Ciao Umberto nessuno più di te si meritava di aprire un canale per farsi conoscere. Sei bravo, appassionato di quello che fai, molto competente e .......una persona semplice. Ti auguro tanto successo e ti faccio tantissimi complimenti. Buona giornata e..... buon orto. ☺️😊☺️
Mi sono sempre domandato cosa fare delle femminelle piccole inutilizzate, non le ho mai lasciate in terra per timore che sviluppassero peronospora, adesso vado proprio a vedermi il video del macerato! Spiegazione delle femminelle perfetta, con questo metodo si riescono a metter giù piante a giugno e si arriva con i pomodorini fino a settembre!
Umberto sei una persona piena di passione per l'orto ,ma anche tanto portato per spiegare e insegnare molto bene con grande semplicità e umiltà.Bravo hai proprio una marcia in più per essere un buon ortolano, grazie mille per i tuoi video 👋😇🍅🥒🫑🥔🍆🥕🧅🧄🍇
👏👏👏bravo chiarissimo ...e da poco che mi occupo dell' orto .e ancora faccio fatica a capire le femminelle ..adesso ogni tanto guarderò questo video perché mi torna utile grazie !!
Complimenti , spiegazioni semplici ma giuste , quello delle feminelle non lo fa nessuno , se nò chi fornisce materiale agli youtuber vieta queste idee, ma invece è un bellissimo sistema per risparmiare , io da una pianta innestata faccio altre 4 piante e riduco la spesa all'acquisto della stessa
Bravo Umberto, è bello vedere come lavori con passione nell'orto. Io ho provato questo metodo l'anno scorso ma le piantine create erano poco vigorose. Bisognerebbe imparare a innestare le femminelle su portainnesti adatti.
ciao Umberto guardo sempre i tuoi video e come te amo coltivare l'orto sono napoletano e ho il dna di generazioni di contadini amo la tua semplicita' nel coltivare l'orto e posso dire che mi trovo sempre d'accordo con te quando fai le tue considerazioni sul modo di procedere vedo che hai il terreno sempre pulito dalle erbe infestanti mentre io sto sempre a combattere con loro ma dopo poco riescono di nuovo non butto diserbante per avere un prodotto naturale ti ammiro molto e ti seguo mi raccomando non mollare che noi ti seguiamo aspetto tuoi consigli sulle erbe infestanti saluti 🖐👋👍
Signor Umberto, fa davvero dei bei video, nessuno spiega bene come lei, si vede che ha esperienza in questo “campo”. Può fare un video sul macerato di femminelle? Grazie del video e dei consigli.
Grazie! Adesso ho capito come devo pulire la pianta. Io provo a fare per la prima volta l'orto nelle fioriere, perché non ho terra alla disposizione. Domanda: Pianterai anche i cetrioli? Queste piante di cetrioli si puliscono anche loro come i pomodori? Grazie per le splendide spiegazioni!😊
Ciao Catalina! Si ho seminato i cetrioli, prossimamente farà un video anche su di loro. I cetrioli non vanno ne puliti ne sfemminati, devi però mettere un sostegno dove la pianta si arrampica durante la crescita!
Complimenti per i pomodori , i miei scoperti sono metà , però sotto il tunnel ho le melanzane belle alte… attendo il video della coda cavallina e la dose
Ciao Umberto, belli i tuoi pomodori,io le femminelle le pianto e copro con gabbiette da frutta e cartoni per una settimana innaffiando, dopo ho piante radicate con pomodori a settembre ciao buon lavoro
ciao Umberto scusa se cambio discorso,qua a Sasso Marconi piove tutti I giorni come non è mai successo e prosegue anche la prossima settimana, mi sa che l'orto va a rotoli,come la pensi tu ,grazie
Ciao Umberto,,, che meraviglia di orto!!!!!!!!! lei è un libro aperto.. e proprio per questo la contatto...ho un piccolo orticello.. invaso dai grillitalpa..... penso forse questo sia dovuto alla eccesiva concimazione che ho eseguito durante l'inverno con gli scarti di cucina...(frutta, verdura e gusci di uovo..) quando ho vangato ho visto che la terra brulicava di lombrichi.... ma il grillotalpa mi ha fatto fuori diverse piante... ho trovato già una ventina di questi invertebrati... posso fare qualcosa? aiutoooo
Ciao, io appena vedo la pianta che appassisce intuisco subito che c’è il grillo talpa e con l’uso di un badile smuovo la terra sotto finché lo trovo e lo tolgo
Ciao, delle femminelle che hai visto nel video circa la metà hanno avuto produzione e a livello di quantità un po’ meno di una pianta madre di pomodoro
Ciao Umberto bella idea...ma riescono a fruttificare o si corre il rischio di andare troppo verso fine stagione prima che la femminella cresce e fruttifichi? grazie
Una domanda, per aumentare la probabilità di far radicare la femminella, posso mettere acqua e concime liquido della bottiglia oppure conviene solo acqua??
