Marantz 1120 lo controllo e lo riparo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- in questo video mi dedico ad un amplificatore Marantz 1120
con qualche problema da risolvere...in laboratorio
..LINK UTILI..
Sito web: www.ivansat.com
Pagina facebook: www.facebook.c...
..MODULO PER INVIO DI UN OGGETTO DA RIPARARE..
form.jotform.c...
..CONTATTI..
Mail: info@ivansat.com
Telefono 051 831500
Quel mangiadischi con radio ammortizzato della philips x auto l'ho' riconosciuto subbito.Anno 1960 , avevo 14 anni e lavoravo come apprendista presso la citta' di Catanzaro in un laboratorio radio/fonovalige a transistor.Il mio titolare l'aveva montati nella sua giulietta alfaromeo.Bei tempi quelli
Marantz ...gioiello dell'epoca d'oro dell'hifi sempre impeccabili...come Ivan.. tecnico eccezionale!
Grazie mille!! 👍
Be Marantz non si discute, sempre ottimi prodotti, e dopo tutti gli anni trascorsi suona che una meraviglia, come al solito non posso che dire grande Ivan, hai risolto brillantemente anche questa riparazione.
Si sono quasi eterni questi apparecchi, 🖐🖐
Bravo, procedura di riparazione come da manuale! Queste sono i guasti ideali, poco tempo e grande risultato!
Ma non sempre sono cosi semplici , magari!! 🖐️
Ho sempre amato la marantz,marca storica e leggendaria dell'hifi,una delle migliori. un buon lavoro!
Giuseppe sono in molti che amano la Marantz mi sà, buona domenica 🖐️
@@ivansatchannel hai ragione ivan,io per primo
Buongiorno & grazieeee Ivan x quello che ci dai nei tuoi video 🙏
grazie Marco, sono felice di fare dei contenuti che vi piacciono!!
Buongiorno sig, Ivano. Marantz. Gran marca. Ha sempre fatto oggetti molto affidabili nel tempo. Complimenti e applausi
È si questo ha 50 anni!! E va ancora 😃👍
Come sempre complimenti per il suo operato, una volta facevano Amplificatori tosti, io ho ancora il rammarico , che da ingenuo una volta ho ceduto per un altro ampli un Pioneer sa 1000 , anni 72/73 , suonava come un valvolare, il primo amore non si scorda mai !
E si, hai fatto male a cederlo 😞
Complimenti come sempre!!! Bellissimo video!
Buongiorno🌝⏰ grazie per averlo guardato 🖐
Grazie a Lei e buona domenica!
BRAVO BRAVISSIMO AVRAI UN GRANDE FUTURO , CHIARO , LUMINOSO , BELLO , SEMPLICE e ci insegni tate cose che sono interessantissime per appassionati HI FI
Grazie Gigi per gli auguri!! sono felice che i miei video ti piacciono🖐️
Grande Ivan grande Marantz costruzione ottima vedi selettore… Ho avuto un problema di contatti sul mio preamplificatore Marantz 7 T per un canale non funzionante e il colpevole era il selettore a slitta posto sul retro per il livello di uscita. Grazie Ivan💪🏼💪🏼💪🏼👍👍👍
Grazie a te Roberto per il contributo, un saluto da IVANSAT CHANNEL
Bravo Ivan poca spesa tanta resa😮😮
Si dai è così 😄🖐
@@ivansatchannel sei un grande ivan
Marantz mi è sempre piaciuta, come linea e come rendimenti!
Quando ne entrava uno in in laboratorio cercavo sempre di seguire la riparazione e la prova.
Da ragazzino appassionato di hifi
lo provavo con le casse disponibili in negozio, la qualità si è sempre sentita!!
