quanto l'ho odiato e sbagliato prima di farlo !!! e pensare che ora, dopo anni di moto ed esperienza, girando la testa puntando il gas e usando il freno posteriore, lo si farebbe anche con una SS... Ricordiamo sempre che quello che rende capaci di guidare purtroppo non è MAI la patente superata ma l'esperienza su strada ...di anni non di settimane...e non sono le impennate , le pieghe e gli stoppie che rendono capaci!! purtroppo, sembra e fanno sempre sembrare il contrario!!
Ho 40 anni e non mi sono mai interessato al mondo a due ruote. Per colpa TUA adesso non parlo di altro, mi sono iscritto a scuola guida e tra poco conseguirò (spero) la patente A. A tutto questo aggiungiamo che proprio ora pubblichi questo video. Ad Adam Kadmon gli fai una pippa.
Se hai ottenuto la patente B dopo il 25 Aprile 1988 puoi guidare moto fino a 125 cc di cilindrata e con potenza non superiore a 11 kw (15 CV), se fatta prima puoi guidare qualsiasi moto (equivale alla patente A).
Sinna io domani ho l'esame pratico 125 e volevo vedere un paio di video apro TH-cam e il primo video che trovo in home é questo, sono rimasto 10 min. a fissare la copertina perché non ci credevo ahahah
Sinna mi sa che sei l’unico che studia il libro della patente e non fa 3000 quiz😂. Sei un grande, mi fai morir dal ridere anche se sei su una sedia...continua così
Video ottimo come sempre, l’unica cosa è che la freccia a sinistra non andava messa quando ha dovuto superare il cantiere in quando a terra c’era la segnaletica che obbligava a passare a sinistra dell’ostacolo. Perciò ottimo così!
Dopo anni ho voluto prendere la patente A e all'età di 50 anni ci sono riuscito da privatista. Per fortuna solo esame pratico, birilli e strada. Ora però manca la moto. Grande Sinna e bei video come sempre.
Grazie Sinna, video davvero utile per chi come me è in procinto di patentarsi, infatti tra due settimane mi arriva il foglio rosa della patente A2. Per intanto ho già preso la mia moto che è un bel Suzuky Bandit 650 depotenziata a libretto con cui far pratica per bene per l'esame e viaggiare come si deve una volta patentato.
Tu non so se fai a posta o cosa ma esattamente oggi ho fatto il mio esame di patente A2 e se avessi visto il tuo video sarebbe stato molto utile!! Però è stata presa lo stesso 💪🏻😂 Grande continua così !!!!
Bel tema affrontato con le parole giuste! Ci troviamo per strada! se trovi una tracer900 grigia opaca nel trevigiano,ferma dal benzinaio sai che trovi il caffè pagato😎
Ho 29 anni ed il 14 luglio scorso ho fatto l'esame per la A (o A3). Caldo a parte considerando l'abbigliamento obbligatorio (tra cui anche il casco rigorosamente integrale) il mio esame è durato 20 minuti in totale quindi non è sempre così lungo come nel video anche se dovrebbe esserlo di legge. E' essenziale essere a conoscenza di tutto ciò che riguarda il motociclo quindi anche i "numeri" scritti sugli pneumatici oltre al controllo del livello liquidi (anche freno posteriore visto che non tutti sanno dove sia la vaschetta nella propria moto). Buon motogiro a tutti i patentati e patentandi ;)
Bellissimo video, complimenti a Mauro anche se ha avuto un po di c...!!!!!Ha viaggiato veramente troppo in centro,anche se poi tutti i giorni si viaggia così, ha trovato un buon esaminatore
io tra 10 giorni devo fare l' esame pratico della patente AM ,con la mia minicar ,mi sono preparato da privatista come te,l' esame teorico l'ho passato a primo colpo ,ora spero vada bene anche quello pratico.
