Guida al COMMANDER: costruire un mazzo EDH - ep.01 - LE BASI
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Benvenuti alla prima puntata del nuovo format di Ancestral ReTalk nel quale esploreremo, grazie al nostro mastro deckbuilder Lorenzo, come buildare un mazzo commander che sia divertente, funzionale, e che possa portarvi qualche soddisfazione al vostro tavolo multiplayer!
Leggere le liste dei mazzi EDH che si trovano in rete spesso non è facile, come non è facile nemmeno migliorare quel mazzo precostruito che avete acquistato qualche settimana fa e che vorreste rendere più performante. Ebbene, questa è la guida che fa per voi!
I più scaltri di voi avranno notato che questo video è un remake di uno dei primissimi video del nostro canale, ma che abbiamo notato essere sempre più guardato da molti di voi e per questo abbiamo voluto MIGLIORARLO e renderlo un format fisso da condividere insieme a voi!
Fateci sapere cosa ne pensate e se il video vi è stato utile! Lasciate un like, un commento e iscrivetevi al canale!
#magicthegathering #mtg #edh #commander #mtgedh #mtgcommander #deckbuilding
Io ho iniziato a giocare da qualche mese con Henzie, siete davvero chiari e spiegate in modo molto interessante
Grazie!
Mi basta la intro per mettere il like!
Complimenti, bel video con un ottimo argomento.
Un comandante adattivo che ho usato è Maelstrom Wanderer e lo consiglierei a tutti i giocatori alle prime armi.
Tanti cari saluti
Baudi - Mana Open
Bauidiiiiii 🫡
Grazie ragazzi. Ho appena iniziato e ho preso il precos pirati. Sono uno che si annoia subito e mi trovo molto nell'andare nella vostra direzione giocando for fun 🤟
Grande video ragazzi💪🏻❤
Grazie 😘
Bel video.
Per esperienza, personale anche un lathrill o un krenko se ben buildati son abbastanza adattivi. Elfi soprattutto se ti fermi un pò prima di mettere giù tutto, coperto nel mazzo da umbral mantle o staffa della dominazione che non hanno bisogno di una board troppo ampia ma solo di uno di quegli elfi che fanno un sacco di mana, e li giochi tutti che non son mai troppi. Hai la strada butto giù una board enorme se vedi che ti entra una o due protezioni di massa per le creature o se vedi che gli altri son troppo coperti sulla board o c'è troppa pulizia ad area tiri un pò il freno, fai bord più piccole lasciandoti in mano pezzi per ripartire da uno sweeper e vai di combo. Krenko stessa cosa, un pò peggio per il fatto che non hai protezioni di massa su cretura, però hai sembre due strade combo e aggro che puoi switchare in base a quello che accade
Primo mazzo che ho costruito in assoluto un tribale pirati con Marchesa the black rose come comandante!! Super divertente!!!❤
Pirati spettacolari, soprattutto se off meta gli metti come commander esika//prismatic bridge(che è un Commander enchantment) . Vai in vantaggio carte lanciando a gratis i pirati ad ogni turno. Crei tesori appunto con le meccaniche pirata. Resusciti con admiral Beckett. Rubi carte se fai danno. Poi se montanto in outlaws praticamente rubi qualsiasi cosa: pescate avversarie,token creati, carte in mano, carte nel grimorio , creature in campo, swap di permanenti
Bella idea ! Però sei costretto a montare un penta e forse con pirati è un po' inutile
Complimenti per il video, molto interessante sia per neofiti che per giocatori ben navigati che comunque possono sempre imparare qualcosa. Voglio ringraziarvi soprattutto per contribuire a diffondere la mentalità di gioco di cui parlate nei primissimi minuti di video. So bene che non esiste un modo corretto di giocare e di divertirsi in una partita di Magic, come per qualsiasi forma di intrattenimento, tuttavia la mia opinione è che manchino content creator che promuovano i concetti di "idea di gioco", "divertimento" e "costo-efficienza" rispetto alla semplice competività ed ottimizzazione in senso assoluto. Anche il discorso della "varietà di mazzi" a seconda del contesto è una cosa a cui tengo molto, non sapete quante volte al LGS mi è stato detto che la mia lista "non aveva senso" o mi veniva chiesto come potessi non giocare determinate staples per tipo di combinazione di colori o comandante. Vi seguirò con molto piacere d'ora in avanti.
