Amici non vi perdete la diretta di mercoledì qui su TH-cam! Ci sarà in chiamata anche il liutaio che ci darà un sacco di opinioni interessanti su questa chitarrina. Ah e se non l’avete ancora fatto seguitemi su TWITCH, le dirette li sono cominciate già da un po’: www.twitch.tv/fdctv/videos/all
Ciao, scusami magari non è questo l'ambito giusto. Vorrei iniziare a suonare e adoro le HB. C'è solo un problema, sono mancino. Esistono versioni mancine delle HB? I costi? Grazie molte!
@@FebbreDaChitarra Ciao Riccardo, senti ti scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio, praticamente a breve dovró acquistare una chitarra elettrica di fascia economica ( sui 200 € circa ) e sono indeciso tra la EKO VL-480 Gold Top Vintage e l'Harley Benton SC-450 Plus LD Vintage Series. E sono indeciso perchè come colore posteriore della chitarra mi piace di piu quello di questa Harley Benton SC-450 Plus LD Vintage Series, cioè la Eko VL 480 GoldTop che ti ho indicato mi piace, è solo che il colore di questa Harley Benton è troppo bello, anche più della Eko. Il fatto è che ho già avuto questo modello della Eko in passato, quindi so che è una chitarra economica abbastanza buona sia qualitativamente e sia come suono, mentre non avendo mai avuto l'Harley Benton SC-450 Plus non so se è buona sia qualitativamente e sia come suono. Cioè lo so che non si deve guardare solo la bellezza di una cosa, ma soprattutto la qualità, è solo che l'occhio vuole la sua parte inevitabilmente, per questo sono indeciso. Quindi vorrei sapere da te qual'è la migliore tra queste due, sempre per quanto riguarda la qualità e il suono, ma non come un tuo parere che è appunto un qualcosa di soggettivo, io vorrei sapere in maniera oggettiva quale chitarra tra queste due è la migliore.
Bella recensione onesta. Le HB non fanno schifo affatto e per quello che costano sono splendide. Chi dice che fan schifo paragonandole a oggetti Gibson da migliaia di euro non capisce niente. Vanno confrontate nello stesso ambito di prezzo.
Ho 2 Harley benton.. una Custom e una gold top.. per la cifra che costano.. il rapporto qualità/prezzo è veramente eccezionale.. soprattutto dopo un Setup di pulizia e regolazioni varie!
Ciao vorrei chiederti un consiglio visto che sembri molto preparato, vorrei comprare la mia prima chitarra elettrica e, c'è un ragazzo che vende una harley benton sc-550 paradise con 1 anno di vita a 150€ (ho visto che nuova costa circa 260€) ha detto anche che gli ha fatto mettere le autobloccanti, e che non c'è niente di rotto, graffiato o da sostituire, tu cosa ne pensi?
simone p ciao! La harley benton é un ottimo marchio con qualita/ prezzo veramente alta.. io ne ho avute 2 e mi sono trovato bene.. hanno solo bisogno di un bel setup iniziale, e magari di un cambio di meccaniche (non necessariamente).. quindi io personalmente , te la consiglio perché a 150€ non troveresti nulla di migliore!✌🏼
A parte che qualsiasi cosa ti casca in mano grazie alla tua bravura suona bene, però mi piacerebbe sentire questi test senza delay e riverberi vari. Comunque bel video grande!!
Questo format è fantastico... nonostante non sia riuscito a partecipare( tutto è finito in 40 minuti) è interessante la tua opinione su questo tipo di prodotti che oramai sono alla base del commercio
Ho una Harley Benton sc-550 faded tobacco .La chitarra si presenta davvero bene a parte quache imperfezione nella rifinitura,addirittura nella versione faded tobacco il capotasto è in osso.
Penso che questa cosa della tastiera sporca "out of the box" sia una costante delle HB. Preso un mesetto fa una Semi Hollow HB35 plus e riscontrato praticamente tutto quello che hai segnalato su questa les Paul. Unica differenza: incredibilmente (e son rimasto stupito) le meccaniche han tenuto subito l'accordatura e dopo un primo setup di regolazione action e pulizia manico mi sono trovato fra le mani uno strumento che sicuramente vale oggettivamente più di quanto l'abbia pagato! Davvero stupito positivamente dal rapporto qualità prezzo. Il mio modello ha anche i pickup splittabili (inutili dal momento che in single coil suonano penosamente) ma hanno una loro dignità come HB. In un'ipotesi di upgrade penso inserire cambio meccaniche e cambio pickup (levando lo split) ma sinceramente già così va bene. In generale a me ha comunque stupito molto la suonabilitá del manico. Soprattutto pensando ad una chitarra da 220€!
In pochi riescono, come te, ad essere professionali e competenti, ed al contempo, simpatici e umoristici. Sei il "Buster Keaton" dei comunicatori. Anche tu, come lui, non ridi mai, ma sei troppo divertente !!!! Ciao e continua così !!!!
Il problema di queste recensioni sta nel fatto che il resto della catena del segnale è di buona qualità. Tipicamente chi compra chitarre da 270€ ha un ampli da altrettanti 270€. Penso che il suono sarebbe molto diverso in quel caso.
Ho una tele Harley Benton te-52 che faccio suonare da un Roland microcube. Il mio vicino di casa, fenderista convinto, pensava stessi suonando da una Telecaster vera. Attaccata al suo brunetti, ha esclamato che avrebbe voluto prenderne una e così è stato due settimane dopo.
Non è proprio così....😅 Spesso vado a suonare nei locali con set che non supera , tutto compreso , 400€ e ne sono soddisfatto. Credo che i prodotti in generale, ma ancor di più quelli economici in particolare , vadano scelti con cognizione. Un saluto
Noi chitarristi elettrici siamo molto fissati su chitarre mega costose (magari di un ottimo brand)... in realtà credo che il suono sia dato in gran parte dalla catena pick-up -> effetti -> ampli. Se questa parte di setup è buona, suonerà decentemente anche una Squier da 120€. Al contrario, una chitarra spettacolare combinata ad un resto della catena scarso, suonerà male... Certo è che suonare una chitarra spettacolare è una sensazione divina, quindi sogneremo (giustamente) sempre Fender.
@@mik3rizzo sposo questo commento al 100% e la penso esattamente alla stessa maniera, ma con cognizione di causa, dopo cioè aver fatto test e prove con più di 100 chitarre di ogni fascia di prezzo (faccio liuteria per passione)...
