I 10 MITI DA SFATARE DEL METAL DETECTING: Ep 10. - "DETECTING E LEGALITA'" - www.detectorshop.it

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 184

  • @williamaschero8254
    @williamaschero8254 3 ปีที่แล้ว +7

    Ottimo video come sempre, molto esaustivo.
    Non giova al ns settore la pubblicazione, da parte di alcuni "detectoristi", di video con contenuti criticabili e ben oltre il limite della decenza sulle piattaforme social YT, FB, IG.... questo non aiuta la parte sana della nostra comunità che tanto fa per dare credibilità al nostro hobby... speriamo che certi disegni legge non passino mai, o che al limite vengano approvati senza troppe limitazioni...

  • @topogigioale
    @topogigioale 3 ปีที่แล้ว +4

    Grande Leonardo sempre esaustivo preparato e chiaro !! Voto 10

  • @stefanovitali7481
    @stefanovitali7481 3 ปีที่แล้ว +2

    Video interessante e che fa chiarezza sulle normative vigenti che creano una confusione incredibile nei forum del settore. Complimenti

  • @riccardoscateni9018
    @riccardoscateni9018 3 ปีที่แล้ว +1

    Eccellente iniziativa del 10 mito. Dalla tecnica di utilizzo a dove è possibile utilizzarlo. Ottimo video. Grazie Leonardo.

  • @EuroChannelCoin
    @EuroChannelCoin 3 ปีที่แล้ว +1

    Video professionale ed esaustivo!
    Grazie sig. Leonardo

  • @SIMO712
    @SIMO712 3 ปีที่แล้ว +3

    Grandissimo Leo!! Le tue spiegazioni sono sempre spettacolari!!💪👍

  • @jojopeMicky
    @jojopeMicky 3 ปีที่แล้ว +4

    Ottimo video con argomenti chiari e spiegati benissimo. Io spero sempre che un domani si possa fare come in UK con un tesserino e collaborando con associazioni nazionale dove la sovrintendenza può dare istruzioni sul da farsi semplificando di molto le cose.

  • @antoniopitzalis290
    @antoniopitzalis290 3 ปีที่แล้ว +1

    Mitico Leo sempre preparato chiaro ed esaustivo, e speriamo nel buon senso delle persone ciao

  • @danielascardaoni2415
    @danielascardaoni2415 3 ปีที่แล้ว +3

    Video molto interessante, come sempre Leonardo sei molto preciso e chiaro 👍

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Grazie di cuore Dany! Sei sempre gentilissima... ❤️

  • @domenicopagnani6390
    @domenicopagnani6390 3 ปีที่แล้ว +2

    Come sempre chiaro e conciso, grazie.

  • @lorenzobasso3962
    @lorenzobasso3962 3 ปีที่แล้ว +3

    Hai fatto molto bene a fare questo video, grande Leo

  • @simonethiella1721
    @simonethiella1721 3 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre grazie Leonardo per i consigli e le dritte su questo meraviglioso hobby!

  • @gianniivanocamaioni7722
    @gianniivanocamaioni7722 3 ปีที่แล้ว +1

    Come sempre chiaro e limpido ciao Leonardo

  • @michelaangeloni322
    @michelaangeloni322 3 ปีที่แล้ว +1

    Super professionale! Bravissimo Leo!

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Grazie Michela! Un saluto a tutto l'Abruzzo! ❤️

  • @blackmambafabio9925
    @blackmambafabio9925 3 ปีที่แล้ว

    grazie Leonardo era ora che qualcuno facesse chiarezza.... ottimo video ....

  • @Kristian_Bentivoglio
    @Kristian_Bentivoglio 2 ปีที่แล้ว +16

    Purtroppo questo hobby ha tante rogne e rischi legali, perché la legge è assolutamente a sfavore nostra sempre. Ogni volta che esci c'è rischio che qualcuno ti rompa le palle anche in terreni inutili, Ti senti sempre un ladro, non sei mai tranquillo, a meno che tu non sia uno di quelli che se ne fotte di carattere e non hai niente da perdere. La ricerca dell'oro in Piemonte per esempio è tutt'altra cosa, hai un tesserino è gratuito, e sei sempre tranquillo che nessuno ti rompa. È una passione. Ma hanno avviso in Italia non potrà mai essere fatta come in altri paesi, per via dei nostri beni archeologici, e per la brutta reputazione che tombaroli hanno creato intorno.

