Cuttlefish Fishing from the Beach with Two Different Techniques! Eging Session in Italy

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 217

  • @AnglerTube
    @AnglerTube ปีที่แล้ว +26

    Qui Andre si nota decisamente un salto di qualità dal punto di vista della ripresa, a livello tecnico uno dei video più riusciti.. grande 🤙

  • @diegodilberto4218
    @diegodilberto4218 ปีที่แล้ว +5

    2:56 Bellissima versione remix del tema di lavandonia. W i Pokémon ^^. Bel video, come sempre imparo sempre tanto dalle tue tecniche di pesca

    • @roccoalba
      @roccoalba หลายเดือนก่อน

      anche io imparo tanto

  • @Nicolas-qk9pn
    @Nicolas-qk9pn ปีที่แล้ว +8

    che figata la seppiarola . a me piacerebbe vedere un altro video sulla pesca con la seppiarola

  • @Cagliostro676
    @Cagliostro676 ปีที่แล้ว +2

    Mi viene una fame a guardarle!😅

  • @rowlingds8725
    @rowlingds8725 ปีที่แล้ว +4

    Grazie a te mi è venuta la passione per la pesca😊

  • @mace_02
    @mace_02 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti per le seppie che sto periodo è da divertimento in Adriatico,ma soprattutto queste riprese spettacolari 😮❤

  • @TrAdoMultimedia
    @TrAdoMultimedia ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video come sempre. Complimenti. Altra tecnica tradizionale che non ho più visto fare è la pesca alle occhiate dalla barca a remi con piccoli galleggianti di polistirolo (spesso di risulta !!) dalla forma di un hamburger . Su ogni galleggiante era presente un po' di piombo (per dargli un po' di peso) e, dalla parte opposta, una piccola lenza di 15 cm con un amo in fondo . Come esca si utilizzava pane. La pesca consisteva nel raggiungere con la barca la posizione dove erano presenti le occhiate. Lanciare in acqua i galleggianti in ordine sparso (una quindicina circa). Attendere che le occhiate in frenesia rimanessero attaccate agli ami e poi, cosa molto bella, rincorrerle con la barca a remi per guadinarle.

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Ma che tecnica super affascinante! Grazie del tuo commento 😎

    • @bigfish0003
      @bigfish0003 ปีที่แล้ว

      Si, un vecchio metodo, si chiama pesca con i Nattelli. In origine erano fatti con tappi da damigiana dipinti di bianco, poi in polistirolo nautico, e ultimamente in plastica sempre bianca con tanti anellini intorno. Io amo le occhiate con gallegg. e pasturatore, ma quella è una vecchia tecnica x portare facilmente a casa molti pesci. È una delle tante tecniche locali che ho conosciuto amando la pesca, sempre voglia di imparare e girando l'Italia.. ❤

    • @MrPimini
      @MrPimini 11 หลายเดือนก่อน

      I natelli... l'ho fatta spesso da ragazzino dal gommone durante le vacanze con i miei genitori. Le occhiate vanno un po' in giro, ma in particolare tirano giù il natello in verticale. Il problema è quando si attacca un cefalo... ti fa correre parecchio! Bei ricordi

    • @flaviomc
      @flaviomc 2 หลายเดือนก่อน +1

      La tecnica di mio nonno! Hai sbloccato un ricordo

  • @Beppo1965
    @Beppo1965 ปีที่แล้ว

    Fenomenale , vedere i tuoi video mi fa venire la SMANIA di pescare , anche se sono appena stato a pesca .
    UNA SORTA DI FRENESIA 😅 solo un vero appassionato può capire ciò che proviamo .
    W la pesca ❤❤❤

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Grande! Sono contento! Io mi pesco addosso tutti i giorni

  • @jofishing08
    @jofishing08 ปีที่แล้ว +1

    GRANDE ANDRE!! i tuoi video sono sempre i piu belli...😁

  • @Frank_67v
    @Frank_67v ปีที่แล้ว

    Grandissimo Andrea, la pesca alla seppia e calamari in molto divertente, e soprattutto buone da mangiare😅 sei il numero uno.💯💪😉🎣🐟👍👏👏👏👏👏

