Indiana Line TESI 661 - ANTEPRIMA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • Oggi vi proponiamo due diffusori in ANTEPRIMA italiana, ovvero le Indiana Line Tesi 661.
    Per ordini, prezzi ed altro: info@audiocostruzioni.com
    Tesi 561: • Indiana Line Tesi 561 ...
    Diva 650: • Indiana Line Diva 650 ...
    Diva 552: • Indiana Line Diva 552 ...
    Nota 550X: • Indiana Line Nota 550X...
    Sito web: www.audiocostruzioni.com/
    Instagram: bit.ly/2RdgCI5
    Iscriviti: bit.ly/2H2xP2p
    Facebook: bit.ly/2Fg7Na7
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 55

  • @micene899
    @micene899 5 ปีที่แล้ว +3

    Bellissime. Sempre sorprese gradite da parte di Indiana Line! Presumo siano ottime per ambienti medio-grandi e per impianti iniziali o anche mediamente avanzati. La chicca dell'esclusiva devo ammettere che mi ha spiazzato non poco. Ancora complimenti, sia per il video che per l'ottimo prodotto!

  • @mauroprevitero3797
    @mauroprevitero3797 2 ปีที่แล้ว +2

    Le ho da un paio di giorni, amplificate da un doppio telaio Rotel 1572 - 1552 MKII da 130 Watt per canale. Era da un sacco di tempo che volevo avvicinarmi ai prodotti di questo brand perché ne ho ascoltati tanti e mi sono sempre piaciuti.
    Sono davvero fantastiche queste 661... hanno dei particolari progettuali che le fanno virtualmente salire di categoria un bel po'.... ad esempio l'adozione del condotto reflex inferiore, le medioalte separate fisicamente dai woofer all'interno del cabinet e il crossover con le vie alte completamente indipendenti dalle basse.
    Tutti accorgimenti che, da soli, basterebbero ad aggiungere valore economico al sistema.
    È vero che potrebbero andare bene anche con valvolari di bassa potenza ma, avendole sentite in azione, personalmente sono dell'opinione che più corrente gli si dà e meglio vanno.... infatti sto addirittura valutando l'idea di passare al Rotel da 200 Watt.
    Il suono è timbricamente molto equilibrato: partendo dal basso, è sempre corretto e di impatto, sia quando dev'essere avvolgente e morbido, sia quando dev'essere teso e controllato.
    Il medio-alto è secondo me il punto più forte di questo sistema. Delicato, preciso.... sono diffusori che non pretendono di "stupire con effetti speciali", non arrivano ai 30 KHz, come ormai troppi costruttori ci hanno abituato con i loro prodotti (o almeno ci danno l'illusione di poter fare, in questa fascia di prezzo).... certo è che, fin dove arrivano, lo fanno in maniera piacevole, coerente ed onesta.

  • @massimomoldova7798
    @massimomoldova7798 3 ปีที่แล้ว

    Nella esposizione, sei molto piacevole da ascoltare. Bravo.

  • @nandoalonso4532
    @nandoalonso4532 5 ปีที่แล้ว

    bello ed esaustivo video. ottima alternativa a chi non sente solo rock. complimenti alla indiana line.

  • @alessandroinnocenzi2392
    @alessandroinnocenzi2392 5 ปีที่แล้ว

    Grande Davide 👍

  • @AndreaGrosso_Ph
    @AndreaGrosso_Ph 5 ปีที่แล้ว +2

    Noto con piacere che la qualita delle immagini nel video è aumentata parecchio, rendendo il tutto un po piu professionale, noto anche con piacere che la fatatture delle indiana line è aumentata, erop rimasto ad una decina di anni fa. Bel lavoro.

  • @pauligurize
    @pauligurize ปีที่แล้ว +1

    .... comunque riascoltate di recente: hanno un suono strepitoso, che diventa incredibile rispetto al prezzo: grande equilibrio, pulizia in tutta la gamma, bassi profondi e controllati, medi capaci di riprodurre voci e strumenti musicali in modo estremamente nitido e con una rigorosa prospettiva, acuti estesi e controllati, non squillanti, dinamica importante (riproducono i crescendi di grandi orchestre o gruppi jazz con ritmica esuberante senza impicci). Ottime veramente!

