Bagnoli, l’altra Ilva. Cronaca di un fallimento italiano

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Dopo decenni di grandi progetti e false partenze il gigante dell'acciaio che ha attraversato la storia del ’900 è ancora una ferita aperta - di Maria Serena Natale
    Prima di Taranto, «Ilva» era Bagnoli, area Ovest di Napoli, l’impianto siderurgico che ha attraversato il Novecento e oggi è una storia di promesse tradite. L’Italsider che dominava il litorale, un corpo avvelenato da metalli pesanti, il gigante caduto raccontato nel romanzo di Ermanno Rea «La dismissione». L’odissea del quartiere tarantino di Tamburi, il contenzioso con ArcelorMittal, il conflitto tra diritto alla salute e diritto al lavoro sembrano un film già visto di grandi progetti e false partenze. Bagnoli doveva rilanciare turismo e impegno per l’ambiente. Dopo decenni la città aspetta ancora bonifica e riqualificazione di un’area dalle potenzialità immense.

ความคิดเห็น • 1

  • @ciaosonoqualcuno23
    @ciaosonoqualcuno23 7 หลายเดือนก่อน

    Ancora una falsa partenza ieri sono stato a bagnoli non è cambiato niente