  • @gabrifishing
    @gabrifishing ปีที่แล้ว +2

    Che riprese stupende🤩🔝

  • @cristianboi7894
    @cristianboi7894 ปีที่แล้ว

    Alla seconda colonnina del moletto c'ero io😅..ke onore finire nel tuo video...x me l'eging e'1figata...video 🔝..la nostra riviera pure..ciao grande

  • @daninoto7540
    @daninoto7540 ปีที่แล้ว +1

    Che bello pescare❤❤

  • @marcoacci00
    @marcoacci00 ปีที่แล้ว

    aaaaah seppiotte arrapateeeeeh, grande andre💙💙

  • @pasta-fk1ug
    @pasta-fk1ug ปีที่แล้ว

    Che spettacolo!

  • @konstantinosferko
    @konstantinosferko ปีที่แล้ว

    Belle seppie Andrea e bel video come sempre 👌👏

  • @packoezzz
    @packoezzz ปีที่แล้ว +1

    Da 2 min il nuovo video stupendo di Andrea ❤

  • @PokeCarte
    @PokeCarte 7 หลายเดือนก่อน

    un video molto BEN FATTO!

  • @scatto_drone
    @scatto_drone ปีที่แล้ว

    Bravo molto bello 👍 belle anche le riprese col drone

  • @25BIMBI
    @25BIMBI ปีที่แล้ว

    Bel video come sempre!!❤

  • @pescaduro2186
    @pescaduro2186 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, l'eging è troppo bello, anche se lo pratico pochissimo dalla spiaggia, ho provato dal kayak e mi sono divertito tantissimo

  • @alessandrobotta7187
    @alessandrobotta7187 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea, conosco una tecnica per pescare i cefali appresa da mio padre negli anni 50 da un vecchio pescatore giù al lungomare di Taranto.
    Si tratta di una tecnica con lenza a mano e galleggiante realizzato con un sughero di bottiglia. La particolarità sta nel metodo con il quale si dà lo strappo con le mani, quando il galleggiante affonda. Come esca si utilizza un impasto di pane e ricotta forte (tipico formaggio morbido pugliese) o pane e sarda.
    Se dovessi tornare a Taranto te la insegno volentieri, così da non perdere questa tecnica molto antica e che non ho mai visto utilizzare da nessuno se non da mio padre che me l'ha tramandata

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Fighissimo, grazie del commento!!

    • @alessandrobotta7187
      @alessandrobotta7187 ปีที่แล้ว

      @@FishingBiodiversity Se passi nuovamente da Taranto te la insegno con gran piacere