    • @Mascogliat
      @Mascogliat ปีที่แล้ว

      Come poso fare?

    • @laurameletti1320
      @laurameletti1320 4 หลายเดือนก่อน

      Ma nelle spiagge ,non nel periodo estivo, si puo usare????

  • @TerenceSkill68
    @TerenceSkill68 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video,di facile comprensione,grandissimo.

  • @fulguriusdesign3515
    @fulguriusdesign3515 3 ปีที่แล้ว +1

    ....e di chiedere SEMPRE al contadino il nullaosta a spazzolare sui suoi terreni, altrimenti si rischia non solo la denuncia, ma anche due "schioppettate" proprio come capitò a me😂! Grandissimo Leo e bellissimo video!!!👌

  • @unpodisale4734
    @unpodisale4734 3 ปีที่แล้ว

    Grande Leonardo. Mi piace molto il modo in cui "racconti" le regolamentazioni che "girano" intorno al mondo del metal detecting. Sembra quasi di ascoltare il "Pieroangela" del metal detector. Ah, dimenticavo: mi sono iscritto anch'io.😉👏

  • @Moltitude1
    @Moltitude1 ปีที่แล้ว +4

    Spiegazioni semplici e simpatiche ma resta quello che secondo me è il problema di fondo per chi si avvicina a questo hobby: Ovvero che tutte queste nozioni, spiegazioni ed informazioni, per quanto valide e addirittura semplicemente logiche noi (appassionati) non facciamo altro che ripetercele tra di noi l'un l'altro, evitando di immaginare quante di queste info siano a disposizione anche da chi è preposto al controllo del nostro hobby. E da quanto chiunque di noi abbia letto riguardo a vicende legate al legittimo uso del metal detector, spesso, troppo spesso chi incappa in controlli viene trattato come un criminale senza diritto di repliche o giustificazioni. Questo atteggiamento degli enti preposti al controllo è dovuto ovviamente a carenza di regole precise ed inappellabili. Come sempre in Italia vale tutto e il contrario di tutto. Cosa è legale cosa non lo è, distanze, età, significato delle parole... tutto lasciato all'interpretazione di persone assolutamente non preparate. Il risultato? Avere un Metal detector nel bagagliaio ti fa sentire una specie di fuorilegge.

    • @davidpace5072
      @davidpace5072 ปีที่แล้ว

      poi magari pagando le mazzette ti fanno pure costruire su un sito archeologico, leggi del cazzo.

  • @alexdetectorapulia4181
    @alexdetectorapulia4181 3 ปีที่แล้ว

    Bravo e trasparente come sempre!!!
    Complimenti!!!

  • @gabrielefratini2588
    @gabrielefratini2588 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao grazie e complimenti per i video, volevo sapere la differenza di divieto e pene/sanzioni , tra aree archeologiche ed aeree con vincolo paesaggistico o fasce di ripetto fluviali. Quali sono le leggi in materia? Grazie

  • @marco8032
    @marco8032 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie x i video sempre utili e interessanti 🔝

  • @fabriziosinigaglia3297
    @fabriziosinigaglia3297 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Leonardo il top come sempre🥇

  • @pierovagni2275
    @pierovagni2275 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Riccardo ottimi 10 video l'ultimo sopratutto

  • @lello333
    @lello333 3 ปีที่แล้ว +3

    Perfetto, ti ringrazio di cuore, una cosa che vorrei e' un video su come comportarsi in spiaggia. grazie :)

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว +1

      Nel corso del video ho parlato anche su come ci si dovrebbe comportare se, per esempio, si trova un anello o un altro oggetto di valore in spiaggia...

  • @ventola1980
    @ventola1980 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo video! Un altro argomento spinoso sono le zone a potenziale interesse archeologico, come individuarle e soprattutto come evitare di finirci dentro in maniera del tutto inconsapevole. Da quello che ho capito io, ma gradirei conferma dagli esperti, equivale a essere trovato su un'area archeologica.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Ogni provincia dispone di mappe di questo tipo di zone. Spesso sono anche online.

    • @ventola1980
      @ventola1980 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia allora sarebbe veramente molto utile un video che spieghi come reperire online queste mappe...e per le province meno 2.0 spiegare quale sarebbe l'ufficio della provincia preposto a fornire queste mappe.

