Questa intervista mi disturba. Alcune cose dette nel corso del programma sono di una gravità estrema. Questo tentativo di riabilitazione con conseguentemente visione sotto un'altra luce del personaggio mi inquieta. Le ottime capacità oratorie non cambiano ciò che abbiamo visto.
Non è un tentativo di riabilitazione: è farlo pagare e spiegare. Poi c’è chi come te - ci sta ed è anche giusto che sia così - non cambia idea o comunque la rafforza - chi magari ci ha visto altro
Grande manipolatore, bravissimo con le parole, come i migliori narcisisti. Terribili i riferimenti velati (ma neanche troppo) a Jessica e alla sua ammirevole capacità di impresa, che fanno ben emergere, nonostante i bei giri di parole, una concezione medioevale della figura femminile che in quest’intervista conferma chiaramente, al di fuori di ogni montaggio di Realtime. Trovo onestamente stucchevoli i commenti di chi dice di ammirarlo per la sua “coerenza”. A volte saper tornare sui propri passi è sinonimo di intelligenza e apertura mentale. Si può essere meravigliosamente coerenti nei propri ideali terribili e non per questo essere degni di stima, anzi.
Prima di parlare della presunta ammirevole attività di Jessika parliamo dell’indegno attacco che suo marito ha sferrato nei confronti di un concorrente di un reality show al quale spero abbia risposto con una querela . Lukas ha diritto di scegliere per sè una donna con valori più tradizionali è inutile che fate finta di non capire quello che ha detto “ io non parlo del ruolo della donna nel mondo occidentale ma ad una mia preferenza personale”. Tantissime donne madri di famiglia per scelta si sono sentite comprese da Lukas e io sono tra queste .
@@venusia6649 io ho parlato di Jessica, non del marito. Sono due persone diverse e lui la ha sminuita nel suo essere imprenditrice e venditrice di “borsette e pellame”. Questo, insieme a tante frasi dette, denota, secondo me, una concezione retrograda della figura femminile che lui ha (e ci mancherebbe che la estenda al mondo occidentale), che personalmente non apprezzo, poi se a molte donne invece piace ben per loro!
Ciao Cristina. Sul discorso della sua coerenza io per esempio mi trovo in disaccordo. Io penso che si possa anche fare un passo indietro e ravvedersi sui propri errori.
A mio modesto parere, semplicemente Lucas è una persona estremamente egocentrica, molto sicura e piena di sé. Questo viene fuori oltre che dal programma (a prescindere dal montaggio, dalle costruzioni fatte dagli autori; ha fatto tutto da solo perché è proprio lui che è fatto cosi) è evidente anche in questa intervista. Una persona intelligente, se si rende conto di avere dei difetti, con umiltà (che manca in Lucas), ci lavora, cerca di migliorarsi tutti i giorni. È a questo che dovrebbe servire la cultura, non a riempirsi la bocca di belle parole o a gonfiarsi il petto con tutti i titoli di lauree, specializzazioni, master, dottorati. Purtroppo non sono i titoli a definirci persone migliori o intelligenti; cultura e istruzione sono cose diverse. Per quanto riguarda il discorso della donna-moglie-madre a casa: va benissimo se una donna sceglie di fare la moglie e la mamma a tempo pieno; non c'è niente di male. Il focus andrebbe messo sul perché Lucas preferisca accanto a sé una donna che sceglie di fare la moglie e la mamma, non sul fatto che la donna SCELGA questo tipo di vita! Questo avvalora l'ipotesi che sia una persona egocentrica, e non solo. Non si può però esclude che una persona del genere possa piacere comunque. Ma immagino che nel 2023 sia un po' difficile trovarle. Ancora, si è lamentato di quante critiche abbia ricevuto (secondo lui ingiustamente, causa montaggio, manipolazione della produzione, ecc): se si mette in conto che MAPV sia un reality e che possa dare visibilità, si deve considerare anche il fatto che, almeno ad una parte del pubblico, si possa non piacere e, soprattutto al tempo dei social, che si venga sommersi da una valanga di critiche. Non dico che sia giusto, ma purtroppo è la realtà. Spero per lui che questa esperienza gli abbia insegnato qualcosa, ma da come l'ho sentito parlare in questa intervista sembra proprio che sia rimasto sulle sue convinzioni. Evidentemente al giorno d'oggi la coerenza è tutto.
Bellissima intervista, un confronto costruttivo invece di tante opinioni in cui o sei pro o contro. Quest'intervista fa emergere le sfumature di una persona che argomenta le proprie idee. Marco e Cecilia due grandi amici. Un applauso a Marco che ha avuto in questi anni la capacità rara di unire più persone e di intrattenere relazioni anche amicali con queste.
Complimenti per il format assolutamente azzeccato e l'ottima realizzazione. È il necessario approfondimento che ho sempre sostenuto manchi a un programma come Matrimonio a prima vista. Ottime le domande di Marco e Cecilia, rispettose ma non "zerbinate", altrettanto valide e non scontate le risposte di Lucas. Il Lucas che emerge è una persona molto più valida e complessa di quello che viene sottolineato dal programma TV, una persona con idee chiare e forse impopolari, sicuramente schietto e sincero. Alla fine di questo video sono sempre più convinto dell'ipocrisia autoriale di un prodotto TV ormai in declino e che deve montare uno scandalo su ben poca sostanza per provare ad acchiappare, fallendo, qualche spettatore in più. Sempre più convinto che MAPV necessiterebbe un forte rinnovamento autoriale, un completo cambio di format, una maggiore programmazione e meno approssimazione. Sarei felice di vedere una puntata come questa con Michela protagonista.
Mi è piaciuta questa conversazione perché ho visto un Lucas sotto un'altra luce e anche se una persona un po tosta ma dall'altra parte ha fatto dei ragionamenti veri,chiari e totalmente comprensibili e condivisibili perché scevri da ipocrisia!p.s. io sono indipendente da tanti anni e con un buon stipendio ma se ci fosse dall'altra parte oggi il mio Lui che mi desse la possibilità di non lavorare da oggi in poi che ho 43 anni glielo permetterei alla grande perché mi darebbe un po di respiro 😆scherzi a parte tanto di cappello a Lucas che ha dato spiegazioni e motivazioni vere e complete con tantissima tranquillità e desiderando chiarire davvero cosa che mi appartiene in pieno! Complimenti infine per il montaggio veramente fatto bene e in un ambiente rilassante melo sono goduta appieno grazie 😉
Come già ti hanno scritto in molti, davvero complimenti per questa intervista e in generale per tutto il lavoro che fai! Mi fa sorridere come tu faccia per e con passione un lavoro di approfondimento che talvolta è perfino più interessante delle puntate vere e proprie realizzate da tutta una produzione che lo fa per lavoro. Nelle persone e nelle relazioni umane spesso non esiste buono vs cattivo, c'è tanta complessità che stimola continui dibattiti, posizioni e argomentazioni differenti, diversi punti di vista, se no c'è polarizzazione delle idee e appiattimento quindi grazie per compensare a questa superficialità! Nel programma non sono stata fan di Lucas e Michela ma sentire le loro versioni mi ha fatto sentire di avere una chiave di lettura molto più completa e sincera, ed è stato anche molto interessante, se il programma fosse meno superficiale sono certa che otterrebbe un riscontro più positivo da parte di noi spettarori
Ciao Chiara, il tuo commento mi lusinga ed emoziona. Io ci metto tanta passione perchè amo questo format (o almeno: lo amavo)e mi piace andare oltre. è anche un modo per me di continuare a coltivare rapporti o intensificarli: Ceciu per tanti motivi la sto vedendo di meno in questo momento, per me questa "intervista" è stata anche il pretesto per passare mezza giornata con lei. L'intento di questi contenuti ripeto, non è sovvertire l'ordine popolare (non ne ho i mezzi, ma anche se li avessi non è questo che mi preme). L'intento è squisitamente quello di dare una voce a chi non ce l'ha avuta in modo totale durante l'esperimento
Bella chiacchierata. Bravi voi ad aver fatto tutte le domande che "se mai ci incontreremo glielo vorrò chiedere di persona". Lucas è sicuramente una persona molto carismatica, decisa, con una grande autostima. Conosco alcune donne che ambiscono a fare la vita da moglie, mamma e casalinga per cui il fatto che a lui piaccia questo tipo di persona è un gusto come un altro. Michela voleva il medico, lui vuole la donna di casa. Anche se, ma questo è solo un mio parere e magari verrò smentita, dubito ci siano donne culturalmente preparate "al suo livello" che però vogliano pure starsene a casa e non abbiano alcuna altra ambizione se non quella di crescere la prole. Concordo con tutti che il programma ha bisogno di una rinfrescata tra gli autori e esperti perché ora che i protagonisti possono parlare al pubblico saltano fuori tutte le magagne dei montaggi fatti ad hoc allo scopo di fare spettacolo screditando uno in favore dell'altro, in maniera totalmente arbitraria. Spettacolo che poi al pubblico non piace, e gli ascolti parlano chiaro...
Non mi sono mai accodata ai giudizi superficiali su Lucas perché chi ha opinioni forti e diverse dal pensare comune viene sempre stigmatizzato. È stato un piacere ascoltarlo (a parer mio ha detto grandi verità) e tu, Marco, sei sempre bravissimo ed equilibrato 👍♥️
E' riuscito a fare la supercazzola anche a voi. Quando parla di dialettica, è abbastanza intelligente da andare a colpire l'altro sulle cose che fanno più male. Quando nei momenti di rabbia si usa questa trucchetto, è perché il pensiero c'è già e sta solo trovando un modo per uscire. E il momento di rabbia giustifica la cattiveria mirata e assolutamente consapevole. Lucas resta una pessima persona. Hanno fatto benissimo ad allontanarlo dal programma. Fine.
Quoto pure le virgole. Ho la sensazione che questo canale stia utilizzando la vicenda di Lucas più che altro per denunciare il peggiornamento della qualità del programma e le derive trash delle ultime stagioni. Questo sarebbe anche condivisibile, ma per farlo non bisogna necessariamente dare voce a un personaggio la cui tossicità è emersa palesemente a chi ha gli occhi per vederla, e questo al di là di ogni possibile mistificazione del montaggio.
Questo canale parla anche di altro (ci sono dentro alcune mie passioni, la mia vita quotidiana e in più tocca ovviamente anche temi legati a MAPV). Sicuramente nel commentare le puntate c'è il mio spunto critico. L'intervista-chiacchierata con Lucas era per offrire un punto di vista che non avevamo visto all'interno del programma, non era volta a "rivalutare" un personaggio apparso nel programma, ma a dare a lui la sua possibilità di esprimersi. Possibilità che per quello che è in mio "potere" do a chiunque vuole conoscermi (non ho intervistato solo lui in passato, trovi tutti i video dei protagonisti della mia edizione, Giorgia e Nicole della seconda edizione Real Time, Santa della terza, Mattia della quinta e via scorrendo)
@@MarcoRompiettiOfficial Il punto di vista di Lucas è quello di un uomo abituato a discutere. a metterci sempre un po' di veleno. Se la prende con altri partecipanti di vecchie edizioni e con Favaretto. Non riesce ad andare al di là del suo stesso parlare forbito e del suo essere inutilmente polemico anche quando ha torto. Non doveva partecipare ad un programma così, non tanto per la questione ovvia di visibilità. che era l'ultimo dei suoi problemi, ma proprio per un'impostazione umana che non va bene per un programma così. E infatti, alla lunga gli ascolti sono scesi ed è stata la peggior edizione di sempre.
Ottimo video e devo dire che mi ha confermato alcune cose che già pensavo. Posso dire anche che è un piacere sentir parlare una persona con l'ottima capacità di esprimersi che dimostra Lucas? Mi sembra molto chiaro nell'esposizione e coerente nei contenuti. Simpaticissimi come sempre gli intervistatori. 😁
bravissimi Marco (e Cecilia) per questa intervista. Avevo intuito alcune cose di Lucas, e siete stati veramente bravi a realizzare questo approfondimento
Dal video è emersa tutta la sua sincerità, coerenza, il suo spessore intellettuale, la sua dialettica che in ogni montaggio hanno provato ad affossare. Non ha ritrattato nulla perché non ha niente da nascondere nè di cui vergognarsi. Purtroppo il livello medio dei commentatori su fb non ha aiutato a far emergere il disegno degli autori, nessuno si è scandalizzato davanti ad una donna che dice “mi piace il cafone grezzo”, mentre le parole di lui lo hanno portato alla gogna come misogino. Bellissimo video, grazie Marco
Hai detto una cosa molto giusta. A me è piaciuto il suo "tenere il punto" su alcuni concetti: che poi possono essere non condivisibili è un altro discorso, ma sotto questo punto di vista l'ho trovato molto coerente
Lucas ha affermato di non essere andato alla trasmissione con spirito romantico, ma per sottoporsi ad un esperimento sociale, quale vuole essere in effetti questo programma. Cinico? Forse. Ma non ci vedo niente di male. Come del resto su un po’ tutto quello che ha detto. Anche sul discorso visibilità: chiunque vada ad una trasmissione televisiva ci va anche consapevole di questo, altrimenti andrebbe ad un’agenzia matrimoniale. Tutti, dagli sposi agli esperti, sanno di essere visti da un pubblico televisivo più o meno ampio e di acquisire quindi una certa popolarità. Diciamo che in questa edizione si è voluto trovare per forza “uno scandalo”, qualcosa di eclatante su cui far scatenare il pubblico. Ma a giudicare dagli ascolti non ha funzionato
Neanche la "bella dialettica" che tutti gli riconoscono ( che io invece trovo solo noioso) mi fa cambiare idea sul fatto che qui si vuole rigirare la frittata come vuole lui
Grazie Marco per questa intervista, che ci permette di capire fino a che punto il montaggio influenza l'immagine che esce dei personaggi di MAPV. Ma poiché i personaggi sono anche persone con una loro vita quotidiana, è molto bello che abbiano spazio per potersi esprimere davanti al pubblico di MAPV. Quello che mi stupisce è che questo spazio non venga previsto dal programma stesso. Così come il dopo MAPV, che a mio avviso dovrebbe essere integrato nel programma. Avendo tu intuito la necessità del pubblico di capire ed approfondire le dinamiche di MAPV al di là del semplice montaggio della puntata, e creato questi contenuti, non posso che pensare che saresti un autore televisivo con i fiocchi. Complimenti davvero!👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie! :) In un'altra vita magari proverò a fare la carriera da autore televisivo! Battute a parte: secondo me mapv ha perso "potere mediatico" da quando ha iniziato a badare di meno alle persone dietro l'esperimento stesso. Sfornando una stagione dopo l'altra si è creata confusione, si è creata approssimazione sull'esperimento ed ecco qua che il dado è tratto
Caro Marco, Lucas è intelligente, colto, sincero e caustico, stupendi i minuti 49,20 e 55,08, complimenti sinceri a tutti tre per l'intervista, mi piacerebbe che gli autori di MPV ti contattassero per dare nuova linfa al programma, grazie, buona vita
Ciao Marco! Ci voleva proprio questo video con Lucas! Premetto ancora prima di vederlo che non l'ho mai criticato durante l'esperimento, anzi avevo preso le sue parti nella puntata agguato dicendo che Carolina stava imboccandogli cose che lui palesemente non aveva detto, difatti continuava a dire: no, non è così ecc
complimenti Marco, anche io come moltissimi ero partita prevenuta e indignata per alcune frasi di Lucas e per il suo atteggiamento in generale. già la tua riflessione sulla puntata dello "scandalo" mi aveva messo la pulce nell'orecchio, e ora questa intervista mi ha permesso di cambiare idea in modo radicale. se ne farai altre sarò super felice di seguirle, apprezzo soprattutto il fatto che, anche quando l'interlocutore fa affermazioni su cui tu o Cecilia non siete d'accordo il clima rimanga disteso e aperto. bravi davvero!