  • @aureliopistolesi9214
    @aureliopistolesi9214 ปีที่แล้ว +1

    ciao sei una leggenda❤e buon compleanno🎉🎉

  • @gisellapoce2522
    @gisellapoce2522 ปีที่แล้ว

    Belle catture
    Auguri andrè

  • @giuseppequatela6766
    @giuseppequatela6766 ปีที่แล้ว

    bravissimo🤩

  • @dc-natsmpe09
    @dc-natsmpe09 ปีที่แล้ว

    Bella Andre sei fortissimo❤

  • @simonelascala8404
    @simonelascala8404 ปีที่แล้ว

    Belle catture complimenti Andrè

  • @mrwhiskers9516
    @mrwhiskers9516 ปีที่แล้ว

    La ost di lavandonia😍

  • @ricardolawes3705
    @ricardolawes3705 6 หลายเดือนก่อน

    Bravi video

  • @liberocozzolino
    @liberocozzolino ปีที่แล้ว

    Lavandonia in sottofondo è tanta roba

  • @nicky.Fishing
    @nicky.Fishing ปีที่แล้ว

    C’erano due tipi di pesca mi ricordo una era il barchino, molto divertente da spiaggia mi facevo i chilometri da piccolino insidiando qualsiasi tipo di pesce e l’altra era semplicemente pasturando in una zona portuale data la grande presenza di cefali con del pane e si metteva ferma in acqua una fiocina legata ad un legno lunga circa 3 o 4 metri quando si aveva il pesce fermo sotto tiro si infiocinava semplicemente.
    Oppure con mio padre quando ero piccolino usavamo le nasse fatte di vimini e legno intrecciato si metteva un po di pane o cozze o granchietti dentro e si lasciava a mare con un segnale o vicino la riva o poco più lontana poi il giorno dopo si andava a controllare con la barca o semplicemente tirandola con una corda da riva se era entrato qualche pesce alle volte ci prendevamo anche orate , cefali , qualche polpo entrava curioso e altri pesci che non ricordo 👍👍👍👍 ma tutto questo ormai lo vedo fare a poche persone e anche io ho smesso di praticarlo grazie a tutti i tipi di pesca che si possono fare con le attrezzature dei nostri giorni ma comunque resta un bel ricordo ❤️👍❤️ grande andri !

  • @marzio7145
    @marzio7145 ปีที่แล้ว

    Lavandopoli remix 😊😊😊❤

  • @RakonAKAilbiologo
    @RakonAKAilbiologo ปีที่แล้ว

    Ciao, qua a Trieste mio nonno pescava le seppie con un ancorotto molto grande piombato (credo misura 3 o 4/0) con annodato sopra un pezzo di straccio bianco. Alcuni anziani usano ancora la tecnica di tanto in tanto sui moli di Muggia, anche se gli Egi (qua li chiamano Pus'ce) vanno per la maggiore già dai primi anni 90.

  • @angelomarconi3842
    @angelomarconi3842 ปีที่แล้ว

    Bravo andrea
    Ok x la totanara
    M x carita nn approfittiamo dellistinto😅😅😅

  • @antoniocirillo7260
    @antoniocirillo7260 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @CeccioFC
    @CeccioFC ปีที่แล้ว

    Grande!

  • @Apnelio
    @Apnelio ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, video molto interessante e ben fatto.
    Io pesco ad Eging nel Tirreno con buoni risultati. Recentemente (aprile) ho provato a pescare in Adriatico (Montesilvano) ma, ahimè, senza risultati. In quale zona dell'Adriatico peschi?
    La seppiarola non la conoscevo ma è molto interessante, non solo in termini "storici".
    Grazie per aver condiviso.

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Ciao! Pesco anche io in Medio Adriatico. Bisogna trovarsi nel periodo giusto, quando arrivano in massa a Primavera per deporre

  • @andreatorresi2704
    @andreatorresi2704 ปีที่แล้ว

    La tecnica di pesca con la sepparola (così la chiamiamo al Passetto) la facevo tanti anni fa però in due: uno trainava la separola e l'altro lo seguiva con una voliga decisamente più grande della tua. Per altro distanziandoci si evitava di far ricadere sulla seppia l'ombra del guadinatore........ Alle volta anche dalla barca nelle notti di luna piena e con una separola speciale che aveva anche dei vetrini posti nella superficie superiore per vederla meglio. 👍

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Wow! Grazie della tua testimonianza✌🏻✌🏻

    • @superpisturo
      @superpisturo ปีที่แล้ว

      Mio prozio a Trieste usava una tecnica simile a strascico con la barca. Quando vedeva la separola muoversi per "l'attacco" della seppia allora la guadinava. Purtroppo ho un ricordo un po' vago della testimonianza, ma mio papà ha la separola a casa come oggetto d'ornamento e di ricordo (nera con gli specchietti a mo' di occhi)

    • @tommasocormaci4270
      @tommasocormaci4270 4 หลายเดือนก่อน

      Dove si può acquistare la separola di legno che sono tanto curioso di provare grazie in anticipo

