Lavabossoli, Spunto per la Realizzazione di una Lavatrice Elettro Magnetica ad Aghi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 พ.ย. 2019

ความคิดเห็น • 93

  • @francored4166
    @francored4166 4 ปีที่แล้ว +1

    bellissimo video e lavoro perfetto!

  • @andreapellegrini1827
    @andreapellegrini1827 2 ปีที่แล้ว

    Molto equilibrato il piatto con i magneti. Non vedo vibrazioni dovuti alla forza centrifuga. Un gran bel lavoro!!

  • @luigiderossi2901
    @luigiderossi2901 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei proprio bravo 👏. Ne potessi avere una anche piu’ piccola sarei un ricaricatore felice. Purtroppo non ho ne’ competenze ne’ manualità. Complimenti ancora.

  • @tobiastorsi
    @tobiastorsi 4 ปีที่แล้ว

    it would be great if you could provide a list of all the items. The motor the pins the magnets and so on. Thanks a lot!

  • @Vins-Shooter-
    @Vins-Shooter- 2 ปีที่แล้ว

    complimenti per il video, molto istruttivo,ottimo lavoro....volevo informazioni sul tipo di relè a led e dove lo hai preso...su internet?ti ringrazio in anticipo.

  • @mariopelliconi8822
    @mariopelliconi8822 4 ปีที่แล้ว +1

    Bel Lavoro Manuel...insieme alle spiegazioni hai anche quel tocco di simpatia (vedi dildo)e e soprattutto e la semplicita nelle spiegazioni...provero anche a costruirla ...grazie e comunque sono da Belluno e sembra tu sia Veneto....ciaoo

  • @salvoruscica5081
    @salvoruscica5081 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la realizzazione e il progetto, è veramente ben fatto. Volevo chiederti come hai disposto i magneti in relazione alla polarità. Poniamo di avere il rombo in questione davanti, il magnete a sud poniamo il caso sia con la faccia superiore con polo positivo, quello ad ovest sarà negativo? Oppure li sfalsi tenendo presente gli opposti? (cioè il magnete a nord sarà ad esempio positivo e quello a sud negativo e così via)... Spero di essere riuscito a farmi capire 😅... Grazie 😉

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว

      I manieti sono tutti rivolti in un senso, anche perché hanno la parte manietica in un senso solo...
      L'importante è che li prenda di una capacità di trazione di 130 kg, perché molta potenza và persa con il distacco tra il contenitore, vetro e magneti

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว

      www.supermagnete.it/magneti-piatti-foro-svasato/magnete-con-base-in-acciaio-con-foro-svasato-60mm_CSN-60

    • @salvoruscica5081
      @salvoruscica5081 4 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 perfetto, grazie mille per la risposta 😉

  • @mtmartinez3
    @mtmartinez3 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti per un lavoro così eccellente, omonimo ;-)
    Sto copiando la tua invenzione, anche se ho una domanda che ti chiedo gentilmente: a) Qual è la tua velocità stimata che la tua lavatrice funzioni? b) Quale peso e dimensioni degli aghi mi consigliate? 200 grammi e 5 x 0,5 mm? c) Quale rapporto peso di bossoli e quantità di acqua calda? Cosa aggiunge all'acqua? d) In altri progetti ho visto che la polarità dei magneti si alterna, ma vedo che non è necessario, inoltre non trovo magneti con svasatori su entrambi i lati. Come hai determinato la potenza necessaria dei magneti?
    Ha un meritato like e un nuovo abbonato.
    Grazie mille per tutto e un cordiale saluto dalla Spagna. Salute per te e la tua famiglia.

