Sardex: la moneta dell'economia locale - Roberto Spano

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Si laurea in Economia e Commercio all’Universita degli Studi di Cagliari.
    Dopo venticinque anni di esperienza maturata nella direzione di imprese industriali e di servizi, è tra i fondatori della società di consulenza Tecnai, attraverso la quale ha svolto e svolge tuttora attività di consulenza finanziaria e formativa.
    Da alcuni anni si occupa di microcredito, modelli di credito reciproco, moneta complementare e sistemi di compensazione.
    Attualmente ricopre in Sardex il ruolo di amministratore delegato.

ความคิดเห็น • 3

  • @rabbdavid87
    @rabbdavid87 8 ปีที่แล้ว

    perchè poi non si può espandere a tutta l'italia dato che alla fine lo scambio di crediti è già in essere nei sistemi di compensazione tra le banche?

  • @rabbdavid87
    @rabbdavid87 8 ปีที่แล้ว +1

    1) come si pagano bollette e quei servizi come carburanti e altri beni come i viaggi non prettamente locali?
    2) il sardex copre tutto l'importo del bene che sto comprando o solo una parte?
    altre domande:
    3) se io da privato posso solo dare euro per pagare le aziende del circuito che mi danno beni, come aiuto a staccarci da un sistema di moneta a debito?
    4) io come cliente, volgarmente, cosa ci guadagno? fondamentalmente il sostegno della mia comunità locale, che in teoria dovrebbe anche produrre più eticamente?
    5) chi paga le spese per la vs. azienda, giustamente?
    6) come mai siete diventati così famosi da interessare l'FMI che è una delle istituzioni di cui dovremmo liberarci? (non è una critica, ma vorrei capire perchè questi enti, che sono la vs. e la ns. antitesi, si sono interessati alla vs. moneta e vuole parteciparvi?)
    7) cosa guadagna sardex nel gestire tutto ciò?
    spero di ricevere presto vs. riscontro.
    grazie
    luigi

  • @Elisa-cq6fd
    @Elisa-cq6fd 7 ปีที่แล้ว

    hanno posto delle domande e nessuno ha risposto.......mah...!!