Non hai 5 patenti ma 2, dato che con il conseguimento della B la AM è decaduta e la A2 è decaduta con il conseguimento della A3. Hai sostenuto 5 esami per 3 categorie diverse, ma le patenti sono due ❤️ con affetto, uno della stradale ❤️
Molto interessante questo video col momento finale, il più bello! Ma come tu stesso hai sperimentato, saper guidare è altra cosa (mi son piaciuti molto i video con l'istruttrice biondina...non solo perché c'era lei 😅)
Sinna la freccia al cantiere non andava messa perchè c'era il cartello che segnalava la direzione obbligatoria da prendere, e come quando segui la strada principale che curva e ad un certo punto in mezzo alla curva si immette un'altra strada: se continui su quella principale non devi mettere niente ma se svolti si. Questo mi hanno spiegato all'esame dell'AM
Adesso ci vorrebbe un nuovo video con le modalità dell'esame entrate in vigore nel 2019. Non cambia molto da quelle mostrate qui: praticamente, le quattro prove coi birilli sono state accorpate in due prove soltanto, però queste due prove (una lenta ed una veloce) hanno dei limiti di tempo entro i quali devono essere completate.
Qun Svizzera è un po diverso, ma in linea di massima siamo li. Alle regole che hai citato aggiungerei: - mai mettere il piede destro a terra quando ci si ferma ma sempre il sinistro (nel video si vede che mette anche destro) - quando si fa una preselezione sinistra o destra, spostarsi completamente verso quella direzione per evitare che altre moto o motorini ci superino mentre si curva Inoltre nella fase iniziale, quella nel piazzale, da noi ci sarebbe anche un otto da percorrere per una volta e mezzo, una frenata d'emergenza da fare a 50 KM/h e lo slalom è un po piu "complicato" rispetto a quello visto nel viso. Per il resto, è come dice lui. Una volta passata la parte nel piazzale, quella su strada è davvero easy se la si prende con calma e attenzione.
Io personalmente l'esercizio del "dai gas a più non posso" l'ho usato molto per sfogarmi, è l'unico momento in cui ti è ammesso scannare quanto vuoi senza grosse preoccupazioni
Mi ricordo ancora l'angoscia di usare per l'esame il Dominator, prima che fosse rivestito del fascino da destriero nei tuoi viaggi. Abituato al mio Monster che frena davanti e dietro pochissimo, mi son trovato all'esame con il Domi e l'esaminatore che mi urlava "voglio vederti usare al il freno posteriore"
Da come l'hai raccontato sembra infinito l'esame... In realtà durante l'esame pratico il tempo vola e personalmente vi do l'unico consiglio veramente utile: DIVERTITEVI
Ricordate che agli stop ci si deve sempre fermare e poggiare il piede a terra mi sembra che mancava solo questo il resto ottimo video come sempre Ciao sinna 😁 A gia auguri mauro per la patente 😁
L'istruttore mi ha detto che basta restare a un braccio di distanza dalla linea bianca o dalla fila di auto posteggiate. Altrimenti si rischia nell'altro senso, tipo una sportellata sul muso. Casualmente ho dato l'esame sabato scorso e se non fosse per questo piccolo accorgimento sarei stato preso in pieno da un'auto che usciva dal posteggio😓. Per il resto l'esame è proprio come hai detto. Basta andar piano e far vedere che non fai le manovre senza esserti guardato attorno
Buona fortuna, ho preso la patente AM circa 2 mesi fa...mi raccomando fai un casino di test sulle app e studiati bene i cartelli e le precedenze. Good luck
a me le mia esaminatrice dato che detto che ero bravo mi ha fatto fare un giro talmente tanto "incasinà" che alla fine non mi ricordavo nemmeno più come si andasse dritto
In fase di esame (ma anche nella quotidianeità...) non si può appoggiare il piede destro a terra come primo piede. Serve a segnalare la fermata (così che si accenda la luce dello stop...) farlo con il freno a leva (mano destra) dovrebbe essere vietato durante un esame. Il primo piede che si appoggia è il sinistro (la marcia la cambi prima di appoggiare il piede a terra...) Da noi sarebbe stato bocciato, lui appoggia sempre e solo quello destro.
