- 211
- 1 252 535
Nicola Pinna
เข้าร่วมเมื่อ 8 ก.ย. 2014
giornalista,
dalla Sardegna direzione Il Messaggero, vite precedenti tra La Stampa e L'Unione Sarda
Coautore del podcast "Quarantine Island"
Passato televisivo per "L'Aria che tira" a La7
dalla Sardegna direzione Il Messaggero, vite precedenti tra La Stampa e L'Unione Sarda
Coautore del podcast "Quarantine Island"
Passato televisivo per "L'Aria che tira" a La7
Il Messaggero - Reportage dall'Iraq, tra i soldati che fronteggiano l'Isis
08 maggio 2024
di Nicola Pinna, nostro inviato in Iraq
Hanno un compito che vale per l’Iraq ma che produce effetti anche lontano da qui: fermare la rinascita dell’Isis, in quel Kurdistan in cui lo Stato islamico era nato, aveva proclamato una capitale e dove poi è stato anche sconfitto. Quella dei peshmerga è un’armata poco moderna, quasi per nulla tecnologica, priva persino di mezzi corazzati. Soldati pagati bene ma non troppo, che però non hanno elicotteri e meno che meno aerei da combattimento. L’intelligence si regge sull’aiuto degli americani che insieme ad altri 12 stati portano avanti da 10 anni la missione Inherent Resolve. L’Italia c’è, anzi è in prima linea. È il secondo stato contributore e con l’operazione “Prima Parthica” cerca di trasformare le reclute curde in soldati professionisti. Capaci, ma chissà tra quanto tempo, di fronteggiare in autonomia il rischio di un ritorno delle bandiere nere. A Erbil la nostra Difesa schiera circa 300 uomini e qui l’incarico è preciso: trasformare militari disorganizzati e poco esperti in professionisti della sicurezza. Al momento le truppe curde contano circa 80 mila unità e l’obiettivo del governo locale è quello di raddoppiare il numero nel giro di pochi anni. Il ritmo degli addestramenti, che per la maggior parte si basano sul supporto italiano, è rapido. E bastano i numeri. I militari dell’Esercito, nei primi quattro mesi dell’anno, hanno già formato 424 uomini e in tutto il 2023 si è arrivati a 1.970. Nel quadro dell’operazione “Prima Parthica” operano anche i Carabinieri che a Baghdad addestrano le forze di polizia. E anche in questo caso il lavoro dà buoni risultati: nel 2023 sono stati formati 3.018 agenti iracheni, mentre dall’inizio dell’anno si è raggiunta quota 989.
Immagini e montaggio di Matteo Oppo
www.ilmessaggero.it/video/mondo/iraq_in_prima_linea_con_i_soldati_del_kurdistan_addestrati_dagli_italiani-8099752.html
di Nicola Pinna, nostro inviato in Iraq
Hanno un compito che vale per l’Iraq ma che produce effetti anche lontano da qui: fermare la rinascita dell’Isis, in quel Kurdistan in cui lo Stato islamico era nato, aveva proclamato una capitale e dove poi è stato anche sconfitto. Quella dei peshmerga è un’armata poco moderna, quasi per nulla tecnologica, priva persino di mezzi corazzati. Soldati pagati bene ma non troppo, che però non hanno elicotteri e meno che meno aerei da combattimento. L’intelligence si regge sull’aiuto degli americani che insieme ad altri 12 stati portano avanti da 10 anni la missione Inherent Resolve. L’Italia c’è, anzi è in prima linea. È il secondo stato contributore e con l’operazione “Prima Parthica” cerca di trasformare le reclute curde in soldati professionisti. Capaci, ma chissà tra quanto tempo, di fronteggiare in autonomia il rischio di un ritorno delle bandiere nere. A Erbil la nostra Difesa schiera circa 300 uomini e qui l’incarico è preciso: trasformare militari disorganizzati e poco esperti in professionisti della sicurezza. Al momento le truppe curde contano circa 80 mila unità e l’obiettivo del governo locale è quello di raddoppiare il numero nel giro di pochi anni. Il ritmo degli addestramenti, che per la maggior parte si basano sul supporto italiano, è rapido. E bastano i numeri. I militari dell’Esercito, nei primi quattro mesi dell’anno, hanno già formato 424 uomini e in tutto il 2023 si è arrivati a 1.970. Nel quadro dell’operazione “Prima Parthica” operano anche i Carabinieri che a Baghdad addestrano le forze di polizia. E anche in questo caso il lavoro dà buoni risultati: nel 2023 sono stati formati 3.018 agenti iracheni, mentre dall’inizio dell’anno si è raggiunta quota 989.
