati sulla mia formazione professionale per aiutare i genitori ad affrontare le sfide quotidiane e migliorare le relazioni con i propri figli. Certo, ogni situazione è unica e richiede un approccio personalizzato. La mia esperienza mi permette di valutare le diverse dinamiche familiari e di offrire supporto mirato. Un professionista non deve necessariamente aver vissuto un problema o un disagio vissuto dal proprio cliente per poter essere di aiuto e di sostegno. Anzi! Probabilmente se fossi una mamma nelle tue stesse condizioni non sarei in grado di aiutarla nella relazione con i suoi figli. Potremmo farci lunghe chiacchierate ma finalizzate alla lamentela, all’incoraggiamento (che è una cosa bellissima ma non è aiuto professionale) Grazie comunque per condividere le tue prospettive, e auguro il meglio a te e ai tuoi figli.

    • @jastme1115
      @jastme1115 ปีที่แล้ว

      Direi che sola con 4 figli è una situazione ai limiti della sopravvivenza! Io ne ho uno solo e mio marito fa tantissimo in casa e con nostro figlio, e nonostante ciò non è semore facile. Penso che ascoltare questi video permette di capire la teoria alla quale tendere ma che poi ognuno applica nel limite delle sue possibilità. Ps: peccato che rivolga il video esclusivamente alle mamme rinforzando il luogo comune che l'educazione dei figli sia principalmente affar loro e non di entrambi i genitori.

    • @ipnovitochannel8427
      @ipnovitochannel8427 11 หลายเดือนก่อน

      4 , solo ? la mia bis nonna è rimasta vedova con 9 , dico 9 figli nel 1950 . io metterei da parte i vittimismi . ognuno ha la sua vita e le sue sfide . mai fare paragoni .

    • @gioisabel.
      @gioisabel. 11 หลายเดือนก่อน

      @@ipnovitochannel8427 non ho fatto alcun paragone...ho detto che crescere più figli è dura, soprattutto in situazioni familiari difficili...e che bisogna aver vissuto anche ciò che ha vissuto tua nonna per comprendere davvero e poter dare consigli....tutto qui.

    • @ipnovitochannel8427
      @ipnovitochannel8427 11 หลายเดือนก่อน

      @@gioisabel. dovresti prendere in considerazione anche i consigli di chi ne ha viste tantissime di situazioni difficili e ha aiutato questi tantissimi a uscire da queste situazioni . perchè da chi ci è dentro , in genere , arrivano solo consigli su come mettersi nei guai . poi ognuno il suo destino , ovviamente , ma se dovessi scegliere tra i tuoi consigli e quelli di chi studia pedagogia , preferisco ascoltare chi ha studiato e non il caso singolo . ciao e buona fortuna per tutto . 4 figli sono un tesoro che dio ti ha mandato :-)

  • @PatriziaGnesi
    @PatriziaGnesi ปีที่แล้ว

    Ciao, il tuo canale è molto utile! Ti chiedo in pratica cosa fare con un bimbo di due anni che fa cadere cose dal seggiolone nonostante gli sia stato detto più volte di non farlo. Ti giarda e ti sfida!

    • @angelaazzurralariccia
      @angelaazzurralariccia ปีที่แล้ว

      Gentile Patrizia grazie per il tuo apprezzamento. Capisco che possa essere frustrante gestire questa situazione con oltre io bambino. Ti lascio di seguito 10 riflessioni da fare un merito. 1. Comunicazione rispettosa: Cerca di utilizzare una comunicazione calma e chiara. Spiega al tuo bambino perché è importante non far cadere le cose e come ciò può essere pericoloso o dannoso. 2. Empatia e ascolto: Cerca di capire i sentimenti e i bisogni del tuo bambino. Ascoltalo attentamente quando vuole esprimersi, anche se ancora non può farlo con le parole. 3. Modello positivo: Mostra un comportamento rispettoso e gentile. I bambini imparano molto osservando le azioni degli adulti intorno a loro. 4. Offri alternative: Invece di dire semplicemente “no”, proponi delle alternative sicure e accattivanti che può fare con le sue mani, come giocare con un giocattolo o un libro. 5. Coinvolgimento e partecipazione: Coinvolgi il tuo bimbo nelle attività quotidiane in modo che si senta più partecipe e compreso. 6. Preparazione: Se sai che ci sono situazioni o oggetti che potrebbero tentarlo di far cadere le cose, preparalo in anticipo, spiegando cosa ci si aspetta da lui. 7. Limiti realistici: Considera la sua età e capacità quando stabilisci le aspettative. I bambini piccoli potrebbero ancora avere difficoltà a seguire tutte le regole, quindi inizia con pochi limiti fondamentali. 8. Consistenza: Cerca di essere coerente nell’applicazione delle regole, in modo che il tuo bambino capisca meglio cosa ci si aspetta da lui. 9. Risolvere problemi insieme: Se il tuo bambino continua a far cadere le cose, prova a risolvere la situazione insieme, incoraggiandolo a trovare soluzioni adeguate. 10. Pazienza e comprensione: Ricorda che i bambini stanno ancora imparando e sperimentando il mondo. Sii paziente e comprensivo durante il processo di apprendimento.

  • @mariarosavarvaro3983
    @mariarosavarvaro3983 ปีที่แล้ว

    Mio figlio, ha 31 anni. Da bambino, non ha mai fatto capricci e non ha mai pianto, ma io, ero sempre disponibile e avevo piacere a crescerlo, accontentarlo e stare con lui. Non ho avuto problemi neanche durante l' adolescenza. E' laureati in biologia con 110 e lode. Non ho mai tributato con la scuola. Ha fatto sempre da solo.

    • @frantaf4431
      @frantaf4431 9 หลายเดือนก่อน

      Forse sei stata distratta tu e non ti sei accorta... Altrimenti ci induci a pensare che tu stia descrivendo un piccolo automa, non certo un bambino e poi un adolescente.

  • @teresadisomma4526
    @teresadisomma4526 ปีที่แล้ว

    Fantastico video, molto ben spiegato!

  • @giovannidesogus3293
    @giovannidesogus3293 ปีที่แล้ว

    Ma che te sei fumata?

  • @francescospini3533
    @francescospini3533 2 ปีที่แล้ว

    Io guardo i suoi video soprattutto perché lei è una mamma davvero carina!

  • @LiB280
    @LiB280 2 ปีที่แล้ว

    Grazie! 👌❤️

  • @paolaforlani3880
    @paolaforlani3880 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti,spiegazione molto chiara quanto complessa da applicare.Purtroppo i genitori fanno tanti errori x mancanza di consapevolezza personale e così i figli crescono con rabbie represse come il mio che ha 22 anni,bravissimo ragazzo ma con questi sfoghi di rabbia recriminando di nn essere ascoltato o meglio di venir interrotto.come recuperare ora ?

  • @barbarabarbara8258
    @barbarabarbara8258 2 ปีที่แล้ว

    X favore mi dica qualcosa per aiutare QUESTA BAMBINA

    • @masi2421
      @masi2421 ปีที่แล้ว

      Credo sia il caso di chiedere ad una neuropsichiatra infantile. ❤

  • @barbarabarbara8258
    @barbarabarbara8258 2 ปีที่แล้ว

    Com'è mai mia nipotina 10 mesi ultimamente, si tira i capelli e si tira i pugni in testa, in faccia. Poi piange come se volesse ribellarsi o esternare tanto nervoso...sono preoccupata