Buongiorno Giacomo Se si tratta di un nuovo progetto esistono dei componenti dedicati per dividere termicamente i solai passanti Se si tratta di riqualificazione bisognerebbe "incapsulare" il balcone Puoi approfondire qui: www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/ristrutturare-casa-riqualificando-linvolucro-tetto-pareti-porte-e-finestre/
Come si potrebbe eliminare il ponte termico di un terrazzo in cemento armato che è chiaramente collegato alla soletta interna? Si potrebbe anziché farlo in ca in fase di progettazione e messa in opera annegare nel trave e nella soletta dei tirafondi filettati di adeguate dimensioni e in secondo tempo durante la posa del cappotto isolando con teflon o altro materiale resistente alla trazione e compressione, utilizzare travi HEA o similari x eliminare la trasmissione caldo /freddo verso l interno?
Buongiorno Sergio, se si tratta di fase progettuale, si possono utilizzare componenti appositamente studiati, trovi link con riferimenti a fine risposta In fase di ristrutturazione si può solo "incapsulare" il terrazzo esistente Vale comunque sempre il concetto della continuità: th-cam.com/video/uVk5TDghswc/w-d-xo.html Ecco il link: www.infobuild.it/prodotti/mensolino-solette-a-sbalzo-senza-ponte-termico/
Buongiorno Luca, il concetto di continuità è valido sia per l'isolamento interno che per quello esterno Al link qualche info in più: th-cam.com/video/fHZNDoCkIXM/w-d-xo.html
mi stai terrorizzando, (è pur vero che in ogni caso sarò costretto a vendere l'abitazione) ti spiego in breve, abbiamo avuto accesso al superbonus, siamo un comprensorio di 7 palazzi di 7 livelli, uniti a due a due ed uno a se stante, quasi interamente a cortina, dopo un lungo periodo di attesa i lavori sembrerebbero in fase di avvio, salvo alcune preparazioni ai pianterreno, tralasciando il progetto che sembrava ben fatto (ovvio altrimenti niente bonus) ho il timore che questo non corrisponda ad un altrettanta bontà della ditta appaltata, cosa voglio dire, padroncino con ponteggi, operai rumeni (bravi e volenterosi per carità, ma specializzazione?) la certificazione per carità in qualche modo magari si ottiene...da quello che ho visto non mi aspetto grande specializzazione, diciamo molto alla buona, per carità saranno in grado, ma dato che da come ho capito è un lavoro di grande meticolosità, diciamo artigianale ed il lavoro nel nostro caso è abbastanza titanico, saranno in grado di fare le cose a regola d'arte o avremo tutti le case ammuffite?
Buongiorno, quello che di cui ci parli e lo specchio della realtà (una parte) nel campo edilizio odierno Purtroppo l'ondata di richiesta, inerente al superbonus, ha influito negativamente sulla qualità media della manovalanza. Per il resto, se il progetto risulta ben fatto, sarà imprescindibile che progettista e DL seguano correttamente le varie fasi di lavoro Speriamo che i video siano di supporto, non puntano certo a spaventare :-) Per maggiori info sulla riqualificazione energetica del vostro immobile: www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/ristrutturare-casa-riqualificando-linvolucro-tetto-pareti-porte-e-finestre/ www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/infissi-cappotto/
Ciao, ti faccio una domanda, dove ci sono i balconi come può esserci un continuo? Grazie attento risposta
Buongiorno Giacomo
Se si tratta di un nuovo progetto esistono dei componenti dedicati per dividere termicamente i solai passanti
Se si tratta di riqualificazione bisognerebbe "incapsulare" il balcone
Puoi approfondire qui:
www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/ristrutturare-casa-riqualificando-linvolucro-tetto-pareti-porte-e-finestre/
Ne parliamo anche in questo video:
th-cam.com/video/_PjYqGAlE5c/w-d-xo.html
Come si potrebbe eliminare il ponte termico di un terrazzo in cemento armato che è chiaramente collegato alla soletta interna? Si potrebbe anziché farlo in ca in fase di progettazione e messa in opera annegare nel trave e nella soletta dei tirafondi filettati di adeguate dimensioni e in secondo tempo durante la posa del cappotto isolando con teflon o altro materiale resistente alla trazione e compressione, utilizzare travi HEA o similari x eliminare la trasmissione caldo /freddo verso l interno?
Buongiorno Sergio,
se si tratta di fase progettuale, si possono utilizzare componenti appositamente studiati, trovi link con riferimenti a fine risposta
In fase di ristrutturazione si può solo "incapsulare" il terrazzo esistente
Vale comunque sempre il concetto della continuità:
th-cam.com/video/uVk5TDghswc/w-d-xo.html
Ecco il link:
www.infobuild.it/prodotti/mensolino-solette-a-sbalzo-senza-ponte-termico/
Non ho capito se parlare di quello interno o esterno e chiedo scusa per la mia ignoranza in materia
Buongiorno Luca, il concetto di continuità è valido sia per l'isolamento interno che per quello esterno
Al link qualche info in più:
th-cam.com/video/fHZNDoCkIXM/w-d-xo.html
mi stai terrorizzando, (è pur vero che in ogni caso sarò costretto a vendere l'abitazione) ti spiego in breve, abbiamo avuto accesso al superbonus, siamo un comprensorio di 7 palazzi di 7 livelli, uniti a due a due ed uno a se stante, quasi interamente a cortina, dopo un lungo periodo di attesa i lavori sembrerebbero in fase di avvio, salvo alcune preparazioni ai pianterreno, tralasciando il progetto che sembrava ben fatto (ovvio altrimenti niente bonus) ho il timore che questo non corrisponda ad un altrettanta bontà della ditta appaltata, cosa voglio dire, padroncino con ponteggi, operai rumeni (bravi e volenterosi per carità, ma specializzazione?) la certificazione per carità in qualche modo magari si ottiene...da quello che ho visto non mi aspetto grande specializzazione, diciamo molto alla buona, per carità saranno in grado, ma dato che da come ho capito è un lavoro di grande meticolosità, diciamo artigianale ed il lavoro nel nostro caso è abbastanza titanico, saranno in grado di fare le cose a regola d'arte o avremo tutti le case ammuffite?
Buongiorno,
quello che di cui ci parli e lo specchio della realtà (una parte) nel campo edilizio odierno
Purtroppo l'ondata di richiesta, inerente al superbonus, ha influito negativamente sulla qualità media della manovalanza.
Per il resto, se il progetto risulta ben fatto, sarà imprescindibile che progettista e DL seguano correttamente le varie fasi di lavoro
Speriamo che i video siano di supporto, non puntano certo a spaventare :-)
Per maggiori info sulla riqualificazione energetica del vostro immobile:
www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/ristrutturare-casa-riqualificando-linvolucro-tetto-pareti-porte-e-finestre/
www.finestratrepuntozero.it/finestre-forli/infissi-cappotto/