- 207
- 326 439
Dolomiti & Bambini
Italy
เข้าร่วมเมื่อ 14 ก.ค. 2019
Il canale di Dolomiti&Bambini; un blog che nasce sia per creare video di alcune escursioni da noi fatte e per poter dare maggiori informazioni a chi è appassionato di montagna e vuole organizzare delle escursioni anche con bambini qualsiasi età essi abbiano; sia per affiancare i nostri canali social.
Malga Federa: Magica escursione a Cortina d'Ampezzo
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️
⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️
Una delle mete più conosciute e frequentate, in qualsiasi stagione, nella zona delle Dolomiti d’Ampezzo è Malga Federa.
In macchina ci siamo diretti a Cortina d’Ampezzo per poi seguire le indicazioni per il Lago Pianozes.
Lo oltrepassiamo per trovare poco dopo sulla destra un ampio parcheggio a disposizione dove poter lasciare la macchina.
In corrispondenza del parcheggio si trovano già le prime indicazioni e la partenza del sentiero.
Imbocchiamo il sentiero 432 ed iniziamo a salire. Il sentiero è tutto una larga forestale battuta, la stessa che d’estate si può percorrere in macchina per raggiungere la malga.
Dopo circa mt 800 si arriva ad un bivio dal quale si potrebbe proseguire per la malga in entrambe le direzioni. Verso sinistra si continuerebbe sul Sentiero Gores de Federa, che, se non lo avete mai fatto, ve lo consiglio in quanto molto bello e suggestivo, noi invece teniamo la destra restando sulla forestale.
In continua e costante salita, non potendo ammirare molto il panorama circostante in quanto chiusi dal bosco, procediamo verso la nostra meta.
Il paesaggio tutto attorno è semplicemente una favola. La neve regala sempre degli scenari incredibili. E di neve ce n’era veramente parecchia. In più i raggi del sole che si facevano spazio tra i rami degli alberi ci hanno regalato immagini da cartolina.
Passato Ponte de Federa non manca poi così tanto, ma ci aspetta un ultimo e tosto tratto in salita.
Solo quando in lontananza si comincerà a vedere il Becco di Mezzodì vuol dire che si è quasi arrivati.
Usciti dal bosco si è aperto anche il panorama ed è stato talmente fantastico che ha subito ripagato della fatica fatta.
Mentre davanti incombe il Becco di Mezzodì, alla destra si può ammirare l’affascinante gruppo della Croda da Lago mentre alle spalle una spettacolare vista sulle montagne che circondano la conca Ampezzana.
Il ritorno avviene sullo stesso sentiero di andata.
Per mangiare alla malga vi consiglio di prenotare.
Per chi ha gambe e fiato può proseguire ancora fino ad arrivare al Rifugio Croda da Lago. Il rifugio è chiuso ma lo scenario né vale sicuramente la pena.
Dalla malga calcolate altri mt 300 di dislivello. Il sentiero, non più battuto, non è lungo, ma tira parecchio.
Per arrivare fino alla malga invece sono km 5 con un dislivello di mt 624.
Seguiteci anche su:
Facebook: dolomitiebambini
Instagram: dolomitiebambini
TikTok: vm.tiktok.com/ZMLeTUVmb/
Sito web: www.dolomitiebambini.com/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
#dolomitiebambini #trekking #cortinadampezzo
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Music by Artlist.io
Song: Nekzlo & Acn8 - Memorie
Music provided by Vlog No Copyright Music
Video Link: bit.ly/3FX0Xnc
Song: Summer Martin - Jamaica
Music provided by Vlog No Copyright Music.
Video Link: bit.ly/3P3QM5w
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
La Nostra Attrezzatura
www.amazon.it/shop/dolomitiebambini
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Per collaborazioni o info scriveteci una email a: info@dolomitiebambini.com
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ ISCRIVITI AL CANALE
+ LASCIA UN COMMENTO
+ ATTIVA LA CAMPANELLA
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Alcuni dei link che trovate qui sopra fanno parte dei programmi di affiliazione Amazon, questo vuol dire che acquistando tramite quei link a voi non verrà addebitata alcuna spesa aggiuntiva, ma mi aiuterete a sostenere l’attività del canale perché riceverò una piccola commissione da parte di Amazon, e per questo vi ringrazio.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️
Una delle mete più conosciute e frequentate, in qualsiasi stagione, nella zona delle Dolomiti d’Ampezzo è Malga Federa.
