Arte & Senso - Alessio Fucile
Arte & Senso - Alessio Fucile
  • 327
  • 86 188
Stanley Spencer - Entrata di Cristo a Gerusalemme. Commento iconografico a cura di Alessio Fucile
Ti presento l’«Entrata di Cristo a Gerusalemme» di Stanley Spencer, opera del 1920 oggi conservata nella Tate Britain a Londra.
L’artista britannico, che ama mescolare temi religiosi con la quotidianità della vita moderna, raffigura con una semplicità disarmante l’episodio evangelico in un anonimo quartiere della periferia di Londra. La scelta di ricontestualizzare l’episodio nell’ambiente inglese della prima metà del Novecento, distintivo dell'approccio di Spencer all'arte sacra, rende l'evento umano e accessibile.
Gesù, ritratto in modo semplice e umile, avanza lentamente su un asino tenendo in mano le briglie, guardando in modo penetrante le persone che si allontanano spaventate, distogliendo lo sguardo da lui. Il giardino, selvaggio e senza fiori, riflette il rifiuto dell’annuncio di salvezza nelle loro vite, ma l’autore suggerisce che Gesù rimane presente con amore e pazienza in mezzo a questa umanità in fuga. La scena è affollata da figure contemporanee: uomini, donne e bambini, tutti presi dalle loro emozioni e in movimento. L’autore evidenzia il contrasto tra la frenesia del mondo moderno e la calma serena di Gesù: il correre incessante dell'uomo lo allontana da sé stesso, intrappolandolo in una ricerca continua di successo e gratificazione; questo ritmo crea ansia e un senso di vuoto, limitando il tempo per riflettere su ciò che conta davvero e portando l’uomo a dimenticare nel suo affanno il valore della calma e delle relazioni autentiche. Al contrario, la presenza di Dio è una forza silenziosa che invita alla quiete e alla pace interiore: nella calma divina non c’è bisogno di affannarsi, poiché si percepisce un senso di completezza che permette di apprezzare le cose semplici della vita; la presenza di Dio invita a rallentare e a riconnettersi con sé stessi e con ciò che è essenziale.
Lo stile di Spencer, dalle linee forti e con dettagli minuziosi, conferisce ai personaggi una qualità caricaturale e surreale, evidenziando l’elemento umano e l’energia collettiva.
La presenza di Gesù in un contesto urbano contemporaneo crea una connessione visiva e spirituale tra il divino e la realtà umana. Spencer sembra suggerirci che l’incontro con il soprannaturale non avviene in luoghi maestosi o attraverso gesti straordinari, ma nella semplicità della vita quotidiana: l’entrata di Cristo a Gerusalemme simboleggia l’arrivo della luce divina nel cuore delle persone e nella vita di tutti i giorni, invitandole a riconoscere la presenza di Dio nelle cose più semplici e vicine.
Grazie per la tua attenzione.
มุมมอง: 57

