Anna Tagliapietra
Anna Tagliapietra
  • 38
  • 51 710
Il Concetto di Flusso Nel Lean | Scopri Come Funziona In Cucina
Il terzo principio dell'approccio Lean è "creare FLUSSO dove possibile".
Il flusso è un concetto chiave per la produzione snella che mira a creare un processo continuo e senza interruzioni dall'inizio alla fine. Questo migliora la qualità del prodotto finale e riduce i tempi di produzione, aumentando l'efficienza e la produttività.
Nei nostri processi di lavoro quotidiani si nascondo tantissimi sprechi, i più facili da eliminare sono senza dubbio:
❌ movimentazioni (di persone)
❌ trasporti (di oggetti).
Scopri come anche un processo come quello di fare colazione può essere ridisegnato limitando al minimo spostamenti e movimenti, pensando alle fasi principali e sistemando tutti gli oggetti che servono dove servono, nella quantità in cui servono!
Sommario:
0:00 Intro Toyota Production System
01:06 Cosa Sono Gli Sprechi
01:38 Il Processo Fare Colazione - Flusso
03:29 Perché Non Vedi Gli Sprechi Nel Tuo Processo
Seguimi anche su Instagram per altri contenuti su Comunicazione, Leadership e Lean Office!
leanoffice?hl=it
มุมมอง: 404

