- 20
- 337 509
Andrea Quinzi
เข้าร่วมเมื่อ 2 ก.พ. 2011
วีดีโอ
I CAMALEONTI-Lei Mi Darà Un Bambino
มุมมอง 10K13 ปีที่แล้ว
1970-Mogol ("She's gonna give me a baby" di Mort Shuman)
DON BACKY-Una Rosa una Rosa e una Rosa.wmv
มุมมอง 3.2K13 ปีที่แล้ว
DON BACKY-Una Rosa una Rosa e una Rosa.wmv
Brano delle Orme di una potenza eccezionale!
Avrei anchio un bambino 😢
😢😢😢
Se io lavoro e' perche ho finito i soldi😂😂😂 450 giornate lavorative in 16 anni w la figa ed i funghi...Angela,Alice e Maira vi amo
Molto bravi le Orme, a me piace molto, amico di ieri ❤
Capolavoro! Band epica, musica straordinaria! Grazie Orme x tutti i capolavori che ci avete regalato!❤❤❤
Ancora oggi ascoltandoli sto bene e mi rilasso. Che pezzi hanno interpretato. Fuoriclasse assoluti. Grandissimo Aldo Tagliapietra. Pure Michy Dei Rossi, Tolo Marton e Tony Pagliuca.
Che gran pezzo
Delicate poesie cantate dall'intimo del cuore💕💕💕🌿😍👋
Nostalgia
Mitici detto da uno che fra un po compie 74 anni e si ricorda ancora del mitico Aurora
molto bella questo brano musicale, prog
Questa è musica vera e questi sono veri musicisti
Questo non è certamente uno dei pezzi migliori della SRB (è un po' una "femmina come te 2 la vendetta" ma inferiore all'originale) è comunque cantato e suonato magistralmente.
Se io lavoro è perché non so che fare Ho pochi amici con cui passare il giorno E non vorrei che si parlasse male di me Che si dicesse che cerco solo di guadagnare Perché questo non è vero, non è mai stato vero Primavera, estate, autunno, inverno Canto il giorno della terra in festa E così sereno resto qui ad aspettar la sera Se io lavoro è perché non so che fare Perdere tempo vuol dir restare indietro E se dovessi tornare a nascere un'altra volta Direi al Signore di darmi la forza del contadino E non mi manca certo la gioia di vivere Primavera, estate, autunno, inverno Canto il giorno della terra in festa E così sereno resto qui ad aspettar la sera
Una canzone molto appassionata, bel testo, e anche tragica. Quando ero bambina la mettevano spesse in radio. 👍
Meraviglioso.
Capolavoro Unico
Fantastica
come mai questo album e' completamente sparito da Spotify!??!?!?!?!?!?
Non sono mai riuscita a capire se lei o il bambino muore quando esce il dottore e lui vede la sua faccia. Scusatemi è da quando è uscita questa canzone che l'ascolto ma non sono riuscita mai a capire la fine 😢
Il finale è, credo, intenzionalmente ambiguo, quanto struggente.
❤❤❤
Questa canzone mi commuove moltissimo. Mi ricorda un periodo molto particolare della mia vita. Mi suscita un misto di emozioni..nostalgia,tristezza..ma oggi anche speranza nel futuro.... Orme..gruppo fantastico...senza tempo...
Battiato qualche anno prima.