    • @MentalPow3R
      @MentalPow3R ปีที่แล้ว +1

      col reflex inferiore ci sono accortezze da seguire riguardo il posizionamento? Si possono tenere un po piu vicine al muro? Oppure reflex inferiore e reflex frontale non sono la stessa cosa (in termini di posizionamento del diffusore)?

    • @pauligurize
      @pauligurize ปีที่แล้ว

      @@MentalPow3R .... le ho ascoltate in autunno, collocate non troppo discoste da due angoli della sala d'ascolto, con pavimento in legno: la risposta dei bassi molto profonda e pulita. Credo che la collocazione sotto la cassa del condotto reflex sia quella che garantisce i minori problemi di interfacciamento con l'ambiente. Probabilmente potrebbe variare leggermente la risposta se il pavimento è di moquette o di legno/piastrelle.... mi pare che Sbisà abbia pavimenti in moquette, per cui assorbenti: mi pare che il giudizio sui bassi sia comunque piuttosto positivo.....

    • @MentalPow3R
      @MentalPow3R ปีที่แล้ว

      @@pauligurize una domanda: con i reflex posteriori si cerca sempre di distanziarli abbastanza dal muro.... come è possibile fare un reflex inferiore e non avere problemi (siccome stanno a 3 cm dal pavimento)?

  • @massimoscafa8270
    @massimoscafa8270 4 ปีที่แล้ว +3

    Indiana Line...un nome una garanzia , con un'assistenza stellare...ho la serie Arbour e la "scimmia" per acquistare queste , esce prepotentemente

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 5 ปีที่แล้ว

    Veramente belli .Appena posso vengo in negozio così ti posso conoscere ciao grazie 👍

  • @lucianocoran8635
    @lucianocoran8635 4 ปีที่แล้ว +1

    Ho sempre ammirato la Indiana Line per i prezzi buoni ed alla portata di tutti. Sono diffusori ben costruiti, con buona efficienza, i 92dB delle Tesi 661 non sono pochi, ma soprattutto suonano bene con tutti i generi musicali. L'unica modifica che farei : il condotto reflex non sotto ma messo dietro poco sopra la morsettiera, come le B&W CM9 per esempio. Ciao.

  • @danieledragna7050
    @danieledragna7050 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno sono nuovo nel suo canale e non ho tanta conoscenza in materia volevo chiedere se l'amplificatore della Yamaha ARN 303DSI può essere un amplificatore da prendere in considerazione per questi diffusori

  • @lollo615
    @lollo615 2 ปีที่แล้ว

    CONSIGLIO: Per un impianto audio-video iniziale, mi consigliate la linea tesi con le 561 oppure le jamo s 809? Le jamo hanno un prezzo leggermente inferiore ad impianto ultimato (5.1 home t.)

  • @alessandro5969
    @alessandro5969 5 ปีที่แล้ว +14

    Vorrei rettificare un commento che feci io riguardo questi diffusori perché mi sembra corretto farlo. Dissi molto sinteticamente che non cambiava nulla in termini sonori tra queste e la versione minore 561. Ma sono stato approssimativo e poco serio. Ebbene dopo diversi approfondimenti e test, mi rettifico e vi assicuro che non sono la stessa cosa in termini di prestazione sonora. Molto brevemente questi sono migliori, il suono, soprattutto per la musica classica, giustifica il relativo incremento di prezzo. Note basse più articolate e asciutte grazie alla cabina di risonanza dedicata che è disaccoppiata dalla parte alta fisicamente, e al supporto del nuovo woofer rigorosamente in polpa di cellulosa per un’ottimo smorzamento. È una manovra per avere bassi migliori non più forti attenzione. Non aspettatevi bassi esagerati ma per me è giusto così. Alle macchine presenta un leggero effetto loudness naturale che è piacevole tutto sommato e lo rende perfetto in modo tale da avere risposta lineare coi nostri amplificatori sempre mediocri in corrente ad impedenze basse. Quindi lavoro intelligente.
    Medio alti con tema leggermente meno scuro rispetto alla tradizione “tesi” e si avvicina di più alle “diva”. TraLasciando il discorso delle frequenze che reputo banale e limitato a se stesso, il suono generale è sempre un suono morbido e dolce. Naturale e tendente al caldo. Lasciandosi passare qualche passo meno analitico a favore di una leggerezza tonale che predilige lunghe sedute d’ascolto.
    Sonorizzano correttamente ambienti grandi fino a 40 mq. E come detto sono in grado di riprodurre dinamicamente la musica classica. Sono facilissimi da pilotare. Dal valvolare a qualsiasi transistor. E non disdegnano potenze elevate. Raggiungono picchi di 115 db. Si adattano bene in ambienti di vario tipo. Anche di 20 mq Ma è preferibile un trattamento acustico ambientale serio in questi casi. Concludo facendo i complimenti alla Coral Indiana Line. E a Davide che ce li ha mostrati anche qui. Consigliati. Voto 7. A questo prezzo non c’è niente di meglio. A meno di un diffusore da scaffale pregiato e particolare che però a confronto ha poca dinamica e pochi “bassi” e in grado di sonorizzare nemmeno una cameretta. Spero di essere stato chiaro e d’aiuto.
    Buona giornata.
    Alessandro