  • @ciaociao6614
    @ciaociao6614 3 ปีที่แล้ว +14

    Tante belle parole,rimane il fatto che rimaniamo alla mercé dell umore delle forze dell' ordine che eseguono l accertamento

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว +3

      E' sempre cosa buona conoscere meglio le normative vigenti.
      Che poi si possono sempre stampare e portare con se ed esibire se le FFOO ci fermano.

    • @samo902
      @samo902 ปีที่แล้ว +1

      @@DetectorShopItalia E perché no , magari mostrare il suo eccellente video 🙂

  • @metalgiuse6306
    @metalgiuse6306 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Leonardo, video veramente interessante 👍 e che dire di più 🤷‍♂️ sei un grande , una persona molto educata e gentile 👍ciao e like

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Grazie Giuse! E' veramente un piacere leggere le tue parole...

  • @ancheno7167
    @ancheno7167 2 ปีที่แล้ว

    Fantastici grazie mille!

  • @Luca8626
    @Luca8626 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Leonardo video molto istruttivo . 👍🏽🦾

  • @andreacerrini6028
    @andreacerrini6028 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Leo.... 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝💪💪💪💪💪

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 3 ปีที่แล้ว +1

    Felice di vederti Leonardo,prima ho poi ti chiamo per farmi mandare la piastra per il nokta per capirci,quella bianca da 17,e 33 cm,perché voglio montarlo nel mio nokta,il mio e eccezionale😁😁😁😁😁

  • @oryo04
    @oryo04 หลายเดือนก่อน +1

    Anche i cartelli con i nomi dei paesi.
    Quelli a fondo marrone, hanno dei vincoli maggiori di tutela, dei paesi con il cartello con fondo bianco.

  • @lucasaju8712
    @lucasaju8712 2 ปีที่แล้ว +4

    Io avevo acquistato un metal detector ma non lo ho mai usato poiché mi sono spaventato dal punto di vista legale. Abitando a Roma ho scaricato le cartine dei punti archeologici della regione ma poi sia per il fatto che la lettura delle stesse non è molto facile, che le multe in caso di errore anche in buona fede sono elevatissime e che eventuali appartenenti forze dell'ordine potrebbero non conoscere bene la legge ; mi sono scoraggiato e non ho mai iniziato una attività che mi sarebbe piaciuta anche per fare del movimento. Forse l'iscrizione a qualche associazione potrebbe rendere le cose più facili ?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo tutto il comune di Roma è considerato area archeologica. Dovrai quindi uscire fuori da quel territorio.
      Per ulteriori informazioni sulle questioni legali, ti consiglio di contattare l'associazione FIMD (Federazione Italiana Metal Detecting): fimd.it/

  • @andreazac145
    @andreazac145 ปีที่แล้ว

    sei un grande Leo💪💪💪

  • @evheb3650
    @evheb3650 3 ปีที่แล้ว +5

    Un ottimo video, ma... c'è sempre un ma 😕
    Ho avuto una bella diffida per ricerca archeologica non autorizzata dopo aver denunciato alla Soprintendenza alcuni ritrovamenti (monete, chiodi e un fregio della rgdf) nel giardino di casa e nel bosco. La teoria è giusta, ma il rischio di ritrovarsi di fronte a un giudice è alto. Alla fine si potrebbe uscirne con la ragione, ma nel frattempo si passano brutti momenti.
    Preciso che a me è andata bene. Per qualcun altro c'è una Procura con un fascicolo aperto.

    • @Therryx83
      @Therryx83 3 ปีที่แล้ว

      Idem! Posso chiederti a quale sovrintendenza hai denunciato? A me è successo lo stesso con la soprintendenza di Monza e Brianza. Denunciato un ritrovamento e hanno aperto un'indagine a mio carico per ricerca archeologica non autorizzata. Ora spero che vada tutto in archivio..

    • @giovanniesposito49
      @giovanniesposito49 3 ปีที่แล้ว

      @@Therryx83 scusa posso andare tra ruderi e castelli che crollano a pezzi?

