Ciao,ti seguo da parecchio tempo e non ti nascondo che apprezzo la tua professionale serietà e dedizione nel pescare, in giro sul web ce ne sono tanti,visti e rivisti,ma in te vedo quello che non ho visto in altri, la semplicità di una persona genuina e con il vero amore per il mare, bravo complimenti sei il top!!!
Bravo Antonello, hai descritto in maniera chiara e semplice una tecnica che anche io pratico ormai da tanto. Complimenti sei un campione ma anche un uomo generoso , dote rarissima che contraddistingue chi ha vinto anche troppo e adesso trae soddisfazione anche dalla divulgazione e dal piacere di dare. Ti seguo costantemente e ti apprezzo. :-)
Ciao Antonello!!! Ormai ti seguo costantemente, solo dai tutorial riesci a trasmettere la bellezza di quest'arte. Non vedo l'ora di avere del tempo libero per venirti a trovare, provare e condividere un esperienza SICURAMENTE emozionante. Stima!!!
Ciao Antonello, ho lasciato da poco il Kayak per la barca, prima arrivavo in silenzio sui pesci, ora mi devo regolare diversamente, ma imparerò, grazie anche ai tuoi tutorial e spiegazioni, semplici ma efficaci, li sto letteralmente divorando quasi tutti i giorni. Volevo farti i complimenti anche per la qualità delle immagini, per la diversità delle inquadrature e per il montaggio dell'intero video, gira i complimenti anche all'operatore che ha permesso tutto questo. un abbraccio
Ma veramente complimenti per la chiarezza espositiva, e la semplicità con cui utilizzi le attrezzature senza farci pensare che bisogna spendere un capitale per montature faantascientifiche. Mi stai facendo morire dalla voglia di scendere al mio paese (vicino soverato), quest'anno non ho pescato proprio ed ho intenzione di rifarmi! ciao e complimenti!
Salve Antonello ti dò del lei perché ti ammiro tantissimo ma non solo perché prendi dei bei pesci ma anche come persona(immagino). Io pesco da quando avevo 5 anni e ora Ne ho 16 e quando anche i pesci sono piccoli per me è molto bello.Spero di fare un uscita con te in barca anche perché io non mi perdo un secondo quando spieghi. E mi piacciono molto anche le canne e le tecniche e la tua barca che quando sarò maggiorenne vorrei prendermela come la tua
Bel video, il migliore su youtube. Mi rifaccio alla tua esperienza in merito, questa tecnica può dare risultati anche se impiegata su I fondali sabbiosi magari vicino al fondo oppure no? Grazie
Antonello sei il migliore! La professionalità nei tuoi video non manca mai, e ogni volta ci sorprendi con le tue straordinarie catture, veramente bravo.... hai tutta la mia stima! Comunque volevo chiederti se mi sai dire che distanza c'è tra il piombo e l'esca e lo spezzone di filo del piombo quanto è lungo? Grazie e continua così!
video bellissimo e istruttivo.Quali sono i mesi in cui si può praticare questa tecnica?in quasi nessuno dei video si specifica il periodo dell'anno in sono fatti grazie e complimenti
bel video , quando si mette il piombo guardiano con la girella una volta sganciato il piombo, la girella passa per gli anelli della canna per ritirare il pesce se e grande il pesce ?
complimetni Antonello, come lenza madre che consigli? 0,80? una cosa universale sia per roba grossotta che piccolina come hai fatto te, che marche e diametri usi? grazie ancora
complimenti davvero. Posso solo chiederti dove inserisci la girella? io sono un po' contrario a farla passare tra gli anelli, ma effettivamente mi sembra che metterla a 3 soli metri dall esca sia un po' controproducente, cosa ne pensi? Grazie ancora e buon mare!
Grande Antonello, come sempre!!!! In che periodo si può praticare questa tecnica, o meglio...ci sono dei periodi più indicati per questa tecnica di pesca?Grazie.
