1 anno e mezzo fa ho avuto modo di guidare una Lotus. Da quel giorno una fissa in testa perenne (anche un po' per colpa tua 😋: prenderne una. Ad un anno di distanza è nel mio garage una Elise 240 Final Edition. Solamente chi ha provato una Lotus capisce cosa sia il puro piacere di guida, una concezione diversa da tutte altre auto. Purtroppo il mondo va verso l'elettrico e anche le tipologie di auto che vuole il mercato. Come per Ferrari, Porsche ecc ecc che hanno creato dei SUV anche qua siamo arrivati a quel passo necessario per poter "alimentare" la parte motorsport di Lotus che ha già in programma nuovi modelli sportivi ma totalmente elettrici. Chi ne ha occasione è ora di prendere una Lotus e tenerla come investimento, i prezzi sono già saliti dell'usato. Grazie Marco per le sempre belle emozioni di guida che trasmetti!
Io ho dato dentro una boxster per prendere la mia Elise s3 e mai decisione fu migliore 😊 Sul valore dell usato confermo, ormai non si trova una s1 sotto i 30k e una s3 sotto i 60k 😂 meglio per noi 😅
Se Lotus vuole passare al 100% elettrico tempo 1/2 anni sarà già fallita Ma chi è quello scemò che vuole comprare un auto sportiva alla spina magari prodotta in Cina? Dai non scriver caxxate
Calo di giri tra una marcia e l'altra INESISTENTE!!! Grande Marchettino, bellissima prova e parole sante: "IL PIACERE DI GUIDA " ...la vera essenza delle emozioni.
Ho una Exige S2 e non posso che confermare al 110% la tua analisi, conclusioni comprese! Quando esco con la mia, dico sempre che vado a fare un giro sull’otto-volante... 😊 È davvero una tristezza infinita vedere un marchio glorioso come Lotus, che fatto del piacere di guida la sua bandiera per decenni, che ha prodotto auto iconiche, cambiare drasticamente rotta per perseguire un paradigma di mobilità fallito in partenza... sono certo che molti clienti della vera Lotus abbandoneranno il marchio. Cari Lotussari, teniamoci strette le nostre “carrette” 😄
Beato te che hai ancora la tua Exige S2... dopo la vendita mi è rimasto solo l'Hard Top in carbonio e l'impianto frenante maggiorato (che non ho voluto regalare all'acquirente)!
Il fascino delle Lotus. Interni spettacolari. Il bello dei tuoi contenuti Marchettino, non sono solo le auto ma anche il contesto della tua narrativa. Da appassionato ad appassionato. 👍👍👊👊👊✨💫💫
Grande Marco !!!! Questa Lotus oltre alla bellezza ha un sound a dir poco incredibile, mi piace un sacco !!!! Grande anche Golden Garage con dei super mezzo assurdi ❤️❤️
Ho avuto per molti anni la Lotus Exige S2, stupenda vettura! La S3... sì ha molti più cavalli ma il bello della Lotus è la leggerezza... la S3 monta un 3.5 Toyota che pesa come un macigno quindi... il bello è che, prima della sua uscita, fecero dei test montando quel motore sulla S2... decisamente più bella!
Le Lotus hanno quel fascino corsaiolo inglese che ti fanno girare la testa al loro passaggio in strada. Che motore questa, stupendo con un sound da risentire registrato quando la vettura è ferma in garage. Davvero notevole ma d'altronde... è Lotus. Ciao Marco
Grazie per avermi fatto tornare il sorriso, sono a letto col Covid 😞 Sensazioni di guida al top e troppe tristi verità sul futuro, hai ragione purtroppo. Mamma mia che sound 😍 Come sempre grazie Marchettino 😉
Ho firmato un contratto per una cayman gt4 nel maggio del 2021, per poi ricevere una telefonata dal concessionario un anno dopo in cui mi si annunciava la cancellazione dell'ordine per impossibilità di consegnarla entro il 2024. Ho ripiegato su di una Lotus exige 380 sport. Non me ne sono pentito
@@marchettino Sì, una vera delusione, soprattutto se si considera che ero già un cliente Porsche. Aspettavo con ansia la 718 gt4, ma mi hanno cancellato l'ordine dopo poco più di un anno. Sono passato a Lotus e me la sto godendo alla grande
Sorprendente e curiosa sta Lotus! Questa la puoi pure valutare per la sostituta della Yaris. La Bmw M4 è tanta roba e ti ci vedrei bene se vuoi ritornare nel mondo M. Valutati qualche altra Bmw M o anche qualche Porsche. Parlando di Ferrari a motore V12 puoi anche valutare una 456, 575 e 612 scaglietti, che alla fine superano poco più il prezzo di una Yaris. Se riesci porta sul tuo canale una bella Lancia Delta. Grande Marchettino!
Questa ha ancora il compressore raffreddato ad'aria, ed'in effetti il "problema" del cambio era un difetto di questa serie, con l'ultima serie (Final Edition) hanno eliminato il problema con un cambio perfezionato in tutto(ora è un rasoio) e hanno montato il compressore raffreddato a liquido migliorando di molto le prestazioni del motore, (grazie anche ad'altre piccole migliorie), oltre che migliorato notevolmente gli interni ed'altri particolari :)
Ho sempre amato la filosofia Lotus, e condivido il tuo pensiero finale! Io di elettrico ho una Twizy per casa-lavoro... Ma anche una Civic EG6 vti e una Coupé T16 🤣
Bella recensione, ho la fortuna di avere in garage una Exige cup 430, rigorosamente tenuta su carrello e riservata alla pista. Vi posso garantire che ne vale assolutamente la pena. Sound dello scarico in titanio compreso! Comunque che sia Elise o Exige vale sempre la pena comprarne una. PS il cambio l'hanno migliorato parecchio.
