Io e mio fratello avevamo una musicassetta con su anche questa canzone...la ascoltavamo a ripetizione!!! Massimo Riva ancora oggi da venire i brividi...
Erano bei tempi... Liberi senza tutti sta tecnologia che ci ha fatto perdere il contatto... Massimo Riva un grande... Amo quando Vasco, alla fine dei suoi concerti, inizia con i suoi Medley e, quando finisce " Canzone" ricorda Massimo...
Nell'88 l'ho sentita e.......... Amo la Steve Rogers Band ancora adesso..... Mi mancano di brutto, manca il tocco di Massimo anche al grande Vasco......... Amore a vita!!!
Nel 1988 il grandissimo MASSIMO RANIERI vince il FESTIVAL DI SAN REMO con un brano che ha avuto successo in tutta ITALIA e in tutto il MONDO e che vendette milioni di copie di dischi un classico che cantiamo ancora oggi PERDERE L' AMORE scritto da GIAMPIERO ARTEGIANI e MARCELLO MARROCCHI, a MAGGIO dell'omonimo anno la STEVE ROGERS BAND lancia il singolo ALZATI LA GONNA con cui partecipa ad AZZURRO e al FESTIVALBAR del 1988
I singoli estivi a partire dal 1980 fino alla metà degli anni 2000 dei vari artisti e cantautori italiani in poi hanno venduto milioni di copie di dischi in tutta ITALIA
Beato te che sei nel 2018, non hai idea di cosa sia successo dopo, io sono nel 2024, quasi 2025, credimi se ti dico che qui è già cambiato tutto un'altra volta (ovviamente in peggio).
giovanni melcore infatti secondo me negli anni 90 potevano andare, dati che è stato un decennio d'oro per il rock italiano con Ligabue, Litfiba, Timoria...
Questa canzone va ricordata anche solo per i commenti che ho letto. Cioè, è una canzone offensiva per le donne? Probabilmente sì, poi dipende chi si vuole offendere ma ok, sicuramente ha le basi per offendere. Mediocre? Certamente. Ma gli assoli e le armonie del ritornello, che sono il motivo per cui la cantavamo quando eravamo più giovani? Semplicemente un testo del genere era socialmente accettato e nessuno si poneva il problema (non che non ci fosse eh). Purtroppo sono in pochi ad avere veramente un'idea di cosa si canta quando si prendono i cosiddetti classici. Se il testo fosse scritto in inglese posso garantire che la canterebbero in tanti fregandosene (e senza differenze di genere).
E no attenzione… non è offensiva per la donna, ma ai minorenni. È un inno alla ped*f*lia e al grooming (coercizione sessuale). È tutt’altro che un ode alla donna, visto che la donna in questione è la moglie che non solo è cornuta ma viene rimpiazzata da una ragazzina minorenne!
Si capisce benissimo in questo pezzo ALZATI LA GONNA del 1988 eseguito dalla STEVE ROGERS BAND c'è lo zampino del grandissimo cantautore di ZOCCA cioè il famossisimo VASCO ROSSI il quale scrisse questo capolavoro di fine ANNI 80 e quello successivo al FESTIVAL DI SAN REMO del 1989 UNO DI NOI per questo grandissimo gruppo STEVE ROGERS BAND con il leader MASSIMO RIVA scomparso nel 1999
Già. Nell'epoca del boldrinismo militante, del me(gnot)too e del "politicamente corretto" una canzone come questa non avrebbe speranza di essere pubblicata. Per fortuna trent'anni fa queste paturnie non c'erano.
Grande Massimo a me piaceva da matti sta canzone contro chi la critica era stupefacente e anche ora ritmi e poi tutte le altre che ha scritto anche x Vasco nn e "offensiva verso le donne x me era un desiderio che tanti uomini pensano ... come rewind ecc dai che nel inconscio sia maschi che femmine a volte pensiamo albachiara
Da donna non mi sento minimamente offesa!! Le mancanze di rispetto sono ben altre! Questa canzone è volutamente ironica e provocatoria!! Comprai il disco quando uscì e avevo solo 12 anni. Lo conservo come una reliquia!!!
‘ Mazza che schifo di video con loro che sembrano usciti da Happy Days con tutta quell cuoio addosso. La canzone è semplicemente oscena, e le liriche peggio. Un sei accordi banali con versi già stupide all’epoca , super offensive oggi.
Io e mio fratello avevamo una musicassetta con su anche questa canzone...la ascoltavamo a ripetizione!!! Massimo Riva ancora oggi da venire i brividi...