Immagini e montaggio di Matteo Oppo
www.ilmessaggero.it/video/mondo/iraq_in_prima_linea_con_i_soldati_del_kurdistan_addestrati_dagli_italiani-8099752.html
มุมมอง: 47
วีดีโอ
Il Messaggero - La Sardegna dà l’ultimo saluto a Gigi Riva
มุมมอง 28Kปีที่แล้ว
24 gennaio 2024 Un lungo applauso ha salutato sulle note della canzone di Piero Marras «Quando Gigi Riva tornerà» l'uscita del feretro dopo i funerali del campione rossoblu e azzurro. A reggere la bara anche il portiere campione del mondo 2006 Gigi Buffon. In lacrime i compagni di squadra del Cagliari, da Copparoni a Greatti. Dalla folla è salito il coro «Gigi Gigi». Poi è partito il commovente...
Il Messaggero - In volo con le Frecce tricolori, i piloti rivelano i loro segreti
มุมมอง 10Kปีที่แล้ว
28 marzo 2023 di Nicola Pinna I preparativi del grande evento, ultimo atto di un’organizzazione durata mesi e fatta di prove e simulazioni. Dalla pista dell’aeroporto di Pratica di Mare decollano le Frecce tricolori, che per la festa dell’Aeronautica militare colorano il cielo di Roma. Tre sorvoli e migliaia di mani che applaudono, tra piazza Venezia, il Tevere e piazza del Popolo, per invadere...
Il Messaggero - Reportage dal Libano: ecco come nascono le tensioni sulla Blue Line
มุมมอง 1.6Kปีที่แล้ว
13 marzo 2023 dall'inviato Nicola Pinna Shama (Libano) - «La situazione qui nella Blue Line è delicata e incerta», dice il generale Roberto Vergori, comandante del Sector West della missione Unifil. La zona sotto la responsabilità dell'Italia è quella in cui il rischio è più alto, per le continue tensioni al confine con Israele. La situazione è sempre tesa e le ragioni che innescano i conflitti...
Il Messaggero - In volo con i caccia italiani a difesa del Mediterraneo
มุมมอง 3522 ปีที่แล้ว
22 novembre 2022 Tutti i caccia italiani schierati per difendere infrastrutture e spazio aereo: obiettivo prevenire l'invasione di aerei e sottomarini russi nel Mediterraneo e nelle coste non lontano dall'Italia. I super caccia F35 in campo anche per la guerra cyber: la sfida per proteggere i dati con gli aerei che non sono solo bombardieri ma soprattutto mega computer volanti. È nel mondo cybe...
La Stampa - Cagliari- Roma, l'ultimo volo di Alitalia
มุมมอง 24K3 ปีที่แล้ว
14 ottobre 2021 Il ritardo questa volta regala una piccola rivincita. E così la vecchia Alitalia si è presa un giorno di vita in più, perché il portellone dell’ultimo aereo arrivato a Fiumicino si è chiuso quando la mezzanotte era già passata. E seppur di poco la vita dell’odiata e amata compagnia di bandiera si è allungata. Nei libri di storia si potrà scrivere che la fine di una storia fatta ...
La Stampa - Noragugume, l'eterna faida nel paese di 300 abitanti
มุมมอง 16K3 ปีที่แล้ว
04 Settembre 2021 Una catena di omicidi nel paese di 300 anime. Il delitto dell’allevatore riapre la faida eterna. L’agguato a fucilate nel Nuorese, dove erano già stati assassinati tre fratelli della vittima. All’origine, contese sulla terra e sul bestiame: l'odio va avanti da oltre 25 anni e dopo alcuni anni di silenzio ora sono tornate le fucilate. di Nicola Pinna immagini di Renzo Gualà www...