sono assolutamente d'accordissimo grande Marchettino e come tutte le Lotus per me' sono stupende questa e'stupenda con il v6top grande giu'tutto come sempre Marchettino ✊✊✊
Ciao Marco, video e auto strepitosi. Una vera goduria, ogni singolo istante. Secondo me, se tornassi a casa con un'auto così, Vanessa ti fregherebbe le chiavi e poi vedresti lei tornare con un mega sorriso. L'elettrificazione di tutte le auto, come soluzione ai problemi di inquinamento, è una delle più grandi bestiate che si vanno raccontando, per vari motivi: 1) l'elettricità, se non prodotta "correttamente" è inquinante, solo in un altro posto 2) molta della componentistica delle auto elettriche, molte auto elettriche stesse e molta della tecnologia "green" per produrre elettricità green, viene dalla Cina, la nazione più inquinante al mondo (seguita da USA) che non a piano di transizione ecologica prima del 2060, quindi facendo i green, favoriamo e spremiamo l'economia più inquinante del mondo 3) non riusciremo ad avere una rete di ricarica rapida efficace in tempi brevi (e forse nemmeno lunghi). Immaginiamo una stazione di servizio oggi: un pieno, 5 minuti. Se ha prezzi buoni, almeno 3/5 macchine sempre presenti. Per ricaricare un elettrica in tempi ragionevoli (comunque superiori ai 20 minuti) ci vogliono le colonnine ad alte prestazioni (120 kW, se non ricordo male) per OGNI colonnina. 120 kW è la potenza impegnata da 40 famiglie con un'utenza standard. Se la moltiplichiamo per 4 colonnine, per ogni stazione di servizio è come dover alimentare QUASI CONTINUAMENTE e A PIENO REGIME un condominio di 160 appartamenti. E se arrivi e son tutte occupate, in bocca al lupo 4) detto quanto sopra, allo stato attuale, non c'è abbastanza energia 5) la mobilità individuale resterà cosa per pochi (ricchi), gli altri a casa. E visti i tempi, forse sono anche ottimista... ma spero tanto di sbagliarmi e, domani, per stare sul sicuro, andrò a farmi una bella guidata con una delle mie piccole ;) Ale
Wow davvero bella, abbiamo una Exige Cup 1.8 260 color Arancio Lava in famiglia comprata circa 4 mesi fa, e debbo dire che essendo molto rara spesso ti fermano per fare domande (oltre che per il casino che fa 😅😅). Non c'è l'autoradio ma il clima sì (almeno quello che in estate son caxxi 🤣🤣). Anche questa Exige mi piace un botto anche se ha cambiato propulsore del tutto e questo V6 suona molto bene 1.176kg non sono poi molti per 350cv. Bella prova si vede che è divertente da guidare, sempre manuale ovvio. Grande Marchettino! 👏❤
Non posso che concordare a 100% con la tua analisi su Lotus e sule scelte che hanno fatto per il futuro ☹ Aggiungo solo che, parlando con un concessionario Lotus, mi è stato detto che si è deciso di interrompere la produzione di Elise e Exige perché non avrebbero più rispettato i criteri di omologazione di sicurezza richiesti dai mercati europei e USA e quindi si è deciso di abbandonare il progetto per dedicarsi allo sviluppo dei nuovi modelli elettrici.
Il termico, specialmente sulle sportive non è morto. Potevano inventarsi un ibrido così come hanno deciso di mettere in gamma il 2.0 AMG il quale reputo essere un motore molto valido per la Emira. Mi dispiace ma con questa politica green se vanno in malora certamente non piangerò per loro
@@marchettino E in malora ci andranno, che cavolo di paradosso è una Lotus elettrica? Ma neanche mezzo appassionato la comprerebbe,o che si rivolgono ad una clientela diversa o non c'è mercato.
@@matteobechelli00 ovviamente non si rivolgono più agli appassionati ma ad un mercato molto più ampio un po’ come la gran parte delle altre case produttrici. Purtroppo auto come elise e exige hanno sempre meno spazio nel futuro. In più se non lo sapete lotus è stata acquisita da un colosso dell’automotive cinese a cui non frega una minchia dei sentimentalismi vari.
Bravo, stavo giusto pensando a questa, te l'avrei accennata ma mi hai battuto sul tempo con questo bel video. La Viper ? La adoro...... Ha un pentolone che bolle sotto il cofano, certo altra filosofia di auto ma quell'aspirato....Non credo vedremo più qualcosa di simile. Questa ha lo stesso motore dell'Evora se non sbaglio che a me non dispiace per niente come auto polivalente. Comunque questa per niente pratica, sempre molto rumorosa anche se è bello il sound, come dice Marco entra ed esci la Lotus organizza corsi di Yoga e contorsionismo, io dico fino a una certa età, poi ti passa la voglia. Certo i tempi di cambiata per come sono i moderni cambi con palette....., forse non la stai maltrattando più di tanto o il proprietario poi te la fa comprare.
accidenti che spettacolo di auto Marco! se non fosse così costosa e scomoda soprattutto per entrare e uscire sarebbe un ottimo investimento...vorrei vedere della Golden Garage quella maserati 3200 GT ne sonp innamorato fin dalla sua uscita nel 1999...se avessi soldi me la comprei...