  • @salvogenna1477
    @salvogenna1477 3 ปีที่แล้ว

    Manuel, innanzitutto complimenti per la straordinaria realizzazione. Sto pensando anche io di realizzarne una ed ho qualche dubbio che probabilmente tu potrai fugare. N.1: come mai indichi i magneti da 130 Kg (tra l'altro non proprio economici) invece che quelli da 87 Kg come indicato in altri video? N.2: dispongo di un motore di lavatrice ad induzione e di un paio di motori da unità esterna climatizzatore: pensi che a questi possa accoppiare un regolatore di tensione per potere gestire il numero di giri? Tu quale utilizzeresti? Grazie per le risposte e ancora complimenti.

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Salvo, ti ringrazio, io consiglio i magneti da 130 perché con quelli da 87 ho avuto problemi, il disco girava ma non si portava dietro gli spilli bene come doveva, a stento li muoveva, pure senza il vetro e avvicinando il più possibile il disco alla ciotola, i magneti da 87 kg appena li stacchi di quei pochi millimetri perdono subito la potenza di attrazione, se poi come me ti ritrovi a dover lavare 200 bossoli alla volta, è una impresa, ti consiglio vivamente i magneti da 130 Kg, costano un po' di più, ma vai a colpo sicuro, per il motore và bene quello a induzione per la lavatrice, hanno due velocità, minima 600/800 giri al minuto e massima 1200/1400 giri al minuto, ti consiglio la minima velocità max 800 giri, non serve a niente montare un inverter (non regolatore di tensione sui motori a induzione) perché andresti solo a perdere coppia con la trazione diretta, e credimi che ce ne vuole parecchia per farlo partire in trazione diretta (senza pulegge) quindi i motori dei condizionatori (gruppo refrigerante) servono a poco che niente, visto che devono solo far girare la ventola senza sforzo, fammi sapere 👍

  • @pietrogiacoia4768
    @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il progetto, ti chiedo, il piatto di alluminio, che spessore deve avere e quali sono i dati di targa del motore.
    Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      Perché non fletta con la forza dei magneti tra i 5 e 6 millimetri.

    • @pietrogiacoia4768
      @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว +1

      @@manuelglocker8924 ho un piatto da 30cm e spessore 4mm, potrebbe andare bene lo stesso... Posso avere i magneti da 120kg a buon prezzo, o devo prenderli da 130/140 kg.

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      @@pietrogiacoia4768 penso proprio di sì, male che vada bloccalo tra due rondelle più larghe che trovi, per dare maggiore stabilità, i magneti da 120 kg sono perfetti.

  • @giannifernandez4691
    @giannifernandez4691 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti, un vero gioiellino....mi ha incuriosito la pompa raccogli aghi...e' una tua invenzione o si trova in commercio? Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, è una mia invenzione ma anche no, è una cosa semplice da realizzare

  • @alessandrominuti7305
    @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il tuo lavoro. Posso sapere come hai fissato le barre filettate?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  ปีที่แล้ว

      Fori passanti bloccati da dado e contro dado con due grembialine, praticamente fanno da morsetto nel legno.

    • @alessandrominuti7305
      @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 grazie. potrei utilizzare un piatto di alluminio da 3mm? Cosa mi consigli?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  ปีที่แล้ว

      @@alessandrominuti7305
      E' un rischio, perchè i magneti per trasportare gli aghi correttamente devono essere molto potenti, e l'attrazione megnetica potrebbe far oscillare in orrizontale il piatto, a parte le oscillazioni, poi sei costretto a distanziare maggiormente i magneti dal piano d'appoggio, perdendo forza magnetica, devi fare delle prove, io mi ci sono divertito un pò😅
      Non ti dico che ora l'ho pure migliorata, ho fatto in modo che ad un certo tempo m'invertisse in alternata la rotazione.
      Questo fà in modo di far uscire gli aghi che si sono infilati dentro i bossoli rimettendoli in circolazione aumentando l'efficacia della pulizia in ancor meno tempo.
      Non vavevo un cacchio da fare e relè temporizzatori che mi avanzavano 🤣

    • @alessandrominuti7305
      @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว +1

      @@manuelglocker8924 💪💪💪 grazie Manuel e ancora complimenti

    • @alessandrominuti7305
      @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 Ottimo Manuel.. scusa se ti rompo ancora con le mie domande ma la tua lavabossoli mi piace così tanto che praticamente la sto copiando, soltanto che vorrei sapere come fermare il motore alle barre filettate.. sono sufficienti delle rondelle?