In macchina ci siamo diretti a Cortina d’Ampezzo per poi seguire le indicazioni per il Lago Pianozes.
Lo oltrepassiamo per trovare poco dopo sulla destra un ampio parcheggio a disposizione dove poter lasciare la macchina.
In corrispondenza del parcheggio si trovano già le prime indicazioni e la partenza del sentiero.
Imbocchiamo il sentiero 432 ed iniziamo a salire. Il sentiero è tutto una larga forestale battuta, la stessa che d’estate si può percorrere in macchina per raggiungere la malga.
Dopo circa mt 800 si arriva ad un bivio dal quale si potrebbe proseguire per la malga in entrambe le direzioni. Verso sinistra si continuerebbe sul Sentiero Gores de Federa, che, se non lo avete mai fatto, ve lo consiglio in quanto molto bello e suggestivo, noi invece teniamo la destra restando sulla forestale.
In continua e costante salita, non potendo ammirare molto il panorama circostante in quanto chiusi dal bosco, procediamo verso la nostra meta.
Il paesaggio tutto attorno è semplicemente una favola. La neve regala sempre degli scenari incredibili. E di neve ce n’era veramente parecchia. In più i raggi del sole che si facevano spazio tra i rami degli alberi ci hanno regalato immagini da cartolina.
Passato Ponte de Federa non manca poi così tanto, ma ci aspetta un ultimo e tosto tratto in salita.
Solo quando in lontananza si comincerà a vedere il Becco di Mezzodì vuol dire che si è quasi arrivati.
Usciti dal bosco si è aperto anche il panorama ed è stato talmente fantastico che ha subito ripagato della fatica fatta.
Mentre davanti incombe il Becco di Mezzodì, alla destra si può ammirare l’affascinante gruppo della Croda da Lago mentre alle spalle una spettacolare vista sulle montagne che circondano la conca Ampezzana.
Il ritorno avviene sullo stesso sentiero di andata.
Per mangiare alla malga vi consiglio di prenotare.
Per chi ha gambe e fiato può proseguire ancora fino ad arrivare al Rifugio Croda da Lago. Il rifugio è chiuso ma lo scenario né vale sicuramente la pena.
Dalla malga calcolate altri mt 300 di dislivello. Il sentiero, non più battuto, non è lungo, ma tira parecchio.
Per arrivare fino alla malga invece sono km 5 con un dislivello di mt 624.
Seguiteci anche su:
Facebook: dolomitiebambini
Instagram: dolomitiebambini
TikTok: vm.tiktok.com/ZMLeTUVmb/
Sito web: www.dolomitiebambini.com/
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
#dolomitiebambini #trekking #cortinadampezzo
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Music by Artlist.io
Song: Nekzlo & Acn8 - Memorie
Music provided by Vlog No Copyright Music
Video Link: bit.ly/3FX0Xnc
Song: Summer Martin - Jamaica
Music provided by Vlog No Copyright Music.
Video Link: bit.ly/3P3QM5w
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
La Nostra Attrezzatura
www.amazon.it/shop/dolomitiebambini
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Per collaborazioni o info scriveteci una email a: info@dolomitiebambini.com
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
+ ISCRIVITI AL CANALE
+ LASCIA UN COMMENTO
+ ATTIVA LA CAMPANELLA
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Alcuni dei link che trovate qui sopra fanno parte dei programmi di affiliazione Amazon, questo vuol dire che acquistando tramite quei link a voi non verrà addebitata alcuna spesa aggiuntiva, ma mi aiuterete a sostenere l’attività del canale perché riceverò una piccola commissione da parte di Amazon, e per questo vi ringrazio.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
มุมมอง: 373
วีดีโอ
Rifugio Scoiattoli: magnifico trekking a Cortina d’Ampezzo
มุมมอง 54419 ชั่วโมงที่ผ่านมา
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Un trekking invernale da non perdere se si è vicino a Cortina d’Ampezzo, camminando al cospetto di una delle montagne simbolo della zona: le Cinque Torri. Saliamo al Rifugio Scoiattoli. Lasciandoci la Baita Bai De Dones sulla destra, ci incamminiamo su un sentiero che dapprima costeg...