Sempre adorato il marchio Lotus ,poi la elise e la exige ,non posso non amarle . Una cosa che mi fa molto riflettere è quel che vuol fare Lotus trasformando il suo brand in mezzi elettrici..... è una blasfemia
Io da quasi 4 anni ho lasciato porsche per Lotus (Elise 220 con qualche lavoretto fatto) e nonostante piccole rogne scomodità ecc non sono per niente pentito, sul km da fermo ci va una carrera gt3 o turbo per starmi davanti, ma con la exige v6 350 siamo a livelli paurosi già di serie…se poi si va sulle 380 o 430 allora Ferrari e lambo levatevi da davanti Ps: Marchettino ti credo che stai stretto sull’exige: l’abitacolo e’ identico fino all’ultima vite a quello della Elise…e’ più lunga perché han dovuto far stare il v6 dietro ma il telaio e’ lo stesso 111 della mia Elise s3
Sul km da fermo diciamo che basterebbero una 4C o una Alpine per starti davanti. GT3 e Turbo ti darebbero tanta polvere che non hai idea 😂. Per andare come (quasi) come un GT3 ci vuole un'Exige 430 Cup, la Turbo invece anche con la 430 Cup la vedi solo da lontano !
Circa il cambio: quella che hai provato e’ la prima v6…sulle successive hanno migliorato leveraggi e innesti…consiglio di prenderne una col castello del cambio aperto (come sulle Elise dal 2017)
@@marchettino considera però il cambio della Elise e’ il Toyota abbinato al 4 cilindri, il cambio della v6 sempre derivazione Toyota ma diverso per potersi abbinare al v6…io comunque ammetto di non aver mai guidato una exige comunque e’ lo stesso 6 marce che montava la Evora ed e’ ancora usato oggi sulla Emira…
@@ilcavalieresommelier come sempre fanno cose al risparmio, se non erro anche sulla S2 il cambio Elise aspirata ed Exige volumetrica è lo stesso e so che appunto sulla volumetrica è più fragile
15:03 non è giusto, ecco perché adesso scalo un altro paio di marce😂😂..sono morto dl ridere. Ad ogni modo condivido, non è giusto e lo trovo molto grave.
Spero che Lotus chiuda i battenti, non dovevano tradire i loro clienti e il mondo di appassionati che gira intorno al marchio, capisco il progresso ma Lotus che fa SUV non si può sentire.
Che tristezza si, lo vedo assurdo, se tutto questo fosse indirizzato per cercare di fare "cassa" ed investire su modelli light nuovi, lo sopporterei pure...ma pare proprio che non sarà così purtroppo, spero solo in un dietro front, in un grande successo dell' Emira, di una richiesta di Emira più radicali, più light e di un ripensamento delle politiche aziendali, sono un romantico sognatore, lo so, ma da innamorato possessore di un Elise SC da più di 10 anni, non posso pensare altrimenti e sperare, come hai detto non è giusto per la storia della marce, per la storia dell'automobile per gli appassionati della guida. Complimenti per i tuoi video Marco, bravo!
Ogni volta che vedo gli interni di una lotus mi cade sempre l'occhio sulla leva della freccia e quella del tergicristallo prese dalle opel corsa del 97
Bellissima sound da brividi boh per quanto mi piaccia il manuale se il sequenziale e buono sono convinto che è un bell’andare nel misto diventa un arma
Nell'ultimo fotogramma alla tua sinistra cosa c'è? Una Lancia HPE? Perché una volta non provi qualcosa a carburatori Weber doppio corpo che fumano blu dallo scappamento? 😁
La Exige 350 per me non ha niente da invidiare per la guida e fascino alle coetanee (molto più costose, potenti e "tecnologiche") Ferrari 488, Huracan, GT3 RS e Cayman GT4 RS.
Quando dici che se tornassi a casa con una Lotus litigheresti con Vanessa, ti posso dire che quando io ho firmato per la mia, i litigi con Marzia sono durati un bel po’😂😂😂
IO con la mia Exige 1800, sono andato in vacanza a Bormio partendo da Arezzo. Piccola curiosità per i puristi, il meccanismo elettrico della Lotus pesa meno di quello manuale che c'era nella elise prima serie
Lotus è essenzialmente questo: via 2 marce e fuoco !✊ Purtroppo nemmeno io condivido la future scelte elettriche, ma il mercato ha le sue vie e a noi non resta che goderci ancora questi ferri straordinari!
Ma chi sono loro che dicono che sta piccola Belva è pesante? 1170kg non è niente perché il peso l’ha preso solo dal motore e i 350CV non sono per niente male! Preferisco sta Belva qua che una A45 AMG o una RS3 oppure una M3. Rapporto tra CV e peso come sempre è molto molto buono.
Potevano mettere un motore più leggero effettivamente... Rispetto a una s1 qui il peso è notevolmente lievitato. Classico è mettere il motore della civic type R ep3 su una elise o exige s1, rapporto peso potenza imbarazzante
@@giorgio9035 la A45 Amg e l'Rs3 non sono macchine lontanamente comparabili con la Lotus trasmissione e un differenziale in più sono peso molto peso in più e poi sono integrali l'M3 anche se un po più pesante può reggere il confronto questa Lotus è sicuramente una gran macchina ma il 🔝🔝la regina del V6 posteriore resta lei la Clio V6 👍👍🔝🔝🐴🐴🐴🐴
@@marchettino il caso ha voluto che proprio oggi ne vedessi una gialla uscire dal concessionario Lotus di Torino. Tutto il supporto che si può dare, grande Marco. Goditi ogni guidata
Prossima vettura che vogliamo vederti provare è la fiat 126 che sta li in fondo nell'angolino, auto da veri eroi!!! Bravo bel video, la lotus suona da paura!
Madonna marchettino devi mantenere una freddezza per guidare questi gioiellini mentre parli e fai sgasate con il proprietario accanto che è degna di iceman
Aspettiamo i classici commenti degli italioti.....che auto inutile, noi in itaGGlia ci abbiamo la Ferrari. Auto semplicemente MERAVIGLIOSA grazie Lotus di esistere
Ciao Marco non hai detto niente sulle gomme..Come ti sono sembrate le NS-2R? (spero di aver visto bene). Le cambieresti con delle Michelin Pilot Sport Cup 2 per metà del prezzo?