Grazie Stefano per il contributo 🖐️
buon pomeriggio. ho avuto questo modello associandolo ad un giradischi pioneer pl 112d e con diffusori AR 10. grandi soddisfazioni. maranz è un marchio storico dell'hi-fi e questo è un modello made in usa. quello di oggi non è paragonabile a quello di allora. problemi ai tempi non ne ebbi e lo permutai per un luxman da 100watt. complimenti per la competenza, like 759 ed iscrizione fatta. sono rimasto contagiato dai tuoi video, 😄
Grazie Nando, per o nei commenti che fanno sempre piacere 🙏🖐
Ciao Ivan, bravo come solito trovata la soluzione ottimale, per fare una cosa raffinata posto del led rosso ne avrei messo uno blu perche' all'epoca le spie dei marantz erano celestine.
Luciano hai ragione , non lo sapevo l'ho imparato dopo !! pensavo che fosse rossa e invece in origine era azzurra mannaggia!!
Non oso pensare al costo di quel Marantz nei primi anni settanta, la realizzazione interna fa pensare a un prodotto High End più che un semplice Hi Fi (che a quei tempi costavano tantissimo pure quelli).
Anche se sei stato fortunato nella rilevazione del guasto hai messo quel tocco (il LED) che ti differenzia da certi riparatori...SPETTTAAACCCOLO !!!!
Grazie Fabry
ma che bell'oggettino questo marantz!! Bravo ivan :D
Ciao Ray, si un pezzetto di storia anni 70 👍🖐
Bravissimo Ivan, sei un grande, e bellissimo questo amplificatore Marantz, marca storica e degna dell'olimpo HIFI
si questo ha fatto un pezzo di storia dell' hi fi
Gran bel prodotto,sempre i mitici vintage,fatto veramente bene,per non parlare di quei prodotti che si vedono ad inizio video sulla sinistra 😍un abbraccio e buona domenica da Simone!!!
Grazie Simone buona domenica anche a te ! mi raccomando sempre sintonizzato ! 🖐️
Ciao Ivan. Stavolta una semplice riparazione, ma grazie alla tua professionalità è diventata un gioco da ragazzi. Un caro saluto
Si Giovanni ogni tanto ci vuole anche un pizzico di fortuna ! 🖐️
Ciao Ivan, complimenti riesci sempre a trovare il problema e a risolverlo. Marantz non si discute. Un amico aveva preso a metà degli anni '70 proprio quella linea di apparecchi. Buona domenica e buon primo maggio.
Michele!! 😃 questa è stata tranquilla come riparazione, l'apparecchio e ben fatto 👍
Il mitico amplificatore di mio papà insieme al Thorens TD 160! Grande ricordo!
Si un ampli semplice ma ordinato nella costruzione, bello anche il td 160 🖐️
Buongiorno la seguo da tanto tempo, prima di tutto le faccio i complimenti per I video, le voglio chiedere una cortesia, sono in possesso di un sinto ampli della onkyo che ha l'uscita monitor che non va voglio provare col dissossidante mi dice quale usa lei per poterlo acquistare grazie .
Elettronica bella bella bella e ancora bella. Il cliente la ha portata in ottime mani, preservando così il valore di una apparecchio che appartiene alla storia della hi fi, quella vera. A casa ho un vecchio Marantz di metà anni 90, suona ancora una meraviglia, e se dovesse avere dei problemi, non avrei dubbi lo porterei da te, sicuro.
Grazie Claudio per la fiducia che riponi in me, quesati apparecchi sono eterni !!
@@ivansatchannel. Onestamente guardandoti lavorare dai una sensazione di precisione e ordine, cose primarie oltre alla conoscenza che si vede non manca, per poter fare un buon lavoro. Poi una cosa che diversamente si vede spesso nei video sul tube, non te la tiri. Non è cosa di poco conto.
Gran bell'oggetto....quella tipologia che se tenuti come si deve durano una vita. Ivano bravo come sempre
Si è così 👍🖐
Come sempre, bravo Ivan! Grazie e aspettiamo il prossimo video!!!
