Gracia Nasi, una finanziera del '500 - di Alessandro Barbero [2019]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 24 เม.ย. 2020
  • di Alessandro Barbero
    Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: www.amazon.it/s?k=alessandro+...
    Tutto Alessandro Barbero: • Tutto Alessandro Barbero
    Grazia Nasi, alias Gracia Miquez, alias Beatriz de Luna (Lisbona, 20 giugno 1510 - Istanbul, 3 novembre 1569), fu una delle donne ebree più ricche del Rinascimento.
    Moglie di Don Francesco Mendes, ricco e potente commerciante di spezie a capo della comunità dei Marrani di Lisbona, alla morte del marito gli succedette nelle responsabilità, dedicando le sue immense ricchezze e la sua influenza all'opera di riscatto degli ebrei perseguitati in tutta Europa. Per sottrarre la figlia ad un matrimonio cristiano dovette riparare ad Anversa, per poi fuggire a Venezia, Ferrara ed infine a Istanbul. Aprì un ufficio commerciale ad Ancona e si adoperò per salvare dalle persecuzioni gli ebrei di quella città riuscendo ad organizzare il blocco commerciale del porto e trasferendo tutti gli scali nella più tollerante ed accogliente Pesaro.
    Ad Istanbul Beatriz de Luna, come era soprannominata, fu veneratissima dalla comunità sefardita. Godeva di grande considerazione anche presso Solimano il Magnifico, al quale fu presentata dal dottor Moise Hamon di Grenada, persona molto influente presso la Sublime porta, tanto da far intervenire il sultano quando a Venezia vollero trattenere Grazia Nasi per processarla insieme alla figlia: la paura di perdere buoni affari fece più effetto sui veneziani delle maledizioni contro gli ebrei del cardinale Giovanni Pietro Carafa (che sarà poi più conosciuto col nome da papa di Paolo IV e che, nel 1555, rinchiuse gli ebrei dello Stato Pontificio nei ghetti di Roma e Ancona). Significativa per capire la venerazione che avevano i Sefarditi per Grazia Nasi è la liberazione di mille ebrei a Napoli, da lei ottenuta dietro pagamento di una forte somma al viceré don Pedro de Toledo.
    Grazia Nasi morì ad Istanbul nel 1569.
    (fonte: Wikipedia)

ความคิดเห็น • 39

  • @angydepas7879
    @angydepas7879 4 ปีที่แล้ว +20

    Mi sono talmente appassionata a questa storia così egregiamente raccontata dal prof. Barbero che ho dimenticato di cucinare 😱. Comunque Prof. Barbero i suoi libri sono fantastici leggerli é entrare veramente nella storia di quel momento ma ascoltare la sua voce narrativa mi inebria di curiosità e sapere!!!!! Grazie mille ......vorrei avere la macchina del tempo e viaggiare sin dall‘inizio del genero umano ad oggi è perché no anche un pezzetto di futuro per vedere cosa potrebbero raccontare di noi uomini moderni del 2000 !!!!!

  • @orhaganuz-lalucenascosta4378
    @orhaganuz-lalucenascosta4378 4 ปีที่แล้ว +12

    Una precisazione su quanto detto dal bravissimo Professore circa l'obbligo di sposare i cognati per le donne ebree vedove:
    1) tale mitzva (precetto) chiamata "ibun" è un precetto della Torah (Pentateuco) regolato in base sopratutto al Trattato Talmudico di Ketubot, riguarda tutti gli ebrei (askenaziti, sefarditi etc) e non solo i sefarditi come invece detto erroneamente dal Professore Barbero. Tale mitzvà si applica solo ed unicamente qualora il defunto non abbia lasciato prole.
    2) tale precetto già da epoca talmudica non viene praticata per disposizione rabbinica e viene sostituita dalla mitzvà, anch'essa della Torah, della chalitzà (scalzamento).

  • @renataviana5036
    @renataviana5036 3 ปีที่แล้ว +6

    Fortissimo Professore! Un desiderio:una sua lezione sul Perchè gli Ebrei sono stati quasi dovunque odiati cacciati perseguitati.

  • @stefaniadiale6966
    @stefaniadiale6966 3 ปีที่แล้ว +7

    Super interessante ed avvincente ..come sempre!

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +4

    Lei è una PERSONA ILLUMINATA. Veramente e sinceramente !!
    La storia è. Interessantissima , intensamente affascinante.
    La riascoltero' ancora e ancora

  • @ignaziomicciche6900
    @ignaziomicciche6900 ปีที่แล้ว +3

    soltanto lui è capace di fare appassionare ad una storia che non avremmo mai ascoltato neanche pagati....