L'esame pratico su strada dovrebbe essere il più semplice dato che consiste nel comportamento che poi bisogna tenere su strada (teoricamente) quindi, a chi deve fare la patente, se ha paura dell'esame pratico su strada vuol dire che non è pronto per avere la patente. Consiglio più pratica. PS: mettete sempre le frecce perché è meglio far sapere alle auto dove vi spostate per evitare che vi travolgano (data la presenza di automobili "svegli")
Io sto studiando per prendere la patente A1 e non avendo esperienza nella guida al momento, mi sento terrorizzata all'idea dell'esame pratico successivo a quello teorico, però vedendo questo video ti giuro mi sento molto più sicura, non sembra così "bestia di satana" come credevo, l'esame pratico
secondo me devi aggiungere che di regione in regione le prove e la metodica per svolgere l'esame è differente, e sopratutto specialmente per i più piccoli di non seguire le regole solo all'esame (non mi riferisco ai limiti di velocità ma proprio sull'atteggiamento in strada)
Ciao Denis ho 20 anni. Ben 2 anni fa ho fatto la patente A2 per un mbk ma per mille motivi tecnici non l’ho mai preso e ho iniziato a guidare il gs 650 F di mio padre senza patente e il 13 settembre dopo mille bestemmie per le carte da privato...ho l’esame 😂
Sinna tu in questo video hai menzionato le frecce e il ciao il cinquantino non ha le frecce e mi ha fermato un carabiniere per un controllo e mi ha detto e le frecce e io mi stavo per mettere a ridere 😂 e gli ho detto che il ciao non ha le frecce omologate e ci è rimasto di merda 🤣👍
Ahahaha neanche la 50 special e tutti i quaranta come il ciao: bravo, ...si..., e robe varie😂 Fa te a me mi hanno fermato e mi hanno detto che la marmitta dell'ape non andava bene perchè non aveva il silenziatore😂😂😂😂
Se posso dire la mia, in realtà non vi è un vincolo che imponga il mantenere l'estrema destra della propria corsia, specialmente per tre motivi: nelle strade con le auto parcheggiate si rischia la classica sportellata, o un bambino che ti zompa immezzo alla strada passando tra due auto in sosta; Nei segmenti urbani con molti pedoni stando in una posizione leggermente più centrale si ha una migliore visibilità del pedone in prossimità delle strisce (nella mia città bocciano se il pedone è fermo sulle strisce e non ci si ferma per farlo passare, anche se era lì per caso e non doveva attraversare) evitando di dover frenare all'ultimo, specialmente quando il cafone di turno ha parcheggiato sulle strisce; In generale posizionandosi almeno a due terzi della corsia (sempre sul lato destro) si ha una visibilità migliore del traffico che ci precede rispetto allo schiacciarci al cordolo, inoltre ci si rende più visibili anche per chi ci segue. My two cents, in bocca al lupo a tutti quelli che devono sostenerlo e, se può consolarvi, considerate che la patente ce l'hanno cani e porci, evidentemente non è così difficile. Fate come il buon Denis piuttosto, e appassionatevi al manuale, che potrebbe salvarvi la vita!
Al minuto 1:00 volevo dire "teorico" NON "orale".
Oltre a correggermi volevo spammare il mio Instagram 😂:
bit.ly/instasinna
Seguitelo su insta:)
secondo me dovresti assolutamente produrre la "ti ringrazio mio signore" ultimate remix song
Io per esempio ho fatto solo la guida in strada (oltre all'esame di teoria) gli esercizi con i birilli non li ho fatti
Sei un grande sinnaaaaa
Ciao sinna .pensavo che il gs fosse più complicato da gestire nello stretto. A vederlo in video sembrava tutto molto lineare nella guida.
"come ti senti"
"patentato"
risposta breve, ma profonda, piena di significato
Ai miei tempi c'era il famoso 8, il terrore di tutti. 😁
anche io ho dovuto farlo per il 125 😂😘
Non esiste più? Che Culo!
quanto l'ho odiato e sbagliato prima di farlo !!! e pensare che ora, dopo anni di moto ed esperienza, girando la testa puntando il gas e usando il freno posteriore, lo si farebbe anche con una SS... Ricordiamo sempre che quello che rende capaci di guidare purtroppo non è MAI la patente superata ma l'esperienza su strada ...di anni non di settimane...e non sono le impennate , le pieghe e gli stoppie che rendono capaci!! purtroppo, sembra e fanno sempre sembrare il contrario!!