วีดีโอ

Come Gestire Un Team Di Lavoro Con La Matrice Impatto/Sforzo
มุมมอง 7392 ปีที่แล้ว
A quante riunioni inutili partecipi ogni settimana? Interagire in modo efficace e comunicare tenendo d'occhio l'obiettivo è questione di tecniche e di intenzionalità. Spesso gestire un team di lavoro si trasforma in fare da arbitro durante infinite e inutili discussioni. Come si fa ad arrivare velocemente ad un risultato senza polemiche e rispettando le idee di tutti? Prova la Matrice Impatto /...
Comunicazione Efficace: 3 Leve Per Superare La Paura del Cambiamento
มุมมอง 3142 ปีที่แล้ว
In questo video ti spiego quali sono le 3 paure che si nascondono dietro alla resistenza al cambiamento. Conoscerle ti permetterà di tenerne conto e presentare in modo efficace le tue proposte di miglioramento ed avere successo.
Aumentare La Produttività Personale Con 4 Domande
มุมมอง 3162 ปีที่แล้ว
La produttività personale è un tema caldo sia per i liberi professionisti - come me - che per i dipendenti alle prese con continue emergenze. Come consulente Lean Office associo la produttività personale alla selezione delle Attività a Valore Aggiunto, ma come possiamo usare questo concetto per focalizzarci solo su quello che conta per la nostra crescita personale? Dagli studi sugli High Perfor...
Attività A Valore Aggiunto Lean | Come Definirle Esattamente
มุมมอง 4192 ปีที่แล้ว
𝗦𝗣𝗢𝗜𝗟𝗘𝗥 In un giorno ci sono 24 ore, ma nella mia testa ne sfruttiamo meno...quindi mi è uscito un 12 ore. Vabbeh, ho sbagliato, e so che tu capirai e prenderai tutto quello che ti serve da questo video per rendere la tua vita qualcosa di straordinario. Il primo principio del metodo Toyota è definire il Valore dal punto di vista del Cliente. E Cliente non è solo chi compra il tuo servizio o pro...
[Coaching Per Manager] Cosa Chiedere Ai Tuoi Dipendenti
มุมมอง 2703 ปีที่แล้ว
"A cosa stai pensando?" Avresti mai detto che la chiave per il tuo successo come manager o responsabile sarebbe stata una domanda? È ora di ricrederti perché quella di cui parlo in questo video ha fatto miracoli per i miei clienti. Se vogliamo essere dei leader e non dei semplici capi che nessuno rispetta, dobbiamo cominciare a cambiare le nostre abitudini: se le persone del nostro team non per...
Email Per Sicurezza? | Ecco Perché sono Indice Di Paura
มุมมอง 1773 ปีที่แล้ว
Sei stufǝ di essere messǝ in copia in decine di email che palesemente servono solo a "mettersi in salvo"? Benvenutǝ nel club! Vuol dire che sei un manager. La colpa però non è solo delle tue persone: se sentono il bisogno di coprirsi le spalle, probabilmente la realtà aziendale intorno a voi è governata dalla paura. La competizione e la sovrapproduzione di documenti ed email sono un chiaro segn...
Ascoltare Con La Mente Aperta | 3 Esercizi Per Riuscirci
มุมมอง 1873 ปีที่แล้ว
Se sei un manager o un team leader non ce n'è di storie: devi essere bravo ad ascoltare. Più facile a dirsi che a farsi! Ci sono 2 ostacoli che ci rendono il compito difficile: il bias di conferma e l'attenzione selettiva. Cosa sono e come esercitarti a sconfiggerli è quello che troverai in questo video! SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM leanoffice 00:00 - Intro 00:12 - Perché è difficil...
MAPPE MENTALI Come Farle | Metodo di Studio Per Ricordare A Lungo Termine
มุมมอง 9K3 ปีที่แล้ว
La nostra memoria è perfetta così com'è! Fai fatica a crederci, eh? In effetti non sono stata proprio proprio sincera...la nostra memoria è perfetta così com'è in FASE DI DEPOSITO, ma lo è un po' meno in quella di recupero. Ecco perché le Mappe Mentali sono il modo migliore per: 👉🏻 riassumere molte informazioni in un solo foglio A4 👉🏻 imparare velocemente allenando la mente a creare connessioni...
7 Domande Da Farti Ogni Giorno [E Cosa Ho Imparato Io Facendolo]
มุมมอง 2533 ปีที่แล้ว
Journaling? Anche no! Fino al 6 settembre 2021, quando ho riguardato un video di Raffaele Gaito e ho deciso di provare. Perché ORA? Perché sto lavorando per cambiare volontariamente le mie abitudini e ampliare la mia zona di comfort, quindi ho accettato la sfida e...ecco cosa ho imparato rispondendo a 7 domande per 30 giorni 😊 RIFERIMENTI Video di @RaffaeleGaito 👉🏻 th-cam.com/video/FKCj6r-zuRQ/...
Come Raggiungere I Tuoi Obiettivi [Seconda Parte] | Costruisci La Tua Visual Board
มุมมอง 1543 ปีที่แล้ว
Hai fatto l'analisi di come spendi il tuo tempo guardando questo video 👉🏻 th-cam.com/video/Y9Md5Kr8h4k/w-d-xo.html. Hai definito i tuoi obiettivi da Samurai e sei pure motivat*...ma come fai a non cadere in tentazione e smettere di lottare per i tuoi sogni al primo nuovo "Originale Netflix"? Costruisci questa board! Ti bastano ► i Post it della prima parte ► una lavagna o parete (in questo caso...
Come Raggiungere I Tuoi Obiettivi | ESERCIZIO
มุมมอง 3543 ปีที่แล้ว
Come Raggiungere I Tuoi Obiettivi | ESERCIZIO
STRATEGIA PASSO PASSO | Come Smettere di Navigare A Vista
มุมมอง 4703 ปีที่แล้ว
STRATEGIA PASSO PASSO | Come Smettere di Navigare A Vista
Come Battere La Concorrenza [Usando La Strategia Oceano Blu] | Caso pratico
มุมมอง 1.2K3 ปีที่แล้ว
Come Battere La Concorrenza [Usando La Strategia Oceano Blu] | Caso pratico
Come Gestire Il Tempo In Ufficio (Considerando Le Emergenze!)
มุมมอง 4584 ปีที่แล้ว
Come Gestire Il Tempo In Ufficio (Considerando Le Emergenze!)
Comunicazione Efficace Al Lavoro | Come Parlare Concreto
มุมมอง 8494 ปีที่แล้ว
Comunicazione Efficace Al Lavoro | Come Parlare Concreto
Come Convincere Il Tuo Capo | 4 Trucchi Per Farti Dire Si
มุมมอง 8854 ปีที่แล้ว
Come Convincere Il Tuo Capo | 4 Trucchi Per Farti Dire Si
LEADERSHIP TIP | Come Motivare I Collaboratori a Trovare Soluzioni
มุมมอง 7044 ปีที่แล้ว
LEADERSHIP TIP | Come Motivare I Collaboratori a Trovare Soluzioni
Come Creare un Mese di Contenuti Sui Social IN 60 MINUTI!
มุมมอง 9K4 ปีที่แล้ว
Come Creare un Mese di Contenuti Sui Social IN 60 MINUTI!
BUYER PERSONAS | Cosa sono e come costruirle senza template
มุมมอง 4.8K5 ปีที่แล้ว
BUYER PERSONAS | Cosa sono e come costruirle senza template
Come Usare Trello Per Gestire il Tuo Tempo (e Aumentare la Produttività) [+SCREEN RECORD]
มุมมอง 2.8K5 ปีที่แล้ว
Come Usare Trello Per Gestire il Tuo Tempo (e Aumentare la Produttività) [ SCREEN RECORD]
LEZIONE 9 / RADUNARE IL GREGGE
มุมมอง 3455 ปีที่แล้ว
LEZIONE 9 / RADUNARE IL GREGGE
LEZIONE 8 / CREARE LE ABITUDINI
มุมมอง 2635 ปีที่แล้ว
LEZIONE 8 / CREARE LE ABITUDINI
LEZIONE 7 / OTTIMIZZARE L'AMBIENTE
มุมมอง 2585 ปีที่แล้ว
LEZIONE 7 / OTTIMIZZARE L'AMBIENTE
LEZIONE 6 / COME SVILUPPARE UNA MENTALITÀ DI CRESCITA
มุมมอง 4285 ปีที่แล้ว
LEZIONE 6 / COME SVILUPPARE UNA MENTALITÀ DI CRESCITA
LEZIONE 5 / MINIMIZZARE IL CAMBIAMENTO
มุมมอง 5245 ปีที่แล้ว
LEZIONE 5 / MINIMIZZARE IL CAMBIAMENTO
LEZIONE 4 / COME USARE LE EMOZIONI PER MOTIVARE AL CAMBIAMENTO
มุมมอง 4015 ปีที่แล้ว
LEZIONE 4 / COME USARE LE EMOZIONI PER MOTIVARE AL CAMBIAMENTO
LEZIONE 3 / IL DNA DEGLI OBIETTIVI EFFICACI
มุมมอง 4795 ปีที่แล้ว
LEZIONE 3 / IL DNA DEGLI OBIETTIVI EFFICACI
LEZIONE 2 / SCENEGGIARE LE MOSSE DECISIVE
มุมมอง 5515 ปีที่แล้ว
LEZIONE 2 / SCENEGGIARE LE MOSSE DECISIVE
LEZIONE 1 / TROVARE LE ECCELLENZE
มุมมอง 7656 ปีที่แล้ว
LEZIONE 1 / TROVARE LE ECCELLENZE