วีดีโอ

Natività - Cappella Palatina Palermo. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 5421 ชั่วโมงที่ผ่านมา
La «Natività» è un mosaico commissionato dal re Ruggero II nel 1140 ca. per la Cappella Palatina di Palermo, espressione dell’epoca di grandezza che la Sicilia visse sotto il dominio normanno, ispirata al fasto bizantino. Il programma iconografico della cappella è ricco, con un soffitto in legno intagliato, una vasta superficie musiva e pavimenti in marmi policromi con eleganti disegni geometri...
Giotto - Entrata di Cristo a Gerusalemme. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 4814 วันที่ผ่านมา
Ti presento l’«Entrata di Cristo a Gerusalemme», affresco realizzato da Giotto tra il 1303 ed il 1305 per la Cappella degli Scrovegni a Padova. L’artista fiorentino trasforma il racconto evangelico dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, celebrato nella Domenica delle Palme, in una scena di profonda sacralità e umanità, evidenziando l’emotività dei presenti e creando un momento di spiritualità col...
Michelangelo - Diluvio universale. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 7721 วันที่ผ่านมา
Michelangelo - Diluvio universale. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Ghirlandaio - Chiamata dei primi apostoli. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 90หลายเดือนก่อน
Ghirlandaio - Chiamata dei primi apostoli. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Durer - Adorazione dei Magi. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 93หลายเดือนก่อน
Sullo sfondo si vede un edificio in rovina, che allude alla fine del mondo pagano e all'instaurazione del nuovo ordine cristiano. Gli arbusti che crescono tra le pietre spezzate simboleggiano sia la realtà decadente del mondo antico che la possibilità di rinascita contenuta nella rovina stessa. Con il suo pennello, Durer invita a non disperare e propone una soluzione: il Bambino in braccio a su...
Masaccio - Sant'Anna Metterza. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 112หลายเดือนก่อน
Ti presento la «Pala di Sant’Ambrogio», nota anche come «Sant’Anna Metterza», prima opera realizzata in collaborazione da Masaccio e Masolino, da poco diventati compagni di bottega. Il quadro del 1424-25 oggi è conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. L’opera rappresenta la Madonna seduta in trono con il Bambino e Sant’Anna. «Metterza» proviene dal dialetto toscano due-trecentesco e vu...
Perugino - Ascensione di Cristo. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 59หลายเดือนก่อน
Ti presento l’«Ascensione di Cristo» del Perugino, opera tra le più rappresentative del Rinascimento, realizzata intorno al 1510 e conservata nel Duomo di Sansepolcro. La scena ritrae il momento dell'Ascensione di Cristo al cielo, evento biblico carico di significato spirituale e teologico. Lo spazio della tela è diviso in due parti: in basso si vedono Maria e i discepoli; in alto, al centro de...
Queirolo - Disinganno. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 2652 หลายเดือนก่อน
Il «Disinganno», statua simbolica e tecnicamente magistrale commissionata da Raimondo di Sangro e scolpita da Francesco Queirolo nel 1754, si trova nella Cappella Sansevero di Napoli. Definita da Giangiuseppe Origlia «l’ultima pruova ardita, a cui può la scultura in marmo azzardarsi», l’opera è parte di un ciclo scultorio ed uno dei massimi esempi di virtuosismo del marmo nella scultura barocca...
Caravaggio - Martirio di Sant'Orsola. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 782 หลายเดือนก่อน
Ti presento «Martirio di Sant'Orsola» di Caravaggio, realizzato nel 1610 e oggi conservato presso il Palazzo Piacentini a Napoli. Il dipinto, uno degli ultimi del Merisi, raffigura il momento culminante del martirio di Sant'Orsola, una principessa cristiana che, secondo la leggenda, fu uccisa insieme alle sue undicimila compagne. La vicenda, una delle storie più affascinanti e misteriose della ...
Giovanni Bellini - Pala di San Giobbe. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1002 หลายเดือนก่อน
Ti presento la «Pala di San Giobbe» di Giovanni Bellini, realizzata tra il 1480-87 e attualmente custodita nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia. L’opera, una delle più sublimi del Rinascimento italiano, rappresenta una sacra conversazione in cui i santi, guidati dalla figura centrale della Vergine col Bambino, appaiono immersi in un'atmosfera di silenziosa devozione e contemplazione. Questa ...