E' vero F.Battiato ha copiato il modo di cantare e di incastrare la voce nella musica da questa canzone mentre gli argomenti li ha copiati dall'album Felona e Sorona e Centro di Gravità permanente proviene dalla canzone Sospesi nell'incredibile in particolare da questo verso Due pianeti in armonia, ruotano insieme nel loro regno Dove ogni cosa non cambia all'infuori del tempo Battiato ha dichiarato di aver cercato di prendere spunto da canzoni di Lucio Battisti ma con pessimi risultati mentre con le Orme ci è riuscito. La cosa buffa è che buona parte delle canzoni di Le Orme sono state ideate da Lucio Battisti senza metterci la firma e questa canzone è una delle tante. La cosa può essere dimostrata combinando un aneddoto fatto da Gianni Boncompagni il giorno della morte di Lucio Battisti e la lettera fasulla che si trova a pagina 44 del libro il Grande Inganno in cui a tutti gli effetti Lucio Battisti ci ha ingannato tutti con l'astuzia e l'inganno di Ulisse. A completare la copiatura di Battiato da Lucio Battisti ( si nota che i due cognomi sono quasi uguali e F. Battiato può essere inteso per Falso Battisti ) è che per realizzare l'album L'era del cinghiale e poi La Voce del Padrone, Battiato ha utilizzato due musicisti che hanno lavorato in modo sostanziale con Lucio Battisti come Alberto Radius e Claudio Pascoli. La cosa buffa è che all'Apparenza la canzone Fatti un Pianto di Lucio Battisti sembra una copiatura del modo di cantare di Battiato ma Lucio Battisti lo ha fatto per rivendicare i suoi diritti di compositore e per mettere in evidenza l'ambiguità che contiene la parola magica Apparenza che significa sia far credere una cosa che non è ( termine teatrale ) oppure credere una cosa che invece è ( l'Apparenza di Gesù come resurrezione dopo la morte ). In questa canzone Se io Lavoro c'è un paradosso "perché non so che fare" in quanto va in contrasto con Perdere tempo vuol dir restare indietro e questo è tipico di Lucio Battisti che da bravo matematico ci mette ogni tanto dei paradossi o delle anomali ( per esempio "avvicinatevi alla macchina" nella canzone il Veliero ) per mettere in evidenza alcuni particolari. Ora se andiamo a vedere l'intervista di Mogol del 2007 nel cofanetto il Nostro Canto Libero si trova che ad un certo punto riporta una frase di Lucio Battisti detta in uno dei suoi ultimi incontri prima di morire in cui fa riferimento al fatto che si stava laureando in matematica ed aveva già preparato la tesi disse il motivo per cui lo aveva fatto è: "perché non sapeva cosa fare" che abbinato alla canzone Se io Lavoro suona come nel libro e film Radici KUNTA KINTA DI HO TROVATO che ha permesso ad un pronipote di riportare a casa l'anima del mancato re di quella tribù che era stato deportato in America mentre "era uscito per farsi un tamburo". A completare l''informazione che Lucio Battisti ha messo su questa canzone Se io Lavoro sono le feste della Terra associate alle stagioni che sono tipiche delle feste che si facevano in nome della dea Diana in cui due di queste feste pagane si sono trasformate di feste religiose come Epifania 6 gennaio la festa della Befana e 15 agosto ferragosto il giorno della assunzione della Madonna. Questa è la prima canzone ideata da Lucio Battisti che parla di Diana in modo implicito come lo è anche la canzone Per Nome del 1988 in cui c'è il quesito di trovare il bel nome di donna che è proprio Diana la dea della caccia e protettrice degli animali in fase di estinzione. La canzone ideata da Lucio Battisti che parla invece in modo esplicito di Diana e dà le informazioni per risolvere il quesito della canzone Per Nome è la canzone Charango sempre di Le Orme del 1980 in cui lega Diana a questo strumento costruito ammazzando un armadillo e utilizzando la sua corazza come cassa acustica. Da questo legame si scopre che la bestiola della canzone Per Nome in cui Diana si trova vicina perché in fase di estinzione è l'armadillo Rosa che Lucio Battisti lo ha tenuto su un palmo di una mano nel 1974 quando è andato a fare un viaggio in Sudamerica. Per scoprire la Foresta in cui Diana non è presente è sufficiente prendere spunto dalla canzone Hegel in cui la ragazza che è una Jena che ha preso in prestito un nome maschile Hegel Tubinga ha per cognome una località della Germania dove Hegel ha studiato e se usiamo Foresta come cognome e Barbara come nome ( è una canzone di Enzo Carella arrivata seconda a San Remo nel 1979 scritta da Pasquale Panella ) ne risulta Barbara Foresta che non ha il nome di Diana e Barbara deriva da Barbari che vivevano nelle Foreste Nere della Germania. Ora sembra che Battisti abbia qualcosa da recriminare a Battiato ma non è così anzi Battisti ne ha parlato bene di Battiato perché non è sufficiente copiare per fare un qualcosa di valore artistico e quindi Battiato ha comunque i suoi meriti ma va tenuto presente che ha preso spunto da Battisti anche se non era del tutto consapevole da chi stesse copiando. La cosa non è finita qui perché Lucio Battisti parla di Battiato in una sua canzone in cui mette in evidenza un particolare importante ed è che Battiato ha una identità di Pascoli ( e Per Nome Battiato ha usato il musicista di Battisti Claudio Pascoli ) del poeta che gli hanno ammazzato il padre che era un Fattore ossia rappresentava la voce del Padrone per i contadini che lavoravano la terra in affitto. La canzone di Lucio Battisti inedita il Bell'Addio fatta ascoltare per la prima volta il giorno della morte di Lucio Battisti ha una durata pari a 5:18 che rappresenta maggio 18 il giorno in cui è morto F. Battiato e usando la capriola "parlandoti di me ti dirò Egli" si ha che il 18 maggio 2021 Lucio Battisti dopo essere rinato alle ore 3:16 con la Barba e mentre si faceva la barba è nata anche sua sorella Alba ( Albarita ) alle ore 5:38 e poi va a trovare F. Battiato che appena entrato chiede il giorno e Lucio Battisti dice 10 agosto ( 10 + 8 = 18 ) ( il 10 agosto 1867 è morto ammazzato il padre del poeta alle ore 6 di sera mentre Battiato è morto alle 6 del mattino ) e poi chiede l'ora e Battisti risponde le 6 e Battiato muore in quell'istante. Sempre in quella canzone con la capriola " parlandoti di me ti dirò Egli" Lucio Battisti dice che muore alle ore 8 ( e infatti è morto alle ore 8 ) in cui però mette in evidenza che il suo cuore non è un foulard e quindi ritornerà e in effetti è rinato il giorno in cui è morto il Faso Battisti. Ora prova che Lucio Battisti sia rinato ancora non c'è in quanto non c'è ancora stata l'Apparenza ma è solo questione di tempo in cui verrà fatto quando si arriverà in un particolare momento storico in cui l'uomo rischia l'autoestinzione per l'arrivo della guerra nucleare e la donna presenta la farfalla impazzita a causa della ...
