Le campane della Cattedrale di Torino: concerto funebre solenne
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Basilica Cattedrale di San Giovanni Battista, piazza San Giovanni - Torino (zona Centro)
Concerto di quattro campane:
I: Do#3 fusa da De Giorgi nel 1752;
II: Mi3 fusa da Carmagnano nel 1830;
III: Fa#3 fusa da Vallino nel 1878;
IV: LA3 originaria del 1749 e rifusa da Vallino nel 1864.
* *
Concerto funebre solenne eseguito dal sottoscritto e memorizzato nella centralina come angelus di mezzogiorno del 2 novembre e come per segno per le funzioni esequiali solenni.
Un sentito ringraziamento al parroco don Silvio e alla sig.ra Loredana per la calorosa accoglienza.
FB: / campanetorino
WEB: campanetor.wor...
INSTA: / _campaneto_
Guarda anche:
CampaneTO: linktr.ee/camp...
La Vus del Ciuché: linktr.ee/lavu...
Interessante, forse un po' "ambrosiano" per essere a Torino, ma comunque un segno severo e solenne. Unica cosa secondo me sarebbe meglio differenziare l'angelus dal segno che annuncia una Messa, essendo due cose ben diverse.
Nel torinese il concerto funebre solenne tradizionale, laddove fattibile, e’ proprio costituito da tutte le campane in piedi. Nel caso della cattedrale alle 12 e’ stato proposto il concerto funebre con tutte le campane a bicchiere mentre per le celebrazioni e’ stato suonato il funebre con il campanone in piedi e le altre a tocchi.
Un concerto un po' misero per una Cattedrale, soprattutto in quel sistema di suono ... mi riferisco al numero ...
Purtroppo per ora è così!