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  5 ปีที่แล้ว +6

      Ciao Alessandro, mi fa davvero piacere che tu abbia apprezzato la qualità di questi diffusori, io li consiglio sempre perchè hanno un rapporto qualità prezzo difficile da battere. Buona giornata e alla prossima, Davide

    • @alessandro5969
      @alessandro5969 5 ปีที่แล้ว +3

      Sbisa64 - Audiocostruzioni La ringrazio, lei è un vero professionista. Buona giornata

  • @planettech
    @planettech 4 ปีที่แล้ว

    Salve innanzitutto complimenti per tutto e per la competenza la seguo da un bel pò.Vorrei avere un consiglio entro fine anno vorrei cambiare il mio impianto e vorrei sapere quanta differenza c'è fra queste e le Klipsch R-620F ascolto Rock, Progressive Rock e Alternative....

    • @audiocostruzioni_
      @audiocostruzioni_  4 ปีที่แล้ว +5

      Ciao, grazie dei complimenti :) Le Klipsch sono molto più dinamiche soprattutto grazie al tweeter a tromba e sono davvero indicate per Rock e Jazz, le Indiana Line invece hanno un basso più avvolgente e non stancano mai, si possono ascoltare dalla mattina alla sera. Se sarai interessato puoi venire ad ascoltarle da me, di Klipsch e Indiana Line ne ho quasi sempre una coppia aperta per i test! Ciaooo Davide

  • @joestrummer801
    @joestrummer801 3 ปีที่แล้ว

    salve. Posseggo un amplificatore Rotel A11 Tribute. come potrebbe andare con questi diffusori?

  • @alexdelli2
    @alexdelli2 5 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video e bellissimi diffusori. Ps. se il signor Indiana Line avesse 2 diffusori da scaffale che gli avanzano io sono qua che aspetto di sostituire le mie monovia autocostruite per risparmiare soldi ;)

  • @fra1509
    @fra1509 5 ปีที่แล้ว

    Secondo me da abbinare a un buon Toroidale.. Forse attenuera' quel basso lungo👍

  • @SebArdo77
    @SebArdo77 3 ปีที่แล้ว

    io vorrei acquistarle per il rapporto qualità e prezzo.
    Possiedo la serie tesi 560, 760, 260 che uso in soggiorno con un denon 2600 e ne faccio maggiormente uso cinema. Sarei interessato a queste tesi 661 da affiancare ad un centrale 761 pilotate da un 3600 ...sempre in ambito cinema...ma non ho letto nessuno di voi che ne voglia fare questo utilizzo...cosa ne pensate ? possono andar bene ?

  • @lucaborghese3301
    @lucaborghese3301 ปีที่แล้ว

    Con ampli denon pma 600 ne meglio queste oppure le 561?

  • @bluraykiller8630
    @bluraykiller8630 5 ปีที่แล้ว

    Meglio queste o diva 552?

  • @robertocalabrese374
    @robertocalabrese374 9 หลายเดือนก่อน

    Qualcuno sa quale è la larghezza dei piedini alla base dei diffusori? Sul sito ed anche in descrizione viene riportato 180 mm, ma sono abbastanza sicuro si riferisca solo al cabinet...

