Guardie E Ladri Film Completo Con Totó e Aldo Fabrizi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 พ.ย. 2023
  • "Guardie e ladri" è un'acclamata commedia cinematografica del 1951, diretta dal duo Mario Monicelli e Steno. Il film, influenzato dal movimento neorealista dell'epoca, è stato prodotto da Dino De Laurentiis e Carlo Ponti, e ha visto come protagonisti gli ineguagliabili Totò e Aldo Fabrizi. Si tratta di una delle opere più rilevanti emerse dalla collaborazione dei due registi e uno dei film più incisivi nella carriera di Totò. L'attore, in uno delle sue rare incursioni nel genere drammatico, offre una prova di spessore che gli vale grandi elogi e il Nastro d'argento per la sua interpretazione.
    Il film racconta la storia di Ferdinando Esposito, un piccolo ladro romano del secondo dopoguerra che instaura un'inusuale amicizia con la guardia che tenta di catturarlo - un rapporto che trasporta il tema del conflitto tra classe operaia e autorità in una dimensione personale e umanizzante.
    Dopo un rilascio turbolento dovuto alla censura, "Guardie e ladri" ha debuttato nel novembre del 1951, riscuotendo immediato successo di critica e pubblico. Il film è stato presentato in competizione al Festival di Cannes dove Piero Tellini ha ottenuto un premio per la sceneggiatura.
    Il lungometraggio segna una svolta fondamentale nella carriera di Totò, suggellando la transizione dall'ambiente del varietà alla cinematografia. Emblematica a tale passaggio è l'ultima scena: la canzone di sottofondo "La fioraia del Pincio" evoca l'atmosfera del mondo dello spettacolo degli anni '40.
    Il prestigio e l'importanza culturale di "Guardie e ladri" hanno contribuito alla sua selezione tra i "100 film italiani da salvare", un'iniziativa volta a evidenziare quelle opere determinanti per la memoria collettiva dell'Italia nel periodo dal 1942 al 1978. ]

ความคิดเห็น •