- 59
- 196 557
Diritto in Testa
เข้าร่วมเมื่อ 5 ก.ค. 2021
“𝓓𝓲𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓷𝓣𝓮𝓼𝓽𝓪” è una rubrica dedicata al diritto, uno strumento di approfondimento, divulgazione e confronto.
Un format di informazione giuridica, uno spazio in cui vengono selezionate e pubblicate le domande che verranno sottoposte dagli utenti, le quali riceveranno risposta attraverso la realizzazione di brevi video che verranno pubblicati periodicamente sul canale.
I vari quesiti potranno essere inviati accedendo al sito web lawdemaiosquitieri.wixsite.com/website - sezione “Sottoponici la tua questione” - oppure al seguente indirizzo mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it.
Un format di informazione giuridica, uno spazio in cui vengono selezionate e pubblicate le domande che verranno sottoposte dagli utenti, le quali riceveranno risposta attraverso la realizzazione di brevi video che verranno pubblicati periodicamente sul canale.
I vari quesiti potranno essere inviati accedendo al sito web lawdemaiosquitieri.wixsite.com/website - sezione “Sottoponici la tua questione” - oppure al seguente indirizzo mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it.
Mutuo cointestato: esclusa la ripetibilità dei ratei di mutuo versati in caso di separazione.
Qualora uno dei coniugi provveda all’integrale pagamento dei ratei del mutuo cointestato, deve escludersi che egli possa, in un momento successivo alla cessazione della convivenza matrimoniale, richiedere la restituzione delle somme erogate anche a beneficio dell’altro coniuge, dal momento che tale erogazione costituisce adempimento dell’obbligo di contribuzione di cui all’art.143 del codice civile e deve valutarsi quale manifestazione del dovere di collaborazione nell’interesse della famiglia.
Contatti: Per approfondimenti e assistenza potete contattarci al seguente indirizzo mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it,
oppure visitare il nostro sito web ed accedere all'apposita area "Sottoponici la tua questione" o "Contatti".
SITO WEB: lawdemaiosquitieri.wixsite.com/website
FACEBOOK: studiolegaledemaiosquitieri
INSTAGRAM: diritto_in_testa?igsh=cDY2MXhrYjB4NjVh
Contatti: Per approfondimenti e assistenza potete contattarci al seguente indirizzo mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it,
oppure visitare il nostro sito web ed accedere all'apposita area "Sottoponici la tua questione" o "Contatti".
SITO WEB: lawdemaiosquitieri.wixsite.com/website
FACEBOOK: studiolegaledemaiosquitieri
INSTAGRAM: diritto_in_testa?igsh=cDY2MXhrYjB4NjVh
มุมมอง: 4 197
วีดีโอ
Assegno di mantenimento non versato e trasferimento dei beni: come tutelarsi?
มุมมอง 3K11 หลายเดือนก่อน
Qualora il coniuge tenuto al versamento del contributo di mantenimento a favore dell’altro coniuge o dei figli ometta di provvedervi e mediante atti di trasferimento, si priva dei suoi beni, azzerando così la necessaria garanzia patrimoniale, il coniuge creditore potrà tutelarsi esperendo l’azione revocatoria ordinaria. L’azione non mira a soddisfare direttamente le pretese del creditore, quant...
Scioglimento dell’unione civile: come procedere?
มุมมอง 3Kปีที่แล้ว
Il primo passo per sciogliere un'unione civile è quello di manifestare la volontà di scioglimento dinanzi all'ufficiale di Stato civile. Se solo uno dei partner vuole lo scioglimento, è tenuto ad informare l'altra parte mediante l'invio di una raccomandata o di altra comunicazione e, solo successivamente, potrà presentarsi davanti all'ufficiale di Stato civile per formalizzare tale volontà. L’u...
Istituito il Registro Volontario dei Testamenti Olografi: attivo dal 6 novembre.