L'Unione Sarda - Sardegna, vaccini finiti e due hub chiusi. E in ospedale è caos
มุมมอง 1843 ปีที่แล้ว
13 aprile 2021 Gli impegni presi con il commissario Figliuolo si allontanano. Sembrano difficili da raggiungere, se in Sardegna si ripetono scene come quelle che a Nuoro si sono viste oggi e che si ripeteranno anche domani. In città ci sono due hub per i vaccini, ma oggi entrambi sono chiusi: mancano le dosi e i tanti cittadini che avevano prenotato l'iniezione sono costretti a tornare a casa. ...
L'Unione Sarda - Il sogno vietato della Barbagia bianca
มุมมอง 1814 ปีที่แล้ว
07 gennaio 2021 In zona rossa il sogno bianco è diventato tutto nero. È l’incubo della beffa gelata: nell’inverno della nevicata più lunga e più copiosa degli ultimi dieci anni sulle vette del Gennargentu si è fermato tutto. Silenzio, deserto, strade vuote, neanche un turista. Nelle settimane della nevicata più lunga e più copiosa degli ultimi dieci anni, tra Fonni e Desulo, i vacanzieri non po...
L’Unione Sarda - A Bitti l’Esercito apre nuove strade
มุมมอง 3914 ปีที่แล้ว
15 dicembre 2020 E' sceso in campo anche l'Esercito per consentire agli artigiani di Bitti di ricominciare a lavorare e infatti proprio gli uomini del 5° Reggimento genio guastatori della Brigata Sassari hanno aperto una nuova strada che consente il passaggio verso la zona rimasta isolata e dove si trovano diverse aziende. Ruspe, camion e altri mezzi pesanti hanno creato un nuovo varco, nel pun...
L’Unione Sarda - Bitti, nasce sui monti la rete dei canali killer
มุมมอง 1.6K4 ปีที่แล้ว
02 dicembre 2020 Sembrano fucili puntati sulle case i canali tombati che nascono sui monti sopra Bitti e che scorrono fino al centro abitato. Attraversano i quartieri e si incontrano nelle piazze. Il giorno del ciclone l'acqua potentissima ha fatto esplodere alcuni dei canali: effetto pentola a pressione che ha aumentato la devastazione. di Nicola Pinna
L'Unione Sarda - Il viaggio verso Bitti il giorno del ciclone
มุมมอง 2544 ปีที่แล้ว
28 novembre 2020 Strade bloccate, frane ovunque, pericoli continui: Bitti è isolata da ore e si teme una nuova ondata di maltempo. Il paese è a soqquadro, c'è ancora tante gente da mettere al riparo dai rischi e ci sono le case da liberare dall'acqua e dal fango. I soccorritori arrivano con difficoltà, manca la corrente, le comunicazioni sono difficilissime. di Nicola Pinna www.unionesarda.it/v...
L’Unione Sarda - Bitti, il giorno del lutto: si cerca di salvare la storia dal fango
มุมมอง 3154 ปีที่แล้ว
01 dicembre 2020 Si riaprono le porte del Comune, che per tre giorni era bloccato dalla grande montagna di detriti. Bitti continua a lavorare per rimuovere il fango e intanto cerca di salvare l’archivio storico. di Nicola Pinna www.unionesarda.it/video/video/cronaca-sardegna/2020/12/01/bitti-il-giorno-del-lutto-si-cerca-di-salvare-la-storia-dal-fango-52-1089105.html
L’Unione Sarda - Così l'uragano ha devastato Bitti
มุมมอง 2.3K4 ปีที่แล้ว
29 novembre 2020 Bitti è un paese irriconoscibile, ancora sommerso da una montagna di fango e sassi giganteschi. Sulle porte delle case ci sono barriere di pietre alte più di tre metri. E il lavoro delle ruspe, che non si è interrotto neanche durante la notte, non è bastato a spazzare via il resto dell'assalto potentissimo del maltempo. Sotto le strade e sotto i pavimenti delle case scorrono an...
La Stampa - In Romagna dopo il Covid, la movida senza regole
มุมมอง 364 ปีที่แล้ว
14 luglio 2020 Le regole per prevenire l’aumento dei contagi in vacanza si dimenticano in fretta. La spiaggia e i locali diventano una specie di zona franca. Ecco cosa succede a Milano Marittima. Dall’aperitivo alla colazione, dagli spritz al primo cornetto caldo, il centro e i locali a schiera diventano un’area senza regole: virus dimenticato, norme trascurate e controlli quasi inesistenti. Al...
