🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS VINILI 👉 t.me/vinilmanofficial 🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS CD 👉 t.me/vinilicamenteCD 🚨 PREORDER K7 VinilicaMente Live Sessions 👉 bit.ly/vmlsdirt ✅QUI trovi tutti i MIEI ULTIMI ACQUISTI 👉 amzn.to/47H6sCc
Non sopporto chi ascolta una canzone e via... Se non si ascolta almeno un album intero non si può giudicare. Ci deve essere il piacere di informarsi su una band. E così che si capisce e si gusta di più una band. Per quanto riguarda te...grazie perché mi fai conoscere sempre nuova musica. PS. Sto consumando K3
Infinite grazie per la scoperta della bravissima Buselli. Sei un "accumulatore di energia" come dice il mio amato Jovanotti. Grazie per la tua passione e l'entusiasmo con cui la condividi con noi
È sempre un piacere ascoltarti,e complimenti per il tuo impegno. Ti devo ringraziare per avermi fatto conoscere Eugenio Sournia, veramente bravo ,mi ha ricordato Andrea Chimenti. Ciao alla prossima 😮
Grazie per aver finalmente messo la lente sul totale disinteresse verso la musica nuova, smettiamola di guardarci il bellico all'infinito!!!!! PS . La redux è bellissima secondo me (non mi riferisco a questa quando parlo di musica nuova)
Madò, appena ascoltato Sournia. Che botta. Bellissimi pezzi, bellissimo EP. Appena avremo il supporto fisico correrò a prenderlo!!!! Grazie Johnny per la chicca 😉
Ciao Johnny, I miei ultimi dischi li ho comprati al festival in spiaggia a Marina di Ravenna organizzato dall'etichetta Bronson Recordings: - Leatherette -Eugenia post Meridiem - Trust the MASK Ascolto prevalentemente musica nuova, sono sempre alla ricerca di nuove emozioni. Grazie per quello che fai.
Ciao amico, molto interessanti i "K3" che in questo momento sto ascoltando da TH-cam, cosa che faccio sempre prima di procedere o meno all'acquisto......ti ringrazio. E' sempre bello sentire nuove energie sonore, soprattutto italiane.
Ottimo bel video Johnny. Io compro più musica "nuova" rispetto a ristampe. Stento a trovare fonti affidabili, come il tuo canale, che promuovano musica affine ai miei gusti. Questo è lo scoglio maggiore per una superiore diffusione.
Caro Jonny in un mondo di sprovveduti, furbastri e volgari "influencer" tu sei un faro nel buio. GRAZIE per quello che fai, ma soprattutto per come lo fai. un caro saluto da un tuo sostenitore
Sono rimasto chiuso anni nella “comfort zone”: il tuo canale mi ha avvicinato a molti nuovi artisti che non conoscevo. Per citarne due: Fontaines DC e Lucio Corsi. Hai un modo molto onesto di approcciarti ai dischi, mi hai convinto a “sfidare” me stesso per ampliare i miei gusti.
Ciao Jonny bel video..bella musica.. ho acquistato il 45 Giri nero dei Beatles su Amazon però si sente solo da un canale... È capitato anche a te? O a qualcun'altro ?!
Io ascolto tutto! Chi critica la musica e ascolta un solo genere non ha gusto e non imparerà mai a capire quanto profonda e bella e soprattutto introspettiva sia la musica, tutta a 360°.
Video bello e interessante come tutti i tuoi lavori, anche se preferisco proprio i video dove mostri e commenti i tuoi ultimi acquisti. Purtroppo l'ho visto a singhiozzo, per mancanza di tempo, ma è sempre un piacere. Un abbraccio a te e a tutta la community
Finalmente qualcuno che si accorge di Sournia e dei Siberia! Spero non essere uno dei pochi a dire che Eugenio è un "grande" artista. Grazie davvero per i tuoi spunti, per tutta la musica che ancora non conosciamo
Solo ultimamente, dopo aver acquistato il mio primo Hi-Fi compreso di streamer, ho scoperto artisti e musicisti a me sconosciuti. Nella piattaforma ho trovato "un mondo di musica", anche contemporanea, che mi soddisfa davvero tanto. ...poi passo in negozio per il vinile😂
Video giustissimo, serve sempre rimanere alla ricerca di nuove suggestioni in musica, interessantissime le riletture degli anni 70 fatte da Offlaga Disco Pax, grazie non li conoscevo!
O mio Dio, cosa mi hai rimesso in testa, i Karma! Li avevo completamente dimenticati, nel 94 comprai l'audio cassetta omonima, li trovavo grandiosi, complice poi il mio primo lettore cd sono finiti nel dimenticatoio, come cavolo ho fatto non lo so. Grazie di avermeli fatti ricordare, ora sicuramente comprerò il vinile proprio di quell'anno.
Grazie Johnny, mi hai fatto scoprire nuovi mondi. Ma si sa perchè non ci sono ristampe di Pat Metheny Group? Dopo anni di ascolto in CD o in streaming (sempre in qualità cd) , sarei curioso di sentire il vinile....
Sempre ottimi video e ottime notizie per potenziali nuovi acquisti. Una domanda. Come mai se cerco su Spotify le tue playlist non vedo le ultime (per intenderci quelle UltimiAcquisti) ma solo quelle più datate? Comunque la playlist è fondamentale per iniziare ad assaggiare i tuoi suggerimenti. Daje tutta
Gran video come sempre e con qualche bella bordata che condivido... Ma quanti dischi hai preso...con questa puntata avrai riempito un paio di scomparti kallax 😂 Sui CCCP condivido la tua analisi, la gestione di queste ristampe sia per la qualità generale che per l'approvvigionamento è sembrata improvvisata. Che siano comparsi su Amazon e poi posticipate le consegne, una addirittura a data da destinarsi che poi ho acquistato su un altro store. Trovo carina l'idea di invertire i colori ma avrei mantenuto le label fedeli alle originali. Io le ho prese tutte tranne il picture e EEEP (già avevo il cofanettone del 2020, quello sì che era gustoso) e questa operazione mi ha consentito di coprire quasi tutta la loro produzione. La scorsa settimana sono stato a Reggio e visitare la mostra è stato emozionantissimo!!! Per quanti riguarda il tema della puntata, tendo ad acquistare dischi che rientrano nella mia confort zone che negli anni si è ovviamente allargata, grazie al canale mi sono aperto alle novità attuali. Il problema per me è il tempo, la musica per me è relax, come dice una vecchia réclame, un rimedio contro il logorio della vita moderna, ed avendo sempre meno tempo da dedicarle preferisco rifugiarmi in qualcosa di certo, quindi anche un po' per pigrizia. Ma devo ammettere che Johnny anche grazie alle live sessions ha dimostrato che ci sta tanta roba buona in giro. Cosa non mi piace della musica attuale? quella mainstream che trovo sia a livello internazionale che nazionale (ma soprattutto da noi) molto scadente e volutamente formato usa e getta. Non ho mai ascoltato tanto il mainstream ma lo considero nettamente inferiore rispetto a quanto si poteva ascoltare 20 o più anni fa. Un problema grosso per la diffusione del nuovo sta, secondo me, in alcuni fattori: 1) i negozi di dischi non esistono più, ce ne sono pochi e nei centri città, per esempio nella mia cittadina di 27k abitanti, negli anni 90 c'erano due negozi di dischi, adesso il negozio più vicino è in città a circa 40/50 min, diventa difficile quella fidelizzazione che consentiva di instaurare un rapporto con il negoziante che sapeva cosa suggerirti per ampliare gli orizzonti 2) la fruizione della musica avviene prevalentemente in streaming, a basso costo o addirittura a gratis, con la possibilità di skippare ciò che non piace o non arriva immediatamente, ciò penalizza chi fa musica più ricercata e avvantaggia il mainstrean usa e getta. Invece da ragazzo, quando spendevi 30.000 £ per un cd, lo ascoltavi e riascoltavi perché ti eri "frugato" ma questo consentiva di analizzare più a fondo cosa ai ascoltava 3) Gli algortimi creano delle nicchie e alcune cose se non te le vai a cercare non le trovi. Caro Johnny chi di video lungo colpisce di commento lungo perisce 😂
Meraviglioso ! Amo i vinili - quando posso vado in cerca di qualcosa che mi manca - ( grandi BEATLES - PERO WITHE ALBUM " QUELLO 😅😅 NON MI MANCA ! 1968 !!!