มุมมอง 2.5Kปีที่แล้ว
A partire dal 6 novembre 2023 è divenuto operativo il registro volontario dei testamenti olografi, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato, che consente di raccogliere e ricercare i dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai in tutta Italia che aderiscono al servizio. Infatti, coloro che intendono avvalersi del servizio del notaio per il deposito fiduciario ...
Auguri dallo Studio Legale De Maio - Squitieri
มุมมอง 2.2Kปีที่แล้ว
Lo studio legale De Maio - Squitieri vi augura buone feste. Contatti: Per approfondimenti e assistenza potete contattarci al seguente indirizzo mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it, oppure visitare il nostro sito web ed accedere all'apposita area "Sottoponici la tua questione" o "Contatti". SITO WEB: lawdemaiosquitieri.wixsite.com/website FACEBOOK: studiolegaledemaiosquitieri
Cittadinanza italiana per discendenza: cos’è e come ottenerla.
มุมมอง 2.6Kปีที่แล้ว
Secondo il principio dello ius sanguinis, è cittadino italiano il discendente di cittadino italiano, senza limite generazionale. Sulla base di tale principio anche il cittadino straniero che discenda da avo italiano può ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana. Requisito indispensabile, oltre chiaramente alla discendenza diretta, è che non vi sia interruzione della cittadinanza in...
Tempi di separazione e divorzio più veloci dopo la Riforma Cartabia? Cumulo delle domande
มุมมอง 3.2Kปีที่แล้ว
La Riforma Cartabia, entrata in vigore il 30 dicembre 2022, tra le altre applicazioni ha reso più celeri i tempi del procedimento per il divorzio, introducendo la previsione del cumulo delle domande; cioè sin dal primo atto che introduce il procedimento di separazione, sia esso congiunto o disgiunto, è possibile chiedere anche il divorzio. La semplificazione sta nel fatto che le due pronunce - ...
Volontaria Giurisdizione: autorizzazione anche dai notai
มุมมอง 2.5Kปีที่แล้ว
A seguito della riforma Cartabia, viene espressamente conferito anche ai notai il potere di rilasciare le autorizzazioni necessarie per la stipula degli atti pubblici e delle scritture private autenticate che coinvolgono minori, persone interdette o inabilitate o beneficiarie dell’amministrazione di sostegno, ovvero che hanno ad oggetto beni ereditari. Si tratta di un doppio binario in quanto i...
Rivalutazione assegno di mantenimento: obbligo per il coniuge obbligato.
มุมมอง 3.1Kปีที่แล้ว
La rivalutazione dell’assegno di mantenimento rappresenta un vero e proprio obbligo a carico del coniuge obbligato, il quale è tenuto ad aggiornare l’assegno in modo automatico senza che il coniuge beneficiario ne faccia richiesta e a prescindere dal fatto che tale aggiornamento sia stato o meno pattuito dai coniugi in sede di accordo ovvero dal Giudice con la sentenza di separazione o divorzio...
TFR dell’ex coniuge: quando il coniuge divorziato può richiederlo?
มุมมอง 3Kปีที่แล้ว
L’art. 12 bis, comma 1, della legge sul divorzio (n. 898 del 1970) stabilisce per il coniuge nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, titolare di assegno divorzile e che non sia passato a nuove nozze, il diritto ad una quota dell'indennità di fine rapporto percepita dall'altro all'atto della cessazione del rapporto di ...
Rilascio del passaporto in favore del genitore con figli minori: nuova procedura semplificata.
มุมมอง 5Kปีที่แล้ว
Il decreto legge n.69 del 13 giugno 2023 ha introdotto una procedura semplificata per il rilascio del passaporto e della carta di identità valida per l’espatrio per entrambi i genitori in presenza di figli minori. A tal fine, infatti, non è più necessario l'assenso dell'altro genitore salvo il caso sia stato emesso un provvedimento inibitorio dall’autorità giudiziaria. Contatti: Per approfondim...
