![Berto Vicari](/img/default-banner.jpg)
- 7
- 28 346
Berto Vicari
เข้าร่วมเมื่อ 17 ก.พ. 2020
Il cammino di Santiago del Nord da Irun - Santiago fino a Muxia - Finisterre
Il cammino di Santiago del Nord da Irun - Santiago fino a Muxia - Finisterre
Un cammino Emozionante nella natura.
Un cammino Emozionante nella natura.
มุมมอง: 3 249
วีดีโอ
Il cammino di Santiago Portoghese della costa
มุมมอง 4.3Kปีที่แล้ว
Il cammino di Santiago Portoghese della costa docu film
e un altro consiglio per favore. Che mese consigli di fare il cammino?
Consiglio Giugno io ho preso tanta acqua.ti consiglio di trovare un volo per San Sebastian in quanto l’aeroporto è vicinissimo a Irun e il cammino passa a poca distanza verso il santuario di Guadalupe.Io ho preso un volo per Barcellona poi volo per San Sebastian con Volotea. Ciao buon cammino
Ciao Berto, volevo chiederti per arrivare a Bayonne come sei arrivato dall'Italia? Io non vedo voli o altro. Sei arrivato in treno? Grazie e bel video. Il mio prossimo cammino è quello del norte...
Ciao in che periodo l hai fatto?
Maggio giugno
Ciao Berto,è meraviglioso questo video,io partirò per il cammino del nord il 2 giugno 2025,più avanti ti chiederò qualche consiglio. Grazie.
Per i video cosa hai utilizzato
Insta 360
Ciao Berto .... Bellissimo film come al solito ... Spero di poterlo fare anche io nei prossimi anni ... Un grande abbraccio
Grazie Piero un abbraccio
Complimenti per il cammino e la forza spirituale. Spero un giorno di poterlo fare... un abbraccio, e buon cammino ❤
bravo, bello il video, mi ha fatto rivivere il mio cammino fatto in giugno. molto duro e purtroppo tanto asfalto il Norte
Ciao complimenti per il video, ti volevo hai dovuto prenotare gli ostelli ? ancora complimenti, il video l'hai montato tu con qualche programma al PC?
Sì a volte ho prenotato specialmente in Portogallo,il video l’ho montato io . Grazie e buon camino
Partirò tra pochi giorni da Irùn, scusami siccome è la prima volta, come ci si organizza col mangiare? Bisogna organizzasi il pranzo al sacco? O si trova ristori lungo il cammino? Grazie per una tua risposta ❤
Ciao io uso la guida delle terre di mezzo per pianificare le tappe, le app. buon cammino e gronze così riuscivo a vedere gli ostelli se avevano cucine o altro.Tieni presente che sono posti turistici e ti consiglio di prenotare gli ostelli specie nei Paesi Baschi. Ciao buon cammino
@@bertovicari3762 ciao Berto, grazie mille 👍🏼
Ciao bei video complimenti anch’io patirò il prossimo ottobre per il mio secondo cammino e questa volta, dopo aver percorso 900 km su quello francese, questa volta farò Irune Oviedo poi da lì tutto il primitivo. Una curiosità se posso per i video hai usato un insta 360 x3?
@@AleroccoBonifazisi insta 360 Buon cammino
Bel video, molto emozionante 🤝🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
arrivata a Santiago domenica. ho diviso il cammino in due parti, iniziato da Irun nel luglio 23. Che bello il tuo video, è un "ripasso". che nostalgia!
p.s. luglio è decisamente meglio per il meteo🌞
Fantastico grazie! 🙏 🌹 Partiró tra pochi giorni da Irun ❤️
Buon cammino
Ho finito da poco il mio Cammino. Tre cose mi hanno colpito. La Croce di Ferro, la messa del Pellegrino a O Cebreiro e il fatto che stavo per piangere quando stavo per entrare in piazza della Cattedrale a Santiago. Per il resto a livello fisico pochi problemi ( e ci credo da ex maratoneta delle montagne) mentre a livello mentale è stata dura all'inizio perché a 66 anni dormire quasi ogni notte con tante persone negli ostelli non era facile. Bello il tuo video.
Inizierò il 2 luglio 2024. Quattro tappe.
Bel reportage, grazie! Ho un dubbio fondamentale che mi attanaglia... Io in tutti i miei Cammini incontro sempre pochissimi altri Pellegrini. Trovo molta più gente sui sentieri di montagna. O sono sfigato io o scelgo sempre i periodi "sbagliati". 😌 12:30 Modalità "criticone saputello" [ON]: Ma che ci hanno messo in quegli zainoni da 50 litri!? Il Cammino di Oropa non è certo come il GR20 in Corsica! D'estate e dormendo in posti dove danno asciugamani e lenzuola, un 25 litri basta e avanza. E rimane ancora lo spazio per mettere le tome di Maccagno da portarsi a casa!