Grazie Elisa, per un gofoundme dai, per il momento non serve :P L'altro giorno tra lavoro e tutto avevo anche "poco tempo". Saremmo rimasti a parlare un'altra ora potenzialmente ma non si poteva :) Grazie del supporto!
L'intervista è ben fatta, non c'è che dire. È esattamente in un'intervista come questa che un personaggio di questo tipo tira acqua al suo mulino. Parla solo lui e da erudito parlatore e manipolatore, ne esce ben dipinto. Com'è che quando la produzione poneva certe domande, al tempo delle riprese, lui non era in grado di sostenere una versione coerente ed aveva bisogno di tempo per formulare le frasi? Al di fuori del confronto con Carolina, vogliamo ricordare quello con Favaretto? Lui stesso ha detto più volte di essere un prevaricatore, di essere uno che vuole accanto una donna che non sia "indipendente" perché deve aver bisogno di lui...queste sono affermazioni di una violenza inaccettabile. E voi vi attaccate allo scatto di Carolina, che, pur non giustificabile perché la violenza di qualsiasi tipo non lo è mai, comunque non è arrivata nemmeno vicina a mettergli davvero le mani addosso. Sembra quasi vogliate a tutti i costi fare quelli che danno voce agli "incompresi", quando invece a volte, la comprensione è molto banale e non c'è sempre un "dietro" il personaggio montato dal format. Apprezzo il vostro lavoro, le vostre interviste, i vostri video e soprattutto i toni utilizzati, ma su questo personaggio proprio non vedo nulla di buono.
Ciao Chiara, parto dalla fine: come ho scritto più volte l'intento di questa chiacchierata non era il far vedere qualcosa di buono in Lucas, semplicemente dargli una voce che non ha avuto del tutto all'interno del programma e poi uno si fa una propria idea come nel tuo caso (confermando quella negativa) e non c'è nulla di male. Comprendo molte delle cose che tu hai scritto ma devo dissentire (o meglio, voglio argomentare) su due aspetti: 1) "com'è che quando la produzione poneva certe domande lui non era in grado di sostenere una versione coerente"? Avendo fatto il programma, posso dirti che con il montaggio si possono anche creare mostri. Sono sempre stato un sostenitore del fatto che nel montaggio viene raccontata una storia veritiera (almeno nel caso della mia edizione e qui comprendo anche le storie dei miei amici, andò così) che però magari è "estremizzata" in alcuni punti. Ti faccio un esempio molto stupido che spesso riporto: nella puntata del sei mesi dopo della nostra stagione, quando Abis mi fa la domanda se a un certo punto mi sono innamorato di Ambra, si vede un primo piano di lei che sembra voler dire: "seeee ma chi ti crede" riferito al mio rispondere negativamente. Ebbene: Ambra è sempre stata sostenitrice del fatto che io non fossi "preso/invaghito etc" e lei quando si rivide in tv ci tenne subito a chiamarmi per dirmi che quell'espressione non l'aveva fatta in quel dato momento. Tutto questo pippone per dirti che dietro a quello che vediamo a volte c'è anche quello che necessariamente ci deve esser fatto vedere. In quel caso la narrativa doveva essere: "io innamorato di lei - anche se smentivo con le parole - e Ambra che non ci credeva" . Non sto dicendo che nel caso di Lucas ci sia stata tutta una costruzione, ma dato che ci sono stati degli errori piuttosto evidenti della produzione/esperti stessi (banalmente? Aver accoppiato Lucas e Carolina mi pare un errore tangibile) magari avevano bisogno di svicolare via da questa situazione. 2) "sembra che vogliate a tutti i costi fare quelli che danno voce agli incompresi": in passato in questo canale TH-cam ho fatto video con tanti protagonisti del programma, anche con protagonisti che ne sono usciti bene dal format televisivo (in ordine sparso: Fulvio, Luca e Cecilia della mia edizione, ma anche sul recente potrei dirti Mattia o Davide). La verità è che a me piace conoscere più retroscena di quel che vedo in tv di un programma al quale sono legato ed è normale che chi ha più da dire sono personaggi "alla Lucas". Ad esempio penso che banalmente Santa (ragazza che stimo tantissimo e pur non conoscendola ci ho instaurato un buon rapporto) sia uscita molto peggio di quel che è (pur avendo commesso degli "errori" legati al programma). E allora che male c'è a portare contenuti su di loro? PS: grazie per la risposta :)
Secondo me dall’intervista emerge lo stesso Lucas del programma: maschilista, presuntuoso e, a tratti, verbalmente violento. Ciò nonostante Marco e Cecilia siano stati incredibilmente morbidi nei suoi confronti.
Per quanto sia d'accordo con la visione di Marco sulla piazzata non spontanea fatta a Lucas da parte della produzione, prima responsabile del calo di qualità del programma, mi trovo ad avere una opinione molto simile alla tua di questa intervista. Interessante ma a tratti mi sono sentita turbata da come sembrasse sempre riuscire a farsi dare ragione
Ciao Rossana. Ti rispondo solo ora che ieri ho avuto una giornata un po' piena e la tua riflessione merita una risposta. Premettendo che il tuo parere circa l'opinione di Lucas "ci può stare" e rimango anche io convinto di un aspetto: che questa chiacchierata non può mutare drasticamente l'opinione di una persona... Mi soffermo sulla parte del "Marco e Cecilia incredibilmente morbidi nei suoi confronti". Ci sono due aspetti che vado a sottolineare, so che anche Ceciu voleva risponderti, io vado con i miei: Il primo aspetto è che questa è una produzione "autonoma", spero ben realizzata tecnicamente con due videocamere, ma non avevo la fortuna di avere un cameraman che sistemasse tutto. Ero molto preoccupato durante la registrazione che dal punto di vista tecnico le cose stessero funzionando: in fin dei conti l'obiettivo di questa chiacchierata non era tanto un io che incalzo l'intervistato, ma lui che poteva essere libero di parlare senza troppi fronzoli. Il secondo aspetto si aggancia un poco al primo: mi piace che l'intervistato dica la sua. Io di Lucas condivido il fatto che ci sia stato un qualcosa di costruito sulla sua espulsione dal programma (l'ho detto in svariati video). per il resto sempre nei miei video mi sono espresso più volte sul mio essere assai distante da alcune sue modalità di pensiero. Non serviva dirlo anche in questa intervista. Nella chiacchierata ho ribadito più volte che Lucas ha un modo di fare che non può piacere a tutti, che anche io l'ho criticato (e c'è anche uno scambio nel finale tra noi due su questo aspetto) ma non era questa chiacchierata il salotto idoneo per tutto ciò. Qui andava ascoltato lui, senza troppi filtri, in modo tale che chi ha visto il video si è fatto la sua idea. Grazie per lo spunto di riflessione comunque! :)
Ciao Marco, grazie molte per la tua risposta e per la tua cortesia :) Capisco meglio il tuo punto di vista adesso e lo trovo condivisibile. Un saluto a te e a Cecilia!
Fondamentalmente non vado a “chiedere” questo intervento. Se qualcuno vuole e mi contatta nei limiti del possibile mi rendo disponibile : non voglio forzare la mano con nessuno
Bellissima intervista, Lukas ha argomentazioni molto giuste ed è emersa in maniera palese l’ipocrisia di questo baraccone. Personaggio controverso ma si nota che non ha paura di niente e di nessuno e che dice sempre quello che pensa. Bravi Marco e Cecilia per questa bella intervista
Bellissima intervista. Ho percepito sincerità da parte di tutti. Lucas persona intelligente e coerente, per quello che capisco. È stato davvero piacevole ed interessante ascoltarvi ed apprezzo molto il coraggio di svelare i trucchi della TV di Marco.
Complimenti a Marco e Cecilia per questa intervista a Lucas davvero complicata,come il personaggio,sono molto retro’le sue pretese per quando riguarda l’essere della donna della sua vita,molto colto ma egocentrato su se stesso.
Io già dal programma non addossavo tutte le colpe a Lucas e in parte lui mi piaceva, dopo questa chiacchierata l’ho rivalutato ancora di più, in modo positivo ❤️ Avevi ragione Marco il video va visto tutto fino alla fine ahahahah ✈️
La violenza verbale (o psicologica) è comunque sempre una forma di violenza, di pari importanza e nocività di quella fisica. Non deve essere accettata o giustificata mai, nè che si tratti di una ''provocazione'' in un momento d'ira nè perchè ''lui come tanti''. Perdonatemi ma è agghiacciante vedere come delle ottime doti oratorie e di manipolazione verbale rendano sordi al contenuto. Ricordiamoci poi che la visibilità non è esclusivamente quella di instagram. Ho il sospetto che ciò che interessasse in questo caso fosse più una validazione da parte di un pubblico differente, con idee e stili di vita già molto simili ai suoi e che non necessariamente sfocia nei social. Un'intervista comunque zoppa, perchè in questo specifico caso non penso che abbia senso sentire solamente una campana.
Carolina ha fatto una live con altri partecipanti di MAPV e Lukas ha fatto bene a ricordare l’episodio in cui la ragazza si è scagliata contro di lui richiedendo l’intervento della produzione . Anche tu fai la maestrina su due frasi ma furbescamente ignori la violenza solo perché è un uomo a subirla. Da donna ho paura delle femministe aggressive contro i maschi colpevoli di non essere nati femmine
Questo Signore sarà molto culto e bravo con le parole ma resta quello che è, e il contenuto esposto qua è una conferma. Chi vuole rimanere ingannato con la forma faccia pure.
@@venusia6649 una live effimera con altri partecipanti di matrimonio a prima vista mi sembra una cosa ben diversa da un'intervista dedicata di un'ora su TH-cam. Detto ciò, per favore indicami il punto esatto in cui, condannando la violenza di ogni tipo, nomino Lucas o maschi colpevoli di non essere nati femmine. Forse non sono io a furbescamente ignorarne una parte. In ogni caso, sei gentilmente pregata di non attribuirmi parole che non mi appartengono. Infine, se percepisci aggressività nelle mie parole capisco allora perché ci sia difficoltà a riconoscerla quando sarebbe veramente il caso, e questo mi fa molta tristezza.
Ciao Cinzia, tutte le interviste che ho fatto erano dedicate al “singolo”. L’unica volta che ho avuto la possibilità di intervistare due persone (dello stesso argomento) insieme ne è uscito un putiferio. Se Carolina vorrà, questa porta comunicativa rimane assolutamente aperta
Non avevo simpatia x Lucas durante il programma e questa intervista non mi ha fatto cambiare opinione... È stato un continuo giustificarsi e pararsi il culo... È inutile che ci giriamo in torno, lui quelle frasi sessiste le ha dette e le pensa al 100%. Con o senza tagli Lucas non ne esce bene.. X quanto riguarda la questione visibilità il suo discorso non ha senso... Gli esperti sicuramente guadagnano visibilità ma x lavoro... lui si presuppone che vada a MPV solo x trovare "l' anima gemella" e quindi se dice che va anche x la visibilità l'esperimento è inficiato già dal primo secondo
Lucas ineccepibile su tutto! È lui la vera vittima; prima di tutto della pochezza professionale degli 'esperti', poi della combine architettata dalla redazione e in ultimo dell'ipocrisia che regna in tutta la storia!
Ciao Marco, quoto chi già prima di me ti ha lasciato un commento: spesso trovo più interessanti i tuoi video di approfondimento rispetto al programma vero e proprio. Benché non condivida alcune opinioni e alcuni atteggiamenti di Lucas devo dire che l'ho trovato comunque sempre molto coerente tra Lucas-del programma / Lucas-fuori dal programma. Condivisibile la frase non mi piacciono i pentimenti del giorno dopo e la parte sull'essere naive del pubblico. Devo dire che poi è sempre un piacere sentire parlare qualcuno come Lucas che ha una notevole proprietà di linguaggio. Tu e Cecilia sempre bravissimi. Umani e leggeri nel fare anche domande scomode e smaliziati per tutto quello che ha a che fare con logiche televisive/montaggio. Io spero che Matrimonio a Prima Vista continui anche solo per poter vedere i tuoi video. (aspetto sempre l'intervista con Michela!!! Speriamo che lei la voglia fare!)
Bravissimi e bravissimo Lucas persona molto coerente ed educata. Ha messo in evidenza l'ipocrisia che ormai da qualche edizione questo programma porta avanti. Sarei curioso di vedere anche io il conto in banca di favaretto & Co di quanto è salito grazie alla loro visibilità tema su cui Lucas è stato appunto squalificato. La sua dialettica asfalterebbe chiunque visto che non porta mai argomentazioni banali ed infatti il primo a farne le spese è stato il caro favaretto. Piccola stoccatina a Sergio giusta anche quella secondo me, visto che il life coach non è altro che aria fritta.
Probabile che sia la migliore persona del mondo ma a parte la sua innegabile cultura continua a sembrarmi finto, troppo ingessato e misurato con le parole, traspare una freddezza glaciale da lui
Che bella intervista! Bravissimi Marco e Cecilia. Utilissima a capire certe situazioni e le "manipolazioni" del montaggio. Tante scene erano strane e incomprensibili. Lukas l'ho rivalutato molto. Non sarebbe il mio marito ideale però capisco che tipo di moglie cerca e Carolina non era per nulla adatta a lui. Non sono un'esperta ma qui bastava poco a intuire. La produzione non ha capito che il pubblico vuole vedere l'innamoramento e non lo scontro. Speriamo nella prossima edizione, sempre se ci sarà.
Ciao Laura. Basta rivedere il mio commento alla primissima puntata di MAPV: era abbastanza chiaro che Lucas e Carolina non avessero proprio nulla a che fare. Sono stati messi al "macello". In questo macello - secondo me - Carolina è stata più intelligente ad uscirne con astuzia, Lucas si è fatto un po' fregare come gli ha detto Cecilia
@@MarcoRompiettiOfficial sisi infatti, mi era solo capitato di vedere il profilo instagram di Lucas e riascoltando questa intervista non mi spiego cosa sia successo per avere un incremento del genere 🤣
Vorrei solo aggiungere una cosa ai commenti che ho già lasciato. Per scelta mio e di mio marito, lui lavora, oltre le 40h settimanali, ed io a casa con le bambine, ad occuparmi della gestione della casa. È la prima volta che sento qualcuno apprezzare il lavoro di noi mamme. La società mi fa sentire per lo più una donna non realizzata, una mantenuta, una che non fa niente.... Grazie Lucas!