Falliranno miseramente perché chi vuole un elettrica premium non comprerà certo una Lotus anche perché non sa nemmeno cche marchio sia.. si comprerà una Tesla o al limite una tedesca.. gli appassionati invece com'è facile immaginare penso che abbiano chiuso definitivamente con Lotus
@Marchettino complimenti per il video .Ma ho una domanda : perché montare un motore Toyota su un’auto così? Ho visto un paio di prezzi e sono piuttosto costose. Non voglio dire che T faccia motori scadenti , per altro ne possiedo una, però perché non rivolgersi ad altre case produttrici ? Forse per risparmiare ? È una domanda 😊grazie per questo video
Precedentemente montavano motori Rover che non erano proprio famosi per l'affidabilità. Probabilmente han scelto Toyota sia perché sono riusciti ad avere un buon accordo commerciale che un motore affidabile e brillante
@@marchettino Se montavano un motore Honda era meglio!! Ad esempio un bel zk20 aspirato sulla lotus S2 era perfetto anche perché il cambio del toyota non è gran che.. e invece di avere circa 190cv si poteva averne 220cv!! 30 cv su una macchina del genere si sentono..
Io cambierei il titolo Lei é una supercar le altre tranne qualche rarissima eccezione sono granturismo. L'utima auto vera e divertente se vuoi godere c'é Lei e poi qualche vecchia Mifona non filtrata ed almeno sotto i 1200kg. Potendo scegliere pero la 430 cup li veramente non c'é ne per nessuno le altre super car sembrano dei suv a confronto.
1 anno e mezzo fa ho avuto modo di guidare una Lotus. Da quel giorno una fissa in testa perenne (anche un po' per colpa tua 😋: prenderne una. Ad un anno di distanza è nel mio garage una Elise 240 Final Edition. Solamente chi ha provato una Lotus capisce cosa sia il puro piacere di guida, una concezione diversa da tutte altre auto.
Purtroppo il mondo va verso l'elettrico e anche le tipologie di auto che vuole il mercato. Come per Ferrari, Porsche ecc ecc che hanno creato dei SUV anche qua siamo arrivati a quel passo necessario per poter "alimentare" la parte motorsport di Lotus che ha già in programma nuovi modelli sportivi ma totalmente elettrici. Chi ne ha occasione è ora di prendere una Lotus e tenerla come investimento, i prezzi sono già saliti dell'usato. Grazie Marco per le sempre belle emozioni di guida che trasmetti!
Io ho dato dentro una boxster per prendere la mia Elise s3 e mai decisione fu migliore 😊
Sul valore dell usato confermo, ormai non si trova una s1 sotto i 30k e una s3 sotto i 60k 😂 meglio per noi 😅
Se Lotus vuole passare al 100% elettrico tempo 1/2 anni sarà già fallita Ma chi è quello scemò che vuole comprare un auto sportiva alla spina magari prodotta in Cina? Dai non scriver caxxate
Ma non dir cavolate! Mai scelta peggiore fu quella di passare a LOTUS!
Calo di giri tra una marcia e l'altra INESISTENTE!!!
Grande Marchettino, bellissima prova e parole sante: "IL PIACERE DI GUIDA " ...la vera essenza delle emozioni.
Ho una Exige S2 e non posso che confermare al 110% la tua analisi, conclusioni comprese! Quando esco con la mia, dico sempre che vado a fare un giro sull’otto-volante... 😊
È davvero una tristezza infinita vedere un marchio glorioso come Lotus, che fatto del piacere di guida la sua bandiera per decenni, che ha prodotto auto iconiche, cambiare drasticamente rotta per perseguire un paradigma di mobilità fallito in partenza... sono certo che molti clienti della vera Lotus abbandoneranno il marchio.
Cari Lotussari, teniamoci strette le nostre “carrette” 😄
Beato te che hai ancora la tua Exige S2... dopo la vendita mi è rimasto solo l'Hard Top in carbonio e l'impianto frenante maggiorato (che non ho voluto regalare all'acquirente)!
@@robertcasada9276 perché l'hai venduta? 🥲 Potrei rinunciare alle vacanze per 3 anni di seguito pur di non vendere un gioiellino così 🫤
Mi addormento con questa melodia in V6 maggiore
Il compressore è un'esperienza a sé. Un peccato sia poco sfruttato. Che macchina! Grande Marco
Il fascino delle Lotus. Interni spettacolari. Il bello dei tuoi contenuti Marchettino, non sono solo le auto ma anche il contesto della tua narrativa. Da appassionato ad appassionato. 👍👍👊👊👊✨💫💫
Grande Marco !!!!
Questa Lotus oltre alla bellezza ha un sound a dir poco incredibile, mi piace un sacco !!!!
Grande anche Golden Garage con dei super mezzo assurdi ❤️❤️
Sempre sul pezzo...
Marchettino...
La passione che hai..e riesci a trasmettere con i tuoi video...è piacevole...
Continua sempre così
Cordiali saluti
Grande Marchettino sempre il migliore ! Auto a parer mio fantastica, una vera sportiva costruita per il vero piacere di guida, bella bella.
Ho avuto per molti anni la Lotus Exige S2, stupenda vettura!
La S3... sì ha molti più cavalli ma il bello della Lotus è la leggerezza... la S3 monta un 3.5 Toyota che pesa come un macigno quindi... il bello è che, prima della sua uscita, fecero dei test montando quel motore sulla S2... decisamente più bella!
