Ho visto questo video quando lo hai publicato la prima volta ed altre volte publicato da altre persone e le critiche ai cani più o meno feroci ed ho risposto a queste critiche dicendo semplicemente che i cani che hanno cercato accostato scovato e inseguito la lepre nn si possono trasformare in un baleno da fuoriclasse a brocchi altri addirittura dicevano è un fotomontaggio ma un episodio simile è capitato a me e sono cose che capitano
Ho seguito con molto piacere il video e la spiegazione data .(come in tutti i video da te fatti) Ma a mio modestissimo parere mi sento di dissentire sull'ultima considerazione. Il soggetto che ha fatto il riscovo anche se non in maniera spigliata è arrivato dalla parte giusta e con l'usta in naso. Cmq grazie x le belle mezz'ore che mi fai passare!!
Può darsi ma a me invece pare che lui stesse seguendo la traccia a terra, casualmente, si sia girato alla sua sinistra e poi la sua attenzione visiva sia stata colta da qualcosa di anomalo. D'altra parte quando la lepre è partita il cane non era affatto preparato e la voce di scovo l'ha data solo dopo aver realizzato si trattasse della lepre, cioè quando la preda era già a diversi metri di distanza. Un cane che invece ha al naso diretto la lepre in fase di scovo emette voce immediatamente.
Complimenti ho avuto la fortuna di realizzare due video su questa splendida razza in provincia di Brindisi, sentire i segugi è qualcosa di unico.
Bellissimo video, a raccontarlo non ci avrei creduto.
Incredibile a volte la natura che non finisce mai di stupire
In effetti non me lo aspettavo neppure io ma evidentemente dalla lepre c'è da aspettarsi di tutto
Ho visto questo video quando lo hai publicato la prima volta ed altre volte publicato da altre persone e le critiche ai cani più o meno feroci ed ho risposto a queste critiche dicendo semplicemente che i cani che hanno cercato accostato scovato e inseguito la lepre nn si possono trasformare in un baleno da fuoriclasse a brocchi altri addirittura dicevano è un fotomontaggio ma un episodio simile è capitato a me e sono cose che capitano
R.I.P grande Giovanni Castiglione! 💔
Ho seguito con molto piacere il video e la spiegazione data .(come in tutti i video da te fatti) Ma a mio modestissimo parere mi sento di dissentire sull'ultima considerazione.
Il soggetto che ha fatto il riscovo anche se non in maniera spigliata è arrivato dalla parte giusta e con l'usta in naso. Cmq grazie x le belle mezz'ore che mi fai passare!!
Può darsi ma a me invece pare che lui stesse seguendo la traccia a terra, casualmente, si sia girato alla sua sinistra e poi la sua attenzione visiva sia stata colta da qualcosa di anomalo. D'altra parte quando la lepre è partita il cane non era affatto preparato e la voce di scovo l'ha data solo dopo aver realizzato si trattasse della lepre, cioè quando la preda era già a diversi metri di distanza. Un cane che invece ha al naso diretto la lepre in fase di scovo emette voce immediatamente.
@@ernestolibero65 cmq in entrambi i casi scena da paura👍👍👍
Sono d'accordo con te..il cane ci arriva di naso.. Riscovo puro...!🔝
👍👋
Se fosse pressata bene non avrebbe il tempo per quello che si e visto! La verita e che i cani sono scarsi😢
E scesa dal cielo
Saverio
Dovresti fare il ( gioenalista) ma....non il cacciatore!!! Io invece dico che in una sola parola ( lhanno sbagliato purché troppo ...focosi) ciao
È da mezzora che parli ..... ma non ci credo che lo stai dicendo perdavvero
Il naso