Caro Umberto con questo tempo qui in Veneto da noi oggi venerdì 12 Maggio temperatura 7 gradi in pianura ,se meno che te copri i pomodori va a finire che invese nascere fora i nasce sotto come le patate , che i primi fiori tei perdi e i secondi fiori i te nasce a giugno , allora te magni i pomodori dopo ferragosto
Ciao Umberto nessuno più di te si meritava di aprire un canale per farsi conoscere. Sei bravo, appassionato di quello che fai, molto competente e .......una persona semplice. Ti auguro tanto successo e ti faccio tantissimi complimenti. Buona giornata e..... buon orto. ☺️😊☺️
Mi sono sempre domandato cosa fare delle femminelle piccole inutilizzate, non le ho mai lasciate in terra per timore che sviluppassero peronospora, adesso vado proprio a vedermi il video del macerato! Spiegazione delle femminelle perfetta, con questo metodo si riescono a metter giù piante a giugno e si arriva con i pomodorini fino a settembre!
Complimenti Umberto,da Come Spieghi,chiaro è in Modo Perfetto Si Vede che Sei Molto esperto in Campo Di Ortaggi. Ciao 🎉
Umberto sei una persona piena di passione per l'orto ,ma anche tanto portato per spiegare e insegnare molto bene con grande semplicità e umiltà.Bravo hai proprio una marcia in più per essere un buon ortolano, grazie mille per i tuoi video 👋😇🍅🥒🫑🥔🍆🥕🧅🧄🍇
👏👏👏bravo chiarissimo ...e da poco che mi occupo dell' orto .e ancora faccio fatica a capire le femminelle ..adesso ogni tanto guarderò questo video perché mi torna utile grazie !!
Complimenti , spiegazioni semplici ma giuste , quello delle feminelle non lo fa nessuno , se nò chi fornisce materiale agli youtuber vieta queste idee, ma invece è un bellissimo sistema per risparmiare , io da una pianta innestata faccio altre 4 piante e riduco la spesa all'acquisto della stessa
Complimenti bel video!Tu si che sei vero appassionato di orto e piante in generale
👏👏👏
Umberto lei è un genio! Grazie davvero per il prezioso consiglio!! 😃😃
Ciao Umberto
Bel video, quest’anno proverò anch’io ad ottenere piantine dalla sfeminellatura. Complimenti orto perfetto (e anche tanto lavoro.!!!)
Grazie! È un piacere seguirti!
Complimenti x le spiegazioni
Umberto sei strepitoso!! 😮😮😮
Wow 🤩 complimenti 😊
Bravo Umberto, è bello vedere come lavori con passione nell'orto. Io ho provato questo metodo l'anno scorso ma le piantine create erano poco vigorose. Bisognerebbe imparare a innestare le femminelle su portainnesti adatti.
ciao Umberto guardo sempre i tuoi video e come te amo coltivare l'orto sono napoletano e ho il dna di generazioni di contadini amo la tua semplicita' nel coltivare l'orto e posso dire che mi trovo sempre d'accordo con te quando fai le tue considerazioni sul modo di procedere vedo che hai il terreno sempre pulito dalle erbe infestanti mentre io sto sempre a combattere con loro ma dopo poco riescono di nuovo non butto diserbante per avere un prodotto naturale ti ammiro molto e ti seguo mi raccomando non mollare che noi ti seguiamo aspetto tuoi consigli sulle erbe infestanti saluti 🖐👋👍
Grazie per le informazioni preziose
Sei sempre chiaro e preciso
Bravo Umberto.
Signor Umberto, fa davvero dei bei video, nessuno spiega bene come lei, si vede che ha esperienza in questo “campo”. Può fare un video sul macerato di femminelle? Grazie del video e dei consigli.
Buongiorno Oscar, certo uno dei prossimi video sarà proprio sul macerato di femminelle di pomodoro!
Grande spiegazione perfetta
Questo video mi piace complimenti 👍
Ciao Umberto bellissimo video molto interessante
👏👏👏👏👏👏👏Umberto
Bravo Umberto
Mitico 😎
Grazie! Adesso ho capito come devo pulire la pianta.
Io provo a fare per la prima volta l'orto nelle fioriere, perché non ho terra alla disposizione.
