Ottima presentazione 👍, è un piacere ascoltarti, anch'io adoro le perenni, e pure le aromatiche. Amo lavorare in giardino, è il mio posto del ❤. Attendo i prossimi video. Ciao Adriana
Grazie mille, il giardino è proprio un posto magico 😊 se hai qualche perenne preferita della quale ti piacerebbe un video scrivi qua sotto che comincio proprio da quella 👍
Mi piace molto il suo canale. Da appassionato di giardinaggio mi sono buttato solo recentemente nel mondo delle erbacee perenni iniziando a sperimentarne qualcuna nel mio piccolo giardino. Conoscevo un po' il settembrino e la gaura, ma ho scoperto da un viaggio in irlanda la persicaria ed altre di cui mi sono davvero innamorato e ho da poco acquistato per poi dividerle nel tempo
Sono felice che anche te, come me, condividi la passione per queste splendide piante. In Irlanda, come in Gran Bretagna l'uso delle erbacee perenni è molto curato e attento, tra l'altro l'Irlanda possiede un clima che per alcuni aspetti è simile a quello Mediterraneo e ci da la possibilità di rubare qualche bell'idea dai suoi giardini. Con l'arrivo della primavera volevo cominciare un grande capitolo sulle erbacee perenni, trattando quante più specie e varietà possibili. Se ti viene in mente qualche pianta in particolare suggeriscimela qua sotto, è sempre bello fare video ben mirati. Grazie e a presto
@@michelegiardiniere Ne approfitto volentieri.. Persicaria Amplexicaulis, Astri Novi Belgii, Rudbeckia Goldsturm, Stipa, Geranio Rozanne, Geum, Verbena e Pennisetum. Grazie mille!! Condivido sul clima, è molto simile eccetto il mese di agosto che qui in pianura padana regalerei volentieri a chiunque, di là sembra un'anticipazione dell'autunno (come pioggia ma anche come temperatura)
Ecco una lista di piante erbacee perenni da fiore adatte al tuo balcone sul lago di Como con esposizione ovest-sud-ovest. Ho cercato di includere vari tipi di piante e vari tipi di fiore. Sul canale trovi anche dei video sull'orto in caso in cui parlo dettagliatamente di come si preparano i vasi nel modo corretto. Echinacea: Pianta resistente con grandi fiori a forma di margherita, in varie tonalità di rosa, viola e arancio. Attirano farfalle e api. Gaillardia: Fiori simili a margherite, con petali dai colori vivaci come giallo, rosso e arancio. Resistente alla siccità e di lunga durata. Coreopsis: Produce una profusione di fiori gialli brillanti, simili a margherite, per tutta l'estate. Facile da coltivare e resistente. Rudbeckia: Conosciuta anche come Susanna dagli occhi neri, presenta fiori grandi con petali gialli e un centro scuro. Aggiunge un tocco di allegria al balcone. Verbena: Pianta resistente con fiori a grappolo in vari colori, tra cui rosa, viola, rosso e bianco. Attirano farfalle e api. Gazania: Fiori simili a margherite, con colori vivaci come giallo, arancio e rosso. Si chiudono di notte e nelle giornate nuvolose. Diascia: Pianta delicata ma resistente, con fiori a forma di cuore in rosa, viola o bianco. Perfetta per vasi e fioriere. Lavanda: Oltre ad essere una pianta aromatica, la lavanda produce spighe di fiori viola profumati, amati dalle api e dalle farfalle. Salvia: Esistono molte varietà di salvia con fiori di diversi colori, come blu, viola, rosa e rosso. Sono piante resistenti e attraggono gli impollinatori. Achillea: Pianta con fiori a ombrella in vari colori, tra cui giallo, rosa, rosso e bianco. Resistente alla siccità e di lunga durata. Delosperma: Pianta succulenta con fiori simili a margherite, in colori vivaci come rosa, viola, giallo e arancio. Ideale per balconi soleggiati e resistenti alla siccità. Queste sono solo alcune idee, ricorda di scegliere le piante in base alle tue preferenze e allo spazio disponibile sul balcone e di utilizzare i contenitori adatti. Fammi sapere cosa ne pensi e se servono altri consigli.
