Ciao! Rabarbaro di Erbolario l' ho preso da poco, purtroppo quello da 10ml, perchè come dici tu è discontinuato. Mai sentito un profumo così, lo trovo anche un pochino medicinale, ma lo amo, ed è persistente. Mi ha incuriosito Kioto di Diptyque, io ho il dupe di Philosykos 😍 Mirra & Tonka, mi crea dipendenza, continuo ad annusarlo un po' come Rabarbaro. Interessante la versione di Jenny Glow, io ho gli equivalenti di Divain e di Flair. Buona domenica 😘
Quindi anche tu trovi che Rabarbaro sia persistente...allora non sono la sola☺️ tu pensa che la velina dove ho spruzzato il profumo mentre registravo il video sta deodorando la stanza da giorni😂
@@TheGabryShop sì rimane molto sui tessuti, anch' io mi sono stupita perchè essendo un profumo fresco e aromatico non pensavo fosse così persistente. A proposito di profumi aromatici domenica ho sentito i profumi di Zara in collaborazione con J.Malone, mi sono innamorata di Ebony Wood, un profumo aromatico, pepato e legnoso composto da 3 note: Ebano, chiodi di garofano e pepe rosa.
Ciao Gabry..hai inserito Kyoto,brava brava..amo questo profumo e divan lo riproduce molto bene.. insieme a mojave Ghost sono i 2 profumi che grazie a te ho conosciuto e acquistato
Ciao quello di genny glow ce l ho da qualche anno e ho visto che si fa fatica a trovarlo adesso . somiglia moltissimo all originale che ho sentito in profumeria ,a me ricorda dopo un po che si adagia sulla pelle ,il sentore della pasta dei rossetti anni 80,io sono del 76 e da piccola ero attratta tantissimo dai rossetti ( infatti poi ho scelto di fare l estetista) di mia madre e mia nonna , mia nonna in particolare aveva dei rossetti di marca corolle e credo san souci aperti gia da qualche anno che avevano un odore pastoso e ceroso molto forte che stava forse per virare nel rancido ma era sopraffatto dalle note cosmetiche buone tra burro di cacao ,violetta vaniglia e cera pastosa che stava diventando piu forte ...nn so se mi sono fatta capire ma myrr and bean ha esattemente l odore di quei rossetti .lo uso poco perché pur piacendomi mi mette malinconia❤️
Che bellissimo ricordo, anche io sono del 76 ma purtroppo non ho mai annusato i rossetti di mia mamma e non ho il tuo stesso gancio olfattivo. Grazie per averlo condiviso ❤️
❤❤❤Io adoro Myrr & Bean.... è stato amore...l'ho acquistato perché adoro il Jo Malone e tutti ne parlavano come un dupe di quest'ultimo....😂😂😂😂il risultato? Posseggo il Jo Malone e la somiglianza la sento, eccome....ma preferisco il Jenny Glow 😂😂😂😂❤❤❤ lo sento più corposo e più rotondo.....un altro dupe favoliso di Myrrh &Tonka ce lo regala Divain con il suo numero 253 (su Divain i Jo Malone non vengono menzionati, non so perché! Non scrivono "ispirato a..." come fanno con tutti gli altri brand... comunque il 253 è il dupe di Myrrh &Tonka... buonissimo anche lui❤
@@TheGabryShop Davvero eh!!!! ❤️❤️❤️ Il magico mondo dei profumi fa anche questo....sai che io ho iniziato ad avvicinarmi e apprezzare i dupes grazie al tuo canale?
