Curiosando in cerca di video sull'Ercolino, mi sono imbattuto prima nel breve spezzone del racconto, quindi ho guardato con piacere il video completo, sorprendendomi della leggerezza delle parole, dell'accuratezza dei ricordi e della compostezza del narratore. Bello! E bravi gli ideatori...Aggiungo, ora che mi pare di capire che non sia più con voi, che il video rappresenta un meraviglioso documento ed una fonte straordinaria per conservare i ricordi delle molteplici vite di Ivo. Un modo straordinariamente efficace per fissare le Sue memorie e consegnarle idealmente alla Storia...
Dopo il trailer ho visto anche il filmato completo e ti rinnovo i complimenti , per questo filmato che contiene molto perché è memoria ,è presente e contiene, per chi sa capire e cogliere , un insegnamento di vita . Grazie
Complimenti, complimenti davvero! Io personalmente non ho nulla che mi lega ai personaggi di questo video, ne a Trento, ma mi tocca il cuore e mi fa desiderare ancora una volta fare una vita semplice, una vita come quella che si vede. Ivo ha una personalità ed una voce coinvolgente. Buona fortuna in tutto a tutti voi :)
Grazie Stefano per aver dedicato del tempo alla visione del mio video. Ti ringrazio molto per il tuo commento; mi aiuta a continuare nel mio intento: realizzare storie di memoria. Dirò ad Ivo delle tue preziose parole. Presto sarà il suo 90mo compleanno. Buona fortuna anche a te e buon lavoro. Roberto Bombardelli
Saluti ad Ivo e complimenti per la realizzazione del documentario degno di Sergio Zavoli. Molti giovani dovrebbero guardarlo..... P.S. bello anche l'Ercolino !!! Stefano Marri S.Margherita Ligure (GE)
Ciao Roberto, mi chiamo Fabrizio, sono della provincia di Frosinone quindi non ho alcun legame con i luoghi che riguardano i luoghi descritti; mi sono imbattuto per caso in questo video e...che dire, ne sono rimasto folgorato! Uomini come il Signor Ivo dovrebbero entrare nelle scuole per tenere lezioni di Vita ai nostri giovani; Uomini come il Signor Ivo hanno fatto la storia del nostro paese, bisognerebbe ripartire da queste testimonianze per ridare qualche speranza ad un'Italia alla deriva totale. Complimenti per il video, semplicemente commovente. Un saluto Fabrizio
Grazie Fabrizio. Ti ringrazio moltissimo per avermi scritto e per aver dedicato del tempo alla visione del video. Le tue riflessioni conclusive sono assolutamente da me condivise. Un saluto da Trento Roberto
ROBERTO carissimo ti ringrazio del tuo prezioso regalo la copia del tuo stupendo film, ma!!!!! sono stato uno dei primi a riceverlo in quel di DRENA e mi scuserai se sono un promotore di tale capolavoro, come di altri tuoi lavori.BRAVOOOOOO
ciao roberto mi chiamo nico,non trovo le parole giuste x descrivere il tuo video e x farti i complimenti.Sai io sono cresciuto x passione in cascina,mungendo e lavorando la terra,pur facendo un altro lavoro.Svariate volte ho guardato i film 900 e l'albero degli zoccoli e come x il tuo video mi sembra di vivere i racconti dei miei genitiri e nonni gente semplice di cascina,immagino i sacrifici e le sofferenze,umiliazioni che hanno provato poverini,altro che la nostra generazione,hanno provato la miseria vera loro.Ho trovato il tuo video x caso e mi sono scese le lacrime dagli occhi complimenti vivissimi e un bacio grande al nostro personaggio,ovunque si trovi,dico nostro perche' questo signore e' patrimonio comune x noi giovani,le sue parole ci trasmettono un grande insegnamento,umilta' e lealta' verso le persone,pregi che allora molti avevano e oggi pochi hanno.Spero di vedere un altro dei tuoi video,darei molto x poterti stringere la mano,parola de famei ciaooooooooooooo
Nico Ciprian Caro Nico, il tuo generoso e sentito commento ha commosso me. Ti ringrazio per quanto mi hai scritto e per il tempo che mi hai dedicato. Ivo, che ora ha 91 anni, sta bene e proprio ora sto andando da lui che vive in campagna. Te lo saluterò. Ti segnalo un altro video che parla di tanti anni fa. Si chiama "Rosa di Natale", lo ho girato nel paese (Aldeno) in cui vivo facendomi aiutare da persone della zona, tra cui alcuni giovani. Un tributo a 14 donne anziane del paese. Lo puoi vedere direttamente sul mio canale youtube. Grazie ancora per le tue parole. Roberto
Roberto Bombardelli ciao roberto,ti ringrazio moltissimo,il video da te segnalato l'ho gia visto,come tutti gli altri del resto e come gli altri mi ha lasciato a bocca aperta e commosso.spero di vedere altri tuoi video a breve,stasera mi riguardo quello su ivo miticoooooooooooooooooooooo.Io abito a lodi,ho guardato sulla cartina dove abiti e qualche giorno di quest'estate inforco la mia vecchia guzzi e vengo a conoscerti di persona,mi farebbe molto piacere stringerti la mano ,anche a ivo e vorrei portarvi un libro fotografico e con molte interviste sulla vita di cascina dei paisan,scritto nel nostro paese,sempre che a te faccia piacere.Un grandissimo saluto e un forte abbraccio e mantieni attivo il mitico ivo.
