REPUBBLICA - II. Le cose di tutti - Filippo Garlanda

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • REPUBBLICA
    racconto costituzionale
    II. Le cose di tutti
    scritto da Filippo Garlanda
    e dalle madri e dai padri costituenti
    regia, voce narrante, arrangiamento, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
    con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore
    e una frase tratta da 'Monarchia' di Dante Alighieri, traduzione di Marsilio Ficino
    piccolo film realizzato nell'ambito del progetto Smart School per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, con il sostegno di Officina Culturale Triumplina
    filippogarland...
    500px.com/p/fi...
    @home, dicembre 2020
    Mare Adriatico
    di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore
    testo tratto da 'Mare Adriatico' di Gianni Rodari
    brano contenuto nel disco 'Sputi' di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore (2004)
    Compro, vendo, compro compro vendo!
    Ho conosciuto un tale,
    un tale di Cesenatico,
    che voleva comprare
    il mare Adriatico.
    Lo voleva tutto suo,
    da Trieste in giù,
    quel bellissimo mare
    più verde che blu.
    Voglio essere il proprietario
    ed unico padrone
    del mare, delle spiagge,
    dei pesci, delle persone.
    Pagherò quello che costa,
    e mettete pure nel conto
    Venezia, Ancona, Bari
    e San Benedetto del Tronto -
    Che cosa ne vuoi fare fare?
    gli domandava la gente...
    Nel mare facci un tuffo,
    è tutto tuo per niente. - Non è la stessa cosa!
    Ma non avete capito
    che tipo sono io?
    A me il mondo non piace
    se non posso dire: è mio.
    Farò fare una cassaforte
    così grande che basterà
    per il mare, per le barche,
    i paesi e le città.
    Che cosa ne vuoi fare fare?
    gli domandava la gente...
    Nel mare facci un tuffo,
    è tutto tuo per niente. - Non è la stessa cosa!
    Era fatto così,
    quel tale che vi ho detto.
    Soldi ne aveva a montagne,
    ma in fondo era un poveretto ...
    Non sapeva che il mondo
    non costa nemmeno un quattrino:
    può averlo tutto gratis
    se vuole, anche un bambino. - Non è la stessa cosa, giovanotto!

ความคิดเห็น • 2