La Maestria del Restauro // Giornata di studi @ Banca Ifis
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
- Si è svolto lunedì 16 settembre 2024 presso Villa Fürstenberg a Mestre la Giornata di Studio “La maestria del restauro italiano: un quadro in movimento” realizzata da Banca Ifis in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Un incontro per esplorare la maestria del restauro italiano da diversi punti di vista: dai mercati alla ricerca, dalla formazione alla sostenibilità, fino al mecenatismo e alla diplomazia culturale.
Durante il convegno sono intervenuti:
Maria Vittoria Marini Clarelli, Dirigente Servizio III - Architettura contemporanea, periferie e rigenerazione urbana, Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura
Angelo Crespi, Direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense
Carmelo Carbotti, Responsabile Strategic Marketing and Research Banca Ifis
Andrea Griletto, Direttore Assorestauro
Tommaso Tommasi, Responsabile Relazioni Istituzionali Confrestauro
Chiara Rostagno, Vice Direttore Generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense
Sara Abram, Segretario Generale Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure Firenze
Luigi Oliva, Direttore Istituto Centrale per il Restauro
Cinzia Pasquali, Restauratrice di opere d’arte
Ico Migliore, Architetto, Studio Migliore+Servetto, professore al Politecnico di Milano e Chair Professor presso Dongseo University di Busan, Corea del Sud
Salvatore Amura, Amministratore delegato Valore Italia | Scuola di Restauro di Botticino
Giovanni Lombardi, Presidente Advisory Board Museo e Real Bosco di Capodimonte e James Anno, Direttore del programma AFC e curatore associato presso il Museum of Fine Arts, Houston
Vittorio Sgarbi, Presidente del MART di Rovereto, Presidente della Fondazione Ferrara Arte, Presidente del MAG di Riva del Garda
#TuttoNelleTueMani #Botticino50
#Bancalfis #fisart #ParcolnternazionalediScultura
#MIC #DGCC