  • @ferdinandascandiuzzi7365
    @ferdinandascandiuzzi7365 4 ปีที่แล้ว +3

    Sempre felice di sentire e sapere. Grazie prof B

  • @arielacassuto5805
    @arielacassuto5805 3 ปีที่แล้ว +4

    Mi piacerebbe se potesse inserire in questa parte di storia due personaggi femminili molto connessi , Benvenida Abravanel ed Eleonora da Toledo, grazie Ariela Cassuto

  • @marinaspagno5809
    @marinaspagno5809 4 ปีที่แล้ว +3

    Un fascino unico donna Gracia ma Barbero ancora di più

  • @monicabutori762
    @monicabutori762 4 ปีที่แล้ว +5

    Interessantissima ed appassionante la storia di questa donna. Grazie Professore!

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 2 ปีที่แล้ว

    Bellissima storia e grande narratore, grazie!!

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente ora passo un'ora co la Sua attesa lezione

  • @elisabettad.6280
    @elisabettad.6280 10 หลายเดือนก่อน +1

    Mi chiedo come non abbiano mai pensato ad una serie TV su una donna straordinaria come Grazia Nasi

    • @spacebeto
      @spacebeto 5 หลายเดือนก่อน

      speriamo proprio NON la facciano...

  • @emilianocorradi4079
    @emilianocorradi4079 3 ปีที่แล้ว +1

    Stupendo

  • @gianlucaferrari2169
    @gianlucaferrari2169 4 ปีที่แล้ว +10

    Sono le 3. Non ho sonno. So cosa fare U.U

    • @bastablax91
      @bastablax91 4 ปีที่แล้ว +1

      ascoltando barbero come fa a venirti sonno? :D

    • @gianlucaferrari2169
      @gianlucaferrari2169 4 ปีที่แล้ว +1

      @@bastablax91 Non mi viene sonno, ma almeno passo bene il tempo ahahahahaha

    • @26Marila
      @26Marila 4 ปีที่แล้ว +2

      Eccomi anche io qui. Sono le 2 e credo che ascoltare le storie di Barbero sia come ascoltare un buon audio libro.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 ปีที่แล้ว +3

    Chissà se i NASI DI TORINO, PARENTI DEGLI AGNELLI hanno questa signora come antenata??!!??

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima storia di una delle donne potenti del medioevo

    • @s1gcaro
      @s1gcaro 4 ปีที่แล้ว

      Anche se nel progresso in tutti campi il Rinascimento ebbe inizio molto tempo prima, la lezione de Professore Barbero chiaramente indica che il fatto storico sia avvenuto nel Rinascmento. Rinascime Rinascimento

  • @mrtubes-dk3dk
    @mrtubes-dk3dk 2 ปีที่แล้ว

    Professore, vedo che gestisce lei la serata stasera😂😂

  • @pattimint6537
    @pattimint6537 6 หลายเดือนก่อน

    Chissà quanto avranno sborsato gli Asburgo al papa per sposarsi tra cugini, zii, nipoti

  • @rossanafioravanti8526
    @rossanafioravanti8526 ปีที่แล้ว

    Ne ho letto in un romanzo....

  • @marikamagnone5216
    @marikamagnone5216 3 ปีที่แล้ว

    ... E brava la Seredova...... Auguro I!!!

    • @claudioturello4401
      @claudioturello4401 3 ปีที่แล้ว

      Seredova diventa effettivamente discendente (tramite il suo secondo marito Alessandro) della capostipite della dinastia Nasi

  • @matrixcave6447
    @matrixcave6447 2 ปีที่แล้ว +3

    Donne: cringe

  • @emilioughetto6716
    @emilioughetto6716 4 ปีที่แล้ว +2

    Non è affatto una patologia. È un dato reale.

    • @frield92
      @frield92 4 ปีที่แล้ว +3

      Emilio Ughetto
      Complottista provetto
      non capisce, poveretto,
      che defice d'intelletto.

    • @emilioughetto6716
      @emilioughetto6716 3 ปีที่แล้ว +1

      @@frield92 Al nocchiere non far sapere quanto è buono l'uranio con le pere.

  • @claudiorocchia4015
    @claudiorocchia4015 ปีที่แล้ว

    Un bel casino tutto per i 💰

  • @giorgiomich1312
    @giorgiomich1312 10 หลายเดือนก่อน

    Nasi penso a nazi😢😮

  • @delfinagioielli1311
    @delfinagioielli1311 ปีที่แล้ว

    LA PATOLOGIA E' CHE GLI EBREI CONTROLLINO TUTTO, NON CREDERE CHE LO FACCIANO,
    CARO ALESSANDRO BARBERO

  • @gioiamarzi6365
    @gioiamarzi6365 3 ปีที่แล้ว +4

    Attraverso il rigore della Storia raccontata dal Prof., quanta sofferenza e ferocia nella persecuzione degli ebrei... Ma anche dei protestanti

  • @claudiocodecasa4694
    @claudiocodecasa4694 10 หลายเดือนก่อน

    Ed è meglio sposarsi fra noi