Roberto Bombardelli dimenticavo,il famoso pippo che bombardava passava anche da noi a lodi,mia nonna me lo raccontava sempre quando ero piccolo,e anche che dovevano spegnere le luci o candele,e io stavo ad ascoltare x ore,le nostre nonne.................
Nico Ciprian Certo Nico che mi farebbe piacere! Nel caso decidessi, inviami una mail roberto.bombardelli@yahoo.it Buona estate e grazie anche per il bel commento che hai lasciato sotto "Rosa di Natale". Un grandissimo saluto e un abbraccio anche a te
Un sentito ringraziamento al gentilissimo Alessandro Trinco, titolare della concessionaria “Guzzi” di Rovereto per aver ceduto, ad Ivo Bombardelli, l’ultima confezione originale di puntine per l’”Ercolino”. Le stesse erano rimaste in “attesa” per oltre 30 anni; sulla confezione una nota a mano con una scrittura d’altri tempi. Grazie ancora Alessandro
Beautiful video. I've always loved the short version as I have an Ercole. Just found the long version today. I would love to understand Italian language.
Ciao ROBERTO grazie della tua risposta, avrei piacere di contattartipersonalmente per ricordare il passato delle ns famiglie.!!!!!!Come ela staa quela volta del bis nella tu cuna en AUSTRALIA? CIAOOOOOOO
Curiosando in cerca di video sull'Ercolino, mi sono imbattuto prima nel breve spezzone del racconto, quindi ho guardato con piacere il video completo, sorprendendomi della leggerezza delle parole, dell'accuratezza dei ricordi e della compostezza del narratore. Bello! E bravi gli ideatori...Aggiungo, ora che mi pare di capire che non sia più con voi, che il video rappresenta un meraviglioso documento ed una fonte straordinaria per conservare i ricordi delle molteplici vite di Ivo. Un modo straordinariamente efficace per fissare le Sue memorie e consegnarle idealmente alla Storia...
Grazie di cuore.
Roberto
Bello e dire poco .. questo video e straordinario come il signore Ivo Grazie di avermi fatto sognare..
Grazie Leo, per aver dedicato il tuo tempo alla visione del video e per il tuo bel messaggio.
Un saluto da Trento
Dopo il trailer ho visto anche il filmato completo e ti rinnovo i complimenti , per questo filmato che contiene molto perché è memoria ,è presente e contiene, per chi sa capire e cogliere , un insegnamento di vita . Grazie
Sono felice che tu abbia apprezzato. Di nuovo Grazie. Roberto
divulghero' il vostro video ,e lo guardero all'infinito e ogni volta vedro' i miei nonni grazie
Questo documentario è davvero splendido, a tratti commuovente =)
Complimenti ad Ivo ed al regista!
Ti ringrazio molto, Ilaria, per aver lasciato questo commento. Un saluto. Roberto
Complimenti, complimenti davvero! Io personalmente non ho nulla che mi lega ai personaggi di questo video, ne a Trento, ma mi tocca il cuore e mi fa desiderare ancora una volta fare una vita semplice, una vita come quella che si vede. Ivo ha una personalità ed una voce coinvolgente. Buona fortuna in tutto a tutti voi :)
Grazie Stefano per aver dedicato del tempo alla visione del mio video.
Ti ringrazio molto per il tuo commento; mi aiuta a continuare nel mio intento: realizzare storie di memoria. Dirò ad Ivo delle tue preziose parole. Presto sarà il suo 90mo compleanno.
Buona fortuna anche a te e buon lavoro.
Roberto Bombardelli
Saluti ad Ivo e complimenti per la realizzazione del documentario degno di Sergio Zavoli.
Molti giovani dovrebbero guardarlo.....
P.S. bello anche l'Ercolino !!!
Stefano Marri
S.Margherita Ligure (GE)
Ciao Roberto, mi chiamo Fabrizio, sono della provincia di Frosinone quindi non ho alcun legame con i luoghi che riguardano i luoghi descritti; mi sono imbattuto per caso in questo video e...che dire, ne sono rimasto folgorato! Uomini come il Signor Ivo dovrebbero entrare nelle scuole per tenere lezioni di Vita ai nostri giovani; Uomini come il Signor Ivo hanno fatto la storia del nostro paese, bisognerebbe ripartire da queste testimonianze per ridare qualche speranza ad un'Italia alla deriva totale.
Complimenti per il video, semplicemente commovente.
Un saluto
Fabrizio
Grazie Fabrizio. Ti ringrazio moltissimo per avermi scritto e per aver dedicato del tempo alla visione del video.
Le tue riflessioni conclusive sono assolutamente da me condivise.