Stay tuned ! Abbiamo in serbo un gran numero di contenuti che si concentrano proprio sul concetto di costo-efficienza
Video davvero molto bello!!!
Ottimo video per chi come me ha iniziato da pochissimo.
Io ho una fascinazione per i vampiri, come archetipo, per cui una volta scoperto che in magic c'erano, via di mono nero, oppure rosso nero.
Al momento sto giocando col commander Vampiric Bloodlust, quindi rosso nero, e ho gia' preso carte per potenziarlo, sopratutto nelle terre che hanno nella versione base sempre dei gap o dei limiti. Diciamo che il mio stile di gioco e' precisamente quello che descrivete come adattivo, cioe' sebbene il mio deck abbia magari delle strategie ( nel caso del commander che uso, Strefan, sono i token da creare ) io mi adatto alla partita e magari faccio affidamento al flying se il mazzo che ho contro di base non ha volanti, oppure vado di +1+1 a manetta.
Su arena invece ho un mazzo, preso da un video youtube che ha quegli assatanati dei pipistrelli che tolgono il doppio dei danni che sarebbero entrati.
Per concludere a me basta che ci siano vampiri, poi lo stile me lo cerco da solo e cerco di non appoggiarmi su un unica via. Un altro esempio e' lo starter Cold Blooded Killers, sempre su arena che e' di una semplicita' disarmante e con cui mi diverto perche' va abbastanza dritto come mazzo.
Avreste consigli dunque su come giocare i vampiri in maniera ancora piu' adattiva?
Aspetta ancora qualche giorno, abbiamo girato il video che fa per Te!
@@ancestralretalk *___* vado ad aspettare nella mia bara vellutata allora, svegliatemi quando esce il video!
Io gioco da circa un anno e il mazzo che mi ha aiutato a migliorare all’inizio è stato Oloro (esper), che mi ha aiutato a capire le tempistiche delle spell ed è molto divertente
Un commander che io consiglierei è Henzie toolbox torre che ha una meccanica tale che permette carte molto divertenti e ha spesso carte in mano dato la meccanica blitz, che rende forti anche carte meno valide dato che conferisce Rapidità
Ottimo video, il deck tech sarebbe graditissimo!
Stay tuned ! E attiva la campanella mi raccomando!
Siete magici 😁
☺️
Ascoltando il video mi è venuta un'idea e sono consapevole che non è per nulla facile.. ma dei video guide sui vari temi più famosi con cui costruire i mazzi commander? +1+1, spell slinger ecc. ?😊
Porta pazienza ragazzo, questo sarà un format completo te lo assicuro 😉
-Lorenzo
Unici 🔝🔝
❤️
Ottimi suggerimenti e ottimi spunti!
Per quanto mi riguarda, il mio mazzo più adattivo é sicuramente Captain Sisay. Ha il difetto di essere molto dipendente dal Commander, però dentro é pieno di pezzi anche molto situazionali da tutorare all'evenienza, sia per proteggere me che per rompere il gioco altrui se serve. Esempi banali: sono contro Infect? Ho Melira. Vorresti farmi sacrificare roba? Sigarda. Se poi ho modo di flashare dentro la roba posso rispondere anche ad un Cyclonic Rift con Ashaya o ad una botta di danni non combat con The Wanderer e tutte robe del genere.
Il difetto é che se mi tengono morta Sisay é un casino, quantomeno col verde si rampa.
Non è tra i mazzi più economici ma è una bel Commander, non lo consiglierei ad un novizio 😅
@@ancestralretalk vero, nonostante molte bombe mi manchino é costosetto. E anche difficile da giocare, per cui si, non é esattamente da novizi. Nel tempo ho cambiato abbastanza approccio, adesso cerco di spendere meno possibile. Vado abbastanza fiero di aver montato Magar con tipo 20€ e qualcosa che avevo già
Per un novizio consiglierei Rigo piccioni, è budget, divertente e funziona anche senza fetch.
Il comandante se entra si protegge da solo e molto spesso viene completamente ignorato facendoti pescare tantissimo.