Caro Jonny, ogni volta che la campanellina mi segnala un tuo nuovo video so che passerò un pò di tempo in compagnia di buona musica, di passione e precisione. Il "mi piace" parte prima del play. Inoltre mi fai conoscere sempre qualche chicca interessante. Al prossimo video. P.S.: A proposito come si scrive Jonny? Con o senza H?
Ciao Johnny, ho seguito il tuo video con grande interesse anche per il tuo bel preambolo relativo alla nuova musica che stenta a decollare. Complimenti. Ti segnalo una bella versione jazz di The dark side chiamata "The great jazz gig in the sky" dove Savoldelli, Casarano e Bardoscia con la copertina del maestro Zoppetti, reinterpretano questo album creando atmosfere jazz bellissime (Waters arriva dopo quindi... ;) ). Che senso avrebbe rifare una copia esatta di un lavoro precedente?
Tanta cultura musicale, come sempre. Grazie Johnny...per quanto riguarda il discorso sulla musica contemporanea la mia opinione è molto semplice: c'è troppa scelta e quindi molte più "schifezze" ma comunque, come avveniva anche prima, basta scegliere. Saluti e grazie per quello che fai ❤
Ciao Jonny è vero spesso ascoltiamo sempre la solita musica, forse perché ci consola sapere che lì troviamo un mondo famiglia che ci conforta o semplicemente non ci fa troppo impegnare nell'ascolto. Grazie al tuo cane trovo sempre nuovi artisti nuovi pezzi che ho voglia di cercare ed ascoltare . Un abbraccio 😊
Irene Buselli è stata un bellissima scoperta, dopo l’ascolto in loop su Tidal, ho subito acquistato il CD. Non vedo l’ora di vederla dal vivo il 14 dicembre a Milano. Brava Irene e super bravo Johnny!
Grazie Johnny per avermi fatto conoscere i Karma. Prossimo acquisto il loro K3 in vinile ovviamente...album che in due giorni ho già ascoltato 5 volte😅
D'accordissimo con te però se in un video di novità parti con una frecciatina del genere e nei primi 15 min mi parli di Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd e Karma e daje pure tu Johnny. Ultimi acquisti/ascolti: Sprain - The Lamb as Effigy Dirt Buyer - II Hotline Tnt - Cartwheel Model/Actriz - Dogsbody Bar Italia - The Twits Truth Club - Running from the chase
Io ho il problema contrario, c'è troppa roba tra vecchia e nuova tra i più vari generi (predilizione rock) che voglio ascoltare e non riesco perchè mi prendo molto tempo per apprezzare ogni di album prima di passare al successivo mucchietto di dischi, ma è bello così, sempre essere curiosi e mai impigrirsi usando come scusa il classico "ora fa tutto schifo" Consiglio spira di daniela pes (fantastica, mia conterranea) e UGLY di slowthai (post punk rap fenomenale) Un saluto johnny, sempre una garanzia di passione e qualità. Keep Up!!
Ottimo il " nuovo" live di Bob Dylan, live at Budokan ( finalmente registrato come si deve). Uno dei dischi che ho preferito quest'anno... i Cowboy junkies..."such ferocious Beaty".
Allora il tuo canale e' bellissimo e tu sei bravissimo competentissimo ma i casi sono 2 : o ascolti tutti giorni musica per un bel tot di ore o molti dischi li ascolti 1 volta e poi passi a quello successivo?
Finalmente dopo tanto tempo posso commentare un video degli ultimi acquisti 😀 , grazie al fatto che di recente nel mio impianto , prima dedicato interamente alla musica liquida , è entrato un trasporto cd il nu prime cdt-9 . Ultimi cd acquistati : roger waters - the lockdown sessions , enrico santacatterina Welcome to the funkodrome , Ensemble terra mater Odysseia , giuditta franco & Piero Pasinato Retrato Brasileiro . Per quanto concerne la musica nuova ,porto la mia esperienza personale. Credo di essere stato un figlio del mio tempo , sono nato nel 1984 e nella mia adolescenza imperavano gli mp3 , gli ipod e copie ( io avevo la creative stone) . Questo modo comodo di ascoltare la musica a mio avviso ha reso la musica un sottofondo nella vita di molti della mia generazione o almeno è valso per me . Il sottofondo per definizione è qualcosa che c'è ma a cui non si presta molta attenzione . Questo per molto tempo mi ha portato ad ascoltare le solite 4 cose conosciute del medesimo genere ( nel mio caso il metal ) . Cosa è cambiato per me , essermi appassionato al mondo dell' HI-FI e conosciuto questo splendido canale che mi ha spinto a conoscere generi diversi dal mio standard e a scoprire tanta buona musica da far suonare nel mio impianto cuffie . Purtroppo nel mio caso il tempo per la ricerca del nuovo o del diverso rimane sempre poco o nullo quindi LUNGA VITA A VINILICAMENTE !!!! Buona giornata a tutti !!!
Bellissimo video…pieno di informazioni …..da curioso a 360 gradi …condivido in Toto il tuo pensiero e ti ringrazio.i miei ultimi acquisti sono: HACKNEY DIAMONDS REDUX 50mo THE DARK SUDE OF THE MOON Autum Variations ecc
Ultimi dischi? Sono un tipo strano, quindi dico: - Claudio Lolli - Un uomo in crisi (canzoni di morte, canzoni di vita) - Claudio Lolli - Ho visto anche degli zingari felici Alunni del Sole - Dov'era lei a quell'ora Claudio Baglioni - E tu come stai? (preso più per affetto per il cantautore romano che per il disco)
@VinilicaMente Uao che puntatone Johnny! Grazie di vero cuore,ho adorato tutto di questo video, ti ringrazio come sempre e non vedo l'ora che mi arrivi la musicassetta di VinilicaMente live sessions. Un abbraccio grande e a presto!😊❤
Buonasera Johnny, io ascolto spesso rock, metal e punk, ma ultimamente mi sto indirizzando verso un altro genere. Ovvero il metalcore o hardcore metal. Stile dei bullet for my Valentine, escape the fate, get scared, a day to remember e molte altre band attuali. È un sottogenere del trash. Sì è vero bisogna farsi un po' l'orecchio ma poi con il tempo potrebbe "essere piacevole e orecchiabile".
Ciao Johnny pian piano come al solito mi ascolterò le uscite che hai consigliato e che non conosco, gli acquisti del mio black friday sono stati i seguenti, Black Pumas - chronicles of a diamond Robert Finley - black bayou Marcus king - young Blood Spoon - Hot thoughts Los bitchos - let the festivities begin. Complimenti per il video e buoi ma musica a tutti
Troppo buoni ❤️🎸 In ogni caso siamo pieni di musica nuova e figa, me ne occupo personalmente con i mezzi a disposizione. È il pubblico ad avere qualche problema... Ma noi andiamo avanti 💪
Anche io avevo apprezzato poco Atta dei Sigur Ros al primo ascolto. Ma poi, di ritorno dalle vacanze, qualcosa è cambiato. Tutta quell'armonia di così ampio respiro era (ed è ancora) in sintonia con il mio stato d'animo. In più mi ero accorto di essere ancora legato ai Sigur Ros più post rock e quindi mi aspettavo di sentire qualcosa che col tempo si è giustamente rinnovato ma non esaurito. Difatti tra gli ultimi dischi comprati c'è appunto questa ultimo lavoro dei Sigur Ros e La musica è finita di Motta, in più la ristampa di Up dei R.E.M. (per me, tra i loro migliori dischi, uno dei miei album del cuore). 😊
Mi viene in mente un altro mio hobby: il modellismo ferroviario. E' diviso in 6 epoche...dal vapore più antico...ai freccia rossa...ecco nella musica ( che seguo dal lontano 1971...prog, hard, new Wave, Cantautori...) direi che le mie " epoche" sono la terza e la quarta.
Grazie sempre per il grande lavoro che svolgi. Personalmente visto il poco tempo che ho per ascoltare la musica, dedicandomi veramente all'ascolto, preferisco farlo nella mia confort zone perchè mi emozione e mi rilassa. Per quanto riguarda il nuovo credo che un buon Album quando esce fa rumore arriva anche ai meno attenti come me. Da non collezionista preferisco comprare solo se veramente convinto curo poco le offerte a meno che non si tratti di LP che ho in lista, preferisco acquistare anche a prezzi più alti ma solo ciò che mi convince e suona veramente bene.
