Sonoff POW Ring CT - Si può usare con il fotovoltaico? Approfondimento.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Link al prodotto:
#sonoff #smarthome #fotovoltaico
Breve approfondimento tecnico sul Sonoff POW Ring CT, il primo energy meter di casa ITEAD ad essere dotato di pinza amperometrica. È possibile utilizzarlo con successo per monitorare il fotovoltaico? Scopriamolo insieme nel video.
Seguici sui nostri canali social ai seguenti link per non perderti nessun nuovo contenuto pubblicato.
Mail per le aziende: info.missingtech@gmail.com
Il nostro canale Telegram:
t.me/vincenzoc...
Il nostro Blog:
www.vincenzoca...
Seguici su Facebook:
/ caputovince
Seguici su Google News:
news.google.co...
Il video è molto esaustivo, tuttavia 11 anni fa', quando abbiamo acquistato la nostra SMART ED, di Wall box, propio non se ne parlava e tantomeno di domotica integrata con le ricariche di veicoli elettrici.
Per domotizzare la nostra abitazione, ci siamo appoggiati a prodotti Itead, che, tutto sommato, non hanno mai dato problemi.
Anche il sistema F.V., con inverter e batterie, risale a 12 anni fa...
Per cui, per non rifare nuovamente tutto daccapo, mi sto orientando per l'implementazione, con i dispositivi POW con anello in ferrite, che mi consentono, senza grandi interventi sulle linee di potenza, di automatizzare la ricarica. Un paio di "scene" dell'attuale POW presente sulla stazioncina di ricarica, ben configurate, con riferimento ai livelli della produzione e del consumo abitazione, faranno il resto.
Grazie comunque del suggerimento.
Grande Vincenzo ottimo video
Grazie per il test
Grazie, avevo fatto questa domanda sull’altro video, ma ho visto che succede anche a te la stessa cosa. Speriamo che lo possano aggiornare perche, così, sul fotovoltaico non serve a nulla 🤦♂️👋😀
Ciao Vincenzo io uso lo shelly EM con 2 pinze amperometriche per il monitoraggio del fotovoltaico. Confermo che lo shelly da valori negativi se giro la pinza.
Lo vorrei mettere anche io, ma perché 2 pinze se la pinza legge anche i valori negativi? Grazie
Sto attendendo la sua uscita sul mercato, per utilizzarlo per la ricarica automatica, (quando il fotovoltaico produce), del nostro veicolo elettrico. Allo stato attuale, e dubito che con una sola pinza amperometrica, si possa realizzare la misurazione bidirezionale, dovrò utilizzare due strumenti.
Con il primo, verifico la corrente che inserisco in rete; con il secondo, la corrente in ingresso nella nostra abitazione. Con la creazione di due scene, una per l'attivazione di un "POW classic"; la seconda, per la disattivazione dello stesso, quando la corrente in eccesso, di è più sufficiente alla ricarica del veicolo.
Hai guardato questo video?
th-cam.com/video/QGAFI4dX-6Q/w-d-xo.htmlsi=iVtKwteSAQCME_sN
ciao!! esiste un dispositivo che misura la corrente continua???
Ciao Vincenzo. Dal video non so riesce a vedere bene, quindi potrei dire una cosa non vera, ma mi sembra che tu abbia inserito nella pinza tutti i cavi (fase, neutro e terra). Ovviamente la pinza deve "avvolgere" solo la fase.
Mi sto sbagliando oppure c'è stata questa svista?
Assolutamente solo la fase. Non credo avrebbe letto nulla se avessi inserito tutti i fili.
@@missingtechblog si sì, infatti. Era solo uno scrupolo 😃 È che stavo cercando di dare una spiegazione a questa mancanza. Mostrare il verso della corrente dovrebbe essere una delle prime cose a cui, chi realizza uno strumento del genere, dovrebbe pensare. Questa volta Sonoff ha toppato alla grande 😃 Sicuramente però risolverà con un aggiornamento firmware
Ciao, trattandosi di corrente alternata non ha un senso di flusso in quanto il senso si alterna 50 volte al secondo e con un amperometro co T. A. non penso sia possibile stabilire la direzione della corrente (generatore - carico) quindi questo sonoff non può farlo. Per capire il senso a mio parere si dovrebbe utilizzare una resistenza di shunt in serie
E misurare la tensione fase neutro su entrambi i capi della resistenza, dove la tensione è più alta è il lato generatore, dove è più bassa il lato carico.
La freccia allora che significato ha? Non ho fatto una prova sullo stesso carico, ma lo Shelly EM su una fase misura negativo o positivo in base a come giri la pinza
Mi hai fatto venire il dubbio, ho montato uno Shelly EM al volo per fare la prova del 9. Ti confermo che segna + o - sullo stesso carico del video in base a come giro la pinza.
@@missingtechblog a questo punto vorrei capire come fa questo dispositivo a leggere il senso della corrente. Cercherò di approfondire.
Quindi corrente alternata vuol dire che va avanti e indietro? Io pensavo che andasse su e giu (-220 +220). Eppure tutti i tester ti danno sempre una lettura positiva. Come fanno? Se la pinza legge nello stesso modo ti darà sempre una lettura positiva e, se è pure intelligente e abbastanza larga, magari capisce anche il senso di scorrimento della corrente. Quando siamo a -220 la corrente scorre al contrario? Se si allora si invertono anche fase e neutro? Oppure la fase rimane sempre la stessa? Che casino la corrente, non l'ho mai capita 🙂
disponibilità italia da quando? vorrei metterlo al posto del robo nen, che ha un costo fisso mensile
Se lo compri dal sito itead te lo spediscono in pochi giorni comunque
@@missingtechblog troppe spese di spedizione, preferisco aspettare arrivi su Amazon, grazie!
Avessi visto prima il tuo video… mannaggia… ma che senso ha fare questo prodotto se non riesce a leggere la corrente in negativo?