ความคิดเห็น

  • @FerramentaMurroCoach
    @FerramentaMurroCoach หลายเดือนก่อน

    l' esposizione è molto chiara e fluida, ho studiato questi argomenti in un corso privato, ma nel mio vastissimo campo ( ferramenta, brico e colorificio) mi conviene trovarne una per ciascun settore del negozio per non divagare o scelgo solo qualche settore? Perchè questa cosa mi confonde parecchio e secondo me no posso parlare a tutti , accetto consigli

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra หลายเดือนก่อน

      @@FerramentaMurroCoach Chi è interessato al brico non lo è di ferramenta o dí colorificio? Forse ci sono delle Buyer Personas che rispondono a tutti i settori salendo di livello: devono essere tipi di persone, non acquirenti di un singolo prodotto. Di sicuro non tutte le buyer personas sono le principali destinatarie (bisogna focalizzarsi sui principali) ma forse può riuscire a creare uno o due profili che potrebbero essere interessate a tutte e 3 le categorie. Se sono molto diversi, anche a seguito di questa riflessione, potrebbe avere 3 buyer personas e alternare i contenuti

  • @simoneorecchioni7352
    @simoneorecchioni7352 3 หลายเดือนก่อน

    Sei davvero molto chiara ed il video è molto utile! Io purtroppo mi trovo a dover studiare diritto amministrativo per un concorso dopo 20 anni dal diploma. Per colpa dei suoi termini, per me quasi indecifrabili, il diritto riesco a studiarlo solo a pappagallo. Così è durissimo andare avanti, anche perché la mia memoria non è allenata e non è più quella di 20 anni fa, quando avevo 20 anni e mi bastava leggere per ricordare

  • @therealhater9472
    @therealhater9472 3 หลายเดือนก่อน

    Si vabbè un lavoro nel lavoro....