Domanda: Pianterai anche i cetrioli? Queste piante di cetrioli si puliscono anche loro come i pomodori? Grazie per le splendide spiegazioni!😊
Ciao Catalina! Si ho seminato i cetrioli, prossimamente farà un video anche su di loro. I cetrioli non vanno ne puliti ne sfemminati, devi però mettere un sostegno dove la pianta si arrampica durante la crescita!
@@lortodiumberto grazieee!
Complimenti per i pomodori , i miei scoperti sono metà , però sotto il tunnel ho le melanzane belle alte… attendo il video della coda cavallina e la dose
Sei sempre molto chiaro ma volevo sapere dove trovi i semi di equiseto grazie umberto buona serata
Ciao, io prendo la pianta spontanea che cresce nel mio fossato a ridosso del mio campo 😉
Ciao Umberto, belli i tuoi pomodori,io le femminelle le pianto e copro con gabbiette da frutta e cartoni per una settimana innaffiando, dopo ho piante radicate con pomodori a settembre ciao buon lavoro
ciao Umberto scusa se cambio discorso,qua a Sasso Marconi piove tutti I giorni come non è mai successo e prosegue anche la prossima settimana, mi sa che l'orto va a rotoli,come la pensi tu ,grazie
Ciao Umberto,,, che meraviglia di orto!!!!!!!!! lei è un libro aperto.. e proprio per questo la contatto...ho un piccolo orticello.. invaso dai grillitalpa..... penso forse questo sia dovuto alla eccesiva concimazione che ho eseguito durante l'inverno con gli scarti di cucina...(frutta, verdura e gusci di uovo..) quando ho vangato ho visto che la terra brulicava di lombrichi.... ma il grillotalpa mi ha fatto fuori diverse piante... ho trovato già una ventina di questi invertebrati... posso fare qualcosa? aiutoooo
Ciao, io appena vedo la pianta che appassisce intuisco subito che c’è il grillo talpa e con l’uso di un badile smuovo la terra sotto finché lo trovo e lo tolgo
Ottimo video grazie. e possibile fare questa riproduzione nel mese di settembre?
Ciao Angelo, no purtroppo ho già provato ma muoiono, ti consiglio per la prossima stagione se vuoi farlo di farlo al massimo entro metà luglio 😉
ciao UMERTO. Vorrei chiederti che resa ti hanno dato le femminelle? io ho provato diverse volte a farle produrre ma con scarsi risultati...
Ciao, delle femminelle che hai visto nel video circa la metà hanno avuto produzione e a livello di quantità un po’ meno di una pianta madre di pomodoro
Grazie Umberto anche a me piacciono molto i datterini se vorrà ci insegni le dosi per il macerato di pomodoro grazie ancora!!😊
Buongiorno Laura, certo uno dei prossimi video sarà proprio sul macerato di femminelle di pomodoro!
Ciao Umberto bella idea...ma riescono a fruttificare o si corre il rischio di andare troppo verso fine stagione prima che la femminella cresce e fruttifichi? grazie
Ciao, se riesci a piantare la femminella entro la prima metà del mese di Luglio riesci ad avere frutti entro Settembre 😉
Bravissimo
Una domanda, per aumentare la probabilità di far radicare la femminella, posso mettere acqua e concime liquido della bottiglia oppure conviene solo acqua??
Ciao, io uso solo acqua quindi non saprei consigliarti altro
😍👏👏👏
Datterini rossi e gialli nonchè piccadilly vanno sempre sfemminati? Grazie Pietro da Napoli
Ciao, no questi è meglio non sfemminarli così producono di più
Ciao Umberto di dove sei di Vicenza,sei bravo complimenti
Ciao Maurizio! No sono di Este (PD) 😉
@@lortodiumberto complimenti sono da vicenza
Fai i video più lunghi Umberto !!! 👍
Caro Umberto con questo tempo qui in Veneto da noi oggi venerdì 12 Maggio temperatura 7 gradi in pianura ,se meno che te copri i pomodori va a finire che invese nascere fora i nasce sotto come le patate , che i primi fiori tei perdi e i secondi fiori i te nasce a giugno , allora te magni i pomodori dopo ferragosto
Che bela è quanta erba porzelina. Quela, la ghe sempre.
Ma sfeminelli anche i pomodori ciliegini?
Ciao Tiziano! Nono quelli no 😉
Ormai i terreni nudi e arati mi fanno paura
Grande Umberto
Ciao Roberto, io vado matto per i datterini ma non ho terreno per piantare le femminelle , ma ho, il balcone di casa, potrei crescerli anch'io?
Ciao, sì certo basta che ci sia una buona esposizione al sole 😉
@@lortodiumberto Grazie!