@@MarcoRompiettiOfficial :))) sono contenta... Anche perché, volendo argomentare, quando lavoravo, non avevo mai tempo per tenere la casa pulita, fare le lavatrici, stare con la bambina. Ero in perenne stato di ansia. Ora riesco a seguire le bambine in tutto e per tutto, tra scuole e attività e compiti, casa in ordine, ecc e mi sento molto realizzata.
Io ho fatto la scelta di licenziarmi per pensare ai figli finché sono piccoli e poi in un futuro riprendere... Da quando sono a casa sono andata completamente in crisi xké mi sento "nessuno" mi sento quasi una "fallita" perché mi rapporto con una società dove io sono solo una mantenuta. donne che lavorano tanto e lasciano i figli all'asilo e ai nonni vedendoli solo alla sera. Io non ci riesco.
@@micaela5145 fai male a sentirti così, io ti capisco perché anche a me la società vede come una mantenuta , fallita senza ambizioni. Ma è una nostra scelta che abbiamo preso per il bene nostro, dei bambini, secondo le nostre idee. Anche io preferisco occuparmene personalmente piuttosto che relegare ai nonni, che tra l'altro noi non abbiamo a disposizione... Ma cmq anche li avessimo avuti, avrei fatto le stesse scelte. Perché sono dell'idea che i figli sono i miei e devo gestire io. Vedo nonni che davvero fanno tutto, portano e prendono da scuola, portano ad attività, addirittura vanno ai colloqui e non contenti se ne occupano anche il fine settimana per permettere ai genitori di uscire a cena tranquillamente... Non dare ascolto agli altri, solo a te stessa e torna a lavoro solo per tua necessità, economica o psicologica che sia, non perché te lo impone la società.
Ciao Marco, ciao Cecilia 😊 Ho apprezzato molto l'aver dato l'opportunità a Lucas di parlare del suo percorso. Io, già durante il programma, lo stimavo e questa intervista non mi ha fatto cambiare idea. Mi ha dato l'impressione di un uomo molto colto e mi piace che non ha timore ad esprimere le sue opinioni. Chissà se un giorno anche Carolina vorrà dare la sua versione 😅
Se vorrà io sono a disposizione con la stessa modalità e senza preconcetti. Anche perchè guardando il programma, la prima volta, provai molta empatia verso di lei.
Cecilia non è vero che le edizioni prima della tua andavano in onda solo su Sky, c'erano in chiaro su un altro canale, io le ho viste. Ps. Lucas persona di grande cultura, che sa parlare bene, in modo educato e fine, a differenza di molti altri personaggi delle varie edizioni. Assurdo che quegli altri vengano venerati e Lucas invece attaccato. L'italia non è proprio fatta per la cultura. Lucas ha detto che vorrebbe vedere quanto sono cambiate le parcelle degli esperti. Fosse per me perderebbero tutti i pazienti, zero credibilità.
@@MarcoRompiettiOfficial e c'era il grosso vantaggio che non c'erano spoiler, quindi era molto più prima tv rispetto ad adesso, quando si sa tutto prima ancora che inizi
Marco la penso come te circa l'accordo Carolina/produzione. Lei sembrava " imboccata". Ti diro di piu.. Vero che Carolina si è avvicinata a lui con fare aggressivo e come mai nessuno ha condannato questo atteggiamento? Lei microfonata, lui no, l'autrice microfonata e truccata. Dai..
Bell'intervista! Io adoro Favaretto, ma al contempo sono sempre stata fan delle opinioni impopolari e in questo caso vince l'impopolarità. Adesso vogliamo l'intervista a Michela! =P
Favaretto lo ami Silviè perchè fondamentalmente incarna il commento medio (più edulcorato magari) dello spettatore da casa. Ma fondamentalmente se andiamo a badare al concreto... io mi sento molto concorde con Lucas su questo fronte. Per il resto: Michela è nel mirino ahaha dipende solo da lei
@@MarcoRompiettiOfficial no, come dicevo, io sono tutto tranne che una che appoggia il commento medio =P anzi...Lo apprezzo per come ha condotto le coppie dell'anno precedente e per la schiettezza mista a ironia che è molto sul mio genere, ma quest'anno non mi ci sono ritrovata molto, neanche per quanto riguarda le altre coppie.
Interessante ascoltare il punto di vista di Lucas, che ha comunque subito uno shitstorm pazzesco. Meritava spazio per dire la sua. Bravi voi ad avere l'intelligenza ed assenza di giudizio per questo dialogo. Il programma ha molto di trash. Business is business! Non mi venissero a dire che lo fanno davvero per Amore. Quindi discutibile anche le loro dinamiche televisive che non valorizzano l'essere umano ... ma il personaggio (che vogliono creare!).
Per quanto pensi che Lucas in questa chiacchierata abbia voluto smorzare alcune sue prese di posizione un po' sessiste che credo gli appartengano (ha detto anche che non gli piace che guidi la donna se non come eccezione per es. e lì non c'è la scusa del montaggio) a me Carolina è sempre piaciuta anche meno di lui. Credo che si sia resa conto di non sopportarlo proprio e che abbia aiutato la produzione a montare il caso per mollare
Bravi, bravi, bravi, Marco e Ceci. Una chiacchierata civile, stimolante e pacata con un Lucas meno aggressivo e polemico di quello che abbiamo visto a MAPV (il fatto di non essere braccato come una volpe inseguita da una battuta di cani "soprendentemente" tende a mettere l'interlocutore a proprio agio... strano che in TV non lo facciano mai). Il mio giudizio su di lui rimane "bello, ma non ci vivrei", però, come era prevedibile, i torti non stanno sempre tutti da una parte. La produzione e gli esperti ne emergono peggio che mai, e questo non è una sorpresa, ma una riflessione ulteriore mi sento di farla: da persona pragmatica, ho sempre pensato a MAPV come un esperimento sociale che, se proprio proprio ti dice culo, ti porta anche a conoscere un'altra persona con cui puoi valutare di costruire qualcosa, ma che in linea di massima - se sei abbastanza coraggioso e folle da provarci - ti porta a conoscerti meglio e, a esperienza conclusa, a osservarti con distacco dall'esterno. Per un soggetto che non è a caccia di visibilità o dotato di un romanticismo disneyano, credo che questa sia l'unica motivazione per sottoporsi a un'esperienza così estrema. In quest'ottica, il team di esperti e i loro interventi dovrebbero essere puntuali e continuativi (chi fa un percorso di terapia va almeno una volta a settimana e c'è un motivo se è così). Venendo meno l'apporto degli esperti, le probabilità che l'esperimento sociale deragli e perda il suo scopo costruttivo sono altissime (salvo eccezioni come Solange e Michele, che hanno lavorato molto da soli, su se stessi, oltre che nell'ottica di coppia). L'assenza sistematica degli esperti o, nel caso di Favaretto, una presenza votata solo a massimizzare la sua stessa visibilità, sposta l'ago della bilancia verso la seconda motivazione per cui una persona dovrebbe partecipare al programma: i 5 minuti di notorietà. In sintesi, per la piega che ha preso MAPV la possibilità che si presentino sempre più aspiranti influencer e meno persone interessate a fare un percorso di crescita è sempre più alta. Se vogliono mantenere in vita questo programma, va rivoltato come un calzino, o assisteremo sempre più spesso a pessima televisione.
Grazie grazie e grazie! Intanto, per cominciare :) Il tuo "bello ma non ci vivrei" lo comprendo tantissimo sai? Purtroppo la piega che prende MAPV è quella che dici te, ed è davvero molto triste. In questi giorni che sto rivedendo la mia edizione con mia suocera ti dico che c'è proprio un cambio troppo netto tra quel che era e quel che è oggi. E bada bene: non perchè "c'ero io", ma proprio la narrazione: la presenza degli esperti, la spiegazione del perchè le coppie sono insieme. Era tutto molto più genuino. Sicuramente meno spettacolare. Ma più genuino
@@MarcoRompiettiOfficial a me la vostra edizione è piaciuta tanto, e anche le due precedenti per Sky, che erano davvero ben strutturate. Non nego di essermi divertita molto anche nell'edizione di Giorgia Pantini, con tutto il casino che è successo poi, ma lì il casino sembrava ancora "genuino", nel senso che sono state le persone coinvolte - con il loro carattere - a rendere spettacolare quell'edizione nel bene e nel male. Sarei curiosissima di sentire anche Michela e Carolina a questo punto.
Comunque al netto della simpatia o meno che uno può provare per Lucas, mi sembra che abbia detto cose molto ragionevoli sull'operato di taglia e cuci che è stato fatto dal programma. Detto questo non ho quindi capito se e perché Carolina abbia voluto fare questa "trappola"..
Grazie del tuo video Marco!Top!🤙Era chiaro da subito l'accordo carolina-produzione...lei microfonata e sembra anche l autrice...e che ci fa un autrice che sembra microfonata?poi caso strano si interessa che stiamo sussurrando tra noi?quanti ragazzi avrà sentito bisbigliare tra loro in tante edizioni!ma dai!quando dice "no mi sembra grave visto che bisbigliate",ma come,sarebbe stato grave se stavano urlando e non bisbigliando tra loro.bah...pessimi attori,imbarazzante l autrice e carolina.comunque cambia poco la mia idea su lucas purtroppo...aggiungo solo che penso sarebbe potuto essere un ottimo venditore professionalmente.e le parole hanno un peso,per tutti,inutile dire il contrario. Comunque non mi sono piaciuti,penso che non potevano funzionare come coppia in primis,ma anche presi singolarmente.
Il tuo commento si avvicina molto al mio pensiero globale su questa faccenda. Lucas - preso a parte e al di fuori dalle dinamiche di MAPV - l'ho trovato un ragazzo estremamente intelligente e anche di ironia (fine). Dentro l'esperimento per me, ripeto: non ci azzeccava un H con MAPV ma questo non giustifica le magagne che vengono dal dentro di questo mondo di MAPV. Grazie comunque! :)
Marco perdonami se intervengo tanto ma questo Lukas mi è entrato nel cuore e mi ha dato fastidio la gogna mediatica che ha subito anzi vorrei chiederti : siccome è chiaro a tutti questo accordo Carolina - produzione non lo trovi un comportamento ignobile visto che il ragazzo ha aperto le porte della propria casa, del proprio spazio privato ? Non potevano scegliere un luogo neutro oppure il bar di Carolina ?
Lucas continua a non piacermi, ma non posso che apprezzare la coerenza è la sincerità con cui porta avanti le sue idee, non le condivido, viva Dio non siamo tutti uguali, ma stimo chi difende, sostiene e argomenta il suo credo
Ciao ragazzi che bello rivedervi! A me di Lucas è sempre piaciuta la sua intelligenza, ma la trovo complicata come persona nella coppia, personaggio difficile da gestire... Siete stati bravi, Marco e Cecilia, a formulare le domande , ma le risposte di Lucas, talvolta, sono stati raccontati i fatti vissuti, ma non ho ben capito la sua visione e posizione... ( probabilmente dovrò mettere un po' di più di attenzione??).... Unica cosa che non sono d'accordo con voi e la posizione verso Favaretto.... ( rispetto a quello che ha detto Lucas) Anche perché, cm x esempio, ci sono, insegnanti elementari senza laurea valide e preparate e insegnanti con la Laurea,, che non sanno donare sapere ed informare i nostri bambini.... Ma sono punti di vista.... ! Nonostante tutto a me piace ancora vedere MAV.... ANCHE perché mi piacciono qualora ci fossero i vostri commenti....un abbraccio....
Eh Barbara che dirti, a noi gli "slogan" di Favaretto non son mai piaciuti, ci siamo innamorati di MAPV anche per il suo lato più "scientifico". Ma è de gustibus ovviamente. Per il resto: grazie! :)
Mi avete fatto rivalutare Luca. Capisco la difficoltà di avere una dialettica sviluppata e non riuscire a farsi capire. Difficile accoppiare una persona di spessore così, è lì che forse non dovevano sceglierlo, ma nemmeno gli esperti l'hanno capito. Forse non hanno lo stesso spessore.
Indubbiamente questo ragazzo ha una buona capacità dialettica, ma l'obiettivo di questo ragazzo era solo ed esclusivamente la visibilità (interessante il suo profilo Instagram che "esplode" nel 2022) che contrasta con lo scopo del programma, che è sì in parte un esperimento sociale, ma chi si iscrive dovrebbe avere come obiettivo quello di trovare un compagno. Concordo comunque sulla scelta delle coppie, molto discutibile e qui perdono di credibilità gli stessi "professionisti" e mette in discussione l'obiettivo principe, come detto, quello di trovare un amore serio e duraturo.
@@venusia6649 con la sua dialettica sembra dia argomentazioni adeguate, ma in realtà voleva diventare visibile il più possibile, allontanandosi dallo scopo vero del programma (come detto tentare di trovare una persona con cui avere una relazione duratura) indipendentemente dalla scelta delle coppie da parte dei professionisti. Dimostra il suo intento di ottenere visibilità la sua insistenza nel volere proseguire comunque il programma quando si confrontó con Favaretto. Se l'intento fosse stato quello di avere una relazione seria e duratura avrebbe lasciato il programma in coerenza con gli scopi della trasmissioni visto che non c'era alcuna "corrispondenza di amorosi sensi" con la ragazza.
Oddio per profilo Instagram che esplode che intendi? Lucas ad oggi ha 1420 followers, non mi sembra che esploda. Poi che tu continui a pensare che lui avesse solo la velleità della visibilità (può starci eh) ok , ma non mi sembra che tutto questo gli abbia portato chissà cosa
Bravi Marco e Cecilia, come sempre garbati, simpatici e 'sul pezzo'. Lucas continua a non convincermi ma è stato interessante sentire le sue motivazioni. Non si è capito ancora quale disegno ci fosse dietro alla scelta degli esperti nel formare la coppia con Carolina. Ascolterei volentieri anche Michela e la stessa Carolina, quindi ben venga questo nuovo format, aspetto nuove puntate!! Una domanda che farei a tutti è se e come la partecipazione al programma ha cambiato il vostro approccio alle questioni sentimentali. A presto 😄😄😄
Ah Laura, il disegno su quella coppia ancora è ignoto anche a me. Per il resto: grazie!! :) Per la tua domanda se la riferisci a me magari ne parleremo più avanti
Io non ho visto il programma , ma sto ragazzo deve solo trovare la persona giusta per lui con cui si trova e lo si accetta così com'è l'amore e'questo non cambiare la persona ...non so come sia Carolina ma a me piacerebbe frequentare un uomo anche più colto di me , che parla bene da cui imparare ma dove sta scritto che devi stare per forza con chi e'uguale a te...va bene avere cose in comune però anche avere un compagno un po' diverso va pure bene
Marco, sempre tanti complimenti perché comunque sei davvero bravo nel fare queste interviste. Si vede che vuoi mettere la persona con cui parli a proprio agio. In questo caso forse era ancora più necessario, vista tutta la vicenda di Lucas e Carolina. Ammetto che non provo molta simpatia per lui, più che altro per le frasi un po' sessiste dette qualche volta. Però ormai so anche che tante persone che hanno partecipato al programma sono emerse in un modo nelle puntate e poi invece magari erano completamente diverse, quindi sono molto curiosa di vedere che impressione mi farà in questo video P.s. Ok, finalmente ho guardato il video. La parte che ha destato di più il mio interesse è stata proprio quella in cui ha chiarito le frasi sulla donna ideale e sulla violenza verbale. Effettivamente, dal programma sembrava che il quadro fosse molto diverso. Sono contenta che abbia avuto l'opportunità di chiarire le sue esternazioni, perché erano facilmente fraintendibili in quel contesto e con il montaggio
Ovviamente l'accoppiata è stata davvero strana...erano incompatibili al 100%!! A me è dispiaciuto per Carolina che magari credeva davvero in questo esperimento e di poter incontrare un uomo per lei, con cui provare almeno a condividere un'esperienza
La cosa veramente strana ed oscura è il rapporto tra le due Caroline, che fossero legate a tal punto da mettere in crisi un terzo della produzione dopo 7 giorni di riprese perché amanti? Sarebbe un bel colpo di scena😅🤌
Complimenti Marco e Cecilia per questa piacevolissima intervista che ho seguito fino alla fine senza annoiarmi anzi un’ora che è volata!!! Mi piacerebbe vedere e sentire anche la versione di Carolina e sentire un altro “personaggio controverso” di quest’ultima stagione ovvero Michela cosa ha da raccontare sul suo percorso nel programma!