  • @pietrogiacoia4768
    @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว +1

    Puoi darmi le misure del cilindro, in acciaio, che hai fatto fare, e messo sull'asse del motore.
    Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      È un cilindro di 5 cm di diametro, con il filetto da 10 mm per bloccare il piatto di alluminio, il cilindro ha tre grani da 5 mm messi in terzo per bloccare l'asse, il foro interno è a seconda del diametro dell'asse del motore, e quello varia da motore a motore, comunque sui 16 mm scarsi, come altezza io ho preso tutta l'asse del motore, più prende e meno vibrazione fà, tra i 7 e gli 8 cm, più i 2,5 cm di filetto

    • @pietrogiacoia4768
      @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie

  • @alessandrominuti7305
    @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว

    Buonasera Manuel.. Potrebbe andare bene un motore da 2800 giri/minuti? Ti ringrazio ed ancora complimenti

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  ปีที่แล้ว

      2800 sono troppi secondo me...
      Io ho visto che l'ideale sono 700/800 giri...
      I motori delle lavatrici a induzione, quelli che hanno i condensatori per intenderci, hanno una buona coppia e fanno quei giri a bassa velocità, li trovi su ebay abbastanza facilmente

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  ปีที่แล้ว

      Questo te lo tirano dietro e va bene...
      Ma occhio che è già seguito da altri...
      www.ebay.it/itm/314288188035?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=-OcgJVc3Sda&sssrc=2349624&ssuid=rXeQu1naRoq&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

    • @alessandrominuti7305
      @alessandrominuti7305 ปีที่แล้ว +1

      @@manuelglocker8924 grazie dei consigli.. sei gentilissimo come sempre ed ancora tanti complimenti.. se mi verrà come la tua sarò un tiratore felice :)

  • @giusmez9539
    @giusmez9539 3 ปีที่แล้ว

    bravo, ma se si lasciano le pareti aperte si può evitare di installare una ventola di raffreddamento

  • @pietrogiacoia4768
    @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho recuperato un motore asincrono, le velocità sono due, 320 e 2840, per farlo andare a 800 giri, come hai fatto.
    Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      Ti serve un inverter, ma ti costa tanto, non vale la pena, prova a vedere se trovi un motore per lavatrice asincrono su Ebay

    • @pietrogiacoia4768
      @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 Mi puoi dare i dati di targa del motore che hai usato tu.
      Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว +1

      @@pietrogiacoia4768 E' montato nella macchina, lo dovrei estrarre per fare due foto, comuque anche a 320 giri và bene, l'importante è che sia asincrono, deve avere molta coppia e non girare a manetta

    • @pietrogiacoia4768
      @pietrogiacoia4768 2 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 Grazie

  • @pierpaolosanasi1624
    @pierpaolosanasi1624 ปีที่แล้ว

    Sono indiscreto se ti chiedo quanto costerebbe un lavoro del genere?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  ปีที่แล้ว

      L'ho fatto in maniera lobbystica, infatti tutti i materiali sono di comune reperibilità, a parte il "pignone" che blocca il piatto all'asse del motore che lo fa un qualsiasi tornitore e il piatto di alluminio, che te lo fanno dove lavorano i metalli.
      Questi sono due elementi "rognosi" da trovare se non hai conoscenze.
      Per il resto, basta un poco di pazienza e di manualità.

  • @alessandrorizzo9961
    @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Manuel... Che inverter hai usato per il motore? Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Alessandro, nessun inverter, i motori asincrono delle vecchie lavatrici avevano due velocità, io ho collegato quella più bassa, 800 giri al minuto circa

    • @alessandrorizzo9961
      @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 non riesco a capire se il mio é asincrono... Non ha targhetta...