Buongiorno Antonio, come va? spero tutto bene ! ci risentiamo al prossimo video non mancare 🖐️
Bravo Ivan, questa volta hai risparmiato una bella rogna, smontare questi amplificatori e una vera impresa. Come sempre sei un GRANDE. Buona Giornata
Si Giovanni, io ho risparmiato la rogna e il cliente ha risparmiato degli soldini !! grazie per avermi seguito 🖐️
Bravissimo Ivano. Poca spesa tanta resa complimenti
Mitico Giuseppe ! 🖐️ questo Marantz è semplice e ordinato
Bravissimo !
Che roba.. bellissimo il selettore meccanico 50enne.. bella macchina e bel video. Grazie Ivan!
Ciao Xiao, hai visto che roba ! ben struttuaro , a presto🖐️
ottimo video
Complimenti, come sempre ottimo video. Ciao, Orlando
Ciao Orlando, grazie per averlo guardato 👍
Buongiorno, arte pura, complimenti, grazie per il video!
ti ringrazio per il bel commento e per esserti affezzionato a questo canale🖐️
Bravo Ivan, molto professionale 💪👏
Ciao Gianluca , faccio del mio meglio ..... spero 🖐️
Bravo Ivan come sempre un ottimo lavoro.
Grazie Gimaxim!! buona serata
Un mitico Marantz. Bravo e professionale.
non so perchè ma il Marantz piace a tutti 🖐️
@@ivansatchannel Forse perche' ricorda i mitici anni 70 io sono partito con un classico Thorens Marantz e AR
@@lukemasters671 woow
Ottimo lavoro carissimo menomale che non si doveva smontare completamente un salutone
se poi non si risolveva l'avrei smontato tutto, ma è stato meglio cosi 🖐️
Ottimo lavoro gooooddd...
Che spettacolo questa attrezzatura, bel video come sempre!! Grande Ivano!!!
Sono contento che ti piaccia Davide, buona domenica 🖐️
@@ivansatchannel Grazie mille! Altrettanto!
Sei un grande IVAN TROPPO FORTE CIAO E BUONA DOMENICA 🙋👍👍👍👍👍👍👍👍
Mirko ! vai cosi stai sempre sintonizzatoooo 🖐️🖐️🖐️
Con uno spazzolino molto fine sarebbe da strofinare l'interno degli rca..bel colpo,incredibile il livello costruttivo saluti
bel lavoro Ivan
Ciao javier, questa riparazione non è stata troppo impegnativa , ogni tanto ci vuole 🖐️
Comlimenti come sempre ....ma vedo che a volte e veramente complicato a smontare alcune parti..meno male che ai tanta pazienza e che questo lavoro lo fai con passione....un abbraccio
Gianluca ! che piacere risentirti , grazie per i complimenti, sto aspettando quelle benedette cinghie per andare avanti con la tua aiwa , porta pazienza 🖐️
Vedo in ritardo i video che realizzi però vedo che conosci molto bene il tuo mestiere. Congratulazioni.
Imponente! Costruito per durare una vita intera! 😮
Emanuele! Questi apparecchi sono quasi, e dico quasi, eterni!! 😃😃
Ciao, a me è capitato con i contatti dorati ossidati dell'ingresso CD di un Nad 304 a cui ho anche cambiato il relè di protezione.. per altri 30 anni è a posto 😅
Ciao Ivan, quello che fai sembra sempre molto semplice, ma è dovuto alla tua professionalità. Complimenti! ...Ah! Dimenticavo un piccolo appunto, così a memoria, forse il Marantz 1120 aveva il led blu e non rosso.
Confermo , led blu
Ciao Giovanni , purtroppo non mi sono documentato in internet e pensavo che in origine fosse rosso, invece ho scoperto solo dopo che era blu , ma ormai l'avevo gia consegnato al cliente🖐️
sei un genio
Francesco, no non mi ritengo un genio, sono uno come tanti 🖐️ buona domenica e mi raccomando continua a seguirmi !!
ciao Ivano, bravissimo come sempre
Grande The Monkey !! stò usando la tua musica come sottofondo in negozio !🖐️
@@ivansatchannel wowww grazieee Ivano mi fa davvero un immenso piacere, mannaggia che siamo distanti senno venivo spesso a trovarti e magari se avevi bisogno di una mano con immenso piacere.... mi piacerebbe se usassi la mia musica anche per le tue riparazioni, sarebbe un onore per me, sei super, una grande persona oltre che un tecnico bravissimo, complimenti sempre
@@solarious68 si la userò sicuramente 👌
Sei bravissimo Ivano un saluto Dalla Calabria 🙂
ciao Cosimo buona domenica
Grande Ivan come sempre ciao.