Anche io me lo ricordo. Avevo il terrore ed era l'unica cosa che avevo paura di sbagliare
Io lo fatto per il 125
Ho 40 anni e non mi sono mai interessato al mondo a due ruote. Per colpa TUA adesso non parlo di altro, mi sono iscritto a scuola guida e tra poco conseguirò (spero) la patente A. A tutto questo aggiungiamo che proprio ora pubblichi questo video. Ad Adam Kadmon gli fai una pippa.
e io godo😂 grande!👍🏻
A 40 anni, con patente B conseguita a 18, si hanno limiti?
Se hai ottenuto la patente B dopo il 25 Aprile 1988 puoi guidare moto fino a 125 cc di cilindrata e con potenza non superiore a 11 kw (15 CV), se fatta prima puoi guidare qualsiasi moto (equivale alla patente A).
Idem!
@@Trukino intendevo, se ora che ho la patente B presa nel 1996, vado a fare la guida per prendere la A, ho limitazioni poi nel prendere una moto?
Sinna io domani ho l'esame pratico 125 e volevo vedere un paio di video apro TH-cam e il primo video che trovo in home é questo, sono rimasto 10 min. a fissare la copertina perché non ci credevo ahahah
gian io domani ho quello della patente AM... Spero che passi il tuo esame👌🏻
Anche io domani ho l esame pratico del 125... in bocca al lupo comunque
@@nicolomaresca8555 grazie in bocca al lupo bro💪
@@_cocco_8077 che moto hai?
gian grazie mille
Sinna mi sa che sei l’unico che studia il libro della patente e non fa 3000 quiz😂. Sei un grande, mi fai morir dal ridere anche se sei su una sedia...continua così
"Frecce ovunque come se non ci fosse un domani"😂😂
Potresti fare una campagna di sensibilizzazione sull'uso delle frecce
OTTIMISSIMO VIDEO! utile ai tanti futuri biker che ti seguono! Bella Zinnaaaaa!!!
Sei molto giovane ma si vede che hai passione giusta per la moto... Continua così biker.
Like se anche voi adorate il grande sinna e la sua moto!😍
Video di qualità, chi ne aveva bisogno ne gioverà di sicuro.
Grazie sinna, ho l’esame il 29 di settembre e mi hai tranquillizzato un po’ con questo video
Mi sei stato utilissimo e anche sotto il punto di vista dell'ansia,grazie mille
Grazie Denis, io l'esame lo devo fare fra 1 anno e guardando questo video mi sembra più facile di come lo pensavo.
Video ottimo come sempre, l’unica cosa è che la freccia a sinistra non andava messa quando ha dovuto superare il cantiere in quando a terra c’era la segnaletica che obbligava a passare a sinistra dell’ostacolo. Perciò ottimo così!
Questo video arriva giusto una settimana prima del mio esame della A3
Grazie Sinnaaa
Mercoledì avevo l'esame della a1, 10 minuti prima esce questo video...grande sinna
Grazie mille sinna..mi hai rassicurato tantissimo per l'esame
Bravo Mauro e buon divertimento ora!!! Grazie sinna!!! Video molto interessante
È lo stesso esaminatore che mi ha dato la patente A2 un mese fa!! Grandee
Grazie mille Sinna mi hai tolto un po' di tensione per l'esame 😉😊😊💪
Sempre utili questi video, soprattutto se si ha l'esame a fine mese haha
Dopo anni ho voluto prendere la patente A e all'età di 50 anni ci sono riuscito da privatista.
Per fortuna solo esame pratico, birilli e strada. Ora però manca la moto. Grande Sinna e bei video come sempre.
Grazie Sinna, video davvero utile per chi come me è in procinto di patentarsi, infatti tra due settimane mi arriva il foglio rosa della patente A2. Per intanto ho già preso la mia moto che è un bel Suzuky Bandit 650 depotenziata a libretto con cui far pratica per bene per l'esame e viaggiare come si deve una volta patentato.
sinna hai un tempismo ottimo, prossima settimana ho l'esame della patente am
Tu non so se fai a posta o cosa ma esattamente oggi ho fatto il mio esame di patente A2 e se avessi visto il tuo video sarebbe stato molto utile!! Però è stata presa lo stesso 💪🏻😂
Grande continua così !!!!