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว

      @@alessandrorizzo9961
      Se non ha le spazzole è ha un condensatore è sincrono

    • @alessandrorizzo9961
      @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 spazzole si... Condensatore no

    • @alessandrorizzo9961
      @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

      Il timer digitale dove lo hai trovato? Grazie

  • @nicolacassano6230
    @nicolacassano6230 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve. Il progetto realizzato è bellissimo. Sarebbe possibile avere qualche maggiore dettaglio riguardo l'aspetto delle componenti elettriche utilizzate l'impiantino stesso? sto costruendo anch'io una lavabossoli magnetica e mi farebbe davvero comodo avere qualche dritta per la buona riuscita dell'impresa. Grazie

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว

      Dimmi che ti serve sapere

    • @nicolacassano6230
      @nicolacassano6230 4 ปีที่แล้ว +2

      @@manuelglocker8924 la specifica delle componenti elettriche usate...condensatore, pulsanti ecc. Se poi avessi lo schema elettrico, sarebbe il Massimo. Nn sono un elettricista, quindi sto pian piano imparando con i manuali e le guide...se mi potessi aiutare, te ne sarei molto grato. Il motore della lavatrice l'ho comprato, ma tutto il resto no...nn so che tipo di condensatore prendere, ecc. Ed il tuo progetto mi sembra veramente professionale...vorrei avvicinarmi a questo tipo di realizzazione

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว

      @@nicolacassano6230
      Il valore del condensatore di spunto, di norma è scritto nel motore stesso, normalmente nei motori delle vecchie lavatrici o motori a induzione si aggira tra i 14/16 uF
      Mi raccomando di usare motori a induzione e non comuni (a spazzole) perché anche se non sembra serve una discreta potenza di coppia, e i motori a spazzole regolati con un variatore di velocita, man mano che si abbassa la velocità perdono pure di potenza di coppia...
      I motori delle vecchie lavatrici hanno due avvolgimenti, uno che gestisce la alta velocità e uno la bassa velocità, a noi interessa quest'ultima, tra gli 800 e 1200 giri al minuto.
      Qui di seguito ti linko un video che spiega come collegare un pulsante con il relè di potenza
      th-cam.com/video/pEFTz99n36k/w-d-xo.html

    • @nicolacassano6230
      @nicolacassano6230 4 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 purtroppo il motore che ho recuy è un WELLING" NXGP3l... A spazzole. Vedrò quello che potrò fare. Ma i pulsanti, il timer, e quella centralina piena di connettori dentro la cassa, da dove li hai presi?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว

      @@nicolacassano6230
      Sono cose che ho recuperato, non ho comperato, ho utilizzato il relé di potenza perché più avanti lo collegherò con il modulo Arduino che domotizza il sistema, ma tu se non hai voglia di sbatterti puoi utilizzare un semplice interruttore on off, il modulo Temporizzatore te lo linko appena ho due minuti per ritrovarlo, ma il motore a spazzole se fà un casino di giri come immagino non và bene...
      Te lo sconsiglio ho già provato in tutti i modi, perde potenza se lo trimmi e non và bene...
      Un motore a induzione è l'ideale

  • @giallaccio1
    @giallaccio1 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, quello che non riesco a capire è che tipo di motore ci vuole per queste macchine. Ho chiesto stamattina a un tecnico di motori che mi ha consigliato un motore da 1400 a 1800 giri, ma dice che poi ci vuole un inverter che costa una cifra spropositata circa 250,00 euro.A questo punto conviene comprare una macchia già pronta O sbaglio?Che tipo di motore potresti consigliarmi? Grazie.

