Vico Equense - Mystica - Concerto e Cenni Storici sulle Corali della Penisola Sorrentina

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • La penisola Sorrentina, con tutto il complesso dei Monti Lattari, è stata da sempre terra di artisti e poeti. Una verità consegnataci dalla Storia, che trova rinnovata conferma grazie ai recenti studi dedicati alla figura di Don Luigi Guida.
    L’analisi dei manoscritti che il Maestro ci ha lasciato, e dei documenti trovati nei tanti archivi visitati, infatti, ha rivelato un tesoro musicale, artistico e culturale legato al territorio.
    Ha suscitato particolare interesse, non solo l’emergere di quei compositori di cui fino a noi era giunta una semplice conoscenza orale, ma anche di tutti quelli che la storia aveva destinato all’oblio per la mancanza di evidenze scritte.
    Alla luce di queste scoperte e della necessità di archiviare, conservare e tramandare il vero e proprio scrigno di materiali e documenti storici ritrovati e di quelli che verranno recuperati è nato il CENTRO STUDI MUSICALI intitolato proprio a Don Luigi Guida, per sottolineare una volta di più quanto la sua figura sia stata fondamentale per mettere a disposizione di tutti questo importante patrimonio.
    Per quanto importante, però, relegare la musica al semplice studio di ciò che è stato, non permette di conoscerne la vera grandezza perché la musica vive davvero solo attraverso l’esecuzione.
    Da qui nasce l’idea di creare MYSTICA, un appuntamento annuale in cui proporre l’esecuzione della musica che di volta in volta viene recuperata, riscoperta, restituita alla vita e alla contemporaneità.
    Un titolo che viene dal latino e rimanda all’elevazione dell’animo verso le cose celesti, che veniva utilizzato in tutto il ‘900 per indicare le attività musicali dedicate alla sacralità.
    Nel video una serata completamente dedicata proprio a Don Luigi Guida, perché la ricchezza del suo repertorio lo portò a diventare il più completo e, già in vita, il più celebrato compositore della sua epoca per la musica sacra, al pari di maestri come Perosi e Refice, suoi grandi amici.
    Ma anche per ricordare a tutti un grande Maestro, le cui musiche vengono eseguite ancora oggi in tutto il mondo, che per anni fu il responsabile della musica sacra proprio della nostra diocesi.
    Ci hanno accompagnato in questa serata, i Direttori delle consolidate realtà corali della diocesi, per ricordare quanto Don Luigi Guida stesso fosse un grande Direttore di Coro. Li ringraziamo tutti infinitamente per l’unione, il grande senso di appartenenza, la generosità e la solida amicizia che ci unisce.
    Tutti gli appuntamenti con MYSTICA saranno dedicati alla musica dei compositori nati nella Penisola Sorrentina, con l’obiettivo di restituire attraverso le originali esecuzioni musicali il prezioso patrimonio che appartiene alla nostra terra.
    Un progetto voluto e desiderato dalla Chiesa Diocesana già da molto tempo, che finalmente prende vita, grazie alla forza e la dedizione di tutte le persone coinvolte.
    0:00 Prologo
    0:40 Introduzione di Don Gaetano Staiano
    4:25 Candida Guida canta 'Vorrei Vederti'
    11:06 Coro della Chiesa dei Santi Ciro e Giovanni - Inno a Cristo Re - Soprano: Rosa Cacace - Organista: Rosanna Astarita - Direttore: Emma Innacoli
    24:20 Coro della Madonna della Libera - Alla Madonna di Pompei - Organista: Dina Pepe - Direttore: Enrico Vicinanza
    29:46 Coro della Madonna della Libera - O Quam Suavis Est - Organista: Dina Pepe - Direttore: Enrico Vicinanza
    33:39 Coro S. Maria delle Grazie di Alberi Meta - Padre Nostro - Organista: Dina Pepe - Direttore: Annalisa Pepe
    39:12 Coro Polifonico Santa Cecilia - Canzone alla Vergine - Organista: Dina Pepe - Direttore: Cecilia Manganaro
    45:20 Coro San Giovanni Battista Massaquano "La Palestrina" - Immacolata Vergine - Direttore e Organista: Angela Savarese
    50:04 Coro San Giovanni Battista Massaquano "La Palestrina" - Stella del Mare - Direttore e Organista: Angela Savarese
    54:08 Coro San Giovanni Battista Massaquano "La Palestrina" - O Santissima - Direttore e Organista: Angela Savarese
    57:50 Coro SS. Trinità - Inviolata - Organista: Mariuccia Buonocore - Direttore: Katia Veniero
    1:00:30 Coro SS. Trinità - Alma Redemptoris Mater - Organista: Mariuccia Buonocore - Direttore: Katia Veniero
    1:05:20 Coro Santa Maria del Lauro - Bel Bambino - Organista: Mariuccia Buonocore - Direttore: Roberto Altieri
    1:10:20 Coro della Concattedrale di Castellammare di Stabia - Panis Angelicus - Organista: Alfonso Nocera - Direttore: Emilio Calabrese
    1:13:40 Coro della Concattedrale di Castellammare di Stabia - Rifugio - Organista: Alfonso Nocera - Direttore: Emilio Calabrese
    1:17:20 Coro delle Voci Bianche della Cattedrale di Sorrento - Preghiera al Bambino Gesù - Organista: Mariacristina Converso - Direttore: Emanuele Marigliano
    1:21:05 Coro della Cattedrale di Sorrento - Ave Maria - Organista: Mariacristina Converso - Direttore: Rosalba Maresca
    1:26:42 Tutti i Cori - Aurora - Organista: Annalisa Pepe - Direttore: Roberto Altieri
    Un ringraziamento particolare a Rosario Di Nota per alcune delle riprese del video
    ‪@metastasio2002‬
  • เพลง

ความคิดเห็น • 2

  • @raffaelecioffi4940
    @raffaelecioffi4940 5 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Raffaele per queste cose stupende

    • @raffaeledipalma
      @raffaeledipalma  5 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te per aver apprezzato 🤩