Cerchi ISPIRAZIONE? Prova la mia accordatura PREFERITA | Open D o Re aperto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 116

  • @MancoMusic
    @MancoMusic  ปีที่แล้ว

    Ragazz* vi invito a unirvi al neonato CANALE TELEGRAM, dove trovate le TAB SCARICABILI delle forme di accordo in Open D spiegate in questo video, e tanti contenuti futuri esclusivi.
    Unitevi ➡t.me/mancomusic

  • @walterbaldassarri1372
    @walterbaldassarri1372 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per aver spiegato in modo semplice, concetti nuovi per un neofita dell'accordatura aperta in RE. Grazie
    Vado su Telegram per continuare a seguirti...

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  หลายเดือนก่อน

      @@walterbaldassarri1372 grazie a te Walter! 🙂🤟🏻

  • @massimostangherlin3280
    @massimostangherlin3280 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Manco! ❤👍
    Straordinario e affascinante modo di suonare in modo più creativo e originale.
    Grazie di cuore per i preziosi consigli spiegati meravigliosamente 🙏😉✌️

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie a te per essere approdato sul canale e per l'attenzione 😬🙏

  • @dinnicot
    @dinnicot 7 หลายเดือนก่อน

    Molto bravo e chiaro nell'esposizione teorica.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  7 หลายเดือนก่อน

      Grazie! Mi fa piacere ti sia stato utile e spero ti ispiri! 😃🤟

  • @giuseppecandido4160
    @giuseppecandido4160 ปีที่แล้ว

    Grazie Manci,sono gio da istagram,finalmente la nebbia si dirada,👏👏👏👏

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      😁 Sono contento! 🤟

  • @gabrieletrotta
    @gabrieletrotta ปีที่แล้ว +1

    Mi è piaciuto così tanto che ho iniziato a seguirti! Molto chiaro nello spiegare, mi hai fatto voglia di cambiare accordatura alla chitarra!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille di cuore ❤️ 🙏 proprio cosi ho iniziato a giocarci e mi sono innamorato.
      Accordala e "butta le mani". Paradossalmente all'inizio la poca conoscenza, senza schemi, e ti fa venire fuori belle idee, che suonano fresce e insolite, anche se semplici. Esplora e divertiti!

  • @Alfredo-Ve
    @Alfredo-Ve 9 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo, lezione molto interessante.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  9 หลายเดือนก่อน

      Grazie! Mi fa piacere ti sia stata utile! 😃

  • @franceeeeesco
    @franceeeeesco ปีที่แล้ว

    Ciao Manco, ho visto l'anteprima di questo video su Instagram e mi sono subito fiondato su TH-cam perché vorrei proprio imparare ad usare accordature diverse per creare accordi sognanti per generi come shoegaze/post rock. Grazie, è stata una introduzione molto interessante

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Ciao Francesco. Grazie a te, mi fa piacere ti sia stato utile. Le accordature aperte sono fighissime, io questa la uso molto in ambito folk, blues e rock, anche per il songwriting. Per scrivere sono di grande ispirazione.

  • @massimilianodestefano3810
    @massimilianodestefano3810 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per la bellissima è chiarissima introduzione alle accordature aperte! Mi si apre un mondo

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ehehe. Non si finisce più se pensi poi a Open C, Open G, DADGAD. Diventa quasi suonare altri strumenti 😅

  • @Peterpan243
    @Peterpan243 9 หลายเดือนก่อน

    Bellissima lezione ,grazie questa accordatura è fantastica!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  9 หลายเดือนก่อน

      Stupenda! La adoro, mi fa piacere sia condiviso! 😃🤟

  • @arman1924E
    @arman1924E ปีที่แล้ว

    Sei Grande.. grazie per le tue lezioni.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te per l'attenzione 🙏

  • @francescocimino1486
    @francescocimino1486 ปีที่แล้ว

    Grazie molto luminoso

  • @mauromattei2245
    @mauromattei2245 6 หลายเดือนก่อน

    Bravo !!!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  6 หลายเดือนก่อน

      Grazie 🙂🙏

  • @ferrucciobeltramone7369
    @ferrucciobeltramone7369 ปีที่แล้ว

    Molto interessante ! Grazie

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie a te per esserti fermato 😀🙏

  • @peterpigna9505
    @peterpigna9505 ปีที่แล้ว

    Ottima lezione non ho mai usato queste accordature aperte, sono molto interessanti, grazie