Quelli erano tempi giusti
Erano bei tempi...
Liberi senza tutti sta tecnologia che ci ha fatto perdere il contatto...
Massimo Riva un grande...
Amo quando Vasco, alla fine dei suoi concerti, inizia con i suoi Medley e, quando finisce " Canzone" ricorda Massimo...
La maledetta tecnologia...... sempre peggio......
Tengo ancora il vinile dell'album!!!🔝🔝🔝
Nell'88 l'ho sentita e.......... Amo la Steve Rogers Band ancora adesso..... Mi mancano di brutto, manca il tocco di Massimo anche al grande Vasco......... Amore a vita!!!
Porca troia...l'avevo completamente cancellata dalla memoria!!!😂
Che tempi..
Nostalgia di quei favolosi tempi.
Massimo Riva never die 💔
Capolavoro, all epoca la cantavo a squarciagola, bei tempi !!!
A quei tempi il testo era tanta roba.
Nel 1988 il grandissimo MASSIMO RANIERI vince il FESTIVAL DI SAN REMO con un brano che ha avuto successo in tutta ITALIA e in tutto il MONDO e che vendette milioni di copie di dischi
un classico che cantiamo ancora oggi PERDERE L' AMORE scritto da GIAMPIERO ARTEGIANI e MARCELLO MARROCCHI, a MAGGIO dell'omonimo anno la STEVE ROGERS BAND lancia il singolo ALZATI LA GONNA con cui partecipa ad AZZURRO e al FESTIVALBAR del 1988
Girato al Bar del Barco Firenze! Ricordi.....
Viva la Steve Rogers Band!!!
I singoli estivi a partire dal 1980 fino alla metà degli anni 2000 dei vari artisti e cantautori italiani in poi hanno venduto milioni di copie di dischi in tutta ITALIA
Questo video oggi compie trent'anni dalla sua uscita MAGGIO 1988-MAGGIO 2018...Sono cambiate moltissime cose da quel 1988 fino all'attuale 2018
Beato te che sei nel 2018, non hai idea di cosa sia successo dopo, io sono nel 2024, quasi 2025, credimi se ti dico che qui è già cambiato tutto un'altra volta (ovviamente in peggio).
Grande Solieri con i suoi assoli.
Classe 1980..... ricordo brne la canzone....... che tempi..... ero un bocia
Bocia? Cosa significa?
@@altan5856 il bocia in dialetto è un bambino
@@osok1980un bambino che già aveva capito come girava la vita😂😂
Massimo 😍
Da ragazzino degli anni 80 la cantavo a squarcia gola.....
Live, piazza del Guercino, Cento, Ferrara, estate 1988.
Presente.
oggi sarebbero stati crocifissi per un video del genere 😂
Oggi bisogna truccarsi e vestirsi da donne. Questi invece erano rockers veri.
Però i trappers di 18 anni possno sbandierare droga e ragazzine
Oggi… oggi non vale un cazzo!
Oggi verrebbe immediatamente censurata
È normale, ci vogliono tutti "uranisti" 🤣🤣🤣
Tiè 🖕
Francy nel cuore dopo di te nessuna tuo per sempre ti adoro RC71 💔
mitiici.
grandissimi
Quando la donna era un mito
Intendi la minorenne??? Perché il testo parla di fare le corna alla moglie con una ragazzina che esce da scuola 😢
Non è vero che parla di fare le corna a nessuna moglie cazzo..ascoltare bene..dire "mica sei mia moglie" non vuol dire che sono sposato
Massimo Riva For ever
È quella che mi alzi sempre ti amo silvia
Anche io ti amo Silvia
Made in Emilia!!!
Emilia paranoica
Peccato che sono durati pochissimo e si sono sciolti dopo il 1990
giovanni melcore infatti secondo me negli anni 90 potevano andare, dati che è stato un decennio d'oro per il rock italiano con Ligabue, Litfiba, Timoria...
si sono sciolti perchè purtroppo i loro dischi vendettero pochissimo, non se li filò nessuno all'epoca.
Si sono sciolti xche' è morto massimo riva....r.i.p
@@maxdeejaytrapanotto7019😢purtroppo.