Nel tuo caso io andrei sul sicuro che il gelsomino. Ne esistono tante varietà che riescono ad accontentare tutti i gusti. Ti lascio qua il link in cui ne parlo: th-cam.com/video/eji9pOJOYtQ/w-d-xo.html Un'altra bellissima pianta è la boungaville. Se desideri un tocco di colore vibrante, la bouganville è l'ideale. Questa pianta rampicante produce brattee colorate (non fiori veri e propri) in varie tonalità, come rosa, fucsia, rosso, arancio e giallo. Ama il sole e il caldo, quindi l'esposizione del tuo terrazzo è perfetta. È meno resistente al freddo del gelsomino.
Buon giorno e complimenti per il video 😊 Mi piacerebbe utilizzare erbacee perenni per il mio giardino, ma ho difficoltà di scelta e di acquisto Sono in Liguria di levante, clima umido ( in estate spesso c’è lo scirocco), caldo afoso Sarebbe possibile qualche consiglio? E anche dove procurarsele Ringrazio in anticipo Buon lavoro e buon 2024 😊
Ciao, grazie. Sono felice che i video siano utili. Per quanto riguarda le perenni adatte al suo giardino è molto difficile identificarne alcune che sicuramente cresceranno senza vedere esattamente il luogo. Posso darle dei nomi di perenni che sono adatte a crescere in luoghi costieri e ventosi. Anaphalis margaritacea, Centaura hypoleuca, Centranthus ruber, Echinacea purpurea, Geranium sanguineum, alcuni iris, Nepeta, moltissimi sedum, Stachys byzantina ma anche l'officinalis. Queste sono alcune, magari in futuro farò un video proprio sulle piante perenni adatte a climi costieri. Auguri e felice 2024 anche a lei
Molto bello questo argomento. Sono piante che mi piacciono molto ma che conosco ancora poco, i prossimi video saranno utilissimi😊😊
Sono felice di riuscire a parlare di un argomento che interessa. La prossima settimana uscirà la prima pianta 😊
Mi è piaciuto molto questo video per.la spiegazione chiara e corretta e.per l'entusiasmo del bravo giardiniere
Complimenti e ..alla prossima. 😊
Grazie mille😊 a presto
Ottima presentazione 👍, è un piacere ascoltarti, anch'io adoro le perenni, e pure le aromatiche.
Amo lavorare in giardino, è il mio posto del ❤. Attendo i prossimi video. Ciao Adriana
Grazie mille, il giardino è proprio un posto magico 😊 se hai qualche perenne preferita della quale ti piacerebbe un video scrivi qua sotto che comincio proprio da quella 👍
Amo molto la verbena bonariensis, grazie.
Mi piace molto il suo canale. Da appassionato di giardinaggio mi sono buttato solo recentemente nel mondo delle erbacee perenni iniziando a sperimentarne qualcuna nel mio piccolo giardino. Conoscevo un po' il settembrino e la gaura, ma ho scoperto da un viaggio in irlanda la persicaria ed altre di cui mi sono davvero innamorato e ho da poco acquistato per poi dividerle nel tempo
Sono felice che anche te, come me, condividi la passione per queste splendide piante.
In Irlanda, come in Gran Bretagna l'uso delle erbacee perenni è molto curato e attento, tra l'altro l'Irlanda possiede un clima che per alcuni aspetti è simile a quello Mediterraneo e ci da la possibilità di rubare qualche bell'idea dai suoi giardini.
Con l'arrivo della primavera volevo cominciare un grande capitolo sulle erbacee perenni, trattando quante più specie e varietà possibili. Se ti viene in mente qualche pianta in particolare suggeriscimela qua sotto, è sempre bello fare video ben mirati. Grazie e a presto
@@michelegiardiniere Ne approfitto volentieri.. Persicaria Amplexicaulis, Astri Novi Belgii, Rudbeckia Goldsturm, Stipa, Geranio Rozanne, Geum, Verbena e Pennisetum. Grazie mille!! Condivido sul clima, è molto simile eccetto il mese di agosto che qui in pianura padana regalerei volentieri a chiunque, di là sembra un'anticipazione dell'autunno (come pioggia ma anche come temperatura)
Grazie per ottima spiegazione. 😊
Buon video spiegato bene
Grazie molte, prossimamente cercherò di ampliare ed aumentare i video riguardanti le erbacee perenni. A presto ciao
Potresti fare un video con le foto per vedere come sistemare queste piante PERENNI GRAZIE
👍👍Ti interesserebbe un video su quali piante crescono bene nella stessa aiuola? Come creare delle consociazioni di perenni?
grazie!! interessante
👍😉
Buongiorno che piante mi consiglia per un balcone esposto a ovest - sudovest,? grazie e buona giornata
Salve, buongiorno. Per rispondere in modo più efficiente mi servirebbe conoscere la zona in cui abita. È in pianura, collina, mare?