Complimenti per il video, bel tutorial per me che sono un novizio. Ho solo una domanda, inneschi solo i tentacoli delle seppie e il resto lo pappi o fai a striscioline anche il resto
Ciao Antonello, complimenti per il lavoro svolto. Ho da farti qualche domanda, sono a Belvedere e vorrei uscire per provare questa tecnica, ma non ho eco scandaglio, puoi consigliarmi la direzione considerando una partenza da S.Litterata. grazie
Ciao Antonello, innanzitutto solo super complimenti per come peschi e per come spieghi... davvero top! Come va tenuta la frizione durante la traina light? Aperta per classica partenza oppure leggermente chiusa per sentire le toccate e quindi ferrare? Grazie mille in anticipo!
ciao Antonello, trovo questo video davvero interessante. Mi chiedevo, questa tecnica del piombo guardiano con striscia o branchie di cefalopode é possibile anche farla con lenza a mano se, come nel mio caso, non si dispone di canne ma solo di una piccola lancia motorizzata da piccolo fuoribordo? premesso che a fondali interessanti di 30-70 metri ci arriverei senza alcun problema, se rispettassi lo stesso schema aumentando la sola grammatura del guardiano per via della lenza che affonda meno rispetto al multifibre imbobinato potrei ottenere buoni risultati? grazie
ciao antonello una domanda...usi un trecciato nel mulinello???se si come unisci appunto il trecciato, il mediano ed il fluorocarbon??grazie e complimenti per le catture
ciao antonello grazie per le spiegazioni e per tt i filmati che adoro.... ma il drag a quanto la tari sullo strike????? grazie da uno che ci crede sempre ma sempre sempre ;)
Gentile Antonello Non essendo più in commercio la tua Belvedere mi è stata proposta una Falcon che mi dicono abbia rilevato il brevetto della canna da te progettata ... è reale questo fatto?!? Grazie!! In attesa di tua risposta....!
Ciao Antonello vorrei chiederti come è possibile che gli anelli della canna i grossi sono in un verso e quelli piu piccoli vanno in un'altro? grazie sei una forza
Ho trainato una striscia di calamaro che ruotando sul proprio asse mi ha sputtanato 20 metri di filo. La torsione lo ha reso inutilizzabile...forse ho usato un filo poco rigido e troppo sottile? Salvi qui però utilizza un tentacolo che ha sezione circolare e quindi fila senza ruotare su se stesso
Complimenti veramente ! Era un secolo che non mi gustavo un video cosi completo ed interessante !! Sei un professionista 👍🏽 bravo bravo bravo.....
Ciao,ti seguo da parecchio tempo e non ti nascondo che apprezzo la tua professionale serietà e dedizione nel pescare, in giro sul web ce ne sono tanti,visti e rivisti,ma in te vedo quello che non ho visto in altri, la semplicità di una persona genuina e con il vero amore per il mare, bravo complimenti sei il top!!!
Bellissimo video. Complimenti, c’è tanto da imparare e serve gente come te che non ha riserve nel trasmettere le proprie esperienze. Grazie ancora!
Bravo Antonello, hai descritto in maniera chiara e semplice una tecnica che anche io pratico ormai da tanto. Complimenti sei un campione ma anche un uomo generoso , dote rarissima che contraddistingue chi ha vinto anche troppo e adesso trae soddisfazione anche dalla divulgazione e dal piacere di dare. Ti seguo costantemente e ti apprezzo. :-)
antonio ferraro Grazie Antonio, Grazie di cuore,grazie.
Pp
mi piace come spieghi sembri un maestro di scuola di una semplicita' infinita e poi simpatia unica grazie Anto'
Ciao Antonello!!! Ormai ti seguo costantemente, solo dai tutorial riesci a trasmettere la bellezza di quest'arte. Non vedo l'ora di avere del tempo libero per venirti a trovare, provare e condividere un esperienza SICURAMENTE emozionante. Stima!!!
Antonello, i tuoi video sono sempre interessanti. Grazie
Antonello, i tuoi video sono sempre interessanti. Grazie
Ciao Antonello, ho lasciato da poco il Kayak per la barca, prima arrivavo in silenzio sui pesci, ora mi devo regolare diversamente, ma imparerò, grazie anche ai tuoi tutorial e spiegazioni, semplici ma efficaci, li sto letteralmente divorando quasi tutti i giorni. Volevo farti i complimenti anche per la qualità delle immagini, per la diversità delle inquadrature e per il montaggio dell'intero video, gira i complimenti anche all'operatore che ha permesso tutto questo. un abbraccio
Ma veramente complimenti per la chiarezza espositiva, e la semplicità con cui utilizzi le attrezzature senza farci pensare che bisogna spendere un capitale per montature faantascientifiche. Mi stai facendo morire dalla voglia di scendere al mio paese (vicino soverato), quest'anno non ho pescato proprio ed ho intenzione di rifarmi! ciao e complimenti!
grandi momenti la sera a guardare le tue avventure
Seguo tutti i tuoi video sono un neofita Complimenti per tutto
Grande Antonello i tuoi consigli sono sempre eccezionali. Appena il tempo permette proverò questa tecnica...