Dichiarazione di successione: procedura per l’invio telematico.
มุมมอง 12Kปีที่แล้ว
Dal 1°gennaio 2019 la dichiarazione di successione deve essere inviata esclusivamente con modalità telematica tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, direttamente o per il tramite degli intermediari abilitati, ai quali è opportuno affidarsi attesa la valutazione di una molteplicità di elementi relativi a tale adempimento fiscale. In particolare il professionista, previa raccolt...
Separazione dei beni e conto cointestato:il denaro versato da un coniuge è di proprietà di entrambi?
มุมมอง 4.1Kปีที่แล้ว
Per legge il denaro depositato su un conto corrente cointestato si presume di proprietà di entrambi i cointestatari in parti uguali, salvo prova contraria. Pertanto, in sede di separazione personale dei coniugi, le somme depositate sul conto corrente comune vanno divise tra gli stessi al 50% a meno che uno dei due non provi che il denaro versato o parte dello stesso sia di sua proprietà esclusi...
Le spese scolastiche rientrano nell’assegno di mantenimento?
มุมมอง 4Kปีที่แล้ว
Le spese scolastiche rientrano nell’assegno di mantenimento?
Diritto degli ascendenti a mantenere rapporti con i nipoti: prevale il primario interesse del minore
มุมมอง 2.6Kปีที่แล้ว
Diritto degli ascendenti a mantenere rapporti con i nipoti: prevale il primario interesse del minore
Autismo. Terapie ABA nei contesti casa e scuola: quale tutela?
มุมมอง 2.6Kปีที่แล้ว
Autismo. Terapie ABA nei contesti casa e scuola: quale tutela?
Acquisti immobiliari in costanza di matrimonio: quando non rientrano nella comunione legale?
มุมมอง 2.5K2 ปีที่แล้ว
Acquisti immobiliari in costanza di matrimonio: quando non rientrano nella comunione legale?
Cessazione della convivenza: il convivente di fatto ha diritto al mantenimento?
มุมมอง 4.4K2 ปีที่แล้ว
Cessazione della convivenza: il convivente di fatto ha diritto al mantenimento?
Auguri dallo Studio Legale De Maio - Squitieri.
มุมมอง 1.8K2 ปีที่แล้ว
Auguri dallo Studio Legale De Maio - Squitieri.
Casa familiare assegnata al coniuge non proprietario dell’immobile e spese condominiali.
มุมมอง 3.1K2 ปีที่แล้ว
Casa familiare assegnata al coniuge non proprietario dell’immobile e spese condominiali.
Il figlio che si prende cura dei genitori anziani può chiedere il rimborso al fratello?
มุมมอง 2.8K2 ปีที่แล้ว
Il figlio che si prende cura dei genitori anziani può chiedere il rimborso al fratello?
Residenza familiare: quali limiti al diritto di abitazione del coniuge superstite?
มุมมอง 4.6K2 ปีที่แล้ว
Residenza familiare: quali limiti al diritto di abitazione del coniuge superstite?
Casa familiare in comodato: il proprietario può chiederne la restituzione?
มุมมอง 1.9K2 ปีที่แล้ว
Casa familiare in comodato: il proprietario può chiederne la restituzione?
Revoca dell'assegnazione della casa familiare in caso di trasferimento del figlio.
มุมมอง 1.7K2 ปีที่แล้ว
Revoca dell'assegnazione della casa familiare in caso di trasferimento del figlio.
Morte del coniuge nel giudizio di divorzio: quali conseguenze sull’assegno divorzile?
มุมมอง 1.7K2 ปีที่แล้ว
Morte del coniuge nel giudizio di divorzio: quali conseguenze sull’assegno divorzile?
Si può rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius?
มุมมอง 6K2 ปีที่แล้ว
Si può rinunciare all’eredità prima della morte del de cuius?
Cambio del cognome: procedura da seguire.