Le Lotus hanno quel fascino corsaiolo inglese che ti fanno girare la testa al loro passaggio in strada. Che motore questa, stupendo con un sound da risentire registrato quando la vettura è ferma in garage. Davvero notevole ma d'altronde... è Lotus. Ciao Marco
Grazie per avermi fatto tornare il sorriso, sono a letto col Covid 😞 Sensazioni di guida al top e troppe tristi verità sul futuro, hai ragione purtroppo. Mamma mia che sound 😍 Come sempre grazie Marchettino 😉
Buona guarigione 🙏
Grazie di cuore 😢
Mi è sempre piaciuta la Lotus, grazie per aver portato un altro bel gioiellino in questo video Marco, sei sempre il migliore 😜👍🔝🇮🇹
Ho firmato un contratto per una cayman gt4 nel maggio del 2021, per poi ricevere una telefonata dal concessionario un anno dopo in cui mi si annunciava la cancellazione dell'ordine per impossibilità di consegnarla entro il 2024.
Ho ripiegato su di una Lotus exige 380 sport. Non me ne sono pentito
Assurdo Porsche 😦
@@marchettino Sì, una vera delusione, soprattutto se si considera che ero già un cliente Porsche. Aspettavo con ansia la 718 gt4, ma mi hanno cancellato l'ordine dopo poco più di un anno. Sono passato a Lotus e me la sto godendo alla grande
Marco, sei uno dei miei youtuber preferiti, sei molto bravo e grazie mille di aver portato la Exige
Grande Marco, grazie x aver portato questa exige!🔝
Che auto spettacolare, e che sound! Da pelle d’oca anche solo vedendo il video su uno smartphone. Non oso immaginare dal vivo…
Nell'abitacolo bisogna urlare per farsi sentire dal passeggero 😂
Sorprendente e curiosa sta Lotus!
Questa la puoi pure valutare per la sostituta della Yaris.
La Bmw M4 è tanta roba e ti ci vedrei bene se vuoi ritornare nel mondo M.
Valutati qualche altra Bmw M o anche qualche Porsche.
Parlando di Ferrari a motore V12 puoi anche valutare una 456, 575 e 612 scaglietti, che alla fine superano poco più il prezzo di una Yaris.
Se riesci porta sul tuo canale una bella Lancia Delta.
Grande Marchettino!
Grazie marchettino, non sai da quanto aspettavo questo video. Sei il migliore 🫂
Questa ha ancora il compressore raffreddato ad'aria, ed'in effetti il "problema" del cambio era un difetto di questa serie, con l'ultima serie (Final Edition) hanno eliminato il problema con un cambio perfezionato in tutto(ora è un rasoio) e hanno montato il compressore raffreddato a liquido migliorando di molto le prestazioni del motore, (grazie anche ad'altre piccole migliorie), oltre che migliorato notevolmente gli interni ed'altri particolari :)
Ottimo video, ho 50 anni e mi hai rispolverato la voglia di guidare, grazie ragazzo 🙂
Quando porti un’auto così scatta il like ancora prima di vedere il video 🔥🔥 Grazie @Marchettino da un appassionato Lotus
Ho sempre amato la filosofia Lotus, e condivido il tuo pensiero finale! Io di elettrico ho una Twizy per casa-lavoro... Ma anche una Civic EG6 vti e una Coupé T16 🤣
Spettacolare Lotus 👍 ✌👌 🔝 ottima prova grazie mille Marco continua così avanti tutta sei il numero uno top
Bella recensione, ho la fortuna di avere in garage una Exige cup 430, rigorosamente tenuta su carrello e riservata alla pista. Vi posso garantire che ne vale assolutamente la pena. Sound dello scarico in titanio compreso! Comunque che sia Elise o Exige vale sempre la pena comprarne una. PS il cambio l'hanno migliorato parecchio.
sono assolutamente d'accordissimo grande Marchettino e come tutte le Lotus per me' sono stupende questa e'stupenda con il v6top grande giu'tutto come sempre Marchettino ✊✊✊
Quanto è bassa mado, quando ne incrocio una per strada al volante della gt86 sembra di guidare un suv a confronto 🤣🤣
Ciao Marco, video e auto strepitosi.
Una vera goduria, ogni singolo istante. Secondo me, se tornassi a casa con un'auto così, Vanessa ti fregherebbe le chiavi e poi vedresti lei tornare con un mega sorriso.
L'elettrificazione di tutte le auto, come soluzione ai problemi di inquinamento, è una delle più grandi bestiate che si vanno raccontando, per vari motivi: 1) l'elettricità, se non prodotta "correttamente" è inquinante, solo in un altro posto 2) molta della componentistica delle auto elettriche, molte auto elettriche stesse e molta della tecnologia "green" per produrre elettricità green, viene dalla Cina, la nazione più inquinante al mondo (seguita da USA) che non a piano di transizione ecologica prima del 2060, quindi facendo i green, favoriamo e spremiamo l'economia più inquinante del mondo 3) non riusciremo ad avere una rete di ricarica rapida efficace in tempi brevi (e forse nemmeno lunghi). Immaginiamo una stazione di servizio oggi: un pieno, 5 minuti. Se ha prezzi buoni, almeno 3/5 macchine sempre presenti. Per ricaricare un elettrica in tempi ragionevoli (comunque superiori ai 20 minuti) ci vogliono le colonnine ad alte prestazioni (120 kW, se non ricordo male) per OGNI colonnina. 120 kW è la potenza impegnata da 40 famiglie con un'utenza standard. Se la moltiplichiamo per 4 colonnine, per ogni stazione di servizio è come dover alimentare QUASI CONTINUAMENTE e A PIENO REGIME un condominio di 160 appartamenti. E se arrivi e son tutte occupate, in bocca al lupo 4) detto quanto sopra, allo stato attuale, non c'è abbastanza energia 5) la mobilità individuale resterà cosa per pochi (ricchi), gli altri a casa.
