il video è bellissimo, forse il più piacevole e coinvolgente di viaggio che ho visto. senza montaggi isterici così di moda e così fastidiosi, con immagini che ti lasciano respirare ed entrare in loro, scelta delle musiche (locali e belle) e di ciò che suggeriscono fatta con attenzione, linguaggio che sa anche essere poetico, riprese 'naturali', spontanee e reali ma fatte con cura, equilibrio tra parti personali e parti oggettive, momenti semplici e speciali colti con occhio attento (la bambina che gioca e salta all'inizio) nessun protagonismo o voglia di dimostrare qualcosa di se stessi (raro) se non 'il viaggio' e le visioni e sensazioni dei luoghi visti e delle persone incontrate. ho ritrovato quei piccoli momenti vissuti così speciali e stranianti tipo stare in un taxi in un luogo che non conosci ancora chiaccherando con il tassista sconosciuto ma simpatico che ti porta non sai dove ma senti che ti fidi e che è bello essere lì... e molte altre cose. non scrivo abitualmente commenti così lunghi, ma li meriti. grazie per la creazione e la condivisione :-)
Irán è meraviglioso e le persone ancora di più. Mi sono rimasti amici con cui mi sento spessissimo. Meritate un immagine migliore, grazie per la vostra amicizia e ospitalità.
Complimenti per il video! Un paio di giorni fa ho scoperto questo canale guardando dei video sulla Cina e mi sono incuriosita dopo la visione del tuo video sulla Cina! Un documentario interessante e molto piacevole, mi sono inscritta al tuo canale e ora sto viaggiando in Iran...grazie!
Grazie Cristiana mi sento felice quando qualcuno mi dice " sto viaggiando " grazie ad un mio video, l'obbiettivo nei miei video è di trasmettere più possibile le emozioni che ho provato io viaggiando. Purtroppo negli ultimi 2-3 anni ho viaggiato pochissimo e non come vorrei. Il viaggio prima di tutto è libertà e ancora non ci sono le condizioni giuste per fare viaggi come prima. Nel frattempo qualche video potrai vederlo in attesa (forse quest'inverno) di ripartire in vecchio stile. Grazie ancora anche per l'iscrizione
Grazie Andrea😊, non ricordo il nome di quella cittadina. Se ne hai bisogno per un viaggio, posso trovarti il nome tramite Mathab, la guida, con cui sono ancora in contatto. Era davvero emozionante in quel deserto silenzioso ritrovare una cittadina così antica intrecciata tra mattoni fango e deserto
@@andrealucabonatesta8889 bravo, sarà il miglior regalo che puoi farti. E se hai bisogno ti posso consigliare e darti qualche contatto. Ho provato già ieri a contattare Mathab per sentire com'è la situazione in questo momento. Purtroppo il regime sta tagliando internet e infatti non ho ricevuto risposta, appena riesco a parlarci chiederò.
14:24 _"The current descendants of the Medes are the Kurds"_ That's simply not true. It's a highly criticized theory and has no basis, no facts supporting it. Only pankurdic separatists who have hijacked Wikipedia to spread this nonsense. Descendants of the Medes are Mazandaranis, Guilakis, Azaris, Bakhtiyaris and basically all the local population in North Western Iran (Kurds mostly dwell in Mesopotamia and South Eastern parts of Iran), and even Qom south of Tehran. All these people in these areas are *not Kurds!* Also the Median language bears more similarities with Persian than with Kurdish. Kurds use this ridiculous theory to support their idea of a fakeistan nation. Do not fall for their extremely fallacious Propaganda!
non mi sento sicuro viaggiare da solo in questi posti ..sono stato nelle favelas in Venezuela , negli slum in Mumbai e Rio de Janerio( qui di notte a verde i riti di cadomble : la magia bianca )... .ma non mi fido in questi posti ..
No non è difficile, quello che ti consiglio è di spostarti in auto a noleggio comode, perché certe strade e le guide sono allucinanti, quindi un po' di sicurezza nel mezzo non è sgradita. Ho visto molti pullman nelle scarpate e gli aerei interni ogni tanto cadono, è l'unica spesa extra che ti consiglio di prendere in considerazione. Per i soldi io porterei abbastanza contanti (che poi è tutto relativo) con pochi euro ti danno pacchi di loro moneta.. un posto dove cambiare i soldi lo trovi sempre mentre gli sportelli per il prelievo, escluso Kathmandu e pokhara sono difficili da trovare. Oltretutto potrai prelevare una cifra modesta e se ti allontani in zone periferiche per un po' magari non ti bastano. Sono passati un po' di anni ma ricordo che accettavano anche i dollari e pochissimi gli euro.