มุมมอง 6K2 ปีที่แล้ว
Cambio del cognome: procedura da seguire.
Dichiarazione di successione: breve guida.
มุมมอง 2.8K2 ปีที่แล้ว
Dichiarazione di successione: breve guida.
Legittimo il recesso da preliminare se il venditore nasconde che il bene è pignorato?
มุมมอง 1.7K2 ปีที่แล้ว
Legittimo il recesso da preliminare se il venditore nasconde che il bene è pignorato?
Gentile, se nell'inserimento dei dati precompilati dell'immobile il giardino è 6/12 metà significa che una parte non appartiene all'immobile (anche se in realtà lo è ). Come mai? Nel documento catastale non trovo in merito la quota posseduta del perché sia metà. Come posso muovermi in tal senso ? Grazie infinite
Intrhome….appartamento con topi e continuano a fate finta di nulla….
Grazie
Ho portato alle prefettura di Belluno 3 marche da bollo da €16 mi hanno rilasciato il documento da esporre a Ponte nelle alp. Al al comune di Ponte nelle Alpi mi hanno chiesto altre due marche da bollo da €16. È giusto?i
Una info mi hanno mandato in bolletta assieme all'affitto nelle spese condominiali un conguaglio del 2022 di 220 euro ora mi domano possono fare questa cosa nonostante siamo nel 2024 ? X legge possono fare questo tipo di conguaglio dopo tutto sto tempo posso non pagare?
Buongiorno, ma nel caso in cui il titolare del TFR utilizzi parte dei soldi a garanzia per un prestito, l'ex coniuge avente diritto del 40%, rimane ugualmente creditore dell'importo,o ne subisce i debiti ? Ringrazio e spero si aver posto chiaramente il quesito. Cordialmente
Sono cittadino brasiliano ed italiano. Non ce l'ho il mio cognome italiano di famiglia (materna), ma solo quel cognome brasiliano di mio padre. Vorrei aggiungere il cognome italiano (Veneto) della mia nonna italiana. Sarebbe possibile farlo? Anche se abito all'estero.
Spoiler: assolutamente no
Le problematiche? Le problematiche è che il giudice decide come meglio crede lui e auguro a tutti di non vivere situazioni del genere, specie,e fatevi il segno della croce se il giudice è una donna, perché tenderà sempre verso il maggiorenne 28/29/30 perché il limite dell' età non è normato.
Dal 2023 la convivenza more uxorio non viene più riconosciuta per i partner di cittadini italiani, anche con contratto di convivenza e registrazione all'anagrafe del comune di residenza.
Ci abbiamo provato a richiedere la residenza e la registrazione del contratto di convivenza ma ci richiedono di indicare il codice fiscale che non ci viene rilasciato. Come facciamo?
stessa situazione, come hai risolto?
Sono cittadino italiano e maggiorenne, vorrei aggiungere il cognome di mia madre. Il mio più grande dubbio è: mia madre ha una doppia cittadinanza, come me d'altronde, quella italiana(che ha acquisito dopo essersi trasferita qui) e quella della Repubblica Ceca; ma essendo originaria di lì ha un cognome femminile che finisce con -ova rispetto a quello di mio nonno, come da loro tradizione. Sarebbe possibile in quanto maschio prendere da mia madre semplicemente la versione al maschile del cognome di lei?
Il comodante può procedere lo sfratto liberamente se il comodatario non libera il garage? Oppure cosa succederà se il comodante fa lo sfratto? Comodatario può fare la causa? P.s. nel contratto è specificato che se comodamente chiede mobile il comodatario deve restituire il garage entro 15 gg.
Ho un appartamento in comproprieta con un figlio del primo matrimonio, sua madre è deceduta 30 anni fa. Attualmente sono sposato con la mia seconda moglie, con il regime di separazione di beni e abbiamo una figlia diciottenne. Come posso garantire che in caso di morte mia moglie non venga cacciata da casa dal figlio del 1 matrimonio. Grazie.