  • @happymood3806
    @happymood3806 3 หลายเดือนก่อน

    Consigli per usare questo metodo con le materie di medicina?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 หลายเดือนก่อน

      @@happymood3806 Io l’ho usato anche per gli esami di ingegneria (come disegno meccanico). Funziona con tutto, bisogna solo trovare il giusto livello di dettaglio e le proprie icone

  • @francescocurzi7342
    @francescocurzi7342 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille per il video Anna! Non ho capito bene cosa hai detto esattamente al minuto 20:47??

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 หลายเดือนก่อน

      @@francescocurzi7342 ciao! Cosa non era chiaro così capisco meglio a cosa ti riferisci?

  • @damianabettini
    @damianabettini 3 หลายเดือนก่อน

    Io sono la mamma di un ragazzo che ha appena iniziato la prima superiore , e una bambina di 9 anni. ho trovato il tuo mini corso FANTASTICO! Grazie , sei stata chiarissima e bravissima.

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 หลายเดือนก่อน

      @@damianabettini Grazie!! Sono davvero felice che sia stato utile 🙏🏻

  • @fabriziodriver3103
    @fabriziodriver3103 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao ho avuto la malsana ...😂😂idea di riprendere a studiare.

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 หลายเดือนก่อน

      @@fabriziodriver3103 😂

  • @RobertoScognamigliorobi6826
    @RobertoScognamigliorobi6826 4 หลายเดือนก่อน

    Oltre a questo servirebbero delle impostazioni tecnologiche uguali per tutti quindi all'inizio servirà molto tempo per poter dire "ho adottato questo metodo" altrimenti diventerebbe solo un fatto soggettivo. Subaru ha avuto un'ottima intuizione ma bisognerebbe capire come l'ha attuata perché un conto è adottare questo metodo ed un'altro è sapere come ci sia arrivato. Non credo che sia una cosa negativa ma forse agli inizi sarà un po' caotica.

  • @CatiaFiaoni-pi4jd
    @CatiaFiaoni-pi4jd 4 หลายเดือนก่อน

    Sono una mamma di due ragazzi che frequenteranno la I Media e il II Superiore. Metodo sicuramente da adottare per accelerare gli studi e farli essere redditizi. Grazie grazie!

  • @daniacarone9131
    @daniacarone9131 5 หลายเดือนก่อน

    1

  • @annapoggialicatena
    @annapoggialicatena 5 หลายเดือนก่อน

    Consigli preziosi! Grazie mille🤍

  • @esterabodoira215
    @esterabodoira215 6 หลายเดือนก่อน

    Va bene ma hai copiato in toto da Matteo Salvo

  • @giuseppel5771
    @giuseppel5771 7 หลายเดือนก่อน

    Ma una solo mappa per un intero capitolo non è poco?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 7 หลายเดือนก่อน

      Finora a me è sempre bastato, ma inizialmente se non ci si sente ancora a proprio agio nel riassumere cosi tanto non c’è nessun divieto di farne più di una per capitolo 😊 Anche una per argomento se serve.

  • @LukaLite
    @LukaLite 7 หลายเดือนก่อน

    Non sarebbe male applicare il link method (che hai mostrato nella prima parte del video) direttamente sulla mappa mentale. Ad esempio il pesce su un argomento secondario che via via si espande verso l'esterno della mappa con una storiella visualizzabile direttamente sulla mappa. È possibile secondo te Anna?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 7 หลายเดือนก่อน

      È assolutamente possibile! Lo limiterei ai rami principali, però, altrimenti diventa piuttosto complesso 🤔 Però la storiella per ricordare i concetti principali ed in ordine è un’ottima idea!