    • @Therryx83
      @Therryx83 3 ปีที่แล้ว +1

      @@giovanniesposito49 in teoria nei ruderi privati devi avere il permesso dei proprietari. Nei castelli credo proprio di no essendo siti protetti. In ogni caso, dato che la legge non è chiarissima, anche se denunci i ritrovamenti potresti ritrovarti in un bel processo

    • @giovanniesposito49
      @giovanniesposito49 3 ปีที่แล้ว +2

      @@Therryx83 mi volevo avvicinare in questo mondo nuovo..ma leggendo un porsi commenti mi è passata voglia è fantasia

    • @Therryx83
      @Therryx83 3 ปีที่แล้ว

      @@giovanniesposito49 ti capisco.. prova magari a sentire prima i carabinieri della tua zona o meglio ancora la soprintendenza e magari anche il comune vedi cosa ti dicono.

  • @nagant87it
    @nagant87it 2 ปีที่แล้ว +3

    Sarei curioso di sapere chi realmente denuncia o segnala ritrovamenti o chi si informa sul piano di salvaguardia territoriale della propria regione.

  • @AntonelloTauro
    @AntonelloTauro หลายเดือนก่อน +1

    Ma se trovo un reperto di rilevanza storica,lo stato ricosce un premio?

  • @nicolabolzoni3691
    @nicolabolzoni3691 3 ปีที่แล้ว

    Bravo!

  • @vincenzoquattrini1913
    @vincenzoquattrini1913 3 หลายเดือนก่อน

    Bel servizio come sempre ma vorrei vedere quale metal trova le 100 lire

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 หลายเดือนก่อน

      Basta non discriminare il ferro. Le monete da 100 Lire sono in Acciaio Monetale, che viene rilevato come ferro.

  • @cosmogony
    @cosmogony ปีที่แล้ว +1

    Ci delle app utili per la ricerca?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Le uniche veramente utili potrebbero essere quelle di Tracking GPS che ti permettono di tenere traccia dei posti dove sei stato a spazzolare.

  • @giuseppeadamo4315
    @giuseppeadamo4315 ปีที่แล้ว +2

    In Italia non si puo fare nulla a parte che sborsare soldi per le tasse .

  • @MrEbuk
    @MrEbuk 2 หลายเดือนก่อน

    Comunque, rischio è veramente alto, perché se ti trovano con metal in mano anche fuori zone archeologiche o paesaggistiche, e ti trovano in tasca un 5 centesimi di Vittorio Emanuele, rischi finire in guai grossi, processi., soldi spesi , perquisizioni

  • @AdryxUrbex
    @AdryxUrbex ปีที่แล้ว

    Ciao scusa ma avrei una domanda, se io trovo un campo nn coltivato ci posso entrare o devo chiedere il permesso al contadino? Grazie ciao

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว +1

      Se il terreno non è recintato (fondo aperto), puoi entrare dentro per spazzolare. Se arriva il proprietario e ti chiede di andare via, lo dovrai fare.

    • @cristianfraccaroli9399
      @cristianfraccaroli9399 9 หลายเดือนก่อน +1

      Però in tutto il perimetro del campo nn deve esserci un cartello proprietà privata...nn serve sia cintato ma solo un cartello basta...

  • @maurostefanelli3735
    @maurostefanelli3735 3 ปีที่แล้ว +4

    Ma..... anche no! Attenzione, le valutazioni sul tipo di attività svolta col metal detector sono sempre a discrezione dell'autorità che compie l'accertamento! Pertanto, se un giorno un agente di pubblica sicurezza ci sequestrerà il bene rinvenuto, con il nostro metal detector e ci denuncerà! Ed in seguito un pubblico ministero disporrà una perquisizione alla nostra residenza per accertare il possesso indebito di altri eventuali beni indetenibili ritrovati nel tempo! Indipendentemente dal luogo e le circostanze, non resterà che pagare un buon avvocato, e sperare che tutto vada bene! E parlo di fatti avvenuti!

  • @alessandrorigo3395
    @alessandrorigo3395 2 ปีที่แล้ว

    In montagna in Friuli Venezia Giulia sono considerati beni ambientali anche foreste e boschi😭

  • @zarathustradetector1655
    @zarathustradetector1655 3 ปีที่แล้ว +2

    👍

  • @merypaolopettiblek8630
    @merypaolopettiblek8630 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera sig Leo
    Mi sono appassionato al metal detector e vorrei chiederle cosa mi consiglia di acquistare ( spesa max 300) vorrei usarlo sia in spiaggia,collina e in acqua e che sia semplice da usare
    La ringrazio anticipatamente cordiali saluti

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 ปีที่แล้ว

      Ciao! Ti consiglio il Nokta|Makro Simplex+... perfetto per le tue esigenze ed esattamente nel tuo budget di spesa.