E visti i tempi, forse sono anche ottimista... ma spero tanto di sbagliarmi e, domani, per stare sul sicuro, andrò a farmi una bella guidata con una delle mie piccole ;)
Ale
Bel video. Bravo lei come la alfa 4c e alla dallara stradale sono le migliori per il piacere sella guida
Wow davvero bella, abbiamo una Exige Cup 1.8 260 color Arancio Lava in famiglia comprata circa 4 mesi fa, e debbo dire che essendo molto rara spesso ti fermano per fare domande (oltre che per il casino che fa 😅😅). Non c'è l'autoradio ma il clima sì (almeno quello che in estate son caxxi 🤣🤣). Anche questa Exige mi piace un botto anche se ha cambiato propulsore del tutto e questo V6 suona molto bene 1.176kg non sono poi molti per 350cv. Bella prova si vede che è divertente da guidare, sempre manuale ovvio. Grande Marchettino! 👏❤
Non posso che concordare a 100% con la tua analisi su Lotus e sule scelte che hanno fatto per il futuro ☹ Aggiungo solo che, parlando con un concessionario Lotus, mi è stato detto che si è deciso di interrompere la produzione di Elise e Exige perché non avrebbero più rispettato i criteri di omologazione di sicurezza richiesti dai mercati europei e USA e quindi si è deciso di abbandonare il progetto per dedicarsi allo sviluppo dei nuovi modelli elettrici.
Il termico, specialmente sulle sportive non è morto. Potevano inventarsi un ibrido così come hanno deciso di mettere in gamma il 2.0 AMG il quale reputo essere un motore molto valido per la Emira. Mi dispiace ma con questa politica green se vanno in malora certamente non piangerò per loro
@@marchettino E in malora ci andranno, che cavolo di paradosso è una Lotus elettrica? Ma neanche mezzo appassionato la comprerebbe,o che si rivolgono ad una clientela diversa o non c'è mercato.
@@marchettino Vero!
@@matteobechelli00 ma nemmeno gli invasati con l elettrico pk compreranno tesla, mercedes o Audi.
@@matteobechelli00 ovviamente non si rivolgono più agli appassionati ma ad un mercato molto più ampio un po’ come la gran parte delle altre case produttrici. Purtroppo auto come elise e exige hanno sempre meno spazio nel futuro. In più se non lo sapete lotus è stata acquisita da un colosso dell’automotive cinese a cui non frega una minchia dei sentimentalismi vari.
grande Marco exige e spettacolare sound bellissimo prossima prova una rolls magari video strabello ciao alla prossima
la combinazione tra mancanza di controlli e cambio manuale è il giusto collegamento tra l'uomo e l'aldilà . . . .
No se hai due coglioni quadri... pochi pero' li hanno
Grande Marco,mezzo pazzesco!!!👍
Giuro che sono venuto in tutti i sensi per la colonna sonora 😍😍😍
Bravo, stavo giusto pensando a questa, te l'avrei accennata ma mi hai battuto sul tempo con questo bel video. La Viper ? La adoro...... Ha un pentolone che bolle sotto il cofano, certo altra filosofia di auto ma quell'aspirato....Non credo vedremo più qualcosa di simile. Questa ha lo stesso motore dell'Evora se non sbaglio che a me non dispiace per niente come auto polivalente. Comunque questa per niente pratica, sempre molto rumorosa anche se è bello il sound, come dice Marco entra ed esci la Lotus organizza corsi di Yoga e contorsionismo, io dico fino a una certa età, poi ti passa la voglia. Certo i tempi di cambiata per come sono i moderni cambi con palette....., forse non la stai maltrattando più di tanto o il proprietario poi te la fa comprare.
Marco sempre al 🔝
Che dire?
Lotus 😍✌️
accidenti che spettacolo di auto Marco! se non fosse così costosa e scomoda soprattutto per entrare e uscire sarebbe un ottimo investimento...vorrei vedere della Golden Garage quella maserati 3200 GT ne sonp innamorato fin dalla sua uscita nel 1999...se avessi soldi me la comprei...
Gran bel video Marco❤
Puoi portare sul canale la Subaru Impreza ?
Sarebbe bellissimo!!
Volentieri! Sul canale ci sono già diversi video sulle Subaru 👌
Sempre adorato il marchio Lotus ,poi la elise e la exige ,non posso non amarle . Una cosa che mi fa molto riflettere è quel che vuol fare Lotus trasformando il suo brand in mezzi elettrici..... è una blasfemia
GRAN MACCHINA, GRAN BEL VIDEO
IN FUTURO FAI VIDEO CON LA MASERATI 3200 GT
Questo sound è puro orgasmo uditivo❤️
Io da quasi 4 anni ho lasciato porsche per Lotus (Elise 220 con qualche lavoretto fatto) e nonostante piccole rogne scomodità ecc non sono per niente pentito, sul km da fermo ci va una carrera gt3 o turbo per starmi davanti, ma con la exige v6 350 siamo a livelli paurosi già di serie…se poi si va sulle 380 o 430 allora Ferrari e lambo levatevi da davanti
Ps: Marchettino ti credo che stai stretto sull’exige: l’abitacolo e’ identico fino all’ultima vite a quello della Elise…e’ più lunga perché han dovuto far stare il v6 dietro ma il telaio e’ lo stesso 111 della mia Elise s3
Sul km da fermo diciamo che basterebbero una 4C o una Alpine per starti davanti. GT3 e Turbo ti darebbero tanta polvere che non hai idea 😂.
