"Mi sono innamorato di te" Massimo Guerini e l'Orchestra S. Cecilia - Direzione Francesco Andreoli

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • #francescoandreoli #misonoinnamoratodite #luigitenco #massimoguerini #lascuolagenovese #cantautoriitaliani #orchestrasantacecilia #amoresenzaretorica
    Il 27 gennaio 1967 veniva tragicamente a mancare Luigi Tenco. Quando si parla di lui non ci si può limitare a ricordarlo per brani come Vedrai vedrai, Mi sono innamorato di te o Lontano lontano, insomma per i grandi successi, come succederebbe per un cantante qualunque. No, dopo le innovazioni che Tenco ha apportato al modo di intendere la canzone, la sua tragica fine al Festival di Sanremo lo ha trasformato, suo malgrado, in un simbolo. Secondo il sociologo Marco Santoro, per esempio, la sua morte ha creato la «“fabbricazione” di un nuovo genere musicale e culturale in senso ampio - la canzone d’autore - e, insieme, la consacrazione di un’unità culturale e professionale, quella del cantautore»
    La figura del cantautore è nata nei primi anni Sessanta, quando tra le potentissime case discografiche del tempo si era fatto strada il ruolo di chi si scrivesse e cantasse da sé le proprie canzoni. Nel caso di Tenco, questi brani avevano una scrittura raffinata, che veniva dal jazz, dal sassofonista con un gran senso del ritmo e della originale struttura armonica e melodica, dal forte acume compositivo per quella particolarissima forma d’arte. A tutto questo nel suo caso si univa l’intuizione che con le canzoni si dovessero veicolare dei messaggi importanti, che anche in amore non cedessero alla retorica melodrammatica: fu uno dei principali tratti distintivi della cosiddetta “scuola genovese” di cui si possono citare, oltre allo stesso Tenco, Paoli, De André, Lauzi, Bindi, Endrigo e altri.
    Massimo Guerini e l'Orchestra S. Cecilia di Gambara in "Mi sono innamorato di te" di Luigi Tenco. Registrato da Marco Gervasio presso il Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere (MN) il 28 novembre 2020.
    Con Pierpaolo Vigolini al pianoforte, Gianluca Zucchi al sax soprano, Claudio Rizzi al basso e Giumbo Merlinzoli alla batteria.
    Direzione e arrangiamento di Francesco Andreoli

ความคิดเห็น • 2

  • @elenav2450
    @elenav2450 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Maestro, bravo Massimo e tutti gli amici dell'orchestra!

  • @ivanajagger193
    @ivanajagger193 4 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti!!!Bravi!