IGNARE racconto di L. Pirandello

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 5

  • @gigliobianco6263
    @gigliobianco6263 2 ปีที่แล้ว

    Novella letta molto tempo fa...
    Ma immensa ascoltata da Valter!
    Dio per qualcuno, il Destino per altri, a volte vuole molto, troppo! Ma quel troppo mi chiedo se un senso pur abbia!
    Un senso che a noi resta misterioso per tutta la vita su questa terra...Un senso spesso fatto di dolori strazianti che squarciano il segno come due occhi celesti.
    Vorrei poter sperare di più nel senso di tanta sofferenza, pur convinta almeno razionalmente, che tutto, anche l'inimmaginabile come il più grande dei dolori, possa davvero avere un senso.
    Grande Valter!
    Buona giornata e un abbraccio.
    Grazie infinite!
    Letizia.S.

  • @luiselladigiuseppantonio5941
    @luiselladigiuseppantonio5941 2 ปีที่แล้ว

    Ho ascoltato con il fiato sospeso... grande Pirandello e bravissimo Valter!

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 2 ปีที่แล้ว

    Povera suor Ginevra 🥹piccina mi ha fatto tenerezza lei nata come me qui a Sorrento, che pena povera povera piccola. Che racconto stupendo pur nella tristezza dell’argomento

  • @annalaguardia2582
    @annalaguardia2582 2 ปีที่แล้ว

    Che triste!! Da ogni novella di Pirandello sembra risalire alle sventure che funestarono la sua vita

    • @valterzanardiraccontandoti
      @valterzanardiraccontandoti  2 ปีที่แล้ว

      Forse anche a quelle che pur potenzialmente possono funestare l' intero genere umano. Non a caso " insieme al Decameron di Giovanni Boccaccio, a cui per certi versi si ispira (nel tema temporale e nell'intento di rappresentare realisticamente la commedia umana), è indubbiamente uno dei capolavori della novellistica italiana di tutti i tempi". Grazie