Grazie Johnny per quello che fai per diffondere e condividere la gioia della musica, nessun genere escluso, ad ognuno il suo. Condivido e apprezzo molto i Karma. L'ultimo dei Rolling Stones, acquistato, giudizio 4 stellette. Mi permetto di segnalarti l'ultimo lavoro discografico LIFE di Ellen River , nome d'arte di Elena Ortalli, modenese, con la musica "americana" nell'anima. Doppio album, 27 canzoni che si ascoltano tutte di un fiato e fan venir voglia di riascoltarle. Non credo assolutamente che ne rimarrai deluso, anzi. Ti abbraccio e ti ringrazio. Marco
Sempre aggiornato...interessanti gli album italiani in uscita...io ultimamente ho acquistato Blur / Greta V F / Black Pumas ( ma un po deludente ) / Motta / e i 2 dei The National usciti a pochi mesi di distanza uno dall'altro....tutti rigorosamente in cd...e non ne sono x nulla pentito.
Irene Buselli l'ho vista live 2 o 3 volte abitando a Genova. Ho acquistato il disco al concerto di presentazione del CD. Ne ho parlato ampiamente ad amici e sui social ancor prima della pubblicazione dell'album. Veramente brava. Inoltre segnalo anche un singolo, purtroppo non presente sul disco, si intitola "Dai Amore voglio un cane". Concordo totalmente su quanto detto riguardo Madame e aggiungo che a me L'AMORE è piaciuto. Ho comprato il CD autografato... Relax di Calcutta, personalmente il LATO B è decisamente superiore al LATO A. Intermezzo, SSD, Preoccuparmi e Loneliness le apprezzo veramente tanto.
È un fatto drammatico e in costante aumento. Io ho fatto un podcast per sei anni parlando solo di musica nuova, oggi sto facendo una newsletter settimanale (non mi metto link, se vi interessa musicadaleggere substack) per portare ogni settimana qualcosa di nuovo, appena uscito, fresco. È una certa fatica, soprattutto perché gli appassionati sono rinchiusi nei loro recinti nostalgici e perché se fanno una diamine di live sui 25 anni di x disco corrono, ma se esce qualcosa di nuovo aspettano, è veramente crollata la curiosità...
Qualche considerazione, mentre mi complimento per la usuale qualità del video e dei contributi. Musica nuova: il mondo musicale (soprattutto quello indie) è in assoluta effervescenza così come non capitava da anni. Quella dei Wednesday è solo la punta dell'iceberg, ma citerei anche Wet Leg, Mysterines, Joy Crookes, Jorgia Smith, Caroline Polacheck, Pixel Group, Vitesse X tra gli altri, e esordi incredibili (Last Dinner Party, ascoltatele se potete). Le sessioni dal vivo, idea splendida, mi ricordano quelle che si facevano negli anni 90 su Radio Black Out, le odierne sessioni del Tiny Desk, o, leggenda, le John Peel Session (ma averceli Cure e Joy Division che ti vengono a suonare all'esordio... 🙂). Infine le prime stampe: le prime stampe dei dischi che escono adesso vanno comprate adesso! Esempio, per una strana congiuntura abbiamo attualmente tre delle più grandi star di sempre che si affrontano in tutte le classifiche: Taylor Swift, Lana Del Rey, Dua Lipa. Tutte e tre stanno rilasciando edizioni in vinile pazzesche, limitatissime e confezionate benissimo: possibile che non se ne parli da nessuna parte? Esaurite sempre in pochi giorni.....Comprarle ora. a distanza di mesi, bisogna fare un mutuo...
Secondo me l’errore di giudizio che facciamo è semplice e non implica la mancanza di interesse per il nuovo. Chi acquista musica fisicamente è in una fascia d’età già più avanzata e contemporaneamente il mercato è inondato di ristampe. È più che naturale il desiderio di riscoperta di album amati nel passato. Tra l’altro la « musica nuova » non è per forza quella del 2023 ma solo quella che non si conosce. I miei ultimi acquisti sono tre dischi che non conoscevo ma tutti vecchi di 10/20 anni.
È un piacere guardare tutti i tuoi video, grazie a te sto ampliando la mia cultura musicale e mi sto aprendo a generi o artisti che non conoscevo. Nel tempo grazie a te ho apprezzato Iosonoouncane, gli unison life ecc. Continua così e sempre più musica senza barriere.
Cosa sto ascoltando in questo periodo? "Dormiveglia" di Marco Machera. "Selva" di Marta Del Grandi. "Sintesi' di Alessandro Baris. " The Light" di Charlie Risso. "Suono In Un Tempo Trasfigurato" di Francesca Bono e Vittoria Burattini. "Such Ferocious Beauty" dei Cowboy Junkies. E poi mi sto ripassando la discografia di Priska Benelli, 4 dischi molto belli e una raccolta perdibile, non sono uscite recenti ma li consiglio caldamente. Ed anche la discografia di David Sylvian dal 2003 al 2014, quella pubblicata dalla sua etichetta Samadhisound visto che ho preso il cofanetto che la raccoglie tutta. Una pubblicazione inutile in realtà ma al cuore non si comanda!
Bellissimo video con ottimi spunti come sempre. Riflettevo laltro giorno dopo aver pubblicato su una nota pagina fb a trazione grunge l'album dei Wednesday - Rat Saw God, che per me rientro tra i miei 10 album del 2023, ricevendo al post solo 2 like e 2 commenti. Probabilmente l'età di chi acquista e l'esigenza individuale di approvazione rendono più facile rimanere su capolavori universalmente riconosciuti rispetto a nuove proposte. Probabilmente è anche l'offerta eccessiva, favorita dallo streaming, che rende difficile star dietro a tutto. Personalmente avendo poco tempo cerco sempre di approfondire il nuovo ma mi viene difficile ascoltare album più volte. Comunque ci prepariamo al video dei migliori album 2023. Ciao Johnny
secondo me il problema della musica contemporanea sta nel fatto che del trittico sesso droga e rock n roll i primi due perdono sempre piu´importanza tra le nuove generazioni. Oggi si fa un disco buono e poi, raggiunta l indipendenza economica, ci si adagia, non si hanno piu´stimoli, mentre prima era tutto piu´leggero, si sfornavano opere in continuazione, e non prodotti come dice il leader dei karma, senza pensare troppo al domani. questi invece mi sembrano invece giovani ma gia´vecchi, eternamente preoccupati del futuro. pero´la colpa e´´anche nostra, prontissimi a bastonare sui social ogni ribellione, come quella del trap per esempio. anche noi, cioe´vecchie generazioni, forse saremmo stati molto conformisti se assoggettati a questo continuo fuoco amico
Che dire caro Johnny se non che son daccordo con te.....per ciò che mi riguarda cerco da ormai 30 anni sempre musica nuova che possa alimentare la mia passione,e probabilmente è grazie a questa ricerca che è ancora oggi più viva che mai. Sinceramente capisco poco chi vive solo di musica del passato.Tornando al video, Il nuovo disco dei Karma è veramente splendido e son contento che hai mostrato anche quello dei Wednesday che avevo acquistato all'uscita ( sicuramente in top ten 2023 ). Ultimamente presi: Slow Pulp - Yard ( molto bello ) Bleach Lab - Lost in a Rush of Emptiness Slowdive - Everything Is Alive ( pure lui in top ten ) Motta - La Musica è Finita
Sai johnny io ti seguo oramai da un po, e sai che ti dico. Che io sono andato controcorrente e ho skippato i Beatles e i Rolling Stones del video per andarmi a cercare la parte dove parli di nuovi artisti. Preferisco ascoltare musica nuova anche per espandere i miei orizzonti
La musica nuova, quella buona, esiste eccome, il fatto è che non la passano in mainstream. Ci sono centinaia di gruppi la fuori che non se li caca nessuno ma fanno musica con i contro cazzi. Ma se aspetti che ti vengano a bussare a casa stai fresco. Bisogna andarli a cercare, e Spotify è una miniera. Tu sei un grande intenditore di musica e magari già li conosci, ma se non li conosci vai a cercare queste band: - SLIFT (questi sono assolutamente eccellenti, la mia band emergente preferita in questo momento) - Cola - Occult X La musica e' vivissima, oggi più che mai.