E Massimo Riva, quando morì, aveva solo 36 anni. 😢😢😢😢
Questa canzone va ricordata anche solo per i commenti che ho letto. Cioè, è una canzone offensiva per le donne? Probabilmente sì, poi dipende chi si vuole offendere ma ok, sicuramente ha le basi per offendere. Mediocre? Certamente. Ma gli assoli e le armonie del ritornello, che sono il motivo per cui la cantavamo quando eravamo più giovani? Semplicemente un testo del genere era socialmente accettato e nessuno si poneva il problema (non che non ci fosse eh). Purtroppo sono in pochi ad avere veramente un'idea di cosa si canta quando si prendono i cosiddetti classici. Se il testo fosse scritto in inglese posso garantire che la canterebbero in tanti fregandosene (e senza differenze di genere).
E no attenzione… non è offensiva per la donna, ma ai minorenni. È un inno alla ped*f*lia e al grooming (coercizione sessuale). È tutt’altro che un ode alla donna, visto che la donna in questione è la moglie che non solo è cornuta ma viene rimpiazzata da una ragazzina minorenne!
Quel NO sul muro mi porta al trattato del ribelle di junger... che parlava di un semplice NO scritto su un muro....
La Band storica di Vasco ....
Si capisce benissimo in questo pezzo ALZATI LA GONNA del 1988 eseguito dalla STEVE ROGERS BAND c'è lo zampino del grandissimo cantautore di ZOCCA cioè il famossisimo VASCO ROSSI il quale scrisse questo capolavoro di fine ANNI 80 e quello successivo al
FESTIVAL DI SAN REMO del 1989 UNO DI NOI per questo grandissimo gruppo STEVE ROGERS BAND con il leader MASSIMO RIVA scomparso nel 1999
Ma te queste cazzate te le inventi la notte o te le passa la ASL?
Che c'entra Vasco ahahah
mah…una canzoncina di serie B, ma comunque un bel pezzo rispetto al pattume che gira oggi…
CHE PEZZO!
Alzati la gonna,ma soprattutto cambiati quei pantaloni...
Secondo me il testo lo ha scritto Vasco 😂
Ma chi? Quel cojone? Secondo me non è in grado ne di leggere, ne di scrivere. A lui i testi glieli passano i suoi padroni.
Canzone cagosa ma sono dei grandissimi
Di PIÙ non c'è
certo che ascoltarla oggi è davvero cringe
Cringe ma sempre figo. Steve Rogers band per sempre
Massimo vive Bologna non dimentica
th-cam.com/video/YJbr0LrlklM/w-d-xo.html
Mortacci vs
Poi fascismo è di destra
alzati la gonna è mancanza di rispetto nei confronti delle donne
Già. Nell'epoca del boldrinismo militante, del me(gnot)too e del "politicamente corretto" una canzone come questa non avrebbe speranza di essere pubblicata. Per fortuna trent'anni fa queste paturnie non c'erano.
@@belin-teamdjokovic1628 anche solo immaginare oggi un video in cui i musicisti toccano il culo alle passanti...
Grande Massimo a me piaceva da matti sta canzone contro chi la critica era stupefacente e anche ora ritmi e poi tutte le altre che ha scritto anche x Vasco nn e "offensiva verso le donne x me era un desiderio che tanti uomini pensano ... come rewind ecc dai che nel inconscio sia maschi che femmine a volte pensiamo albachiara
Da donna non mi sento minimamente offesa!! Le mancanze di rispetto sono ben altre! Questa canzone è volutamente ironica e provocatoria!! Comprai il disco quando uscì e avevo solo 12 anni. Lo conservo come una reliquia!!!
@@belin-teamdjokovic1628 ben detto!!! TOP!!
Una canzone particolarmente stupida
alzati la gonna🌞🌞🌞
‘ Mazza che schifo di video con loro che sembrano usciti da Happy Days con tutta quell cuoio addosso.
La canzone è semplicemente oscena, e le liriche peggio. Un sei accordi banali con versi già stupide all’epoca , super offensive oggi.
Mavacagher!!!
Menomale che c’è qualcuno di normale
Vasco di serie C
Canzone modesta di un gruppo mediocre che faceva da band di supporto a un cantante pessimo.
Bello schifo il " rock " italiano.
Ecco Nantas Salvalaggio 2 il Ritorno 🤣🤣🤣🤣
Sentiamo, quale sarebbe il vero rock italiano?
Hai perfettamente ragione sono meglio i tormentoni di oggi ma va a cagher
@@johnnybarrettichannel8510 i maneschinn
@@gattoferoce6064 minchia che cultura....
ciao da xxmiglia💥💥💥💥
E da s.remo.
Minuto 1.48: “D** porco” 🤣🤣🤣
Mitico ah ah ah
Ops! 😂