Per andare come (quasi) come un GT3 ci vuole un'Exige 430 Cup, la Turbo invece anche con la 430 Cup la vedi solo da lontano !
La review che volevo🤩
Una piccola bestia 💥🚀
Il duetto osso di seppia la dietro!! Sarebbe un video inaspettato 👍👍
Ed è subito Il Laureato 🤪
Che spettacolo!!!
Circa il cambio: quella che hai provato e’ la prima v6…sulle successive hanno migliorato leveraggi e innesti…consiglio di prenderne una col castello del cambio aperto (come sulle Elise dal 2017)
Effettivamente era terribile, ricordo di aver provato una Elise S3 con il cambio come dici te ed era molto buono
@@marchettino considera però il cambio della Elise e’ il Toyota abbinato al 4 cilindri, il cambio della v6 sempre derivazione Toyota ma diverso per potersi abbinare al v6…io comunque ammetto di non aver mai guidato una exige comunque e’ lo stesso 6 marce che montava la Evora ed e’ ancora usato oggi sulla Emira…
@@ilcavalieresommelier come sempre fanno cose al risparmio, se non erro anche sulla S2 il cambio Elise aspirata ed Exige volumetrica è lo stesso e so che appunto sulla volumetrica è più fragile
15:03 non è giusto, ecco perché adesso scalo un altro paio di marce😂😂..sono morto dl ridere.
Ad ogni modo condivido, non è giusto e lo trovo molto grave.
Fra una cambiata e l’altra si fa in tempo a prepararsi un caffè macchiato ❤
Spero che Lotus chiuda i battenti, non dovevano tradire i loro clienti e il mondo di appassionati che gira intorno al marchio, capisco il progresso ma Lotus che fa SUV non si può sentire.
ho notato il pulsante del finestrino..è uguale a quello della corsa del 1998 che top
Che tristezza si, lo vedo assurdo, se tutto questo fosse indirizzato per cercare di fare "cassa" ed investire su modelli light nuovi, lo sopporterei pure...ma pare proprio che non sarà così purtroppo, spero solo in un dietro front, in un grande successo dell' Emira, di una richiesta di Emira più radicali, più light e di un ripensamento delle politiche aziendali, sono un romantico sognatore, lo so, ma da innamorato possessore di un Elise SC da più di 10 anni, non posso pensare altrimenti e sperare, come hai detto non è giusto per la storia della marce, per la storia dell'automobile per gli appassionati della guida. Complimenti per i tuoi video Marco, bravo!
Questa si che è una vera supercar!
Ok, se vuoi vendere la GR per Lei, sono d'accordo 🤣
Questa perfetta come sostituta della GR!
Mi serve un auto più pratica e spaziosa, non il contrario 😂
Ogni volta che vedo gli interni di una lotus mi cade sempre l'occhio sulla leva della freccia e quella del tergicristallo prese dalle opel corsa del 97
Vecchia scuola 😂
Bellissima sound da brividi boh per quanto mi piaccia il manuale se il sequenziale e buono sono convinto che è un bell’andare nel misto diventa un arma
Cambia in 240ms, non proprio una scheggia. La Ferrari 360 F1 faceva quei tempi nei primi anni 2000, Lotus poteva fare di meglio
Stiamo facendo finta che una auto elettrica e un auto termica siano due prodotti analoghi. E mi fermo qui senno divento volgare.
È meravigliosa Marco! Come tutte le Lotus che mi son sempre piaciute... Ma tu una lotus in garage? 😁
Rischio il litigio con Vanessa 😂
@@marchettino 😂😂😂😂
Bella analisie magnifica macchina. Prima che Lotus chiuda
Con l’elettrico la Lotus è morta.
Mi piacerebbe vederti in un video di iamcasa dove presenti i tuoi orologi meravigliosi.
L' Automobile dei miei sogni
Marco quando nuovi video con la f430?? Grande! 🤩
A Novembre torna 🙏
Nell'ultimo fotogramma alla tua sinistra cosa c'è? Una Lancia HPE? Perché una volta non provi qualcosa a carburatori Weber doppio corpo che fumano blu dallo scappamento? 😁
Stupenda ….come tutte le LOTUS 🤩
Marco, non so se è un problema solo mio, ma il volume dei tuoi video è bassissimo!
Uso un microfono esterno e regolo sempre l'audio per alzarlo ed evitare la distorsione, da quale dispositivi li guardi?
@@marchettino Li guardo sempre dall’app di TH-cam della mia smart TV LG
La Exige 350 per me non ha niente da invidiare per la guida e fascino alle coetanee (molto più costose, potenti e "tecnologiche") Ferrari 488, Huracan, GT3 RS e Cayman GT4 RS.
Quando dici che se tornassi a casa con una Lotus litigheresti con Vanessa, ti posso dire che quando io ho firmato per la mia, i litigi con Marzia sono durati un bel po’😂😂😂
IO con la mia Exige 1800, sono andato in vacanza a Bormio partendo da Arezzo.
Piccola curiosità per i puristi, il meccanismo elettrico della Lotus pesa meno di quello manuale che c'era nella elise prima serie
Beh lo spazio per le mutande di ricambio c’è
@@Molokosynthemesc-D c'è più spazio di quello che si pensi dietro.
Che spettacolo ❤❤❤❤
Una supercar di grande rispetto
ciao Marco mi ricordo la Lotus Arancione che avevi provato qualche tempo fa .. quella era ancora più una belva
Quella era spaventosa!
Spero di vederti provare la up gti 😃
io che ho avuto la fortuna di vedere l'unica Elise Street Cup: nice
Che tristezza! Non accetto tutti questi cambiamenti nelle case automobilistiche più famose...
