Ciao Alessandro, sarebbe molto interessante ascoltare un tuo parere riguardo l'infodemia e i veri e propri danni che crea alla società. Un altro argomento molto interessante da trattare è l'etica del profitto. Quali sono i limiti in cui ci si può muovere rimanendo etici nel generare profitto con la propria compagnia? Grazie Alessandro.
Video davvero azzeccato che riassume perfettamente come oltre ad una conoscenza tecnica, sia fondamentale possedere una cultura, perché è proprio grazie ad essa si imparano le lezioni più importanti. Preciso come al solito!
È vero, ma sono pochissimi gli artisti che sono bravi a fare i soldi. Un grande artista può essere povero in canna mentre un grande imprenditore deve essere per forza ricco o non è un grande. C'è molta differenza.
Grazie per aver condiviso queste citazioni! Sono una grande fonte di riflessione e ispirazione. Sarebbe interessante approfondire anche l'argomento della "infodemia", con il Covid ha creato non pochi problemi.
Bel video, adoro il tuo format! Comunque è proprio vero fare business ha a che fare con l'arte anche nel senso che bisogna sempre sperimentare e fare scelte creative per essere più avanti rispetto alla concorrenza!
Super interessante il tema. Le società benefit nascono proprio con l’idea secondo cui il profitto diventa motore per generare valore sociale a ambientale
Si, Alessandro: la infodemia, a mio avviso, è un argomento interessante da trattare. Non viene trattato spesso in un momento, come questo, in cui vi sarebbe bisogno di farlo per le coscienze di ciascuno di noi. Grazie sin da ora
Buongiorno Alessandro, il tuo punto di vista è come sempre interessante e originale, ma: gli artisti che sono anche imprenditori di se stessi, penso siano molto pochi. Più facile che "l'artista vero" (non vorrei banalizzare il termine "artista vero") non sappia neanche di esserlo o che cercando di esserlo, non ha neanche idea di come fare a muoversi nell'ambiente. Ma nel settore ci sono addetti ai lavori che il business lo sanno fare e se intravedono nell'artista di turno un potenziale, ci pensano loro a creare il business. Sono dell'idea che l'acquirente medio di opere d'arte, acquisti più sulla stima data da critici che sulla propria competenza, o anche solo al proprio gradimento dell'opera. ciao
Grazie per il bel video interdisciplinare. Secondo me Giotto può essere considerato un altro artista/imprenditore. Sì, sarebbe interessante un approfondimento sull'infodemia.
Video molto interessante. Sicuramente oggi essendo bombardati dalle notizie ci si sente quasi in difetto se non si ha un'opinione su qualcosa, a prescindere. La cosa che mi colpisce di più è la mancanza di imparare quando nascono dubbi. Siamo nell'epoca con accesso migliore all'informazione. ma quante volte quando non sappiamo qualcosa la andiamo a cercare e studiare?
Sarei interessato al video sull'infodemia, soprattutto durante il covid c'era e c'è molta ignoranza tutt'ora riguardo a cause, effetti e sintomi della malattia e dei vaccini. Questo è solo un'esempio, è problematico pensare che pure di fronte a temi fondamentali e rilevanti che riguardano tutti girino più fonti non attendibili che quelle veritiere. (in media una fake news "viaggia" 6 volte più veloce di una notizia accertata).
Grazie per i tuoi video Alessandro, corti e concisi sono una fonte di ispirazione quotidiana 🙏
Grazie mille Alberto!
Complimenti !!!! Sei la migliore espressione dell'imprenditoria italiana.
Ma quanto sono belli ed ispirazione i tuoi video, grazie Alessandro
Ciao Alessandro, sarebbe molto interessante ascoltare un tuo parere riguardo l'infodemia e i veri e propri danni che crea alla società.
Un altro argomento molto interessante da trattare è l'etica del profitto. Quali sono i limiti in cui ci si può muovere rimanendo etici nel generare profitto con la propria compagnia? Grazie Alessandro.
Ciao Alessandro, sarei molto felice di vedere un tuo video (o anche una piccola serie) sull’infodemia, sembra molto interessante!
Bellissimo parallelismo tra arte e imprenditoria, spiegato anche molto bene. Sempre un piacere prendere un caffè con te!
Grazie davvero, il piacere è mio!
Sicuramente interessato all'infodemia! :) Grazie. Ogni contenuto è una piacevole perla!