Mi fa molto piacere che un'intervista così lunga sia piaciuta e sia "volata": grazie! Per quanto riguarda Carolina e Michela, se vorranno, noi siam qui!
Grazie Marco e Cecilia, molte cose si spiegano. Tante altre ancora no, ma ci serviva sentire la sua versione della storia. Sono una brutta persona se non ho cambiato opinione su di lui ? 😅
Non sei (non siete ci aggiungo anche Deborah) brutte persone :P L'intento dell'intervista non era riabilitare lui come la persona. Anzi, lui conferma di essere quello che si è visto nel percorso ma con delle sfumature che andavano approfondite. Non viviamo in un mondo dove dobbiamo piacerci tutti per forza naturalmente, ma è un mondo nel quale anche lui meritava una voce in più
Bravooo e' l'uomo per me ...🤣🤣🤣 io mi sentirei realizzata pure facendo la mamma e dedicarmi a mio marito alla famiglia e purtroppo non lo sono mamma ...ma non sono capita ...dagli uomini , ti vogliono con il lavoro per forza , coi soldi...ecc..
Luca ha uno standard di donna che si allontana tremendamente dalla società del 2023 in termini di scelte di vita e in termini di gusti, di costumi, di carattere (conseguenziale allo stile di vita "casalingo" in parte sicuramente). La donna "tisanina e a nanna alle 9" ben si sposa con una donna che preferisce lavorare in casa e occuparsi della prole. Io credo che sia un ragazzo-uomo visivamente molto televisivo e abbiano sfruttato la sua visione, passatemi il termine "retrograda", per fare "denuncia" sociale e per stimolare un certo tipo di dibattito nel pubblico. Non per l'esperimento di coppia. Mettere una donna come Carolina che ben rappresenta invece uno stereotipo totalmente opposto non è stato altro che il "mezzo" per far uscire Lucas nel modo in cui faceva "comodo" alla regia e alla produzione. Mi spiace perché il tema di MA1V è quello dell'esperimento e anche della riuscita, infatti le coppie più seguite (anche sui social) sono a tutti gli effetti quelle che ancora oggi sono vive e presenti, unite. Più che per Lucas mi spiace per Carolina che è stata proprio una pedina.
Ciao Federica, grazie per il commento. Se tu avessi ragione sarebbe ancor più grave l'errore della produzione/esperti: si può prendere una persona con l'intento di farne una denuncia sociale? A me sembra semplicemente che volevano fare caos con un personaggio fuori dagli schemi e questo caos quando gli si è ritorto contro, lo si è rigirato sul buttare fango su questa persona. ed è una logica che per come son fatto io non mi piace
Ho pensato anch'io che Carolina sia stata scelta come "vittima" per un meccanismo che facesse ascolto... A me è dispiaciuto tanto per lei che si è trovata una persona incompatibile al 100%, mentre lei l'ho vista sincera, onesta, in cerca davvero di un amore.
Si chiama libertà di scelta: in occidente come uomini abbiamo votato a favore di divorzio, aborto e voto perché crediamo nella libertà di scelta femminile. Quando attaccano la versione tradizionale di una donna, quindi anche essere casalinga,ci ruga assai perché è sacrosanto che abbia diritto anche a quella scelta
Però c'è da chiedersi perché, se un uomo dovesse decidere liberamente di rimanere a casa con i figli e la moglie va a lavorare si pensa che sia un "mantenuto". Perché la donna può scegliere se lavorare o meno, se fare la madre lavoratrice, la moglie casalinga ecc e invece ad un uomo non viene mai data questa scelta? Semplice riflessione.
@@gretaalessi7861 non è più un problema, in Scandinavia fanno già così. Mia moglie ha scelto di rimanere a casa con una laurea perché voleva gestire e godersi i bambini, ma se mi avesse chiesto di rimanere a casa avrei avuto piacere di farlo visto che cucino/lavo/stiro/faccio spese e lavoro l'orto. Uscire di casa e lavorare è snervante, faticoso a volte noioso, per non parlare dei lavori sporchi e/o pericolosi. Il mondo non è mai stato diviso tra uomini e donne, anzi, una coppia deve affrontare 1 milione di grattacapi e bisogna organizzarsi e dividersi i compiti. Oltre a vestire, nutrire ed educare i figli nel miglior modo possibile,cosa di per se abbastanza delicata, chi rimane a casa ha gestione dei pagamenti, condomini,banche, affitti, proprietà, anziani, iscrizioni, successioni, malattie, arredamenti, manutenzioni, animali e piante, conti, vacanze. Una coppia ben organizzata può vivere nella tranquillità della salute mentale e fisica anche con poco. Una coppia disorganizzata può gestire male patrimonio o figli e vivere continui grattacapi anche se guadagna di più. Sempre scelte sono, di coppia
Ci sta tutta il dargli la possibilità di dire la sua ma , comunque continua a non convincermi. Ha lanciato frecciatine che non mi sono piaciute perché si è sentito appunto troppo "inquisito" a livello morale. Se sai però di essere nel giusto queste frecciatine potevano essere evitate spiegandosi diversamente. Avere dialettica secondo me vuol dire altro. A livello televisivo hanno forse fatto accordi con Carolina e montaggi poco belli ma lui comunque certe cose le pensa e le dice, ed è ingiustificabile secondo me. Comunque bravo Marco 👏
E ci sta che continui a non convincerti. Come sto scrivendo a destra e a sinistra: non è un'intervista per riabilitare la posizione di Lucas, ma per dargli una voce. Sulle sue risposte/frecciatine diciamo che ognuno può farsi la sua idea: va da se però che è stato davvero attaccato in modo molto pesante... e lui è abbastanza orgogliosetto :P Quindi la sua risposta piccata ha una logica, non so se ho reso
Ahahahah grazie per l’interessante ! Io e Cecilia siamo tanto amici, tanto è vero che lei si è fidanzata con un mio amico da ormai 3 anni. Io sono fidanzato da oltre un anno con Simona
Non sono mai stata molto convinta del racconto che è stato fatto di Lucas nella trasmissione e ho sempre percepito del "non detto". Trovo sia stato giusto dare finalmente voce a Lucas per fornire qualche chiarimento. Pur non condividendo alcuni concetti da lui espressi, è stato giusto aver dato la possibilità a Lucas di colmare alcuni vuoti. Complimenti a Marco e a Cecilia che sanno sempre andare al di là non fermandosi alle prime impressioni.
Concordo, il montaggio ha fatto tantissimo. Il pubblico però ormai è allenato e spesso, come nel nostro caso, ha recepito qualcosa di strano che non tornava nel montaggio.
Federica, il pubblico che "ci segue a noi" sì, il pubblico medio (quello che vede il programma per mero intrattenimento da un'ora - com'è anche giusto che sia ci mancherebbe) no
Bravissimi tu e Cecilia,abbastanza credibile lui in quello che ha detto sul famoso episodio della registrazione quando lui non era microfonato! Però non si può vedere nel 2023 un giovane uomo che vuole una donna come madre e donna di casa. Sembra un uomo dell'800.
Quella è la sua visione, lui ha spiegato che non è che non vuole che la donna stia a casa. Lui ha nel suo "ideale di donna" quel tipo lì... è una sua preferenza personale. La vera domanda logica che sorge spontanea è: perchè l'hanno abbinato a Carolina che è l'antitesi di tale donna?
Bravo Marco e brava Cecilia, avete fatto quello che avrebbe dovuto ideare la produzione, cioè permettere ai personaggi di Lucas e Carolina di spiegare i loro punti di vista. In questo modo nel programma è stato fatto solo un processo e il montaggio intero è stato costruito per rafforzare una sentenza già scritta. Lucas sicuramente sarà un personaggio particolare, a tratti anacronistico e anche "scomodo" nell'immaginario di favola che tutti si aspettano, ma ha avuto la sincerità di ammettere che in tanti hanno cavalcato l'onda della "popolarità" data dal programma, e per questo è stato fucilato pubblicamente. Ci trovo tanta ipocrisia in quello che si è venuto a creare a suo discapito. Bel video!
Grazie Roxy! :) Diciamo che la produzione e la rete non avrebbe mai potuto fare un contenuto del genere perchè va contro i loro interessi. A me piace scavare e andare oltre per chi ama questo format che purtroppo sta perdendo sempre più "qualcosa" di magico che aveva prima
Il programma (autori e esperti) è stato scorretto nei suoi confronti. A me lui continua a non piacere e trovo il discorso sulle donne allucinante (tra l’altro a me ricorda in parte ciò che Mauro della terza stagione di Sky diceva alla moglie) però se una persona ha idee ben chiare su cosa vuole accoppiarlo con una persona opposta è cattivello. Con lui e Carolina hanno scelto di fare televisione (alla Grande Fratello), cercando quasi la rissa nel confronto finale tra loro due. Per carità divorziare non è una tragedia ma è un’occasione persa per colpa di chi ha creato la coppia
Marco, ti seguo da un po. Ma lasciare spazio a lucas é veramente vergognoso. Poi ce l'avete pure con favaretto.....per me quest'ultimo é l'unico personaggio del programma che lancia le stoccate ai protagonisti. Va beh ti perdono....😂😂❤
Ciao Maddalena, per me Lucas è stato un personaggio da ascoltare. Poi uno lo ascolta e si fa un’idea. A me personalmente Favaretto - per quel che vedo in tv - non piace ma non è che “ce l’ho con lui”
Questa intervista mi disturba. Alcune cose dette nel corso del programma sono di una gravità estrema. Questo tentativo di riabilitazione con conseguentemente visione sotto un'altra luce del personaggio mi inquieta. Le ottime capacità oratorie non cambiano ciò che abbiamo visto.
Non è un tentativo di riabilitazione: è farlo pagare e spiegare. Poi c’è chi come te - ci sta ed è anche giusto che sia così - non cambia idea o comunque la rafforza - chi magari ci ha visto altro
Grande manipolatore, bravissimo con le parole, come i migliori narcisisti.
Terribili i riferimenti velati (ma neanche troppo) a Jessica e alla sua ammirevole capacità di impresa, che fanno ben emergere, nonostante i bei giri di parole, una concezione medioevale della figura femminile che in quest’intervista conferma chiaramente, al di fuori di ogni montaggio di Realtime.
Trovo onestamente stucchevoli i commenti di chi dice di ammirarlo per la sua “coerenza”. A volte saper tornare sui propri passi è sinonimo di intelligenza e apertura mentale. Si può essere meravigliosamente coerenti nei propri ideali terribili e non per questo essere degni di stima, anzi.
Prima di parlare della presunta ammirevole attività di Jessika parliamo dell’indegno attacco che suo marito ha sferrato nei confronti di un concorrente di un reality show al quale spero abbia risposto con una querela . Lukas ha diritto di scegliere per sè una donna con valori più tradizionali è inutile che fate finta di non capire quello che ha detto “ io non parlo del ruolo della donna nel mondo occidentale ma ad una mia preferenza personale”. Tantissime donne madri di famiglia per scelta si sono sentite comprese da Lukas e io sono tra queste .
@@venusia6649 io ho parlato di Jessica, non del marito. Sono due persone diverse e lui la ha sminuita nel suo essere imprenditrice e venditrice di “borsette e pellame”. Questo, insieme a tante frasi dette, denota, secondo me, una concezione retrograda della figura femminile che lui ha (e ci mancherebbe che la estenda al mondo occidentale), che personalmente non apprezzo, poi se a molte donne invece piace ben per loro!
Ciao Cristina. Sul discorso della sua coerenza io per esempio mi trovo in disaccordo. Io penso che si possa anche fare un passo indietro e ravvedersi sui propri errori.
A mio modesto parere, semplicemente Lucas è una persona estremamente egocentrica, molto sicura e piena di sé. Questo viene fuori oltre che dal programma (a prescindere dal montaggio, dalle costruzioni fatte dagli autori; ha fatto tutto da solo perché è proprio lui che è fatto cosi) è evidente anche in questa intervista. Una persona intelligente, se si rende conto di avere dei difetti, con umiltà (che manca in Lucas), ci lavora, cerca di migliorarsi tutti i giorni. È a questo che dovrebbe servire la cultura, non a riempirsi la bocca di belle parole o a gonfiarsi il petto con tutti i titoli di lauree, specializzazioni, master, dottorati. Purtroppo non sono i titoli a definirci persone migliori o intelligenti; cultura e istruzione sono cose diverse.
Per quanto riguarda il discorso della donna-moglie-madre a casa: va benissimo se una donna sceglie di fare la moglie e la mamma a tempo pieno; non c'è niente di male. Il focus andrebbe messo sul perché Lucas preferisca accanto a sé una donna che sceglie di fare la moglie e la mamma, non sul fatto che la donna SCELGA questo tipo di vita! Questo avvalora l'ipotesi che sia una persona egocentrica, e non solo. Non si può però esclude che una persona del genere possa piacere comunque. Ma immagino che nel 2023 sia un po' difficile trovarle.
Ancora, si è lamentato di quante critiche abbia ricevuto (secondo lui ingiustamente, causa montaggio, manipolazione della produzione, ecc): se si mette in conto che MAPV sia un reality e che possa dare visibilità, si deve considerare anche il fatto che, almeno ad una parte del pubblico, si possa non piacere e, soprattutto al tempo dei social, che si venga sommersi da una valanga di critiche. Non dico che sia giusto, ma purtroppo è la realtà.
Spero per lui che questa esperienza gli abbia insegnato qualcosa, ma da come l'ho sentito parlare in questa intervista sembra proprio che sia rimasto sulle sue convinzioni. Evidentemente al giorno d'oggi la coerenza è tutto.