  • @riccardobarichello570
    @riccardobarichello570 ปีที่แล้ว +1

    Una tecnica tradizionale della laguna veneta è il faiarotto che non vedo quasi più praticare da nessuno tranne che dal mio nonno.
    Questo tipo di pesca ha come target i passarini, un tipo di pesce piatto che vive nella laguna.
    La pesca si svolge di notte dalla barca, solitamente si usano le patanelle, classica barca a fondo piatto della laguna necessaria per addentrarsi nei canali dal fondo basso che attraversano le barene, detti ghebi.
    Con una luce a fior d acqua si illumina il fondo per individuare gli occhi dei pesci piatto che sono perfettamente mimetizzati e pressoché invisibili e si usa una fiocina dal manico molto lungo per catturare i pesci.

  • @PESCAeMARE.
    @PESCAeMARE. ปีที่แล้ว

    Porca troia che salto di qualità andre, te l'avranno giá detto ma sembrava di vedere una puntata in televisione 😂🤯🤩

  • @lollo37
    @lollo37 ปีที่แล้ว +1

    Gran bel video ! Da me utilizzano direttamente la seppia femmina viva legata a un amo grosso tipo da vivo la lasciano nuotare tranquilla e quando sentono tirare c'è generalmente il maschio attacato che si lascia inguadinare

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Conosco il metodo, un pò troppo cruento per i miei gusti :D

  • @carlosantoro9516
    @carlosantoro9516 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea.... grazie sempre dei tuoi video bellissimi....per non amare tanto questo tipo di pesca, non è andata per niente male! 😉😄...tra qualche giorno sarò a Fano....secondo te li posso trovarle? Ciao e grazie ancora...Carlo.

  • @vincenzoiannone4736
    @vincenzoiannone4736 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera Andrea , la pesca ad eging si fa solo all'imbrunire? Grazie, complimenti x l 'ottimo video !😂

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Ciao! No si può fare anche di giorno e anche in piena notte😎

  • @lorenzodimauro05
    @lorenzodimauro05 ปีที่แล้ว

    grande andre❤❤

  • @MauroColoru
    @MauroColoru 29 วันที่ผ่านมา

    Ciao, innanzitutto complimenti per il video e la spiegazione molto chiara anche per i neofiti come il sottoscritto.
    Ho sempre sentito dire che al porto non sia consentito pescare qui a Fano dove sto io, pensavo fosse lo stesso in tutta italia ma se non fosse così mi piacerebbe sapere dove sia il porto in cui peschi tu (se possibile).
    Inoltre vorrei chiederti se la notte usi eging luminescenti oppure i classici che hai usato anche nel video
    Grazie mille e ancora complimenti

  • @riccardobarbarossa7719
    @riccardobarbarossa7719 ปีที่แล้ว +1

    bellissimo video andre per caso ti trovi a Giulianova (ps mi servirebbe saperlo grazie sei un mito)

  • @matteobalatri1911
    @matteobalatri1911 ปีที่แล้ว +1

    All'inizio della scorsa estate ho catturato la mia prima seppia...dalla spiaggia sul tirreno mentre cercavo di insidiare tutt'altro con un rt shad da 3'8...devo dire però che è stato tanto inaspettato quanto soddisfacente 😅😊

  • @radekperroni9615
    @radekperroni9615 ปีที่แล้ว

    Bel video

  • @Big-ef5ru
    @Big-ef5ru ปีที่แล้ว +1

    Sapevo che prima o poi questa tecnica ti avrebbe appassionato 😅
    Io pratico l'eging da novembre scorso in Adriatico come te ma finora solo bei cappotti

  • @shark4lure
    @shark4lure ปีที่แล้ว

    Che affascinanti queste tecniche tradizionali 🤙🎣 anche l'alba è buona per le seppie?