@@Maurizio70GilmourFan Sono felice che la mia opinione sia condivisa, specie da un Gilmouriano (come me haha)! È questione di onestà: avere la scritta Fender sulla paletta è ispirazione. Ho di recente acquistato una Stratocaster Rarities e sono onesto nel dire che suona in modo divino, ma sicuramente si ottiene un risultato simile spendendo un quarto. Però la ricomprerei senza indugio per ciò che mi trasmette quando la suono (un po' come chi compra iPhone). Ho anche una Squier Bullet (la serie più economica in assoluto) che vale esattamente 20 volte meno, ma suona comunque in modo secondo me buono. Come dici, basta avere cognizione ed evitare di cadere nel cieco fanatismo :)
Giusto per precisare, la tastiera è in Jatoba e le meccaniche potrebbe essere che essendo tipo Kluson abbiano un rapporto 14:1, il che fa sì che vadano "girate" di più rispetto a delle meccaniche tipo Grover che hanno rapporto 18:1. Comunque hai detto bene, non suona come una les paul! Recensione ben fatta... come sempre😉🎸
Io credo che per questa cifra non si possa pretendere che suoni come una custom shop, il progresso tecnologico fatto dalle copie è veramente sorprendente e se non fosse che siamo un po' fissati e ci sentiamo a disagio se sulla paletta non c'è uno dei due logo "mitici" questa LP non avrebbe niente da inviare all 'originale che, non dimentichiamo, costa " enormemente" di più
Davvero interessanti i tuoi video, specie per chi non può provare..perché ad esempio compra da internet ecc.Bisogna dire che 270 ero non sono molti, ma manco poco.da ex venditore di chitarre posso dirvi che questo video avvalora la tesi del rapporto qualità prezzo che tocca in alcuni casi anche la fascia bassa. A tale proposito ad esempio vi posso assicurare alcune Epiphone(300-400 €) che suonano veramente bene, ovviamente con un buon settaggio e delle buone corde. P.s. non meno essenziale ricordiamoci l' ampli😉
Sono stupito dal suono di questa chitarra,bellezza,e componenti che fanno strizzare l occhio a chitarre di fascia media che costano il doppio!sto pensando all acquisto di questo fantastico strumento!
Un altro video interessante e molto utile per chi cerca una chitarra tipo Les Paul economica potrebbe essere sicuramente un confronto HB 550 - Epiphone LP!
Ho una tele Harley Benton ed un basso stile Music Man.. per il prezzo sono strumenti ottimi! Con un paio di accorgimenti ed un piccolo setup diventano macchine da battaglia.. gran bel video, come sempre!
Ottimo video Riccardo, chiaro ed oggettivo. Conosco benissimo questa chitarra… ha un rapporto qualità/prezzo impressionante!!! Ti confermo che le meccaniche non sono eccelse ma comunque fanno bene il loro lavoro ed essendoci sotto un ponte fisso sono più che sufficienti. Anche i pickup sono ottimi per il prezzo e con un buon ampli/pedaliera sono non facilmente distinguibili da quelli top, soprattutto sui distorti. Il set-up esce accettabile ma migliorabile, quindi con un buon liutaio in una giornata la chitarra guadagnerebbe un altro 20% complessivo. Concludendo, questa chitarra, come altre HB oggi sono quasi impossibili da battere. Fai notare nel prossimo LIVE il tacco smussato che è un valore aggiunto non da poco su questo strumento! Il peso di queste HB modello Les Paul è intorno ai 4 kg, quindi medio, (considerate che le Gibson con camere tonali stanno sui 3,6-3,8 kg; quelle standard piene sui 4,3-4,5). E' tutto, complimenti, come sempre! P.S. Che ampli hai usato per il video? Il suono è bellissimo ;-)
Nooo! Ti supplico! SCATOLO no! Non smetterò certamente per questo di seguirti e di restare iscritto al tuo canale. Sei in gamba, hai un tocco che mi piace, sei versatile e hai grande comunicativa. Ma SCATOLO NOO!
Suono da 40 anni, ma il suono di cuesta chitarra è bellissimo il suono lo sento doppio e a'una bella risonanza, non ci vuole un maestro per capire che è un'ottima chitarra con un prezzo basso
Ciao Riccardo bel video! Sei un grande, senti posso suggerirti una chitarra per il prossimo sondaggio, la chitarra in questione è la squeir telecaster affinity butterscotch blonde! Sei un grande e continua così!
Io ho preso una cst 24t e devo dire che per 230 euro non potevo trovare di meglio. La tastiera l'ho trovata molto secca, ma una passatina di olio e va alla perfezione. Comunque bella recensione, mi è venuta voglia di comprarla!
Ciao, mi auguro che prenderai in considerazione anche le chitarre elettriche vintage by Wilkinson, che sono davvero ottime, c'è anche il modello la v1oo afd di slash, e non solo ms oensi che tu come marchio lo conosci già, purtroppo thomann non lo rivende più ed è un vero peccato!!
Bella recensione, ero dubbioso per l'acquisto, ora hai dipanato i miei dubbi, sono chitarre eccezionali, quello che mi pone dubbi è lo switch dei pick-up, credo che vada a mollare nel tempo, cmq la cosa buona è che è uno strumento su cui non ci sono azzardi a personalizzarla, e a sostituire i pezzi. 👍
Ciao, bella recensione. Hai giustamente sottolineato che il paragone con una Gibson è improbabile...ma se uno ha una Gibson perchè dovrebbe comprare una sua copia... O no?
Mi accodo ai numerosi commenti di proprietari di Harley Benton : tra 4 elettriche che ho, due sono Harley Benton. Per quello che le ho pagate, sia prima che dopo opportune modifiche sono molto, molto contento. E visto che sono anche un po' sbadato a volte, se dovessi rovinarle, non mi pentirò di averci speso millemila €!
7:40 "Piuttosto leggerina...". Beh se avevo una perplessità in merito a questa chitarra, tu me l'hai tolta con questa affermazione: la comprerò proprio perché amo le chitarre leggere. 10:49 "E sinceramente mi sarebbe piaciuto fare un bel video in cui finalmente parlavo male di qualcosa...": sei riuscito a parlare bene anche della plasticonissima LAVA ME 2, per me la chitarra più inutile sul mercato (insieme alla Fender Acoustasonic). 😄
Come dicesti in un tuo video c'è un periodo nella vita in cui slash diventa il chitarrista preferito ... è vero sono tre mesi che escluse le improvvisazioni ,suono solo i brani in cui c'è slash e la gas mi sta spingendo a comprare una les paul
Da dove cominciare?? Innanzitutto complimenti a te per la preparazione tecnica e culturale nonché musicale che possiedi!!!! Sono un datato musicista o meglio orchestrale ex professionista ed ho girato in lungo e in largo Italia ed Europa lavorando in sale da ballo diventate poi discoteche e finendo "la carriera "in pub o feste paesane...Per esigenze di lavoro ho dovuto cambiare o meglio aggiungere, vari tipi di chitarre. Premetto per me esiste solo Fender e Gibson!! Hai sicuramente ragione, la Stratocaster è la miglior chitarra esistente per tutti i motivi, giusti e irrevocabili ,che HAI elencato! Complimenti per la conoscenza tecnica sui pregi e difetti su Gibson e Fender.