La Stampa - Mesina, la fuga e i vantaggi su cui può contare
มุมมอง 5K4 ปีที่แล้ว
La Stampa - Mesina, la fuga e i vantaggi su cui può contare
La Stampa - Air Italy in liquidazioni, la rabbia e la preoccupazione dei dipendenti
มุมมอง 6584 ปีที่แล้ว
La Stampa - Air Italy in liquidazioni, la rabbia e la preoccupazione dei dipendenti
La Stampa - Psicosi Coronavirus, la reazione degli italiani verso i cinesi: l'esperimento a Milano
มุมมอง 1.7K5 ปีที่แล้ว
La Stampa - Psicosi Coronavirus, la reazione degli italiani verso i cinesi: l'esperimento a Milano
La Stampa - Cargo incagliato in Sardegna da 40 giorni, tutte le tappe della vicenda
มุมมอง 2065 ปีที่แล้ว
La Stampa - Cargo incagliato in Sardegna da 40 giorni, tutte le tappe della vicenda
La Stampa - Le forze armate italiane con gli scienziati Enea nel più grande laboratorio del pianeta
มุมมอง 745 ปีที่แล้ว
La Stampa - Le forze armate italiane con gli scienziati Enea nel più grande laboratorio del pianeta
La Stampa - Il ritorno degli aerei italiani in Antartide
มุมมอง 4175 ปีที่แล้ว
La Stampa - Il ritorno degli aerei italiani in Antartide
La Stampa - Nasce la prima pista di atterraggio in Antartide: un'opera tutta italiana
มุมมอง 4095 ปีที่แล้ว
La Stampa - Nasce la prima pista di atterraggio in Antartide: un'opera tutta italiana
La Stampa - A Pristina i militari coronano i sogni di chi ha addosso le cicatrici della guerra
มุมมอง 875 ปีที่แล้ว
La Stampa - A Pristina i militari coronano i sogni di chi ha addosso le cicatrici della guerra
La Stampa - Il Natale dei coniugi-commilitoni nella famiglia riunita in Libano
มุมมอง 1905 ปีที่แล้ว
La Stampa - Il Natale dei coniugi-commilitoni nella famiglia riunita in Libano
La Stampa - Il Natale dei militari italiani a Herat: si festeggia, ma la guardia non si abbassa mai
มุมมอง 6K5 ปีที่แล้ว
La Stampa - Il Natale dei militari italiani a Herat: si festeggia, ma la guardia non si abbassa mai
La Stampa - Natale tra sabbia e calura: così festeggiano i militari italiani a Dubai
มุมมอง 5675 ปีที่แล้ว
La Stampa - Natale tra sabbia e calura: così festeggiano i militari italiani a Dubai
La Stampa - Il presepe in una tenda: il Natale dei militari italiani in Iraq
มุมมอง 1.2K5 ปีที่แล้ว
La Stampa - Il presepe in una tenda: il Natale dei militari italiani in Iraq
La Stampa - Diventare migranti: lo spettacolo che ti mette nei loro panni
มุมมอง 375 ปีที่แล้ว
La Stampa - Diventare migranti: lo spettacolo che ti mette nei loro panni
La Stampa - Fuggire da Corviale, i ragazzini si giocano tutto con la trap
มุมมอง 2675 ปีที่แล้ว
La Stampa - Fuggire da Corviale, i ragazzini si giocano tutto con la trap
Questi non lavorano non fanno un cazzo e sono dei coglioni...chi invece va a lavorare 10 ore al giorno per 1200 euro senza battere ciglio tanto l importante e il campionato e striscia la notizia come vogliamo definirli??e una bella gara di furbizia....
Chi lavora per 1200€ è un coglione
Mantenuti dallo stato.... Meno male che hanno tolto il reddito di cittadinanza
Non studiano non lavorano non guardano la tv
Fannuloni vivanil nord sardegna
SERVIZIO ALLUCINANTE AHAHAHAHAH Sembrano tutti mbriachi. Comuque invidia totale
Trovo comunque disdicevole lasciare questa intervista atta a quasi ridicolizzare dei giovani che avranno sicuramente avuto delle ripercussioni sulla vita privata , un intervista che rimarrà nella rete ,a dei ragazzi che sicuramente saranno cresciuti, cambiati ,e si ritroveranno sempre l'ombra di questo video ! È una debolezza passeggera,! Trovo del cyberbullismo in questo video ,,,,! E inviterei la pagina a cancellarlo , perché tutto fa , fuorché ridere !
