Lezioni di Canto - Corso di Canto Gratuito Prima Lezione
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Lezioni di Canto - Corso di Canto Gratuito // Scarica RESPIRAZIONE & RELAX per Cantanti qui: www.valyelle.c...
Benvenuti in questo corso di canto gratis online!
Sarò la tua vocal coach, in un percorso di lezioni di canto, per migliorare la voce, la tecnica vocale e cantare con più controllo, consapevolezza e sicurezza.
In questa prima lezione parleremo di respirazione, sostegno ed emissione del suono. Le basi sono importantissime per cantare con libertà e senza stancare la voce, quindi assicurati di guardare la lezione e fare pratica con gli esercizi consigliati, per poter raccogliere i frutti.
Per cantare bene ci vuole una buona guida, ma anche tanta costanza... quindi, fai i tuoi allenamenti vocali ogni giorno, anche per 10 minuti, ma non saltarli!
E' un corso di canto per principianti ma anche per chi vuole rinfrescare i concetti di tecnica vocale che già conosce... scoprendo anche qualcosa in più.
Nel Video Consiglio:
▶︎ SCARICA GRATIS il Video Esercizio "Respirazione & Relax" per Allenare la Respirazione Diaframmatica e Sciogliere i Muscoli Coinvolti nel Canto e lo Stress qui: www.valyelle.c...
。☆✼★━━━━━━━━━━━━★✼☆。
▷ ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per consigli e risorse gratis sul canto via mail: www.valyelle.c...
▷ ISCRIVITI AL CANALE cliccando qui: www.youtube.co...
▷ANALISI VOCALE della tua voce: valyelle.teach...
▷ LEZIONI DI CANTO ONLINE SU SKYPE con me: www.valyelle.c...
。☆✼★━━━━━━━━━━━━★✼☆。
Se ti piace questo video potrebbero interessarti anche...
Come Cantare con il Diaframma - La Respirazione nel Canto
• Come Cantare con il Di...
Come Cantare Meglio Subito (e con più Fiducia!)
• Come Cantare Meglio Su...
Come Cantare Bene Senza Stonare
• Come Cantare Bene Senz...
。☆✼★━━━━━━━━━━━━★✼☆。
FOLLOW ME:
Fb: / valyelle
Instagram: / valyelle
WEB:
www.valyelle.com
#valyelle #corsodicanto #lezionidicanto
GUARDA LEZIONE SUCCESSIVA → th-cam.com/video/dNTtYQ7RH-4/w-d-xo.html
Benvenuti nella prima lezione del Corso di Canto GRATUITO 🤩
Per approfondire l'argomento respirazione nel canto, ti consiglio di guardare anche questi miei video:
👉 Come Cantare con il Diaframma - La Respirazione nel Canto
th-cam.com/video/PH4bo2zl32U/w-d-xo.html
👉 Come Cantare Meglio Subito (e con più Fiducia!)
th-cam.com/video/sHh3g6rszUA/w-d-xo.html
Ciao sei stata di grande aiuto grazie
Sei bravissima ho seguito lezioni di canto per molti anni con maestri conosciuti senza per tanto capire certi argomenti ma con te oggi ho respirato meglio ed ho impostato bene la mia voce 🎉🎉🎉👏👏👏👏👏👏
Grazie, Valy Elle! Sempre molto precisa, chiara e professionale...oltre che molto simpatica!
Finalmente una ottima lezione su TH-cam. Grazie e complimenti!
❤Grazie
From Russia with love 🌹
Thank you so Much 😊
Fantastica!! È un piacere ascoltarti!
😀Un dolce sentirti Valeria
Ciao Alfons 😃
Ottimo si va a migliorare io il canto ce l'ho nel sangue
Stupenda lezione ...grazie Valeria
Yeeeh 🙏🤗😘
Bravissima! Appena iscritta
Grazie, Valy :-)
Come sempre preziosa!
a presto
Ciao Paolo, Grazie!!
Grazie, come sempre preziosissima nei tuoi consigli.🎼🎙️😘
Giuseppe, mi fa piacere sapere che sono utili e piacciono! Un saluto! 🙂
Fantastica😘
Bravissima Valeria💖
Ciao Barbara! Grazie 💖
Sempre molto interessanti e ben spiegate le tue lezioni. Grazie e complimenti Valeria 🤙🔝🎶
Un abbraccione Marco!
Grazie😘💕
Antonella è un piacere 😉 😚
grazie mille per consigli sei meravigliosa..🙏💯👏🏼🌹❤
Wow, grazie mille!! 🤗
Grazie mille Valy 🌸
Prego Loredana! Ciao 🌸
Meraviglioso!! Ti ringrazio molto sei sempre generosa ,mi piace molto questo corso !! Grazie cara
Ciao Assunta! Sono contenta 😍
Video interessantissimo! 😌
Grazie Edoardo 🤗
Bisognerebbe già dalle elementari nell'educazione musicale insegnare la respirazione, il canto, la voce è lo strumento più naturale che ci sia.
sono d'accordo!