La tua maglia di Lapo è epica 😂
grande sinna!devo prendere proprio la patente adesso (solo pratica)
Bravo Denis.. Questi sono video molto utili.. 👍
SEI UN GRANDE CAZZO SOLO A SENTIRTI PARLARE MI VIENE DA RIDERE GRANDE
Bel tema affrontato con le parole giuste! Ci troviamo per strada! se trovi una tracer900 grigia opaca nel trevigiano,ferma dal benzinaio sai che trovi il caffè pagato😎
Ho 29 anni ed il 14 luglio scorso ho fatto l'esame per la A (o A3). Caldo a parte considerando l'abbigliamento obbligatorio (tra cui anche il casco rigorosamente integrale) il mio esame è durato 20 minuti in totale quindi non è sempre così lungo come nel video anche se dovrebbe esserlo di legge. E' essenziale essere a conoscenza di tutto ciò che riguarda il motociclo quindi anche i "numeri" scritti sugli pneumatici oltre al controllo del livello liquidi (anche freno posteriore visto che non tutti sanno dove sia la vaschetta nella propria moto). Buon motogiro a tutti i patentati e patentandi ;)
Bellissimo video, complimenti a Mauro anche se ha avuto un po di c...!!!!!Ha viaggiato veramente troppo in centro,anche se poi tutti i giorni si viaggia così, ha trovato un buon esaminatore
io tra 10 giorni devo fare l' esame pratico della patente AM ,con la mia minicar ,mi sono preparato da privatista come te,l' esame teorico l'ho passato a primo colpo ,ora spero vada bene anche quello pratico.
Grande sinna molto utile💥🤩🖐👍
Non hai 5 patenti ma 2, dato che con il conseguimento della B la AM è decaduta e la A2 è decaduta con il conseguimento della A3.
Hai sostenuto 5 esami per 3 categorie diverse, ma le patenti sono due ❤️ con affetto, uno della stradale ❤️
che precisino
La patente A3 non esiste
@@silvanodonati2941 mi sa che non abiti in Europa ❤️
Ah ok l’ho pensato e scritto pure io
@@vincenzocolucci1219 dal 2013 mi pare si chiama effettivamente patente A e non più A3 come prima
Però è sempre quella
Mi fai sempre morire dal ridere sei un grande sinnaaa
Grazie mille sinna tra poco farò l'esame è grazie per i consigli
Ciao Sinna, grazie per il video, mi hai aiutato molto, il 22 ho l'esame pratico della a1
Buona fortuna
Molto interessante questo video col momento finale, il più bello!
Ma come tu stesso hai sperimentato, saper guidare è altra cosa (mi son piaciuti molto i video con l'istruttrice biondina...non solo perché c'era lei 😅)
Grande Sinna video spiegato bene , io ti ricordo sono l'amico di forno che ha la versys come la tua ma nera 😉
Sinna la freccia al cantiere non andava messa perchè c'era il cartello che segnalava la direzione obbligatoria da prendere, e come quando segui la strada principale che curva e ad un certo punto in mezzo alla curva si immette un'altra strada: se continui su quella principale non devi mettere niente ma se svolti si.
Questo mi hanno spiegato all'esame dell'AM
Grande MAURO!!! MAUROOOOO!!!!💪💪💪
Sei un bomber!!😉😉 giorno 11 ho l'esame per l'A1
grande sinna bel video e ben spiegato
grazie sinna ho apprezzato i tuoi consigli
Adesso ci vorrebbe un nuovo video con le modalità dell'esame entrate in vigore nel 2019.
Non cambia molto da quelle mostrate qui: praticamente, le quattro prove coi birilli sono state accorpate in due prove soltanto, però queste due prove (una lenta ed una veloce) hanno dei limiti di tempo entro i quali devono essere completate.
Qun Svizzera è un po diverso, ma in linea di massima siamo li.
Alle regole che hai citato aggiungerei:
- mai mettere il piede destro a terra quando ci si ferma ma sempre il sinistro (nel video si vede che mette anche destro)
- quando si fa una preselezione sinistra o destra, spostarsi completamente verso quella direzione per evitare che altre moto o motorini ci superino mentre si curva
Inoltre nella fase iniziale, quella nel piazzale, da noi ci sarebbe anche un otto da percorrere per una volta e mezzo, una frenata d'emergenza da fare a 50 KM/h e lo slalom è un po piu "complicato" rispetto a quello visto nel viso.
Per il resto, è come dice lui. Una volta passata la parte nel piazzale, quella su strada è davvero easy se la si prende con calma e attenzione.