  • @88folliofficialchannel54
    @88folliofficialchannel54 5 ปีที่แล้ว

    Indiana Line è migliore di Q Acoustic???

  • @claudiov428
    @claudiov428 2 ปีที่แล้ว

    Non conosco questo modello, ma avendo avuto per parecchi anni una coppia di arbour 5.1 con componenti Ciare, posso solo dire bene della Indiana line. Forse un po troppo esuberanti sulle frequenze basse. Cambiate dopo ben 20 anni, con due AE 109, posso dire di avere fatto un piccolo passo avanti, andando verso il suono Inglese, in quanto le basse frequenze di queste ultime sono molto corrette, mai esuberanti seppur presenti, la gamma medio alta, abbastanza simile alla realtà, gli alti presenti mai fastidiosi. Le Indiana le ho ancora, e sono oggetto di una futura rivisitazione per rinnovarle un attimo, ma guai a darle via, mai.

  • @marcobacigalupi1864
    @marcobacigalupi1864 4 ปีที่แล้ว

    Davide complimenti per la prova...................stavo proprio pensendo di affiancare le mie SONUS FABER CONCERTO (10 aa) con queste 661............ma , girando per il web, ed avendo un apli autocostruito da mio cognato , in classe A con 4w ho bisogno di diffusori molto efficienti..............sopra 90 dB.................con le SONUS FABER ho troppo poca efficenza.............ho notato le DYNAVOICE DEFINITION DF8............e mi piacciono tantissimo.........mi dai un giudizio? .......voi non le trattate? .............dopo il coronavirus mi deciderò finalmente.......attendo tua risposta..............mille grazie

  • @nadiatombolato
    @nadiatombolato 3 ปีที่แล้ว

    I woofer sono prodotti dalla Esb? È un ottimo marchio italiano.

  • @massimobal9608
    @massimobal9608 5 ปีที่แล้ว

    forse andrebbero provate con un amplificazione dello stesso livello delle casse, ma tanto il suono lo senti solo te :)

  • @ugoserchiorri5430
    @ugoserchiorri5430 5 ปีที่แล้ว +1

    Sbisa64 - Audiocostruzioni
    salve, lei da ottimi consigli e ne vorrei approfittare...secondo lei vale la pena acquistare le tesi 661 invece delle tesi 561?
    grazie

    • @alessandro5969
      @alessandro5969 5 ปีที่แล้ว +7

      Ugo Serchiorri sicuramente il signor sbisa è impegnato quindi se le fa piacere provo a risponderle io nel modo più semplice e condivisibile. La timbrica è simile, la scelta la deve fare secondo me esclusivamente in base alle dimensioni della camera da armonizzare. Io direi fino a 35 mq le 551 vanno bene, oltre consiglierei le nuove 661. Non è che suonano più forte o molto meglio, riescono a riempire di più le stanze grandi, soprattutto quando si tratta di musica con molte note basse ed articolate. Ad esempio per la classica sono d’obbligo.
      Oppure sono da preferire se ha pochi watt a disposizione e una stanza media. Le sconsiglio per stanze al di sotto dei 35 mq perché c’è da trattare acusticamente la camera non sarebbe facile ne una mossa intelligente. Saluti

  • @antonellarietto1456
    @antonellarietto1456 5 ปีที่แล้ว +1

    Diffusori bellissimi.....giovanni

  • @davidebertocchi903
    @davidebertocchi903 5 ปีที่แล้ว

    Canzone al minuto 5.40? Grazie

  • @Rickdeckard78872
    @Rickdeckard78872 5 ปีที่แล้ว

    Interessante recensione. Non capisco comunque il senso di fare ascoltare i diffusori via microfono... I diffusori vanno ascoltati dal vivo. Il suono é totalmente differente: per quanto buono possa essere il microfono utilizzato non rende giustizia al suono ascoltato dal vivo.