  • @giuliastefanini1357
    @giuliastefanini1357 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Anna, piacere! Rientro nella categoria delle madri in cerca di strumenti. Grazie davvero per questa ricchezza di informazioni, saranno preziosissime per poterlo aiutare!!! Un abbraccio virtuale

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 8 หลายเดือนก่อน

      Grazie per questo bellissimo commento 🙏🏻 Sono davvero felice di sapere che le informazioni siano state utili per te, uso queste tecniche con me e anche con i miei nipoti…e per quanto la voglia di studiare faccia la differenza, almeno così si divertono e memorizzano più velocemente 😊

    • @alessiaflore2130
      @alessiaflore2130 3 หลายเดือนก่อน

      idem😪

  • @elisabettapoggi4254
    @elisabettapoggi4254 9 หลายเดือนก่อน

    Ho trovato per caso questo video cercando notizie sulle mappe mentali. Sono un professionista che deve sempre aggiornarsi e se ci riuscissi prendere altra laurea e/o master ma lavorando ho pochissimo tempo. Grazie per le spiegazioni Elisabetta

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 9 หลายเดือนก่อน

      Grazie! Sono molto felice che sia stato utile, è un metodo fantastico che uso spessissimo per studiare o preparare i corsi che tengo 😊

  • @claudiamorbi3150
    @claudiamorbi3150 ปีที่แล้ว

    Comunque bias non si pronuncia così.

  • @susannavilla28
    @susannavilla28 ปีที่แล้ว

    Grazie di queste parole 🎉

  • @giancarloariazzi2086
    @giancarloariazzi2086 ปีที่แล้ว

    Ciao, si possono utilizzare le mappe mentali per apprendere le regole della lingua inglese?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra ปีที่แล้ว

      Ciao Giancarlo! Puoi usarle per qualsiasi cosa, dovrai capire come strutturarle in modo efficace. Se penso alla grammatica inglese potresti mettere al centro il tempo verbale che stai studiando, e poi come rami mettere: quando si usa, eccezioni, esempi, regole. Saranno poi gli stessi rami nella stessa sequenza per tutti i tempi verbali. Se riesci anche a crearti un set standard di icone (simboli tutti tuoi) la memorizzazione sarà decisamente più facile 😊

  • @GiornalediSistema
    @GiornalediSistema ปีที่แล้ว

    Ottimo video, pieno di spunti interessanti e cose a cui fare attenzione. Però no, a 24:14 i software non hanno nulla di macchinoso, anzi, sono di una facilità d'uso impressionante: su XMind per fare un esempio, un invio sulla tastiera e si crea un nuovo argomento, un tab e si crea un nuovo sottoargomento. I vari rami si posizionano automaticamente nella posizione migliore a seconda del tipo di mappa scelto, e se sbagli a modificare qualcosa è questione di un attimo e non di modificare a mano la posizione di tutti gli elementi coinvolti. Una flessibilità ed una immediatezza impareggiabili.

  • @luigiviolano7405
    @luigiviolano7405 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, vorrei imparare a fare mappe concettuali per utilizzare per fini di studio. Vorrei che mi facesse un esempio video con una materia di studio. Ed storia esempio la prima guerra mondiale. Lo faccio per capire come si fa una mappa mentale. Sono uno studente di giurisprudenza. Attendo una tua risposta. Grazie.

  • @liviaconcettoni1486
    @liviaconcettoni1486 ปีที่แล้ว

    genitore

  • @mariocaruso5047
    @mariocaruso5047 ปีที่แล้ว

    Ciao Anna complimenti,due canali

  • @GennaroFalanga-fs8jb
    @GennaroFalanga-fs8jb ปีที่แล้ว

    Continui aggiornamenti per insegnare i nipoti.

  • @neverquit2470
    @neverquit2470 2 ปีที่แล้ว

    Iscritto!!! Grazie di cuore

  • @ivanmirandoli6548
    @ivanmirandoli6548 2 ปีที่แล้ว

    Una cosa non ho capito, la mappa viene stilata a libro chiuso cercando di sforzarsi sulle parole cerchiate oppure dobbiamo ricopiare i concetti?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Ivan, la sequenza che uso io è questa: 1) leggo il capitolo intero per comprendere concetti e sequenza degli argomenti 2) rileggo con attenzione e cerchio le parole chiave 3) riporto le parole chiave nella mappa costruendola secondo la mia assimilazione dei concetti e logica 4) prima di iniziare il capitolo successivo, a libro chiuso, ripeto a voce alta la mappa spiegandola come farei ad una lezione o esame così verifico che ci sia tutto 😊

  • @GiulianoCorradi
    @GiulianoCorradi 2 ปีที่แล้ว

    Sono arrivato qui casualmente guardando video sulle mappe mentali. Sono un professionista che, come te, ha bisogni di aggiornarsi con una certa frequenza. Davvero molti complimenti per i contenuti e il metodo di studio che hai condiviso molto bene. Grazie davvero

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Giuliano! Mi fa davvero piacere sentirtelo dire 😊

  • @emmeelle-ie9ul
    @emmeelle-ie9ul 2 ปีที่แล้ว

    TOP!