  • @davidegullimonorchio
    @davidegullimonorchio 4 หลายเดือนก่อน +1

    Purtroppo a certa gente non entra in testa un semplice elemento dello stato di diritto: tutto ciò che non è vietato, è permesso. Sono tutti avvocati e fanno i salumieri, i commessi e gli operai. Con tutto il rispetto per salumieri, commessi e operai che parlano con competenza di ciò che sanno e non di ciò che "presumono".

  • @ddss6224
    @ddss6224 3 ปีที่แล้ว

    ciao mi hanno regalato un wave3plus con piastra terminetor vorrei sapere se è un buon metal e il costo se possibile per avere un budget per i primi ritrovamenti grazie !!!

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Intendi il Terminator Pulse Hunter?

    • @ddss6224
      @ddss6224 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia non so sull quadrante ce scritro wave A3plus e sulla piastra terminetor è analogico

    • @ddss6224
      @ddss6224 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia sembra proprio lui solo che al quadrante ho un altra scritta come mai ho scritto wave A3 plus

  • @enricopiancastelli3195
    @enricopiancastelli3195 3 ปีที่แล้ว

    Scusi le posso fare una domanda
    Ma di legge in mare con il metal detector uno può andare dove vuole?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      In mare bisogna sempre rispettare la proprietà privata (vedi spiagge date in concessione) o le eventuali limitazioni imposte dalla Capitaneria di Porto o da vincoli archeologici/paesaggistici.

    • @samo902
      @samo902 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia Quindi quasi in nessun posto .

  • @shardana9939
    @shardana9939 5 หลายเดือนก่อน

    Il metal detector è come lo spinello😂ti vendono le cartine legalmente ma lo spinello è illegale 😂bella la nostra Italietta👍

  • @gionnibianciotto5215
    @gionnibianciotto5215 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Leonardo siccome non siamo archeologi non sappiamo cosa è da consegnare e cosa no! Bisogna consegnare tutto? E a chi?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว +1

      Come ho detto nel video, se si pensa che l'oggetto possa avere i requisiti, bisogna sospendere le ricerche ed è obbligatorio informare i CC o la Soprintendenza entro 24 ore. Saranno poi loro a dirti cosa fare.

  • @marcodelucca7089
    @marcodelucca7089 5 หลายเดือนก่อน

    Sto cercando un Sovering. GT. Grazie

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  5 หลายเดือนก่อน

      Grande macchina... ancora ricercatissima....

  • @cristianfraccaroli9399
    @cristianfraccaroli9399 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ma io vedo che mappe alla mano quasi tutta l italia e zona a vincolo..ci sono vari tipi di vincolo..e in tutti e vietato fare buce senza una motivazione e un autorizzazzione..facevi l esempio di un contadiono...ci sono zone a vincolo dove un contadino puo coltivare la terra ma se va un normale cittadino con la pala e fa un buco n puo..se raccoglie qualsiasi arbusto o altro nn puo...quindi e molto piu complessa..si sicurro l uso del md nn e vietato a prescindere...ma se si guardano le mappe delle zone a vincolo di interesse ecc ecc ecc si capira che pochi posti permettono nn l uso del md ma di scavare il terreno...poi ci piace auto autorizzarci ad avere il permesso perche ci interessa....ma posti dove poter scavare con una pala senza incorrere in pesanti sanzioni e nn solo nn e faacile trovarli....poi anche a me capitato di incontrare nei campi col md la pattuglia..li ho salutati e via...ma questo ed altre cose (informato da chi ddi dovere) minha fatto smetter questo hobby...solo poco tempo fa ho ricomunciato perche ora sono in zona ottima ma veramente sperduta....e quindi spero sempe che nessuno....ma nn e un bel modo per praticare un hobby...potrebbero fare una legge che sia remunerativa per lo stato e piu permissiva per noi..ma questo lavoro sta a chi fa associazioni. O chi ci lavora col md....