Emil Nolde - Pentecoste. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 722 หลายเดือนก่อน
Emil Nolde - Pentecoste. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Caravaggio - Cena di Emmaus (Milano). Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1803 หลายเดือนก่อน
Ti presento la «Cena di Emmaus» di Caravaggio, dipinta nel 1606 e conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano. Michelangelo Merisi cattura il culmine dell’episodio evangelico in cui Cristo, dopo la resurrezione, si rivela a due discepoli durante la cena attraverso il gesto della benedizione del pane. I due discepoli si accorgono in quell’istante che il pellegrino che li aveva accompagnati nel...
Correggio - Giove e Io. Commento iconografico spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1073 หลายเดือนก่อน
@artesenso-alessiofucile7970
Correggio - Adorazione dei pastori. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1023 หลายเดือนก่อน
Ti presento l’«Adorazione dei pastori» di Antonio Allegri, noto come il Correggio, dipinta intorno al 1525-1530 e oggi conservata nella Gemäldegalerie di Dresda. Quest'opera, conosciuta anche come «La Notte», trasporta l'osservatore in una dimensione mistica, dove la luce divina diviene il fulcro della composizione. È una delle opere più potenti e commoventi del Rinascimento italiano, un capola...
SERVIZIO TG RETE 7 NEWS 24 SETTEMBRE 2024 - CONCERTO GOSPEL ALLA GRAN MADRE PER SALUTARE DON ALESSIO
มุมมอง 2074 หลายเดือนก่อน
SERVIZIO TG RETE 7 NEWS 24 SETTEMBRE 2024 - CONCERTO GOSPEL ALLA GRAN MADRE PER SALUTARE DON ALESSIO
Rembrandt - Aman e Assuero al banchetto di Ester. Commento iconografico a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 754 หลายเดือนก่อน
Rembrandt - Aman e Assuero al banchetto di Ester. Commento iconografico a cura di Alessio Fucile
Mantegna - Adorazione dei Magi. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1474 หลายเดือนก่อน
Mantegna - Adorazione dei Magi. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Crocifisso di San Damiano. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1914 หลายเดือนก่อน
Crocifisso di San Damiano. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Robert Campin - Trittico Merode. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1485 หลายเดือนก่อน
Robert Campin - Trittico Merode. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Stefano da Verona - Adorazione dei Magi. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 625 หลายเดือนก่อน
Stefano da Verona - Adorazione dei Magi. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Simone Martini - Annunciazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1326 หลายเดือนก่อน
Simone Martini - Annunciazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Murillo - Sacra Famiglia. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1187 หลายเดือนก่อน
Murillo - Sacra Famiglia. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Lorenzo Lotto - Natività. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1227 หลายเดือนก่อน
Lorenzo Lotto - Natività. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Grechetto - Cristo crocifisso abbraccia Bernardo di Chiaravalle. Commento a cura di Alessio Fucile.
มุมมอง 1307 หลายเดือนก่อน
Grechetto - Cristo crocifisso abbraccia Bernardo di Chiaravalle. Commento a cura di Alessio Fucile.
Giovanni Bellini - Trasfigurazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1137 หลายเดือนก่อน
Giovanni Bellini - Trasfigurazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Seitz - Annunciazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1087 หลายเดือนก่อน
Seitz - Annunciazione. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Giunta Pisano - Crocifisso. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1368 หลายเดือนก่อน
Giunta Pisano - Crocifisso. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
Trasfigurazione con Sant'Apollinare - Ravenna. Commento iconografico a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 608 หลายเดือนก่อน
Trasfigurazione con Sant'Apollinare - Ravenna. Commento iconografico a cura di Alessio Fucile
Giotto - Fuga in Egitto. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile
มุมมอง 1598 หลายเดือนก่อน
Giotto - Fuga in Egitto. Commento iconografico-spirituale a cura di Alessio Fucile