@@paololunedei294 Per me sono clamorosi. Ho letteralmente consumato il loro cd. Per distacco per la migliore band emergente che ho ascoltato negli ultimi anni. Ora però mi vado ad ascoltare King Buffalo e All Them Witches perché non li conosco. 😉
in quanto grafico e curatore di diverse ristampe - ad esempio mi sono occupato di quella del disco di Tullio De Piscopo di "suonando la batteria moderna" di cui si è parlato in questo canale qualche tempo fa... - la questione sollevata dalla riedizione del disco di Alberto Radius mi ha incuriosito molto. purtroppo c'è un elemento di partenza che fa sì che molte ristampe siano deficitarie (si dice così?) rispetto agli originali, per banalissimi ma ahimé inevitabili ragioni di costo. meglio vendere a un prezzo inferiore ristampe in cui ad esempio mancano dei pezzi - mi sembra che non ci sia in questa il foglio interno coi testi ad esempio - anziché farle complete ma venderle a prezzo più alto. non è un caso che spesso la consistenza del cartone della copertina e la busta protettiva interna in cui è inserito il disco spesso risultino un po' "cheap"... qui evidentemente sono andati oltre, nel ristampare un album quasi impossibile da replicare. già qui verrebbe da dire: meglio spendere 40-45€ allora per un originale completo anziché 30 per una mera ristampa fatta oggettivamente male. ma qui si va oltre: la "squadrettatura" del risultato finale - i testi più che "pixelati" mi sembrano sfocati - ho la netta sensazione che sia dovuta al fatto che nemmeno si sono preoccupati di fare una foto col cellulare dell'artwork originale. la cosa veramente allucinante è che, almeno per l'immagine in cui si vedono le piastrelle, sembra proprio che abbiano utilizzato la foto presente su discogs: www.discogs.com/release/1121325-Alberto-Radius-America-Good-Bye aprite la galleria fotografica, e nella seconda immagine riconoscerete i vari elementi presenti anche nella ristampa. si tratta di qualcosa di letteralmente inconcepibile. come è possibile che abbiano pensato che quella fotografia rappresentasse veramente un pezzo di artwork del disco originale? senza considerare che le immagini su discogs sono al massimo larghe 600 pixel, mentre i 31cm circa di una copertina di un LP alla minima risoluzione per la stampa sono larghe almeno 6 volte tanto. questo significa che, se la mia intuizione è corretta, almeno questa immagine è stata ingrandita 6 volte circa. a confrontare le altre immagini presenti su discogs con l'immagine del prodotto presente su amazon, è sempre più forte il timore che anche la copertina sia stata presa da lì. l'adesivo sulla copertina nient'altro è che la "ciliegina" finale di un vero scempio.
Musica nuova: qualcosa di musica elettronica un po’ sperimentale mi piace. Al netto dell’ indubbio genio di Waters e la probabilmente grande qualità di Redux, io mi tengo stretta la versione originale di Dark side of the moon Un gruppo che vorrei segnalarti (ma probabilmente già conosci) sono i “Comaneci” visti live e mi sono piaciuti molto.
Sto cercando di buttarmi nel jazz acquistando i dischi a scatola chiusa Io lunedì sono stato al concerto dei Govt't mule (dove è comparso anche il mitico Treves ) , gruppo per me troppo poco conosciuto ai più
Perdonami ma sono parzialmente d’accordo con il tuo discorso. Condivido il preambolo fatto sul mancato confronto e la necessità di non metterci in discussione confermando le nostre scelte. Pero’ c’è da dire che io mi sono posto spesso questa domanda:”perché non sono informato sulla musica attuale?” E la risposta è semplice; perché fa schifo. Johnny, vuoi fare il maccherone? Tu me provochi e io me te magno. In realtà ciò che fa schifo è la cosiddetta musica che portano al successo. Questo non significa che non esistano ottimi musicisti ma quello che sento nei diversi canali non rientra in queste categorie e, dal momento che non faccio il talent scout, resto ancorato ai miei vecchi gusti. Tradotto; siamo in pochi a dedicare tempo a quel bellissimo hobby e passione che hai che ti porta alla ricerca di nuovi talenti, di conseguenza, ci basiamo su quello che ci propongono e questo mi fa…scusa ti devo lasciare che devo andare al bagno.
La musica nuova per noi è l'unica ragione di esistere. La musica è la cultura del tempo in cui è stata scritta ed incisa, il mondo a avanti e ci sono tantissimi progetti strafighi che meritano attenzione nel massimo rispetto dei mostri sacri. Provate The Elephant Man o The Last Drop of Blood solo per citarne un paio.
Ciao, seguo tutti i tuoi video sei un grande! Devo prendermi il mio primo giradischi, sono indeciso tra un lenco ls 300, lenco ls 430, lenco ls 500. È un giradischi da cameretta pensavo di stare sui 300€, casse incluse (anche se il ls 500 costa leggermente di più). Sono più propenso verso il ls 300 ma non so le differenze con il 500. Sapresti consigliarmi qualcosa? Grazie
In realtà ci sono tanti nuovi cantanti e nuove band in giro per il mondo,ma in Italia,e parlo per la musica rock che è quella da me ascoltata prevalentemente,si preferisce sempre acquistare dischi dei soliti gruppi anni '70/'80/'90, ovvero i vari Queen, Rolling Stones,Guns, Nirvana e compagnia bella. Per carità,sono delle leggende del rock,ma soprattutto negli USA ci sono tante novità degne di menzione. Qualche nome? Tempt, Dorothy, Diamante,Plush,Tuk Smith and the restless hearts,e tanti altri che in America stanno riscuotendo un discreto successo ma che purtroppo faticano ad imporsi anche in Europa e ancora di più qui in Italia.
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS VINILI 👉 t.me/vinilmanofficial
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS CD 👉 t.me/vinilicamenteCD
🚨 PREORDER K7 VinilicaMente Live Sessions 👉 bit.ly/vmlsdirt
✅QUI trovi tutti i MIEI ULTIMI ACQUISTI 👉 amzn.to/47H6sCc
Non sopporto chi ascolta una canzone e via... Se non si ascolta almeno un album intero non si può giudicare. Ci deve essere il piacere di informarsi su una band. E così che si capisce e si gusta di più una band. Per quanto riguarda te...grazie perché mi fai conoscere sempre nuova musica.
PS. Sto consumando K3
Infinite grazie per la scoperta della bravissima Buselli. Sei un "accumulatore di energia" come dice il mio amato Jovanotti. Grazie per la tua passione e l'entusiasmo con cui la condividi con noi
Grande Johnny! Karma e Vrec si sono cercati grazie a te! 🙏
Grazie Johnny! Quanto mi piacciono le puntate lunghe, le ascolto sempre.
È sempre un piacere ascoltarti,e complimenti per il tuo impegno. Ti devo ringraziare per avermi fatto conoscere Eugenio Sournia, veramente bravo ,mi ha ricordato Andrea Chimenti. Ciao alla prossima 😮
Grazie per aver finalmente messo la lente sul totale disinteresse verso la musica nuova, smettiamola di guardarci il bellico all'infinito!!!!!
PS . La redux è bellissima secondo me (non mi riferisco a questa quando parlo di musica nuova)
Madò, appena ascoltato Sournia. Che botta. Bellissimi pezzi, bellissimo EP. Appena avremo il supporto fisico correrò a prenderlo!!!! Grazie Johnny per la chicca 😉
Ciao Johnny, I miei ultimi dischi li ho comprati al festival in spiaggia a Marina di Ravenna organizzato dall'etichetta Bronson Recordings:
- Leatherette
-Eugenia post Meridiem
- Trust the MASK
Ascolto prevalentemente musica nuova, sono sempre alla ricerca di nuove emozioni. Grazie per quello che fai.
Ciao amico, molto interessanti i "K3" che in questo momento sto ascoltando da TH-cam, cosa che faccio sempre prima di procedere o meno all'acquisto......ti ringrazio. E' sempre bello sentire nuove energie sonore, soprattutto italiane.
Ottimo bel video Johnny. Io compro più musica "nuova" rispetto a ristampe. Stento a trovare fonti affidabili, come il tuo canale, che promuovano musica affine ai miei gusti. Questo è lo scoglio maggiore per una superiore diffusione.