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Si😎

    • @shark4lure
      @shark4lure ปีที่แล้ว

      @@FishingBiodiversity la cosa interessante è la messa a confronto nello stesso video di una tecnica antica e una nuova, anche si basano su istinti differenti del cefalopode, secondo me dimostra che l'evoluzione rende le nuove tecniche più efficaci

  • @OSTINATOKAYAKFISHING
    @OSTINATOKAYAKFISHING ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea se vieni al kajak raduno di Falconara ti spieghiamo bene come funziona seppiarola 😅😜

  • @priolosbrio1135
    @priolosbrio1135 ปีที่แล้ว

    BUON COMPLEANNO🎉😊

  • @matte7758
    @matte7758 ปีที่แล้ว

    grande andre

  • @nicolapiovesana9896
    @nicolapiovesana9896 ปีที่แล้ว

    Ciao André , sempre meglio la qualità dei video e dell' intrattenimento . Ma ascolta . Ottima azione di punta della canna , qual è ? Grazie

  • @gianpaololaccetta9384
    @gianpaololaccetta9384 8 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, ho visto la tecnica della seppiarola e mi sono incuriosito, vorrei chiedere: come mai la seppiarola è marrone? Non dovrebbe essere bianca ? ( Pancia bianca vista dal basso) Cos è quell incavo sopra ? Grazie se mi risponderà.

  • @sebastianoradice9282
    @sebastianoradice9282 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe bello vedere la pesca del polpo con la zampa di gallina

  • @fishingbolo1644
    @fishingbolo1644 ปีที่แล้ว

    ciaoo andreee

  • @alessaimparato6681
    @alessaimparato6681 ปีที่แล้ว

    Bel video Andrea ma in che periodo si pescano le seppie nel mar tireno

  • @fishingfriendsitaly
    @fishingfriendsitaly ปีที่แล้ว

    Quando ero piccolo in Calabria ho visto pescare i polpi dalla barca lanciando gocce d olio d oliva, mi spigava mio padre che in bassi fondali rocciosi L olio crea una patina specchiata il polpo incuriosito dal riflesso esce ed il pescatore dalla barca lo arpiona ma non so più di questo 😄

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Assurdo! Pensavo che l’olio servisse per vedere meglio il fondale da sopra!

    • @fishingfriendsitaly
      @fishingfriendsitaly ปีที่แล้ว

      @@FishingBiodiversity può essere pure, o magari si sbaglio mio padre o io capii male, avevo 10/11 🤣

  • @ugofantozzi7947
    @ugofantozzi7947 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea a chioggia peschiamo con la seppiarola come la chiami te, ma con la seppia viva la agganci con un amo dietro e cammini e ti assicuro una bella pescata. se riesci usa una seppia femmina, vedrai prima che si attacca il maschio cambiare colore alla seppia pesca fantastica ciao

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Si conosco la tecnica! Ma è un po’ troppo brutale per i miei gusti 😁

  • @carmineesposito3511
    @carmineesposito3511 ปีที่แล้ว

    Io uso, ogni tanto, un altra tecnica tradizionale per insidiare i totani. Si usa un piombo affusolato con all'estremità due cestelli di ami, sul corpo del piombo si attacca una sarda o sauro sotto sale. Sulla lenza invece si mette una luce ad intermittenza e uno Starlight e si cala a 150-400 MT di profondità

  • @dylanimberti4171
    @dylanimberti4171 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea , mi hai fatto scoprire le seppie e mi sono appassionato, sono riuscito a prenderne 2 grazi❤

  • @danilo3222
    @danilo3222 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea una curiosità ho appena acquistato un mulinello lineaeffe ma nn capisco se è un 2000 3000 c'è solo scritto 40FD ma cosa significa?? Grazie mille x l aiuto

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Non conosco quel tipo di mulinelli mi dispiace😞

  • @francescoacciarihouseoflur8514
    @francescoacciarihouseoflur8514 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea
    Un altra tecnica tradizionalista è sicuramente la pesca con il laccio per i pesci serra! Buttaci un occhio e fammi sapere che ne pensi.
    Un abbraccio da Bolsena!