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +2

      Grazie a te 🙏 Si, sono interessantissime per colori e soluzioni armoniche diverse, se hai bisogno di un'ispirazione diversa. Ce ne sono tante altre. Open G per esempio, o Open C che é della stessa famiglia di Open D, quindi stessi intervalli, ma un tono sotto. Ancora più scura e calda. O la DADGAD. C'è chi si specializza solo open tuning 😁

  • @matteodolcettimusic
    @matteodolcettimusic 6 หลายเดือนก่อน

    super, più lezioni cosi!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  5 หลายเดือนก่อน

      😁🙏

  • @claudio20857
    @claudio20857 ปีที่แล้ว

    Cool, Grazie!!!!

  • @alessiojack6608
    @alessiojack6608 ปีที่แล้ว

    Pazzesco quel blues che hai improvvisato💯

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Eheh grazie, ma é veramente basic quando suoni in open D con il bottleneck. Proprio la prima coss che impari 😬🤟

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      se ti può essere di aiuto, qui qualche slide lick proprio in Open: th-cam.com/video/q2tRpdFpkok/w-d-xo.html😁

  • @chitarraevoce
    @chitarraevoce ปีที่แล้ว

    Grazie!!!!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie a te per l'attenzione 🙏😁

  • @nicoladangiolella3756
    @nicoladangiolella3756 ปีที่แล้ว

    Sei fantastico!!!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie mille. Troppo buono 😬🙏

  • @leonardogallotta8086
    @leonardogallotta8086 ปีที่แล้ว

    Good music❤

  • @giacomoolivi
    @giacomoolivi ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @tommasosecondin7727
    @tommasosecondin7727 ปีที่แล้ว

    Molto interessante grazie mille!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie a te per l'attenzione e per essere approdato sul canale 😀🙏

  • @mattiasivari5203
    @mattiasivari5203 ปีที่แล้ว +1

    Spero cibsiano tante altre lezioni sull' accordatura aperta e come improvvisare con lo slide 🙏🏼🙏🏼

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +2

      Arrivano arrivano 😁

  • @ManuelMariani83
    @ManuelMariani83 ปีที่แล้ว

    Bravo

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Grazie, anche per essere approdato sul canale e per l'attenzione 🙏🤟

  • @lucio9953
    @lucio9953 ปีที่แล้ว

    Bella lezione. Andrebbero veramente usate di più le accordature aperte. Danno sempre quelle atmosfere quasi magiche e chi ascolta spesso viene rapito da quelle sonorità. Iscritto al canale e guarderò a breve gli altri tuoi video

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Come spesso accade, sono quei modi di suonare e quelle possibilità "poco usate" in Italia. I due artisti che cito nel video, le usano tantissimo, pensando a proposte più moderne. Ma per esempio Pink Moon di Nick Drake, l'intero album, è tutto in open tuning, anche diverse tra i vari brani. Ma molti blues, da Elmor James con lo slide, agli Allman Brothers Band, passando per R.L. Burnside, anche. Nel pop, Iris dei Go Go Dools, è in DADGAD (praticamente re aperto ma con Sol al posto del Fa#, quindi una quarta al posto della terza)
      Grazie per il supporto.

    • @lucio9953
      @lucio9953 ปีที่แล้ว +1

      Si, vero , qua in Italia sono poco usate. Io poi che ho iniziato a studiare chitarra e musica nei primi anni 80, nemmeno te ne parlavano nei vari corsi che ho fatto, a volte anche con maestri molto qualificati. L’ho riscoperto negli ultimi 10 anni, e continuo ad usarla poco questa accordatura anche se ogni volta che la uso mi da molta soddisfazione. Proprio ora ho in mano l’acustica amplificata e sto suonando col open D e mi sto divertendo da matti. (Sono in un paese di montagna e suono guardando un panorama e alcune persone che passano sotto la mia finestra si fermano ad ascoltare . Una soddisfazione immensa. La musica è anche questo. A volte non c’è bisogno di suonare davanti a 100.000 persone per essere contenti ). 😊😊😊

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@lucio9953 sei nel contesto perfetto per questa accordatura.
      Comunque ti dico che molte delle cose che so non le ho imparate dai maestri, ma da solo, tirando giù le cose dai dischi e dalle canzoni. I maestri sono ESSENZIALI per impostare una solida base e metterti nelle condizioni di poter poi approfondire da solo cose nuove.