Malga Klammbach da Passo Monte Croce
มุมมอง 62314 วันที่ผ่านมา
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Bellissima escursione in Alta Pusteria, adatta in tutte le stagioni, quella che porta a Malga Klammbach. In macchina abbiamo raggiunto Passo Monte Croce Comelico per poi lasciarla in uno dei vari parcheggi disponibili, a pagamento, euro 12 tutto il giorno. Proprio difronte all’Hotel ...
Magico Cansiglio: Giro ad anello Malga Valmenera
มุมมอง 63021 วันที่ผ่านมา
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Il Cansiglio è un vasto altopiano delle Prealpi Bellunesi tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Per noi meta vicino casa, dove ci siamo recati nell’ultima nostra uscita per percorrere un bellissimo giro ad anello partendo da Malga Valmenera. La conca di Valmenera infatti, ...
Anello di Sauris: da Sauris di sotto a Sauris di Sopra
มุมมอง 64628 วันที่ผ่านมา
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Nuova escursione a Sauris. Punto di partenza lo stesso del giorno prima, quando eravamo stati al Rifugio Eimblatribm, quindi vicino al prosciuttificio Wolf, dove abbiamo lasciato la macchina. Imbocchiamo sempre la strada asfaltata che sale verso gli Stavoli Raitern, passiamo l’abitat...
Rifugio Eimblatribn. Magica Carnia
มุมมอง 374หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Una passeggiata facile, un delizioso rifugio dove poter gustare degli ottimi pranzi ammirando un bellissimo panorama con in lontananza il Lago di Sauris: questo è il Rifugio Eimblatribm. In macchina provenendo dalla parte di Ampezzo ci siamo diretti a Sauris. Proseguendo ancora lungo...
Rifugio Bristot e Auguri di Buone Feste
มุมมอง 718หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Una passeggiata facile e per niente lunga ma allo stesso tempo bellissima in quanto molto panoramica dove, una volta raggiunta la meta, il rifugio è aperto per poter gustare dei buoni piatti, è quella al Rifugio Bristot sul Nevegal. Abbiamo scelto una passeggiata non impegnativa perc...
Kaserbisn Hitte - magnifica Valle dei Mocheni
มุมมอง 5952 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Una bellissima passeggiata da fare in qualsiasi stagione è quella che porta al Rifugio Kaserbisn Hitt nella poco frequentata ma suggestiva Valle dei Mocheni. Punto di partenza il Ristorante Van Spitz. In macchina da Pergine Valsugana saliamo per la Valle dei Mocheni seguendo poi le i...
Santuario di San Romedio
มุมมอง 6532 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Forse uno dei posti più conosciuti e suggestivi della Val Di Non: Il Santuario di San Romedio. Si può arrivare direttamente anche in macchina percorrendo la strada asfaltata che da Sanzeno porta in mezzo ad una stretta valle fino ad arrivare al parcheggio proprio sotto al santuario. ...
Val Di Non - Giro delle Malghe di Proves -
มุมมอง 6232 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Una camminata non molto faticosa, con vari punti di appoggio lungo la quale si possono ammirare dei bellissimi paesaggi nella Catena delle Maddalene: ci troviamo in alta Val di Non, proprio al confine con l’Alto Adige e la Val d’Ultimo. L’intero giro toccherebbe ben sei malghe, ma in...
Corno di Tres e Malga Rodeza
มุมมอง 4662 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Abbiamo approfittato di tre giorni di festa per andare a scoprire la Val di Non, una destinazione incantevole che offre paesaggi mozzafiato, una natura incontaminata e autentica tranquillità. La prima destinazione è stata la Malga Rodeza (o Malga di Tres), una piccola malga ai limiti...