  • @jsjssjjs3097
    @jsjssjjs3097 ปีที่แล้ว

    Grande Andrea ma sei a marina dorica a Ancona? Io ci ho fatto una gara di campionato italiano di moto d’acqua come è il mare mosso ? Perché ne facciamo sempre lì un altra prossima settimana se vuoi venire a vedere sei ben accetto

  • @PaoloRossi-i1l
    @PaoloRossi-i1l 10 หลายเดือนก่อน

    Si certo io ci vado spesso con la seppiarola però vado con la barca vicino agli scogli di solito ne prendo in una notte 20 seppie anche più. 😊😊😊😊

  • @giovannigallizia1447
    @giovannigallizia1447 ปีที่แล้ว

    Io in puglia ho imparato a pescare le seppie con la spilla da balia: lenza, piombo da 20 grammi, braccio di 30-40 cm, e in fondo spilla da balia dove ci agganciavo un gambero decongelato.
    Con un recupero lento vai a trovare la seppia che si attacca per mangiarsi il gambero, vicino al molo usi un guadino con manico lunghissimo per salpare la seppia che mollerà la presa e l'esca sarà pronta per un nuovo giro...

  • @davidelacerenza3317
    @davidelacerenza3317 ปีที่แล้ว

    grande andre , ero lì a vederti con questo tipo di pesca tradizionale , mi fa piacere anche che abbiamo scambiato due parole complimenti !!

  • @tellomax6952
    @tellomax6952 ปีที่แล้ว

    Andrea una domanda: di che legno è fatta la seppiarola? Mi piacerebbe provare sia a costruirla che ad utilizzarla

  • @ergiuli2042
    @ergiuli2042 ปีที่แล้ว

    Video fantastico! Ma dove ti trovi?

  • @pasqualestolfo8106
    @pasqualestolfo8106 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea
    Posso sapere il tuo parere da biologo marino riguardo il trattenimento delle seppie in questo periodo?
    Grazie

    • @gianninobraut6748
      @gianninobraut6748 ปีที่แล้ว

      Dalle informazioni che ho avuto dai pescatori professionali a Chioggia, le seppie, in alto adriatico specialmente, vengono a deporre le uova. Da marzo a fine maggio le peschi belle grosse, invece ad agosto ci sono le piccole da 50/70gr. Gia' a gennaio viene fatta l'asta per l'acquisizione di tutte le seppie pescate in quel periodo, con l'obbligo di prelevarsele ad ogni porto.
      Qualche anno va benissimo ma, qualche anno, colui che ha vinto l'asta, va in perdita.

  • @KILLBILLCT46
    @KILLBILLCT46 3 หลายเดือนก่อน

    riguardo il metodo della seppiarola, mi hai ricordato che tanti anni fa ero in compagnia di un amico, eravamo al porto di Catania c'era luna piena e il mio amico ha visto una seppia nuotare a pelo d'acqua e l'ha guadinata .....ora io non so se salgono in superfice ..in certi periodi per l'accoppiamento oppure quando c'è la luna piena.....mi piacerebbe sentire qualcun altro ...riguardo a questo tipo di pesca con la seppiarola oppure qualcuno che sa perchè e quando salgono in superfice ;)

  • @undede
    @undede 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao, mi sa che agiti troppo quella canna. L'attacco delle seppie avviene quando il pesce è fermo non in movimento, non devi fargli fare le maratone. Se vedi che le seppie ti arrivano a riva stai sbagliando qualcosa. Quindi lancio, deposito sul fondo, due tre colpetti poi aspetti almeno 10 secondi, altri due tre colpetti e cosi via.

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao! Non direi, facevo belle pause e le seppie in caccia non sono così lente come credi 😎

    • @undede
      @undede 10 หลายเดือนก่อน

      @@FishingBiodiversity non è che lo credo io ;) Guardati il bel video girato con telecamera sul comportamento delle seppie. th-cam.com/video/aMOjx7ShfxQ/w-d-xo.html
      Ogni volta che la seppia si avvicinava il tizio strattonava non lasciandole il tempo di attaccare. Quando ha lasciato fermo un po' l'ha presa. Leggiti anche gli altri commenti dei pescatori di seppie più esperti sul quel video.
      Buona giornata!