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  9 หลายเดือนก่อน +1

      Normalmente si usano i vecchi motori a induzione delle lavatrici, perché hanno due avvolgimenti, uno di bassa velocità e uno di alta velocità, si utilizza quello di bassa velocità 800 giri al minuto circa...
      Su ebay con un po' di fortuna li trovi perché vengono utilizzati per vari scopi, i costi variano tra i 50 e i 80 euro...
      Vedi Motore A Induzione Per Lavatrice Zoppas E Rex su eBay!
      www.ebay.it/itm/314854830785?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=-OcgJVc3Sda&sssrc=4429486&ssuid=rXeQu1naRoq&var=&widget_ver=artemis&media=EMAIL

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  9 หลายเดือนก่อน

      Inverter a 250 euro?
      Non hai bisogno di cose professionali, vai su Aliespress e fai attenzione con la potenza e ne trovi a bizzeffe, ma se usi i vecchi motori delle lavatrici, quelli che hanno il condensatore per intenderci, non ne avrai bisogno, collega la bassa velocità, ciao.

    • @giallaccio1
      @giallaccio1 9 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie gentilissimo ci provo e ti farò sapere un abbraccio.@@manuelglocker8924

    • @giallaccio1
      @giallaccio1 6 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie gentilissimo.@@manuelglocker8924

  • @alessandrorizzo9961
    @alessandrorizzo9961 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao... Sono ancora io che ti disturbo..... Non riesco a eliminare le vibrazioni da paura..... Come hai fatto tu a. Non averne?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao, io ho usato un piatto di alluminio da 5 mm. di spessore, il centro l'ho tirato fuori al compasso e così pure per le posizioni dei magneti, bene o male era già venuto fuori abbastanza centrato, semmai non lo fosse stato, facevo le piccole correzioni montandolo con i magneti già fissati su un'asse orizzontale, e dalla parte che ruotava e scendeva, cioè la parte che ha più peso, portavo via piano piano del materiale per centrarlo con una punta di trapano, dalla parte nascosta cioè dietro, è così che fanno le centrature, tu che materiale hai usato per fare il piatto?

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  10 หลายเดือนก่อน

      Per darti un'idea, guarda questo video, ciao e buon divertimento 😅
      th-cam.com/video/bTgkDwNH5_Y/w-d-xo.html

    • @alessandrorizzo9961
      @alessandrorizzo9961 10 หลายเดือนก่อน

      @@manuelglocker8924 eh no... Questa parte l'ho proprio saltata.... Il piatto l'ho fatto con del compensato.... Probabilmente già tagliato male..... Ma il mio problema principale é che ho la boccola per il piatto che non gira dritta... Proverò a risolvere.... Grazie

  • @giuseppemancuso2454
    @giuseppemancuso2454 4 ปีที่แล้ว

    Bravo, ma il vetro non mi piace, potrebbe risultare pericoloso, io uso plexiglas più sicuro.

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  4 ปีที่แล้ว +1

      Il vetro è temperato, è resistentissimo agli urti, unico punto debole sono i lati, il plesiglas l'ho provato, e non é andato bene, perché a lungo andare e con il calore del motore a induzione si deforma

  • @alessandrorizzo9961
    @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

    Ciao secondo te 300 giri sono troppo pochi? Perché se metto 2800 ho vibrazioni da paura...

    • @manuelglocker8924
      @manuelglocker8924  2 ปีที่แล้ว +1

      No, solo che ci vorrà un po' di più tempo

    • @alessandrorizzo9961
      @alessandrorizzo9961 2 ปีที่แล้ว

      @@manuelglocker8924 ok allora va alla grande.... Devo solo provare... Però... Ho provato a far girare un po' di viti piccole con acqua eeee... Mi porta tutto al centro.... Le viti ad un certo punto creano un cerchio e si muovono poco.... Non ho provato però con gli aghi

  • @FabioBertarelli
    @FabioBertarelli หลายเดือนก่อน

    Perché incasinarsi così tanto la vita? Un lava insalata, metti dentro i bossoli con un litro di solvente alla nitro, giri per dieci minuti e i bossoli saranno lavati, lucidi e puliti e asciugheranno in cinque minuti.