Se parliamo di rabarbaro non possiamo non citare Aura mugler, un ottimo profumo design! I profumi non hanno sesso… siamo liberi di indossare ciò che ci piace e ciò che ci rappresenta. 😊
Sinceramente parlando, trovo la cultura no genre per alcuni versi assurda, e parlando di profumi per me ci saranno certi profumi che saranno sempre maschili e altri solo femminili, io un Savage non lo metterei mai, come mio marito non indosserebbe mai un pink sugar....ovviamente tutti sono liberi di indossare ciò che più gli aggrada, ma non tutti i profumi sono unisex, anche se è di moda ormai sta cosa🤨🙄
Credo che il termine unisex sia utilizzato con l'obiettivo dell'inclusività. Su questo sono d'accordo perché ognuno nella vita è giusto che faccia quello che vuole (ammesso che non faccia del male a nessuno). È anche vero che ad oggi non indosserei mai un Dior Sauvage che trovo decisamente maschile e probabilmente non conosco nessun uomo che indosserebbe un Miss Dior però è solo la mia esperienza. Credo che nel mondo esista qualcuno che invece lo fa ed è giusto che si senta libero di farlo☺️
@@TheGabryShop infatti, io dico solo che non c'è bisogno di definire tutti i profumi unisex quando invece non lo sono, ognuno è libero di indossare ciò che vuole, punto. Ovviamente non lo dico a te, mi riferisco a questa moda di azzerare il genere ad ogni cosa...e non solo 😉
Non è la moda del momento. Al liceo una mia amica super femminile usava solo Farenheit maschile. E parliamo di più di 30 anni fa😅. Io il Sauvage l' ho usato un paio di volte e i miei alunni mi hanno fatto una marea di complimenti. Il mio compagno da 20 anni usa i miei profumi e su di lui mi piacciono anche di più. Persino lo Chanel n 5 su di lui è favoloso! Dunque, a parte che io sono l' esempio vivente del Sauvage indossato😂😂, ma non è moda del momento. I profumi sono sempre stati così...se ti piacciono li indossi e chissenefrega del genere...
Proposte come sempre molto interessanti 💛
Ti ispira qualcosa?☺️
Ciao! Rabarbaro di Erbolario l' ho preso da poco, purtroppo quello da 10ml, perchè come dici tu è discontinuato. Mai sentito un profumo così, lo trovo anche un pochino medicinale, ma lo amo, ed è persistente. Mi ha incuriosito Kioto di Diptyque, io ho il dupe di Philosykos 😍
Mirra & Tonka, mi crea dipendenza, continuo ad annusarlo un po' come Rabarbaro. Interessante la versione di Jenny Glow, io ho gli equivalenti di Divain e di Flair. Buona domenica 😘
Quindi anche tu trovi che Rabarbaro sia persistente...allora non sono la sola☺️ tu pensa che la velina dove ho spruzzato il profumo mentre registravo il video sta deodorando la stanza da giorni😂
@@TheGabryShop sì rimane molto sui tessuti, anch' io mi sono stupita perchè essendo un profumo fresco e aromatico non pensavo fosse così persistente. A proposito di profumi aromatici domenica ho sentito i profumi di Zara in collaborazione con J.Malone, mi sono innamorata di Ebony Wood, un profumo aromatico, pepato e legnoso composto da 3 note: Ebano, chiodi di garofano e pepe rosa.
@@angycolombo1917 credo di averlo sentito ma non me lo ricordo🫣
Ciao Gabry..hai inserito Kyoto,brava brava..amo questo profumo e divan lo riproduce molto bene.. insieme a mojave Ghost sono i 2 profumi che grazie a te ho conosciuto e acquistato
Ciao Francesco☺️ hai mai provato Man Rose? Forse potrebbe piacerti, sulla pelle maschile è spettacolare.