  • @andreadesantis9782
    @andreadesantis9782 ปีที่แล้ว

    Ciao qui da me pescano i polpi con la zampa di gallina 😂

  • @papaleboy1557
    @papaleboy1557 ปีที่แล้ว +1

    Il video è uscito 30 secondi fa😂😂😂

  • @Pescivivaci
    @Pescivivaci ปีที่แล้ว

    Andre ma la canna è da spinning?

  • @nicolomancuso
    @nicolomancuso ปีที่แล้ว

    andre ma per pescare nell'adriatico c'è bisogno di qualche permesso?

  • @marcosantoni5151
    @marcosantoni5151 ปีที่แล้ว

    Un metodo per pescare i polpi che si usa in Calabria un amo abbastanza grosso con una zampa di gallina attaccata e lanciato molto lontano

  • @morpheoist
    @morpheoist ปีที่แล้ว +1

    Ciao... riguardo la seppiarola artigianale....i due " occhi " sicuro che siano i veri occhi della seppia?
    Spiego: qui all isola d'Elba un pescatore mi ha raccontato e spiegato che la seppia femmina la riconosci dal maschio perché picchiettandola con le dita sulla sommità del corpo, quando appare un solo tondo è maschio, quando ne appaiono due, proprio come gli " occhi" della tua,hai preso una femminuccia.quindi i pescatori cosa fanno, letteralmente mettono un guinzaglio alla seppia e la ributtano in mare. I maschi, anche tre o quattro per volta le vanno addosso e con attenzione e un guadino salpi il tutto rapidamente perché mi dicevano che talvolta i maschi uccidono la femmina nella foga di accoppiarsi.
    Tecnica interessante ma che non ho mai provato..
    Anche i calamari, sempre qui all'Elba qualcuno li pesca in un modo simile,con un lungo raffio e una boga morta legata a un filo. Viene buttata la boga in acqua e recuperata,a mano eh, piano piano aspettando che i calamari la seguano... talvolta arriva anche un grongo,visto coi miei occhi.
    La seppiarola è interessante.
    Io rifletto su una cosa: oggi non c'è la solita quantità di pesce di 20/40 anni fa,e fatta passare a galla lungo il muro secondo me è poco produttivo.sicuramente affascinante perché vedi la seppia arrivare. Io sarei tentato di lanciarla lontano, magari riuscire a costruirne una suspending sarebbe l ideale. Tanto guarda,gli egi lo dimostrano che la seppia interessata ti viene sotto ai piedi.anche quando si slama e si è già bucata spesso resta in zona e tranquillamente la riprendi...
    La tecnica è valida...devo approfondire.
    Un saluto

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Grazie mille degli spunti e delle curiosità che hai riportato✌🏻✌🏻

  • @edoardocassone5887
    @edoardocassone5887 11 หลายเดือนก่อน

    dovresti provare con la zampa del pollo lì attrae

  • @andryuszajcev9197
    @andryuszajcev9197 ปีที่แล้ว

    Vedo che avete un bel salto del fondale... Qui in Veneto a Jesolo e dintorni c'è fondale nullo

  • @nomoiagrafoi4291
    @nomoiagrafoi4291 ปีที่แล้ว

    Se vuoi usare la seppiarola, ti suggerisco di usare un guadino molto più largo, fino a 75 cm di diametro con maglia di 4 cm per lasciare andare i maschi più piccoli.

  • @RobertoMarassi0
    @RobertoMarassi0 ปีที่แล้ว

    ciao, come si distingue una seppia femmina dal maschio? ogni tanto ne prendo qualcuna ma non vedo differenze...

  • @niccolocristoffanini4819
    @niccolocristoffanini4819 ปีที่แล้ว

    Pur non essendo un esperto di eging mi sento di consigliarti di ferrare meno forte, se si attacca solo con un tentacolo e dai una botta la strappi. Comunque bel video !