Grazie Antonello video molto reale
Insegnamenti semplici e molto utili
👍
dicevo che mi sembrava strano che non c'era il pescetto, bravo grande come sempre!!
Grande campione Antonello Salvi... Mi piacerebbe poter imparare da lui...
Video bellissimo come sempre...e che mare splendido ... Grazie per i sogni che mi regali
grazie Antonello,
consigli fantastici spiegati in modo semplice e accurato.
Bravo Antonello, ottimo tutorial chiaro e sintetico, grazie Giovanni
grande come sempre a Antonello i tuoi video mi hanno permesso d fare catture notevoli .......
bravissimo e Umile come sempre.
Salve Antonello ti dò del lei perché ti ammiro tantissimo ma non solo perché prendi dei bei pesci ma anche come persona(immagino). Io pesco da quando avevo 5 anni e ora Ne ho 16 e quando anche i pesci sono piccoli per me è molto bello.Spero di fare un uscita con te in barca anche perché io non mi perdo un secondo quando spieghi. E mi piacciono molto anche le canne e le tecniche e la tua barca che quando sarò maggiorenne vorrei prendermela come la tua
uno dei tuoi video più belli!!!!
spettacolare...come sempre.MITICO.
Sei il mio idolo antonello!!
antonello complimenti per le spiegazioni.... e complimenti per la barca
;)
sei veramente un grande ! :D
Sei sempre unico bravo
Tutto molto chiaro,però abbassa la musica di sottofondo !!! 🙂
complimenti davvero un bel video
Bel video, il migliore su youtube. Mi rifaccio alla tua esperienza in merito, questa tecnica può dare risultati anche se impiegata su I fondali sabbiosi magari vicino al fondo oppure no? Grazie
Antonello sei il migliore! La professionalità nei tuoi video non manca mai, e ogni volta ci sorprendi con le tue straordinarie catture, veramente bravo.... hai tutta la mia stima! Comunque volevo chiederti se mi sai dire che distanza c'è tra il piombo e l'esca e lo spezzone di filo del piombo quanto è lungo? Grazie e continua così!
Complimenti sei un grande una informazione se posso questa tecnica può essere eseguita con catture anche d'inverno!grazie
Ottimo in tutto 110 e lode
Ciao Antonello. Bravo. What is the best speed for traina light and how close to the deep is your bait?
video bellissimo e istruttivo.Quali sono i mesi in cui si può praticare questa tecnica?in quasi nessuno dei video si specifica il periodo dell'anno in sono fatti
grazie e complimenti
Bravo Antonello
ciao complimenti per il video.sono un neofita della traina volevo chiederti se va bene anche la sarda intera.ciao naurizio
Voglio venire un giorno con te a pesca in Sardegna.
Grazie Antonello
Gran bel video ! complimenti !
bel video , quando si mette il piombo guardiano con la girella una volta sganciato il piombo, la girella passa per gli anelli della canna per ritirare il pesce se e grande il pesce ?
6 il numero 1 !!!
Bellissimo video e spiegato molto bene. Una domanda: ma come colleghi il mediano alla lenza madre? con una girella?
Grazie di cuore
complimetni Antonello, come lenza madre che consigli? 0,80? una cosa universale sia per roba grossotta che piccolina come hai fatto te, che marche e diametri usi? grazie ancora
complimenti ma la lenza madre che usi e un fluorocarbon o trecciato? e che diametro ha? grazie
Mamma mia sono passati 8anni da questo video 😢
complimenti davvero. Posso solo chiederti dove inserisci la girella? io sono un po' contrario a farla passare tra gli anelli, ma effettivamente mi sembra che metterla a 3 soli metri dall esca sia un po' controproducente, cosa ne pensi? Grazie ancora e buon mare!
Grande Antonello, come sempre!!!! In che periodo si può praticare questa tecnica, o meglio...ci sono dei periodi più indicati per questa tecnica di pesca?Grazie.