@@gianninutile616 😏ok ... Ho risposto dalla mail e mi sembrava di aver letto Nepal di sfuggita... Ricominciamo. L'Iran prima delle proteste era molto molto semplice girarlo, tutto molto efficiente e il miglior mezzo è il Pullman VIP economico e comodissimo. Per qualsiasi spostamento puoi sempre contare sulla disponibilità delle persone per avere i giusti consigli. Anche le strade principali sono buone. Per i soldi adesso la loro moneta non vale niente e puoi trovare sia ATM che da cambiare con facilità. Se hai bisogno, posso chiedere ad amici iraniani cosa è cambiato per il turista in questa fase di proteste.
@@gianninutile616 grazie☺️, se decidi di partire ti posso dare qualche contatto in Iran o comunque posso informarmi prima della partenza com'è la situazione.
Se tu volessi è molto probabile....noi siamo stati invitati a mangiare, bere tè, a parlare, ma l'invito più pittoresco è stato quando uno mi chiese se volevo andare a giocare a calcino da lui....
@@Luchio79 non sono espertissimo di Napoli però si avvicina molto di più, rispetto ad altre città d'Italia. Neanche la maggior parte del resto del Mondo si avvicina all'ospitalità persiana. Unica a detta di moltissimi viaggiatori....
Ciao Joe, la domanda è interessante e non di facile risposta. Quello che ho potuto vedere io è che c'è un rispetto incredibile verso le donne. Rispetto della donna in quanto femmina che da la luce a tutti noi L'ho notato tra i ragazzi con cui ho vissuto, con i loro piccoli gesti quotidiani verso le sorelle verso la mamma... anche i mariti ascoltano molto il volere della madre di famiglia. Quando sei fuori vedi accortezze verso le mogli che noi abbiamo perso. Poi c'è la terribile questione del doversi coprire che purtroppo è un precetto religioso ed è odiato da qualsiasi giovane ragazza. Inoltre non ho assistito cosa accade in famiglie dove la religione è estrema quindi mi astengo a dare un giudizio definitivo generalizzato, però ogni qual volta sento critiche alle condizioni della donna in Iran (che è ben diverso da alcuni paesi sunniti) vorrei dirgli che fino a che noi abbiamo 1 donna al giorno ammazzata da maschi dobbiamo stare zitti.
Matteo non dobbiamo fare l'errore di identificare il Paese con i suoi burattinai. Tutti odiano il loro dittatore e la polizia religiosa. Gli iraniani sono le persone più gentili che abbia mai incontrato e hanno rispetto delle donne molto più che di noi italiani che ne ammazziamo 1 al giorno.
Matteo ha ragione. La verità è però che, se da noi i femminicidi sono una triste realtà perseguita dalla legge, in una teocrazia come l’Iran le donne vengono uccise (la censura non ci consentirà mai di sapere quante ne muoiono ogni anno) per ordine di una gerontocrazia spietata. C’è una sottile differenza, mi pare. Detto ciò, l’Iran sarà un Paese meraviglioso, ma non andrei mai a portare i miei soldi a un regime che condanna a morte una ragazza perché non indossa il velo correttamente. Anche indurre la gente a visitarlo mi suona come una sorta di complicità con un regime così dispotico e sanguinario.
che dire ...finalmente una visione esterna senza ego, che viaggio!!
il video è bellissimo, forse il più piacevole e coinvolgente di viaggio che ho visto. senza montaggi isterici così di moda e così fastidiosi, con immagini che ti lasciano respirare ed entrare in loro, scelta delle musiche (locali e belle) e di ciò che suggeriscono fatta con attenzione, linguaggio che sa anche essere poetico, riprese 'naturali', spontanee e reali ma fatte con cura, equilibrio tra parti personali e parti oggettive, momenti semplici e speciali colti con occhio attento (la bambina che gioca e salta all'inizio) nessun protagonismo o voglia di dimostrare qualcosa di se stessi (raro) se non 'il viaggio' e le visioni e sensazioni dei luoghi visti e delle persone incontrate. ho ritrovato quei piccoli momenti vissuti così speciali e stranianti tipo stare in un taxi in un luogo che non conosci ancora chiaccherando con il tassista sconosciuto ma simpatico che ti porta non sai dove ma senti che ti fidi e che è bello essere lì... e molte altre cose. non scrivo abitualmente commenti così lunghi, ma li meriti. grazie per la creazione e la condivisione :-)
Donatella grazie grazie infinite delle tue bellissime parole. Molto più importante di tante visualizzazioni... 🙏
Io sono Iraniana, iran è paese bellissima
Irán è meraviglioso e le persone ancora di più. Mi sono rimasti amici con cui mi sento spessissimo. Meritate un immagine migliore, grazie per la vostra amicizia e ospitalità.
la cosa che mi ha stupito di più era la voce del maestro Shajarian grazie 🌹
Grazie a te. Siete un popolo meraviglioso.