Lotus è essenzialmente questo: via 2 marce e fuoco !✊
Purtroppo nemmeno io condivido la future scelte elettriche, ma il mercato ha le sue vie e a noi non resta che goderci ancora questi ferri straordinari!
Ma chi sono loro che dicono che sta piccola Belva è pesante? 1170kg non è niente perché il peso l’ha preso solo dal motore e i 350CV non sono per niente male! Preferisco sta Belva qua che una A45 AMG o una RS3 oppure una M3. Rapporto tra CV e peso come sempre è molto molto buono.
Fidati che i puristi in ogni ambito sono sempre esagerati 😂
@@marchettino ci credo 🤣
Potevano mettere un motore più leggero effettivamente... Rispetto a una s1 qui il peso è notevolmente lievitato. Classico è mettere il motore della civic type R ep3 su una elise o exige s1, rapporto peso potenza imbarazzante
@@LucaBonato siiii maaa 6 cilindri sono 6 cilindri fra
@@giorgio9035 la A45 Amg e l'Rs3 non sono macchine lontanamente comparabili con la Lotus trasmissione e un differenziale in più sono peso molto peso in più e poi sono integrali l'M3 anche se un po più pesante può reggere il confronto questa Lotus è sicuramente una gran macchina ma il 🔝🔝la regina del V6 posteriore resta lei la Clio V6 👍👍🔝🔝🐴🐴🐴🐴
al posto tuo avrei già preso una Lotus, magari una Exige S2, affiancandola ad un'auto più spaziosa quello sicuramente
Opera d arte
Le Lotus sono una favola purtroppo in Ferrari solo Materazzi aveva questa idea di vettura
Sul sound vero, per ora c'è la Emira. Mai vista una e lontana dalla filosofia. Sarebbe una prova interessantissima e unica un Italia
Appena si presenta l'occasione molto volentieri
@@marchettino il caso ha voluto che proprio oggi ne vedessi una gialla uscire dal concessionario Lotus di Torino. Tutto il supporto che si può dare, grande Marco. Goditi ogni guidata
La 430 cup è qualcosa d impressionante
Prossima vettura che vogliamo vederti provare è la fiat 126 che sta li in fondo nell'angolino, auto da veri eroi!!! Bravo bel video, la lotus suona da paura!
Quella forse fa un po' fatica in salita su per la panoramica 😂
Quanto cambia dalla Yaris gr so che auto sono diverse , però vorrei un parere
Madonna marchettino devi mantenere una freddezza per guidare questi gioiellini mentre parli e fai sgasate con il proprietario accanto che è degna di iceman
BWOAH 😂👌
@@marchettino mai visto questo Carlo 😂😂
Avendole provate tutte e due, cosa preferisci tra 4c e exige S3?
Exige, ha più motore e il cambio giusto
Aspettiamo i classici commenti degli italioti.....che auto inutile, noi in itaGGlia ci abbiamo la Ferrari. Auto semplicemente MERAVIGLIOSA grazie Lotus di esistere
Strada Panoramica di Superga una strada davvero difficile
Prova la M3 E46, può sembrare banale ma è una macchina assurda
Già provata, lo so è fotonica 🥰 > th-cam.com/video/XmRhHmEDN_A/w-d-xo.html
Ciao Marco non hai detto niente sulle gomme..Come ti sono sembrate le NS-2R? (spero di aver visto bene). Le cambieresti con delle Michelin Pilot Sport Cup 2 per metà del prezzo?
Nankang in generale non le reputo delle grandi gomme
Falliranno miseramente perché chi vuole un elettrica premium non comprerà certo una Lotus anche perché non sa nemmeno cche marchio sia.. si comprerà una Tesla o al limite una tedesca.. gli appassionati invece com'è facile immaginare penso che abbiano chiuso definitivamente con Lotus
La mia prossima auto!!
che ne dici di provare questa ? Audi S3 1.8 Turbo cat quattro
Molto interessante secondo me, arriverà sicuramente
@Marchettino complimenti per il video .Ma ho una domanda : perché montare un motore Toyota su un’auto così? Ho visto un paio di prezzi e sono piuttosto costose. Non voglio dire che T faccia motori scadenti , per altro ne possiedo una, però perché non rivolgersi ad altre case produttrici ? Forse per risparmiare ? È una domanda 😊grazie per questo video
Precedentemente montavano motori Rover che non erano proprio famosi per l'affidabilità. Probabilmente han scelto Toyota sia perché sono riusciti ad avere un buon accordo commerciale che un motore affidabile e brillante
@@marchettino Se montavano un motore Honda era meglio!! Ad esempio un bel zk20 aspirato sulla lotus S2 era perfetto anche perché il cambio del toyota non è gran che.. e invece di avere circa 190cv si poteva averne 220cv!! 30 cv su una macchina del genere si sentono..
Io cambierei il titolo Lei é una supercar le altre tranne qualche rarissima eccezione sono granturismo. L'utima auto vera e divertente se vuoi godere c'é Lei e poi qualche vecchia Mifona non filtrata ed almeno sotto i 1200kg. Potendo scegliere pero la 430 cup li veramente non c'é ne per nessuno le altre super car sembrano dei suv a confronto.
Se passi da Roma e vuoi provare la 350 sport ti leverai anche l’amaro in bocca del cambio poco preciso!
😂
Marco mi sembra di aver visto un’Alfa Romeo 147 GTA bianca, se non erro è l’ultima Alfa col V6 Busso. Se ti va, portala sul canale!
Ciao Danilo, è già sul canale 👌 > th-cam.com/video/l51a8J4QoNc/w-d-xo.html
3.38 sante parole!! hahahaha
Come piacere di guida è meglio questa o alfa 4c???
Per via del manuale e del sound del V6 io preferisco la Lotus