ความคิดเห็น

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 วันที่ผ่านมา

    Un'artista interessante che ,con questo dipinto,colloca l'entrata di Gesu' in Gerusalemme,in un contesto moderno di una citta' dei nostri giorni.Tutti sono presi da una fretta frenetica che impedisce di vivere con serenita' Solo Gesu',con la Sua presenza nei nostri cuori,ci puo' donare la calma necessaria per contemplare cio' che ci circonda ed essere felici.Grazie Don Alessio per la tua bellissima condivisione

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 3 วันที่ผ่านมา

    Caro Alessio ,sono felice di sentire come Dio ci aiuta alla calma in mezzo al caos della anzia ,vogliamo finire tutto subito ,grazie mille 💖🌹🙏🌳

  • @locusta33
    @locusta33 3 วันที่ผ่านมา

    L'ansia, la padrona assoluta della nostra vita. Opera fuori dai canoni.

  • @mr.humbert3411
    @mr.humbert3411 5 วันที่ผ่านมา

    Propongo un video su Giovanni Gasparro

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 8 วันที่ผ่านมา

    La Cappella Palatina di Palermo e' un gioiello di rara bellezza che ho avuto il piacere di visitare da vicino I suoi numerosi mosaici sono meravigliosi e l'occhio non e' mai sazio di ammirarli.Un'esperienza davvero indimenticabile!Grazie don Alessio per averci deliziati con le tue spiegazioni .

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 12 วันที่ผ่านมา

    Grazie infinite, Alessio: Giotto è poesia…🙏💝📿

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 12 วันที่ผ่านมา

    Sempre grazie, Alessio…🙏💝📿

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 12 วันที่ผ่านมา

    Grazie, Alessio; uno spaccato di storia oltre che di arte…🙏💝📿

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 12 วันที่ผ่านมา

    L’orafo Dürer che cesella le figure; grazie Alessio…🙏💝📿

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 12 วันที่ผ่านมา

    Grazie per l’ottima spiegazione, Alessio; interessante, la definizione ‘metterza’ …🙏💝📿

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 16 วันที่ผ่านมา

    Gesu',re di amore e di umilta',entra trionfante in Gerusalemme dove lo attende il sacrificio di se' stesso per la salvezza di tutti gli uomini.La folla l'accoglie festosa ma poi sara' pronta al tradimento,chiedendo la Sua morte.Grazie don Alessio per la bellissima condivisione.

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 16 วันที่ผ่านมา

    Carp Alessio buongiorno ! Grazie per condividere tuo comento ,sono parole che mi incoraggiano , Dio ti benedica💖🌹🙏🌳

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 18 วันที่ผ่านมา

    Grazie don Alessio per le tue sagge riflessioni.Nelle tempeste della vita,dobbiamo confidare in Dio ed affidare a Lui la nostra esistenza,sapendo che il Signore e' vicino a chi soffre e ci sostiene con la forza dello Spirito Santo.

  • @vivianalazzarini249
    @vivianalazzarini249 22 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno, direi che il frutto giallo a sinistra è una mela cotogna e non Pera e che il frutto giallo in alto è un caco e non pesca... sono tutti frutti autunnali

  • @antoniomassa866
    @antoniomassa866 23 วันที่ผ่านมา

    Grazie Don Alessio,mi piace anche com'è raffigurato

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 23 วันที่ผ่านมา

    Caro Alessio ❤ grazie per tuo comento che mi da tanta gioia e una preghiera a lla vergine Maria santissima ! 💖🙏🌹🌳

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 23 วันที่ผ่านมา

    Caro Alessio,❤️🙏grazie per tuo comento, ogni cosa ci porta a volere salvarci ma non saprei dove aggrapparmi ,e qui che cerco di capire ❤️🌹🌳🙏