  • @wistonsilver100
    @wistonsilver100 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per i tuoi consigli preziosi! Ho 50 anni e ho ricominciato a studiare..faccio un po fatica specialmente in inglese e matematica..posso fare delle mappe anche per questi argomenti? Oppure hai altri suggerimenti? Grazie Katia Gatto

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Le mappe vanno bene per tutto! Rendono più facile ripassare a cicli. Potresti fare dei disegnini (semplici simboli) che indicano il termine italiano e quello straniero (le tecniche di memoria insegnano a prendere un pezzo del vocabolo straniero per associarlo: farfalla = mariposa Maria-Riposa con una farfalla sul naso) 🤷🏻‍♀️

  • @thomascizzo
    @thomascizzo 2 ปีที่แล้ว

    e poi dopo due mesi danno il divorzio

  • @filipposansone6972
    @filipposansone6972 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, chiaro ed esaustivo. Volevo chiederti una cosa che non mi è chiara gentilmente. Ese,pio: per creare una mappa si deve sfogliare il capitolo appena letto e nei rami principali riportavi l'argomento, poi nei rami secondari il paragrafo ecc...? Oppure seguendo un altro metodo? Grazie mille!

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Filippo! Grazie ☺️ È corretto, hai capito bene: io di solito metto il capitolo (o il tema della lezione) al centro e poi nei rami principali il titolo del paragrafo e poi tutti i sotto concetti del paragrafo. Però non legarti troppo ai titoli dei paragrafi perché magari concettualmente potresti trovarti meglio a metterne insieme due o tre sotto un titolo che dai tu. In linea di massima: - prima lettura senza cerchiare ne sottolineare niente, solo per capire concetti, struttura e sequenza - seconda lettura cerchi le parole chiave - metti da parte e costruisci la mappa - ripeti il pezzo di mappa per verificare che ci siano tutti i concetti

    • @filipposansone6972
      @filipposansone6972 2 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra Ancora grazie!

  • @andreadeangelis5938
    @andreadeangelis5938 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Anna, complimenti per come hai spiegato, ma ho una perplessità. E' vero che dobbiamo dare un volto, un sesso e un nome alla nostra buyer personas ma poi tutto diventa più complicato. Dire che ha un'età anzichè un'altra, che faccia un certo tipo di lavoro o che vada o meno in palestra, che sia appassionata/o di libri, sono cose che ci inventiamo al momento. Ma se dico che ama leggere e imposto la mia strategia di vendita nei gruppi di lettura magari questo tipo di persona non è interessate al mio prodotto, mentre invece se ipoteticamente vendo pizza e dico che il mio cliente tipo non è uno sportivo in quanto deve mantenere un certo tipo di alimentazione magari è proprio lo sportivo che mangia pizza. Non so se sono riuscito a spiegarmi, voglio dire che essendo tutto ipotetico non siamo sicuri di prenderci con la strategia. Grazie

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Andrea! Nella categoria “viaggiatori avventurosi” nella quale mettiamo Dario (faccio esempi a caso) potrebbe ovviamente starci anche Teresa se il nostro prodotto/servizio non sono vacanze per soli uomini. Ma se io faccio la pizza non posso parlare a quelli a cui piace la pizza e basta perché rischierei di non prendere nessuno. Quindi meglio focalizzare bene il nostro cliente ideale e concentrarci su di lui (tanto non è che tagliamo fuori tutto il resto del mondo) e possiamo sempre creare campagne pubblicitarie mirate ai diversi target: Campagna A con target sportivi “sei uno sportivo in alimentazione? Per il tuo giorno dello sgarro goditi la miglior pizza di sempre invece di accontentarti di quella che trovi” Campagna B il golosone: “Se sei uno di quelli che il cibo è un piacere e non si tocca, allora la nostra pizza è esattamente quello che stai cercando! Fragrante, gustosa, eccitante: un piacere di cui difficilmente riuscirai a fare senza”. Se secondo te il tuo potenziale cliente ideale ama leggere, ma non è vero, forse puoi focalizzare meglio il problema che il tuo prodotto risolve e per chi 😊 Spero di averti risposto!