Grassie sinna, desso me sento più tranquio
Bel video sinna
Bravo sinna, super video 👌💪👍
Grazie sinna, molto utile il video, sto facendo l A3... speriamo bene 💪🏻🤞🤞
Molto utile grazie mille sinna 😉👍🏻
Dovresti fare una serie tipo "impara il veneto con sinna"
Grande Sinna
Grande sinna bei consigli
Le frecce! Fioi sempre, anche in macchina! Mettetele che ogni rotonda aspetto gente che gira, ma non mette la freccia...
Adesso l’esame consiste nel fare tutto il percorso ma con un massimo di 25 secondi ( questo per l A1)
Molto utile grazie denis
Il tipico video da far vedere ai genitori ♥️
Bel video utile anche per noi bravo!
Io personalmente l'esercizio del "dai gas a più non posso" l'ho usato molto per sfogarmi, è l'unico momento in cui ti è ammesso scannare quanto vuoi senza grosse preoccupazioni
Dato che avevo la classica ansia da esame
GRANDE SINNA
Quando hai l'esame domani del 125 e arriva sinna che ti salva il culo 😍😂
Sinna domani mattina ho l'esame per la a2🙄 ammetto che ho un po' di ansia ma guardando il video spero di rilassarmi un po' 😅
Mi ricordo ancora l'angoscia di usare per l'esame il Dominator, prima che fosse rivestito del fascino da destriero nei tuoi viaggi. Abituato al mio Monster che frena davanti e dietro pochissimo, mi son trovato all'esame con il Domi e l'esaminatore che mi urlava "voglio vederti usare al il freno posteriore"
AHHAHAHAHA ti capisco
Da come l'hai raccontato sembra infinito l'esame... In realtà durante l'esame pratico il tempo vola e personalmente vi do l'unico consiglio veramente utile: DIVERTITEVI
Preso la patemte oggi sotto il diluvio qua a milano (monza)
Grazie Sinna !!
SINNNNAAAAAAA MI SALUTI TI PREGOOOO SEI IL MIO IDOLO
Grazie è stato utile il tuo video 😉 io la prossima settimana ho l’esame, però in Svizzera sono più severi 😬😬
Sinna sei un grandee
Grazie sinna😍
Non che sia impossibile ma in Francia l'esame é più difficile
Ricordate che agli stop ci si deve sempre fermare e poggiare il piede a terra mi sembra che mancava solo questo il resto ottimo video come sempre
Ciao sinna 😁
A gia auguri mauro per la patente 😁
L'istruttore mi ha detto che basta restare a un braccio di distanza dalla linea bianca o dalla fila di auto posteggiate. Altrimenti si rischia nell'altro senso, tipo una sportellata sul muso. Casualmente ho dato l'esame sabato scorso e se non fosse per questo piccolo accorgimento sarei stato preso in pieno da un'auto che usciva dal posteggio😓.
Per il resto l'esame è proprio come hai detto. Basta andar piano e far vedere che non fai le manovre senza esserti guardato attorno
Sinna le tue sopracciglia sono bellissime 😍😂
Hahaha grandissimo sinna, io devo fare il teorico per la am
Buona fortuna, ho preso la patente AM circa 2 mesi fa...mi raccomando fai un casino di test sulle app e studiati bene i cartelli e le precedenze. Good luck
@@danielecamporesi7581 sisi sto studiando tanto e sto facendo un sacco di quiz, grazie
a me le mia esaminatrice dato che detto che ero bravo mi ha fatto fare un giro talmente tanto "incasinà" che alla fine non mi ricordavo nemmeno più come si andasse dritto
Se puoi fare un video dettagliato su come fare la patente della moto da privatista ti ringrazio , perche' ho intenzione di farla , grazie !
In fase di esame (ma anche nella quotidianeità...) non si può appoggiare il piede destro a terra come primo piede.
Serve a segnalare la fermata (così che si accenda la luce dello stop...) farlo con il freno a leva (mano destra) dovrebbe essere vietato durante un esame.
Il primo piede che si appoggia è il sinistro (la marcia la cambi prima di appoggiare il piede a terra...) Da noi sarebbe stato bocciato, lui appoggia sempre e solo quello destro.