Grazie,riguardo allo zaino io uso sempre lo stesso molto performante ma anche molto costoso. La differenza di peso di un 25 l o 50 l non è molto .quindi per me comprarne un altro con caratteristiche simili sarebbe eccessivo. Ciao
@@bertovicari3762 Personalmente ho il pallino di camminare in modo "essenziale" e leggero, portandomi solo quello che nei quasi 60 anni di alpinismo ho imparato a selezionare come indispensabile. Sarebbe facile con uno zaino grosso, per me, cadere nella tentazione del "tanto c'è spazio, porto anche questo, non si sa mai"! Per questo di zaini ne ho tre, tutti di marca e qualità top, ovviamente. Il più leggero, il mitico Ferrino X-Cross 12, è quello che ho usato quando facevo trail running, consumatissimo e rattopatissimo, ma mi calza come un guanto e in corsa, ferrate e giri corti è come non averlo. Il secondo, di una marca poco conosciuta in Italia, un Gregory Citro 24 litri, è un capolavoro di ergonomia e funzionalità. Ci faccio letteralmente di tutto, dalla gita giornaliera ai trekking e Cammini di più giorni quando non dormo in tenda. E' andato a sostituire più che degnamente un Millet, da arrampicata ma comodissimo anche in trekking, di pari volume che mi è durato 30 anni, ormai sorpassato come materiale e soluzioni tecnologiche. Il terzo è un sublime Deuter Futura Pro da 42 litri, un capolavoro di comodità, che mi accompagna nei Cammini lunghi, in trekking con tenda e quando porto in giro gruppi e mi devo caricare di materiale aggiuntivo. E' per questa mania pignola che quando vedo escursionisti e Pellegrini soffrire sotto il peso di zainoni da sherpa himalayani (tutti belli gonfi!) non posso fare a meno di scuotere la testa e domandarmi quali peccati mai devono scontare per fare cotale penitenza. 🥶
Lo dico con le lacrime agli occhi dopo aver fatto il cammino sei diventato veramente una Persona un cittadino del mondo un figlio di Dio
Veramente un bellissimo video, pieno di tante emozioni di ogni tipo. Hai dimostrato che, con il giusto "spirito d'avventura" e la giusta dose di tenacia/forza interiore, il pellegrinaggio è possibile non solo per i 30enni ma anche per i 50enni. Complimenti di nuovo, grazie per la condivisione 😉
Bel video complimenti , intraprenderò il cammino a fine settembre . Una curiosità , cos’è quell’aggettivo che tieni in mano ? Immagino qualcosa per controllare la camera no? O forse è un drone ? Come hai fatto le riprese ? Mi incuriosisce 😊 Grazie mille
grazie, è una videocamera a 360° buon cammino ciao
Sei una bella persona . Solo grazie .
complimenti sia per il video che per l impresa, ma m'è sorta una curiosità: perchè in alcune immagini hai oscurato il volto di alcuni presenti?
Felicidades lo consiguió 😂
Berto Vicari, no resaltas el paso de Portugal a la hermosa Galicia. Y se nota en el paisaje. Bienvenido a Galicia. A Santiago de Compostela, capital de Galicia y ciudad patrimonio de la humanidad.
È stato un piacere condividere con te qualche momento di questo cammino ... Spero di incontrarti su altri percorsi o di potere programmarli insieme .... Bello il tuo racconto nella quale io mi rivedo ... Un abbraccio
È stato un piacere anche per me averti conosciuto.Ciao Piero
Saluti dal Friuli!...Ho avuto la chiamata,per cosi dire,😊 ma non so quando partirò...E se lo farò con mio fratello....Ma avendo 45 anni non sono più in vena di ragazzate,anzi...Lo farò per motivi interiori E poi chissà... Potrei provare anche gli altri tracciati 😊.... Grazie per aver condiviso la tua avventura.