Thanks For The Video Always Love Hearing Your Voice
You are welcome! 😃
brava mille grazie ..e complimenti per la serata con Roby Facchinetti a Ferentino che ho seguito in diretta...
E' stato un concerto molto emozionante... per tutti!! Grazie, a presto 🤗
Grazie io amo cantare ed sarebbe un sogno spero che con il tuo aiuto posso imparare ed diventare più brava
Ciao vally.. Potresti continuare con un altro video sulla respirazione? Entrare in dettaglio, su come usarla poi cantando.. Cosa cambia su note più acute, o più potenti.. Penso che farebbe piacere a molti.. Grazie.
Ottimo suggerimento! prendo nota :-)
Ciao Valy, grazie per tutte le informazioni preziose che dai. Io ho ancora dei dubbi su come impostare la voce di petto per poi non avere problemi di passaggio. Tempo fa la mia insegnante di canto diceva che sto "troppo indietro"....
👍
Ciao Valy. Complimenti per questa prima lezione..e naturalmente seguiro' le successive. E grazie naturalmente. Passo alla mia mia domanda: Ho una qualche difficoltà nella fase di inspirazione in quattro tempi, nel senso. che tendo a non riuscire ad inspirare dopo il tre..mentre mi viene molto piu' naturale l'espirazione sempre in quattro tempi. qualche consiglio? O è una questione di allenamento?. grazie ancora
GRAZIE!! Nessun problema. Falla in 3 tempi sia l'inspirazione che l'espirazione. Oppure velocizza i quattro tempi dell'esercizio che già facevi.
Grazie per i consigli una volta ho provato a farlo ma mi sono sentita male però come posso lo faccio 😘😘mi aiuta a cantare meglio nel coro
Ciao ☺️
Volevo chiederti una cosa che non mi è molto chiara,durante l'interpretazione di un brano,l'ispirazione devo farla con il naso ..oppure con la bocca?perché per quello che ho notato dai cantanti famosi,inspirano con la bocca,ma in certe spiegazioni viene detto,inspirate con il naso, ed espirare fuori dalla bocca.Grazie😊e complimenti 😊
Abituati a inspirare con il naso in fase di studio. Quella è "la corsia preferenziale". Poi, se capita di respirare con la bocca non succede niente... l'importante è usare la respirazione diaframmatica!
Grazie mille 🙏
Eccellente spiegazione, chiara e semplice. Da questo momento in poi seguirò solo te per il canto. Buona serata Valeria. Ps... Ti ho visto cantare insieme a uno dei miei idoli Roby Facchinetti.... Sei bravissima 😉
Ma grazie Antonio!!! Seguimi e non te ne pentirai! 😉 🤗
Come si usa la voce mista? Quali sono gli esercizi? Durante il corso ci sono lezioni in diretta?
👏👏👏👏👏👏
🙏🤗
video interessantissimi, grazie! Una curiosità: ritieni che sia necessario studiare anche solfeggio per essere un buon cantante? grazie ;)
No, non è necessario. Ci sono tanti grandi cantanti che non leggono la musica. Però male non fa! Anzi lo consiglio vivamente sopratutto se si deve lavorare con altri musicisti.
Ma come applicare la respirazione diaframmatica nel canto? , un esempio puoi mostrarlo? Grazie
Grazie. La modalità da sdraiata è quella che uso sempre di notte ,non so se sia normale per tutti. Ossia, viene naturale durante il sonno o a letto? Grazie mille bravissima.
Giustissimo! La modalità sdraiata è quella che ci aiuta a percepire maggiormente "il movimento diaframmatico" nella respirazione. Invece la posizione "da in piedi" che usiamo di più per cantare, non è purtroppo la più comoda per capire cosa sta facendo il nostro diaframma! Un abbraccio e complimenti per il canale 😉
Hey ciao, ho visto il video allora io non sono tanto d'accordo riguardo alla respirazione che hai trattato, bisogna mettere in chiaro che ci sono "2 scuole di canto" quella col la respirazione di pancia e quella in cui si usa APPUNTO la respirazione alta (detta intercostale o costo toraco diaframmatica)
Io a 13 o 14 anni usavo quella di pancia allora ancora adesso faccio delle prove posso dire che per esperienza mia che ora ho 19 anni quella di pancia non è sbagliata ma è come se potessi usare il 20 o 30% della potenza vocale che riesco a ottenere con l'altra respirazione, in più i suoni con quella di pancia sono troppo scuri e da affondista come Bocelli e il vibrato ti viene anche TROPPO largo nel corso del tempo, invece vorrei far notare che Pavarotti usava l'altra respirazione e il suono è più brillante e squillante.
Quella che uso io gonfio il petto allargo le costole il diaframma si distende, con gli addominali alti spingo verso l'alto per dare l'appoggio e sostenere il diaframma, con questa tecnica riesco ad arrivare a un do di petto pur non essendo tenore ma baritono è come se usassi il 100% della mia vocalità cosa ne pensi di questa respirazione ne eri a conoscenza vorrei pareri.