    • @lucio9953
      @lucio9953 ปีที่แล้ว

      Sagge parole le tue. È giusto studiare teoria musicale e la tecnica soprattutto se si vuole arrivare a suonare ad un certo livello la comporre canzoni proprie , ma è altresì vero che tante cose si imparano guardando ed ascoltando musicisti affermati (ma non solo ).
      E per la mia location attuale… si, suonando avendo davanti montagne e boschi l’accordatura Open D è l’ideale

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@lucio9953 anche per la scrittura si impara e si "ruba" dagli altri. Ma una solida base te la da un buon maestro, faccia a faccia. Penso sia indispensabile 🙂

  • @massimilianodestefano3810
    @massimilianodestefano3810 ปีที่แล้ว

    La chitarra è veramente molto bella e particolare

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Molto bella ed economica.
      Solo come ho risposto ad un altro commento, quello che senti non è il suo pickup, che ho disattivato come in tutte le mie acustiche, perché odio i piezo 😅
      È un magnetico con microfono miscelabile con un blend, della Seymour Duncan.
      Nella jam iniziale di sottofondo invece è proprio microfonata

  • @wallyelectronicsformusicia8646
    @wallyelectronicsformusicia8646 ปีที่แล้ว

    non ci ho capito un cacchio, ma vedo che hai un magnetico in buca, cosa che io adoro.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      😂 Mi dispiace.
      È un magnetico con microfono miscelabile della Seymour Duncan comunque. Odio i piezo e in maniera gestibile e accessibile, questo è il modo migliore che ho trovato per le mie acustiche.

    • @wallyelectronicsformusicia8646
      @wallyelectronicsformusicia8646 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic ok

  • @ZenoOphlyum
    @ZenoOphlyum ปีที่แล้ว

    Ciao, ho appena provato ad accordare in open D...È davvero impressionante la libertà in cui si può spaziare..certo occorre un po' di pratica. Magari qualche altro video con più dettagli sarebbe il massimo. Grazie

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Quando mi ci sono avvicinato all'inizio "buttavo le mani". Era proprio quella libertà di scoperta, guidata solo all'orecchio, a stimolarmi. Se suoni da un po', se ci pensi, a volte è proprio la meccanica geometrica che ci blocca, sovrapponendosi all'orecchio. Per ora goditi la scoperta inconsapevole. Sicuramente farò altro video, casomai prendendo alcuni brani miei scritti in Open D come esempi di altre soluzioni 😬

    • @ZenoOphlyum
      @ZenoOphlyum ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic In effetti sì, e penso che suonare brani scritti in accordatura standard con l'open D renda le cose molto più interessanti

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@ZenoOphlyum ti tanta libertà e me ne ha fatti scrivere un po'. Buon viaggio 😬🤟

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@ZenoOphlyum se ti può essere di aiuto, qui qualche slide lick proprio in Open: th-cam.com/video/q2tRpdFpkok/w-d-xo.html😁

  • @Henrypoly
    @Henrypoly ปีที่แล้ว

    Bel video molto interessante ci sono dei libri sulle accordature aperte?

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie. Sicuramente. Io ne ho uno, ma non è prettamente sulle accordature aperte, è sul bottleneck. Dato che è spesso usato in accordatura aperta, te le intoduce. Open D, Open E e Open G generalmente.
      Ci sono alcuni corsi su Truefire per le open tunings!

  • @maurotagliaferri3169
    @maurotagliaferri3169 ปีที่แล้ว

    Bravo !!!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie mille e grazie a te per essere approdato sul canale 😀🙏

  • @cvetnojsad
    @cvetnojsad ปีที่แล้ว

    Ah, è così... Hai capito?! Bello il Blues coi scivoloni! 😄🤩👍

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Se traduci slide in italiano è letteralmente scivolare 😂
      🙏🤟

  • @diegocossu7366
    @diegocossu7366 ปีที่แล้ว

    CHE BELLA LA ART & LUTHERIE

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Si, molto bella, poi per quel che costa!
      Unico appunto, quello che senti non è il suo pickup, che ho disattivato come in tutte le mie acustiche, perché odio i piezo 😅
      È un magnetico con microfono miscelabile con un blend, della Seymour Duncan.
      Nella jam iniziale di sottofondo invece è proprio microfonata.