Bellissima intervista, un confronto costruttivo invece di tante opinioni in cui o sei pro o contro. Quest'intervista fa emergere le sfumature di una persona che argomenta le proprie idee.
Marco e Cecilia due grandi amici.
Un applauso a Marco che ha avuto in questi anni la capacità rara di unire più persone e di intrattenere relazioni anche amicali con queste.
Grazie Roberta ♥️
Complimenti per il format assolutamente azzeccato e l'ottima realizzazione. È il necessario approfondimento che ho sempre sostenuto manchi a un programma come Matrimonio a prima vista. Ottime le domande di Marco e Cecilia, rispettose ma non "zerbinate", altrettanto valide e non scontate le risposte di Lucas. Il Lucas che emerge è una persona molto più valida e complessa di quello che viene sottolineato dal programma TV, una persona con idee chiare e forse impopolari, sicuramente schietto e sincero. Alla fine di questo video sono sempre più convinto dell'ipocrisia autoriale di un prodotto TV ormai in declino e che deve montare uno scandalo su ben poca sostanza per provare ad acchiappare, fallendo, qualche spettatore in più. Sempre più convinto che MAPV necessiterebbe un forte rinnovamento autoriale, un completo cambio di format, una maggiore programmazione e meno approssimazione. Sarei felice di vedere una puntata come questa con Michela protagonista.
Grazie Marco, noi abbiamo provato a essere incalzanti ma non sensazionalistici. Spero che ci siamo riusciti! :)
@@MarcoRompiettiOfficial ci siete riusciti pienamente, complimenti. 😉
Concordo
Grazie Marco per le tue parole
@@paololucasvianini6434 è un piacere. 😉😊
Mi è piaciuta questa conversazione perché ho visto un Lucas sotto un'altra luce e anche se una persona un po tosta ma dall'altra parte ha fatto dei ragionamenti veri,chiari e totalmente comprensibili e condivisibili perché scevri da ipocrisia!p.s. io sono indipendente da tanti anni e con un buon stipendio ma se ci fosse dall'altra parte oggi il mio Lui che mi desse la possibilità di non lavorare da oggi in poi che ho 43 anni glielo permetterei alla grande perché mi darebbe un po di respiro 😆scherzi a parte tanto di cappello a Lucas che ha dato spiegazioni e motivazioni vere e complete con tantissima tranquillità e desiderando chiarire davvero cosa che mi appartiene in pieno!
Complimenti infine per il montaggio veramente fatto bene e in un ambiente rilassante melo sono goduta appieno grazie 😉
Come già ti hanno scritto in molti, davvero complimenti per questa intervista e in generale per tutto il lavoro che fai! Mi fa sorridere come tu faccia per e con passione un lavoro di approfondimento che talvolta è perfino più interessante delle puntate vere e proprie realizzate da tutta una produzione che lo fa per lavoro. Nelle persone e nelle relazioni umane spesso non esiste buono vs cattivo, c'è tanta complessità che stimola continui dibattiti, posizioni e argomentazioni differenti, diversi punti di vista, se no c'è polarizzazione delle idee e appiattimento quindi grazie per compensare a questa superficialità! Nel programma non sono stata fan di Lucas e Michela ma sentire le loro versioni mi ha fatto sentire di avere una chiave di lettura molto più completa e sincera, ed è stato anche molto interessante, se il programma fosse meno superficiale sono certa che otterrebbe un riscontro più positivo da parte di noi spettarori
Ciao Chiara, il tuo commento mi lusinga ed emoziona. Io ci metto tanta passione perchè amo questo format (o almeno: lo amavo)e mi piace andare oltre. è anche un modo per me di continuare a coltivare rapporti o intensificarli: Ceciu per tanti motivi la sto vedendo di meno in questo momento, per me questa "intervista" è stata anche il pretesto per passare mezza giornata con lei. L'intento di questi contenuti ripeto, non è sovvertire l'ordine popolare (non ne ho i mezzi, ma anche se li avessi non è questo che mi preme). L'intento è squisitamente quello di dare una voce a chi non ce l'ha avuta in modo totale durante l'esperimento
Bella chiacchierata. Bravi voi ad aver fatto tutte le domande che "se mai ci incontreremo glielo vorrò chiedere di persona". Lucas è sicuramente una persona molto carismatica, decisa, con una grande autostima. Conosco alcune donne che ambiscono a fare la vita da moglie, mamma e casalinga per cui il fatto che a lui piaccia questo tipo di persona è un gusto come un altro. Michela voleva il medico, lui vuole la donna di casa. Anche se, ma questo è solo un mio parere e magari verrò smentita, dubito ci siano donne culturalmente preparate "al suo livello" che però vogliano pure starsene a casa e non abbiano alcuna altra ambizione se non quella di crescere la prole.
Concordo con tutti che il programma ha bisogno di una rinfrescata tra gli autori e esperti perché ora che i protagonisti possono parlare al pubblico saltano fuori tutte le magagne dei montaggi fatti ad hoc allo scopo di fare spettacolo screditando uno in favore dell'altro, in maniera totalmente arbitraria. Spettacolo che poi al pubblico non piace, e gli ascolti parlano chiaro...
Il concetto è quello che hai espresso tu: "fare le domande che un passante gli avrebbe voluto rivolgere" :)
Non mi sono mai accodata ai giudizi superficiali su Lucas perché chi ha opinioni forti e diverse dal pensare comune viene sempre stigmatizzato. È stato un piacere ascoltarlo (a parer mio ha detto grandi verità) e tu, Marco, sei sempre bravissimo ed equilibrato 👍♥️
Grazie di cuore Valeria !
Grazie Valeria
E' riuscito a fare la supercazzola anche a voi. Quando parla di dialettica, è abbastanza intelligente da andare a colpire l'altro sulle cose che fanno più male.
Quando nei momenti di rabbia si usa questa trucchetto, è perché il pensiero c'è già e sta solo trovando un modo per uscire. E il momento di rabbia giustifica la cattiveria mirata e assolutamente consapevole. Lucas resta una pessima persona. Hanno fatto benissimo ad allontanarlo dal programma. Fine.
Quoto pure le virgole. Ho la sensazione che questo canale stia utilizzando la vicenda di Lucas più che altro per denunciare il peggiornamento della qualità del programma e le derive trash delle ultime stagioni. Questo sarebbe anche condivisibile, ma per farlo non bisogna necessariamente dare voce a un personaggio la cui tossicità è emersa palesemente a chi ha gli occhi per vederla, e questo al di là di ogni possibile mistificazione del montaggio.
Questo canale parla anche di altro (ci sono dentro alcune mie passioni, la mia vita quotidiana e in più tocca ovviamente anche temi legati a MAPV). Sicuramente nel commentare le puntate c'è il mio spunto critico. L'intervista-chiacchierata con Lucas era per offrire un punto di vista che non avevamo visto all'interno del programma, non era volta a "rivalutare" un personaggio apparso nel programma, ma a dare a lui la sua possibilità di esprimersi. Possibilità che per quello che è in mio "potere" do a chiunque vuole conoscermi (non ho intervistato solo lui in passato, trovi tutti i video dei protagonisti della mia edizione, Giorgia e Nicole della seconda edizione Real Time, Santa della terza, Mattia della quinta e via scorrendo)
@@MarcoRompiettiOfficial Il punto di vista di Lucas è quello di un uomo abituato a discutere. a metterci sempre un po' di veleno. Se la prende con altri partecipanti di vecchie edizioni e con Favaretto. Non riesce ad andare al di là del suo stesso parlare forbito e del suo essere inutilmente polemico anche quando ha torto.
Non doveva partecipare ad un programma così, non tanto per la questione ovvia di visibilità. che era l'ultimo dei suoi problemi, ma proprio per un'impostazione umana che non va bene per un programma così. E infatti, alla lunga gli ascolti sono scesi ed è stata la peggior edizione di sempre.
Io noto dei tratti narcisistici, manipolativi
Ottimo video e devo dire che mi ha confermato alcune cose che già pensavo.
Posso dire anche che è un piacere sentir parlare una persona con l'ottima capacità di esprimersi che dimostra Lucas?
Mi sembra molto chiaro nell'esposizione e coerente nei contenuti.
Simpaticissimi come sempre gli intervistatori. 😁
bravissimi Marco (e Cecilia) per questa intervista. Avevo intuito alcune cose di Lucas, e siete stati veramente bravi a realizzare questo approfondimento
Grazie ❤️
Dal video è emersa tutta la sua sincerità, coerenza, il suo spessore intellettuale, la sua dialettica che in ogni montaggio hanno provato ad affossare. Non ha ritrattato nulla perché non ha niente da nascondere nè di cui vergognarsi. Purtroppo il livello medio dei commentatori su fb non ha aiutato a far emergere il disegno degli autori, nessuno si è scandalizzato davanti ad una donna che dice “mi piace il cafone grezzo”, mentre le parole di lui lo hanno portato alla gogna come misogino. Bellissimo video, grazie Marco
Hai detto una cosa molto giusta. A me è piaciuto il suo "tenere il punto" su alcuni concetti: che poi possono essere non condivisibili è un altro discorso, ma sotto questo punto di vista l'ho trovato molto coerente
Grazie Paola per il messaggio
Da questa intervista si conferma quanto Marco e Cecilia siano sempre piacevoli , e intelligenti
Grazie Flavia ♥️
Ma grazie!!!❤❤
Lucas ha affermato di non essere andato alla trasmissione con spirito romantico, ma per sottoporsi ad un esperimento sociale, quale vuole essere in effetti questo programma. Cinico? Forse. Ma non ci vedo niente di male. Come del resto su un po’ tutto quello che ha detto. Anche sul discorso visibilità: chiunque vada ad una trasmissione televisiva ci va anche consapevole di questo, altrimenti andrebbe ad un’agenzia matrimoniale. Tutti, dagli sposi agli esperti, sanno di essere visti da un pubblico televisivo più o meno ampio e di acquisire quindi una certa popolarità. Diciamo che in questa edizione si è voluto trovare per forza “uno scandalo”, qualcosa di eclatante su cui far scatenare il pubblico. Ma a giudicare dagli ascolti non ha funzionato
Neanche la "bella dialettica" che tutti gli riconoscono ( che io invece trovo solo noioso) mi fa cambiare idea sul fatto che qui si vuole rigirare la frittata come vuole lui
Grazie Marco per questa intervista, che ci permette di capire fino a che punto il montaggio influenza l'immagine che esce dei personaggi di MAPV. Ma poiché i personaggi sono anche persone con una loro vita quotidiana, è molto bello che abbiano spazio per potersi esprimere davanti al pubblico di MAPV. Quello che mi stupisce è che questo spazio non venga previsto dal programma stesso. Così come il dopo MAPV, che a mio avviso dovrebbe essere integrato nel programma. Avendo tu intuito la necessità del pubblico di capire ed approfondire le dinamiche di MAPV al di là del semplice montaggio della puntata, e creato questi contenuti, non posso che pensare che saresti un autore televisivo con i fiocchi. Complimenti davvero!👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie! :) In un'altra vita magari proverò a fare la carriera da autore televisivo! Battute a parte: secondo me mapv ha perso "potere mediatico" da quando ha iniziato a badare di meno alle persone dietro l'esperimento stesso. Sfornando una stagione dopo l'altra si è creata confusione, si è creata approssimazione sull'esperimento ed ecco qua che il dado è tratto
Caro Marco, Lucas è intelligente, colto, sincero e caustico, stupendi i minuti 49,20 e 55,08, complimenti sinceri a tutti tre per l'intervista, mi piacerebbe che gli autori di MPV ti contattassero per dare nuova linfa al programma, grazie, buona vita
Grazie Antonella
Ciao Marco! Ci voleva proprio questo video con Lucas! Premetto ancora prima di vederlo che non l'ho mai criticato durante l'esperimento, anzi avevo preso le sue parti nella puntata agguato dicendo che Carolina stava imboccandogli cose che lui palesemente non aveva detto, difatti continuava a dire: no, non è così ecc
complimenti Marco, anche io come moltissimi ero partita prevenuta e indignata per alcune frasi di Lucas e per il suo atteggiamento in generale. già la tua riflessione sulla puntata dello "scandalo" mi aveva messo la pulce nell'orecchio, e ora questa intervista mi ha permesso di cambiare idea in modo radicale. se ne farai altre sarò super felice di seguirle, apprezzo soprattutto il fatto che, anche quando l'interlocutore fa affermazioni su cui tu o Cecilia non siete d'accordo il clima rimanga disteso e aperto. bravi davvero!
PS: se serve una mano per qualche batteria in più di microfoni o videocamere non esitare a fare un gofundme, sarò lieta di partecipare :D
Grazie Elisa, per un gofoundme dai, per il momento non serve :P L'altro giorno tra lavoro e tutto avevo anche "poco tempo". Saremmo rimasti a parlare un'altra ora potenzialmente ma non si poteva :) Grazie del supporto!
Grazie Elisa
L'intervista è ben fatta, non c'è che dire. È esattamente in un'intervista come questa che un personaggio di questo tipo tira acqua al suo mulino. Parla solo lui e da erudito parlatore e manipolatore, ne esce ben dipinto. Com'è che quando la produzione poneva certe domande, al tempo delle riprese, lui non era in grado di sostenere una versione coerente ed aveva bisogno di tempo per formulare le frasi? Al di fuori del confronto con Carolina, vogliamo ricordare quello con Favaretto? Lui stesso ha detto più volte di essere un prevaricatore, di essere uno che vuole accanto una donna che non sia "indipendente" perché deve aver bisogno di lui...queste sono affermazioni di una violenza inaccettabile. E voi vi attaccate allo scatto di Carolina, che, pur non giustificabile perché la violenza di qualsiasi tipo non lo è mai, comunque non è arrivata nemmeno vicina a mettergli davvero le mani addosso.
Sembra quasi vogliate a tutti i costi fare quelli che danno voce agli "incompresi", quando invece a volte, la comprensione è molto banale e non c'è sempre un "dietro" il personaggio montato dal format.
Apprezzo il vostro lavoro, le vostre interviste, i vostri video e soprattutto i toni utilizzati, ma su questo personaggio proprio non vedo nulla di buono.
Ciao Chiara, parto dalla fine: come ho scritto più volte l'intento di questa chiacchierata non era il far vedere qualcosa di buono in Lucas, semplicemente dargli una voce che non ha avuto del tutto all'interno del programma e poi uno si fa una propria idea come nel tuo caso (confermando quella negativa) e non c'è nulla di male.
Comprendo molte delle cose che tu hai scritto ma devo dissentire (o meglio, voglio argomentare) su due aspetti:
1) "com'è che quando la produzione poneva certe domande lui non era in grado di sostenere una versione coerente"?