  • @francobruno8203
    @francobruno8203 3 ปีที่แล้ว

    X essere sicuri a parte la spiaggia ,dove si può cercare ancora

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Ovunque, a parte le zone a vincolo archeologico, paesaggistico e ambientale.
      Poi ci sono delle limitazioni assolute in Valle d'Aosta mentre in Veneto è richiesto un patentino per le zone della Prima Guerra Mondiale.
      Nella provincia di Bolzano è necessario un patentino su tutto il suo territorio.

    • @francobruno8203
      @francobruno8203 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia terreno privato , altrettanto pericoloso

    • @francobruno8203
      @francobruno8203 3 ปีที่แล้ว +1

      @@DetectorShopItalia io sono in Germania, diciamo che c e piu spazieren,in Italia ho dovuto sempre girare 2 ore prima di essere in posto senza problemi, comunque grazie x risposta

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Sinceramente non conosco la legislazione federale tedesca in questo ambito. Magari prova a fare qualche ricerca o a contattare qualche gruppo Facebook tedesco e chiedere info più precise.

  • @tomprentice6935
    @tomprentice6935 2 ปีที่แล้ว

    ⚔️💪😎🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿👌👌

  • @virgincom
    @virgincom 3 ปีที่แล้ว

    Sei stato bravissimo nella spiegazione ma alcune cose non le concepisco da parte dello stato

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      La cosa è molto complessa. Sicuramente tornerò sull'argomento in futuro.

  • @lultimorecuperanteabruzzes1536
    @lultimorecuperanteabruzzes1536 ปีที่แล้ว

    Quando ci dirai se ci sono state modifiche?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Sono state inasprite le pene per quanto riguarda il commercio e la detenzione illegale di beni archeologici, il possesso non giustificato di metal detector in aree o parchi archeologici e poco altro.

  • @CronachæVisivæ
    @CronachæVisivæ ปีที่แล้ว

    4:07 un bene culturale per quanto tale non è assolutamente vero che appartiene allo stato per definizione. il bene culturale può anche essere di proprietà privata e il detentore del bene culturale è obbligato a seguire determinate norme per la sua conservazione (non puoi distruggerlo o essere alienato ad esempio) Studio archeologia all'università.
    6:24 "la sovraintendenza o il ministero" . non sono organi seprati. la savraintendenza è il ministero, o meglio la sovraintendeza è un ente esterno (da roma) del ministero, quando la sovraintenseza si esprime si sta esprimendo il ministero.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Grazie mille per le precisazioni Marco... Ne farò tesoro!

  • @mariadomenicacasamassima4208
    @mariadomenicacasamassima4208 ปีที่แล้ว +3

    in italia e tutto un tram tram ..per caso non zona arcologica ma semplicemente vicino casa tera batutta trovai 1 moneta romana non sapendo il suo valore ed altro vidi su internet monete a niliaia romane rarissime e disi da me stesso ma proviamo a vederla esendo iniorante dopo 3 giorni badabum carabinieri a casa mia detenzione di bene culturare rarissima condanato rovinandomi la vita in gemania 12 anni fa trovai 1 moneta romana ugualmente molto rara la missi a vedere e la vedei traquilamente il resto e storia come 8 giorni di carcere per aver in posseso una pistola ad co2 in casa noi usata portata dala germania mi ano arestato e messo in carcere per 8 giorni la polizia il giorno in cui venero a casa nel srivere co2 avevono scritto arma da scopio e il gip mi a messo in carcere poi lavocato dopo avermi fatto uschire abiamo fatto 5 cause balistica del arma da ridere una co2 come arma da scopio ma ala fine asolto reato non consiteva dico al giudice scusatemi se io prendo 1 persona e la tengo contro la sua volonta per 1 oro o meno andrei in carcere per minimo 10 anni per sequestro di persono ha il bello e che mi dise la lege a sempre ragione anche sul torto e mi volevono dare 300 euro per 8 giorni di detenzione in carcere e larmo co2 ristituita tutta smondata da butare i soldi li o donati ala caritas ma iveri deliguenti ci sono lo stato e basta scusatemi se non crivo bene l italiano essendo bnoto e visuto senpre in germania grazie

  • @maurettopiretto8025
    @maurettopiretto8025 2 ปีที่แล้ว +1

    trovare del materiale prezioso è come cercare il classico ago nel pagliaio

  • @lives8864
    @lives8864 3 ปีที่แล้ว +1

    S
    Hai fatto il video a Fabrica di roma

  • @annalombardi9158
    @annalombardi9158 2 ปีที่แล้ว +2

    In Italia questo hobby è impraticabile, veniamo visti come dei marziani , purtroppo molta ignoranza

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Anna! Veramente siamo in migliaia a praticarlo in tutta tranquillità...Basta rispettare le regole.