Respect from Iran 💚💚💚
I like the thumbnail! Man looks authentic and happy, not propaganda everyone tries to sneak in. Genuine, so respect.
amo questo paese
Complimenti per il video! Un paio di giorni fa ho scoperto questo canale guardando dei video sulla Cina e mi sono incuriosita dopo la visione del tuo video sulla Cina! Un documentario interessante e molto piacevole, mi sono inscritta al tuo canale e ora sto viaggiando in Iran...grazie!
Grazie Cristiana mi sento felice quando qualcuno mi dice " sto viaggiando " grazie ad un mio video, l'obbiettivo nei miei video è di trasmettere più possibile le emozioni che ho provato io viaggiando. Purtroppo negli ultimi 2-3 anni ho viaggiato pochissimo e non come vorrei. Il viaggio prima di tutto è libertà e ancora non ci sono le condizioni giuste per fare viaggi come prima. Nel frattempo qualche video potrai vederlo in attesa (forse quest'inverno) di ripartire in vecchio stile. Grazie ancora anche per l'iscrizione
@@ClusterStoriediviaggio grazie a te!
Bellissimo paese❤️
Il video fatto molto bene
👍
Great job!!!
grande!!!!!!
grazieee
Che viaggio!!
Molto interessante 👍👍👍
Grazie vlasta
Stupendo
Meraviglioso.....
Whow, amazing video!!
Congrats 😁
It's so beautiful
And Kristina, you sing so well 😍😍
Ehi Lisa, thanks. Kristína is supersinger.... we are waiting fór You again 😊
Ottimo video, complimenti!
Grazie...
Sacrosanta verità 👏👏👏
Bellissimo
Grazie tante Silvia
Long live IRAN 🇮🇷love IRAN 🇮🇷
Hope you enjoyed it there
I had a great time, a wonderful country and lovely people. Are you Iranian?
@@ClusterStoriediviaggio yes
❤👏
Bellissimo, grazie! Come si chiama la cittadina risalente a 7000 anni fa, che visitate verso la fine del video?
Grazie Andrea😊, non ricordo il nome di quella cittadina. Se ne hai bisogno per un viaggio, posso trovarti il nome tramite Mathab, la guida, con cui sono ancora in contatto. Era davvero emozionante in quel deserto silenzioso ritrovare una cittadina così antica intrecciata tra mattoni fango e deserto
@@ClusterStoriediviaggio si magari, grazie! Sto pensando di regalarmi l'Iran per il mio prossimo compleanno :-)
@@andrealucabonatesta8889 bravo, sarà il miglior regalo che puoi farti. E se hai bisogno ti posso consigliare e darti qualche contatto. Ho provato già ieri a contattare Mathab per sentire com'è la situazione in questo momento. Purtroppo il regime sta tagliando internet e infatti non ho ricevuto risposta, appena riesco a parlarci chiederò.
14:24 _"The current descendants of the Medes are the Kurds"_
That's simply not true. It's a highly criticized theory and has no basis, no facts supporting it. Only pankurdic separatists who have hijacked Wikipedia to spread this nonsense.
Descendants of the Medes are Mazandaranis, Guilakis, Azaris, Bakhtiyaris and basically all the local population in North Western Iran (Kurds mostly dwell in Mesopotamia and South Eastern parts of Iran), and even Qom south of Tehran. All these people in these areas are *not Kurds!*
Also the Median language bears more similarities with Persian than with Kurdish.
Kurds use this ridiculous theory to support their idea of a fakeistan nation. Do not fall for their extremely fallacious Propaganda!
👌🙌🙌😍😍😍
non mi sento sicuro viaggiare da solo in questi posti ..sono stato nelle favelas in Venezuela , negli slum in Mumbai e Rio de Janerio( qui di notte a verde i riti di cadomble : la magia bianca )... .ma non mi fido in questi posti ..
Paolo uno come te invece deve provare e rimarrai incredibilmente stupito .. ritengo nettamente più pericoloso il sud america.
forse hai ragione ...mi manca Peru' e Cile che mi affascina per vino ma poi li conosco bene
per i soldi come hai fatto? vorrei fare un giro in settembre in solitaria....per un mese.... difficile?
No non è difficile, quello che ti consiglio è di spostarti in auto a noleggio comode, perché certe strade e le guide sono allucinanti, quindi un po' di sicurezza nel mezzo non è sgradita. Ho visto molti pullman nelle scarpate e gli aerei interni ogni tanto cadono, è l'unica spesa extra che ti consiglio di prendere in considerazione. Per i soldi io porterei abbastanza contanti (che poi è tutto relativo) con pochi euro ti danno pacchi di loro moneta.. un posto dove cambiare i soldi lo trovi sempre mentre gli sportelli per il prelievo, escluso Kathmandu e pokhara sono difficili da trovare. Oltretutto potrai prelevare una cifra modesta e se ti allontani in zone periferiche per un po' magari non ti bastano. Sono passati un po' di anni ma ricordo che accettavano anche i dollari e pochissimi gli euro.