Inoltre voglio aggiungere che quando per qualche motivo ero attraversato da momenti di una certa tristezza, ebbene rifugiarmi nell'ascolto delle canzoni delle orme, tra cui anche questa, ma più in generale quelle contenute nell'album Felona e Sorona, mi davano quella rigenerazione dello spirito, potenza della meravigliosa musica prodotta da questo mitico gruppo!
Grandiosi no le schifezze di oggi
Ciao Malegrino sei un grande con il messaggio della pleylist ci ai spiazzato tutti un 🤗 di ❤
antichi lampi di creatività
L' unico testo delle orme che non mi trova d'accordo. Adesso che non lavoro più; finalmente posso fare tutto quello che voglio e mi piace, tutti i giorni dell'anno. La musica è sempre ottima, con le orme non si sbaglia mai.
Favolosi
Lo studio dei suoni. Struttura semplice ma ben pensata. Il testo una meditazione su se stessi. Gran pezzo. Gran gruppo
Bravo limbo ciao
Saranno passati 20 anni dalla prima volta che l'ho ascoltata e ancora mi dà i brividi che mi ha sempre dato
Ciao bosi idem un a bbraccio
La peggiore canzone delle ORME.E'la migliore di oggi.La parola peggiore nel vocabolario Orme non esiste.
Le orme i nostri Genesis king crimson cream che musica..ottimo testo quasi una preghiera laica.. Oggi il fango ....
Una strizzatina d'occhio ai Kraftwerk, e alla musica elettronica in generale, che in quegli anni stavano affacciandosi alla ribalta ma con una interpretazione della materia musicale assolutamente originale. Bravi.
Parla di me.
🥰
Sono nato nel 1960 . E' stata una fortuna perchè ho visto le cose più belle di questo tempo ed il ricordo più bello sono le canzoni degli anni '70 che ancora ascolto con piacere.Canzoni semplici come questa ma che raccontano al meglio la nostra vita ritmata da una straordinaria musica.
Condivido pienamente 👍 ciao.
Le Orme : storia o leggenda ????? Entrambe le cose
Una delle ultime visioni
" Errore per il precedente commento" Idee..... NON iddee grazie E.A.
A quei tempi era gia' di attuale evidenza, i giovani di oggi giorno sono la maggior parte " vuoti di iddee e principi" BenMvss!!!LVX
Io a quel genio che ha sto profilo lo conosco da piccolo.....che grande!!!!
Il lavoro Nobilita l"uomo!!!!! BenMvss!!!Lvx
Le Orme non conoscono tramonti
Le loro tracce di musica non si perderanno mai un contadino pazzo
Idee chiare serenità bei tempi quelli
Mah. Questo brano fu osteggiato da tanti all' epoca perché le Orme avevano avuto un enorme successo di vendite e alcuni loro brani,es. Gioco di bimba,erano entrati nella top ten, all'epoca hit parade nazionale. I puristi dell'epoca accusarono la band di aver ceduto e di proporre un prodotto più commerciale. Magari avessimo oggi lavori di questo calibro...il disco è bellissimo e Se io lavoro un pezzo grandioso della band che a mio parere era al vertice del pop,oggi definito progressive,italiano.
Bel ritmo.
Grandi grandi solamente grandi le orme e mi piace anche vasco pero' sono artisti diversi e non mi piacciono questi commenti da ignoranti teneteli per voi ok?