  • @JoleArt
    @JoleArt 2 ปีที่แล้ว

    Io ho TH-cam, tiktok, Instagram e facebook...ma vorrei fare un ordine, capire come dividere la mia arte sui vari social, altrimenti sembrano una copia. Mi aiuteresti?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Tiziana! Prova a capire magari chi sono le Buyer Personas per i diversi canali, e per non impazzire magari scegli uno o due canali principali e usa gli altri a supporto. Io ho una comunicazione molto diversa su TH-cam, Instagram e Linkedin perché le persone che mi seguono sono diverse da uno all’altro canale e anche i motivi per cui li uso (educazione, intrattenimento e reputazione). Su instagram pubblico 3/4 volte alla settimana; su Linkedin 2 volte al mese (ma commento e partecipo) e TH-cam…purtroppo a caso 🤣

  • @francescom2027
    @francescom2027 2 ปีที่แล้ว

    I tuoi video sono fantastici e utilissimi, grazie!

  • @stefanobruno1331
    @stefanobruno1331 2 ปีที่แล้ว

    Il problema sta quando le azioni sranno nella mezzeria orizzontale del quadrante, avvero nella valutazione di impatto. A questo punto occorre fare un'ulteriore viotazione?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      In realtà quando facilitiamo il gruppo nel dare la collocazione dovremmo portarli almeno a scegliere uno dei 4 quadranti. L’esercizio serve a lasciare indietro le proposte non fattibili o con poco impatto per concentrare il gruppo a implementare subito quello che è fattibile e nella loro sfera di influenza, e creare un Action Plan per le idee più corpose. Spero di aver risposto alla domanda 😊

  • @giusmann6721
    @giusmann6721 2 ปีที่แล้ว

    hai scoperto l'acqua calda!

    • @alessioverona862
      @alessioverona862 ปีที่แล้ว

      gius mann non ho capito il senso di questo tuo commento. Spiegati meglio, sii più preciso. Grazie per la tua risposta

  • @maxpalermo5375
    @maxpalermo5375 2 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per il video. Ma come si fa la ricerca della buyer persona? Ed una volta delineata, come adatto il mio prodotto a questa? Grazie

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Ciao! Grazie per i complimenti 😊 La Buyer Persona è il profilo fittizio del tuo compratore ideale, devi pensare per chi stai risolvendo che tipo di problema. Un prodotto dovrebbe esistere solo se risolve qualche problema per qualcuno, e questo qualcuno è la tua Buyer Persona. Se invece il prodotto ce l’hai, cerca di capire a chi ti vuoi rivolgere e come puoi comunicare dritto a loro invece di provare a “sparare sul mucchio”.

    • @maxpalermo5375
      @maxpalermo5375 2 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra il prodotto ce l'ho già e dopo uno studio soddisfa determinati "problemi" delle persone.. Ma ad es. Una volta trovati tutti i dati della buyer come età, lavoro, se ha figli oppure no, ecc.. come mi possono venire utili? Cioè come perfeziono il prodotto in base a questi dati?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      @@maxpalermo5375 in realtà no: l’utilità delle buyer personas è trovare la narrazione giusta per venderglielo usando le loro esatte parole e indicando i benefici per LORO

    • @maxpalermo5375
      @maxpalermo5375 2 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra ho capito grazie

  • @dott.luigicirillo
    @dott.luigicirillo 2 ปีที่แล้ว

    Grazie🙏

  • @alecampolongo
    @alecampolongo 2 ปีที่แล้ว

    Video utilissimo e ottima spiegazione. Grazie Anna!

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Alessandro!! Non ti resta che mettere in pratica ora 😊

    • @alecampolongo
      @alecampolongo 2 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra lo sto già facendo ;-)

  • @MikeFuriano
    @MikeFuriano 2 ปีที่แล้ว

    L'ormai noto Mario Rossi. Canale interessante a prima vista. Mi sono iscritto.