  • @vix79Cn69
    @vix79Cn69 3 ปีที่แล้ว +1

    Eppure i Vittorio 10 cen sono reputati bene archeologico.. Lo so che nn ci credete ma è così 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @paolobuffa6889
    @paolobuffa6889 3 ปีที่แล้ว

    Bel filmato, di taglio hobbistico/ricreativo. Il detectorista ha ottime occasioni di trascorrere ore spensierate all'aria aperta: doveroso ricordare che vi sono categorie di tecnici e professionisti, civili o militari, che si occupano tuttora di rinvenimenti e bonifiche belliche praticamente in tutta Italia, soprattutto nei luoghi teatro di scontri od esercitazioni.
    Non sarebbe opportuno pubblicare una sommaria indicazione dei rischi annessi e connessi, e di cosa fare nel caso?
    Se non sbaglio tuttora molte zone dei principali scontri sia della prima sia della seconda guerra mondiale sono precluse alle ricerche.
    Inoltre cosa dire della correttezza del detectorista, che a volte lascia buche o dossi dovuti alla smania di recupero ed alla pigrizia?
    Il famoso protocollo di Boston, codice di autoregolamentazione negli Stati Uniti, sarebbe un buon inizio per creare un filmato.
    Per concludere, il link al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio non funziona; niente che non si risolva presto con una piccola ricerca.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Paolo! Grazie per il commento.
      Innanzitutto voglio rassicurarti che ho corretto il link al Codice e ora dovrebbe essere tutto OK.
      Per quanto riguarda la tua argomentazione, magari sarà lo spunto per una puntata della prossima stagione!

  • @RachidEssakoumi
    @RachidEssakoumi 8 วันที่ผ่านมา

    Da noi lavoriamo a la notte hhhhh perché lo stato te da solo carcere 😂

  • @isabellaparola8795
    @isabellaparola8795 2 ปีที่แล้ว

    Signor CIOCCA ME LO,DAREBBE UN CONSIGLIO X COMPRARE UN METAL KE SIA DI BUONA QUALITA E KE NN COSTI UN PATRIMONIO GRAZIE MI FA SAPERE

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 ปีที่แล้ว

      Salve Isabella! Io ti suggerirei il Nokta Simplex+ o il Garrett ACE 400i.

  • @antoniogenovese422
    @antoniogenovese422 ปีที่แล้ว +1

    Purtroppo c'è scritto così come tu dici...ma la realtà è PURTROPPO diversa...basta fare una semplice telefonata informativa al nucleo tutela patrimonio culturale...e ti risponderanno..che per loro la ricerca ATTREZZATA È UGUALE ALL'ARCHEOLOGIA ...e non parlo per sentito dire...purtroppo!

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Non spetta a loro giudicare ciò che è lecito da quello che non lo è. E' la magistratura che ha questo compito.

    • @antoniogenovese422
      @antoniogenovese422 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia eh...quello è il passaggio dopo...che dopo 7anni va in prescrizione...ma intanto pago l'avvocato...non voglio fare il maestrino...anzi! Ero convintissimo anch'io fosse tutto come tu hai descritto egregiamente! Poi un giorno mi sono scontrato con il muro di gomma della burocrazia legale italiana.....

  • @davidpace5072
    @davidpace5072 ปีที่แล้ว

    Non è semplice come raccontato da Leonardo.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว +1

      Resto a disposizione per qualsiasi commento. Magari posso fare un video più aggiornato.

    • @Sepptlc
      @Sepptlc ปีที่แล้ว

      ​@@DetectorShopItaliaTi possono fermare anche se sei in spiaggia libera quindi legale e farti storie...

  • @Sepptlc
    @Sepptlc ปีที่แล้ว

    Leonardo, quello che dici non fa una piega ma purtroppo nella realtà pratica è un po differente. Puoi essere fermato anche se sei in spiaggia libera (quindi legale) da una pattuglia che ti fa "storie". Quindi meh, non so, non c'è una tranquillità vera e propria.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Ti è capitato di persona? Puoi raccontarmi l'episodio?