Tutti mantenuti dalle mie tasse. Bel paese proprio
Sinceramente, preferisco mantenere loro piuttosto che mantenere i politici che fanno puttanate dalla mattina alla sera ricordati che anche loro sono pagati con le nostre tasse, almeno loro non fanno danni economici e sociali.
@@FilippoTrinchero @Fai entrambe le cose. Contento tu
@@FilippoTrinchero Ah, amico mio. Quando ti svegli scoprirai che non esistono i primi senza i secondi :)
@@leo_mas_922 tanto tocca sia a me che a te mantenerli inutile che fai l'intelligentone. Ma se dovessi scegliere preferei mantenere loro che sto governo di merda pieno di bugiardi ed ipocriti e poi sicuramente andremo in pensione a 70/75 anni mica per colpa di queste persone che non lavorano ma per il sistema pensionico di merda che abbiamo.
Si certo bisogna poi vedere questi soldi come li hanno fatti da parte mia io sto bene così dico solo che spendere 31000 euro per una notte in Sardegna dove l, 80x cento non arriva al 15 del mese è uno schiaffo alla miseria questa è la realta
Ma ora sta lavorando?
Quando fai i soldi non hai più gli amici ma arrivano i parassiti
Ne sai qualcosa
Tira n'aria emmerd
Riferendomi al primo che viene intervistato, da sardo vi posso dire che non sono tutti così (chi vi scrive e un insegnante che grazie a Dio un lavoro ce l'ha), però per colpa di queste teste di c**** pensano che in Sardegna siano tutti così e ci prendono per il c*lo.
SPERO CHE RITORNI AD ESSERE COME PRIMA ABITATA SOLO DA ANIMALI E NON DA QUESTI VOLGARI PIENI DI SOLDI. SPERO CHE I LORO SOLDI DIVENTINO FOGLIE SECCHE.
Come si chiama il primo ragazzo
gatto dimarmo
Tra non molto siamo a 508 anni de santu srabadoi 2024 non vedo l'ora
in parole autoctone: Fanno un Cazzo
Oggi stavo quasi per non vederlo
💪1️⃣🦅🇮🇹🦅❤️🦅🇮🇹🦅1️⃣💪
È il 2024 ed adesso i treni in Sardegna sono nuovissimi e molti. Una sola volta sono rimasto in piedi in un anno
Ma cazzo andate al mare,voi che potete!!!
Sarei curioso di vedere che fine hannno fatto sti falliti oggi 😂
Hhahaha
Tutti in galera, questi disonesti.
Mitici i sardi 🤗🤗🤗🤗 🥰🥰🥰🥰 PRIMA DI TUTTO LA FELICITÀ E LA SERENITÀ ☺
Tanto li scarcerano perché sono americani
La vita in molti paesi del campidano è cosi': birra tutto il giorno al bar dove si critica ogni passante e paesano che va a lavorare, cannoni a partire dalle 18.00, alle 20 si torna a casa a mangiare da mamma, si riesce in qualche boschetto a farsi i cannoni e a distruggere la macchina dei genitori in qualche curva, all'una si torna a casa, ci si fa una pippa e si va a dormire nel lettino fatto da mamma, il fine settimana ci scappa pure il pippotto da dividere in 5, tutto questo in loop dai 16 ai 45 anni o fin quando i genitori muoiono, dopo subentra la presa di coscienza, si diventa invalidi e si entra in causa con i fratelli che vogliono vendere la casa dei genitori ma tu stai la' ad occuparla come un barbone, la libererai solamente quando subentrerà: un infarto, suicidio o morte causata da caduta dalle scale mentre torni a casa ubriaco di birre del discont!
Precisamente
Anche in molte piccole città dell'Abruzzo purtroppo è così😅😅😅😅😅
Giustissimo
Non vedo il lato negativo della storia 😂
Accidenti una vita piena di emozioni! Ma perché non vi svegliate tutti in massa una volta per tutte, trovate uno scopo alla vostra esistenza, vergognatevi siete uomini senza valore.