L'esame pratico su strada dovrebbe essere il più semplice dato che consiste nel comportamento che poi bisogna tenere su strada (teoricamente) quindi, a chi deve fare la patente, se ha paura dell'esame pratico su strada vuol dire che non è pronto per avere la patente. Consiglio più pratica.
PS: mettete sempre le frecce perché è meglio far sapere alle auto dove vi spostate per evitare che vi travolgano (data la presenza di automobili "svegli")
Bravosempre il top
Minuto 8:35, limite di 30/50 km/h che pochi rispettano in Italia
dovremmo aprire una agenzia di noleggio di moto piu' piccole per superare gli esami patente XD
Io faccio lunedì l'esame devo ancora guardare il video ma speriamo che sia utile come hai detto su Instagram
Ai miei tempi, dovevi fare solo slalom e 8 e fermarti in un quadrato. E poi prova su strada. Veloce pratico ed efficace
Infatti aha
L'8 ora si fa solo per la patente AM e A1
Quando stai facendo l'esame in strada ma in rotonda si infila una macchina tra me e l'esaminatore
Bellissimo video grazie per i consiglio L’ 8 marzo ho l’esame per la patente a 🙂
Io sto studiando per prendere la patente A1 e non avendo esperienza nella guida al momento, mi sento terrorizzata all'idea dell'esame pratico successivo a quello teorico, però vedendo questo video ti giuro mi sento molto più sicura, non sembra così "bestia di satana" come credevo, l'esame pratico
Sei molto intelligente cazzo bravo ..pk non prendi la patente per l'aereo
Sinna che tu ci creda o no io domani ho l'esame pratico e son rimasto stupito dalla coincidenza
secondo me devi aggiungere che di regione in regione le prove e la metodica per svolgere l'esame è differente, e sopratutto specialmente per i più piccoli di non seguire le regole solo all'esame (non mi riferisco ai limiti di velocità ma proprio sull'atteggiamento in strada)
Sei un grande
complimenti Mauro
Ciao Denis ho 20 anni. Ben 2 anni fa ho fatto la patente A2 per un mbk ma per mille motivi tecnici non l’ho mai preso e ho iniziato a guidare il gs 650 F di mio padre senza patente e il 13 settembre dopo mille bestemmie per le carte da privato...ho l’esame 😂
Com e come moto ?
Questo video lo faccio vedere a mia moglie cosi si convince definitivamente che l’esame è una cazzata
Sinna tu in questo video hai menzionato le frecce e il ciao il cinquantino non ha le frecce e mi ha fermato un carabiniere per un controllo e mi ha detto e le frecce e io mi stavo per mettere a ridere 😂 e gli ho detto che il ciao non ha le frecce omologate e ci è rimasto di merda 🤣👍
Ahahaha neanche la 50 special e tutti i quaranta come il ciao: bravo, ...si..., e robe varie😂
Fa te a me mi hanno fermato e mi hanno detto che la marmitta dell'ape non andava bene perchè non aveva il silenziatore😂😂😂😂
molto utile grazie
Se posso dire la mia, in realtà non vi è un vincolo che imponga il mantenere l'estrema destra della propria corsia, specialmente per tre motivi:
nelle strade con le auto parcheggiate si rischia la classica sportellata, o un bambino che ti zompa immezzo alla strada passando tra due auto in sosta;
Nei segmenti urbani con molti pedoni stando in una posizione leggermente più centrale si ha una migliore visibilità del pedone in prossimità delle strisce (nella mia città bocciano se il pedone è fermo sulle strisce e non ci si ferma per farlo passare, anche se era lì per caso e non doveva attraversare) evitando di dover frenare all'ultimo, specialmente quando il cafone di turno ha parcheggiato sulle strisce;
In generale posizionandosi almeno a due terzi della corsia (sempre sul lato destro) si ha una visibilità migliore del traffico che ci precede rispetto allo schiacciarci al cordolo, inoltre ci si rende più visibili anche per chi ci segue.
My two cents, in bocca al lupo a tutti quelli che devono sostenerlo e, se può consolarvi, considerate che la patente ce l'hanno cani e porci, evidentemente non è così difficile. Fate come il buon Denis piuttosto, e appassionatevi al manuale, che potrebbe salvarvi la vita!