Complimenti per il video, bel tutorial per me che sono un novizio. Ho solo una domanda, inneschi solo i tentacoli delle seppie e il resto lo pappi o fai a striscioline anche il resto
Ciao Antonello, complimenti per il lavoro svolto. Ho da farti qualche domanda, sono a Belvedere e vorrei uscire per provare questa tecnica, ma non ho eco scandaglio, puoi consigliarmi la direzione considerando una partenza da S.Litterata. grazie
Ciao Antonello, innanzitutto solo super complimenti per come peschi e per come spieghi... davvero top! Come va tenuta la frizione durante la traina light? Aperta per classica partenza oppure leggermente chiusa per sentire le toccate e quindi ferrare? Grazie mille in anticipo!
ciao
in che periodo é meglio usare questa tecnica?
grazie
ciao Antonello, trovo questo video davvero interessante. Mi chiedevo, questa tecnica del piombo guardiano con striscia o branchie di cefalopode é possibile anche farla con lenza a mano se, come nel mio caso, non si dispone di canne ma solo di una piccola lancia motorizzata da piccolo fuoribordo? premesso che a fondali interessanti di 30-70 metri ci arriverei senza alcun problema, se rispettassi lo stesso schema aumentando la sola grammatura del guardiano per via della lenza che affonda meno rispetto al multifibre imbobinato potrei ottenere buoni risultati? grazie
Ciao Antonello complimenti! Per caso mi sapresti dire come realizzare la barra di collegamento con il motore piccolo?
ciao antonello una domanda...usi un trecciato nel mulinello???se si come unisci appunto il trecciato, il mediano ed il fluorocarbon??grazie e complimenti per le catture
ciao antonello grazie per le spiegazioni e per tt i filmati che adoro.... ma il drag a quanto la tari sullo strike?????
grazie da uno che ci crede sempre ma sempre sempre ;)
adoro questi video ma la musica tecno di sottofondo è una vera tortura....
Gentile Antonello
Non essendo più in commercio la tua Belvedere mi è stata proposta una Falcon che mi dicono abbia rilevato il brevetto della canna da te progettata ... è reale questo fatto?!? Grazie!! In attesa di tua risposta....!
Ma il piombo deve toccare il fondo?
Ciao Antonello ma il Tentacolo di totano va bene ugualmente
buon giorno Antonello ,sono un tuo fan accanito ,vorrei chiederti un consiglio come scelgo uno spot per trainare con le striscioline di calamaro
Tony Nigro e uguale pero ad esempio se ti trovi a pesaro oppure a pestum non va bene perche li e sabbioso ed il fondale e basso
Si può fare anche dal kayak?
non si sente niente la musica e' troppo alta
Bel tutorial
11:20 ahahah
Complimenti per le prede e per la sportività
Scusa ma questa tecnica può essere applicata al kayak e se si cosa si deve cambiare?
Bel video Antonello, ma avrei preferito sentire di più i tuoi consigli piuttosto che che il sottofondo musicale eccessivo.
Antonello N.1nelle spiegazione GRAZIE
Ciao Antonello vorrei chiederti come è possibile che gli anelli della canna i grossi sono in un verso e quelli piu piccoli vanno in un'altro? grazie sei una forza
Giovanni Splendore la canna ha il montaggio degli anelli con il sistema cosiddetto " ACID"....
fai sempre una montatura con 2 ami uno fisso e uno mobile se ho visto bene?
grande..anche se la musica....
Il finale con il piombo di 500 gr ,quanto deve essere lungo??
bel video ma perchè mettere una musica che a tratti copre la voce???
Carico di rottura del fluoro?
Grandissimo cazzo
Perché gli anelli della canna non sono tutti in linea?
Perché è una canna spiralata fatta apposta
Io ieri a San Nicola Arcella ho provato a pescare così ho preso cernie e ricciolette
Antonello per la traina light metti piombi
Buonasera antonello ma pesca senza le bottiglie cioe solo piombo e filo in poche parole pesca vicino alla barca senza bottiglie
Without the music
Ho trainato una striscia di calamaro che ruotando sul proprio asse mi ha sputtanato 20 metri di filo. La torsione lo ha reso inutilizzabile...forse ho usato un filo poco rigido e troppo sottile? Salvi qui però utilizza un tentacolo che ha sezione circolare e quindi fila senza ruotare su se stesso
(forse andavo troppo veloce)
superspook &
. traina di medio fondale co strisce di calamaro
Alla fine del mediano inserisci una piccola girella per unire il finale...
Velocita di traina ?????
Rusmana Rusmana Rusmana
Io ho comprato una canna apposita per la traina leggera e prendo tante tanute
ma è un pesce importante??
l
70 domande, nessuna risposta ... lol
ciao si può usare pure il tentacoli del polipo?