Ehiiiiiiyaaaaa !!!!
La cosa più penosa è che l'autore Nicola Pinna è sardo, e fa apposta un video riprendendo solo ragazzi non molto brillanti, mettendo in cattiva luce un'intera generazione di sardi. Nicola Pinna sfrutta alcuni conterranei poco fortunati per creare un servizio scandalistico e allarmistico e farci carriera sopra. Nicola Pinna esempio di vergogna della Sardegna.
Mi sveglio all una tutti i giorni e già ridevo da matti! Lo sto vedendo in loop 😂😂😂😂
Anche io😅😂😂
ejaaa, mi ho tornatto a coriccarmi,poi cogli amicci esco e mi torno al bar!
Fanno bene
🇽🇰🇦🇱🇦🇸🇸🇲🪐🪐🪐🪐🌍🌍🌍🌍♥️♥️♥️♥️♥️🕋🕋🕋🕋🌉🌉🌃🌃🌃🍃🍃🌼🌼👁️👁️🥀🥀🥀🌻🌻🎌🎌💐💐🌄🌄🌳🌳🌳🌤️🌤️🌷🌷🌴🌴
Labbaros
Il problema sapete qual è il problema è che la società oggi fa schifo dove sta scritto che un ragazzo che non ha un diploma non può avere la possibilità di lavorare. È uno schifi persone che hanno lasciato al terzo anno che vengono emarginati e non viene data la possibilità di lavorare
Anche con diploma non lavori se non che trovi lavori di merda e prese per il culo. Quando capirete che in Italia c’è solo sfruttamento? Non c’è più lavoro. Se trovi lavoro sei uno schiavo alla fine dei conti.
Merdosi 🇺🇲🖕
che gran casott, ma noi italiani abbiamo memoria di criceto, che cesso di casino fu fatto allora e ancora paga pantalone dopo molti anni
BRUTTI STR*** VI AVREI ABBATTUTI TUTTI
😎🇺🇸🏴☠️🧜FORZA 🇮🇹ITALIA !!!
quello a 0:05 ha capito tutto della vita
Tutto nuovo e tutto bello... era ora, però ricordiamoci che la Sardegna è un isola e traffico esiste da Oristano a Cagliari.poi diciamocelo SIAMO DIMENTICATI!😮
Il primo è veramente il re dei re.
È l'unico di quelli intervistati che ha lavorato, non capisco perché tutti a prendersela con lui.
Tutto a leasing Meraviglioso❤
Ma sai quanto me ne frega tanto prima o poi... come diceva Toto' e tutta una livella
penso comunque che video montato ad arte davvero poer dare immagine ancora piu estrema del fenomeno.
Mah un conto è se una persona non trova lavoro anche se si impegna a cercarlo, e in diverse situazioni capita purtroppo infatti, e un altro invece conto se uno non vuole fare nulla. un neet da quanto capisco è solo questo ultimo (in pratica un fancazzista), mentre invece la situazione di chi cerca lavoro e non lo trova (e magari epr trovarlo è costretto ad andarsene) è ben altra e non si può definire neet.
Mi fate venire voglia di tornare
Si stava bene in sardegna a fare niente con gli amici, poi si fa per dire non si fa niente...niente che si possa dire alla tv, ora all'estero lavoro e ho smesso di divertirmi purtroppo
Non è vita solo lavoro, io qua faccio un lavoro a nero pagato poco che lascerò a dicembre, ormai ho deciso, poi mi cerco altro a primavera-estate ma se non mi danno almeno 8 euro a ora non vado, sennò me ne vado al mare dopo quasi 4 estati in azienda agricola, chi me lo fa fare di farmi il culo per due lire? Anno prossimo mi vado a divertire pure io e fanculo padroni, caporali, e i soldi.
Ne lavorare onti
Io in girper l'Italia ho visto di peggio
Pensate all'ora ai dipendenti che gli anno chiuso le fabbriche e non possono venire a mangiare una pizza e loro non potevano evadere e pagavano le tasse sullo stipendio da fame
Bravo Zulu a voi 💪🇮🇹