Rifugio Semenza e bivacco Lastè
มุมมอง 8753 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Questa volta siamo andati a fare una delle più conosciute e frequentate escursioni di tutto l’Alpago quella al Rifugio Semenza e Bivacco Lastè. Punto di partenza la Malga Pian Grant alla quale ci si arriva in macchina da Tambre. L’auto si può lasciare in uno dei vari parcheggi dispon...
Cima Mandriolo
มุมมอง 4583 หลายเดือนก่อน
⚠️⚠️⚠️ LEGGI LA DESCRIZIONE ⚠️⚠️⚠️ ⚠️⚠️⚠️ Se il video ti è piaciuto lascia un LIKE👍 e ISCRIVITI al Canale ⚠️⚠️⚠️ Un bellissima escursione da fare ad Asiago è la salita a Cima Mandriolo, punto super panoramico dell’Altopiano di Asiago, al quale ci siamo arrivati partendo dal Rifugio Larici Val Formica. In macchina una volta arrivati ad Asiago abbiamo proseguito verso Camporovere. Lungo la strada...
Sentiero Bonacossa - magnifica traversata dei Cadini di Misurina
มุมมอง 1.4K4 หลายเดือนก่อน
Sentiero Bonacossa - magnifica traversata dei Cadini di Misurina
Alta via della Mariotta: dal Col Margherita una splendida vista a 360 gradi
มุมมอง 5676 หลายเดือนก่อน
Alta via della Mariotta: dal Col Margherita una splendida vista a 360 gradi
Malga Lyfi - Spettacolare Val Martello.
มุมมอง 7786 หลายเดือนก่อน
Malga Lyfi - Spettacolare Val Martello.
Già è un posto magnifico, poi con tutta quella neve uno spettacolo 😍😍😍
La neve rende tutto più magico 🤩
Che immagini splendide 😮con tutta quella neve è davvero fiabesco. Grazie ed alla prossima 😊
Tra la neve e complice anche la giornata splendida che abbiamo trovato era veramente come nelle favole. 🤗
Ciao ,ci siamo conosciuti giusto domenica tornado dal Federa ,e hai gentilmente regalato una spilla a mio figlio,è stato un piacere conoscervi ,bellissimo video riprese e musica ,continueremo a seguirvi e un saluto anche a tua figlia.🤗 da Lara ,Nicola e Mattia.
Ciao, mi ricordo perfettamente. Anche per me è stato un piacere conoscervi. Grazie. Un saluto a tutti. 🤗
Ciao, dopo il rifugio De Dòo ci rincontriamo su TH-cam. Anche noi abbiamo fatto questa escursione e caso vuole che il video esca proprio stasera. Siete stati più fortunati di noi con la neve, ma il luogo merita sempre e in ogni condizione. Complimenti per il vostro giro ed il vostro video. Magari qualche volta ci si becca per i sentieri. Buona serata e buona montagna 😊 like numero 10
Caspita è vero. Ho visto adesso il vostro video. 😀 Aveva nevicato giusto due giorni prima per quello ne abbiamo trovata, altrimenti ce ne sarebbe stata proprio poca. Buona serata! Ciao 👋
Bellissimo percorso , fatto quest' estate. Con la neve però diventa più magico. Bravissimi, proponete sempre interessanti itinerari. Mille grazie x la condivisione.
Anche d’estate è una meraviglia. Grazie mille per seguirci.
Stupendo percorso, bravissima
Grazie mille… veramente spettacolare!
Grazie x le bellissime immagini sulle 5 Torri e le Dolomiti attorno. Bravissime ragazze ❤👏👏👏
Grazie 🙏🏻 Mi fa piacere che ti sia piaciuto.
Bellissimo itinerario, ma quando si va con i bambini su sentieri attrezzati (EEA) l’uso delle essenziali precauzioni di sicurezza (casco, imbrago, cordino o meglio assicurazione in conserva da parte di un adulto) diventano a mio avviso necessarie. Mi è capitato di fare proprio quel tratto esposto in discesa con una lieve pioggia e i pericoli di scivolata e caduta sassi per escursionisti che avevano fretta di scendere erano molto alti.