Bene ero convinto che non fosse così male ( ci speravo 😋) ,ora una bella sistemata e speriamo che vada anche meglio,sempre complimenti per quello che fai e salutoni a tutti
A parte il titolo un po clickbait per il resto quoto. Ho avuto tra le mani questa chitarra neo acquisto di un collega e devo dire che la cosa che mi è piaciuta di più sono i pickup, brillanti e reattivi e insieme al corpo e manico in grado di offrire un ottimo sustain. Il Manico non male, anche se difficilmente riuscirete ad ottenere un action velocistica ma per slashare va decisamente alla grande ! Le meccaniche le ho trovate leggermente imprecise, fra tutti gli aspetti è quello maggiormente migliorabile. La finitura è ottima, il peso adeguato ad una LP style e la svasatura di attacco tra manico e corpo è un piccola chicca piacevole, anche se non rispetta la tradizionale Les Paul. Una volta fatto il setup ottimale (ponte, trussrod , capotasto e intonazione) ci si diverte ! A quanto pare queste chitarre si stanno guadagnando una certa fama e fortuna, meritatissima visto il prezzo, aspetto di provare una Eko VL 480 prima di dare il voto finale :)
Una chitarra dal rapporto qualitá prezzo ottima, da possessore di una epiphone les Paul custom ( ho bisogno dei miei due reni ecco perché non ho una gibson) credo che questa sia una buona chitarra ovviamente se settata e magari facendole qualche modifica come cambiare le meccaniche ecc...si possa ottenere davvero un ottima chitarra. Inoltre Riccardo una chitarra che vorrei farti provare e la Eko aire relic, in quanto ho notato che viene usata da molti turnisti come massimo varini , placido ecc...quindi sarei felice di contribuire per questa chitarra.
Mamma mia, per quello che costa è veramente buona! E poi c’è da essere orgogliosi davvero di questo fatto delle donazioni. P.S Grazie per aver dato un’occhiata alla Gibson L1 ieri😂 -Quello che commenta aka quellochecommentasutwitch
È comunque miglio di alcune Epiphone, se ha i tasti intonati è già una vittoria completa perché non ne ho trovate molte con questo fattore in quella fascia di prezzo, al massimo gli si sistema le meccaniche e il problema grosso modo va già bene
Io ho una 7 corde deluxe della harley benton, forse i pick up sono l'unica cosa che si dovrebbero cambiare, ma per il resto il manico è fantastico ed ha anche i tasti a raggiera. Cmq se riuscite a trovare dei pickup per 7 corde, con meno di 500 euro avrete una mega ultra 7corde
Bella chitarra le meccaniche sono il difetto principale, le stesse vengono montate anche sui modelli HB più economici da 100€ io ho la SC-400 SGT Classic Series e suona molto bene, i pick-up sono piu cupi rispetto a questa del video e si avvicinano molto a quelli classici Les Paul. Io ho cambiato subito le meccaniche ed ho intonato la chitarra in modo preciso. Il manico è buono abbastanza spesso e mi piace, anche sulla mia i tasti erano ben sistemati e non si sentono scorrendo la mano. Ho pulito e nutrito la tastiera e ora è uno strumento davvero suonabile.
nel prossimo video potresti parlare (se hai l'occasione) della Vintage. a mio parere pure quello è un buon marchio qualità prezzo (più della Harley benton)
sono sempre chitarre per principianti con un prezzo un po più alto, quindi maggior qualità (a parer mio). la differenza di prezzo c'è ma non è cosi alta
@@woody7575 chitarre per princioianti ni, secondo me, provate un paio di strato settate bene e sono ottime chitarre da live, body full tichness e manici come le strato usa, ottimi tasti e ottimo hardware, i pickup forse sono il punto debole
È da poco che seguo questo canale effettivamente devo dire che dai delle spiegazioni sugli strumenti soddisfacenti e onesti.non sapendo ancora dove scriverti per dirti quale chitarra mi piacerebbe ascoltare mi sono permesso di scrivertelo nei commenti .la chitarra in questione è una prs SE Singlecut made in korea.
Un consiglio da liutaio per passione per chi la vincerà...ho visto il manico verniciato lucido...essendo lucido il pollice non scorrerà bene...passate un pò di carta vetrata da 600-800 per farlo leggermente satinato...cosi è più scorrevole :)
Francesco non parlo di grattare...parlo semplicemente di far diventare il manico leggermente più scivoloso e comodo...p.s. ho 5 chitarre altro che seconda chitarra 😉😉😉
@@LuigiFalconio85 se vuoi satinarlo leggermente usa la 1000 inoltre ti permette di riportarlo alle condizioni originali. Stiamo attenti a dare consigli senza avere le competenze necessarie
Ciao, volevo un parere....secondo te meglio una Harley Benton SC1000 doppio humbucker attivo o una SC 450 con humbucker passivi....genere hard rock / metal.....🤘🤘🤘
Per il prezzo che costa è un chitarrone!!! Come chitarra da battaglia è perfetta,nei video quando si tratta anche minimamente di slash è sempre un picere😂
Ciao sei veramente bravo in quello che fai, i tuoi video sono molto interessanti vorrei chiederti se potessi fare una recensione su questa chitarra : la Harley Benton CST-24 Paradise perché tutti ne parlano bene, avendo anche un costo molto accessibile. Grazie e buona serata
Ciao... Anch'io ho un Harley Benton les Paul!! Harley Benton Vintage Plus 450!!! È tu assicuro che è fantastica!!! È la tastiera appena quanto lo avevo comprato era super pulito!!! Poi a me ha i Humbucher p90!!! Se vuoi ti mando le foto!
Queste chitarrine rinascono in mano a un liutaio. Risorgono se poi le colleghi a un buon valvolare. Se poi le suona Riccardo... infine ti sembreranno meglio della tua Gibson!!
Ne ho una sc 500 , le ho montato dei. Humbuckers Schaller tolti da una fame Forum 3 anniversari e suono molto più aperta , e calda una vera bomba . Peccato che sono più PRS o Fender e cmq bellissima con eccellenti finiture.