    • @miksub68
      @miksub68 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic grande Manco, grazie per la lezione, molto bella.
      Come si chiama il pick up?

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@miksub68 è questo qui: www.thomann.de/it/seymour_duncan_active_mag_soundhole_pickup.htm?glp=1&gclid=CjwKCAjw_uGmBhBREiwAeOfsdxJXBfHj73JjzJ-EfnCb1puayzGsTmLT7R_o1rVRcuGZ5xBpgz_exRoCWTYQAvD_BwE

  • @ferdinandoscala
    @ferdinandoscala ปีที่แล้ว

    Mi hai aperto un mondo. Il mio strumento e’ la chitarra acustica, anche se suono un po’ di tutto. Ho cominciato a 12 e ho strimpellato in maniera discontinua fino ai 24. Poi ho mollato veramente per quasi trent’anni, e ora sto riprendendo tutto in mano. Non conoscevo le accordature aperte, ora sono curiosissimo di provarle. Sarebbe interessante capire se la stessa logica è applicabile su una 12 corde, che è di natura molto più armonica e aperta della 6. A istinto, mi sa che viene una roba pazzesca in termini di voce.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      A volte è tosta conciliare tutto, ma cerca di non abbandonare mai la musica, anche se devi dedicargli solo 10 minuti al giorno 😬 comunque sulla dodici corde sicuramente puoi farlo, con una certa pazienza. La cosiddetta accordatura neshville, che ho esplorato anni fa un po' ma di cui ora ricordo poco, coinvolgeva una 12 corde. Ricordi dei bei tappeti con una dodici corde in Nashville tuning e una acustica 6 corde standard, incastri bellissimi super mega folk.

    • @ferdinandoscala
      @ferdinandoscala ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic ah quello di sicuro. Sono ormai un paio d'anni che mi sono attrezzato con scheda, microfono, un katana MkII, una tastiera MIDI AKAI e altri ammennicoli per ricostruire le canzoni - sufficienti per un album - che scrissi allora. Per l'accordatura Nashville, ottimo, grazie, ci proverò. Ora devo solo trovare il modo di far scivolare in casa una 12 da aggiungere alla classica, alle due elettriche e all'acustica titolare senza che mia moglie se ne accorga :-D Ho messo gli occhi su una Ibanez AEL 2012 usata...sono solo preoccupato dalla tenuta del manico. Hai esperienza della resistenza alla flessione di quel modello o delle Ibanez in generale? Hai una 12 corde da consigliare che oltre al problema di imboscarla, non mi crei pure quello sul conto corrente (leggi: lo so che la risposta sarebbe Martin/Taylor/Gibson, ma non faccio l'idraulico, non ce li ho quei soldi :-D)? Grazie ancora!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      @@ferdinandoscala per la chitarra il trucco è: me l'hanno prestata! 😂 A volte è vero veramente, poi le compro. Come la baritona semiacustica che ho adesso tra le altre 🙄
      Non sono molto fan delle Ibanez, sincero, e le poche acustiche di bassa fascia di prezzo che mi è capitato di provare, molto meh. Meglio una epiphone.
      Comunque la Takamine fa una dodici corde simpatica intorno ai 600 euro, anche se il mio consiglio é mettiti nei mercatini e cerca una Eko 12 corde 60-70. Se sai contrattare con 2-300 euro te la porti.

    • @ferdinandoscala
      @ferdinandoscala ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic quella del prestito è un'ottima idea, si vede che hai esperienza! Di Eko ne vedo tante anche su Ebay, ho sempre il dubbio della tenuta (sono un fan della Eko, ho una Cobra IV). E sul contrattare...sono napoletano 😀

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ahhh. Anche io sono napoletano, ma non sono bravissimo. Comunque le Eko sono bellissime, per quello che costano, anche un po' di lavoro di liuteria di contorno ne vale la pena!

  • @zaneddoto5516
    @zaneddoto5516 ปีที่แล้ว

    Ciao, potresti indicarmi cone chiamano quegli artisti che citi all'inizio del video? Ti ringrazio

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Ariel Posen e Joey Landreth. Tra miei cantautori/chitarristi contemporanei preferiti.