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 2 ปีที่แล้ว

      Grazie Mike, spero penserai che ne valga la pena 😊

    • @MikeFuriano
      @MikeFuriano 2 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra Ne sono certo.

  • @officinae
    @officinae 3 ปีที่แล้ว

    Ottima guida pratica per il Time Management.

  • @subliminallofi
    @subliminallofi 3 ปีที่แล้ว

    Davvero brava, video molto significativo

  • @playnbefacilitation
    @playnbefacilitation 3 ปีที่แล้ว

    Conciso, pratico, efficace! Complimenti, contenuto utilissimo! Grazie

  • @enricobaronchelli4650
    @enricobaronchelli4650 3 ปีที่แล้ว

    complimenti per gli ottimi suggerimenti pratici

  • @gianlucamarzano1625
    @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Anna potresti girarmi il video buyer personas grazie Ti volevo chiedere ma se scrivo un post seguendo la ricerca su answer , diciamo dopo è più facile che le persone vedano il mio post ? Grazie Gianluca

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/nd7Zw-Yd0PA/w-d-xo.html ecco il link! È più facile che le persone lo trovino perché è quello che cercano 😊

    • @gianlucamarzano1625
      @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra Ok Grazie , come faccio a vedere gli orari del mio pubblico ?

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 ปีที่แล้ว

      @@gianlucamarzano1625 Su Facebook e Instagram vedi negli insights gli orari in cui sono online, ma ti consiglio di pensare più a che ora secondo te li usano per come hai fatto la Buyer Persona. E sperimenta per testare quali sono gli orari migliori

    • @gianlucamarzano1625
      @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra Ok grazie sono andato negli insghht ma non riesco a trovare l orario del pubblico

  • @gianlucamarzano1625
    @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

    Verissimo è l ABC della comunicazione 😊

  • @gianlucamarzano1625
    @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

    Ciao sono un agente immobiliare che consigli dai, faccio sempre post di carattere tecnico in riferimento al mio lavoro , come potrei variare un po per non essere noioso. Come orario come orario sempre al 18 va bene oppure magari anche alle 20 va bene ? Grazie mille Gianluca Marzano

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 ปีที่แล้ว

      Ciao Gianluca! Parto dall’ultima domanda: l’orario dipende da quando i tuoi potenziali lettori sono online - e non da dati condivisi da guru, ma dal profilo che hai disegnato di loro. La risposta alla tua domanda sta tutta qui: a chi stai parlando? - se i tuoi potenziali clienti sono altri agenti immobiliari i contenuti tecnici vanno bene - se sono potenziali acquirenti starei più su contenuti che riguardano come scegliere una casa, se conviene comprare o affittare, quali sono gli aspetti da guardare durante una visita, come distinguere un agente immobiliare onesto da un ciarlatano ecc. I contenuti devono interessare a loro, non piacere a te 😊 PS. E “loro” vanno disegnati per bene. C’è un video qui sul mio canale che si chiama Buyer Personas ed è esattamente su questo.

    • @gianlucamarzano1625
      @gianlucamarzano1625 3 ปีที่แล้ว

      @@AnnaTagliapietra Ok grazie mille cmq già e stato utile conoscere answer, diciamo che il mio target prefererito sono i venditori coloro che vogliono vendere casa, ho fatto una ricerca vendere casa ed è uscito fuori molto Una cosa se per esempio scrivo un articolo di come vendere casa seguendo le indicazioni che ci hai dato premesso che il utilizzo solo la pag fb per i post , quando le persone scrivono vendere casa, poi e poi facile che il mio post venga visualizzato ? Grazie Gianluca

  • @sadettorre
    @sadettorre 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti Anna, ottima spiegazione grazie :)

  • @monicacaruso-parentcoach
    @monicacaruso-parentcoach 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Anna, ci proverò, ho un blocco importante nella memorizzazione e mi capita di dover parlare davanti a persone e se non ho gli appunti che leggo non so affrontarlo.

    • @AnnaTagliapietra
      @AnnaTagliapietra 3 ปีที่แล้ว

      Allora devi assolutamente provare (e tenere duro le prime volte per prendere confidenza con il metodo), ti aiuterà tantissimo!!

  • @francescacapobianco812
    @francescacapobianco812 3 ปีที่แล้ว

    Qualità eccellente