Le considerazioni del video sono interessanti, ma... Dal titolo mi sarei aspettato dei veri consigli pratici. Vedo nei vostri video che il deck viene diviso in varie pile a seconda se sono utility, deck valute e via dicendo. È certamente vero che ci sono altri che spiegano questi concetti ma da un video intitolato "le basi" mi sarei aspettato che da lì si partisse. Io sono un pessimo deck builder, semplicemente perché non ho questa capacità. Ma me la cavo benone a giocare i deck una volta che li ho capiti e ci sono entrato in sintonia.
Mi piacerebbe imparare a costruire deck che siano un po' più articolati dal: "ci metto questa carta perché è forte e mi piace", anche se magari è fuori dal contesto o peggio.
P.S. bellissimo il lieve accento toscano... Si nota giusto un filino. 🤣🤣🤣
Per aiutarti a migliorare a deckbuildare c'è un video molto più specifico di questo che si chiama "costruiamo un mazzo Commander - da dove cominciare" è uno dei primi video del canale ma rende bene l'idea.
Bel video grazie. Fate anche un deck tech pirati please 😅
Stay tuned !
Aspetto deck list di yarok😊😊
Siete fantastici ragazzi 🔥🔥
Una comandante che secondo me è estremamente vario e adattivo è Teysa Karlov. Sufficientemente generica da poter essere cambiata anche sul momento su cosa si attiva quando muore qualcosa.
farete dei video Gameplay dei mazzi di duskmourn?
Sicuramente faremo un First look, poi se ci piacciono faremo anche qualche contenuto in più 😉
Sto provando commander con Xmage prima di spenderci effettivamente qualcosa per il cartaceo, mi sono sorte 2 domande: la prima e' quanto deve costare un mazzo per essere considerato budget, io per esempio gioco Judith e Yenna principalmente ed entrambi sono sui 140 euro circa come costo, la seconda riguarda appunto i mazzi che gioco, sono troppo complessi? un sacrifice rakdos e un enchantment aura selesnia? non so come si chiami l'alleanza verde bianca. chiedo per evitare di spendere inutilmente dindini.
Gran bel video e molto costruttivo. Personalmente uso Jetmir come comandante, ed uso un mazzo token abbastanza budget che comunque ''vomita'' token a iosa. Si focalizza molto ovviamente sulle creature, ma per come ho impostato il mazzo, non ho problemi anche se mi trovo davanti stax. L'unico problema sono i counter. Avete consigli in merito?
oro colato
Filmato ! 🤣
Domanda, io ho preso un precon Trionfo dei Token (spammino di lifelink), poi ho messo molte carte che fanno mana, e carte come Vorinclex, Ghalta, artefatti che bloccano la board avversaria, carte con mutate e soprattutto molte carte che mettono poison counter in combo con proliferate. Mi trovo a corto di spazio e temo non possa giocare bene, come posso risolvere? che dovrei tagliare?
ragazzi ma perché dire che il "bianco provoca scarsità di mana"? se l'unico fattore che ne provoca l'abbondanza è la capacità di rampare terre pro-attivamente allora il verde è l'unico colore che ne è in grado e tutti gli altri sono ugualmente incapaci; al contrario il bianco, come tutti gli altri colori, può usufruire dei sassi, ma oltre ad essi possiede anche effetti che rampano terre se un avversario ne possiede più di noi, quindi si potrebbe dire che a eccezione del verde, il bianco è il miglior colore per rampare! scrolliamoci di dosso questa retorica per cui il bianco è scarso, non rampa, non pesca! la Wizards dal 2020 circa ha cominciato a prendere provvedimenti a riguardo e ora ci sono una marea di opzioni per fare entrambe le cose
Su dai raga la migliore commander per iniziare è kaalia 🤣🤣🤣🤣
Citando luca "se non sei ancora uscito dall'adolescenza sicuramente"🤣
@ancestralretalk ps: io ho iniziato commander appena iniziato a giocare a mtg… tipo qualche giorno dopo aver comprato la prima bustina e aver compreso le regole base… kaalia è stato il mio primo commander seguito poi da narset… perché? Perché secondo me avevano un effetto forte
A parte gli scherzi, è molto forte, anzi quasi troppo. Spesso e volentieri è un comandante che ti mette i riflettori addosso fin dall'inizio della partita.