Caro Jonny in un mondo di sprovveduti, furbastri e volgari "influencer" tu sei un faro nel buio. GRAZIE per quello che fai, ma soprattutto per come lo fai. un caro saluto da un tuo sostenitore
Sono rimasto chiuso anni nella “comfort zone”: il tuo canale mi ha avvicinato a molti nuovi artisti che non conoscevo. Per citarne due: Fontaines DC e Lucio Corsi. Hai un modo molto onesto di approcciarti ai dischi, mi hai convinto a “sfidare” me stesso per ampliare i miei gusti.
PS personalmente, io skippo le recensioni delle ristampe 😂😂
Ciao Jonny bel video..bella musica.. ho acquistato il 45 Giri nero dei Beatles su Amazon però si sente solo da un canale... È capitato anche a te? O a qualcun'altro ?!
Io ascolto tutto! Chi critica la musica e ascolta un solo genere non ha gusto e non imparerà mai a capire quanto profonda e bella e soprattutto introspettiva sia la musica, tutta a 360°.
Video bello e interessante come tutti i tuoi lavori, anche se preferisco proprio i video dove mostri e commenti i tuoi ultimi acquisti. Purtroppo l'ho visto a singhiozzo, per mancanza di tempo, ma è sempre un piacere. Un abbraccio a te e a tutta la community
Finalmente qualcuno che si accorge di Sournia e dei Siberia! Spero non essere uno dei pochi a dire che Eugenio è un "grande" artista. Grazie davvero per i tuoi spunti, per tutta la musica che ancora non conosciamo
Ultimi acquisti Javelin di Sufjan Stevens e Sampha con Lahai!! É difficile toglierli dal piatto,una volta messi sú!
Solo ultimamente, dopo aver acquistato il mio primo Hi-Fi compreso di streamer, ho scoperto artisti e musicisti a me sconosciuti.
Nella piattaforma ho trovato "un mondo di musica", anche contemporanea, che mi soddisfa davvero tanto.
...poi passo in negozio per il vinile😂
Grazie, per i suggerimenti,
Davvero interessanti.
Un Saluto.
Video giustissimo, serve sempre rimanere alla ricerca di nuove suggestioni in musica, interessantissime le riletture degli anni 70 fatte da Offlaga Disco Pax, grazie non li conoscevo!
O mio Dio, cosa mi hai rimesso in testa, i Karma! Li avevo completamente dimenticati, nel 94 comprai l'audio cassetta omonima, li trovavo grandiosi, complice poi il mio primo lettore cd sono finiti nel dimenticatoio, come cavolo ho fatto non lo so.
Grazie di avermeli fatti ricordare, ora sicuramente comprerò il vinile proprio di quell'anno.
Grazie Johnny, mi hai fatto scoprire nuovi mondi. Ma si sa perchè non ci sono ristampe di Pat Metheny Group? Dopo anni di ascolto in CD o in streaming (sempre in qualità cd) , sarei curioso di sentire il vinile....
Sempre ottimi video e ottime notizie per potenziali nuovi acquisti. Una domanda. Come mai se cerco su Spotify le tue playlist non vedo le ultime (per intenderci quelle UltimiAcquisti) ma solo quelle più datate? Comunque la playlist è fondamentale per iniziare ad assaggiare i tuoi suggerimenti. Daje tutta
Ciao Guido, strano perchè controllo sempre che la playlist sia visibile. Forse devi invertire l'ordine di apparizione nella tua pagina?
Canale stupendo, grazie!
Il mio ultimo vinile ma che deve ancora arrivare e Rocky IV
Gran video come sempre e con qualche bella bordata che condivido...
Ma quanti dischi hai preso...con questa puntata avrai riempito un paio di scomparti kallax 😂
Sui CCCP condivido la tua analisi, la gestione di queste ristampe sia per la qualità generale che per l'approvvigionamento è sembrata improvvisata. Che siano comparsi su Amazon e poi posticipate le consegne, una addirittura a data da destinarsi che poi ho acquistato su un altro store. Trovo carina l'idea di invertire i colori ma avrei mantenuto le label fedeli alle originali. Io le ho prese tutte tranne il picture e EEEP (già avevo il cofanettone del 2020, quello sì che era gustoso) e questa operazione mi ha consentito di coprire quasi tutta la loro produzione. La scorsa settimana sono stato a Reggio e visitare la mostra è stato emozionantissimo!!!
Per quanti riguarda il tema della puntata, tendo ad acquistare dischi che rientrano nella mia confort zone che negli anni si è ovviamente allargata, grazie al canale mi sono aperto alle novità attuali. Il problema per me è il tempo, la musica per me è relax, come dice una vecchia réclame, un rimedio contro il logorio della vita moderna, ed avendo sempre meno tempo da dedicarle preferisco rifugiarmi in qualcosa di certo, quindi anche un po' per pigrizia. Ma devo ammettere che Johnny anche grazie alle live sessions ha dimostrato che ci sta tanta roba buona in giro.
Cosa non mi piace della musica attuale? quella mainstream che trovo sia a livello internazionale che nazionale (ma soprattutto da noi) molto scadente e volutamente formato usa e getta. Non ho mai ascoltato tanto il mainstream ma lo considero nettamente inferiore rispetto a quanto si poteva ascoltare 20 o più anni fa.
Un problema grosso per la diffusione del nuovo sta, secondo me, in alcuni fattori:
1) i negozi di dischi non esistono più, ce ne sono pochi e nei centri città, per esempio nella mia cittadina di 27k abitanti, negli anni 90 c'erano due negozi di dischi, adesso il negozio più vicino è in città a circa 40/50 min, diventa difficile quella fidelizzazione che consentiva di instaurare un rapporto con il negoziante che sapeva cosa suggerirti per ampliare gli orizzonti
2) la fruizione della musica avviene prevalentemente in streaming, a basso costo o addirittura a gratis, con la possibilità di skippare ciò che non piace o non arriva immediatamente, ciò penalizza chi fa musica più ricercata e avvantaggia il mainstrean usa e getta. Invece da ragazzo, quando spendevi 30.000 £ per un cd, lo ascoltavi e riascoltavi perché ti eri "frugato" ma questo consentiva di analizzare più a fondo cosa ai ascoltava
3) Gli algortimi creano delle nicchie e alcune cose se non te le vai a cercare non le trovi.
Caro Johnny chi di video lungo colpisce di commento lungo perisce 😂
Meraviglioso ! Amo i vinili - quando posso vado in cerca di qualcosa che mi manca - ( grandi BEATLES - PERO WITHE ALBUM " QUELLO 😅😅 NON MI MANCA ! 1968 !!!
Caro Jonny, ogni volta che la campanellina mi segnala un tuo nuovo video so che passerò un pò di tempo in compagnia di buona musica, di passione e precisione. Il "mi piace" parte prima del play. Inoltre mi fai conoscere sempre qualche chicca interessante. Al prossimo video. P.S.: A proposito come si scrive Jonny? Con o senza H?
Grazie per avermi fatto conoscere il Quadro Di Troisi, ottimo progetto, grazie per tutto, sei il migliore
Ciao Johnny, ho seguito il tuo video con grande interesse anche per il tuo bel preambolo relativo alla nuova musica che stenta a decollare. Complimenti. Ti segnalo una bella versione jazz di The dark side chiamata "The great jazz gig in the sky" dove Savoldelli, Casarano e Bardoscia con la copertina del maestro Zoppetti, reinterpretano questo album creando atmosfere jazz bellissime (Waters arriva dopo quindi... ;) ). Che senso avrebbe rifare una copia esatta di un lavoro precedente?
Ciao Jonny, ecco un paio di dischi usciti di recente a mio avviso veramente molto interessanti: Daniela Pes "Spira", Just Mustard "Heart Under".
Grazie, è stato un piacere immenso ascoltare tutta la puntata, super interessante.
Tanta cultura musicale, come sempre. Grazie Johnny...per quanto riguarda il discorso sulla musica contemporanea la mia opinione è molto semplice: c'è troppa scelta e quindi molte più "schifezze" ma comunque, come avveniva anche prima, basta scegliere. Saluti e grazie per quello che fai ❤
Ciao Johnny, grazie per questo puntatone! 🤟
Ciao Jonny è vero spesso ascoltiamo sempre la solita musica, forse perché ci consola sapere che lì troviamo un mondo famiglia che ci conforta o semplicemente non ci fa troppo impegnare nell'ascolto.