  • @enricociancabilla4915
    @enricociancabilla4915 ปีที่แล้ว

    Scusa ma c'è troppa pubblicità nei tuoi video , buona Pasqua ed auguri

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Non è mica colpa mia, è TH-cam che le mette! Buona Pasqua

  • @domenicobusacca9787
    @domenicobusacca9787 ปีที่แล้ว

    dove si compra la seppiarola

  • @bruno69fly
    @bruno69fly 11 หลายเดือนก่อน

    Bel video complimenti ma alla fine eri a Marina dorica .

  • @marcozingarelli2027
    @marcozingarelli2027 ปีที่แล้ว

    Sento dire sempre più spesso vhe sulla costa marchigiana le seppie si pescano solo a primavera, vome mai questa differenza da altre zone dove si prendono in autunno ed in inverno??

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว +1

      Esatto! Qualcosa puoi prendere anche in autunno ma generalmente sono le piccole nate sotto costa in primavera…in Adriatico Italiano le seppie una volta nate si spostano in acque più profonde lontano da costa, per poi ritornare per la riproduzione a fine inverno

    • @marcozingarelli2027
      @marcozingarelli2027 ปีที่แล้ว

      @@FishingBiodiversity grazie della spiegazione ne terrò di conto per le prossime vacanze aprile a porto potenza😁😁

  • @andreaassalve6683
    @andreaassalve6683 ปีที่แล้ว

    Io vado con una sorta di spilla da balia e con un biombino da 5 e uno scampo le seppie si fionda ma dopo bisogna continuare a tirare costantemente senza Stratton, arrivata a distanza adeguata vai da dietro con il guadino e il gioco è fatto

  • @claudioantoniofocarete644
    @claudioantoniofocarete644 ปีที่แล้ว

    Buon pomeriggio innanzitutto i miei complimenti 👏👏... premetto che non sono esperto...volevo chiederle delle informazioni in merito a tale tecnica...il periodo giusto per insidiarle e le ore più proprizie

    • @FishingBiodiversity
      @FishingBiodiversity  ปีที่แล้ว

      Ciao! Il periodo migliore è la primavera (Marzo/Aprile) soprattutto al calasole fino a notte

  • @lucadallasta8613
    @lucadallasta8613 ปีที่แล้ว +1

    vi prego, ho bisogno di sapere il nome del remix del tema di lavandonia a 3:00, è meraviglioso

    • @fabianofilipet7110
      @fabianofilipet7110 ปีที่แล้ว +1

      Il Dio Shazam dice: Lavender town di Mikel & Gamechops.

    • @lucadallasta8613
      @lucadallasta8613 ปีที่แล้ว +1

      @@fabianofilipet7110 Dio Shazam sembra una bestemmia e va benissimo così, grazie mille!🥹

  • @thefireart5090
    @thefireart5090 ปีที่แล้ว

    La canzone di lavandonia sotto

  • @fernondosentini3076
    @fernondosentini3076 ปีที่แล้ว

    lavandonia?

  • @fabiomagnanini205
    @fabiomagnanini205 ปีที่แล้ว

    E niente...Lavandonia ti è rimasta in testa

  • @jhondoe311
    @jhondoe311 ปีที่แล้ว

    Noooo, volevo vedertele cucinare!!!!

  • @davidebiagiotti6395
    @davidebiagiotti6395 ปีที่แล้ว

    prova a lenza morta con alici o sarde dal porto

  • @giuseppescapellato
    @giuseppescapellato 5 หลายเดือนก่อน

    Da me in sicilia si usa la seppia femmina viva con un amo dietro così il maschio rimane attaccato

  • @Andrea-fj3bh
    @Andrea-fj3bh ปีที่แล้ว

    ma solo io a 3:13 vedo uno squalo nell'acqua? 😅

  • @darkcensino9575
    @darkcensino9575 ปีที่แล้ว

    io ci sto

  • @stefanomascherpa133
    @stefanomascherpa133 ปีที่แล้ว

    Ma i pesci possono vomitare? Grazie ti adoro