Samantha CRISTOFORETTI Capitano e Astronauta ESA a SuperQuark
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 18 ธ.ค. 2024
- “Come si diventa Astronauta?”
“SuperQuark”, il popolare magazine televisivo di scienza, natura e tecnologia, ideato e condotto da Piero Angela, dedica un servizio di approfondimento sulle difficoltà nel superare, le rigide selezioni, l’intenso percorso formativo e addestrativo di un Astronauta.
Superquark è andato a chiederlo alla prima astronauta italiana, il Capitano Pilota dell’Aeronautica Militare Samantha CRISTOFORETTI, Astronauta ESA (Agenzia Spaziale Europea), impegnata nella missione “FUTURA” per conto dell’Agenzia Spaziale Italiana, che nel prossimo novembre dal Cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan raggiungerà la Stazione Spaziale dove rimarrà sei mesi.
Va ricordato che le competenze nel settore specifico del volo spaziale umano sono state acquisite dall’Aeronautica Militare grazie al personale entrato nell’ESA, il Tenente Colonnello Maurizio Cheli, il Colonnello Roberto Vittori, il Maggiore Luca Parmitano ,il Capitano Samantha Cristoforetti.
Ad essi si aggiungono l’ingegnere Tenente Colonnello Walter Villadei, che in questo periodo sta effettuando una fase di addestramento avanzato presso il Centro Addestramento Cosmonauti "Y. Gagarin" di Star City a Mosca e i medici Tenente Colonnello Francesco Torchia, Maggiore Paola Verde, Maggiore Angelo Landolfi, qualificati presso il Gagarin Cosmonaut Training Centre di Star City a Mosca.
Trasmesso su RAIUNO il 24 luglio 2014
E’ possibile visualizzare l’intera puntata su “RAI Replay” al seguente link:
www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-07-24&ch=1&v=394392&vd=2014-07-24&vc=1#day=2014-07-24&ch=1&v=394392&vd=2014-07-24&vc=1
Segui l'Aeronautica Militare:
www.aeronautica.difesa.it
ItalianAirForce
AeronauticaMilitareOfficialPage