Il notaio non scrittura
Ah …ed usufruisce dell’assegno di mant.
Giovane a 30 /35 anni? Viva l’Italia….io cerco da 3 mesi un idraulico….non esiste prima di 2…3 anni….ed e’ pure laureato….
E se il marito ha già diviso con una ex la TF e prende ancora ancora la metà pk è in pensioni per mallatia contrai un secondo matrimonio e si separa novamente anche questa seconda ha diretto a una parte di questa parte che il ex receve ancora?
Inviata domanda il 14 /02. Il 2 maggio , mi arriva una pec con scritto che mancavano dei documenti, controllo e i documenti erano presenti e inviati. li ho rinviati nuovamente, facendo presente che erano state Gia inviati. in questo caso il termine massimo di 60 giorni vale ancora partendo dal 14/02?
1:20 i magistrati non possono obbligarci a fornire una motivazione al cambiamento e/o aggiornamento del nome e/o cognome, ecc. Faccendoni cosi e contro la costituzione e i nostri diritti umani. Gli avvocati che aiutano con questa procedura non si rendono conto ne anche che stanno sbagliando alla grande.
Prima o poi lo farò. Speriamo che andrà in porto.
Ciao buongiorno Mi sono arrivate delle bollette di mio padre deceduto nel 2021 Bollette dei 2016-17-18, però dal 2021 ad oggi a noi non è mai stata notificata alcuna raccomandata di pagamento, non sono cadute in prescrizione?
Buongiorno, ho una domanda, trascorsi i 30 giorni di affissione al comune, devono trascorrere altri 30 giorni per le opposizioni? oppure trascorsi i 30 giorni di affissione del decreto al comune il Prefetto prevede ad emanare il decreto finale? Nel mio caso i 30 giorni sono scaduti ieri ed oggi ho ricevuto la carta del comune che ho cosegnato al Commissariato del Governo e volevo sapere se adesso deve attendere altri 30 giorni oppure si prevedra' ad emanare il decreto finale. Grazie
Aiutate con questo tipo di richieste al Prefetto? Come posso mettermi in contatto con te?
Cosa fare se presentando il contratto di convivenza all'anagrafe quest ultimo di rifiuta di registrare il soggetto all'anagrafe in quanto la questura si rifiuta di rilasciare il permesso di soggiorno senza registrazione all'anagrafe e viceversa? L'unica opzione è andare in causa con il comune? Se, la causa si prolungasse per diversi mesi, il soggetto (cittadina exUE Peruviana) sarebbe costretto a rimanere clandestinamente per il periodo in Italia, o potrebbe causare gravi ripercussioni e quindi dovrebbe tornare prima dello scadere dei famosi 3 mesi e poi ritornare a fine causa? Grazie
@NitProVale ciao, ho la stessa domanda, hai trovato risposta?
Vorrei sapere anche io
Salve, posso esserci dei problemi in caso di cambio cognome e il mutuo in corso? Grazie
In tal caso occorrerà procedere ad un aggiornamento dei dati dell'intestatario del mutuo, magari allegando alla richiesta copia del decreto di autorizzazione al cambio cognome.
Buongiorno. Tuttavia mi viene detto che nel caso l'assegno non sia costante negli anni ma come nel mio caso aumenti di anno in anno la rivalutazione non è dovuta perchè è valida solo ed esclusivamente su una cifra che sia costante e fissa nel tempo... è corretto ? Grazie .
La rivalutazione dell'assegno di mantenimento è obbligatoria per legge, pertanto è sempre dovuta.
@@dirittointesta4902 Mi perdoni se insisto.... l'avvocato del mio ex dice che la rivalutazione non parte immediatamente ma l'anno successivo. Dato che in consensuale abbiamo stabilito che la cifra dal 2018 al 2024 andava in crescendo (quindi non costante nel tempo) la rivalutazione non è dovuta perchè in ogni anno si ripartiva con una nuova cifra diversa dall'anno precedente. E' corretto questo modo di ragionare ? Grazie.