Buonasera… ho appena riguardato il video per sicurezza. Il sentiero che sale al Re Alberto non è un EEA, ma un EE, quindi non è richiesta l’attrezzatura. Noi l’abbiamo fatto senza niente, bambini compresi, sia perché sono abituati sia perché non era la prima volta. A chi invece non ha molta esperienza, e soprattutto in presenza di bambini, consiglio sempre di legarsi. Purtroppo la fretta non dovrebbe esserci lungo i sentieri specialmente in presenza di altre persone e su certi tipi di sentieri. Anche noi ne abbiamo viste di tutti i colori e non solo lì.
Impressionante l'azzurro del cielo. Che bel percorso: siete una bella famiglia ❤
Che bello!!!!! Con la neve poi è ancora più suggestivo. Grazie x le immagini del rifugio ❤
Una cartolina questa camminata...complimenti a voi e alla new entry si è ambientata bene con voi grande camminatrice pure lei ❤❤
Diciamo che Aisha batte già tutti.. è ancora piccolina ma come cammina 😅😅🤗
Molto bella.la facciamo sempre in estate,inizio un po' tosto vero ? Bravi
Quelle zone per me sono di casa. Ci vado da quando ero bambina e mi piace sempre tornarci.
Grazie x le bellissime immagini da cartolina ❤
Grazie… mi fa piacere che ti sia piaciuto il video 😍
Complimenti anche con un tempo così avete fatto un bellissimo giro. Ciao alla prossima 👍👍👍
Quando riusciamo, anche se le giornate non sono il massimo, andiamo subito in montagna. Ciao 🤗
Bel giro complimenti
Grazie 🙏🏻
Bravi ragazzi nonostante le vacanze avete fatto un bel percorso 😊❤👏
Una piacevole uscita non lontana da casa.
molto piacevole,bel video,sarebbe utile a questo punto avere la descrizione dell'applicazione,per il ristoro anche darei indicazioni,grazie
L’applicazione che usiamo è Outdooractive, se serve la traccia da scaricare si trova nel nostro sito internet alla fine della descrizione dell’escursione. Come ristori c’è la Malga Valmenera, che purtroppo quando siamo stati noi non aveva posto, o la Locanda al Capriolo. Si trova lì vicino, si mangia bene e prezzi onesti.
@@DolomitieBambini grazie mille
gracie, bellisimo🤩🤩
Un percorso molto suggestivo.
Grazie x le belle immagini 😊😮❤
🙏🏻🤩
Stupendi i vostri video ma le panoramiche dall' alto con cosa lo fate?avete qualcuno che vi segue?
Grazie mille! Vengono fatte con il drone.
I miei complimenti appena posso voglio anche io entrare in questo mondo e bravi bel video e il drone davvero usato molto bene
Grazie! La tenda anche con tutti i suoi limiti, da un gran senso di libertà.
Che cielo e che bel posto 😮. Buon anno anche a voi 🎉❤
Veramente un posto molto carino e con un ottima cucina. Buon Anno! 🎉
Avevo immaginato che ci fosse un cane ma non immaginavo che fosse così piccolo è un amore....buone feste anche a voi tutti 🙋
Sì, è proprio una cucciola di appena due mesi. Tantissimi auguri di Buone Feste.
Anche se breve bella escursione e come sempre con immagina meravigliose e suggestive. Grazie e tanti Auguri di buone feste anche a voi 🙂.Aisha è bellissima
Grazie mille. Tantissimi auguri di Buone Feste!
Buon Natale e felice anno nuovo ❤. Grazie x le belle immagini che mi avete regalato in questo anno 😊
Tantissimi auguri di Buone Feste 🎄🎅🏻
Auguri anche a voi e alla bellissima Aisha.❤
Grazie ❤️
Bel percorso. Bravissima. Buone feste
Grazie mille. Tantissimi auguri di Buone Feste anche a te.
Percorso che non ho mai fatto pur conoscendo bene le Dolomiti.. Grazie davvero per il contributo
Mi fa piacere che sia stato utile. Grazie
Seguo sempre con molto interesse soprattutto i giri ad anello. Ottimo giro, bravissimi a trovare sempre cose nuove!