  • @igorrromanov
    @igorrromanov หลายเดือนก่อน

    Le piu bello di tutto il mondo

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio buongiorno ! E molto importante il tuo commento oggi più che mai ,si parli di di Gesù de come e lui di chi e lui e dove ci accompagna con amore ,come tu sai yo sono ignorante in materia biblica sto imparando ,e così c'è tanti come me e di questo c'è chi approfitta per portarci a credere in modo diverso , oppure hanno ragione dicendo che siamo nella era del Reino ormai arriva El giudizio del dio omnipotente che questa nacque nella Cina che si aperta sette sigili della bibbia que e poco ciò che dice la bibbia c'è molto di più che rami tutti sanno c'è la unificazione de tutte le chiese ,però la unica che potrà salvarci e la chiesa del dio. Omnipotente nata in Cina .loro dicono che questo dio se incarnò esta dettando legge in Cina che ha venduto libri dal 1991 e fa catechesi a tappeto con intelligenza artificiale .prima si chiamava Geova o giave poi Gesù e adesso dio omnipotente il nome e a secondo il tempo era dela ley era dela grazia era del Reyno .yo lo ho sentito certo in alcune cose ne e così alle mi poche conoscenze che ho imparato adesso dico ciò che penso .però c'è un solo dio lo dicono anche loro ,e della vergine Maria ormai non dicono molto dei santi non accettano come testimonio , eppure prendono persone con quella Imagine Maria e tutti santi dicono i terremoti e tutte le catastrofe geologiche chi ti salverà? Solo questo dio omnipotente se tu ci credi se no niente sarai gettato .perché dovete domandare elai preti ? Loro chiene sanno tante cose che en duemila anni hanno fatto quanto basta invece noi in trent'anni abbiamo fatto tanti film canti ciò fisso dapertutto certo che e la era di internet ci puoi andar anche dentro il inferno senza bruciarti tranquillo più il aiuto de intelligenza artificiale ,prima che finisci da respirare ormai e fatto . Mi viene da sorridere mi sento come mia cara nonna leggendo la sua Bibbia in latino e io che volevo leggere non capivo nulla e lasciavo li no offendo nessuno per come vuole credere ,però Gesù e il Spiritu santo vi protegga a voi che predicate la parola della Bibbia che ci si faccia anche nella parrocchia o luoghi di parlare sulla parola i bambini dopo avere fatto la prima comunione ricevuto regali dicono ciao alla santa parola ,,caro Alessio ti ho parlato questo perché mio sentire e strano ascolto e rimango perplessa un saluto con affetto ,sai sono ancora qui tornerò presto sempre sia la volontà di Dio abbraccio forte ♥️🌹🌳🙏🙏🙏

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 หลายเดือนก่อน

    Un'opera d'arte molto elaborata,con diversi personaggi,descritti con minuziosa precisione.Grazie per la sapiente recensione.

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 หลายเดือนก่อน

    Molto coinvolgente questo capolavoro di Durer,ricco di simboli e di dettagli significativi.Il cammino dei Magi rappresenta il cammino di fede che ogni uomo deve intraprendere per cercare e trovare Gesu'.Solo con Lui possiamo cambiare la nostra vita e darle un senso,lasciandoci alle spalle i ruderi dei nostri fallimenti e delle nostre fragilita'.Grazie don Alessio per la bellissima recensione.

  • @carlasantini8924
    @carlasantini8924 หลายเดือนก่อน

    Commovente questo convergere di tutti gli uomini di ogni etnia ai piedi del Bambino ,Salvatore del mondo e Redentore.Buon S.Natale don Alessio

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio ! Grazie per questa illuminazione bellissimo 💖🌹💚🙏

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 หลายเดือนก่อน

    Grazie Alessio per questo bellissimo capolavoro,reso ancora piu' interessante dalla tua recensione,ricca di riflessioni che inducono ancora piu' ad ammirare tanta bellezza.Ti esprimo tutta la mia gratitudine per proporci sempre opere d'arte cosi'uniche e straordinarie.

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio grazie per gesto regalo e con la vergine Maria la sua benedizione 💖🌹🌳🙏

  • @giuseppasardina8658
    @giuseppasardina8658 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤❤

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 หลายเดือนก่อน

    Grazie, don Alessio; presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Senigallia, è da poco stata ricollocata la grande pala d’altare del Perugino. Un’emozione unica…🙏💝📿

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 หลายเดือนก่อน

    Grazie, don Alessio; davvero emozionante…🙏💝📿

  • @domenicoercole1751
    @domenicoercole1751 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo don Alessio stupendo anche come lo spieghi

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 หลายเดือนก่อน

    Che meraviglia questi dipinti! l'artista e' uno dei miei preferiti del Rinascimento:le sue opere sono sempre ricche e significative.Grazie per la bella recensione che rende l'opera d'arte ancora piu' interessante.❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio e un come ti tanto importante parlare di Maia vergine nostra madre e disu santità grazie per stare qui! ♥️🌹🌳

  • @stefanoiulianovideo
    @stefanoiulianovideo 2 หลายเดือนก่อน

    Una curiosità: guardando con attenzione il globo sotto l'angelo si vedono delle grandi isole, quasi un continente nell'atlantico del nord, il cui limite meridionale arriva più o meno alla latitudine della Scozia. Ma lì non c'è niente, soltanto oceano. Che cos'è? Forse il limite della banchisa polare durante la piccola era glaciale del XVIII secolo? Oppure cos'è?