Grazie Pietro per l'interessamento che metti nel guardare i miei video 🖐️
Ho anch'io il 1120. È un amplificatore storico! Alessandro.👍
Si sono pezzi unici, vogliono conservati
Ciao Ivano. Ma gli elettrolitici in che stato sono? Dopo 50 anni, se il cliente vuole continuare ad usarlo, non sarebbe il caso di sostituirli? Te lo chiedo perché anch'io ho un paio di finali di quell'epoca...
Un caro saluto!
Ciao Madworld57, io di solito se l'amplificatore non da problemi non parto a sostituire i condensatori , al contrario se ha dei problemi o comunque si è guastato causa a condensatori elettrolitici allora daccordo con il cliente si fa una sostituzione parziale o completa di tutti i condensatori elettrolitici. può essere giusto o sbagliato
dipende dai punti di vista, però io aplicando questa metotologia mi trovo bene.
👍Ciao, un bel lavoro. Ciao
Grazie kevin! ti auguro una buona domenica🖐️
Bell'ampli, una domanda, ho un marantz bla-530 con i selettori a slitta rotti, si sono spezzate le piattine che vanno dalle manopole ai selettori nella piastra, si trovano secondo te?
No non credo propio
ciao Ivan, avrei bisogno di una tua consulenza, sto riparando un'amplificatore della Pionner
praticamente quando lo accendo va in protezione l'alimentatore
ho staccato la linea di alimentazione
dell'integrato STK 4141 che racchiude i due canali, così facendo, si è ripristinata la tensione duale fornita dall'alimentatore
vorrei sapere se dalla tua esperienza
se il colpevole è senza dubbio il circuito integrato STK4141?
Saluti Francesco
Si dire di si è lui 👍
@@ivansatchannel grazie Ivan
Saluti Francesco
Ciao Ivan , dal video sembra che hai usato un disossidante non oleoso diciamo che evapora immediatamente , lo usi anche per i potenziometri o usi l'altro oleoso ? Grazie
Ciao Vanni , no ho usato quello oleoso, che però lascia poco olio ed è quello che uso anche nei potenziometri ti lascio il link
ivansat.com/disossidandi/1389-disossid-oleoso.html
è stata una riparazione veloce bello l,amplificatore maranz ci sono dei bei componenti
Si è stata abbastanza tranquilla questa riparazione, è andata bene🖐️
Mitico Ivano, sei il migliore! Mi raccomando tienimi un buco per me.....arrivooooo 👋
si Mauro ho già iniziato a fare qualcosa sulla tua piastra pioneer ctf 800 ,ma non ho finito, ciao a presto
ivan non hai notato che la piastrina dei rca è montata in superfice con le 4viti a stella si allontanava dal selettore ??
Si ci avevo pensato , sarebbe stato il piano b, ma visto che disossidando è andato tutto bene mi sono fermato al piano a.
Questi marantz sono ad oggi sopravvalutati a livello di costo/prestazioni ma rimangono prodotti costruiti dannatamente benissimo e dal fascino spettacolare!
Ciao Matteo , si sono prodotti quasi eterni si rompono poco e si riparano sempre🖐️
Io ho un problema con un Lettore CD della kenwood modello DP470 mi saltano i dischi ho cambiato la lente che ho trovato nuova ma continua a fare lo stesso difetto ho controllato la meccanica e a posto ho testato i condensatori di cui ne ho cambiati alcuni ma non ne esco a capo secondo te da cosa puo dipendere questo difetto?