Avendo fatto il programma, posso dirti che con il montaggio si possono anche creare mostri. Sono sempre stato un sostenitore del fatto che nel montaggio viene raccontata una storia veritiera (almeno nel caso della mia edizione e qui comprendo anche le storie dei miei amici, andò così) che però magari è "estremizzata" in alcuni punti. Ti faccio un esempio molto stupido che spesso riporto: nella puntata del sei mesi dopo della nostra stagione, quando Abis mi fa la domanda se a un certo punto mi sono innamorato di Ambra, si vede un primo piano di lei che sembra voler dire: "seeee ma chi ti crede" riferito al mio rispondere negativamente. Ebbene: Ambra è sempre stata sostenitrice del fatto che io non fossi "preso/invaghito etc" e lei quando si rivide in tv ci tenne subito a chiamarmi per dirmi che quell'espressione non l'aveva fatta in quel dato momento.
Tutto questo pippone per dirti che dietro a quello che vediamo a volte c'è anche quello che necessariamente ci deve esser fatto vedere. In quel caso la narrativa doveva essere: "io innamorato di lei - anche se smentivo con le parole - e Ambra che non ci credeva" . Non sto dicendo che nel caso di Lucas ci sia stata tutta una costruzione, ma dato che ci sono stati degli errori piuttosto evidenti della produzione/esperti stessi (banalmente? Aver accoppiato Lucas e Carolina mi pare un errore tangibile) magari avevano bisogno di svicolare via da questa situazione.
2) "sembra che vogliate a tutti i costi fare quelli che danno voce agli incompresi": in passato in questo canale TH-cam ho fatto video con tanti protagonisti del programma, anche con protagonisti che ne sono usciti bene dal format televisivo (in ordine sparso: Fulvio, Luca e Cecilia della mia edizione, ma anche sul recente potrei dirti Mattia o Davide). La verità è che a me piace conoscere più retroscena di quel che vedo in tv di un programma al quale sono legato ed è normale che chi ha più da dire sono personaggi "alla Lucas". Ad esempio penso che banalmente Santa (ragazza che stimo tantissimo e pur non conoscendola ci ho instaurato un buon rapporto) sia uscita molto peggio di quel che è (pur avendo commesso degli "errori" legati al programma).
E allora che male c'è a portare contenuti su di loro?
PS: grazie per la risposta :)
Il modo giusto per affrontare un confronto di questo genere. Bravi Marco e Cecilia e bravo anche Lucas.
Secondo me dall’intervista emerge lo stesso Lucas del programma: maschilista, presuntuoso e, a tratti, verbalmente violento. Ciò nonostante Marco e Cecilia siano stati incredibilmente morbidi nei suoi confronti.
Per quanto sia d'accordo con la visione di Marco sulla piazzata non spontanea fatta a Lucas da parte della produzione, prima responsabile del calo di qualità del programma, mi trovo ad avere una opinione molto simile alla tua di questa intervista. Interessante ma a tratti mi sono sentita turbata da come sembrasse sempre riuscire a farsi dare ragione
Ciao Rossana. Ti rispondo solo ora che ieri ho avuto una giornata un po' piena e la tua riflessione merita una risposta. Premettendo che il tuo parere circa l'opinione di Lucas "ci può stare" e rimango anche io convinto di un aspetto: che questa chiacchierata non può mutare drasticamente l'opinione di una persona...
Mi soffermo sulla parte del "Marco e Cecilia incredibilmente morbidi nei suoi confronti".
Ci sono due aspetti che vado a sottolineare, so che anche Ceciu voleva risponderti, io vado con i miei:
Il primo aspetto è che questa è una produzione "autonoma", spero ben realizzata tecnicamente con due videocamere, ma non avevo la fortuna di avere un cameraman che sistemasse tutto. Ero molto preoccupato durante la registrazione che dal punto di vista tecnico le cose stessero funzionando: in fin dei conti l'obiettivo di questa chiacchierata non era tanto un io che incalzo l'intervistato, ma lui che poteva essere libero di parlare senza troppi fronzoli.
Il secondo aspetto si aggancia un poco al primo: mi piace che l'intervistato dica la sua. Io di Lucas condivido il fatto che ci sia stato un qualcosa di costruito sulla sua espulsione dal programma (l'ho detto in svariati video). per il resto sempre nei miei video mi sono espresso più volte sul mio essere assai distante da alcune sue modalità di pensiero. Non serviva dirlo anche in questa intervista. Nella chiacchierata ho ribadito più volte che Lucas ha un modo di fare che non può piacere a tutti, che anche io l'ho criticato (e c'è anche uno scambio nel finale tra noi due su questo aspetto) ma non era questa chiacchierata il salotto idoneo per tutto ciò. Qui andava ascoltato lui, senza troppi filtri, in modo tale che chi ha visto il video si è fatto la sua idea.
Grazie per lo spunto di riflessione comunque! :)
Credo di aver risposto anche a te poco sopra :)
Ciao Marco, grazie molte per la tua risposta e per la tua cortesia :)
Capisco meglio il tuo punto di vista adesso e lo trovo condivisibile.
Un saluto a te e a Cecilia!
Continuo ad avere delle riserve sulla narrazione di Lucas ma ci voleva come sempre un momento chiarimento
Ci sta. Non è un'intervista per riabilitare la posizione di Lucas, bensì per dargli una voce.
@@MarcoRompiettiOfficial la darete anche ad altri di loro questa voce? L'avete già proposto, e se sì, qualcun'altro ha accettato?
Fondamentalmente non vado a “chiedere” questo intervento. Se qualcuno vuole e mi contatta nei limiti del possibile mi rendo disponibile : non voglio forzare la mano con nessuno
@@MarcoRompiettiOfficial ah scusami, non sapevo che l'avesse proposta Lucas a te. Interessante...
Lucas mi ha contattato per fare una chiacchierata, poi gli ho proposto l’idea di registrarla
Grazie a questo intervista ho cambiato opinione (in positivo)su Lucas
mi fa piacere, grazie !
Bellissima intervista, Lukas ha argomentazioni molto giuste ed è emersa in maniera palese l’ipocrisia di questo baraccone.
Personaggio controverso ma si nota che non ha paura di niente e di nessuno e che dice sempre quello che pensa. Bravi Marco e Cecilia per questa bella intervista
Che qualità! Complimenti 👏🏻
Mi fa piacere che venga notata, tanto! 🙏🏼♥️
Interessantissimo mi ha fatto molto piacere sentire le sue verità
Bellissima intervista. Ho percepito sincerità da parte di tutti. Lucas persona intelligente e coerente, per quello che capisco. È stato davvero piacevole ed interessante ascoltarvi ed apprezzo molto il coraggio di svelare i trucchi della TV di Marco.
Prima o poi mi faranno sparire dal web. Fin quando ci sono, godetevi la mia presenza ahahaha
Complimenti a Marco e Cecilia per questa intervista a Lucas davvero complicata,come il personaggio,sono molto retro’le sue pretese per quando riguarda l’essere della donna della sua vita,molto colto ma egocentrato su se stesso.
Grazie Antonella 🙏🏼
Io già dal programma non addossavo tutte le colpe a Lucas e in parte lui mi piaceva, dopo questa chiacchierata l’ho rivalutato ancora di più, in modo positivo ❤️
Avevi ragione Marco il video va visto tutto fino alla fine ahahahah ✈️
con un pelo di censura :)
@@MarcoRompiettiOfficial giusto un po’ ahahah
Ma quindi cosa vendeva Marco??? 😅
La violenza verbale (o psicologica) è comunque sempre una forma di violenza, di pari importanza e nocività di quella fisica. Non deve essere accettata o giustificata mai, nè che si tratti di una ''provocazione'' in un momento d'ira nè perchè ''lui come tanti''. Perdonatemi ma è agghiacciante vedere come delle ottime doti oratorie e di manipolazione verbale rendano sordi al contenuto.
Ricordiamoci poi che la visibilità non è esclusivamente quella di instagram. Ho il sospetto che ciò che interessasse in questo caso fosse più una validazione da parte di un pubblico differente, con idee e stili di vita già molto simili ai suoi e che non necessariamente sfocia nei social.
Un'intervista comunque zoppa, perchè in questo specifico caso non penso che abbia senso sentire solamente una campana.
Carolina ha fatto una live con altri partecipanti di MAPV e Lukas ha fatto bene a ricordare l’episodio in cui la ragazza si è scagliata contro di lui richiedendo l’intervento della produzione . Anche tu fai la maestrina su due frasi ma furbescamente ignori la violenza solo perché è un uomo a subirla. Da donna ho paura delle femministe aggressive contro i maschi colpevoli di non essere nati femmine
Questo Signore sarà molto culto e bravo con le parole ma resta quello che è, e il contenuto esposto qua è una conferma. Chi vuole rimanere ingannato con la forma faccia pure.
@@venusia6649 una live effimera con altri partecipanti di matrimonio a prima vista mi sembra una cosa ben diversa da un'intervista dedicata di un'ora su TH-cam.
Detto ciò, per favore indicami il punto esatto in cui, condannando la violenza di ogni tipo, nomino Lucas o maschi colpevoli di non essere nati femmine. Forse non sono io a furbescamente ignorarne una parte.
In ogni caso, sei gentilmente pregata di non attribuirmi parole che non mi appartengono.
Infine, se percepisci aggressività nelle mie parole capisco allora perché ci sia difficoltà a riconoscerla quando sarebbe veramente il caso, e questo mi fa molta tristezza.
@@orellanesp è bastata la forma per far ricredere tutti. Et voilà!!! Il perfetto narcisita manipolatore ce l'ha fatta anche questa volta!!
Ciao Cinzia, tutte le interviste che ho fatto erano dedicate al “singolo”. L’unica volta che ho avuto la possibilità di intervistare due persone (dello stesso argomento) insieme ne è uscito un putiferio. Se Carolina vorrà, questa porta comunicativa rimane assolutamente aperta
Non avevo simpatia x Lucas durante il programma e questa intervista non mi ha fatto cambiare opinione... È stato un continuo giustificarsi e pararsi il culo... È inutile che ci giriamo in torno, lui quelle frasi sessiste le ha dette e le pensa al 100%.
Con o senza tagli Lucas non ne esce bene..
X quanto riguarda la questione visibilità il suo discorso non ha senso... Gli esperti sicuramente guadagnano visibilità ma x lavoro... lui si presuppone che vada a MPV solo x trovare "l' anima gemella" e quindi se dice che va anche x la visibilità l'esperimento è inficiato già dal primo secondo
Trovare l’anima gemella su abbinamenti fatto ad hoc per creare trash tv ? Lukas è troppo sveglio per farsi intortare
@@venusia6649 infatti l'ho messo tra virgolette... Xò se è così intelligente non partecipava e così non aveva niente da lamentarsi
Lucas ineccepibile su tutto!
È lui la vera vittima; prima di tutto della pochezza professionale degli 'esperti', poi della combine architettata dalla redazione e in ultimo dell'ipocrisia che regna in tutta la storia!
dieci minuti di applausi
Cmq caro Marco ... Un'ora di questo video, è stato meglio di tante puntate di MAPV 😘👌
Grazie 🙏🏼 temevo potesse essere pesante
@@MarcoRompiettiOfficial assolutamente no! Molto scorrevole e piacevole. Anzi, l'ho finito da circa 2 minuti e mi sarebbe piaciuto fosse continuato...
@@didiclo7887 si anch'io!
Grazie per questa intervista, molto interessante.
🙏🏼
Ciao Marco, quoto chi già prima di me ti ha lasciato un commento: spesso trovo più interessanti i tuoi video di approfondimento rispetto al programma vero e proprio. Benché non condivida alcune opinioni e alcuni atteggiamenti di Lucas devo dire che l'ho trovato comunque sempre molto coerente tra Lucas-del programma / Lucas-fuori dal programma. Condivisibile la frase non mi piacciono i pentimenti del giorno dopo e la parte sull'essere naive del pubblico. Devo dire che poi è sempre un piacere sentire parlare qualcuno come Lucas che ha una notevole proprietà di linguaggio. Tu e Cecilia sempre bravissimi. Umani e leggeri nel fare anche domande scomode e smaliziati per tutto quello che ha a che fare con logiche televisive/montaggio. Io spero che Matrimonio a Prima Vista continui anche solo per poter vedere i tuoi video. (aspetto sempre l'intervista con Michela!!! Speriamo che lei la voglia fare!)
Grazie di cuore! Per quanto riguarda Michela lei sa che le porte sono aperte
Bravissimi e bravissimo Lucas persona molto coerente ed educata. Ha messo in evidenza l'ipocrisia che ormai da qualche edizione questo programma porta avanti. Sarei curioso di vedere anche io il conto in banca di favaretto & Co di quanto è salito grazie alla loro visibilità tema su cui Lucas è stato appunto squalificato. La sua dialettica asfalterebbe chiunque visto che non porta mai argomentazioni banali ed infatti il primo a farne le spese è stato il caro favaretto. Piccola stoccatina a Sergio giusta anche quella secondo me, visto che il life coach non è altro che aria fritta.
troppo gentile Alessandro
Probabile che sia la migliore persona del mondo ma a parte la sua innegabile cultura continua a sembrarmi finto, troppo ingessato e misurato con le parole, traspare una freddezza glaciale da lui
Che bella intervista! Bravissimi Marco e Cecilia. Utilissima a capire certe situazioni e le "manipolazioni" del montaggio. Tante scene erano strane e incomprensibili. Lukas l'ho rivalutato molto. Non sarebbe il mio marito ideale però capisco che tipo di moglie cerca e Carolina non era per nulla adatta a lui. Non sono un'esperta ma qui bastava poco a intuire. La produzione non ha capito che il pubblico vuole vedere l'innamoramento e non lo scontro. Speriamo nella prossima edizione, sempre se ci sarà.
Ciao Laura. Basta rivedere il mio commento alla primissima puntata di MAPV: era abbastanza chiaro che Lucas e Carolina non avessero proprio nulla a che fare. Sono stati messi al "macello". In questo macello - secondo me - Carolina è stata più intelligente ad uscirne con astuzia, Lucas si è fatto un po' fregare come gli ha detto Cecilia
Dimenticavo Marco e Ceci siete sempre grandi. Grazie.
Bell'intervista..e complimenti a Lucas, che stimo, per la sua integrità intellettuale
A distanza di più di 1 anno da questa intervista, cos'è successo al profilo instagram di Lucas per essere esploso a 23,6 mila follower?
Non credo sia dipeso da questa intervista; non ho questo potere 🤣
@@MarcoRompiettiOfficial sisi infatti, mi era solo capitato di vedere il profilo instagram di Lucas e riascoltando questa intervista non mi spiego cosa sia successo per avere un incremento del genere 🤣
Ottima intervista. Bravi
Vorrei solo aggiungere una cosa ai commenti che ho già lasciato. Per scelta mio e di mio marito, lui lavora, oltre le 40h settimanali, ed io a casa con le bambine, ad occuparmi della gestione della casa. È la prima volta che sento qualcuno apprezzare il lavoro di noi mamme. La società mi fa sentire per lo più una donna non realizzata, una mantenuta, una che non fa niente.... Grazie Lucas!