HB sta completamente rivoluzionando il mercato. Come fanno i competitors a non abbassare il prezzo o aumentare la qualità? Bisogna solo dire grazie ad HB
@@NicolaIIILombardi credo che sia perché alla fine la si compra per sfizio. Io ho fatto la stessa cosa con una eko aire relic, nonostante avessi una Stratocaster e una LES Paul. La provi un po', ti ci diverti, magari cambi i pickups, ma sempre delle chitarre da 300 euro restano...
@@XPhantomLord sono d'accordo, ma ormai non ha neanche più senso comprare chitarre del genere. Ero curioso dell'Aire relic, dato che la usa Varini ultra modificata ma mi pare una chiavata quella simil strato
@@NicolaIIILombardi è bellina, la cosa dei 24 tasti era intrigante, ma per 350 euro (che era il suo prezzo di listino allora) prendo una pacifica, una rg350, o un miliardo di altre chitarre che partono da una base migliore.
Riccardo ti volevo dire che le Gibson les paul nuove pesano un bel po' meno rispetto la tua e probabilmente sulla stessa misura di 3,7 - 3.9 chili. Probabile la Slash pesi come la HB. Sarebbe interessante farselo dire da chi ce l'ha.
Riccardo dimmi una cosa Ricordi quando hai acquistato la Glarry e gli hai montato sopra la mascherina della strato Ecco se io acquisto questa e gli camcambie meccanice e pick-up ottengo un buon suono?
il problema non è come suona ma come si comporta nel tempo: quanto durano i tasti e le meccaniche tra 2 anni quanto tempo ci vuole ad accordare? il manico rimarrà stabile? la finta cromatura in quanto tempo salta? (non parliamo poi di quelle coi finti floyd che si decompongono a vista d'occhio). i pickup sono veramente l'ultimo dei problemi
@elm_m _747 faranno la stessa fine della tua eko, cosa ti aspetti? considera che in generale umidità e sudore rovinano gli strumenti a prescindere. Ora, come si fa ad abbassare i costi? una voce è il taglio dei costi del materiale. Come si taglia sul materiale? si prendono legni non asciutti e magari qualche nodo che non si vede. Legno non asciutto - umidità esterna = deformazione che incide sul manico ma anche sulla stabilità dei ponti mobili, cioè ste chitarre al primo uso della leva si scordano. Poi si usano metalli con leghe leggere che si deformano più facilmente sotto effetto del sudore. Ovvio chi ce l'ha sempre in custodia e suona ogni tanto 2 accordi non se ne accorge, ma non s'accorge neanche che ha i tasti non a livello e che suona leggermente scordato. Poi il set up in queste non esiste proprio
A distanza di due anni posso dire che gli unici problemi seri sono: 1 il jack e lo switch che si svitano spesso dal body e ballano. 2 le chiavette per accordare che giá inizialmente erano dure, e che dopo due anni sono utilizzabili ma con una gran dose di pasienza
Amici non vi perdete la diretta di mercoledì qui su TH-cam! Ci sarà in chiamata anche il liutaio che ci darà un sacco di opinioni interessanti su questa chitarrina.
Ah e se non l’avete ancora fatto seguitemi su TWITCH, le dirette li sono cominciate già da un po’: www.twitch.tv/fdctv/videos/all
La salverai?
Si
Ciao, scusami magari non è questo l'ambito giusto. Vorrei iniziare a suonare e adoro le HB. C'è solo un problema, sono mancino. Esistono versioni mancine delle HB? I costi? Grazie molte!
@@FebbreDaChitarra Ciao Riccardo, senti ti scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio, praticamente a breve dovró acquistare una chitarra elettrica di fascia economica ( sui 200 € circa ) e sono indeciso tra la EKO VL-480 Gold Top Vintage e l'Harley Benton SC-450 Plus LD Vintage Series.
E sono indeciso perchè come colore posteriore della chitarra mi piace di piu quello di questa Harley Benton SC-450 Plus LD Vintage Series, cioè la Eko VL 480 GoldTop che ti ho indicato mi piace, è solo che il colore di questa Harley Benton è troppo bello, anche più della Eko.
Il fatto è che ho già avuto questo modello della Eko in passato, quindi so che è una chitarra economica abbastanza buona sia qualitativamente e sia come suono, mentre non avendo mai avuto l'Harley Benton SC-450 Plus non so se è buona sia qualitativamente e sia come suono.
Cioè lo so che non si deve guardare solo la bellezza di una cosa, ma soprattutto la qualità, è solo che l'occhio vuole la sua parte inevitabilmente, per questo sono indeciso.
Quindi vorrei sapere da te qual'è la migliore tra queste due, sempre per quanto riguarda la qualità e il suono, ma non come un tuo parere che è appunto un qualcosa di soggettivo, io vorrei sapere in maniera oggettiva quale chitarra tra queste due è la migliore.
@@carlocorrado5795 si costi uguali
Bella recensione onesta. Le HB non fanno schifo affatto e per quello che costano sono splendide. Chi dice che fan schifo paragonandole a oggetti Gibson da migliaia di euro non capisce niente. Vanno confrontate nello stesso ambito di prezzo.
Il bello è che sei uno dei pochi recensori italiani che danno un parere a
parole sulle chitarre invece di limitarsi alla sola prova. Bella recensione
Ho 2 Harley benton.. una Custom e una gold top.. per la cifra che costano.. il rapporto qualità/prezzo è veramente eccezionale.. soprattutto dopo un Setup di pulizia e regolazioni varie!
Eccezionali
La voglio pure io😢
Alexxx X sul sito Thomann c’è ne centinaia di versioni.. prova ✌🏼
Ciao vorrei chiederti un consiglio visto che sembri molto preparato, vorrei comprare la mia prima chitarra elettrica e, c'è un ragazzo che vende una harley benton sc-550 paradise con 1 anno di vita a 150€ (ho visto che nuova costa circa 260€) ha detto anche che gli ha fatto mettere le autobloccanti, e che non c'è niente di rotto, graffiato o da sostituire, tu cosa ne pensi?
simone p ciao! La harley benton é un ottimo marchio con qualita/ prezzo veramente alta.. io ne ho avute 2 e mi sono trovato bene.. hanno solo bisogno di un bel setup iniziale, e magari di un cambio di meccaniche (non necessariamente).. quindi io personalmente , te la consiglio perché a 150€ non troveresti nulla di migliore!✌🏼
A parte che qualsiasi cosa ti casca in mano grazie alla tua bravura suona bene, però mi piacerebbe sentire questi test senza delay e riverberi vari. Comunque bel video grande!!
