Posso io fare un format su youtube in cui critico oggetti di design semplicemente mostrando il monitor del mio pc mentre visito il sito di un brand? Oppure mentre sfoglio un catalogo online o comunque scaricabile, ad esempio della nuova collezione di Ikea?
Ottimo video---😾è qualche giorno che cerco di capire il copyright di solito uso le cornici da dei siti da mettere su foto posso inserirle in un video per youtube---sul sito in fondo vi è copyright e niente di più grazie
Buongiorno, ottimo video, molto utile e molto chiaro... mi è rimasto un dobbio però. Si possono utilizzare immagini con prodotti e loghi di aziende in un articolo di review?
Il codice della proprietà industriale circoscrive la sua validità, nell’ambito dell’attività economica e/o commerciale. Perché si applichi la tutela del marchio di cui all’art. 20 C.P.I., è necessario che il marchio sia utilizzato nell’ambito di un’attività economica. Nel caso di utilizzo o citazione di marchio altrui per fini non commerciali entra in gioco la protezione della libertà di espressione tramite il bilanciamento tra il diritto di tutela del proprio marchio e i diritti costituzionalmente tutelati dei terzi, come il diritto di critica. Il limite all’utilizzo del marchio altrui, in questo caso, può essere individuato nella denigrazione dello stesso, che rimane in ogni caso illecita. Il Team di Avvocato Accanto
Salve, mi imbatto ora nel suo video in quanto alla ricerca di una soluzione. Scrivo in qualità di addetto stampa di una società di calcio dilettantistica e come tale sono solito pubblicare sul sito e sui social della società foto, articoli e contenuti multimediali di vario genere. Ho provveduto ad avvisare gli organi di stampa locale che i nostri contenuti devono essere tutti citati nella fonte se vengono presi, riportati, riprodutti e copiati da terzi che fanno informazione come testata giornalistica. Cosa posso fare se riscontro che ciò non viene rispettato? Mi è capitato più volte di vedere un mio articolo (e foto) copiato un altro sito di informazione senza che la fonte venga citata. La ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Buonasera, prima di tutto ci scusiamo per il ritardo nella risposta al commento. Ha correttamente fatto presente agli organi di stampa locali della necessità dell'obbligo di citazione della fonte e dell'autore dell'articolo (ove presente) nel caso in cui i vostri contenuti vengano ripresi, citati o riprodotti da terzi. Nel caso in cui si accorga di casi i cui quest'obbligo non viene rispettato può richiederne l'adempimento con un'apposita diffida da inviare al diretto interessato. In caso di eventuale necessità di approfondimento, la invito a contattarci presso i recapiti indicati sul nostro sito o con le modalità ivi indicate avvocatoaccanto.com/ Il team di Avvocato Accanto
Una domanda, io sono uno studente e sto creando una radio scolastica (di un liceo). Dato che volevo offrire un servizio migliore, pensavo di mandare in onda (attraverso la web radio) della musica di artisti conosciuti o creare dei contenuti con quelle musiche. Dato che non ho uno scopo di lucro e che citeremo sempre l’artista, che è proprietario della musica, devo per forza comprarle ogni brano attraverso la SIAE oppure posso utilizzarle liberamente?
Per trasmettere in streaming, tramite web radio, opere del repertorio musicale amministrato dalla SIAE è necessario ottenere una Licenza Multimediale Streaming presso SIAE. Ti consiglio di metterti in contatto con l'ufficio competente per ottenere il preventivo relativo alla licenza e verificare con l'ente se si ci siano particolari convenzioni/agevolazioni, vista la natura di radio studentesca e priva di lucro. Un'alternativa potrebbe essere quella di trasmettere brani con licenza Creative Commons che permetta di distribuire gratuitamente i brani, anche se in questo caso saranno sicuramente meno "mainstream" e meno conosciuti. Il Team di Avvocato Accanto
L'attività descritta rappresenta la realizzazione di una cover di un brano che, a volte, può essere caratterizzata anche dalla modifica della parte letteraria (perchè adattata o tradotta). In questo caso, perchè la riproduzione e la diffusione sia lecita sarà necessario ottenere una licenza apposita e pagare i relativi diritti (Facebook e TH-cam ad esempio hanno stipulato una convenzione apposita con la Siae). Si ricorda che in caso di cover, in assenza di specifica autorizzazione da parte degli autori originali, non è possibile effettuare arrangiamenti del testo o delle musiche, ma l’opera deve essere utilizzata nella sua versione originale. Il team di Avvocato Accanto
Posso io fare un format su youtube in cui critico oggetti di design semplicemente mostrando il monitor del mio pc mentre visito il sito di un brand? Oppure mentre sfoglio un catalogo online o comunque scaricabile, ad esempio della nuova collezione di Ikea?
