Dueruote Garage #07 - Batteria, mantenitore di carica e booster: il punto con lo specialista NOCO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Se avete una Honda XR400R, immortale e fantastica enduro tuttofare degli Anni 90, questo articolo potrebbe anche non interessarvi. Perché lei, quella Hondina che era la semplicità fatta moto, la batteria non ce l’aveva proprio: un colpo al kick starter, e ci facevi il giro del mondo. Se invece la vostra moto la batteria ce l’ha, come nel 95% dei mezzi che oggi girano sulle nostre strade, pensate a questa scena: giriamo la chiave, contatto, e il quadro rimane spento. Oppure si accende, ma poi il motorino d’avviamento gira piano e non ce la fa ad avviare il motore. Panico. Si cerca qualcuno che dia una mano e ci spinga, oppure si prova ad accendere a spinta la moto da soli se ci si sente come i piloti del Motomondiale di tanti anni fa, oppure si cerca un santo con due cavi da attaccare alla batteria. Scene da motociclisti con la batteria a terra, scene frequenti d’inverno, scene che si possono evitare. E sì, perché come dice qualche spot, prevenire è meglio che curare. Il gelo e i lunghi periodi di inutilizzo sono i nemici peggiori per la salute della batteria, ma oggi tenerne sotto controllo lo stato di salute è tutto sommato facile, visto che il progresso ci ha portato gli strumenti giusti. Un caricatore con funzione di mantenitore di carica aiuta ad effettuare delle diagnosi che possono rivelarci che la batteria sta mollando il colpo. Di solito non lo fa di botto da un momento all’altro, quindi quando ci sono le avvisaglie bisogna iniziare a pensare di sostituirla, e scegliere ovviamente quella giusta per la nostra moto. E comunque, per i più prudenti, non è una cattiva idea tenere sotto la sella o nel bauletto un jumper, un avviatore, per le emergenze. Oggi sono compatti, leggeri e fanno anche da power bank.
Di tutto questo parliamo nella puntata di Dueruote Garage dedicata a batterie e dintorni. E lo facciamo insieme a NOCO, azienda leader in questo settore. Buona visione!
A cura di
Lorenzo Cascioli
VideoMaker
Massimo Di Trapani
Animazioni
Mariagrazia Occhipinti
ISCRIVITI ORA per restare connesso con noi e scoprire i prossimi Video di
DUERUOTE / dueruote. .
DUERUOTE.IT www.dueruote.it/
I nostri Social:
Facebook / dueruoteit
Instagram / dueruoteit
Bravi. Chiari, professionali e anche simpatici
Grazie molto chiaro
Nell'ambito motociclistico altroché se la durata della batteria è importante. Tutto quello che avete trattato è molto interessante, ma la "differenza" di peso, tra una batteria di un decennio fa, ed una di ultima generazione, per il motociclista è a dir poco fondamentale. Potevate sottolinearlo 👍😜
Ciao per cambiare la mia vecchia batteria al piombo della moto con una al litio dì Nuova generazione bisogna cambiare il raddrizzatore di carica o alternatore?
Come si spiega che il mio G15000 dopo avere ricaricato una batteria AGM da 12 v(montata ed utilizzata in estate sul fuoribordo) continuamente (dopo una ventina di minuti),dopo aver raggiunto la luce verde fissa RICOMINCIA daccapo il ciclo di ricarica? E' mi ha fatto questo andamento per ben 36 ore,poi ho desistito
Ma in Italia c'è qualcuno di referenza noco?
Xche non riesco a trovar nessuno.
Sono dispositivi che caricano e scaricano la batteria esaurendo i cicli di vita utile.
Il miglior sistema per tenere a lungo una batteria è scollegarla dalla moto e dargli una caricata una volta ogni tre mesi.
La farsa dell’ultimo pezzo potevate risparmiarvela