Un saluto da Trento
Roberto
ROBERTO carissimo ti ringrazio del tuo prezioso regalo la copia del tuo stupendo film, ma!!!!! sono stato uno dei primi a riceverlo in quel di DRENA e mi scuserai se sono un promotore di tale capolavoro, come di altri tuoi lavori.BRAVOOOOOO
ciao roberto mi chiamo nico,non trovo le parole giuste x descrivere il tuo video e x farti i complimenti.Sai io sono cresciuto x passione in cascina,mungendo e lavorando la terra,pur facendo un altro lavoro.Svariate volte ho guardato i film 900 e l'albero degli zoccoli e come x il tuo video mi sembra di vivere i racconti dei miei genitiri e nonni gente semplice di cascina,immagino i sacrifici e le sofferenze,umiliazioni che hanno provato poverini,altro che la nostra generazione,hanno provato la miseria vera loro.Ho trovato il tuo video x caso e mi sono scese le lacrime dagli occhi complimenti vivissimi e un bacio grande al nostro personaggio,ovunque si trovi,dico nostro perche' questo signore e' patrimonio comune x noi giovani,le sue parole ci trasmettono un grande insegnamento,umilta' e lealta' verso le persone,pregi che allora molti avevano e oggi pochi hanno.Spero di vedere un altro dei tuoi video,darei molto x poterti stringere la mano,parola de famei ciaooooooooooooo
Nico Ciprian
Caro Nico, il tuo generoso e sentito
commento ha commosso me. Ti ringrazio per quanto mi hai scritto e per il tempo che mi hai dedicato. Ivo, che ora ha 91 anni, sta bene e proprio ora sto andando da lui che vive in campagna. Te lo saluterò.
Ti segnalo un altro video che parla di tanti anni fa. Si chiama "Rosa di Natale", lo ho girato nel paese (Aldeno) in cui
vivo facendomi aiutare da persone della zona, tra cui alcuni giovani. Un tributo a 14 donne anziane del paese. Lo puoi vedere direttamente sul mio canale youtube.
Grazie ancora per le tue parole.
Roberto
Roberto Bombardelli ciao roberto,ti ringrazio moltissimo,il video da te segnalato l'ho gia visto,come tutti gli altri del resto e come gli altri mi ha lasciato a bocca aperta e commosso.spero di vedere altri tuoi video a breve,stasera mi riguardo quello su ivo miticoooooooooooooooooooooo.Io abito a lodi,ho guardato sulla cartina dove abiti e qualche giorno di quest'estate inforco la mia vecchia guzzi e vengo a conoscerti di persona,mi farebbe molto piacere stringerti la mano ,anche a ivo e vorrei portarvi un libro fotografico e con molte interviste sulla vita di cascina dei paisan,scritto nel nostro paese,sempre che a te faccia piacere.Un grandissimo saluto e un forte abbraccio e mantieni attivo il mitico ivo.
Roberto Bombardelli dimenticavo,il famoso pippo che bombardava passava anche da noi a lodi,mia nonna me lo raccontava sempre quando ero piccolo,e anche che dovevano spegnere le luci o candele,e io stavo ad ascoltare x ore,le nostre nonne.................
Nico Ciprian Certo Nico che mi farebbe piacere! Nel caso decidessi, inviami una mail roberto.bombardelli@yahoo.it
Buona estate e grazie anche per il bel commento che hai lasciato sotto "Rosa di Natale".
Un grandissimo saluto e un abbraccio anche a te
belissimo video
Grazie Sara per aver visto il video. Il tuo gradito riscontro mi incoraggia.
Un saluto
Roberto
Complimenti per l'ottimo lavoro!
Grazie Sabrina.
Un saluto
Un sentito ringraziamento al gentilissimo Alessandro Trinco, titolare della concessionaria “Guzzi” di Rovereto per aver ceduto, ad Ivo Bombardelli, l’ultima confezione originale di puntine per l’”Ercolino”. Le stesse erano rimaste in “attesa” per oltre 30 anni; sulla confezione una nota a mano con una scrittura d’altri tempi.
Grazie ancora Alessandro
Beautiful video. I've always loved the short version as I have an Ercole. Just found the long version today. I would love to understand Italian language.
Grazie di cuore Randy.
Roberto
Dopo una giornata di sole, in silenzio, destando appena i tuoi cari, la notte del 6 luglio 2017, sei andato avanti...
Grazie davvero Stefano, è stato un piacere leggere il tuo commento!
Saluti anche da Ivo =)
Grazie di cuore.
Roberto
ciao ROBERTO COMPLIMENTI x il video la storia del nos IVO ... dal soranome te capirai chi che som...........GUSTO CIASERO
Ciao Gusto, certo che ho capito chi sei. Un ringraziamento e un abbraccio.
Roberto
Ciao ROBERTO grazie della tua risposta, avrei piacere di contattartipersonalmente per ricordare il passato delle ns famiglie.!!!!!!Come ela staa quela volta del bis nella tu cuna en AUSTRALIA? CIAOOOOOOO