  • @viralsmail4152
    @viralsmail4152 ปีที่แล้ว

    Questo posto mi ricorda fabrica di Roma.....😅

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว

      Questo post E' Fabrica di Roma (Parco dei Cedri) ! Io abito li...
      Anche tu sei di Fabrica?

  • @elissimo4902
    @elissimo4902 11 หลายเดือนก่อน

    Salve come stiamo messi nel 2024 con le leggi sul metal detecting? Grazie se risponderà

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  11 หลายเดือนก่อน +1

      Rispetto al passato l'unica variazione degna di nota è l'introduzione dell'Art. 707-Bis del Codice Penale che introduce il reato che punisce il "possesso ingiustificato" di metal detector nelle aree a vincolo archeologico, nei parchi archeologici o nelle aree dove si stanno facendo analisi archeologiche.

  • @maggiore81
    @maggiore81 3 ปีที่แล้ว

    ti ringrazio per i tuoi video che sono molto interessanti, ma non comprendo perchè tu debba sempre gesticolare così ampiamente...

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti... Per il fatto che gesticolo... Mah... forse lo faccio perchè mi aiuta col ritmo narrativo...

    • @j.jmaresca240
      @j.jmaresca240 2 ปีที่แล้ว

      Elia. Ossignur...

  • @Sim79872
    @Sim79872 2 ปีที่แล้ว +1

    Semplicemente sono alla ricerca di oggetti ABBANDONATI.

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 ปีที่แล้ว

      Ahimè a volte questa motivazione non è sufficiente a convincere i CC.

  • @domenicococomero1236
    @domenicococomero1236 ปีที่แล้ว

    Ragazzi se vi vedono usarlo sicuramente vi portano in questura,non c'è ombra di dubbio

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  ปีที่แล้ว +1

      Sono più di 16 anni che pratico metal detecting e ho avuto anche contatti con Carabinieri, Polizia di Stato, Forestale e Municipale. Mai avuto problemi... dato che stavo rispettando la legge.

    • @domenicococomero1236
      @domenicococomero1236 ปีที่แล้ว

      Guardi da noi in Calabria è praticato in spiaggia,le assicuro e glielo assicuro che quando ti vedono vengono e come minimo ti portano in caserma e sequestrano il metal

  • @davidg7206
    @davidg7206 ปีที่แล้ว

    Il Codice dei beni culturali è un abominio.

  • @mariadomenicacasamassima4208
    @mariadomenicacasamassima4208 ปีที่แล้ว +1

    p.s. non conprate mai il metal tetector si va in carcere in 1 batere delle cilia

  • @MauroMarcenaro
    @MauroMarcenaro 3 ปีที่แล้ว

    che video istruttivo e anche che video noioso

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      Sono interessato ad una tua opinione più completa...

    • @MauroMarcenaro
      @MauroMarcenaro 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia troppo lungo avrai poche visualizzazioni

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      @@MauroMarcenaro Per ora sono 11.000... e crescono ogni giorno... ;)

    • @MauroMarcenaro
      @MauroMarcenaro 3 ปีที่แล้ว

      @@DetectorShopItalia ma casa
      C entrano i numeri? Con la qualità?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  3 ปีที่แล้ว

      @@MauroMarcenaro Veramente sei tu che hai parlato di POCHE visualizzazioni... E di un video TROPPO LUNGO... Quindi hai fatto considerazioni quantitative... non qualitative.
      Ti avevo chiesto un'opinione più completa sul contenuto del video, ma tu non l'hai espressa.
      Resto in attesa...
      Con cordialità,
      Leonardo

  • @grimmy868
    @grimmy868 2 หลายเดือนก่อน

    Si potrebbe spazzolare in un parco giochi, o nei parchi fuori dai centri abitati?

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  2 หลายเดือนก่อน

      In molti parchi giochi è proibito fare buche o rovinare i prati. Ma varia da caso a caso...

  • @Gio.marche
    @Gio.marche 10 หลายเดือนก่อน

    Purtroppo siamo in italia e non si può fare niente

  • @martavanello984
    @martavanello984 11 หลายเดือนก่อน

    Se trovi un anello con diamanti , mi sa che col caxxo lo porti al sindaco 😂😂😂😂

    • @DetectorShopItalia
      @DetectorShopItalia  11 หลายเดือนก่อน

      E' questione di senso civico e di responsabilità individuale. Decidi tu cosa fare...