Ottimo video---😾è qualche giorno che cerco di capire il copyright di solito uso le cornici da dei siti da mettere su foto posso inserirle in un video per youtube---sul sito in fondo vi è copyright e niente di più grazie
Video super interessante 👍
😊😊😊😊😊😊😊
Buongiorno, ottimo video, molto utile e molto chiaro... mi è rimasto un dobbio però. Si possono utilizzare immagini con prodotti e loghi di aziende in un articolo di review?
Il codice della proprietà industriale circoscrive la sua validità, nell’ambito dell’attività economica e/o commerciale. Perché si applichi la tutela del marchio di cui all’art. 20 C.P.I., è necessario che il marchio sia utilizzato nell’ambito di un’attività economica. Nel caso di utilizzo o citazione di marchio altrui per fini non commerciali entra in gioco la protezione della libertà di espressione tramite il bilanciamento tra il diritto di tutela del proprio marchio e i diritti costituzionalmente tutelati dei terzi, come il diritto di critica. Il limite all’utilizzo del marchio altrui, in questo caso, può essere individuato nella denigrazione dello stesso, che rimane in ogni caso illecita.
Il Team di Avvocato Accanto
Salve, mi imbatto ora nel suo video in quanto alla ricerca di una soluzione. Scrivo in qualità di addetto stampa di una società di calcio dilettantistica e come tale sono solito pubblicare sul sito e sui social della società foto, articoli e contenuti multimediali di vario genere. Ho provveduto ad avvisare gli organi di stampa locale che i nostri contenuti devono essere tutti citati nella fonte se vengono presi, riportati, riprodutti e copiati da terzi che fanno informazione come testata giornalistica. Cosa posso fare se riscontro che ciò non viene rispettato? Mi è capitato più volte di vedere un mio articolo (e foto) copiato un altro sito di informazione senza che la fonte venga citata. La ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Buonasera,
prima di tutto ci scusiamo per il ritardo nella risposta al commento.
Ha correttamente fatto presente agli organi di stampa locali della necessità dell'obbligo di citazione della fonte e dell'autore dell'articolo (ove presente) nel caso in cui i vostri contenuti vengano ripresi, citati o riprodotti da terzi. Nel caso in cui si accorga di casi i cui quest'obbligo non viene rispettato può richiederne l'adempimento con un'apposita diffida da inviare al diretto interessato.
In caso di eventuale necessità di approfondimento, la invito a contattarci presso i recapiti indicati sul nostro sito o con le modalità ivi indicate avvocatoaccanto.com/
Il team di Avvocato Accanto
Una domanda, io sono uno studente e sto creando una radio scolastica (di un liceo). Dato che volevo offrire un servizio migliore, pensavo di mandare in onda (attraverso la web radio) della musica di artisti conosciuti o creare dei contenuti con quelle musiche. Dato che non ho uno scopo di lucro e che citeremo sempre l’artista, che è proprietario della musica, devo per forza comprarle ogni brano attraverso la SIAE oppure posso utilizzarle liberamente?
Per trasmettere in streaming, tramite web radio, opere del repertorio musicale amministrato dalla SIAE è necessario ottenere una Licenza Multimediale Streaming presso SIAE. Ti consiglio di metterti in contatto con l'ufficio competente per ottenere il preventivo relativo alla licenza e verificare con l'ente se si ci siano particolari convenzioni/agevolazioni, vista la natura di radio studentesca e priva di lucro.
Un'alternativa potrebbe essere quella di trasmettere brani con licenza Creative Commons che permetta di distribuire gratuitamente i brani, anche se in questo caso saranno sicuramente meno "mainstream" e meno conosciuti.
Il Team di Avvocato Accanto
Una domanda
Posso fare una canzone con la stessa base e qualche stessa parole ma in altra lingua?
L'attività descritta rappresenta la realizzazione di una cover di un brano che, a volte, può essere caratterizzata anche dalla modifica della parte letteraria (perchè adattata o tradotta). In questo caso, perchè la riproduzione e la diffusione sia lecita sarà necessario ottenere una licenza apposita e pagare i relativi diritti (Facebook e TH-cam ad esempio hanno stipulato una convenzione apposita con la Siae).
Si ricorda che in caso di cover, in assenza di specifica autorizzazione da parte degli autori originali, non è possibile effettuare arrangiamenti del testo o delle musiche, ma l’opera deve essere utilizzata nella sua versione originale.
Il team di Avvocato Accanto
copiano in modo subdolo, organizzano concorso poi prendono un po' di qua e un po di la