Questo commento a Lucas è piaciuto particolarmente
@@MarcoRompiettiOfficial :))) sono contenta... Anche perché, volendo argomentare, quando lavoravo, non avevo mai tempo per tenere la casa pulita, fare le lavatrici, stare con la bambina. Ero in perenne stato di ansia. Ora riesco a seguire le bambine in tutto e per tutto, tra scuole e attività e compiti, casa in ordine, ecc e mi sento molto realizzata.
Io ho fatto la scelta di licenziarmi per pensare ai figli finché sono piccoli e poi in un futuro riprendere... Da quando sono a casa sono andata completamente in crisi xké mi sento "nessuno" mi sento quasi una "fallita" perché mi rapporto con una società dove io sono solo una mantenuta. donne che lavorano tanto e lasciano i figli all'asilo e ai nonni vedendoli solo alla sera. Io non ci riesco.
@@micaela5145 fai male a sentirti così, io ti capisco perché anche a me la società vede come una mantenuta , fallita senza ambizioni. Ma è una nostra scelta che abbiamo preso per il bene nostro, dei bambini, secondo le nostre idee. Anche io preferisco occuparmene personalmente piuttosto che relegare ai nonni, che tra l'altro noi non abbiamo a disposizione... Ma cmq anche li avessimo avuti, avrei fatto le stesse scelte. Perché sono dell'idea che i figli sono i miei e devo gestire io. Vedo nonni che davvero fanno tutto, portano e prendono da scuola, portano ad attività, addirittura vanno ai colloqui e non contenti se ne occupano anche il fine settimana per permettere ai genitori di uscire a cena tranquillamente... Non dare ascolto agli altri, solo a te stessa e torna a lavoro solo per tua necessità, economica o psicologica che sia, non perché te lo impone la società.
Brava anche io la penso come te ...Didi
Ciao Marco, ciao Cecilia 😊 Ho apprezzato molto l'aver dato l'opportunità a Lucas di parlare del suo percorso. Io, già durante il programma, lo stimavo e questa intervista non mi ha fatto cambiare idea. Mi ha dato l'impressione di un uomo molto colto e mi piace che non ha timore ad esprimere le sue opinioni. Chissà se un giorno anche Carolina vorrà dare la sua versione 😅
Se vorrà io sono a disposizione con la stessa modalità e senza preconcetti. Anche perchè guardando il programma, la prima volta, provai molta empatia verso di lei.
Grande Marco!!! Serata risolta🤣
Mettiti comoda 😂😂😂
Cecilia non è vero che le edizioni prima della tua andavano in onda solo su Sky, c'erano in chiaro su un altro canale, io le ho viste.
Ps. Lucas persona di grande cultura, che sa parlare bene, in modo educato e fine, a differenza di molti altri personaggi delle varie edizioni. Assurdo che quegli altri vengano venerati e Lucas invece attaccato. L'italia non è proprio fatta per la cultura.
Lucas ha detto che vorrebbe vedere quanto sono cambiate le parcelle degli esperti. Fosse per me perderebbero tutti i pazienti, zero credibilità.
Canale 8, ma non “in prima tv” diciamo che canale 8 lo dava molto tempo dopo
@@MarcoRompiettiOfficial e c'era il grosso vantaggio che non c'erano spoiler, quindi era molto più prima tv rispetto ad adesso, quando si sa tutto prima ancora che inizi
Notizia shock: intervista esclusiva a Lucas 💣
Marco la penso come te circa l'accordo Carolina/produzione. Lei sembrava " imboccata". Ti diro di piu.. Vero che Carolina si è avvicinata a lui con fare aggressivo e come mai nessuno ha condannato questo atteggiamento? Lei microfonata, lui no, l'autrice microfonata e truccata. Dai..
grazie
Bell'intervista! Io adoro Favaretto, ma al contempo sono sempre stata fan delle opinioni impopolari e in questo caso vince l'impopolarità. Adesso vogliamo l'intervista a Michela! =P
Favaretto lo ami Silviè perchè fondamentalmente incarna il commento medio (più edulcorato magari) dello spettatore da casa. Ma fondamentalmente se andiamo a badare al concreto... io mi sento molto concorde con Lucas su questo fronte. Per il resto: Michela è nel mirino ahaha dipende solo da lei
@@MarcoRompiettiOfficial no, come dicevo, io sono tutto tranne che una che appoggia il commento medio =P anzi...Lo apprezzo per come ha condotto le coppie dell'anno precedente e per la schiettezza mista a ironia che è molto sul mio genere, ma quest'anno non mi ci sono ritrovata molto, neanche per quanto riguarda le altre coppie.
Ma Lucas aveva fatto qualche apparizione con Alessandro Orlando dicendo di essere un critico d'arte? È lui?
Controlla il suo profilo Instagram credo sia lui
@@venusia6649 caspita Venusia non ti sfugge niente !!!
@@paololucasvianini6434 si mi sono fatta “una cultura” su di te 😂😂
Interessante ascoltare il punto di vista di Lucas, che ha comunque subito uno shitstorm pazzesco. Meritava spazio per dire la sua. Bravi voi ad avere l'intelligenza ed assenza di giudizio per questo dialogo. Il programma ha molto di trash. Business is business! Non mi venissero a dire che lo fanno davvero per Amore. Quindi discutibile anche le loro dinamiche televisive che non valorizzano l'essere umano ... ma il personaggio (che vogliono creare!).
Per quanto pensi che Lucas in questa chiacchierata abbia voluto smorzare alcune sue prese di posizione un po' sessiste che credo gli appartengano (ha detto anche che non gli piace che guidi la donna se non come eccezione per es. e lì non c'è la scusa del montaggio) a me Carolina è sempre piaciuta anche meno di lui. Credo che si sia resa conto di non sopportarlo proprio e che abbia aiutato la produzione a montare il caso per mollare
Bravi, bravi, bravi, Marco e Ceci. Una chiacchierata civile, stimolante e pacata con un Lucas meno aggressivo e polemico di quello che abbiamo visto a MAPV (il fatto di non essere braccato come una volpe inseguita da una battuta di cani "soprendentemente" tende a mettere l'interlocutore a proprio agio... strano che in TV non lo facciano mai). Il mio giudizio su di lui rimane "bello, ma non ci vivrei", però, come era prevedibile, i torti non stanno sempre tutti da una parte. La produzione e gli esperti ne emergono peggio che mai, e questo non è una sorpresa, ma una riflessione ulteriore mi sento di farla: da persona pragmatica, ho sempre pensato a MAPV come un esperimento sociale che, se proprio proprio ti dice culo, ti porta anche a conoscere un'altra persona con cui puoi valutare di costruire qualcosa, ma che in linea di massima - se sei abbastanza coraggioso e folle da provarci - ti porta a conoscerti meglio e, a esperienza conclusa, a osservarti con distacco dall'esterno. Per un soggetto che non è a caccia di visibilità o dotato di un romanticismo disneyano, credo che questa sia l'unica motivazione per sottoporsi a un'esperienza così estrema. In quest'ottica, il team di esperti e i loro interventi dovrebbero essere puntuali e continuativi (chi fa un percorso di terapia va almeno una volta a settimana e c'è un motivo se è così). Venendo meno l'apporto degli esperti, le probabilità che l'esperimento sociale deragli e perda il suo scopo costruttivo sono altissime (salvo eccezioni come Solange e Michele, che hanno lavorato molto da soli, su se stessi, oltre che nell'ottica di coppia). L'assenza sistematica degli esperti o, nel caso di Favaretto, una presenza votata solo a massimizzare la sua stessa visibilità, sposta l'ago della bilancia verso la seconda motivazione per cui una persona dovrebbe partecipare al programma: i 5 minuti di notorietà. In sintesi, per la piega che ha preso MAPV la possibilità che si presentino sempre più aspiranti influencer e meno persone interessate a fare un percorso di crescita è sempre più alta. Se vogliono mantenere in vita questo programma, va rivoltato come un calzino, o assisteremo sempre più spesso a pessima televisione.
Grazie grazie e grazie! Intanto, per cominciare :)
Il tuo "bello ma non ci vivrei" lo comprendo tantissimo sai? Purtroppo la piega che prende MAPV è quella che dici te, ed è davvero molto triste. In questi giorni che sto rivedendo la mia edizione con mia suocera ti dico che c'è proprio un cambio troppo netto tra quel che era e quel che è oggi. E bada bene: non perchè "c'ero io", ma proprio la narrazione: la presenza degli esperti, la spiegazione del perchè le coppie sono insieme. Era tutto molto più genuino. Sicuramente meno spettacolare. Ma più genuino
@@MarcoRompiettiOfficial a me la vostra edizione è piaciuta tanto, e anche le due precedenti per Sky, che erano davvero ben strutturate. Non nego di essermi divertita molto anche nell'edizione di Giorgia Pantini, con tutto il casino che è successo poi, ma lì il casino sembrava ancora "genuino", nel senso che sono state le persone coinvolte - con il loro carattere - a rendere spettacolare quell'edizione nel bene e nel male. Sarei curiosissima di sentire anche Michela e Carolina a questo punto.
O mio dio, già messo?!?! Grande Marco! Parto subito a vederlo
A tempo di record 😂
@@MarcoRompiettiOfficial si davvero, un fulmine. Grazie!
Peccato per i tagli finali che hanno tolto roba succosa 😂
Comunque al netto della simpatia o meno che uno può provare per Lucas, mi sembra che abbia detto cose molto ragionevoli sull'operato di taglia e cuci che è stato fatto dal programma. Detto questo non ho quindi capito se e perché Carolina abbia voluto fare questa "trappola"..
@@matimaggio meglio 😂
@MarcoRompiettiOfficial hai notato che da quando hai detto quella frase sui romani che funzionano, non se ne è più visto nemmeno uno?
Shhhh… profilo basso 😂😂😂
Vedendo la puntata emergeva la verità. Il processo è stato imbarazzante e gli autori pure
Grazie Monica
Grazie del tuo video Marco!Top!🤙Era chiaro da subito l'accordo carolina-produzione...lei microfonata e sembra anche l autrice...e che ci fa un autrice che sembra microfonata?poi caso strano si interessa che stiamo sussurrando tra noi?quanti ragazzi avrà sentito bisbigliare tra loro in tante edizioni!ma dai!quando dice "no mi sembra grave visto che bisbigliate",ma come,sarebbe stato grave se stavano urlando e non bisbigliando tra loro.bah...pessimi attori,imbarazzante l autrice e carolina.comunque cambia poco la mia idea su lucas purtroppo...aggiungo solo che penso sarebbe potuto essere un ottimo venditore professionalmente.e le parole hanno un peso,per tutti,inutile dire il contrario. Comunque non mi sono piaciuti,penso che non potevano funzionare come coppia in primis,ma anche presi singolarmente.
Il tuo commento si avvicina molto al mio pensiero globale su questa faccenda. Lucas - preso a parte e al di fuori dalle dinamiche di MAPV - l'ho trovato un ragazzo estremamente intelligente e anche di ironia (fine). Dentro l'esperimento per me, ripeto: non ci azzeccava un H con MAPV ma questo non giustifica le magagne che vengono dal dentro di questo mondo di MAPV.
Grazie comunque! :)
Marco perdonami se intervengo tanto ma questo Lukas mi è entrato nel cuore e mi ha dato fastidio la gogna mediatica che ha subito anzi vorrei chiederti : siccome è chiaro a tutti questo accordo Carolina - produzione non lo trovi un comportamento ignobile visto che il ragazzo ha aperto le porte della propria casa, del proprio spazio privato ? Non potevano scegliere un luogo neutro oppure il bar di Carolina ?
@@venusia6649 grazie Venusia ti leggo ovunque :)))
@@paololucasvianini6434 oddio ti adorooooooo
Lucas continua a non piacermi, ma non posso che apprezzare la coerenza è la sincerità con cui porta avanti le sue idee, non le condivido, viva Dio non siamo tutti uguali, ma stimo chi difende, sostiene e argomenta il suo credo
grazie per il commento
Ciao ragazzi che bello rivedervi! A me di Lucas è sempre piaciuta la sua intelligenza, ma la trovo complicata come persona nella coppia, personaggio difficile da gestire... Siete stati bravi, Marco e Cecilia, a formulare le domande , ma le risposte di Lucas, talvolta, sono stati raccontati i fatti vissuti, ma non ho ben capito la sua visione e posizione... ( probabilmente dovrò mettere un po' di più di attenzione??).... Unica cosa che non sono d'accordo con voi e la posizione verso Favaretto.... ( rispetto a quello che ha detto Lucas) Anche perché, cm x esempio, ci sono, insegnanti elementari senza laurea valide e preparate e insegnanti con la Laurea,, che non sanno donare sapere ed informare i nostri bambini.... Ma sono punti di vista.... ! Nonostante tutto a me piace ancora vedere MAV.... ANCHE perché mi piacciono qualora ci fossero i vostri commenti....un abbraccio....
Eh Barbara che dirti, a noi gli "slogan" di Favaretto non son mai piaciuti, ci siamo innamorati di MAPV anche per il suo lato più "scientifico". Ma è de gustibus ovviamente. Per il resto: grazie! :)
Mi avete fatto rivalutare Luca. Capisco la difficoltà di avere una dialettica sviluppata e non riuscire a farsi capire. Difficile accoppiare una persona di spessore così, è lì che forse non dovevano sceglierlo, ma nemmeno gli esperti l'hanno capito. Forse non hanno lo stesso spessore.
Grazie !
Una conversazione interessante tra persone molto intelligenti
Indubbiamente questo ragazzo ha una buona capacità dialettica, ma l'obiettivo di questo ragazzo era solo ed esclusivamente la visibilità (interessante il suo profilo Instagram che "esplode" nel 2022) che contrasta con lo scopo del programma, che è sì in parte un esperimento sociale, ma chi si iscrive dovrebbe avere come obiettivo quello di trovare un compagno. Concordo comunque sulla scelta delle coppie, molto discutibile e qui perdono di credibilità gli stessi "professionisti" e mette in discussione l'obiettivo principe, come detto, quello di trovare un amore serio e duraturo.
Anche se ho sempre difeso Lukas in effetti il suo profilo Instagram è un po’ sospetto….
@@venusia6649 con la sua dialettica sembra dia argomentazioni adeguate, ma in realtà voleva diventare visibile il più possibile, allontanandosi dallo scopo vero del programma (come detto tentare di trovare una persona con cui avere una relazione duratura) indipendentemente dalla scelta delle coppie da parte dei professionisti. Dimostra il suo intento di ottenere visibilità la sua insistenza nel volere proseguire comunque il programma quando si confrontó con Favaretto. Se l'intento fosse stato quello di avere una relazione seria e duratura avrebbe lasciato il programma in coerenza con gli scopi della trasmissioni visto che non c'era alcuna "corrispondenza di amorosi sensi" con la ragazza.