A quale ente si chiede?
Qualora l’ex coniuge tenuto al versamento della quota del TFR non adempia spontaneamente al proprio obbligo, l'altro dovrà presentare apposito ricorso dinanzi al Tribunale competente, che dovrà accertare la sussistenza dei presupposti di legge e quindi il conseguente diritto alla percezione della quota del TFR, con condanna della controparte al versamento dell’importo dovuto.
Buongiorno, ma per il cambio cognome per motivi di maltrattamenti e abusi posso cambiarlo e sceglierne uno nuovo che piace a me? Posso sceglierne uno anche straniero o solo italiano? Grazie
Ma... se si volesse cambiare cognome e non farlo sapere a una determinata persona, la quale potrebbe essere la causa stessa del cambio, non sarebbe possibile in quanto questa verrebbe notificata o comunque lo verrebbe a sapere leggendo l'affissione nel comune di nascita.. corretto?
Una domanda per me molto importante. In caso di premorienza di mio marito avrò diritto di abitazione nella casa coniugale, che però al 50% è di mi proprietà. Potrò ospitarvi un mio familiare? Per esempio mio fratello che già vive con me e mio marito? Io e mio marito non abbiamo figli. Ma mio marito ha un figlio dal primo matrimoni, che erediterà il restante 50% della proprietà, cioè tutta la quota parte di mio marito. Il cruccio è questo, qualora al decesso di mio marito tenessi mio fratello a vivere con me ed assistermi, il figlio di mio marito può farmi perdere il diritto di abitazione della casa coniugale della quale sono proprietaria al 50 per cento se vi faccio vivere anche mio fratello?
Posso avere un contatto ho una domanda da chiedere
Può scriverci alla seguente mail: lawdemaiosquitieri@tiscali.it
Buongiorno, sono Venezolana vedova, e percepisco una pensione di reversibilità da lo stato italiano...se faccio un contrato di convivenza con il mio compagno italiano mi tolgono la pensione?
No. In caso di convivenza di fatto o contratto di convivenza, la pensione di reversibilità continua ad essere erogata al coniuge superstite. Solo in caso di nuovo matrimonio o di unione civile, la stessa viene interrotta definitivamente.
ottima spiegazione
salve, vorrei chiedere se il testamento devo avere la firma di accettazione degli eredi. In quanto nel caso specifico non è stato apposta la firma in quanto il notaio mi ha detto che potevo fare l'accettazione in un secondo tempo.
Il diritto di accettare l'eredità si prescrive nel termine di dieci anni dalla data del decesso del defunto, indipendentemente dal fatto che si tratti di successione legittima o di successione testamentaria.
Grazie della risposta ma ho posto male la domanda. Il commercialista mi ha detto che per fare la successione presso l'agenzia delle entrate dovevo fare l'accettazione del testamento. Cioè sul testamento non c'è la mia firma di accettazione in quanto il notaio mi ha detto che potevo accettare in un secondo tempo e che avevo fino a 10 anni per accettare l'eredità. Il commercialista mi ha detto che non poteva fare la successione in quanto sul testamento non figurava la mia firma di accettazione. Il notaio mi ha detto invece che sono due cose separate, cioè l'accettazione e la successione. Volevo sapere chi dice la verità. Grazie.
Buonasera, è ancora valida la leggge?
Ciao, sono extracomunitario c'ho 34 anni e ho lo zio che ha la cittadinanza italiana ne posso approfittare di questa legge io? Grazie
Sono cittadino italiano e maggiorenne, vorrei aggiungere il cognome di mia madre. Il mio più grande dubbio è: mia madre ha una doppia cittadinanza, come me d'altronde, quella italiana e quella della Repubblica Ceca; ma essendo originaria della Repubblica Ceca ha un cognome femminile che finisce con -ova rispetto a quello di mio nonno, come da loro tradizione. Sarebbe possibile in quanto maschio prendere da mia madre esattamente lo stesso cognome di mio nonno? Grazie.