Ma io parlavo dell'Iran.....
@@gianninutile616 😏ok ... Ho risposto dalla mail e mi sembrava di aver letto Nepal di sfuggita... Ricominciamo. L'Iran prima delle proteste era molto molto semplice girarlo, tutto molto efficiente e il miglior mezzo è il Pullman VIP economico e comodissimo. Per qualsiasi spostamento puoi sempre contare sulla disponibilità delle persone per avere i giusti consigli. Anche le strade principali sono buone. Per i soldi adesso la loro moneta non vale niente e puoi trovare sia ATM che da cambiare con facilità. Se hai bisogno, posso chiedere ad amici iraniani cosa è cambiato per il turista in questa fase di proteste.
Ti ringrazio.....avevo letto che le carte di credito non funzionano....ATM invece le leggono? Bellissimo video comunque!!!
@@gianninutile616 grazie☺️, se decidi di partire ti posso dare qualche contatto in Iran o comunque posso informarmi prima della partenza com'è la situazione.
👏🙏✌️👍🤝🍻💐👌
Quale è il paese più bello del mondo?...... dove trovi l'amore
D'accordissimo.👍
Oltretutto non credo che sia casuale per ognuno di noi trovare l'amore in alcuni luoghi e in altri no.
IRAN:)
Cioè vuol dire che se vado li mangio a scrocco a casa della gente tutti i giorni?
Se tu volessi è molto probabile....noi siamo stati invitati a mangiare, bere tè, a parlare, ma l'invito più pittoresco è stato quando uno mi chiese se volevo andare a giocare a calcino da lui....
@@ClusterStoriediviaggio vabbè come a napoli
@@Luchio79 non sono espertissimo di Napoli però si avvicina molto di più, rispetto ad altre città d'Italia. Neanche la maggior parte del resto del Mondo si avvicina all'ospitalità persiana. Unica a detta di moltissimi viaggiatori....
mi piacerebbe conoscere la condizione della donna in iran!
Ciao Joe, la domanda è interessante e non di facile risposta. Quello che ho potuto vedere io è che c'è un rispetto incredibile verso le donne. Rispetto della donna in quanto femmina che da la luce a tutti noi L'ho notato tra i ragazzi con cui ho vissuto, con i loro piccoli gesti quotidiani verso le sorelle verso la mamma... anche i mariti ascoltano molto il volere della madre di famiglia. Quando sei fuori vedi accortezze verso le mogli che noi abbiamo perso. Poi c'è la terribile questione del doversi coprire che purtroppo è un precetto religioso ed è odiato da qualsiasi giovane ragazza. Inoltre non ho assistito cosa accade in famiglie dove la religione è estrema quindi mi astengo a dare un giudizio definitivo generalizzato, però ogni qual volta sento critiche alle condizioni della donna in Iran (che è ben diverso da alcuni paesi sunniti) vorrei dirgli che fino a che noi abbiamo 1 donna al giorno ammazzata da maschi dobbiamo stare zitti.
è ottima
i discendenti dei medi sono i curdi🤣
anche lì..in Persia...si fà conoscere ..l'arricchito del dopo guerra Silvio Berlusconi...?!!!
Clamorosamente si.....non conoscano i Beatles ma Berlusconi si.
il solito squallido che ha rovinato il paese per trenta anni
@@vincenzodimitri9319Chi?Berlusconi?
pathos.... pieno di umanità.....
Grazie....
Un orrore.
tua madre?
Ma scherzate?!?!
Cioè?
Soprattutto con le donne
Matteo non dobbiamo fare l'errore di identificare il Paese con i suoi burattinai. Tutti odiano il loro dittatore e la polizia religiosa. Gli iraniani sono le persone più gentili che abbia mai incontrato e hanno rispetto delle donne molto più che di noi italiani che ne ammazziamo 1 al giorno.
Matteo ha ragione. La verità è però che, se da noi i femminicidi sono una triste realtà perseguita dalla legge, in una teocrazia come l’Iran le donne vengono uccise (la censura non ci consentirà mai di sapere quante ne muoiono ogni anno) per ordine di una gerontocrazia spietata. C’è una sottile differenza, mi pare. Detto ciò, l’Iran sarà un Paese meraviglioso, ma non andrei mai a portare i miei soldi a un regime che condanna a morte una ragazza perché non indossa il velo correttamente. Anche indurre la gente a visitarlo mi suona come una sorta di complicità con un regime così dispotico e sanguinario.
si, soprattutto con loro, non come in Italia