Caro Ivan ben detto,il 99% dei video di tutti gli youtuber che fanno unboxing ecc..sono ritoccati con mille effetti
stefano rock!!! Il mio vecchio maestro mi diceva sempre ‘ una chitarra se è valida suona bene già da spenta ‘. Ciao👍
@@ivandipilato6618 che parole🤘
Questo format è fantastico... nonostante non sia riuscito a partecipare( tutto è finito in 40 minuti) è interessante la tua opinione su questo tipo di prodotti che oramai sono alla base del commercio
Ho una Harley Benton sc-550 faded tobacco .La chitarra si presenta davvero bene a parte quache imperfezione nella rifinitura,addirittura nella versione faded tobacco il capotasto è in osso.
Penso che questa cosa della tastiera sporca "out of the box" sia una costante delle HB. Preso un mesetto fa una Semi Hollow HB35 plus e riscontrato praticamente tutto quello che hai segnalato su questa les Paul.
Unica differenza: incredibilmente (e son rimasto stupito) le meccaniche han tenuto subito l'accordatura e dopo un primo setup di regolazione action e pulizia manico mi sono trovato fra le mani uno strumento che sicuramente vale oggettivamente più di quanto l'abbia pagato!
Davvero stupito positivamente dal rapporto qualità prezzo. Il mio modello ha anche i pickup splittabili (inutili dal momento che in single coil suonano penosamente) ma hanno una loro dignità come HB.
In un'ipotesi di upgrade penso inserire cambio meccaniche e cambio pickup (levando lo split) ma sinceramente già così va bene.
In generale a me ha comunque stupito molto la suonabilitá del manico. Soprattutto pensando ad una chitarra da 220€!
Porta una recensione di una Epiphone Les Paul 😁😊
In pochi riescono, come te, ad essere professionali e competenti, ed al contempo, simpatici e umoristici. Sei il "Buster Keaton" dei comunicatori. Anche tu, come lui, non ridi mai, ma sei troppo divertente !!!! Ciao e continua così !!!!
Il problema di queste recensioni sta nel fatto che il resto della catena del segnale è di buona qualità. Tipicamente chi compra chitarre da 270€ ha un ampli da altrettanti 270€. Penso che il suono sarebbe molto diverso in quel caso.
Ho una tele Harley Benton te-52 che faccio suonare da un Roland microcube.
Il mio vicino di casa, fenderista convinto, pensava stessi suonando da una Telecaster vera.
Attaccata al suo brunetti, ha esclamato che avrebbe voluto prenderne una e così è stato due settimane dopo.
Non è proprio così....😅
Spesso vado a suonare nei locali con set che non supera , tutto compreso , 400€ e ne sono soddisfatto.
Credo che i prodotti in generale, ma ancor di più quelli economici in particolare , vadano scelti con cognizione.
Un saluto
Noi chitarristi elettrici siamo molto fissati su chitarre mega costose (magari di un ottimo brand)... in realtà credo che il suono sia dato in gran parte dalla catena pick-up -> effetti -> ampli. Se questa parte di setup è buona, suonerà decentemente anche una Squier da 120€. Al contrario, una chitarra spettacolare combinata ad un resto della catena scarso, suonerà male... Certo è che suonare una chitarra spettacolare è una sensazione divina, quindi sogneremo (giustamente) sempre Fender.
@@mik3rizzo sposo questo commento al 100% e la penso esattamente alla stessa maniera, ma con cognizione di causa, dopo cioè aver fatto test e prove con più di 100 chitarre di ogni fascia di prezzo (faccio liuteria per passione)...
@@Maurizio70GilmourFan Sono felice che la mia opinione sia condivisa, specie da un Gilmouriano (come me haha)! È questione di onestà: avere la scritta Fender sulla paletta è ispirazione. Ho di recente acquistato una Stratocaster Rarities e sono onesto nel dire che suona in modo divino, ma sicuramente si ottiene un risultato simile spendendo un quarto. Però la ricomprerei senza indugio per ciò che mi trasmette quando la suono (un po' come chi compra iPhone). Ho anche una Squier Bullet (la serie più economica in assoluto) che vale esattamente 20 volte meno, ma suona comunque in modo secondo me buono. Come dici, basta avere cognizione ed evitare di cadere nel cieco fanatismo :)
Giusto per precisare, la tastiera è in Jatoba e le meccaniche potrebbe essere che essendo tipo Kluson abbiano un rapporto 14:1, il che fa sì che vadano "girate" di più rispetto a delle meccaniche tipo Grover che hanno rapporto 18:1. Comunque hai detto bene, non suona come una les paul! Recensione ben fatta... come sempre😉🎸
14:1 vuol dire che un giro del pirolo equivale a 14 della manopola... quindi vanno girate di meno. Inoltre è meno precisa
Io credo che per questa cifra non si possa pretendere che suoni come una custom shop, il progresso tecnologico fatto dalle copie è veramente sorprendente e se non fosse che siamo un po' fissati e ci sentiamo a disagio se sulla paletta non c'è uno dei due logo "mitici" questa LP non avrebbe niente da inviare all 'originale che, non dimentichiamo, costa " enormemente" di più
Davvero interessanti i tuoi video, specie per chi non può provare..perché ad esempio compra da internet ecc.Bisogna dire che 270 ero non sono molti, ma manco poco.da ex venditore di chitarre posso dirvi che questo video avvalora la tesi del rapporto qualità prezzo che tocca in alcuni casi anche la fascia bassa.
A tale proposito ad esempio vi posso assicurare alcune Epiphone(300-400 €) che suonano veramente bene, ovviamente con un buon settaggio e delle buone corde.
P.s. non meno essenziale ricordiamoci l' ampli😉
Sono stupito dal suono di questa chitarra,bellezza,e componenti che fanno strizzare l occhio a chitarre di fascia media che costano il doppio!sto pensando all acquisto di questo fantastico strumento!
Un altro video interessante e molto utile per chi cerca una chitarra tipo Les Paul economica potrebbe essere sicuramente un confronto HB 550 - Epiphone LP!
Ho una tele Harley Benton ed un basso stile Music Man.. per il prezzo sono strumenti ottimi! Con un paio di accorgimenti ed un piccolo setup diventano macchine da battaglia.. gran bel video, come sempre!