Buongiorno abito al lago di como e precisamente la mia casa e' proprio in riva al lago grazie per la risposta
Ecco una lista di piante erbacee perenni da fiore adatte al tuo balcone sul lago di Como con esposizione ovest-sud-ovest. Ho cercato di includere vari tipi di piante e vari tipi di fiore. Sul canale trovi anche dei video sull'orto in caso in cui parlo dettagliatamente di come si preparano i vasi nel modo corretto.
Echinacea: Pianta resistente con grandi fiori a forma di margherita, in varie tonalità di rosa, viola e arancio. Attirano farfalle e api.
Gaillardia: Fiori simili a margherite, con petali dai colori vivaci come giallo, rosso e arancio. Resistente alla siccità e di lunga durata.
Coreopsis: Produce una profusione di fiori gialli brillanti, simili a margherite, per tutta l'estate. Facile da coltivare e resistente.
Rudbeckia: Conosciuta anche come Susanna dagli occhi neri, presenta fiori grandi con petali gialli e un centro scuro. Aggiunge un tocco di allegria al balcone.
Verbena: Pianta resistente con fiori a grappolo in vari colori, tra cui rosa, viola, rosso e bianco. Attirano farfalle e api.
Gazania: Fiori simili a margherite, con colori vivaci come giallo, arancio e rosso. Si chiudono di notte e nelle giornate nuvolose.
Diascia: Pianta delicata ma resistente, con fiori a forma di cuore in rosa, viola o bianco. Perfetta per vasi e fioriere.
Lavanda: Oltre ad essere una pianta aromatica, la lavanda produce spighe di fiori viola profumati, amati dalle api e dalle farfalle.
Salvia: Esistono molte varietà di salvia con fiori di diversi colori, come blu, viola, rosa e rosso. Sono piante resistenti e attraggono gli impollinatori.
Achillea: Pianta con fiori a ombrella in vari colori, tra cui giallo, rosa, rosso e bianco. Resistente alla siccità e di lunga durata.
Delosperma: Pianta succulenta con fiori simili a margherite, in colori vivaci come rosa, viola, giallo e arancio. Ideale per balconi soleggiati e resistenti alla siccità.
Queste sono solo alcune idee, ricorda di scegliere le piante in base alle tue preferenze e allo spazio disponibile sul balcone e di utilizzare i contenitori adatti.
Fammi sapere cosa ne pensi e se servono altri consigli.
la ringrazio gentilissimo!! un ultima domanda : quale rampicante se doversi sceglierne una per lei e' piu idonea??
Nel tuo caso io andrei sul sicuro che il gelsomino. Ne esistono tante varietà che riescono ad accontentare tutti i gusti. Ti lascio qua il link in cui ne parlo:
th-cam.com/video/eji9pOJOYtQ/w-d-xo.html
Un'altra bellissima pianta è la boungaville. Se desideri un tocco di colore vibrante, la bouganville è l'ideale. Questa pianta rampicante produce brattee colorate (non fiori veri e propri) in varie tonalità, come rosa, fucsia, rosso, arancio e giallo. Ama il sole e il caldo, quindi l'esposizione del tuo terrazzo è perfetta. È meno resistente al freddo del gelsomino.
Buon giorno e complimenti per il video 😊
Mi piacerebbe utilizzare erbacee perenni per il mio giardino, ma ho difficoltà di scelta e di acquisto
Sono in Liguria di levante, clima umido ( in estate spesso c’è lo scirocco), caldo afoso
Sarebbe possibile qualche consiglio? E anche dove procurarsele
Ringrazio in anticipo
Buon lavoro e buon 2024 😊
Ciao, grazie. Sono felice che i video siano utili. Per quanto riguarda le perenni adatte al suo giardino è molto difficile identificarne alcune che sicuramente cresceranno senza vedere esattamente il luogo. Posso darle dei nomi di perenni che sono adatte a crescere in luoghi costieri e ventosi. Anaphalis margaritacea, Centaura hypoleuca, Centranthus ruber, Echinacea purpurea, Geranium sanguineum, alcuni iris, Nepeta, moltissimi sedum, Stachys byzantina ma anche l'officinalis.
Queste sono alcune, magari in futuro farò un video proprio sulle piante perenni adatte a climi costieri.
Auguri e felice 2024 anche a lei