NUOVA ALn 668 Arnold con SOUND! Test sul tracciato e recensione (vedi descrizione!)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Ecco finalmente la nuova Aln668 art.HR2552S della Arnold.
Si tratta di un nuovissimo modello uscito in questi giorni riproducente la bellissima automotrice diesel delle Ferrovie dello Stato.
Le automotrici ALn 668 sono un gruppo di veicoli ferroviari leggeri costruiti tra il 1956 e il 1983 per le FS.
Furono prodotte direttamente dalla FIAT ed ebbero una notevole diffusione un po' su tutto il territorio Italiano, isole comprese, sempre in servzio su tratte secondarie spesso non elettrificate e in testa a piccoli locali/regionali.
Il modello presente nel video è della terza generazione (serie 3000), atta alla circolazione multipla, nella classica livrea bianca/blu ambientata in epoca IV/V.
La Arnold ha optato per una trazione a doppio giunto cardanico (2 carrelli motori), a differenza delle sorelle maggiori in H0 prodotte da Hornby che hanno un solo cardano che trasmette il moto su un solo carrello.
Il motore è posto su una della due unità, la seconda è folle. È posto al centro ben coperto dai vestiboli di accesso centrali ed è dotato di un volano. La silenziosità del motore è ottima, impercettibile e fluido.
Il modello della Arnold è dotato inoltre di illuminazione interna, luci di testa e di coda rosse/bianche invertibili e terzo faro indipendente.
L'esemplare presente nel video è dotato di decoder sonoro ESU di serie con ben 28 funzioni, mentre nella unità folle vi è un semplice decoder funzioni sempre della ESU.
L'automotrice si presenta di ottima fattura con coloriture veritiere e tinte prive di sbavature.
Il raggio minimo di percorrenza in curva è di appena 192mm, la forza di trazione ottima, persino sovrabbondante considerando che deve solo trainare una unità folle (2 anelli di trazione presenti).
Prossimamente su questo canale potrete ammirare anche la versione XMPR, Kimbo e Inox, tutte testate sul plastico di Avigliana.
Buona visione! :)
Spettacolo! complimenti davvero bellissimo
Super video 🚂🎥👍👍.
Greetings Gert
💯
...bello tutto in questo vd!
Mitoca 668. Anche l'audio è veritiero. Wow
Bellissima.
Molto molto bello, complimenti!! Che tipo di binari e che palificazione hai usato? Grazie
Grazie!! Binari Fleischmann Profi con massicciata e palificazione Sommerfeldt con catenaria Lineamodel.
Gli annunci sono 3...anche io ho la Z21....bisogna scaricare l'ultima versione dell'app.sul telefono (quella nera) le funzioni arrivano fino a F33, sono suddivise in 3 gruppi 11
Io non sono riuscito a trovarli, ho la Z21 aggiornata con app ultima versione e oltre la 28 non trovo niente...
Non saprei dirti
@@nikjac79io non parlo dell’aggiornamento, parlo dell’icona sul display del telefono , o tablet o pc...se uno scarica l’icona nera al posto di quella un po’ grigia che è quella vecchia ,troverà le funzioni divise in tre gruppi da undici ....., è un po’ meno intuitiva di quella precedente, bisogna scendere un po’ giù sui simboli per trovare gli altri due annunci..
Ma gli annunci di stazione sono tre oppure uno? Dalle istruzioni dice che sono tre ma la con la centralina arriva solo ad uno...
Ciao! Ne ho trovato uno di annuncio (F28), altri non ne ho individuati...
@@nikjac79 Eppure le istruzioni dicono che ci sono tre annunci di stazione (F28, F29, e F30)...mah...
@@lucadonati3338 proverò e ti faccio sapere...
@@lucadonati3338 ho provato ma la Z21 Roco che utilizzo non rileva alcuna funzione oltre la 28. Non saprei dove trovare gli altri annunci francamente...
Buongiorno mica tieni lo schema di questo plastico grazie
Ciao! Farò magari un video dedicato ma in sostanza è un classico tracciato ovale di circa 3,5 metri di lunghezza e 60cm di profondità con rettilinei di quasi 3 metri. Riproduce grosso modo lo smistamento di Avigliana con riproduzione fedele della parte relativa alla stazione. Ha 4 binari di linea lato pensiline e 2 nella parte retrostante, tutto in pianura (in scala n meglio evitare livellette).
Farò comunque un video dedicato.
Grazie!
@@nikjac79 grazie a te mi piacerebbe vedere i binari in galleria come sono messi a tutti i due lati grazie
che misura anno i marciapiedi della stazione in altezza grazie.
@@antonioarillo656 circa 6mm ...