@@TheGabryShop devo.. perché rosa e incenso mi intriga molto, mi hai incuriosito parecchio
Ciao quello di genny glow ce l ho da qualche anno e ho visto che si fa fatica a trovarlo adesso . somiglia moltissimo all originale che ho sentito in profumeria ,a me ricorda dopo un po che si adagia sulla pelle ,il sentore della pasta dei rossetti anni 80,io sono del 76 e da piccola ero attratta tantissimo dai rossetti ( infatti poi ho scelto di fare l estetista) di mia madre e mia nonna , mia nonna in particolare aveva dei rossetti di marca corolle e credo san souci aperti gia da qualche anno che avevano un odore pastoso e ceroso molto forte che stava forse per virare nel rancido ma era sopraffatto dalle note cosmetiche buone tra burro di cacao ,violetta vaniglia e cera pastosa che stava diventando piu forte ...nn so se mi sono fatta capire ma myrr and bean ha esattemente l odore di quei rossetti .lo uso poco perché pur piacendomi mi mette malinconia❤️
Che bellissimo ricordo, anche io sono del 76 ma purtroppo non ho mai annusato i rossetti di mia mamma e non ho il tuo stesso gancio olfattivo. Grazie per averlo condiviso ❤️
Ciao.oggi indosso obsession night, preso alla cieca su vinted. Forse ha un quid di rabarbaro dell erbolario
Interessante, non l'ho mai provato😍
❤❤❤Io adoro Myrr & Bean.... è stato amore...l'ho acquistato perché adoro il Jo Malone e tutti ne parlavano come un dupe di quest'ultimo....😂😂😂😂il risultato? Posseggo il Jo Malone e la somiglianza la sento, eccome....ma preferisco il Jenny Glow 😂😂😂😂❤❤❤ lo sento più corposo e più rotondo.....un altro dupe favoliso di Myrrh &Tonka ce lo regala Divain con il suo numero 253 (su Divain i Jo Malone non vengono menzionati, non so perché! Non scrivono "ispirato a..." come fanno con tutti gli altri brand... comunque il 253 è il dupe di Myrrh &Tonka... buonissimo anche lui❤
Della serie...a volte l'allievo supera il maestro😂 ti capisco perché in alcuni casi anche io preferisco il dupe all'originale☺️
@@TheGabryShop Davvero eh!!!! ❤️❤️❤️ Il magico mondo dei profumi fa anche questo....sai che io ho iniziato ad avvicinarmi e apprezzare i dupes grazie al tuo canale?
@@elenas.2323 ma che bello, sono contenta☺️
@@TheGabryShop ❤️❤️❤️ anche io ne sono felice.....ti ascolto sempre con tanto tanto piacere...
Questo video me lo sono proprio goduto 😍
Bene, sono contenta ☺️
Se parliamo di rabarbaro non possiamo non citare Aura mugler, un ottimo profumo design! I profumi non hanno sesso… siamo liberi di indossare ciò che ci piace e ciò che ci rappresenta. 😊
Eh già, gran bel profumo. Lo uso troppo di rado per la sua dolcezza...ma è di un'originalità senza eguali!☺️
Sinceramente parlando, trovo la cultura no genre per alcuni versi assurda, e parlando di profumi per me ci saranno certi profumi che saranno sempre maschili e altri solo femminili, io un Savage non lo metterei mai, come mio marito non indosserebbe mai un pink sugar....ovviamente tutti sono liberi di indossare ciò che più gli aggrada, ma non tutti i profumi sono unisex, anche se è di moda ormai sta cosa🤨🙄
Credo che il termine unisex sia utilizzato con l'obiettivo dell'inclusività. Su questo sono d'accordo perché ognuno nella vita è giusto che faccia quello che vuole (ammesso che non faccia del male a nessuno). È anche vero che ad oggi non indosserei mai un Dior Sauvage che trovo decisamente maschile e probabilmente non conosco nessun uomo che indosserebbe un Miss Dior però è solo la mia esperienza. Credo che nel mondo esista qualcuno che invece lo fa ed è giusto che si senta libero di farlo☺️
@@TheGabryShop infatti, io dico solo che non c'è bisogno di definire tutti i profumi unisex quando invece non lo sono, ognuno è libero di indossare ciò che vuole, punto. Ovviamente non lo dico a te, mi riferisco a questa moda di azzerare il genere ad ogni cosa...e non solo 😉
Non è la moda del momento. Al liceo una mia amica super femminile usava solo Farenheit maschile. E parliamo di più di 30 anni fa😅. Io il Sauvage l' ho usato un paio di volte e i miei alunni mi hanno fatto una marea di complimenti. Il mio compagno da 20 anni usa i miei profumi e su di lui mi piacciono anche di più. Persino lo Chanel n 5 su di lui è favoloso! Dunque, a parte che io sono l' esempio vivente del Sauvage indossato😂😂, ma non è moda del momento. I profumi sono sempre stati così...se ti piacciono li indossi e chissenefrega del genere...
@@MrsSweetAlice si sull'unisex ad ogni costo la penso come te.
@@rosamariacaso5972 no vabbeh, a questo punto provo Sauvage e vedo che effetto mi fa☺️