Video davvero azzeccato che riassume perfettamente come oltre ad una conoscenza tecnica, sia fondamentale possedere una cultura, perché è proprio grazie ad essa si imparano le lezioni più importanti. Preciso come al solito!
Grazie Alessandro :)
Ciao Alessandro, mi sembra il minimo un video sulla INFODEMIA. Sempre meglio i tuoi video! Grazie
sempre un piacere. grazie
Concetto d’avvero interessante.
Infodemia!!! Sarebbe interessante approfondire. La ringrazio anticipatamente.
È vero, ma sono pochissimi gli artisti che sono bravi a fare i soldi. Un grande artista può essere povero in canna mentre un grande imprenditore deve essere per forza ricco o non è un grande. C'è molta differenza.
infodemia, interessante
Sante parole!
Grazie per aver condiviso queste citazioni! Sono una grande fonte di riflessione e ispirazione. Sarebbe interessante approfondire anche l'argomento della "infodemia", con il Covid ha creato non pochi problemi.
Bel video, adoro il tuo format! Comunque è proprio vero fare business ha a che fare con l'arte anche nel senso che bisogna sempre sperimentare e fare scelte creative per essere più avanti rispetto alla concorrenza!
Esatto!
Grande Alessandro, sempre contenuti di qualità straordinaria! Sei una ispirazione per noi giovani!
Troppo Gentile Niccolò :)
Si, grazie. Sarebbe interessante un video sull'infodemia e magari un altro di approfondimento su Warhol
Parrucca Bionda
Silenzio
Profitto allo stato dell'arte
Trasforma la tua idea in qualcosa di Grande e Belissimo.
Super interessante il tema. Le società benefit nascono proprio con l’idea secondo cui il profitto diventa motore per generare valore sociale a ambientale
Si, Alessandro: la infodemia, a mio avviso, è un argomento interessante da trattare. Non viene trattato spesso in un momento, come questo, in cui vi sarebbe bisogno di farlo per le coscienze di ciascuno di noi. Grazie sin da ora
Grazie Pierfrancesco, prendo nota!
Buongiorno Alessandro, il tuo punto di vista è come sempre interessante e originale, ma: gli artisti che sono anche imprenditori di se stessi, penso siano molto pochi.
Più facile che "l'artista vero" (non vorrei banalizzare il termine "artista vero") non sappia neanche di esserlo o che cercando di esserlo, non ha neanche idea di come fare a muoversi nell'ambiente. Ma nel settore ci sono addetti ai lavori che il business lo sanno fare e se intravedono nell'artista di turno un potenziale, ci pensano loro a creare il business.
Sono dell'idea che l'acquirente medio di opere d'arte, acquisti più sulla stima data da critici che sulla propria competenza, o anche solo al proprio gradimento dell'opera.
ciao
Grazie per il bel video interdisciplinare.
Secondo me Giotto può essere considerato un altro artista/imprenditore.
Sì, sarebbe interessante un approfondimento sull'infodemia.
mai sentito il termine infodemia, se potessi rifletterci in un video mi faresti un favore, grazie!
Bellissimo video, molto interessante! C'è qualche libro o documentario in particolare che consiglierebbe per approfondire la figura di Andy Warhol?
Mi interessa molto l'infodemia
Video su infodemia sarebbe molto interessante
Grazie
Sarebbe interessante un video sulla infodemia!
Video molto interessante. Sicuramente oggi essendo bombardati dalle notizie ci si sente quasi in difetto se non si ha un'opinione su qualcosa, a prescindere.
La cosa che mi colpisce di più è la mancanza di imparare quando nascono dubbi. Siamo nell'epoca con accesso migliore all'informazione. ma quante volte quando non sappiamo qualcosa la andiamo a cercare e studiare?
Grazie per la tua riflessione, Claudio. Due aspetti che dello stesso argomento che hanno dei risvolti molto interessante!
Può essere considerata una forma d'arte.
♥️
Dovresti girare di più per le scuole
interessante il tema dell'info-demia.
Ci interessa l'infodemia
Sarei interessato al video sull'infodemia, soprattutto durante il covid c'era e c'è molta ignoranza tutt'ora riguardo a cause, effetti e sintomi della malattia e dei vaccini.
Questo è solo un'esempio, è problematico pensare che pure di fronte a temi fondamentali e rilevanti che riguardano tutti girino più fonti non attendibili che quelle veritiere. (in media una fake news "viaggia" 6 volte più veloce di una notizia accertata).
È un tema che mi state chiedendo in tanti, ne terrò conto :) Grazie!