Mi fa molto piacere. Di solito si, cerchiamo delle escursioni che ci permettano appunto di fare dei giri ad anello senza dover tornare dalla stessa parte. Grazie!
Vedo che questa volta avete un amico a quattro zampe. Grazie alle vostre escursioni vedo posti magici, se fosse possibile vedere anche l'interno dei rifugi mi farebbe molto piacere. 👏☺️💓
Il cane che si vede nel video è della Baita Van Spitz dove avevamo lasciato l’auto. Pensa che ci ha accompagnati fino al rifugio, ci ha aspettato e poi è tornato con noi. Dicono che sia abituato a fare così, ma per noi è stata proprio una bella compagnia 🤩
fatta quest'estate, ma ci siamo spinti fino al lago Coldai. Posti meravigliosi!
Il Lago Coldai è veramente stupendo e merita proprio di essere visto. 👍
Bellissimo video spiegato molto bene
Grazie mille 🙏🏻
Che bello!!!!❤
Un posto veramente magico ❤️
Bellissimo percorso😍
Molto suggestivo 😍
Wunderschöner Weg
ja, wirklich toll
Bellissimo giro anche questa volta, i colori dell’ autunno donano a tutto una magia particolare 👍👍👍
L’autunno è veramente magico. Il giro avrebbe dovuto toccare sei malghe ma considerando le giornate più corte l’abbiamo accorciato. Speriamo di riuscire a rifarlo in estate.
Sono le mie zone... meravigliose❤
Veramente dei bellissimi posti. Per noi era stata una piacevole scoperta. Abbiamo passato due giorni bellissimi tra quelle montagne 👍
Farlo a Novembre è strapitoso, bravissimi!
Sui sentieri non molta gente, colori bellissimi e alcune malghe ancora aperte per poter mangiare qualcosa di caldo 🔝
Come sempre magnifico video ❤
Grazie ❤️
Una bellissima e semplice escursione che una giornata così diventa ancor più splendida👍👍👍
Semplice ma che porta in una cima dal panorama wow!
Che immagini stupende x non parlare dei colori, grazie a voi ❤
Complice sicuramente la bellissima giornata. Ma il posto e i colori autunnali sono stati veramente fantastici.
Conosco di passaggio la val di Non. Sono stato in val di Sole, val di Rabbi e val di Pejo. Per non dimenticare le dolomiti del Brenta. In questo periodo colori del bosco stupendi, forse migliori del periodo estivo. Bravi bravi.
Anche noi l’abbiamo iniziata a conoscere da poco, ma merita veramente. E concordo.. I colori in questo periodo sono meravigliosi.
Come sempre bellissimo giro un po’ tosto in quella salita, ma fantastico👍
Sì, diciamo che la prima parte di sentiero va vai tranquilla, ma da quando cambia….. 😅..bella tosta soprattutto l’ultimo strappo per arrivare al bivio poco prima del rifugio.
Altro bellissimo giro, bravi tutti 😊😊
Grazie mille! Una volta arrivati al bivacco la vista è veramente straordinaria 🤩
Complimenti. Gran bel video, immagini stupende e anche bel posto che non conoscevo!
Il posto è veramente una cosa pazzesca. Il panorama poi che si apre appena sopra il rifugio dove c’è il bivacco è strepitoso.
Fatto qualche anno fa,al ritorno preso quello che avete giustamente evitato...era davvero troppo scivoloso ,non lo sapevamo ,comunque fatta
L’avevo provato da sola con i bambini ma ad un certo punto non se la sono più sentita di proseguire, così questa volta siamo andati e tornati per lo stesso sentiero. Comunque il posto merita tutta la fatica per arrivarci.
È uno dei giri più belli che avete fatto. Bravi ragazzi ❤
Grazie mille 🙏🏻
Avete saltato la baita degli Alpini. Comunque sempre bravi tutti/e
Mi sono accorta… il bello è che ci siamo passati e anche fermati. La ripresa io non l’ho fatta con le videocamere perché aveva fatto partire il drone. Ma poi è andato troppo alto e praticamente quasi non si vede 😅
Quali cartine hai preso?
Bravissimi come sempre 😚☺️
Grazie 🤩 🤗