Grazie al tuo cane trovo sempre nuovi artisti nuovi pezzi che ho voglia di cercare ed ascoltare . Un abbraccio 😊
Non sapevo del tuo interesse anche per la lirica! Grande sempre
Irene Buselli è stata un bellissima scoperta, dopo l’ascolto in loop su Tidal, ho subito acquistato il CD. Non vedo l’ora di vederla dal vivo il 14 dicembre a Milano. Brava Irene e super bravo Johnny!
Grazie Johnny per avermi fatto conoscere i Karma. Prossimo acquisto il loro K3 in vinile ovviamente...album che in due giorni ho già ascoltato 5 volte😅
D'accordissimo con te però se in un video di novità parti con una frecciatina del genere e nei primi 15 min mi parli di Beatles, Rolling Stones, Pink Floyd e Karma e daje pure tu Johnny. Ultimi acquisti/ascolti:
Sprain - The Lamb as Effigy
Dirt Buyer - II
Hotline Tnt - Cartwheel
Model/Actriz - Dogsbody
Bar Italia - The Twits
Truth Club - Running from the chase
Io ho il problema contrario, c'è troppa roba tra vecchia e nuova tra i più vari generi (predilizione rock) che voglio ascoltare e non riesco perchè mi prendo molto tempo per apprezzare ogni di album prima di passare al successivo mucchietto di dischi,
ma è bello così, sempre essere curiosi e mai impigrirsi usando come scusa il classico "ora fa tutto schifo"
Consiglio spira di daniela pes (fantastica, mia conterranea) e UGLY di slowthai (post punk rap fenomenale)
Un saluto johnny, sempre una garanzia di passione e qualità. Keep Up!!
Ottimo il " nuovo" live di Bob Dylan, live at Budokan ( finalmente registrato come si deve). Uno dei dischi che ho preferito quest'anno... i Cowboy junkies..."such ferocious Beaty".
Allora il tuo canale e' bellissimo e tu sei bravissimo competentissimo ma i casi sono 2 : o ascolti tutti giorni musica per un bel tot di ore o molti dischi li ascolti 1 volta e poi passi a quello successivo?
Finalmente dopo tanto tempo posso commentare un video degli ultimi acquisti 😀 , grazie al fatto che di recente nel mio impianto , prima dedicato interamente alla musica liquida , è entrato un trasporto cd il nu prime cdt-9 . Ultimi cd acquistati : roger waters - the lockdown sessions , enrico santacatterina Welcome to the funkodrome , Ensemble terra mater Odysseia , giuditta franco & Piero Pasinato Retrato Brasileiro . Per quanto concerne la musica nuova ,porto la mia esperienza personale. Credo di essere stato un figlio del mio tempo , sono nato nel 1984 e nella mia adolescenza imperavano gli mp3 , gli ipod e copie ( io avevo la creative stone) . Questo modo comodo di ascoltare la musica a mio avviso ha reso la musica un sottofondo nella vita di molti della mia generazione o almeno è valso per me . Il sottofondo per definizione è qualcosa che c'è ma a cui non si presta molta attenzione . Questo per molto tempo mi ha portato ad ascoltare le solite 4 cose conosciute del medesimo genere ( nel mio caso il metal ) . Cosa è cambiato per me , essermi appassionato al mondo dell' HI-FI e conosciuto questo splendido canale che mi ha spinto a conoscere generi diversi dal mio standard e a scoprire tanta buona musica da far suonare nel mio impianto cuffie . Purtroppo nel mio caso il tempo per la ricerca del nuovo o del diverso rimane sempre poco o nullo quindi LUNGA VITA A VINILICAMENTE !!!! Buona giornata a tutti !!!
Grazie sempre per il tuo supporto Daniele 🥰
Ciao Johnny! ho bisogno di un tuo consiglio: con un budget massimo di 250 euro, che giradischi mi consigli per evitare le ciofeche?
Ciao, spendendo qualche decina di euro in più trovi già roba valida. Ne ho parlato qui 👉 th-cam.com/video/ob8EbyBmnf8/w-d-xo.html
grazie per i video che fai, scopro tanta musica che amo prendere in vinile, complinenti..ho preso laltro giorno il cd di Lucio corsi
Bellissimo video…pieno di informazioni …..da curioso a 360 gradi …condivido in Toto il tuo pensiero e ti ringrazio.i miei ultimi acquisti sono:
HACKNEY DIAMONDS
REDUX
50mo THE DARK SUDE OF THE MOON
Autum Variations
ecc
Musica nuova: gran bella e intelligente osservazione. Funziona esattamente come dici. Per fortuna che ci sono canali come il tuo
Sono sempre contento quando vedo una tua notifica. Grande Johnny! 💪
Mi hai fatto "scoprire" i CCCP, grazie!
Ultimi dischi? Sono un tipo strano, quindi dico:
- Claudio Lolli - Un uomo in crisi (canzoni di morte, canzoni di vita)
- Claudio Lolli - Ho visto anche degli zingari felici
Alunni del Sole - Dov'era lei a quell'ora
Claudio Baglioni - E tu come stai? (preso più per affetto per il cantautore romano che per il disco)
Non 6 un tipo strano bensì intelligente
@VinilicaMente Uao che puntatone Johnny! Grazie di vero cuore,ho adorato tutto di questo video, ti ringrazio come sempre e non vedo l'ora che mi arrivi la musicassetta di VinilicaMente live sessions.
Un abbraccio grande e a presto!😊❤
Le puntatone sui vinili sono quello che amo di più del mio canalone più amato
Buonasera Johnny, io ascolto spesso rock, metal e punk, ma ultimamente mi sto indirizzando verso un altro genere. Ovvero il metalcore o hardcore metal. Stile dei bullet for my Valentine, escape the fate, get scared, a day to remember e molte altre band attuali. È un sottogenere del trash. Sì è vero bisogna farsi un po' l'orecchio ma poi con il tempo potrebbe "essere piacevole e orecchiabile".
Ciao Johnny pian piano come al solito mi ascolterò le uscite che hai consigliato e che non conosco, gli acquisti del mio black friday sono stati i seguenti, Black Pumas - chronicles of a diamond
Robert Finley - black bayou
Marcus king - young Blood
Spoon - Hot thoughts
Los bitchos - let the festivities begin. Complimenti per il video e buoi ma musica a tutti
Ciao Johnny.... Ricky Rage...ti consiglio l' ascolto. Buona serata.
Troppo buoni ❤️🎸
In ogni caso siamo pieni di musica nuova e figa, me ne occupo personalmente con i mezzi a disposizione. È il pubblico ad avere qualche problema... Ma noi andiamo avanti 💪
Fantastica la foto col cell con le piastrelle 😅
Anche io avevo apprezzato poco Atta dei Sigur Ros al primo ascolto. Ma poi, di ritorno dalle vacanze, qualcosa è cambiato. Tutta quell'armonia di così ampio respiro era (ed è ancora) in sintonia con il mio stato d'animo. In più mi ero accorto di essere ancora legato ai Sigur Ros più post rock e quindi mi aspettavo di sentire qualcosa che col tempo si è giustamente rinnovato ma non esaurito. Difatti tra gli ultimi dischi comprati c'è appunto questa ultimo lavoro dei Sigur Ros e La musica è finita di Motta, in più la ristampa di Up dei R.E.M. (per me, tra i loro migliori dischi, uno dei miei album del cuore). 😊
Mi viene in mente un altro mio hobby: il modellismo ferroviario. E' diviso in 6 epoche...dal vapore più antico...ai freccia rossa...ecco nella musica ( che seguo dal lontano 1971...prog, hard, new Wave, Cantautori...) direi che le mie " epoche" sono la terza e la quarta.
Grazie sempre per il grande lavoro che svolgi.
Personalmente visto il poco tempo che ho per ascoltare la musica, dedicandomi veramente all'ascolto, preferisco farlo nella mia confort zone perchè mi emozione e mi rilassa.
Per quanto riguarda il nuovo credo che un buon Album quando esce fa rumore arriva anche ai meno attenti come me.