    • @zaneddoto5516
      @zaneddoto5516 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic Grazieeee mille

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      @@zaneddoto5516 sempre un piacere condividere gli artisti che amo 😀🤟

  • @Maiul
    @Maiul ปีที่แล้ว

    YEEEEEAAAAAAAH😍

  • @francovojtisek6180
    @francovojtisek6180 7 หลายเดือนก่อน +1

    Bello! ma non vedo dove metti le dita

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  7 หลายเดือนก่อน

      @@francovojtisek6180 ciao Franco. Se ti unisci al gruppo Telegram ci sono le Tab!

  • @Escape99100
    @Escape99100 ปีที่แล้ว +1

    Qualche volta vorrei vedere un video sulla DADGAD, tipica dell'Irish country

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ehehe. Cadi a fagiolo. Suono in gruppo irish ma non ho mai avuto la pazienza di traspormi tutto il repertorio in DADGAD e lo suono tutto in standard 😅 Prima o poi lo farò!

  • @cvetnojsad
    @cvetnojsad ปีที่แล้ว

    I know! 😁

  • @spadiu
    @spadiu 5 หลายเดือนก่อน

    Keit Richard - Honky tonk woman..?

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  5 หลายเดือนก่อน

      @@spadiuno, in realtà una sorta di impro mia.

  • @alessandrocolico1217
    @alessandrocolico1217 ปีที่แล้ว

    Ma uno che accorda con l'accordatore come fa a accordare il f#?

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Anche io ho accordato con l'accordatore. Ora tutti gli accordatori hanno la modalità "cromatica", quando prendono tutte le note da Do a Do un'ottava sopra. Molti hanno addirittura le modalità delle accordature alternative selezionabili, Open D, Open E, Open G etc.

    • @alessandrocolico1217
      @alessandrocolico1217 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic scusa non capisco devo è su g laccordatore devo mettere c? Scusa ma sono un pri cipiante

    • @alessandrocolico1217
      @alessandrocolico1217 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic se mi dici un ottava sopra ecc io non capisco scusa è se rompo le balle

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      @@alessandrocolico1217 cosi a distanza con i commenti è complicato purtroppo 😔. Dovrei vedere il tuo accordatore e indicarti le funzioni.

    • @alessandrocolico1217
      @alessandrocolico1217 ปีที่แล้ว

      @@MancoMusic c'è g che uso per accordare poi c'è b poi v poi u e poi c

  • @daanieele
    @daanieele ปีที่แล้ว

    molto Goo Goo Dools il sound però ci sono anche tanti lati negativi, quelli che definisci "colori" altro non sono che "tensioni" non sempre necessarie e che non stanno bene con tutti i brani. Inoltre si tenderebbe a dimenticare le posizioni standard. Di positivo, come detto, c'è il sound più arioso e la possibilità di costruire linee melodiche senza troppi sforzi.

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว +1

      Ciao Daniele.
      Si, Iris mi pare fosse suonata in DADGAD, quindi fondamentalmente Open D ma senza la terza (F#) ma con la quarta, quindi ancora più sospeso.
      Certo, non va bene per tutto, è un colore per atmosfere specifiche, come scegli tra una strato o una les paul per un brano.
      Quelle tensioni, che poi quasi sempre sono 2, 9, 4 e 13me che danno quell'atmosfera sus, stanno bene chiaramente se suoni in tonalità.
      Ma comunque queste sono le posizioni più basic, se la esplori puoi praticamente suonarci tutti (con l'aiuto anche del capotasto). Vedi Joey Landreth, ha appeso la standard Tuning e suona solo così (in realtà lui suona in Open C, uno tono sotto ancora).

  • @stefanoprepper2815
    @stefanoprepper2815 ปีที่แล้ว

    Lo sapevi che sei molto bravo a spiegare? Prova a dedicare più tempo a dare lezioni

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      Grazie Stefano, non lo avrei detto. É che mi piace più suonare e imparare, che insegnare!
      A Napoli diciamo: "chi sape fa, chi nun sape insegna"! 😂
      🙏

  • @giuseppegalli5558
    @giuseppegalli5558 ปีที่แล้ว

    ma dici re aperto sei italiano !!!!!!!!!!!!!!!!!

    • @MancoMusic
      @MancoMusic  ปีที่แล้ว

      In ambito musicale si usano molti inglesisimi, perché vengono da la, ed è più comodo e spesso più riconosciuto dire in quel modo li.
      Ci sono tantissimi esempi.
      Se pronuncio entrambe le diciture ogni volta per completezza e comprensione di tutti, non credo sia un problema no? 🙂
      L'importante è la qualità e la chiarezza del contenuti che sto offendo.