Price Earning: i Segreti del Rapporto Prezzo/Utili (Price Earning Ratio)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- www.segretiban...
Che cosa è il Price Earning? Come puoi usare il rapporto prezzo/utili per investire in azioni in modo consapevole e semplice? Scoprilo in questo video.
Ricorda, a complemento del video, di scaricare le risorse gratuite che trovi sul sito Segretibancari.com e di condividere il video se ti è piaciuto.
Grazie per il tuo feedback :)
Grazie molto utile ed esaustivo mi ha ulteriormente chiarito il concetto
Grazie per questi video, sempre molto utili.
Grazie a te!!
sempre accurato e prezioso, anche oggi ......
Complimenti!Bellissimo video! Pieno di informazioni come piace a noi!👍🏾 una domanda sola: su quale base hai stimato che per arrivare ad un P/E di “21” ci vorrebbe una crescita del 16%? O meglio che calcolo hai fatto? E su quale base? (La mi è una domanda puramente a scopo formativo ) grazie in anticipo
Grazie per i complimenti. Ho semplicemente risolto l'equazione P/E=21 e lavorato sul denominatore. In pochi passaggi trovi il risultato.
Apprezzo come ti sforzi di utilizzare la tua competenza per spiegare argomenti anche complessi. Il tuo consiglio è di investire in azioni di aziende mature. Io da alcuni anni ho fatto investimenti in alcune aziende, ma sono ancora in perdita (Eni, Enel, Luxottica, Unipolsai) . Ma i mercati finanziari non erano migliorati negli ultimi mesi? Solo io sono sempre lì col rosso?
Anzitutto permettimi di ringraziarti per i complimenti. A proposito del tuo quesito occorre dire che un conto sono i mercati, altro sono le aziende che fanno parte del mercato. Comprando pochi titoli di fatto ti sei accollato un grande rischio specifico, che si è tradotto nel fatto che il mercato è cresciuto e i tuoi titoli no. Due consigli: 1) nel fare il calcolo del guadagno considera i dividendi, ed inoltre investi su indici di mercato e non su azioni singole.
@@segretibancari Grazie della risposta. Avevo già tenuto conto dei dividendi. Mi piaccviono i tuoi consigli. Ma visto che io opero online sulla piattaforma delle Poste, non mi sembra di avere la possibilità di investire sugli indici di mercato. sarei contento di poterlo fare, ma se non è possibile pensavo ad investire qualcosa negli ETF con un gestore indipendente. Cosa ne dici? Non vorrei farti perdere tempo.
Con l'investimento negli indici intendevo esattamente l'acquisto di ETF che puoi fare direttamente alla posta. Se pensi che sia io la persona giusta che può aiutarti, ti segnalo questo: www.segretibancari.com/investmentclub
Come va??
Potresti per cortesia indicarmi il video dove parli del argomento "lettera denaro"
Ciao Fostenet, trovi tutto qui: www.segretibancari.com/come-si-comprano-gli-etf/
ma dove solo le valutazioni nel sito star capital?Io ho trovato solo una sgr ma non c'e 'alcuna valutazione finanziaria
Devi guardare starcapital.de, non il sito italiano :)
Oggi Apple ha un P/E di 14, alla luce di quanto detto e considerando che é una società che ha avuto utili in costante aumento nel lungo periodo é un titolo da considerare sottovalutato?
Secondo questa impostazione sì, leggermente. Non in modo "deciso" perché una sottovalutazione forte si avrebbe con un P/E intorno a 8-9 ma comunque sì. Può essere un buon livello di prezzo per compare.
Migliore ancora è il p/e forward a 12 mesi (previsione futura a 12 mesi) o ancora il p/s che è il rapporto prezzo/spesa
Io preferisco usare dati storici. Il P/U prospettico potrebbe essere falsato da previsioni troppo ottimistiche, non credi?
@@segretibancari Se analizzato su delle azioni "blue chips" non e´ottimistico anzi nel trading a medio\lungo termine da dei risultati migliori. Abbinato al p/s, minori sono tutti e due, meglio e´