Noo leggendo il titolo pensavo la les paul standard della nuova Slash collection
Quella non costa pochissimo ahahah
@@FebbreDaChitarra hahaha beh in effetti mi sembrava strano... abbè bel video 🤙
SLOSH collection
Ottimo video Riccardo, chiaro ed oggettivo. Conosco benissimo questa chitarra… ha un rapporto qualità/prezzo impressionante!!! Ti confermo che le meccaniche non sono eccelse ma comunque fanno bene il loro lavoro ed essendoci sotto un ponte fisso sono più che sufficienti. Anche i pickup sono ottimi per il prezzo e con un buon ampli/pedaliera sono non facilmente distinguibili da quelli top, soprattutto sui distorti. Il set-up esce accettabile ma migliorabile, quindi con un buon liutaio in una giornata la chitarra guadagnerebbe un altro 20% complessivo. Concludendo, questa chitarra, come altre HB oggi sono quasi impossibili da battere. Fai notare nel prossimo LIVE il tacco smussato che è un valore aggiunto non da poco su questo strumento! Il peso di queste HB modello Les Paul è intorno ai 4 kg, quindi medio, (considerate che le Gibson con camere tonali stanno sui 3,6-3,8 kg; quelle standard piene sui 4,3-4,5). E' tutto, complimenti, come sempre! P.S. Che ampli hai usato per il video? Il suono è bellissimo ;-)
Grazie per il commento Maurizio!
L’ampli è un JTM 45
Sei un grande, riusciresti a far suonare un pezzo di legno, ti adoro. Continua così🤘
Nooo! Ti supplico! SCATOLO no! Non smetterò certamente per questo di seguirti e di restare iscritto al tuo canale. Sei in gamba, hai un tocco che mi piace, sei versatile e hai grande comunicativa. Ma SCATOLO NOO!
Suono da 40 anni, ma il suono di cuesta chitarra è bellissimo il suono lo sento doppio e a'una bella risonanza, non ci vuole un maestro per capire che è un'ottima chitarra con un prezzo basso
Ciao Riccardo bel video! Sei un grande, senti posso suggerirti una chitarra per il prossimo sondaggio, la chitarra in questione è la squeir telecaster affinity butterscotch blonde! Sei un grande e continua così!
Io ho preso una cst 24t e devo dire che per 230 euro non potevo trovare di meglio. La tastiera l'ho trovata molto secca, ma una passatina di olio e va alla perfezione. Comunque bella recensione, mi è venuta voglia di comprarla!
Ciao, mi auguro che prenderai in considerazione anche le chitarre elettriche vintage by Wilkinson, che sono davvero ottime, c'è anche il modello la v1oo afd di slash, e non solo ms oensi che tu come marchio lo conosci già, purtroppo thomann non lo rivende più ed è un vero peccato!!
In considerazione del costo mi sembra un ottimo strumento!
Sistemando un po' il settaggio diventa senz'altro utilizzabile 🤩
Molta gente lo aprezza come chitarra e penso sia niente male,se dovrei comprare una les paul ci penserei
Bella recensione, ero dubbioso per l'acquisto, ora hai dipanato i miei dubbi, sono chitarre eccezionali, quello che mi pone dubbi è lo switch dei pick-up, credo che vada a mollare nel tempo, cmq la cosa buona è che è uno strumento su cui non ci sono azzardi a personalizzarla, e a sostituire i pezzi. 👍
Ciao, bella recensione. Hai giustamente sottolineato che il paragone con una Gibson è improbabile...ma se uno ha una Gibson perchè dovrebbe comprare una sua copia... O no?
Mi accodo ai numerosi commenti di proprietari di Harley Benton : tra 4 elettriche che ho, due sono Harley Benton. Per quello che le ho pagate, sia prima che dopo opportune modifiche sono molto, molto contento. E visto che sono anche un po' sbadato a volte, se dovessi rovinarle, non mi pentirò di averci speso millemila €!
A prescindere dal fatto che tu riesci a far suonare benissimo anche una scatola di cartone........non mi sembra niente male
Non so perché ma mi ha convinto!! Ho appena acquistato un'Sc-500!! Bel video e ottima spiegazione!!
7:40 "Piuttosto leggerina...". Beh se avevo una perplessità in merito a questa chitarra, tu me l'hai tolta con questa affermazione: la comprerò proprio perché amo le chitarre leggere.
10:49 "E sinceramente mi sarebbe piaciuto fare un bel video in cui finalmente parlavo male di qualcosa...": sei riuscito a parlare bene anche della plasticonissima LAVA ME 2, per me la chitarra più inutile sul mercato (insieme alla Fender Acoustasonic). 😄
Come dicesti in un tuo video c'è un periodo nella vita in cui slash diventa il chitarrista preferito ... è vero sono tre mesi che escluse le improvvisazioni ,suono solo i brani in cui c'è slash e la gas mi sta spingendo a comprare una les paul
Da dove cominciare?? Innanzitutto complimenti a te per la preparazione tecnica e culturale nonché musicale che possiedi!!!! Sono un datato musicista o meglio orchestrale ex professionista ed ho girato in lungo e in largo Italia ed Europa lavorando in sale da ballo diventate poi discoteche e finendo "la carriera "in pub o feste paesane...Per esigenze di lavoro ho dovuto cambiare o meglio aggiungere, vari tipi di chitarre. Premetto per me esiste solo Fender e Gibson!! Hai sicuramente ragione, la Stratocaster è la miglior chitarra esistente per tutti i motivi, giusti e irrevocabili ,che HAI elencato! Complimenti per la conoscenza tecnica sui pregi e difetti su Gibson e Fender.
Sarei curioso di vederti provare qualche eko della serie lite. Anche se il modello che più m'incuriosisce è la camaro.
Per quel che costa sembra più che decente.
Bel video Riccardo.
Mi fa solo pensare la questione peso. Chitarre Les paul dovrebbero essere pesantine....