In conclusione, una casa con un bagno abusivo, si può vendere o bisogna fare prima la sanatoria?
Occore specificare che occorre essere già in possesso di un permesso di soggiorno, altrimenti il comune non fa la registrazione. Tutto ciò è stato affermato recentemente anche dal Ministero dell' Interno dipartimento per gli affari interni e territoriali con Circolare n.78 del 2021. Questa è la risposta che danno i comuni.
Si può, ma dipende del comune. Se ti dicono di no, devi pagare un avvocato per farlo.
Salve avvocato... Periodo 2010 - 2013 unica bolletta del gas mi arriva in 2016 maggio conguaglio praticamente, due settimane fa ricevo una lettera (risoluzione bancaria) da parte di recupero crediti, domanda si è prescrive la bolletta ho no? Grazie mille avvocato.
Se ha ricevuto solo questa diffida e non ce ne sono state altre in precedenza, vale la prescrizione, non potendo, tale ultima missiva intervenuta nel 2023, interromperla.
Io ho presentato una richiesta per il cambio cognome e nome e ho fatto la procedura che tu hai parlato nel video. Nel mio caso ho presentato l'istanza al comune dove c'è il mio atto di nascita. Come ragioni ho indicato un generico "ragioni affettive" perché così mi è stato indicato di fare dalla prefettura. Tuttavia ho presentato l'istanza già a febbraio e da febbraio ad oggi non ho aggiornamenti riguardo la pratica. Ho letto che di solito ci vogliono 30 giorni. Quindi non capisco quali siano i motivi della lunghezza delle tempistiche. Cosa mi consiglia di fare?
Le evidenzio che l'istanza per il cambio nome e cognome non va presentata al Comune ma al Prefetto della provincia del luogo di residenza o di quello nella cui circoscrizione è situato l'ufficio dello stato civile dove si trova l'atto di nascita al quale la richiesta si riferisce. Inoltre la legge consente di cambiare il cognome ed il nome soltanto in casi eccezionali e nell'istanza dovranno ben motivarsi le ragioni per cui si ritiene di doverli cambiare. Per ulteriori supporto può contattarci al seguente indirizzo mail descrivendoci la situazione ed allegando relativa documentazione in suo possesso: lawdemaiosquitieri@tiscali.it
@@dirittointesta4902 infatti ho presentato l'istanza presso la prefettura di Verona e qui mi hanno consigliato di mettere come motivazioni "ragioni affettive" dicendomi che più è breve il motivo meglio è.
hai avuto più notizie rafaele ?@@rafaelecattonar1506
Buongiorno. Per gentilezza. Come posso sapere se la liquidazione che mi hanno pagato è giusta ? Ho seri dubbi che mi hanno pagato troppo poco. Grazie
La sua domanda necessita di conoscere nel dettaglio la situazione e di visionare la documentazione a corredo. Per contatti: lawdemaiosquitieri@tiscali.it
Solo alcuni cognomi è possibile cambiare in Italia....
Sai dirmi se cambiando cognome si perdono i contributi di lavoro che mi ha versato il mio datore di lavoro??
A seguito del cambio di cognome i contributi di lavoro versati non andranno persi, tuttavia sarà opportuno comunicare l'avvenuta variazione anagrafica.
È valido un atto di acquisto di immobile che non ha avuto sanatoria edilizia?
All figlio che non sta paro con gli esami universitari si può ridurre l'assegno di mantenimento?
Per recuperare busta paga basta mandare una email al mio ex datore di lavoro
Non sposatevi uomini
Abbiamo tentato in tutti i modi con il nostro avvocato ,ma il nostro ex datore non di ha pagato ne il TFR ne l ultima busta paga,se non risulta fallita la pizzeria non riusciremo ad averli dall Inps?