  • @lidia6052
    @lidia6052 2 หลายเดือนก่อน

    Ancora scultura barocca napoletana 🙏🏻 grazie! ❤

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 2 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio grazie per compartiré questa meravigliosa opera che Dio ti benedica♥️🌹🌳🙏

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 2 หลายเดือนก่อน

    Questa scultura,che ho avuto il piacere di ammirare da vicino,e' un'opera d'arte straordinaria.La sua perfezione stupisce e affascina per cui non si e' mai appagati di guardarla.Grazie Alessio per le preziose spiegazioni e per le bellissime riflessioni Grazie di cuore.

  • @Angelicabonanni13
    @Angelicabonanni13 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille , sto utilizzando il video per studiare per un esame di arte

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il bellissimo commento di un'opera meravigliosa che solo il genio del Merisi poteva concepire.Il martirio di S.Orsola ci parla del sacrificio di questa giovane,consacrata a Dio,che preferisce morire pur di rinnegare la sua fede.L'artista rende cosi' bene la tensione della scena,che sembra,a chi guarda,di partecipare alla tragica esecuzione.Grazie di ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️ giovane,consacrata a Dio😅

  • @gelindabattistel5028
    @gelindabattistel5028 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie a Gesù lo amo stupendo noi risorgeremo con Lui❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 2 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio ,!,ti ringrazio di condividere questo dipinto e la vita della santa 💖🙏🌳

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie, don Alessio; magnifici sia il dipinto che la spiegazione…🙏💝📿

  • @elenaamati8419
    @elenaamati8419 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie ❤❤❤

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 2 หลายเดือนก่อน

    L'artista Giovanni Bellini,ci dona con questo bellissimo dipinto l'occasione di ammirare un'opera d'arte veramente unica.Il commento,come sempre,riempie di significato ogni dettaglio,per una piu' ampia e completa stima del dipinto.Grazie di cuore.

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 2 หลายเดือนก่อน

    Sempre grazie, don Alessio; e che belli, gli angeli musicanti…🙏💝😇

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 2 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio grazie che ci presenti questo bellissimo dipinto !❤️🌹🌳

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 2 หลายเดือนก่อน

    Sicuramente fuori dall'ordinario questo dipinto di un'artista innovativo ma interessante.Grazie per il commento che ha senz'altro reso piu'ampia e dettagliata la comprensione dell'opera e la conoscenza dell'autore.

  • @fabiomorace6622
    @fabiomorace6622 3 หลายเดือนก่อน

    grazie mille, mi hai salvato, domai ho una verifica e mi hai aiutato a studiare

  • @ilariapulle4421
    @ilariapulle4421 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie per le preziose riflessioni, don Alessio…🙏💝 📿

  • @mariapisco4460
    @mariapisco4460 3 หลายเดือนก่อน

    Si rimane veramente estasiati davanti a tanta bellezza!Come in tutti i capolavori del Caravaggio,ogni particolare del dipinto ha un significato profondo che ci aiuta a gustare meglio cio' che l'artista vuole esprimere.I discepoli di Emmaus riconoscono il Signore allo spezzare del pane e all'offerta del vino,chiaro riferimento del dono della Santa Eucaristia.Grazie per il commento che,come sempre,ci illumina e ci rende ancor piu' gradita la comprensione dell'opera d,'arte.Grazie di ❤❤❤❤

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 3 หลายเดือนก่อน

    Caro Alessio buongiorno ! Grazie per tuo commento !🌹♥️🌳🙏

  • @adelacardenas2414
    @adelacardenas2414 3 หลายเดือนก่อน

    Grazie a te caro Alessio per presentarci questa meravigliosa espressione del Arte.❤️🌹🌳🙏