Quando vedremo il proseguo deck tech di questo mazzo? 😁😁😁
Ciao ! Se ti riferisci a yarok abbiamo fatto il decktech un paio di settimane fa', ti lascio qua di seguito il link
th-cam.com/video/E42wqRfJ0OE/w-d-xo.htmlsi=XTO_nMdrzsaEqcOP
-Lorenzo
@@ancestralretalk non c’è un ep.3? 😁
Non abbiamo fatto un focus su una lista unica perché volevo lasciare a voi la libertà di scegliere la direzione migliore secondo voi per questo Commander superversatile
Mmh non mi trovo granché d'accordo sul discorso enchantress. Di base, il minimo comun denominatore è che si pesca tanto mentre il ventaglio di risposte che offrono gli incantesimi (auree offensive, auree difensive, stax, anthem, ecc) e la relativa facilità di tutorarli rende enchantress una strategia molto adattiva. Può vincere di hard stax, di wide, di voltron, può giocare in sordina, può cercare di correre più degli aggro. Sythis è la più giocata, ma Ellivere, Karametra e soprattutto Calix sono tutti generali consistenti e che mettono la base per sviluppare tante strategie!
Io non mi stancherò mai del mio comandante preferito. Niv Mizzet. Lo so, non è né il più forte né il più semplice comandante Izzet. Ma adoro il personaggio
Che non sia il più forte dipende come lo monti, in mano ottimale potresti chiudere di secondo turno. Se usi. Niv-Mizzet 4U 1R 1B
Che ne pensate dei precon di duskmorne?
Uscirà a breve un video a riguardo! Spoiler: sono belli quasi tutti!
@@ancestralretalk mi preoccupa quel "quasi" perché ho iniziato a giocare Commander con uno di quelli
Ma un bella serie sui mazzi partner?
Io che gioco Augustino IV con solemnity decree of silence 😂
Non tutte le persone sono belle persone 🤣
Io consiglierei isshin
vale anche per l 1v 1?
Abbiamo affrontato molti argomenti e non so a cosa ti riferisci nello specifico, ma se intendi i Commander, ti direi di no. Se invece parli della filosofia quella vale per tutti i formati 😁
-Lorenzo
Ciao mi aiutate a non risultare minaccioso con Atraxa Poison che mi ritrovo un 3 contro 1 fin da quando tiro il dado per vedere chi comincia
Eh ... Cambia Commander 🤣
A parte gli scherzi, sicuramente è un mazzo solido ed è normale che chiami l'archenemy, diciamo che sta anche a te magari dimostrare che l'hai montato con una lista casual. Una cosa che ti suggerirei è giocarlo senza fetch e senza tutori verdi e neri così ti sei messo tu stesso delle challenge da superare, rendendo un eventuale vittoria più divertente e dimostrare agli altri che ti sei castrato da solo per non incancrenire il tavolo.
@@ancestralretalk appena riesco a vincere mezza partita magari cercherò di impormi qualche sfida di deckbuilding per ora mi sa che devo ancora capire come strutturarlo
Se vi va, non so se avevate pensato a un format simile (lo fa anche Antimeta) potrei mandarvi la lista. Format tipo "Distuggiamo il mazzo di iscritto" oppure "Due vostri mazzi a confronto" e fate una sfida tra due mazzi che vi hanno mandato gli iscritti (proxando eh non vogliamo farvi spendere danaro)
cambia mazzo 🤣🤣
Io colleziono MTG da anni e gioco meno ma perché essenzialmente non sono mai stato bravo infatti stavo pensando di passare ad altri giochi però in commander avevo diversi mazzi però sinceramente mai testati realmente
Ognuno è libero di scegliere l'hobby che sente più sulle sue corde ! Visto, però, che sei un collezionista, e quindi "l'entry cost" per te sarebbe 0, una chance ai precon e al Commander la darei, anche sono per non avere rimpianti in futuro. Ci sono tante community Commander belle e ampie che ti potrebbero far vivere dei momenti davvero piacevoli, ne sono sicuro. Se hai un local game store a portata, dagli una chance e poi facci sapere com'è andata.
@@ancestralretalk vi farò senz’altro sapere poi come dicevo ho diversi mazzi, fra lathrill krenko un mono black artifact di warhammer 40.000 e quello che consigliavi te dei pirati,blu nero rosso però se ora avrò modo proverò a entrare nel giro però nel frattempo cercherò anche altro.