Ciao mi ha colpito la tua frase ...mi è arrivata la chiamata..è così anche per me, lo pianifico da 4 anni ma purtroppo non ho avuto modo di affrontare questo meraviglioso cammino, ho qualche anno più di te ma con una dose di serenità e buona volontà un giorno lo affronteremo,e chissà magari ci incontreremo sono Siciliano buen camino di vita🤝🏻👍🏻🤝🏻🤗
@@MisterBriss Dicono che la "Chiamata" si manifesti molto tempo prima dell' effettivo viaggio... La mente deve essere pronta... Credo più del fisico 😊 Se sarà destino ci incontreremo. Buen camino👍😊
@@nicolapiacentini2864 Concordo con ciò che dici,Buen camino 🫂🤗
In questa notte di San Lorenzo 10 agosto 2023 il mio desiderio e di fare il cammino di Santiago di Compostela spero che il mio desiderio si avveri buon cammino il video bellissimo🙂👍
Ciao Berto il primo giorno ci siamo sicuramente incrociati o affiancati che dir si voglia io ero il ciclista con la maglia bianca su una MTB Bianchi e mi pare proprio di ricordarmi di te. Io sono arrivato in giornata fino a Graglia poi da li sono sceso per tornare a casa (io sono del posto) sia perché minacciava brutto tempo ma anche perché non ne avevo più, 109 km fatti in 6.49 ore ( sono partito da casa mia a Valdengo) mi manca il pezzo in fuoristrada da Graglia ad Oropa, ma prima o poi voglio farlo. Sempre buon cammino!😉😊
Bravo bel racconto e bel montaggio un cammino che spero di poter fare i n futuro, un abbraccio grande
ciao Berto, eravamo insieme al san nicolas di itero della vega, sono quello con il pile viola😊 e mi ha fatto davvero piacere rivedere la nostra avventura. io ho continuato come te raggiungendo santiago muxia e finisterre. ti lascio qui il link del mio filmato relativo alla tappa dove abbiamo condiviso la cena e dove ti si vede😊. un caro saluto Riccardo th-cam.com/video/F6sxy96TfLA/w-d-xo.html
Video davvero bello. Sto guardando diversi video in attesa anche io di partire a maggio. C'è però una domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta, che vorrei provare a fare a te. Mediamente, per ragioni di tempo, farò il cammino percorrendo in media 34-35 km al giorno. Per la parte atletica mi sto preparando in modo adeguato e, salvo infortuni, non dovrebbe essere un problema; mi spaventa un po' invece la questione albergue, nel senso che percorrendo così tanti km al giorno, mediamente mi aspetto di arrivare a fine tappa più tardi della media dei pellegrini perché ipotizzando di partire alla 6.00, direi che l'arrivo potrebbe essere tra le 15 e le 16: a quell'ora si trova ancora posto o bisogna organizzarsi prenotando al mattino (cosa che mi piacerebbe evitare per vivere il cammino nella massima libertà)? (Scusa la lunghezza della domanda e spero tu abbia voglia di rispondere) Complimenti ancora per il video
Quando ho fatto il cammino a maggio dell anno scorso c'era molta gente,specialmente nel primo tratto. Ti consiglio vivamente di prenotare a San Jean piead de port la prima notte,e la seconda a Roncisvalle da casa.Le altre valuta quando sei sul posto . Molte volte telefonavo e prenotavo.Molti albergue parrocchiali non accettano prenotazioni e bisogna arrivare presto per prendere posto. Buen Camino
@@bertovicari3762 grazie molte.
ho guardato con molto interesse ,e con tanta nostalgia il tuo video ,molto bello .mi ai fatto passare davanti il mio cammino fatto nel 2017,,complimenti a te, e a tt quelli che hanno fatto il cammino ,e che devono farlo. esperienza indimenticabile..by luigi.m
Emozionante!
Hola from Australia! What a joy to watch! I smiled the entire time watching your video even though I didn't understand a word you said :). Great filming, editing and music. You looked so happy the whole time. Well done.
Bellissimo video Berto questo sogno è nei miei programmi ora non posso ma appena potrò lo farò complimenti ciao
Le distese verdi, i sentieri, i cieli bellissimi anche nei giorni di pioggia, che hai ripreso nel tuo cammino mi ricordano quanto infinitamente piccolo sia l'essere umano ma di quali grandi cose può fare con la sua forza, unitamente all' energia della natura. Grazie e complimenti per la tua esperienza
👍👏🙋♂️🌈
Grazie
Your capture of your journey is so nice. I am a month away from my start in Le Puy en Velay. Thanks for sharing. Keep inspiring. Toronto.
Bonita, well done, obrigado
Caro Berto voglio farti i complimenti per il video del tuo cammino francese, negli stessi giorni anch'io ero in cammino ed è probabile che tu in una tappa mi abbia superato visto che sono partito qualche giorno prima e sono arrivato a Santiago il 4 giugno. Ho riconosciuto nel video alcuni pellegrini con i quali anche io ho condiviso parte del mio cammino, approfitto per salutare Anna, Margherita e Matteo. L'esperienza appena vissuta con il cammino è davvero unica e solo chi l'ha provata ci può capire. Il tuo video mi ha riportato a quei momenti. Grazie. Un caro saluto, Maurizio.
Grazie infinite
Ps...mi sono iscritto 💪💪
Ciao ho visto per ben due volte il tuo video e per due volte mi sono emozionato...tra qualche anno farò 60anni.. è il regalo che voglio assolutamente farmi...un caro saluto, Vittorio
Grazie
Avrei bisogno di un consiglio sul cammino di Santiago. Come ti posso contattare
Cercami su facebook ti contatto tramite messanger
Bravo Berto... Bel lavoro. Un tuo compaesano ;)
Molto bello. Grazie !!