Oddio per profilo Instagram che esplode che intendi? Lucas ad oggi ha 1420 followers, non mi sembra che esploda. Poi che tu continui a pensare che lui avesse solo la velleità della visibilità (può starci eh) ok , ma non mi sembra che tutto questo gli abbia portato chissà cosa
@@MarcoRompiettiOfficial ho messo il termine esploda tra virgolette nel senso che nasce all'improvviso praticamente un anno fa
Bravi Marco e Cecilia, come sempre garbati, simpatici e 'sul pezzo'. Lucas continua a non convincermi ma è stato interessante sentire le sue motivazioni. Non si è capito ancora quale disegno ci fosse dietro alla scelta degli esperti nel formare la coppia con Carolina. Ascolterei volentieri anche Michela e la stessa Carolina, quindi ben venga questo nuovo format, aspetto nuove puntate!! Una domanda che farei a tutti è se e come la partecipazione al programma ha cambiato il vostro approccio alle questioni sentimentali. A presto 😄😄😄
Ah Laura, il disegno su quella coppia ancora è ignoto anche a me. Per il resto: grazie!! :) Per la tua domanda se la riferisci a me magari ne parleremo più avanti
Io non ho visto il programma , ma sto ragazzo deve solo trovare la persona giusta per lui con cui si trova e lo si accetta così com'è l'amore e'questo non cambiare la persona ...non so come sia Carolina ma a me piacerebbe frequentare un uomo anche più colto di me , che parla bene da cui imparare ma dove sta scritto che devi stare per forza con chi e'uguale a te...va bene avere cose in comune però anche avere un compagno un po' diverso va pure bene
Marco, sempre tanti complimenti perché comunque sei davvero bravo nel fare queste interviste. Si vede che vuoi mettere la persona con cui parli a proprio agio. In questo caso forse era ancora più necessario, vista tutta la vicenda di Lucas e Carolina. Ammetto che non provo molta simpatia per lui, più che altro per le frasi un po' sessiste dette qualche volta. Però ormai so anche che tante persone che hanno partecipato al programma sono emerse in un modo nelle puntate e poi invece magari erano completamente diverse, quindi sono molto curiosa di vedere che impressione mi farà in questo video
P.s. Ok, finalmente ho guardato il video. La parte che ha destato di più il mio interesse è stata proprio quella in cui ha chiarito le frasi sulla donna ideale e sulla violenza verbale. Effettivamente, dal programma sembrava che il quadro fosse molto diverso. Sono contenta che abbia avuto l'opportunità di chiarire le sue esternazioni, perché erano facilmente fraintendibili in quel contesto e con il montaggio
grazie
😅 po'
😅 po'
E finirà che Michela e Lucas saranno una futura coppia, l'ho pensato praticamente da subito.
Abbiamo posto questa domanda a Lucas e dopo un'attenta analisi ha detto: "no" ahahaha :)
Ma anche no, per Lucas ci vuole una donna fine, elegante e di grandissima cultura artistica
Ovviamente l'accoppiata è stata davvero strana...erano incompatibili al 100%!! A me è dispiaciuto per Carolina che magari credeva davvero in questo esperimento e di poter incontrare un uomo per lei, con cui provare almeno a condividere un'esperienza
Io ho smesso di vedere le puntate appena l'hanno cacciato. Era l'unico che portava un po' di verve.
La cosa veramente strana ed oscura è il rapporto tra le due Caroline, che fossero legate a tal punto da mettere in crisi un terzo della produzione dopo 7 giorni di riprese perché amanti? Sarebbe un bel colpo di scena😅🤌
lui cmq ha detto che l'atteggiamento di Carolina gli avrebbe fatto scattare la violenza...e questo è imperdonabile
Ma che film hai visto non ha mai detto una cosa così
Non ha detto questo
io ricordo che ha detto qualcosa del genere... cmq ha parlato di violenza...
Ma solo a me turba che lo interrompano in continuazione? Sto ragazzo non riesce a finire un discorso...
Oddio, mi sembra che abbia parlato molto... però ci farò più attenzione per le chiacchierate future. Grazie per la segnalazione
Bravi! Bella intervista! Interessante e piacevole da sentire!
Complimenti Marco e Cecilia per questa piacevolissima intervista che ho seguito fino alla fine senza annoiarmi anzi un’ora che è volata!!! Mi piacerebbe vedere e sentire anche la versione di Carolina e sentire un altro “personaggio controverso” di quest’ultima stagione ovvero Michela cosa ha da raccontare sul suo percorso nel programma!
Mi fa molto piacere che un'intervista così lunga sia piaciuta e sia "volata": grazie! Per quanto riguarda Carolina e Michela, se vorranno, noi siam qui!
Grazie Marco. È stato bello avere una controparte di Lucas
PS si '86 è un'annata stupenda 💪❤️
anno domini :P
@@MarcoRompiettiOfficial 😂😂😂
Voi due invece siete simpaticissimi e si vede che siete sinceri, vi voglio bene!!
Grazie 🙏🏼
Questo video merita 2 kg di pop korn 🍿🍿😁👌
E anche numerose birre
🤣🤣🤣🤣
Verissimo anche questo, Favaretto non rispondeva a Lucas.
Grazie Marco e Cecilia, molte cose si spiegano. Tante altre ancora no, ma ci serviva sentire la sua versione della storia. Sono una brutta persona se non ho cambiato opinione su di lui ? 😅
Intervista utile e "necessaria". Ma anche io rimango una brutta persona 😅
Non sei (non siete ci aggiungo anche Deborah) brutte persone :P L'intento dell'intervista non era riabilitare lui come la persona. Anzi, lui conferma di essere quello che si è visto nel percorso ma con delle sfumature che andavano approfondite. Non viviamo in un mondo dove dobbiamo piacerci tutti per forza naturalmente, ma è un mondo nel quale anche lui meritava una voce in più
Bravooo e' l'uomo per me ...🤣🤣🤣 io mi sentirei realizzata pure facendo la mamma e dedicarmi a mio marito alla famiglia e purtroppo non lo sono mamma ...ma non sono capita ...dagli uomini , ti vogliono con il lavoro per forza , coi soldi...ecc..
Luca ha uno standard di donna che si allontana tremendamente dalla società del 2023 in termini di scelte di vita e in termini di gusti, di costumi, di carattere (conseguenziale allo stile di vita "casalingo" in parte sicuramente). La donna "tisanina e a nanna alle 9" ben si sposa con una donna che preferisce lavorare in casa e occuparsi della prole. Io credo che sia un ragazzo-uomo visivamente molto televisivo e abbiano sfruttato la sua visione, passatemi il termine "retrograda", per fare "denuncia" sociale e per stimolare un certo tipo di dibattito nel pubblico. Non per l'esperimento di coppia. Mettere una donna come Carolina che ben rappresenta invece uno stereotipo totalmente opposto non è stato altro che il "mezzo" per far uscire Lucas nel modo in cui faceva "comodo" alla regia e alla produzione. Mi spiace perché il tema di MA1V è quello dell'esperimento e anche della riuscita, infatti le coppie più seguite (anche sui social) sono a tutti gli effetti quelle che ancora oggi sono vive e presenti, unite. Più che per Lucas mi spiace per Carolina che è stata proprio una pedina.
Ciao Federica, grazie per il commento. Se tu avessi ragione sarebbe ancor più grave l'errore della produzione/esperti: si può prendere una persona con l'intento di farne una denuncia sociale? A me sembra semplicemente che volevano fare caos con un personaggio fuori dagli schemi e questo caos quando gli si è ritorto contro, lo si è rigirato sul buttare fango su questa persona. ed è una logica che per come son fatto io non mi piace
Ho pensato anch'io che Carolina sia stata scelta come "vittima" per un meccanismo che facesse ascolto... A me è dispiaciuto tanto per lei che si è trovata una persona incompatibile al 100%, mentre lei l'ho vista sincera, onesta, in cerca davvero di un amore.
Si chiama libertà di scelta: in occidente come uomini abbiamo votato a favore di divorzio, aborto e voto perché crediamo nella libertà di scelta femminile. Quando attaccano la versione tradizionale di una donna, quindi anche essere casalinga,ci ruga assai perché è sacrosanto che abbia diritto anche a quella scelta
Però c'è da chiedersi perché, se un uomo dovesse decidere liberamente di rimanere a casa con i figli e la moglie va a lavorare si pensa che sia un "mantenuto". Perché la donna può scegliere se lavorare o meno, se fare la madre lavoratrice, la moglie casalinga ecc e invece ad un uomo non viene mai data questa scelta? Semplice riflessione.
@@gretaalessi7861 non è più un problema, in Scandinavia fanno già così. Mia moglie ha scelto di rimanere a casa con una laurea perché voleva gestire e godersi i bambini, ma se mi avesse chiesto di rimanere a casa avrei avuto piacere di farlo visto che cucino/lavo/stiro/faccio spese e lavoro l'orto. Uscire di casa e lavorare è snervante, faticoso a volte noioso, per non parlare dei lavori sporchi e/o pericolosi. Il mondo non è mai stato diviso tra uomini e donne, anzi, una coppia deve affrontare 1 milione di grattacapi e bisogna organizzarsi e dividersi i compiti. Oltre a vestire, nutrire ed educare i figli nel miglior modo possibile,cosa di per se abbastanza delicata, chi rimane a casa ha gestione dei pagamenti, condomini,banche, affitti, proprietà, anziani, iscrizioni, successioni, malattie, arredamenti, manutenzioni, animali e piante, conti, vacanze. Una coppia ben organizzata può vivere nella tranquillità della salute mentale e fisica anche con poco. Una coppia disorganizzata può gestire male patrimonio o figli e vivere continui grattacapi anche se guadagna di più. Sempre scelte sono, di coppia
Ci sta tutta il dargli la possibilità di dire la sua ma , comunque continua a non convincermi. Ha lanciato frecciatine che non mi sono piaciute perché si è sentito appunto troppo "inquisito" a livello morale. Se sai però di essere nel giusto queste frecciatine potevano essere evitate spiegandosi diversamente. Avere dialettica secondo me vuol dire altro. A livello televisivo hanno forse fatto accordi con Carolina e montaggi poco belli ma lui comunque certe cose le pensa e le dice, ed è ingiustificabile secondo me.
Comunque bravo Marco 👏
E ci sta che continui a non convincerti. Come sto scrivendo a destra e a sinistra: non è un'intervista per riabilitare la posizione di Lucas, ma per dargli una voce. Sulle sue risposte/frecciatine diciamo che ognuno può farsi la sua idea: va da se però che è stato davvero attaccato in modo molto pesante... e lui è abbastanza orgogliosetto :P Quindi la sua risposta piccata ha una logica, non so se ho reso
A parte l'intervista molto interessante, vorrei chiedervi, ma tu, Marco e Cecilia, state insieme?
Ahahahah grazie per l’interessante ! Io e Cecilia siamo tanto amici, tanto è vero che lei si è fidanzata con un mio amico da ormai 3 anni. Io sono fidanzato da oltre un anno con Simona
Non sono mai stata molto convinta del racconto che è stato fatto di Lucas nella trasmissione e ho sempre percepito del "non detto". Trovo sia stato giusto dare finalmente voce a Lucas per fornire qualche chiarimento. Pur non condividendo alcuni concetti da lui espressi, è stato giusto aver dato la possibilità a Lucas di colmare alcuni vuoti. Complimenti a Marco e a Cecilia che sanno sempre andare al di là non fermandosi alle prime impressioni.
Concordo, il montaggio ha fatto tantissimo. Il pubblico però ormai è allenato e spesso, come nel nostro caso, ha recepito qualcosa di strano che non tornava nel montaggio.
Grazie di cuore!
Federica, il pubblico che "ci segue a noi" sì, il pubblico medio (quello che vede il programma per mero intrattenimento da un'ora - com'è anche giusto che sia ci mancherebbe) no
Pronta ad ascoltare
Farai una intervista anche a Carolina? sarebbe giusto
Se lei vorrà volentieri
Bravissimi tu e Cecilia,abbastanza credibile lui in quello che ha detto sul famoso episodio della registrazione quando lui non era microfonato! Però non si può vedere nel 2023 un giovane uomo che vuole una donna come madre e donna di casa. Sembra un uomo dell'800.
Quella è la sua visione, lui ha spiegato che non è che non vuole che la donna stia a casa. Lui ha nel suo "ideale di donna" quel tipo lì... è una sua preferenza personale. La vera domanda logica che sorge spontanea è: perchè l'hanno abbinato a Carolina che è l'antitesi di tale donna?
E Netflix muto😂
Ma che ce fai co Netflix quando hai la versione di Lucas su TH-cam ahaha
Ciao Marco sarà un video molto interessante a dopo per le opinioni personali
Carolina non era adatta a questo tipo di risposte.
Bravi!
Vogliamo Michelaaaa❤️
Lei sa che quando vuole…
Bravo Marco e brava Cecilia, avete fatto quello che avrebbe dovuto ideare la produzione, cioè permettere ai personaggi di Lucas e Carolina di spiegare i loro punti di vista. In questo modo nel programma è stato fatto solo un processo e il montaggio intero è stato costruito per rafforzare una sentenza già scritta.
Lucas sicuramente sarà un personaggio particolare, a tratti anacronistico e anche "scomodo" nell'immaginario di favola che tutti si aspettano, ma ha avuto la sincerità di ammettere che in tanti hanno cavalcato l'onda della "popolarità" data dal programma, e per questo è stato fucilato pubblicamente. Ci trovo tanta ipocrisia in quello che si è venuto a creare a suo discapito.
Bel video!
Grazie Roxy! :) Diciamo che la produzione e la rete non avrebbe mai potuto fare un contenuto del genere perchè va contro i loro interessi. A me piace scavare e andare oltre per chi ama questo format che purtroppo sta perdendo sempre più "qualcosa" di magico che aveva prima
condivido il tuo pensiero !
"allevano figli"...
Il programma (autori e esperti) è stato scorretto nei suoi confronti. A me lui continua a non piacere e trovo il discorso sulle donne allucinante (tra l’altro a me ricorda in parte ciò che Mauro della terza stagione di Sky diceva alla moglie) però se una persona ha idee ben chiare su cosa vuole accoppiarlo con una persona opposta è cattivello. Con lui e Carolina hanno scelto di fare televisione (alla Grande Fratello), cercando quasi la rissa nel confronto finale tra loro due. Per carità divorziare non è una tragedia ma è un’occasione persa per colpa di chi ha creato la coppia
Sono molto concorde con te Martina nel concetto che hai esposto!
La visibilità non riguarda solo Instagram e i followers…ma se vogliamo raccontarcela così va bene 😂😂😂
Non è stato "furbo"?? È stato squallido!
Marco, ti seguo da un po. Ma lasciare spazio a lucas é veramente vergognoso. Poi ce l'avete pure con favaretto.....per me quest'ultimo é l'unico personaggio del programma che lancia le stoccate ai protagonisti.
Va beh ti perdono....😂😂❤
Ciao Maddalena, per me Lucas è stato un personaggio da ascoltare. Poi uno lo ascolta e si fa un’idea. A me personalmente Favaretto - per quel che vedo in tv - non piace ma non è che “ce l’ho con lui”
Lui ha una buona dialettica, ti intorta come vuole, continua a non piacermi, sarebbe stato meglio se ci fosse stata anche Carolina, botta e risposta
Carolina non l’ho mai sentita, se vorrà ci organizzeremo volentieri