Bene ero convinto che non fosse così male ( ci speravo 😋) ,ora una bella sistemata e speriamo che vada anche meglio,sempre complimenti per quello che fai e salutoni a tutti
Finalmenteeeeeeeeee non sai quanto lo aspettavo questo video
Per la prossima chitarra ti consiglio una Harley Benton fusion II roasted maple. Ce l'ho io stesso ed è un qualcosa di assurdo per 399€
A parte il titolo un po clickbait per il resto quoto. Ho avuto tra le mani questa chitarra neo acquisto di un collega e devo dire che la cosa che mi è piaciuta di più sono i pickup, brillanti e reattivi e insieme al corpo e manico in grado di offrire un ottimo sustain. Il Manico non male, anche se difficilmente riuscirete ad ottenere un action velocistica ma per slashare va decisamente alla grande ! Le meccaniche le ho trovate leggermente imprecise, fra tutti gli aspetti è quello maggiormente migliorabile. La finitura è ottima, il peso adeguato ad una LP style e la svasatura di attacco tra manico e corpo è un piccola chicca piacevole, anche se non rispetta la tradizionale Les Paul. Una volta fatto il setup ottimale (ponte, trussrod , capotasto e intonazione) ci si diverte ! A quanto pare queste chitarre si stanno guadagnando una certa fama e fortuna, meritatissima visto il prezzo, aspetto di provare una Eko VL 480 prima di dare il voto finale :)
Riccardo benvenuto nel club Harley Benton
Una chitarra dal rapporto qualitá prezzo ottima, da possessore di una epiphone les Paul custom ( ho bisogno dei miei due reni ecco perché non ho una gibson) credo che questa sia una buona chitarra ovviamente se settata e magari facendole qualche modifica come cambiare le meccaniche ecc...si possa ottenere davvero un ottima chitarra.
Inoltre Riccardo una chitarra che vorrei farti provare e la Eko aire relic, in quanto ho notato che viene usata da molti turnisti come massimo varini , placido ecc...quindi sarei felice di contribuire per questa chitarra.
Mamma mia, per quello che costa è veramente buona! E poi c’è da essere orgogliosi davvero di questo fatto delle donazioni.
P.S Grazie per aver dato un’occhiata alla Gibson L1 ieri😂
-Quello che commenta aka quellochecommentasutwitch
È comunque miglio di alcune Epiphone, se ha i tasti intonati è già una vittoria completa perché non ne ho trovate molte con questo fattore in quella fascia di prezzo, al massimo gli si sistema le meccaniche e il problema grosso modo va già bene
Cazzarola sono rimasto colpito! Suona decisamente bene per una spesa del genere e non è affatto male l'estetica.....
Ciao. A quando una recensione su questa tokai:TOKAI UALS62F HB LES PAUL
Vorrei acquistarne una ma non sono convintissimo... Grazie mille.
Io ho una 7 corde deluxe della harley benton, forse i pick up sono l'unica cosa che si dovrebbero cambiare, ma per il resto il manico è fantastico ed ha anche i tasti a raggiera. Cmq se riuscite a trovare dei pickup per 7 corde, con meno di 500 euro avrete una mega ultra 7corde
Sei grande mi fai diventare di buon umore. Continua così. 👍
Vabbè sono certo che anche un bastone di scopa con le corde (daddario xl;-)) suonerà bene imbracciato da te! grande Riccardo!
Bella chitarra le meccaniche sono il difetto principale, le stesse vengono montate anche sui modelli HB più economici da 100€ io ho la SC-400 SGT Classic Series e suona molto bene, i pick-up sono piu cupi rispetto a questa del video e si avvicinano molto a quelli classici Les Paul. Io ho cambiato subito le meccaniche ed ho intonato la chitarra in modo preciso. Il manico è buono abbastanza spesso e mi piace, anche sulla mia i tasti erano ben sistemati e non si sentono scorrendo la mano. Ho pulito e nutrito la tastiera e ora è uno strumento davvero suonabile.
Voterei per un prossimo crowdfunding la yamaha pacifica 311h. La qualità delle yamaha è impressionante e il suono non è da meno.
Sììììììììììì! Son troppo contento che la cosa stia andando in porto. :D
Bella davvero! attendiamo una recensione anche su Vintage Guitar by Wilkinson ;-)
nel prossimo video potresti parlare (se hai l'occasione) della Vintage. a mio parere pure quello è un buon marchio qualità prezzo (più della Harley benton)
Vintage? Superiore. Credo..
Marchio poco conosciuto purtroppo, fa delle chitarre spettacolari
sono sempre chitarre per principianti con un prezzo un po più alto, quindi maggior qualità (a parer mio). la differenza di prezzo c'è ma non è cosi alta
@@woody7575 chitarre per princioianti ni, secondo me, provate un paio di strato settate bene e sono ottime chitarre da live, body full tichness e manici come le strato usa, ottimi tasti e ottimo hardware, i pickup forse sono il punto debole
Ciao Riki! Sarebbe bello vedere una tua recensione sulla PRS 245 SE! Tanta qualità, a un prezzo non eccessivo, stile Les Paul.
Come prossima chitarra ti consiglierei la eko fire STD 😉
Complimenti. ...per il video... vorrei che recensissi. .la Harley vento dc junior...
È da poco che seguo questo canale effettivamente devo dire che dai delle spiegazioni sugli strumenti soddisfacenti e onesti.non sapendo ancora dove scriverti per dirti quale chitarra mi piacerebbe ascoltare mi sono permesso di scrivertelo nei commenti .la chitarra in questione è una prs SE Singlecut made in korea.
Un consiglio da liutaio per passione per chi la vincerà...ho visto il manico verniciato lucido...essendo lucido il pollice non scorrerà bene...passate un pò di carta vetrata da 600-800 per farlo leggermente satinato...cosi è più scorrevole :)
Ottimo consiglio!
Francesco non parlo di grattare...parlo semplicemente di far diventare il manico leggermente più scivoloso e comodo...p.s. ho 5 chitarre altro che seconda chitarra 😉😉😉
@@LuigiFalconio85 con carta abrasiva da 600 lo svernici il manico 🤣
@@kirkconsole lo svernici da 400 in giù
@@LuigiFalconio85 se vuoi satinarlo leggermente usa la 1000 inoltre ti permette di riportarlo alle condizioni originali. Stiamo attenti a dare consigli senza avere le competenze necessarie
Per la prossima volta puoi fare lo stesso format con la Eko Aire Relic? Stessa fascia di prezzo e ne parlano tutti bene, sono curioso
Luca Borgioli piace molto al mio maestro di tennis 😂, ma secondo me costa di più semplicemente perché é Relic
Più di una normale eko intendo, poi il suono è lo stesso
Io ne ho comprata una un paio di anni fa. Non è malvagia.
Il fatto che tu la possa maneggiare agilmente con una mano mi fa intuire molte cose 😁
Leggerina si
5vs1?
Aspetto con ansia l'estrazione :))
Onestamente 😜 ottimo format... Grande e grazie
Ciao! Come ti è sembrato il ponte? Una eventuale sostituzione con un ponte migliore potrebbe far fare un salto di qualità alla chitarra?
Ciao, volevo un parere....secondo te meglio una Harley Benton SC1000 doppio humbucker attivo o una SC 450 con humbucker passivi....genere hard rock / metal.....🤘🤘🤘
Per il prezzo che costa è un chitarrone!!!