Vorrei mostrare una serie di cantanti che hai anche analizzato come dimash: th-cam.com/video/JEz1qGS0T1Q/w-d-xo.html
Vai a 4.10 se noti si vede palesemente che usa una respirazione alta e non bassa di pancia si muove proprio il petto.
Adesso anche Pavarotti:
th-cam.com/video/S8F-lenWkIo/w-d-xo.html
Vai a 1.39 fino a 1.45 tipo ma noterai che il petto si muove usano una respirazione diversa e i suoni sono diversi brillanti e squillanti
Angelo loforese a 92 anni usava ancora questa respirazione:
th-cam.com/video/S5JU95a2Z0o/w-d-xo.html
Il petto si gonfia mandi avanti lo sterno più avanti della pancia e la pancia si ritrae dentro e con gli addominali alti spinge verso sopra schiacciando il suono di conseguenza fa anche ridere perché a quell'età si vede pure la cintura dei pantaloni andare su insieme a tutti gli addominali che salgono in alto.
Io ho dei problemi alla voce quando devo cantare nel coro
ciao sono Massimo non so se è arrivato il messaggio chiedevo È una domanda potrebbe essere sciocca ma è inutile questo insegnamento che stai dando per me che io fumo?
Sono consigli sempre validi, ma ovviamente funzionano meglio se la tua voce non è peggiorata dal fumo! 😉
@@ValyElle Ok ti ringrazio proviamo
😍
Io la respirazione diafframatica la uso sempre da sempre perche' non respiro dal naso da piccola che avevo rotto il naso e da li' respiro naturalmente dalla pancia
Il respiro esclusivamente addominale è rilassante, ricarica di energie, ma è poco adatto a far" galleggiare"sul fiato le note più acute... Non a caso per i grandi cantanti lirici si parla del famoso "di di petto" La voce galleggia sulla "colonna" del fiato...
Do di petto
Per favore fai sentire più Dimash ?? Grazie.
Prossimamente arriveranno dei video su Dimash... cerco di accontentarvi tutti! 😊
W
Il canto classico, non rinuncia al sostegno del petto, pur utilizzando il diaframma. È più simile il respiro a quello yogico completo, al respiro naturale taoista... Il concetto del respiro diaframmatico che esclude quello toracico sternale e clavicolare è ben lontano dalla nostra più raffinata tradizione classica... È una tecnica di appoggio della voce un po' pop..
Ci sono delle tecniche nella musica moderna che prevedono la respirazione alta, come per esempio il belting. Ma in generale, si opta per una respirazione diaframmatica o costo-diaframmatica. In questo canale non mi occupo di canto classico e non penso le tecniche del canto classico, per quanto appartengano - sono d'accordo con te - ad una raffinata tradizione per cui siamo giustamente conosciuti in tutto il mondo, possano essere riportate con successo in ogni genere musicale. Ogni genere musicale ha le sue peculiarità e un'idea di estetica vocale differente.
@@ValyElle penso che per appoggiare le note più alte il respiro debba essere completo e non solo diaframmatico, indipendentemente dallo stile musicale e di canto... Le scuole di canto meno tradizionali, per cantanti "leggeri", si focalizzano solo sul diaframma...
@@ValyElle comunque le scuole di canto sono tante e ogni tecnica vocale deve essere adattata al singolo individuo... Io personalmente riesco ad avere una maggiore estensione vocale, quando utilizzo quello che è poi il respiro yogico completo, la respirazione naturale taoista, è il respiro del belcanto classico, che secondo me sono la stessa cosa... E poi solo raspirando anche attraverso il cuore, oltre che con l'addome, la nostra emotività riesce ad esprimersi meglio e in modo più completo, secondo me... Ovviamente ci sono tante scuole e tradizioni di canto .. Tanti stili vocali... Ma il respiro secondo me è uno solo... quello naturale e completo... Poi si può proiettare il suono in modi diversi, scurirlo, schiarirlo oppure cantare senza intervenire sulla posizione della laringe, abbassare o meno la base della lingua, abbassare o meno velo palatino, abbassare alzare l'epiglottide o farla vibrare... Usare il falsetto, il fischietto etc etc... Ma il respiro secondo me è uno solo...
@@lucaleonetti183 Assolutamente, si tratta di linee guida generali, ma poi ogni voce è diversa e affrontarla individualmente in modo personalizzato senz'altro è una cosa ottima. Buone cantate :-)
@@ValyElle buona cantata a tutti 🙂✨✨
Io so che l'innalzamento del petto è naturale quando si fanno esercizi ecc
Ciao sono
Io mi sento come un blocco che più di un tot da sola non si gonfia (ho pancia già gonfia e soffro di gastrite cronica)
Ciao bellissima: anch'io sono un bravo cantare , meglio di Fedez gigi dalessio e tanti altre schifezze italiane fidati . Se vado a San Remo vincerò di sicuro . Ma non ci vado perché non sono comunista per fortuna. Continuerò a cantare in casa , ciao bellissima ❤💋✌😎