  • @fabioarcelli9633
    @fabioarcelli9633 5 ปีที่แล้ว

    Certo per un neofita del hi fi come me sembrano fantastiche ! D'accordo andranno bene x un ampli un classe a 25 × canale?
    E poi fantastico il reflex sotto mai visto come funziona? Aiuta i bassi ma viene attenuato dalla breve distanza del pavimento?
    Grazie com'è sempre

    • @MarcelloBassano
      @MarcelloBassano 5 ปีที่แล้ว +1

      Per l'ampli va bene quello che citi. Il basso di indiana line è solitamente esteso e non troppo controllato, ma magari con il reflex sotto hanno migliorato

  • @vincenzosottile1274
    @vincenzosottile1274 4 ปีที่แล้ว

    potrebbe andare bene l'acquisto di queste casse, dal momento che ho un ampli yamaha S-A501? può essere un abbinamento valido?

  • @marcozanardo1144
    @marcozanardo1144 5 ปีที่แล้ว +2

    Sono alte 925 centimetri? Più di nove metri? ;)

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 ปีที่แล้ว

    2:00 La scontistica, assurdo! Sembra di essere in Marocco dove si contratta su ogni acquisto. Ma a che serve? Non sarebbe meglio mettere il prezzo già scontato, che poi solitamente ti fanno il 10%, ed evitare questo ridicolo siparietto dello sconto? Ma c'è ancora qualcuno che si sente appagato dal ricevere questo falso sconto? Suvvia, dai.... siamo seri.

  • @sanfroby
    @sanfroby 5 ปีที่แล้ว +1

    io le tesi 561 le ho vendute e ho comprato le focal chorus 726 e sono tutto un altro mondo

    • @alessandro5969
      @alessandro5969 5 ปีที่แล้ว +8

      Roberto Sanfilippo mm non ci scommetterei. Hai fatto un “ABX test”? Li hai confrontati parallelamente come fa sbisà o vai a memoria? Li hai confrontati nello stesso ambiente con stessa musica e stessa pressione sonora? Sei in grado di capire la differenza di suono di due diffusori acustici in generale: Timbrica, dettaglio, articolazione e tempo? Li ascolti entrambi con le stesse elettroniche soprattutto? Guarda che non è facile e riduttivo. Le focal le ho ascoltate e credo suonino esattamente uguali alle indiana line che a loro volta suonano uguale ad altri tremila diffusori acustici. Ormai la tecnologia in questo campo è satura, e delle novità sostanziali e apprezzabili le ascolto solo cambiando di parecchio fascia di prezzo, ma a quel punto la spesa non vale mai il gioco credimi.

    • @jaenva
      @jaenva 5 ปีที่แล้ว +1

      Io 661 le ho vendute, dopo 3 settimane , ho comprato focal aria 926 e altro mondo,

    • @danilogallino6192
      @danilogallino6192 3 ปีที่แล้ว +1

      Pensa che io ho fatto esattamente il contrario di te. Mi pento di non averlo fatto prima .Indiana Line un'altro pianeta, non mondo !

    • @sanfroby
      @sanfroby 3 ปีที่แล้ว

      @@danilogallino6192 non lo metto in dubbio , ognuno ha le sue orecchie e il suo suono preferito , io ascolto ad alti volumi , che con le focal posso alzare e invece con le tesi 561 non potevo alzare perchè grattavano gli woofer .

    • @sanfroby
      @sanfroby 3 ปีที่แล้ว

      @@alessandro5969 fatto tutte le prove , scusa se rispondo adesso .

  • @pauligurize
    @pauligurize 3 ปีที่แล้ว

    ... ma le fanno ancora? .... sentivo di un trasferimento di proprietà e stabilimento in Polonia....

  • @gianlucaraganato9587
    @gianlucaraganato9587 4 ปีที่แล้ว

    Io le Ho provate per un po di mesi e ritengo che sono un ottimo prodotto sono diffusori analitici con un medio alto che non affatica l ascolto.Bassi di Qualita ...Meglio col bi amp

  • @cesarelorusso7167
    @cesarelorusso7167 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, scusate ma i diffusori alle spalle con coni silver che marca sono?

    • @roby-d
      @roby-d 5 ปีที่แล้ว

      Cesare Lorusso monitor Audio, robetta da 15 k/€

  • @domenicoviscido4207
    @domenicoviscido4207 ปีที่แล้ว

    Certo...SENZA cavi suonano alla grande!!!😭😭

  • @massimocalderini9454
    @massimocalderini9454 3 ปีที่แล้ว

    Nettamente inferiori alke diva 660