Da non collezionista preferisco comprare solo se veramente convinto curo poco le offerte a meno che non si tratti di LP che ho in lista, preferisco acquistare anche a prezzi più alti ma solo ciò che mi convince e suona veramente bene.
Grazie Johnny per quello che fai per diffondere e condividere la gioia della musica, nessun genere escluso, ad ognuno il suo. Condivido e apprezzo molto i Karma. L'ultimo dei Rolling Stones, acquistato, giudizio 4 stellette. Mi permetto di segnalarti l'ultimo lavoro discografico LIFE di Ellen River , nome d'arte di Elena Ortalli, modenese, con la musica "americana" nell'anima. Doppio album, 27 canzoni che si ascoltano tutte di un fiato e fan venir voglia di riascoltarle. Non credo assolutamente che ne rimarrai deluso, anzi. Ti abbraccio e ti ringrazio. Marco
Sempre aggiornato...interessanti gli album italiani in uscita...io ultimamente ho acquistato Blur / Greta V F / Black Pumas ( ma un po deludente ) / Motta / e i 2 dei The National usciti a pochi mesi di distanza uno dall'altro....tutti rigorosamente in cd...e non ne sono x nulla pentito.
Grazie sempre ❤
Irene Buselli l'ho vista live 2 o 3 volte abitando a Genova. Ho acquistato il disco al concerto di presentazione del CD. Ne ho parlato ampiamente ad amici e sui social ancor prima della pubblicazione dell'album. Veramente brava. Inoltre segnalo anche un singolo, purtroppo non presente sul disco, si intitola "Dai Amore voglio un cane".
Concordo totalmente su quanto detto riguardo Madame e aggiungo che a me L'AMORE è piaciuto. Ho comprato il CD autografato...
Relax di Calcutta, personalmente il LATO B è decisamente superiore al LATO A. Intermezzo, SSD, Preoccuparmi e Loneliness le apprezzo veramente tanto.
GRANDE come sempre iniezioni di musica e curiosità
Johnny questo video è stato magnifico ho sognato per ogni brano che ho sentito e soprattutto me acquistare qualche bel disco grazie mille
È un fatto drammatico e in costante aumento. Io ho fatto un podcast per sei anni parlando solo di musica nuova, oggi sto facendo una newsletter settimanale (non mi metto link, se vi interessa musicadaleggere substack) per portare ogni settimana qualcosa di nuovo, appena uscito, fresco. È una certa fatica, soprattutto perché gli appassionati sono rinchiusi nei loro recinti nostalgici e perché se fanno una diamine di live sui 25 anni di x disco corrono, ma se esce qualcosa di nuovo aspettano, è veramente crollata la curiosità...
Qualche considerazione, mentre mi complimento per la usuale qualità del video e dei contributi. Musica nuova: il mondo musicale (soprattutto quello indie) è in assoluta effervescenza così come non capitava da anni. Quella dei Wednesday è solo la punta dell'iceberg, ma citerei anche Wet Leg, Mysterines, Joy Crookes, Jorgia Smith, Caroline Polacheck, Pixel Group, Vitesse X tra gli altri, e esordi incredibili (Last Dinner Party, ascoltatele se potete). Le sessioni dal vivo, idea splendida, mi ricordano quelle che si facevano negli anni 90 su Radio Black Out, le odierne sessioni del Tiny Desk, o, leggenda, le John Peel Session (ma averceli Cure e Joy Division che ti vengono a suonare all'esordio... 🙂). Infine le prime stampe: le prime stampe dei dischi che escono adesso vanno comprate adesso! Esempio, per una strana congiuntura abbiamo attualmente tre delle più grandi star di sempre che si affrontano in tutte le classifiche: Taylor Swift, Lana Del Rey, Dua Lipa. Tutte e tre stanno rilasciando edizioni in vinile pazzesche, limitatissime e confezionate benissimo: possibile che non se ne parli da nessuna parte? Esaurite sempre in pochi giorni.....Comprarle ora. a distanza di mesi, bisogna fare un mutuo...
Irene Buselli tanta roba. Grazie Johnny.
Secondo me l’errore di giudizio che facciamo è semplice e non implica la mancanza di interesse per il nuovo.
Chi acquista musica fisicamente è in una fascia d’età già più avanzata e contemporaneamente il mercato è inondato di ristampe. È più che naturale il desiderio di riscoperta di album amati nel passato.
Tra l’altro la « musica nuova » non è per forza quella del 2023 ma solo quella che non si conosce.
I miei ultimi acquisti sono tre dischi che non conoscevo ma tutti vecchi di 10/20 anni.
E intanto pure io ho ordinato il CD della Buselli! 👍
È un piacere guardare tutti i tuoi video, grazie a te sto ampliando la mia cultura musicale e mi sto aprendo a generi o artisti che non conoscevo. Nel tempo grazie a te ho apprezzato Iosonoouncane, gli unison life ecc. Continua così e sempre più musica senza barriere.
salve, Tangerinecat (Glass), King Hannah (I'm sorry...), Joe Bonamassa (Blue deluxe v2), KC (Red), ciao
Cosa sto ascoltando in questo periodo?
"Dormiveglia" di Marco Machera.
"Selva" di Marta Del Grandi.
"Sintesi' di Alessandro Baris.
" The Light" di Charlie Risso.
"Suono In Un Tempo Trasfigurato" di Francesca Bono e Vittoria Burattini.
"Such Ferocious Beauty" dei Cowboy Junkies.
E poi mi sto ripassando la discografia di Priska Benelli, 4 dischi molto belli e una raccolta perdibile, non sono uscite recenti ma li consiglio caldamente. Ed anche la discografia di David Sylvian dal 2003 al 2014, quella pubblicata dalla sua etichetta Samadhisound visto che ho preso il cofanetto che la raccoglie tutta. Una pubblicazione inutile in realtà ma al cuore non si comanda!
Ottimi Karma. La risposta italiana agli A Perfect Circle.
Applausi per il discorso dei primi 3 minuti! 👏
K3 miglior disco italiano del 2023 ❤
Grazie Jonny
Karma! Grandissimo gruppo! Era ora❤
Scopro musica nuova, nuove band ogni giorno. Cose che sorprendono mi gasano e che nemmeno hanno mercato in italia.
Bellissimo video con ottimi spunti come sempre. Riflettevo laltro giorno dopo aver pubblicato su una nota pagina fb a trazione grunge l'album dei Wednesday - Rat Saw God, che per me rientro tra i miei 10 album del 2023, ricevendo al post solo 2 like e 2 commenti. Probabilmente l'età di chi acquista e l'esigenza individuale di approvazione rendono più facile rimanere su capolavori universalmente riconosciuti rispetto a nuove proposte. Probabilmente è anche l'offerta eccessiva, favorita dallo streaming, che rende difficile star dietro a tutto. Personalmente avendo poco tempo cerco sempre di approfondire il nuovo ma mi viene difficile ascoltare album più volte. Comunque ci prepariamo al video dei migliori album 2023. Ciao Johnny
Sto recuperando molti cd usati su Amazon
secondo me il problema della musica contemporanea sta nel fatto che del trittico sesso droga e rock n roll i primi due perdono sempre piu´importanza tra le nuove generazioni. Oggi si fa un disco buono e poi, raggiunta l indipendenza economica, ci si adagia, non si hanno piu´stimoli, mentre prima era tutto piu´leggero, si sfornavano opere in continuazione, e non prodotti come dice il leader dei karma, senza pensare troppo al domani. questi invece mi sembrano invece giovani ma gia´vecchi, eternamente preoccupati del futuro. pero´la colpa e´´anche nostra, prontissimi a bastonare sui social ogni ribellione, come quella del trap per esempio. anche noi, cioe´vecchie generazioni, forse saremmo stati molto conformisti se assoggettati a questo continuo fuoco amico
Che dire caro Johnny se non che son daccordo con te.....per ciò che mi riguarda cerco da ormai 30 anni sempre musica nuova che possa alimentare la mia passione,e probabilmente è grazie a questa ricerca che è ancora oggi più viva che mai. Sinceramente capisco poco chi vive solo di musica del passato.Tornando al video, Il nuovo disco dei Karma è veramente splendido e son contento che hai mostrato anche quello dei Wednesday che avevo acquistato all'uscita ( sicuramente in top ten 2023 ). Ultimamente presi:
Slow Pulp - Yard ( molto bello )
Bleach Lab - Lost in a Rush of Emptiness
Slowdive - Everything Is Alive ( pure lui in top ten )
Motta - La Musica è Finita
Sai johnny io ti seguo oramai da un po, e sai che ti dico. Che io sono andato controcorrente e ho skippato i Beatles e i Rolling Stones del video per andarmi a cercare la parte dove parli di nuovi artisti. Preferisco ascoltare musica nuova anche per espandere i miei orizzonti
Ciao Johnny, se non l’hai ancora ascoltato ti consiglio l’ultimo dei The Kills, “God Games”💣😉
Ciao Jonny, a proposito di giovani emergenti cosa ne pensi di "Mary leggeva le foto"? Il primo album della cantante Chiara Casula ❤️
Grazie
La musica è tutta bella ( quasi) ed ognuno ha i suoi gusti ...mah ...... grazie continua così👍
La musica nuova, quella buona, esiste eccome, il fatto è che non la passano in mainstream. Ci sono centinaia di gruppi la fuori che non se li caca nessuno ma fanno musica con i contro cazzi. Ma se aspetti che ti vengano a bussare a casa stai fresco. Bisogna andarli a cercare, e Spotify è una miniera.