Quando i CD fanno così e molto dura riuscire a sistemarli il più delle volte bisogna attendersi anche se dispiace, da quello che mi hai scritto hai già tentato quello che avrei fatto anche io🖐
@@ivansatchannel adesso ho scaricato qil service manuale provo a dare un altro occhiata piu nello specifico spero che non sia l' inegrale che pilota la lente ovviamente quello va visto con l'oscilloscopio che non ho😅, se non riesco in questa riparazione, lo invio almeno vede se riesce a trovare il difetto, cosi ne fa un video, buttarlo non vorrei fa parte di un impianto stereo a piano degli anni 90
Buongiorno sono iscritto al canale posso chiederle una cortesia, sono in possesso di un sintoampli della onkyo che ha l'uscita monitor che non va,vorrei provare con il disossidante mi dice quale usa lei per poterlo acquistare grazie.
Buongiorno , innanzi tutto grazie perchè mi segui, io uso questo, ti lascio il link ivansat.com/disossidandi/1389-disossid-oleoso.html però secondo me vanno bene anche altri disossidanti 🖐️
@@ivansatchannel grazie
che tipo di disossidante usi?
Principalmente questo ti metto il link
ivansat.com/disossidandi/1389-disossid-oleoso.html
Ivano anche io
Ciao Ivano, benvenuto sul canale 😀😀
Io ho un marantz 3300 ma è muto devo sapere qualcosa per farlo andare? O va come tutti
Se lo metto su model 250 lo pilota bene bassi alti ecc
secondo me va come tutti
La lampada originale è blu.
Io ho il marantz 1090 degli anni fine 70 primi 80 e suona da dio
lucina blu?
Antonio, non lo sapevo che voleva blu, se no l'avrei messa ero convinto che fosse rossa
Non per niente porta il mio cognome lo avevo 30 ani fa' è una bomba !!!
All'epoca, il top dell'HI-FI era così composto:
Giradischi THORENS TD 125
Braccio SME
Testina SHURE V15
Amplificatore MARANTZ 1200
Casse AR 3A
Acquolina in bocca😃😃👍
Anni fa in una soffitta ho trovato uno stereo TELEFUNKEN MUSIC CENTER 4025, ma era troppo mal messo per essere riparato. E difatti, l'amplificatore finale dopo aver funzionato per un pò ha ceduto.
non sempre si può riuscire a far rivivere questi apparecchi 🖐️
@@ivansatchannel I comandi di controllo principali di questo amplificatore, fanno molto riferimento a quelli del giradischi READER'S DIGEST STEREORAMA 2000 DELUXE.
Cosa pensa della classe D? Cordialità
A me non piace, anche se ha tutta una serie di vantaggi , scaldate poco ingombri ridotti efficienza elettrica ecc
Io preferisco la classe a e la classe a/b🖐🖐
Da ragazzo ho sempre autocostruito. Dal pushpull EL84 alla simmetria complementare A/B che va benissimo. Cordialità
...bè per forza NON andava all'inizio, avevi sbagliato il collegamento sull' ingresso...che dopo sicuramente ci fosse un pò d' ossido ci può stare, ma guardando attentamente il video tra l'inizio e la fine, sembra palesemente sbagliato il collegato !. Poi sicuramente se bravo, e un pò che ti seguo. Ciaoo
No L'ingresso non l'avevo sbagliato se vedi ho anche fatto la prova invertendo gli rca,
TROPPO facile, dai non vale..... volevo vederti cambiare qualche transistor anni '70. BCYxx ... ACC....😂
Il cliente è stato contento ha speso poco 😃
Sarebbe bello affiancarti qualche volta durante il lavoro, per apprendere i segreti di un mastro
io sono abituato a lavorare da solo, sono un solitario !!
Potrebbe essere del 73' .
Si più o meno li👍
La qualità di quei anni non si discute.
si sono d'accordo Stefano 🖐️
la pazzienza di chi ripara
Vai Marco !! grazie per avermi seguito 🖐️
👍 Lo metto appena entro nel tuo canale.