Come chitarra da battaglia è perfetta,nei video quando si tratta anche minimamente di slash è sempre un picere😂
Ok, ora che hai visto che il sistema funziona possiamo farlo con la Jazzmaster Ultra?😂😂😂
Minkia quanto suoni! Bravo!
Meglio epiphone o benton? Puoi fare un video a riguardo??
Ciao sei veramente bravo in quello che fai, i tuoi video sono molto interessanti vorrei chiederti se potessi fare una recensione su questa chitarra : la Harley Benton CST-24 Paradise perché tutti ne parlano bene, avendo anche un costo molto accessibile.
Grazie e buona serata
ti adoro perchè sei il mio youtuber preferito
Ciao... Anch'io ho un Harley Benton les Paul!! Harley Benton Vintage Plus 450!!! È tu assicuro che è fantastica!!! È la tastiera appena quanto lo avevo comprato era super pulito!!! Poi a me ha i Humbucher p90!!! Se vuoi ti mando le foto!
7:16 Welcome to the jungle
Ma che legni sono? Aspetta scusa riformula la domanda, sono legni più che altro?
Quali sono le maggiori differenze tra una Les Paul della HB e una della Epiphone? E soprattutto quale vale di più tra le due?
Non male come qualità/prezzo! Perché non fai un video quando la porti dal liutaio?
Grande continua così 😁🎸
Il liutaio sarà in chiamata in diretta mercoledì!
Queste chitarrine rinascono in mano a un liutaio.
Risorgono se poi le colleghi a un buon valvolare.
Se poi le suona Riccardo... infine ti sembreranno meglio della tua Gibson!!
Come suona sul pulito?Cioè senza gli effetti che hai fatto la prova
Ciao potresti recensire le tokai???? Grazie...
Un suono stupendo ma poi dipende da chi la suona 🙂 Bravo.
Ho una Eko vl480 mod Les Paul pagata 90 €. usata. L’hai mai provata? Hai mai provato i bassi mod jazz H.Benton?
Non conosco questi modelli sorry
Ciao che ne pensi della les Paul tokai love rock? È superiore a questa visto che costa circa il doppio? Grazie mille
Sei sempre il migliore! Unico appunto, la pronuncia corretta è bainding, non binding...
Ne ho una sc 500 , le ho montato dei. Humbuckers Schaller tolti da una fame Forum 3 anniversari e suono molto più aperta , e calda una vera bomba . Peccato che sono più PRS o Fender e cmq bellissima con eccellenti finiture.
Grande Ricky stavo aspettando sto video da tempo gra riiiiii
HB sta completamente rivoluzionando il mercato. Come fanno i competitors a non abbassare il prezzo o aumentare la qualità? Bisogna solo dire grazie ad HB
Però su fb le mettono in vendita dopo 7 gg dall acquisto
@@NicolaIIILombardi credo che sia perché alla fine la si compra per sfizio. Io ho fatto la stessa cosa con una eko aire relic, nonostante avessi una Stratocaster e una LES Paul. La provi un po', ti ci diverti, magari cambi i pickups, ma sempre delle chitarre da 300 euro restano...
@@XPhantomLord sono d'accordo, ma ormai non ha neanche più senso comprare chitarre del genere. Ero curioso dell'Aire relic, dato che la usa Varini ultra modificata ma mi pare una chiavata quella simil strato
@@NicolaIIILombardi è bellina, la cosa dei 24 tasti era intrigante, ma per 350 euro (che era il suo prezzo di listino allora) prendo una pacifica, una rg350, o un miliardo di altre chitarre che partono da una base migliore.
@@XPhantomLord d'accordissimo
Riccardo ti volevo dire che le Gibson les paul nuove pesano un bel po' meno rispetto la tua e probabilmente sulla stessa misura di 3,7 - 3.9 chili. Probabile la Slash pesi come la HB. Sarebbe interessante farselo dire da chi ce l'ha.
Riccardo dimmi una cosa
Ricordi quando hai acquistato la Glarry e gli hai montato sopra la mascherina della strato Ecco se io acquisto questa e gli camcambie meccanice e pick-up ottengo un buon suono?
Che bel suono... che overdrive usi?
Rapporto qualita/prezzo sempre altissimo bisogna essere un po' fortunati di beccare quella giusta
il problema non è come suona ma come si comporta nel tempo: quanto durano i tasti e le meccaniche tra 2 anni quanto tempo ci vuole ad accordare? il manico rimarrà stabile? la finta cromatura in quanto tempo salta? (non parliamo poi di quelle coi finti floyd che si decompongono a vista d'occhio). i pickup sono veramente l'ultimo dei problemi
@elm_m _747 faranno la stessa fine della tua eko, cosa ti aspetti? considera che in generale umidità e sudore rovinano gli strumenti a prescindere. Ora, come si fa ad abbassare i costi? una voce è il taglio dei costi del materiale. Come si taglia sul materiale? si prendono legni non asciutti e magari qualche nodo che non si vede. Legno non asciutto - umidità esterna = deformazione che incide sul manico ma anche sulla stabilità dei ponti mobili, cioè ste chitarre al primo uso della leva si scordano. Poi si usano metalli con leghe leggere che si deformano più facilmente sotto effetto del sudore. Ovvio chi ce l'ha sempre in custodia e suona ogni tanto 2 accordi non se ne accorge, ma non s'accorge neanche che ha i tasti non a livello e che suona leggermente scordato. Poi il set up in queste non esiste proprio
A distanza di due anni posso dire che gli unici problemi seri sono:
1 il jack e lo switch che si svitano spesso dal body e ballano.
2 le chiavette per accordare che giá inizialmente erano dure, e che dopo due anni sono utilizzabili ma con una gran dose di pasienza
Dimenticavo di dirti ho anche una stratocaster nera sempre della Harley benton!!! È fantastica anche questa!!! 😎😎😎😎🎤🎤🎸🎸🎸
Bellissima recensione, veramente ben strutturata.
Posso chiederti che canzone usi di sottofondo per il video?
Ciao, come si chiamano tecnicamente le meccaniche bloccanti per la tracolla? Thanks
Dai che sei (QUASI) riuscito a convincere mia moglie a farmene comprare una.
Esce anche con il cavo per l'ampli?
Ciao, mi potresti dire il modello esatto? Harley Benton SC-550 II Gotoh PAF o Harley Benton SC-550 Plus EMG PAF
Potresti testare la nuova SC550II
Grande Ric! Una domanda: che pedali usi dal minuto 5:37?
“Dentro questo scatolo” *Antonino Cannavacciuolo entered the chat*