Tu sei un grande intenditore di musica e magari già li conosci, ma se non li conosci vai a cercare queste band:
- SLIFT (questi sono assolutamente eccellenti, la mia band emergente preferita in questo momento)
- Cola
- Occult X
La musica e' vivissima, oggi più che mai.
La musica nuova, quella buona, esiste eccome, il fatto è che non la passano in mainstream
Hai centrato il punto
uhuh gli Slift ! quanto vorrei vederli live! tra le migliori band uscite ultimamente con cui sto in fissa assieme ai King Buffalo e All Them Witches
@@paololunedei294 Per me sono clamorosi. Ho letteralmente consumato il loro cd. Per distacco per la migliore band emergente che ho ascoltato negli ultimi anni. Ora però mi vado ad ascoltare King Buffalo e All Them Witches perché non li conosco. 😉
in quanto grafico e curatore di diverse ristampe - ad esempio mi sono occupato di quella del disco di Tullio De Piscopo di "suonando la batteria moderna" di cui si è parlato in questo canale qualche tempo fa... - la questione sollevata dalla riedizione del disco di Alberto Radius mi ha incuriosito molto.
purtroppo c'è un elemento di partenza che fa sì che molte ristampe siano deficitarie (si dice così?) rispetto agli originali, per banalissimi ma ahimé inevitabili ragioni di costo. meglio vendere a un prezzo inferiore ristampe in cui ad esempio mancano dei pezzi - mi sembra che non ci sia in questa il foglio interno coi testi ad esempio - anziché farle complete ma venderle a prezzo più alto. non è un caso che spesso la consistenza del cartone della copertina e la busta protettiva interna in cui è inserito il disco spesso risultino un po' "cheap"...
qui evidentemente sono andati oltre, nel ristampare un album quasi impossibile da replicare. già qui verrebbe da dire: meglio spendere 40-45€ allora per un originale completo anziché 30 per una mera ristampa fatta oggettivamente male.
ma qui si va oltre: la "squadrettatura" del risultato finale - i testi più che "pixelati" mi sembrano sfocati - ho la netta sensazione che sia dovuta al fatto che nemmeno si sono preoccupati di fare una foto col cellulare dell'artwork originale. la cosa veramente allucinante è che, almeno per l'immagine in cui si vedono le piastrelle, sembra proprio che abbiano utilizzato la foto presente su discogs:
www.discogs.com/release/1121325-Alberto-Radius-America-Good-Bye
aprite la galleria fotografica, e nella seconda immagine riconoscerete i vari elementi presenti anche nella ristampa.
si tratta di qualcosa di letteralmente inconcepibile. come è possibile che abbiano pensato che quella fotografia rappresentasse veramente un pezzo di artwork del disco originale?
senza considerare che le immagini su discogs sono al massimo larghe 600 pixel, mentre i 31cm circa di una copertina di un LP alla minima risoluzione per la stampa sono larghe almeno 6 volte tanto. questo significa che, se la mia intuizione è corretta, almeno questa immagine è stata ingrandita 6 volte circa. a confrontare le altre immagini presenti su discogs con l'immagine del prodotto presente su amazon, è sempre più forte il timore che anche la copertina sia stata presa da lì.
l'adesivo sulla copertina nient'altro è che la "ciliegina" finale di un vero scempio.
Ciao Eugenio, grazie per il tuo intervento che ha approfondito ulteriormente la questione.
Musica nuova: qualcosa di musica elettronica un po’ sperimentale mi piace.
Al netto dell’ indubbio genio di Waters e la probabilmente grande qualità di Redux, io mi tengo stretta la versione originale di Dark side of the moon
Un gruppo che vorrei segnalarti (ma probabilmente già conosci) sono i “Comaneci” visti live e mi sono piaciuti molto.
Il 50 esimo di un capolavoro assoluto "selling in england by the pounds" dei maestri Genesis
Sto cercando di buttarmi nel jazz acquistando i dischi a scatola chiusa
Io lunedì sono stato al concerto dei Govt't mule (dove è comparso anche il mitico Treves ) , gruppo per me troppo poco conosciuto ai più
Perdonami ma sono parzialmente d’accordo con il tuo discorso. Condivido il preambolo fatto sul mancato confronto e la necessità di non metterci in discussione confermando le nostre scelte. Pero’ c’è da dire che io mi sono posto spesso questa domanda:”perché non sono informato sulla musica attuale?” E la risposta è semplice; perché fa schifo. Johnny, vuoi fare il maccherone? Tu me provochi e io me te magno. In realtà ciò che fa schifo è la cosiddetta musica che portano al successo. Questo non significa che non esistano ottimi musicisti ma quello che sento nei diversi canali non rientra in queste categorie e, dal momento che non faccio il talent scout, resto ancorato ai miei vecchi gusti. Tradotto; siamo in pochi a dedicare tempo a quel bellissimo hobby e passione che hai che ti porta alla ricerca di nuovi talenti, di conseguenza, ci basiamo su quello che ci propongono e questo mi fa…scusa ti devo lasciare che devo andare al bagno.
Il disco di Waters?
Bellissima copertina per il resto R.I.P.
Ma dai per favore...
Io sperimento spesso acquistando musica nuova che non conosco, ma ho un arretrato mostruoso e non riesco materialmente a star dietro a tutto.
La musica nuova per noi è l'unica ragione di esistere. La musica è la cultura del tempo in cui è stata scritta ed incisa, il mondo a avanti e ci sono tantissimi progetti strafighi che meritano attenzione nel massimo rispetto dei mostri sacri. Provate The Elephant Man o The Last Drop of Blood solo per citarne un paio.
Ciao, seguo tutti i tuoi video sei un grande! Devo prendermi il mio primo giradischi, sono indeciso tra un lenco ls 300, lenco ls 430, lenco ls 500. È un giradischi da cameretta pensavo di stare sui 300€, casse incluse (anche se il ls 500 costa leggermente di più). Sono più propenso verso il ls 300 ma non so le differenze con il 500. Sapresti consigliarmi qualcosa? Grazie
Ciao Billy guardati questi due video 👉 th-cam.com/video/ob8EbyBmnf8/w-d-xo.html
👉 th-cam.com/video/D0djfTWmTsU/w-d-xo.html
Ciao Johnny sei come la Panda se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!!
Ottimo ed esaustivo video come sempre Johnny.Delle nuove ristampe di Tom Waits qualcuno sa come suonano?
Ho comprato il primo album stasera lo ascolto con calma
In realtà ci sono tanti nuovi cantanti e nuove band in giro per il mondo,ma in Italia,e parlo per la musica rock che è quella da me ascoltata prevalentemente,si preferisce sempre acquistare dischi dei soliti gruppi anni '70/'80/'90, ovvero i vari Queen, Rolling Stones,Guns, Nirvana e compagnia bella. Per carità,sono delle leggende del rock,ma soprattutto negli USA ci sono tante novità degne di menzione. Qualche nome? Tempt, Dorothy, Diamante,Plush,Tuk Smith and the restless hearts,e tanti altri che in America stanno riscuotendo un discreto successo ma che purtroppo faticano ad imporsi anche in Europa e ancora di più qui in Italia.